SlideShare a Scribd company logo
La Geografia Giudiziaria Avv. Gerlando Gibilaro
GIS e Diritto La domanda è: Cosa può dare il mondo del GIS al mondo della Giustizia?
Tre punti di partenza ,[object Object],[object Object],[object Object]
Utilizzo del GIS nella Giustizia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
GIS e Istituzioni ,[object Object],[object Object],[object Object]
Geografia Giudiziaria Delega al Governo per la  riforma dell'ordinamento giudiziario " Si intende quindi, finalmente, porre mano con decisione ad un generale riordino dell'attuale mappa della distribuzione territoriale degli uffici giudiziari. Si tratta di un' esigenza che assume ormai carattere di urgenza.  Gli ambiti territoriali dei tribunali e delle Corti d' appello, con limitate eccezioni, risultano ancor oggi individuati sulla base di quella che era la realtà del Paese molti decenni or sono, e non tiene perciò conto dell'evoluzione verificatasi, in primo luogo, nella distribuzione della popolazione sul territorio nazionale.  Gli uffici del Giudice di pace, d' altro canto, esaurito il termine per una sufficiente valutazione delle reali esigenze della cittadinanza in ordine alla loro dislocazione territoriale, appaiono troppo numerosi, e comportano per lo Stato oneri molto elevati e talora ingiustificati. Occorre pertanto procedere a razionalizzare la distribuzione degli uffici giudiziari sul territorio, tenendo anche conto dei diversi carichi di lavoro che gravano su ciascuno di essi. Potrà in conseguenza procedersi pure alla migliore distribuzione dei magistrati nei diversi uffici, evitando il perpetuarsi dell'attuale situazione che vede alcuni uffici eccessivamente gravati di lavoro, ed altri in cui la capacità lavorativa dei magistrati non è completamente utilizzata ."  Ma su quali basi? Su quali dati? e con quali prospettive?
La uno, la due o la tre?
Studi, Decreti e Leggi di settore ,[object Object],[object Object],[object Object]
1. Dati sullo stato delle tossicodipendenze - 13 mappe su 156 pagine. Tutto in pdf. Difficile utilizzabilità dei dati. - Tuttavia inviando una email all'indirizzo:  [email_address]  si possono ottenere i dati in .xls
2. Politica sull'immigrazione “ Presso il confine terrestre orientale, da sempre interessato dai flussi d’immigrazione clandestina in transito o originanti dall’area balcanica...” - Dal nord Africa verso la Sicilia - Dallo Sri Lanka in Sicilia e in Calabria attraverso il Canale di Suez - Dalla Turchia verso la Calabria - Dall’Albania verso la Puglia - Dalla Grecia verso le coste adriatiche - Dall’Europa centro-orientale e dall’Asia attraverso il confine italo-sloveno - La situazione ai confini con la Francia, la Svizzera e l’Austria Molte tabelle, molte parole, nessuna mappa
GIS e  professionisti  della Giustizia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO
Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FAROVito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO
Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FAROsepulvi
 
Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti...
Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti...Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti...
Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti...
sepulvi
 
Alessia Quadrini, l'autovalutazione per il miglioramento e la rendicontazion...
Alessia Quadrini,  l'autovalutazione per il miglioramento e la rendicontazion...Alessia Quadrini,  l'autovalutazione per il miglioramento e la rendicontazion...
Alessia Quadrini, l'autovalutazione per il miglioramento e la rendicontazion...
sepulvi
 
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarliOpendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
Francesco Passantino
 
Annalisa frigenti, rete lisaca, un modello per la valutazione del merito
Annalisa frigenti, rete lisaca, un modello per la valutazione del meritoAnnalisa frigenti, rete lisaca, un modello per la valutazione del merito
Annalisa frigenti, rete lisaca, un modello per la valutazione del merito
sepulvi
 
Sebastiano Pulvirenti, Struttura del Piano triennale dell'offerta formativa
Sebastiano Pulvirenti, Struttura del Piano triennale dell'offerta formativaSebastiano Pulvirenti, Struttura del Piano triennale dell'offerta formativa
Sebastiano Pulvirenti, Struttura del Piano triennale dell'offerta formativa
sepulvi
 
De la pizarra a la Web 2.0
De la pizarra a la Web 2.0De la pizarra a la Web 2.0
De la pizarra a la Web 2.0
José María Vázquez
 
SharePoint Saturday Chicago Suburbs 2016 - Modern Intranet Development Best P...
SharePoint Saturday Chicago Suburbs 2016 - Modern Intranet Development Best P...SharePoint Saturday Chicago Suburbs 2016 - Modern Intranet Development Best P...
SharePoint Saturday Chicago Suburbs 2016 - Modern Intranet Development Best P...
Nik Patel
 
SharePoint Fest Chicago 2015 - Anatomy of configuring provider hosted add-in...
SharePoint Fest Chicago 2015  - Anatomy of configuring provider hosted add-in...SharePoint Fest Chicago 2015  - Anatomy of configuring provider hosted add-in...
SharePoint Fest Chicago 2015 - Anatomy of configuring provider hosted add-in...
Nik Patel
 
Tapped In: Professional Educators' Collaborative
Tapped In: Professional Educators' CollaborativeTapped In: Professional Educators' Collaborative
Tapped In: Professional Educators' Collaborative
jbcoops
 
Exelearning_V_Encuentro
Exelearning_V_EncuentroExelearning_V_Encuentro
Exelearning_V_Encuentro
José María Vázquez
 
Política interna de empresa
Política interna de empresaPolítica interna de empresa
Política interna de empresa
Cristina Villavicencio
 
Politicas de organizacion blogspot
Politicas de organizacion blogspotPoliticas de organizacion blogspot
Politicas de organizacion blogspot
yessenia122
 
Manuales de políticas y objetivos
Manuales de políticas y objetivosManuales de políticas y objetivos
Manuales de políticas y objetivos
gruposena0318
 
Politicas de la organización
Politicas de la organizaciónPoliticas de la organización
Politicas de la organizaciónLORENAJUYAR
 
Politica empresarial programas y presupuestos
Politica empresarial programas y presupuestosPolitica empresarial programas y presupuestos
Politica empresarial programas y presupuestos
lunatik2010
 
Culture Code: Creating A Lovable Company
Culture Code: Creating A Lovable CompanyCulture Code: Creating A Lovable Company
Culture Code: Creating A Lovable Company
HubSpot
 

Viewers also liked (18)

Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO
Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FAROVito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO
Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO
 
Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti...
Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti...Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti...
Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti...
 
Alessia Quadrini, l'autovalutazione per il miglioramento e la rendicontazion...
Alessia Quadrini,  l'autovalutazione per il miglioramento e la rendicontazion...Alessia Quadrini,  l'autovalutazione per il miglioramento e la rendicontazion...
Alessia Quadrini, l'autovalutazione per il miglioramento e la rendicontazion...
 
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarliOpendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
 
Annalisa frigenti, rete lisaca, un modello per la valutazione del merito
Annalisa frigenti, rete lisaca, un modello per la valutazione del meritoAnnalisa frigenti, rete lisaca, un modello per la valutazione del merito
Annalisa frigenti, rete lisaca, un modello per la valutazione del merito
 
Sebastiano Pulvirenti, Struttura del Piano triennale dell'offerta formativa
Sebastiano Pulvirenti, Struttura del Piano triennale dell'offerta formativaSebastiano Pulvirenti, Struttura del Piano triennale dell'offerta formativa
Sebastiano Pulvirenti, Struttura del Piano triennale dell'offerta formativa
 
De la pizarra a la Web 2.0
De la pizarra a la Web 2.0De la pizarra a la Web 2.0
De la pizarra a la Web 2.0
 
Storia Del Progetto Faro
Storia Del Progetto FaroStoria Del Progetto Faro
Storia Del Progetto Faro
 
SharePoint Saturday Chicago Suburbs 2016 - Modern Intranet Development Best P...
SharePoint Saturday Chicago Suburbs 2016 - Modern Intranet Development Best P...SharePoint Saturday Chicago Suburbs 2016 - Modern Intranet Development Best P...
SharePoint Saturday Chicago Suburbs 2016 - Modern Intranet Development Best P...
 
SharePoint Fest Chicago 2015 - Anatomy of configuring provider hosted add-in...
SharePoint Fest Chicago 2015  - Anatomy of configuring provider hosted add-in...SharePoint Fest Chicago 2015  - Anatomy of configuring provider hosted add-in...
SharePoint Fest Chicago 2015 - Anatomy of configuring provider hosted add-in...
 
Tapped In: Professional Educators' Collaborative
Tapped In: Professional Educators' CollaborativeTapped In: Professional Educators' Collaborative
Tapped In: Professional Educators' Collaborative
 
Exelearning_V_Encuentro
Exelearning_V_EncuentroExelearning_V_Encuentro
Exelearning_V_Encuentro
 
Política interna de empresa
Política interna de empresaPolítica interna de empresa
Política interna de empresa
 
Politicas de organizacion blogspot
Politicas de organizacion blogspotPoliticas de organizacion blogspot
Politicas de organizacion blogspot
 
Manuales de políticas y objetivos
Manuales de políticas y objetivosManuales de políticas y objetivos
Manuales de políticas y objetivos
 
Politicas de la organización
Politicas de la organizaciónPoliticas de la organización
Politicas de la organización
 
Politica empresarial programas y presupuestos
Politica empresarial programas y presupuestosPolitica empresarial programas y presupuestos
Politica empresarial programas y presupuestos
 
Culture Code: Creating A Lovable Company
Culture Code: Creating A Lovable CompanyCulture Code: Creating A Lovable Company
Culture Code: Creating A Lovable Company
 

More from Francesco Passantino

Game Coding for Kids
Game Coding for KidsGame Coding for Kids
Game Coding for Kids
Francesco Passantino
 
Innovazione e cultura per la crescita della Sicilia - Intervento di Francesco...
Innovazione e cultura per la crescita della Sicilia - Intervento di Francesco...Innovazione e cultura per la crescita della Sicilia - Intervento di Francesco...
Innovazione e cultura per la crescita della Sicilia - Intervento di Francesco...
Francesco Passantino
 
Strategie Digitali per l’Online Advertising
Strategie Digitali per l’Online AdvertisingStrategie Digitali per l’Online Advertising
Strategie Digitali per l’Online Advertising
Francesco Passantino
 
Google per la formazione
Google per la formazioneGoogle per la formazione
Google per la formazione
Francesco Passantino
 
Introduzione al "Pensiero computazionale"
Introduzione al "Pensiero computazionale"Introduzione al "Pensiero computazionale"
Introduzione al "Pensiero computazionale"
Francesco Passantino
 
Presentazione delle attività del CoderDojo Palermo
Presentazione delle attività del CoderDojo PalermoPresentazione delle attività del CoderDojo Palermo
Presentazione delle attività del CoderDojo Palermo
Francesco Passantino
 
Palermo in openstreetmap free and open data
Palermo in openstreetmap free and open dataPalermo in openstreetmap free and open data
Palermo in openstreetmap free and open data
Francesco Passantino
 
Startup: Terminologia, Ecosistema, Palermo
Startup: Terminologia, Ecosistema, PalermoStartup: Terminologia, Ecosistema, Palermo
Startup: Terminologia, Ecosistema, Palermo
Francesco Passantino
 
Google Maps Mobile
Google Maps MobileGoogle Maps Mobile
Google Maps Mobile
Francesco Passantino
 
Bootcamp Startup Weekend Palermo
Bootcamp Startup Weekend PalermoBootcamp Startup Weekend Palermo
Bootcamp Startup Weekend Palermo
Francesco Passantino
 
I nuovi abitanti della rete
I nuovi abitanti della reteI nuovi abitanti della rete
I nuovi abitanti della rete
Francesco Passantino
 
Obiettivi E Finalita del Progetto FARO
Obiettivi E Finalita del Progetto FAROObiettivi E Finalita del Progetto FARO
Obiettivi E Finalita del Progetto FAROFrancesco Passantino
 
Lillo: GIS e ricerca faunistica: alcune applicazioni in Sicilia
Lillo: GIS e ricerca faunistica: alcune applicazioni in SiciliaLillo: GIS e ricerca faunistica: alcune applicazioni in Sicilia
Lillo: GIS e ricerca faunistica: alcune applicazioni in SiciliaFrancesco Passantino
 
Tulone: Monitoraggio della qualità delle acque marine a partire da dati teler...
Tulone: Monitoraggio della qualità delle acque marine a partire da dati teler...Tulone: Monitoraggio della qualità delle acque marine a partire da dati teler...
Tulone: Monitoraggio della qualità delle acque marine a partire da dati teler...Francesco Passantino
 
Russell: Geomatica per la ricerca, prevenzione e ricognizione archeologica
Russell: Geomatica per la ricerca, prevenzione e ricognizione archeologicaRussell: Geomatica per la ricerca, prevenzione e ricognizione archeologica
Russell: Geomatica per la ricerca, prevenzione e ricognizione archeologicaFrancesco Passantino
 
Luzzu: Impiego di sistemi acustici e tecnologie avanzate per lo studio dei fo...
Luzzu: Impiego di sistemi acustici e tecnologie avanzate per lo studio dei fo...Luzzu: Impiego di sistemi acustici e tecnologie avanzate per lo studio dei fo...
Luzzu: Impiego di sistemi acustici e tecnologie avanzate per lo studio dei fo...Francesco Passantino
 
D Argenio/Sarazzi: Uso di micro UAV per il rilevamento a bassa quota
D Argenio/Sarazzi: Uso di micro UAV per il rilevamento a bassa quotaD Argenio/Sarazzi: Uso di micro UAV per il rilevamento a bassa quota
D Argenio/Sarazzi: Uso di micro UAV per il rilevamento a bassa quotaFrancesco Passantino
 
Mugavero: Tecnologie geospaziali per la sicurezza territoriale a servizio del...
Mugavero: Tecnologie geospaziali per la sicurezza territoriale a servizio del...Mugavero: Tecnologie geospaziali per la sicurezza territoriale a servizio del...
Mugavero: Tecnologie geospaziali per la sicurezza territoriale a servizio del...Francesco Passantino
 

More from Francesco Passantino (20)

Game Coding for Kids
Game Coding for KidsGame Coding for Kids
Game Coding for Kids
 
Innovazione e cultura per la crescita della Sicilia - Intervento di Francesco...
Innovazione e cultura per la crescita della Sicilia - Intervento di Francesco...Innovazione e cultura per la crescita della Sicilia - Intervento di Francesco...
Innovazione e cultura per la crescita della Sicilia - Intervento di Francesco...
 
Strategie Digitali per l’Online Advertising
Strategie Digitali per l’Online AdvertisingStrategie Digitali per l’Online Advertising
Strategie Digitali per l’Online Advertising
 
Google per la formazione
Google per la formazioneGoogle per la formazione
Google per la formazione
 
Introduzione al "Pensiero computazionale"
Introduzione al "Pensiero computazionale"Introduzione al "Pensiero computazionale"
Introduzione al "Pensiero computazionale"
 
Like, tecnologie in azione
Like, tecnologie in azioneLike, tecnologie in azione
Like, tecnologie in azione
 
Presentazione delle attività del CoderDojo Palermo
Presentazione delle attività del CoderDojo PalermoPresentazione delle attività del CoderDojo Palermo
Presentazione delle attività del CoderDojo Palermo
 
Palermo in openstreetmap free and open data
Palermo in openstreetmap free and open dataPalermo in openstreetmap free and open data
Palermo in openstreetmap free and open data
 
Startup: Terminologia, Ecosistema, Palermo
Startup: Terminologia, Ecosistema, PalermoStartup: Terminologia, Ecosistema, Palermo
Startup: Terminologia, Ecosistema, Palermo
 
Google Maps Mobile
Google Maps MobileGoogle Maps Mobile
Google Maps Mobile
 
Bootcamp Startup Weekend Palermo
Bootcamp Startup Weekend PalermoBootcamp Startup Weekend Palermo
Bootcamp Startup Weekend Palermo
 
I nuovi abitanti della rete
I nuovi abitanti della reteI nuovi abitanti della rete
I nuovi abitanti della rete
 
Obiettivi E Finalita del Progetto FARO
Obiettivi E Finalita del Progetto FAROObiettivi E Finalita del Progetto FARO
Obiettivi E Finalita del Progetto FARO
 
Home GISDay Palermo 2009
Home GISDay Palermo 2009Home GISDay Palermo 2009
Home GISDay Palermo 2009
 
Lillo: GIS e ricerca faunistica: alcune applicazioni in Sicilia
Lillo: GIS e ricerca faunistica: alcune applicazioni in SiciliaLillo: GIS e ricerca faunistica: alcune applicazioni in Sicilia
Lillo: GIS e ricerca faunistica: alcune applicazioni in Sicilia
 
Tulone: Monitoraggio della qualità delle acque marine a partire da dati teler...
Tulone: Monitoraggio della qualità delle acque marine a partire da dati teler...Tulone: Monitoraggio della qualità delle acque marine a partire da dati teler...
Tulone: Monitoraggio della qualità delle acque marine a partire da dati teler...
 
Russell: Geomatica per la ricerca, prevenzione e ricognizione archeologica
Russell: Geomatica per la ricerca, prevenzione e ricognizione archeologicaRussell: Geomatica per la ricerca, prevenzione e ricognizione archeologica
Russell: Geomatica per la ricerca, prevenzione e ricognizione archeologica
 
Luzzu: Impiego di sistemi acustici e tecnologie avanzate per lo studio dei fo...
Luzzu: Impiego di sistemi acustici e tecnologie avanzate per lo studio dei fo...Luzzu: Impiego di sistemi acustici e tecnologie avanzate per lo studio dei fo...
Luzzu: Impiego di sistemi acustici e tecnologie avanzate per lo studio dei fo...
 
D Argenio/Sarazzi: Uso di micro UAV per il rilevamento a bassa quota
D Argenio/Sarazzi: Uso di micro UAV per il rilevamento a bassa quotaD Argenio/Sarazzi: Uso di micro UAV per il rilevamento a bassa quota
D Argenio/Sarazzi: Uso di micro UAV per il rilevamento a bassa quota
 
Mugavero: Tecnologie geospaziali per la sicurezza territoriale a servizio del...
Mugavero: Tecnologie geospaziali per la sicurezza territoriale a servizio del...Mugavero: Tecnologie geospaziali per la sicurezza territoriale a servizio del...
Mugavero: Tecnologie geospaziali per la sicurezza territoriale a servizio del...
 

Gibilaro: Geografia Giudiziaria

  • 1. La Geografia Giudiziaria Avv. Gerlando Gibilaro
  • 2. GIS e Diritto La domanda è: Cosa può dare il mondo del GIS al mondo della Giustizia?
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. Geografia Giudiziaria Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario " Si intende quindi, finalmente, porre mano con decisione ad un generale riordino dell'attuale mappa della distribuzione territoriale degli uffici giudiziari. Si tratta di un' esigenza che assume ormai carattere di urgenza. Gli ambiti territoriali dei tribunali e delle Corti d' appello, con limitate eccezioni, risultano ancor oggi individuati sulla base di quella che era la realtà del Paese molti decenni or sono, e non tiene perciò conto dell'evoluzione verificatasi, in primo luogo, nella distribuzione della popolazione sul territorio nazionale. Gli uffici del Giudice di pace, d' altro canto, esaurito il termine per una sufficiente valutazione delle reali esigenze della cittadinanza in ordine alla loro dislocazione territoriale, appaiono troppo numerosi, e comportano per lo Stato oneri molto elevati e talora ingiustificati. Occorre pertanto procedere a razionalizzare la distribuzione degli uffici giudiziari sul territorio, tenendo anche conto dei diversi carichi di lavoro che gravano su ciascuno di essi. Potrà in conseguenza procedersi pure alla migliore distribuzione dei magistrati nei diversi uffici, evitando il perpetuarsi dell'attuale situazione che vede alcuni uffici eccessivamente gravati di lavoro, ed altri in cui la capacità lavorativa dei magistrati non è completamente utilizzata ." Ma su quali basi? Su quali dati? e con quali prospettive?
  • 7. La uno, la due o la tre?
  • 8.
  • 9. 1. Dati sullo stato delle tossicodipendenze - 13 mappe su 156 pagine. Tutto in pdf. Difficile utilizzabilità dei dati. - Tuttavia inviando una email all'indirizzo: [email_address] si possono ottenere i dati in .xls
  • 10. 2. Politica sull'immigrazione “ Presso il confine terrestre orientale, da sempre interessato dai flussi d’immigrazione clandestina in transito o originanti dall’area balcanica...” - Dal nord Africa verso la Sicilia - Dallo Sri Lanka in Sicilia e in Calabria attraverso il Canale di Suez - Dalla Turchia verso la Calabria - Dall’Albania verso la Puglia - Dalla Grecia verso le coste adriatiche - Dall’Europa centro-orientale e dall’Asia attraverso il confine italo-sloveno - La situazione ai confini con la Francia, la Svizzera e l’Austria Molte tabelle, molte parole, nessuna mappa
  • 11.