SlideShare a Scribd company logo
Tool a disposizione
• I 4 quadranti
• Il principio di Pareto
• Gestire il tutto
• La vostra Pagella
• Obbiettivi-Calamita
• Prospettiva Foresta & Alberi
TOOL #2 :: Pareto – The 80/20 Rule
• Italian economy
**Leggi le NOTE in ITALIANO**
• Italian economy
• You’re clothes
**Leggi le NOTE in ITALIANO**
TOOL #2 :: Pareto – The 80/20 Rule
• Italian economy
• You’re clothes
• Your donors
**Leggi le NOTE in ITALIANO**
TOOL #2 :: Pareto – The 80/20 Rule
• Italian economy
• You’re clothes
• Your donors
• Your time
**Leggi le NOTE in ITALIANO**
TOOL #2 :: Pareto – The 80/20 Rule
• Italian economy
• You’re clothes
• Your donors
• Your time
**Leggi le NOTE in ITALIANO**
TOOL #2 :: Pareto – The 80/20 Rule

More Related Content

Viewers also liked

Ldb key management 2014 05-17 nardini- gestione ottimale del tempo forland mo...
Ldb key management 2014 05-17 nardini- gestione ottimale del tempo forland mo...Ldb key management 2014 05-17 nardini- gestione ottimale del tempo forland mo...
Ldb key management 2014 05-17 nardini- gestione ottimale del tempo forland mo...laboratoridalbasso
 
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution TimeGestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
fd research group s.r.l.
 
Il Principio 80/20
Il Principio 80/20Il Principio 80/20
Il Principio 80/20
Alessandro Mazzù
 
Time Management
Time ManagementTime Management
Time Management
cusci72
 
Priorità 1: il tempo
Priorità 1: il tempoPriorità 1: il tempo
Priorità 1: il tempo
Luca Baiguini
 
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Manager.it
 
Gestione tempo - tecniche e strumenti
Gestione tempo - tecniche e strumentiGestione tempo - tecniche e strumenti
Gestione tempo - tecniche e strumenti
Valeria Laurenti
 
Gestione Del Tempo
Gestione Del TempoGestione Del Tempo
Gestione Del Tempo
Massimo Falcone
 
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To Done
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To DoneTime Management e produttività personale: GTD e Zen To Done
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To Done
Fabrizio Pieroni
 
Time management
Time managementTime management
Time management
CDPV
 
Seminario La percezione del tempo e dello spazio alla vigilia della Prima Gue...
Seminario La percezione del tempo e dello spazio alla vigilia della Prima Gue...Seminario La percezione del tempo e dello spazio alla vigilia della Prima Gue...
Seminario La percezione del tempo e dello spazio alla vigilia della Prima Gue...
Maura Franchi
 
Gestione del tempo: Gli obbiettivi-calamita
Gestione del tempo: Gli obbiettivi-calamitaGestione del tempo: Gli obbiettivi-calamita
Gestione del tempo: Gli obbiettivi-calamita
Manager.it
 
Pillole Di Formazione: Dai Tempo Al Tempo (completo)
Pillole Di Formazione: Dai Tempo Al Tempo (completo)Pillole Di Formazione: Dai Tempo Al Tempo (completo)
Pillole Di Formazione: Dai Tempo Al Tempo (completo)Luigi Mengato
 
Gestione del tempo Time management
Gestione del tempo Time managementGestione del tempo Time management
Gestione del tempo Time managementSusanna Minghetti
 
IL TEMPO
IL TEMPOIL TEMPO
Gestione del Tempo
Gestione del TempoGestione del Tempo
Gestione del Tempo
Manager.it
 
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attivitàGestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Manager.it
 
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempotime management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
Alberto Garniga
 

Viewers also liked (20)

Ldb key management 2014 05-17 nardini- gestione ottimale del tempo forland mo...
Ldb key management 2014 05-17 nardini- gestione ottimale del tempo forland mo...Ldb key management 2014 05-17 nardini- gestione ottimale del tempo forland mo...
Ldb key management 2014 05-17 nardini- gestione ottimale del tempo forland mo...
 
Gestione del tempo
Gestione del tempoGestione del tempo
Gestione del tempo
 
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution TimeGestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
 
Il Principio 80/20
Il Principio 80/20Il Principio 80/20
Il Principio 80/20
 
Time Management
Time ManagementTime Management
Time Management
 
Priorità 1: il tempo
Priorità 1: il tempoPriorità 1: il tempo
Priorità 1: il tempo
 
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
 
Gestione tempo - tecniche e strumenti
Gestione tempo - tecniche e strumentiGestione tempo - tecniche e strumenti
Gestione tempo - tecniche e strumenti
 
Gestione Del Tempo
Gestione Del TempoGestione Del Tempo
Gestione Del Tempo
 
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To Done
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To DoneTime Management e produttività personale: GTD e Zen To Done
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To Done
 
La gestione del tempo
La gestione del tempoLa gestione del tempo
La gestione del tempo
 
Time management
Time managementTime management
Time management
 
Seminario La percezione del tempo e dello spazio alla vigilia della Prima Gue...
Seminario La percezione del tempo e dello spazio alla vigilia della Prima Gue...Seminario La percezione del tempo e dello spazio alla vigilia della Prima Gue...
Seminario La percezione del tempo e dello spazio alla vigilia della Prima Gue...
 
Gestione del tempo: Gli obbiettivi-calamita
Gestione del tempo: Gli obbiettivi-calamitaGestione del tempo: Gli obbiettivi-calamita
Gestione del tempo: Gli obbiettivi-calamita
 
Pillole Di Formazione: Dai Tempo Al Tempo (completo)
Pillole Di Formazione: Dai Tempo Al Tempo (completo)Pillole Di Formazione: Dai Tempo Al Tempo (completo)
Pillole Di Formazione: Dai Tempo Al Tempo (completo)
 
Gestione del tempo Time management
Gestione del tempo Time managementGestione del tempo Time management
Gestione del tempo Time management
 
IL TEMPO
IL TEMPOIL TEMPO
IL TEMPO
 
Gestione del Tempo
Gestione del TempoGestione del Tempo
Gestione del Tempo
 
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attivitàGestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
 
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempotime management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
 

More from Manager.it

Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempoGestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Manager.it
 
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
Esecuzione di Strategie 5.  il cuoreEsecuzione di Strategie 5.  il cuore
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
Manager.it
 
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadershipEsecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Manager.it
 
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategiaEsecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Manager.it
 
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle DiscontinuitàIpercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Manager.it
 
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategicaIpercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
Manager.it
 
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della DiscontinuitàIpercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Manager.it
 
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'IpercompetizioneIpercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Manager.it
 
Sviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr ScorecardSviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr Scorecard
Manager.it
 
HR Management 5. Gestione delle Carriere
HR Management  5. Gestione delle Carriere HR Management  5. Gestione delle Carriere
HR Management 5. Gestione delle Carriere
Manager.it
 
HR Management 4. Gestione delle Performance
HR Management  4. Gestione delle PerformanceHR Management  4. Gestione delle Performance
HR Management 4. Gestione delle Performance
Manager.it
 
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
HR Management  3. Formazione e SviluppoHR Management  3. Formazione e Sviluppo
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
Manager.it
 
HR Management 2. Metodi di Selezione
HR Management  2. Metodi di SelezioneHR Management  2. Metodi di Selezione
HR Management 2. Metodi di Selezione
Manager.it
 
HR Management 1. I principi dell'HR management
HR Management  1. I principi dell'HR managementHR Management  1. I principi dell'HR management
HR Management 1. I principi dell'HR management
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e SviluppoGestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle CarriereGestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenzaGestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Manager.it
 
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativiRiorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
Manager.it
 
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
Manager.it
 

More from Manager.it (20)

Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempoGestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
 
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
Esecuzione di Strategie 5.  il cuoreEsecuzione di Strategie 5.  il cuore
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
 
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadershipEsecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
 
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategiaEsecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
 
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle DiscontinuitàIpercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
 
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategicaIpercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
 
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della DiscontinuitàIpercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
 
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'IpercompetizioneIpercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
 
Sviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr ScorecardSviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr Scorecard
 
HR Management 5. Gestione delle Carriere
HR Management  5. Gestione delle Carriere HR Management  5. Gestione delle Carriere
HR Management 5. Gestione delle Carriere
 
HR Management 4. Gestione delle Performance
HR Management  4. Gestione delle PerformanceHR Management  4. Gestione delle Performance
HR Management 4. Gestione delle Performance
 
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
HR Management  3. Formazione e SviluppoHR Management  3. Formazione e Sviluppo
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
 
HR Management 2. Metodi di Selezione
HR Management  2. Metodi di SelezioneHR Management  2. Metodi di Selezione
HR Management 2. Metodi di Selezione
 
HR Management 1. I principi dell'HR management
HR Management  1. I principi dell'HR managementHR Management  1. I principi dell'HR management
HR Management 1. I principi dell'HR management
 
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e SviluppoGestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
 
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle CarriereGestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
 
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
 
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenzaGestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
 
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativiRiorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
 
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
 

Recently uploaded

1-CIE-IGCSE-Additional-Mathematics-Topical-Past-Paper-Functions.pdf
1-CIE-IGCSE-Additional-Mathematics-Topical-Past-Paper-Functions.pdf1-CIE-IGCSE-Additional-Mathematics-Topical-Past-Paper-Functions.pdf
1-CIE-IGCSE-Additional-Mathematics-Topical-Past-Paper-Functions.pdf
shahul62
 
7 Habits of Highly Effective People.pptx
7 Habits of Highly Effective People.pptx7 Habits of Highly Effective People.pptx
7 Habits of Highly Effective People.pptx
gpangilinan2017
 
Aggression - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
Aggression - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotesAggression - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
Aggression - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
PsychoTech Services
 
Assignment 1 (Introductions to Microsoft Power point 2019) kiran.pptx
Assignment 1 (Introductions to Microsoft Power point 2019) kiran.pptxAssignment 1 (Introductions to Microsoft Power point 2019) kiran.pptx
Assignment 1 (Introductions to Microsoft Power point 2019) kiran.pptx
kirannaveed6
 
Understanding of Self - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
Understanding of Self - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotesUnderstanding of Self - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
Understanding of Self - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
PsychoTech Services
 
ProSocial Behaviour - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
ProSocial Behaviour - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotesProSocial Behaviour - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
ProSocial Behaviour - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
PsychoTech Services
 

Recently uploaded (6)

1-CIE-IGCSE-Additional-Mathematics-Topical-Past-Paper-Functions.pdf
1-CIE-IGCSE-Additional-Mathematics-Topical-Past-Paper-Functions.pdf1-CIE-IGCSE-Additional-Mathematics-Topical-Past-Paper-Functions.pdf
1-CIE-IGCSE-Additional-Mathematics-Topical-Past-Paper-Functions.pdf
 
7 Habits of Highly Effective People.pptx
7 Habits of Highly Effective People.pptx7 Habits of Highly Effective People.pptx
7 Habits of Highly Effective People.pptx
 
Aggression - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
Aggression - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotesAggression - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
Aggression - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
 
Assignment 1 (Introductions to Microsoft Power point 2019) kiran.pptx
Assignment 1 (Introductions to Microsoft Power point 2019) kiran.pptxAssignment 1 (Introductions to Microsoft Power point 2019) kiran.pptx
Assignment 1 (Introductions to Microsoft Power point 2019) kiran.pptx
 
Understanding of Self - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
Understanding of Self - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotesUnderstanding of Self - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
Understanding of Self - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
 
ProSocial Behaviour - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
ProSocial Behaviour - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotesProSocial Behaviour - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
ProSocial Behaviour - Applied Social Psychology - Psychology SuperNotes
 

Gestione del tempo: Il principio di Pareto

  • 1. Tool a disposizione • I 4 quadranti • Il principio di Pareto • Gestire il tutto • La vostra Pagella • Obbiettivi-Calamita • Prospettiva Foresta & Alberi
  • 2. TOOL #2 :: Pareto – The 80/20 Rule • Italian economy **Leggi le NOTE in ITALIANO**
  • 3. • Italian economy • You’re clothes **Leggi le NOTE in ITALIANO** TOOL #2 :: Pareto – The 80/20 Rule
  • 4. • Italian economy • You’re clothes • Your donors **Leggi le NOTE in ITALIANO** TOOL #2 :: Pareto – The 80/20 Rule
  • 5. • Italian economy • You’re clothes • Your donors • Your time **Leggi le NOTE in ITALIANO** TOOL #2 :: Pareto – The 80/20 Rule
  • 6. • Italian economy • You’re clothes • Your donors • Your time **Leggi le NOTE in ITALIANO** TOOL #2 :: Pareto – The 80/20 Rule

Editor's Notes

  1. TOOL #2:: Il Principio di Pareto: La regola 80/20 Questo secondo TOOL fu scoperto da un economista italiano che scoprì che l’80% della ricchezza era detenuto dal 20% delle persone.
  2. TOOL #2:: Il Principio di Pareto: La regola 80/20 Questo TOOL fu scoperto da un economista italiano che scoprì che l’80% della ricchezza era detenuto dal 20% delle persone. Negli anni si è scoperto che questo principio è valido anche in moltissimi altri contesti: Voi indossate più spesso (80% del tempo) il 20% dei vostri vestiti…l’altro 80% resta chiuso nei cassetti.
  3. TOOL #2:: Il Principio di Pareto: La regola 80/20 Questo TOOL fu scoperto da un economista italiano che scoprì che l’80% della ricchezza era detenuto dal 20% delle persone. Negli anni si è scoperto che questo principio è valido anche in moltissimi altri contesti: Voi indossate più spesso (80% del tempo) il 20% dei vostri vestiti…l’altro 80% resta chiuso nei cassetti. IL 20% dei vostri fondi vi ritorna l’80% del vostro denaro (e questo è spesso 90/10).
  4. TOOL #2:: Il Principio di Pareto: La regola 80/20 Questo TOOL fu scoperto da un economista italiano che scoprì che l’80% della ricchezza era detenuto dal 20% delle persone. Negli anni si è scoperto che questo principio è valido anche in moltissimi altri contesti: Voi indossate più spesso (80% del tempo) il 20% dei vostri vestiti…l’altro 80% resta chiuso nei cassetti. IL 20% dei vostri fondi vi ritorna l’80% del vostro denaro (e questo è spesso 90/10). L’80% della vostra attività viene dal 20% dei vostri collaboratori…. Se lavorate 40 ore alla settimana, solo il 20% del vostro tempo (8 ore) produrrà l’80% dei vostri risultati settimanali. Concentratevi dunque sul 20% L’80% dei vostri risultati verranno dal 20% del vostro lavoro Cosa è quel 20%? E’ del Q2 [Prevenire/Opportunità]: Fai leva sul tuo tempo