SlideShare a Scribd company logo
Presented by
Name

«Accende il domani»
STORIA
Gewiss S.p.A. è una società italiana operante nel settore
elettrotecnico.
Fondata nel 1970 da Domenico Bosatelli, Gewiss è oggi un Gruppo
internazionale con:
 1.600 dipendenti
 presenza in 80 paesi
 7 stabilimenti produttivi (4 italiani)
 8 società commerciali/service
MISSION E VISION

Mission
Imporsi come leader mondiale nei settori della domotica e
dell’illuminazione, rendendo lo sviluppo e l’innovazione, i punti
chiave dell’impresa.

Vision
«Guardare oltre per costruire il successo di domani»
AREE DI BUSINESS

Domotics

Energy

7,5%

Sistemi per la
gestione intelligente
della casa.

Lighting

69%

Installazioni
elettriche per
abitazioni civili /
PMI

23,5%

Linea di prodotti per
l’illuminazione
residenziale.
VALORE DEL MERCATO (ITALIA)
Valore del mercato M€

Linear (Valore del mercato M€)

% di crescita

4444

2009/10 7,5%
2010/11 1,5%

4380

Mercato in crescita, ma
subisce la crisi di altri
settori come l’edilizia

4091

2009

2010

2011
ANALISI ESTERNA - COMPETITORS

Industry competitors:

Potenziali entranti:

Prodotti indifferenziati

Fabbisogno di capitale

Scarsa identità di marca

Tecnologie di prodotto

Bassa concentrazione del mercato

Politiche governative

Mercato in crescita, ma le imprese
principali del settore hanno già fatto
investimenti per rispondere alla
domanda di efficienza energetica
dell’UE

Accesso a canali distributivi / materie
prime
ANALISI ESTERNA – POTERE CONTRATTUALE

Fornitori:

Clienti:

Costo delle materie prime in aumento

Normative di regolamentazione , ma
limitazioni ai profitti

Concentrazione fornitori alta

Settore edile in fase negativa
Concentrazione clienti alta
ANALISI ESTERNA - CONCLUSIONI
Andamento

Impatto sul futuro

Il settore, in Italia, sta subendo un rallentamento di
crescita
Barriere all’entrata costanti nel tempo

+

Settore fortemente regolato da normative europee

Il “periodo d’oro” si è spostato dall’Italia al mercato
estero

+/-

-

Conclusioni
Il settore resta profittevole, con un occhio di riguardo verso I mercati esteri.
COMPETITORS
ANALISI INTERNA

Macro linee strategiche:
Ricerca all’innovazione continua e costante

Sviluppo del portafoglio che conta oltre 20000 referenze
Ricerca della qualità dei prodotti
Leadership tecnologica

Efficienza Logistica
Solidità Economica-Finanziaria
MODELLO DI ABELL
Funzioni Svolte:
 Funzioni specifiche per ogni prodotto

Funzioni
Clienti

Tecnologie

Tecnologie:





Auto-restart
Pannelli per la sicurezza
Materiali ABS, PVC…
Gestione della potenza elettrica

Clienti:
 Famiglie
 PMI
 Architetti
CATENA DEL VALORE
Attività di supporto
infrastruttura dell’impresa/attività infrastrutturali


Attività di rendicontabilità: hanno creato un
bilancio di sostenibilità e hanno osservato gli indici di
rating



Comunità: offre una fondazione impresa



Dialogo con gli stakeholder: usano indagini di
customer satisfaction per migliorare la qualità dei
servizi. Usano dei focus-groups come strumenti della
ricerca qualitativa



Governance CSR: codice etico; modello 231;
enterprise risk management
ATTIVITA’ DI SUPPORTO
Gestione delle risorse umane:
 salute e sicurezza; pari opportunità; conciliazione vita-lavoro; benefit e servizi aggiuntivi; formazione sulla CSR;
volontariato d’impresa;
 riduzione del personale in seguito ad una riorganizzazione/selezione e formazione delle risorse umane del gruppo
 ottimizzazione dei canali di produzione e maggiore flessibilità dell’orario di lavoro ;

Sviluppo della tecnologia
 etica nell’attività di ricerca; rapporti con le università per i brevetti;

Approvigionamenti
 criterio socio-ambientale per la gestione degli acquisti; monitoraggio etico della catena di fornitura;
ATTIVITÀ PRIMARIE
Logica di entrata e uscita
 riduzione impatti ambientali dei trasporti; mobility management: ottimizzare gli spostamenti sistematici dei
dipendenti; l’obiettivo è quello di ridurre l’uso dell’auto privata, adottando tra l’altro strumenti come il piano casa lavoro.
 Tutti i siti produttivi dislocati nel mondo sono integrati tra di loro e la sede centrale italiana controlla e gestisce in
modo centralizzato tutti i processi aziendali e le tecnologie di produzione. In tutti i paesi sono garantiti i medesimi
livelli di qualità

Attività operative
 riduzione dei consumi di energia, acqua, materie prime…; punta molto sulle energie rinnovabili; abbattimento delle
emissioni inquinanti; riduzione degli impatti ambientali di packaging e/o imballaggio.
ATTIVITÀ PRIMARIE
Marketing vendite
 valenza sociale dei messaggi pubblicitari: cause related marketing; sviluppo di prodotti a valenza sociale e
ambientale; pubblicità che punta a risaltare la qualità/sicurezza/comfort del prodotto ;
 Affidamento di parte dell’attività di marketing a managers esterni all’impresa, che hanno orientato l’impresa
all’aumento delle vendite e del fatturato tramite soluzioni/canali di vendita e prodotti che valorizzano la
domanda del cliente.

Servizi
 servizi online per offrire al cliente tutto ciò di cui ha bisogno , attraverso un elevato servizio di assistenza
tramite informazioni commerciali presenti sul portale gewiss.com
CONCLUSIONI ANALISI INTERNA
Strategia

Differenziazione

Il prodotto è percepito dai clienti come unico rispetto a diverse caratteristiche:

tecnologia, qualità, design, livello di servizio
 punta molto sulla formazione del personale;
 ottime prestazioni dei prodotti;
OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO
L’azienda, rispetto al mercato originale, ha scelto
correttamente di espandersi nei mercati della
domotica e del lighting in quanto:

 Mercati in forte crescita
 Sinergia per i processi di produzione/distribuzione

In oltre l’azienda, grazie alle sue politiche, ha un
grosso potenziale nel settore dell’efficienza
energetica
ANALISI DEGLI INDICI

Indici di liquidità

Indici di redditività

2011

2011

2012

ROE

12,9%

13,5%

RC

ROI

12,5%

13,7%

(4,16)%

(2,04)%

E.F.M-P

s

0,46
0,42

0,372

ROS

11%

13,5%

ROT

1,1

1,015

2,04

0,49

MT/e

1,75

Test acido

r

2012

/
1,74

/
4,28

Indici di solidità patrimoniale
2011

2012

AF

0,67

0,69

EF

0,28

0,25
SWOT ANALYSIS
Normative europee

Ricerca e
innovazione

Efficienza
energetica

Investimenti nel
settore

+

+

-

Diversificazione
prodotti
Ottimo rapporto con
Stakeholder

+

Aumento costo
materie prime

-

++

Elevata integrazione
verticale

+

+

Costi di gestione
mantenuti

+

+

Politiche etiche

+

More Related Content

What's hot

Indicatori di sostenibilità
Indicatori di sostenibilitàIndicatori di sostenibilità
Indicatori di sostenibilità
corsomontemarano
 
Industry Focus "Le prospettive del packaging alimentare" Tecnoalimenti Ipack ...
Industry Focus "Le prospettive del packaging alimentare" Tecnoalimenti Ipack ...Industry Focus "Le prospettive del packaging alimentare" Tecnoalimenti Ipack ...
Industry Focus "Le prospettive del packaging alimentare" Tecnoalimenti Ipack ...
Tecnoalimenti S.C.p.A.
 
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Ricerca e Industria: fare sistema
Ricerca e Industria: fare sistemaRicerca e Industria: fare sistema
Ricerca e Industria: fare sistema
CertiMaC
 
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
pmicamp
 
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
IPE Business School
 

What's hot (8)

Indicatori di sostenibilità
Indicatori di sostenibilitàIndicatori di sostenibilità
Indicatori di sostenibilità
 
Industry Focus "Le prospettive del packaging alimentare" Tecnoalimenti Ipack ...
Industry Focus "Le prospettive del packaging alimentare" Tecnoalimenti Ipack ...Industry Focus "Le prospettive del packaging alimentare" Tecnoalimenti Ipack ...
Industry Focus "Le prospettive del packaging alimentare" Tecnoalimenti Ipack ...
 
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
 
company_enrico.martoglio
company_enrico.martogliocompany_enrico.martoglio
company_enrico.martoglio
 
Ricerca e Industria: fare sistema
Ricerca e Industria: fare sistemaRicerca e Industria: fare sistema
Ricerca e Industria: fare sistema
 
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
 
Alpstar_revisionato_rev
Alpstar_revisionato_revAlpstar_revisionato_rev
Alpstar_revisionato_rev
 
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
 

Viewers also liked

云盈四海孵化器管理服务
云盈四海孵化器管理服务云盈四海孵化器管理服务
云盈四海孵化器管理服务
Lin Tan
 
Ejercicios Selectividad CCSS Integrales
Ejercicios Selectividad CCSS IntegralesEjercicios Selectividad CCSS Integrales
Ejercicios Selectividad CCSS Integrales
Leandro Martínez Guadalcázar
 
Tracxn Research - Energy Storage Landscape, August 2016
Tracxn Research - Energy Storage Landscape, August 2016Tracxn Research - Energy Storage Landscape, August 2016
Tracxn Research - Energy Storage Landscape, August 2016
Tracxn
 
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombieThe Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
Davide Bennato
 
ANTS - 360 view of your customer - bigdata innovation summit 2016
ANTS - 360 view of your customer - bigdata innovation summit 2016ANTS - 360 view of your customer - bigdata innovation summit 2016
ANTS - 360 view of your customer - bigdata innovation summit 2016
Dinh Le Dat (Kevin D.)
 
Tracxn Research: Augmented Reality Landscape, August 2016
Tracxn Research: Augmented Reality Landscape, August 2016Tracxn Research: Augmented Reality Landscape, August 2016
Tracxn Research: Augmented Reality Landscape, August 2016
Tracxn
 
Tracxn Research - Finance and Accounting Landscape, August 2016
Tracxn Research - Finance and Accounting Landscape, August 2016Tracxn Research - Finance and Accounting Landscape, August 2016
Tracxn Research - Finance and Accounting Landscape, August 2016
Tracxn
 
Tracxn Real Estate Tech Landscape Report, July 2016
Tracxn Real Estate Tech Landscape Report, July 2016Tracxn Real Estate Tech Landscape Report, July 2016
Tracxn Real Estate Tech Landscape Report, July 2016
Tracxn
 
Tracxn Research - Online Video Landscape, August 2016
Tracxn Research - Online Video Landscape, August 2016Tracxn Research - Online Video Landscape, August 2016
Tracxn Research - Online Video Landscape, August 2016
Tracxn
 
Tracxn Startup Research: Data as a Service Landscape, August 2016
Tracxn Startup Research: Data as a Service Landscape, August 2016Tracxn Startup Research: Data as a Service Landscape, August 2016
Tracxn Startup Research: Data as a Service Landscape, August 2016
Tracxn
 
Tracxn Research: Precision Agriculture Landscape, August 2016
Tracxn Research: Precision Agriculture Landscape, August 2016Tracxn Research: Precision Agriculture Landscape, August 2016
Tracxn Research: Precision Agriculture Landscape, August 2016
Tracxn
 
Tracxn Research: Enterprise Security Landscape, August 2016
Tracxn Research: Enterprise Security Landscape, August 2016Tracxn Research: Enterprise Security Landscape, August 2016
Tracxn Research: Enterprise Security Landscape, August 2016
Tracxn
 
Tracxn Research: Enterprise Collaboration Landscape, August 2016
Tracxn Research: Enterprise Collaboration Landscape, August 2016Tracxn Research: Enterprise Collaboration Landscape, August 2016
Tracxn Research: Enterprise Collaboration Landscape, August 2016
Tracxn
 
Tracxn Research: Government Tech Startup Landscape, July 2016
Tracxn Research: Government Tech Startup Landscape, July 2016Tracxn Research: Government Tech Startup Landscape, July 2016
Tracxn Research: Government Tech Startup Landscape, July 2016
Tracxn
 
Tracxn Research - Telemedicine Landscape Report, August 2016
Tracxn Research - Telemedicine Landscape Report, August 2016Tracxn Research - Telemedicine Landscape Report, August 2016
Tracxn Research - Telemedicine Landscape Report, August 2016
Tracxn
 
Tracxn Startup Research - Online Grocery Landscape, August 2016
Tracxn Startup Research - Online Grocery Landscape, August 2016Tracxn Startup Research - Online Grocery Landscape, August 2016
Tracxn Startup Research - Online Grocery Landscape, August 2016
Tracxn
 
Tracxn Virtual Reality Startup Landscape Report, July 2016
Tracxn Virtual Reality Startup Landscape Report, July 2016Tracxn Virtual Reality Startup Landscape Report, July 2016
Tracxn Virtual Reality Startup Landscape Report, July 2016
Tracxn
 
Tracxn FinTech SEA Startup Landscape, July 2016
Tracxn FinTech SEA Startup Landscape, July 2016Tracxn FinTech SEA Startup Landscape, July 2016
Tracxn FinTech SEA Startup Landscape, July 2016
Tracxn
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
remo luzi
 

Viewers also liked (20)

云盈四海孵化器管理服务
云盈四海孵化器管理服务云盈四海孵化器管理服务
云盈四海孵化器管理服务
 
Nuova norma quadri presentazione
Nuova norma quadri presentazioneNuova norma quadri presentazione
Nuova norma quadri presentazione
 
Ejercicios Selectividad CCSS Integrales
Ejercicios Selectividad CCSS IntegralesEjercicios Selectividad CCSS Integrales
Ejercicios Selectividad CCSS Integrales
 
Tracxn Research - Energy Storage Landscape, August 2016
Tracxn Research - Energy Storage Landscape, August 2016Tracxn Research - Energy Storage Landscape, August 2016
Tracxn Research - Energy Storage Landscape, August 2016
 
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombieThe Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
 
ANTS - 360 view of your customer - bigdata innovation summit 2016
ANTS - 360 view of your customer - bigdata innovation summit 2016ANTS - 360 view of your customer - bigdata innovation summit 2016
ANTS - 360 view of your customer - bigdata innovation summit 2016
 
Tracxn Research: Augmented Reality Landscape, August 2016
Tracxn Research: Augmented Reality Landscape, August 2016Tracxn Research: Augmented Reality Landscape, August 2016
Tracxn Research: Augmented Reality Landscape, August 2016
 
Tracxn Research - Finance and Accounting Landscape, August 2016
Tracxn Research - Finance and Accounting Landscape, August 2016Tracxn Research - Finance and Accounting Landscape, August 2016
Tracxn Research - Finance and Accounting Landscape, August 2016
 
Tracxn Real Estate Tech Landscape Report, July 2016
Tracxn Real Estate Tech Landscape Report, July 2016Tracxn Real Estate Tech Landscape Report, July 2016
Tracxn Real Estate Tech Landscape Report, July 2016
 
Tracxn Research - Online Video Landscape, August 2016
Tracxn Research - Online Video Landscape, August 2016Tracxn Research - Online Video Landscape, August 2016
Tracxn Research - Online Video Landscape, August 2016
 
Tracxn Startup Research: Data as a Service Landscape, August 2016
Tracxn Startup Research: Data as a Service Landscape, August 2016Tracxn Startup Research: Data as a Service Landscape, August 2016
Tracxn Startup Research: Data as a Service Landscape, August 2016
 
Tracxn Research: Precision Agriculture Landscape, August 2016
Tracxn Research: Precision Agriculture Landscape, August 2016Tracxn Research: Precision Agriculture Landscape, August 2016
Tracxn Research: Precision Agriculture Landscape, August 2016
 
Tracxn Research: Enterprise Security Landscape, August 2016
Tracxn Research: Enterprise Security Landscape, August 2016Tracxn Research: Enterprise Security Landscape, August 2016
Tracxn Research: Enterprise Security Landscape, August 2016
 
Tracxn Research: Enterprise Collaboration Landscape, August 2016
Tracxn Research: Enterprise Collaboration Landscape, August 2016Tracxn Research: Enterprise Collaboration Landscape, August 2016
Tracxn Research: Enterprise Collaboration Landscape, August 2016
 
Tracxn Research: Government Tech Startup Landscape, July 2016
Tracxn Research: Government Tech Startup Landscape, July 2016Tracxn Research: Government Tech Startup Landscape, July 2016
Tracxn Research: Government Tech Startup Landscape, July 2016
 
Tracxn Research - Telemedicine Landscape Report, August 2016
Tracxn Research - Telemedicine Landscape Report, August 2016Tracxn Research - Telemedicine Landscape Report, August 2016
Tracxn Research - Telemedicine Landscape Report, August 2016
 
Tracxn Startup Research - Online Grocery Landscape, August 2016
Tracxn Startup Research - Online Grocery Landscape, August 2016Tracxn Startup Research - Online Grocery Landscape, August 2016
Tracxn Startup Research - Online Grocery Landscape, August 2016
 
Tracxn Virtual Reality Startup Landscape Report, July 2016
Tracxn Virtual Reality Startup Landscape Report, July 2016Tracxn Virtual Reality Startup Landscape Report, July 2016
Tracxn Virtual Reality Startup Landscape Report, July 2016
 
Tracxn FinTech SEA Startup Landscape, July 2016
Tracxn FinTech SEA Startup Landscape, July 2016Tracxn FinTech SEA Startup Landscape, July 2016
Tracxn FinTech SEA Startup Landscape, July 2016
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
 

Similar to Gewiss SpA

La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle impreseLa digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
Sinergie
 
Presentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCoPresentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCo
Renato Clementi
 
Company Profile Gruppo Green Power 2014
Company Profile Gruppo Green Power 2014Company Profile Gruppo Green Power 2014
Company Profile Gruppo Green Power 2014
Luca Ramor
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
Banca Ifis
 
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di businessEnermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Dario Di Santo
 
IL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDA
IL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDAIL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDA
IL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDA
Mataloni Romano
 
Presentazione Corporativa Loop | Business Innovation
Presentazione Corporativa Loop | Business InnovationPresentazione Corporativa Loop | Business Innovation
Presentazione Corporativa Loop | Business InnovationAntonio Flores
 
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie  Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3C
 
Module 1 1.1 presentation_.ppt -it
Module 1 1.1 presentation_.ppt -itModule 1 1.1 presentation_.ppt -it
Module 1 1.1 presentation_.ppt -it
TamunaNL
 
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energeticaNuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
Dario Di Santo
 
The process of launch of a new product: marketing strategies
The process of launch of a new product: marketing strategiesThe process of launch of a new product: marketing strategies
The process of launch of a new product: marketing strategiesStefano Tiozzo
 
PEC Corporate 2016 | Finalisti "The Procurement Award"
PEC Corporate 2016 | Finalisti "The Procurement Award"PEC Corporate 2016 | Finalisti "The Procurement Award"
PEC Corporate 2016 | Finalisti "The Procurement Award"
i-Faber S.p.A.
 
Project Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EPProject Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EP
IPE Business School
 
Servitization: alla scoperta dell’universo che si cela dietro questo concetto
Servitization: alla scoperta dell’universo che si cela dietro questo concettoServitization: alla scoperta dell’universo che si cela dietro questo concetto
Servitization: alla scoperta dell’universo che si cela dietro questo concetto
KEA s.r.l.
 
Le 3 sostenibilità
Le 3 sostenibilitàLe 3 sostenibilità
Le 3 sostenibilità
NeXt Nuova Economia per Tutti
 
La sostenibilità in Olitalia: esperienze e progetti.
La sostenibilità in Olitalia: esperienze e progetti.La sostenibilità in Olitalia: esperienze e progetti.
La sostenibilità in Olitalia: esperienze e progetti.
Romagna Innovazione
 
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013
Gruppo TIM
 

Similar to Gewiss SpA (20)

La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle impreseLa digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
 
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
 
Presentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCoPresentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCo
 
Company Profile Gruppo Green Power 2014
Company Profile Gruppo Green Power 2014Company Profile Gruppo Green Power 2014
Company Profile Gruppo Green Power 2014
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
 
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
 
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di businessEnermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
 
IL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDA
IL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDAIL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDA
IL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDA
 
Presentazione Corporativa Loop | Business Innovation
Presentazione Corporativa Loop | Business InnovationPresentazione Corporativa Loop | Business Innovation
Presentazione Corporativa Loop | Business Innovation
 
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie  Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie
 
Module 1 1.1 presentation_.ppt -it
Module 1 1.1 presentation_.ppt -itModule 1 1.1 presentation_.ppt -it
Module 1 1.1 presentation_.ppt -it
 
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energeticaNuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
 
The process of launch of a new product: marketing strategies
The process of launch of a new product: marketing strategiesThe process of launch of a new product: marketing strategies
The process of launch of a new product: marketing strategies
 
PEC Corporate 2016 | Finalisti "The Procurement Award"
PEC Corporate 2016 | Finalisti "The Procurement Award"PEC Corporate 2016 | Finalisti "The Procurement Award"
PEC Corporate 2016 | Finalisti "The Procurement Award"
 
Project Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EPProject Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EP
 
Servitization: alla scoperta dell’universo che si cela dietro questo concetto
Servitization: alla scoperta dell’universo che si cela dietro questo concettoServitization: alla scoperta dell’universo che si cela dietro questo concetto
Servitization: alla scoperta dell’universo che si cela dietro questo concetto
 
Le 3 sostenibilità
Le 3 sostenibilitàLe 3 sostenibilità
Le 3 sostenibilità
 
La sostenibilità in Olitalia: esperienze e progetti.
La sostenibilità in Olitalia: esperienze e progetti.La sostenibilità in Olitalia: esperienze e progetti.
La sostenibilità in Olitalia: esperienze e progetti.
 
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013
 

Gewiss SpA

  • 2. STORIA Gewiss S.p.A. è una società italiana operante nel settore elettrotecnico. Fondata nel 1970 da Domenico Bosatelli, Gewiss è oggi un Gruppo internazionale con:  1.600 dipendenti  presenza in 80 paesi  7 stabilimenti produttivi (4 italiani)  8 società commerciali/service
  • 3. MISSION E VISION Mission Imporsi come leader mondiale nei settori della domotica e dell’illuminazione, rendendo lo sviluppo e l’innovazione, i punti chiave dell’impresa. Vision «Guardare oltre per costruire il successo di domani»
  • 4. AREE DI BUSINESS Domotics Energy 7,5% Sistemi per la gestione intelligente della casa. Lighting 69% Installazioni elettriche per abitazioni civili / PMI 23,5% Linea di prodotti per l’illuminazione residenziale.
  • 5. VALORE DEL MERCATO (ITALIA) Valore del mercato M€ Linear (Valore del mercato M€) % di crescita 4444 2009/10 7,5% 2010/11 1,5% 4380 Mercato in crescita, ma subisce la crisi di altri settori come l’edilizia 4091 2009 2010 2011
  • 6. ANALISI ESTERNA - COMPETITORS Industry competitors: Potenziali entranti: Prodotti indifferenziati Fabbisogno di capitale Scarsa identità di marca Tecnologie di prodotto Bassa concentrazione del mercato Politiche governative Mercato in crescita, ma le imprese principali del settore hanno già fatto investimenti per rispondere alla domanda di efficienza energetica dell’UE Accesso a canali distributivi / materie prime
  • 7. ANALISI ESTERNA – POTERE CONTRATTUALE Fornitori: Clienti: Costo delle materie prime in aumento Normative di regolamentazione , ma limitazioni ai profitti Concentrazione fornitori alta Settore edile in fase negativa Concentrazione clienti alta
  • 8. ANALISI ESTERNA - CONCLUSIONI Andamento Impatto sul futuro Il settore, in Italia, sta subendo un rallentamento di crescita Barriere all’entrata costanti nel tempo + Settore fortemente regolato da normative europee Il “periodo d’oro” si è spostato dall’Italia al mercato estero +/- - Conclusioni Il settore resta profittevole, con un occhio di riguardo verso I mercati esteri.
  • 10. ANALISI INTERNA Macro linee strategiche: Ricerca all’innovazione continua e costante Sviluppo del portafoglio che conta oltre 20000 referenze Ricerca della qualità dei prodotti Leadership tecnologica Efficienza Logistica Solidità Economica-Finanziaria
  • 11. MODELLO DI ABELL Funzioni Svolte:  Funzioni specifiche per ogni prodotto Funzioni Clienti Tecnologie Tecnologie:     Auto-restart Pannelli per la sicurezza Materiali ABS, PVC… Gestione della potenza elettrica Clienti:  Famiglie  PMI  Architetti
  • 12. CATENA DEL VALORE Attività di supporto infrastruttura dell’impresa/attività infrastrutturali  Attività di rendicontabilità: hanno creato un bilancio di sostenibilità e hanno osservato gli indici di rating  Comunità: offre una fondazione impresa  Dialogo con gli stakeholder: usano indagini di customer satisfaction per migliorare la qualità dei servizi. Usano dei focus-groups come strumenti della ricerca qualitativa  Governance CSR: codice etico; modello 231; enterprise risk management
  • 13. ATTIVITA’ DI SUPPORTO Gestione delle risorse umane:  salute e sicurezza; pari opportunità; conciliazione vita-lavoro; benefit e servizi aggiuntivi; formazione sulla CSR; volontariato d’impresa;  riduzione del personale in seguito ad una riorganizzazione/selezione e formazione delle risorse umane del gruppo  ottimizzazione dei canali di produzione e maggiore flessibilità dell’orario di lavoro ; Sviluppo della tecnologia  etica nell’attività di ricerca; rapporti con le università per i brevetti; Approvigionamenti  criterio socio-ambientale per la gestione degli acquisti; monitoraggio etico della catena di fornitura;
  • 14. ATTIVITÀ PRIMARIE Logica di entrata e uscita  riduzione impatti ambientali dei trasporti; mobility management: ottimizzare gli spostamenti sistematici dei dipendenti; l’obiettivo è quello di ridurre l’uso dell’auto privata, adottando tra l’altro strumenti come il piano casa lavoro.  Tutti i siti produttivi dislocati nel mondo sono integrati tra di loro e la sede centrale italiana controlla e gestisce in modo centralizzato tutti i processi aziendali e le tecnologie di produzione. In tutti i paesi sono garantiti i medesimi livelli di qualità Attività operative  riduzione dei consumi di energia, acqua, materie prime…; punta molto sulle energie rinnovabili; abbattimento delle emissioni inquinanti; riduzione degli impatti ambientali di packaging e/o imballaggio.
  • 15. ATTIVITÀ PRIMARIE Marketing vendite  valenza sociale dei messaggi pubblicitari: cause related marketing; sviluppo di prodotti a valenza sociale e ambientale; pubblicità che punta a risaltare la qualità/sicurezza/comfort del prodotto ;  Affidamento di parte dell’attività di marketing a managers esterni all’impresa, che hanno orientato l’impresa all’aumento delle vendite e del fatturato tramite soluzioni/canali di vendita e prodotti che valorizzano la domanda del cliente. Servizi  servizi online per offrire al cliente tutto ciò di cui ha bisogno , attraverso un elevato servizio di assistenza tramite informazioni commerciali presenti sul portale gewiss.com
  • 16. CONCLUSIONI ANALISI INTERNA Strategia Differenziazione Il prodotto è percepito dai clienti come unico rispetto a diverse caratteristiche: tecnologia, qualità, design, livello di servizio  punta molto sulla formazione del personale;  ottime prestazioni dei prodotti;
  • 17. OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO L’azienda, rispetto al mercato originale, ha scelto correttamente di espandersi nei mercati della domotica e del lighting in quanto:  Mercati in forte crescita  Sinergia per i processi di produzione/distribuzione In oltre l’azienda, grazie alle sue politiche, ha un grosso potenziale nel settore dell’efficienza energetica
  • 18. ANALISI DEGLI INDICI Indici di liquidità Indici di redditività 2011 2011 2012 ROE 12,9% 13,5% RC ROI 12,5% 13,7% (4,16)% (2,04)% E.F.M-P s 0,46 0,42 0,372 ROS 11% 13,5% ROT 1,1 1,015 2,04 0,49 MT/e 1,75 Test acido r 2012 / 1,74 / 4,28 Indici di solidità patrimoniale 2011 2012 AF 0,67 0,69 EF 0,28 0,25
  • 19. SWOT ANALYSIS Normative europee Ricerca e innovazione Efficienza energetica Investimenti nel settore + + - Diversificazione prodotti Ottimo rapporto con Stakeholder + Aumento costo materie prime - ++ Elevata integrazione verticale + + Costi di gestione mantenuti + + Politiche etiche +