SlideShare a Scribd company logo
039.2807521 – 039.2807511

In Villa Reale a Monza “L’Expo delle donne”.
Con Valli, Zanonato, Pirovano, Bracco, Dardanello, Mosca, Parrella

IL GIRO D’ITALIA DELLE DONNE
CHE FANNO IMPRESA FA TAPPA
IN VILLA REALE A MONZA
Monza, 11 novembre 2013 Le imprenditrici resistono meglio alla crisi, soprattutto a Monza e Brianza, che si
colloca tra le prime cinque province in Italia per tasso di variazione delle imprese rosa. Registrando +1,96%
in un anno, le imprese a conduzione femminile brianzole si collocano dopo Novara (2,6%), Prato (2,52%),
Pescara (2,14%), Milano (2,04%). Sono alcuni dei dati presentati oggi in Villa Reale a Monza in occasione
del “VI Giro d’Italia delle donne che fanno impresa - L’Expo delle donne”, promosso dal Comitato per
l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Monza e Brianza con Unioncamere, all’interno
della “XXII Convention Mondiale delle Camere di commercio Italiane all’Estero”, promossa dalla Camera
di commercio di Monza e Brianza con Assocamerestero.
Per la VI edizione del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, il roadshow annuale per la promozione
dell’imprenditoria femminile, è stato individuato come filo conduttore il rapporto tra imprenditoria
femminile e turismo, visto come macro-settore che attraversa l'artigianato, il Made in Italy, l'enogastronomia
e l’economia sostenibile. Nove i territori che nel mese di novembre ospiteranno workshop, convegni e
incontri di tutorship. Il programma completo delle iniziative è disponibile all’indirizzo
www.imprenditoriafemminile.camcom.it
Oggi in Villa Reale alla tappa di Monza hanno partecipato, tra gli altri, Carlo Edoardo Valli Presidente
della Camera di Commercio di Monza e Brianza, Flavio Zanonato Ministro dello Sviluppo Economico,
Mina Pirovano Presidente del Coordinamento Regionale dei Comitati lombardi e del Comitato per
l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Monza e Brianza, Diana Bracco Presidente Expo
2015 Spa e Commissario Generale di Sezione per il Padiglione Italia, Ferruccio Dardanello Presidente
Unioncamere nazionale, Monica Parrella Direttore Generale Ufficio per gli interventi in materia di pari
opportunità Presidenza del Consiglio dei Ministri DPO e l’On. Alessia Mosca.
“Le donne “al comando”, nell’impresa e nell’economia, sono una realtà che si è andata sviluppando
negli ultimi anni, non solo in termini di competitività economica, ma anche come motore e fattore
accelerativo del cambiamento sociale - ha dichiarato Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di
commercio di Monza e Brianza – E’ arrivato il momento di agire, supportando con politiche efficaci e
strumenti mirati a quelle donne che ancora faticano ad emergere, e anche ad andare all’estero, dando
loro la possibilità di mettere la loro professionalità e il loro valore al servizio del Paese.”
“Sono convinta che il tema di Expo “Feeding the Planet, Energy for life” sia strettamente legato alle donne
e renderà le donne vere protagoniste di questo evento. - ha dichiarato Mina Pirovano Presidente del
Coordinamento Regionale dei Comitati lombardi e del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera
di commercio di Monza e Brianza - Sono loro le protagoniste del vero cambiamento, capaci di mettere in
atto il passaggio da un modello economico di sfruttamento delle risorse ad un atteggiamento protettivo nei
confronti della terra. Questo perché mi sento di dire che la dimensione femminile è la più adeguata per
affrontare le nuove sfide globali, a partire dallo sviluppo sostenibile.”
“Il Paese, in questo momento, ha un estremo bisogno di tutte le sue migliori energie – ha detto il Presidente
di Unioncamere, Ferruccio Dardanello - e la risposta che le donne stanno dando alla crisi con il loro
impegno nel fare impresa è un fatto che ci rassicura sul futuro dell’Italia. Abbiamo bisogno di persone che
credano in se stesse, che abbiano una visione del loro domani e che si impegnino a realizzarlo mettendo
insieme le forze, come accade spesso nelle imprese femminili. Nonostante tutto, le opportunità ci sono,
soprattutto in settori come il turismo, l’accoglienza, la cultura, i servizi alla persona: per il nostro Paese
questi sono veri e propri giacimenti di ricchezza ancora da scavare e da mettere a frutto. I dati ci dicono che
le donne, probabilmente, lo hanno capito e si stanno dando da fare. E’ nostro dovere creare le condizioni
per sostenerle, in particolare con politiche del credito attente alle loro esigenze.”

Classifica provinciale delle imprese femminili, per tassi di variazione % dello stock, nel periodo
30 settembre 2013-30 settembre 2012
Provincia
Imprese femminili % su totale imprese Saldo Var. %
NOVARA

7.526

23,7%

193

2,60%

PRATO

8.679

25,9%

214

2,52%

PESCARA

9.538

26,7%

201

2,14%

MILANO

68.337

19,2%

1.376

2,04%

MONZA E BRIANZA

14.278

19,8%

283

1,96%

Fonte: Osservatorio dell'imprenditoria femminile, Unioncamere-InfoCamere

More Related Content

Viewers also liked

GLI STATUTI DEGLI IMPRENDITORI
GLI STATUTI DEGLI IMPRENDITORIGLI STATUTI DEGLI IMPRENDITORI
GLI STATUTI DEGLI IMPRENDITORI
DIEGO PISELLI
 
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
vorrei
 
Le società per azioni. costituzione e conferimenti
Le società per azioni. costituzione e conferimentiLe società per azioni. costituzione e conferimenti
Le società per azioni. costituzione e conferimenti
DIEGO PISELLI
 
Beni e bisogni
Beni e bisogniBeni e bisogni
Beni e bisogni
Giuseppe Albezzano
 
L'impresa e le categorie di imprenditori
L'impresa e le categorie di imprenditoriL'impresa e le categorie di imprenditori
L'impresa e le categorie di imprenditori
DIEGO PISELLI
 
Appunti di Marketing
Appunti di MarketingAppunti di Marketing
Appunti di Marketing
profman
 
5 - Le società: classificazione ed aspetti tecnici
5 - Le società: classificazione ed aspetti tecnici5 - Le società: classificazione ed aspetti tecnici
5 - Le società: classificazione ed aspetti tecnicistudidisettoredentisti.it
 
Appunti di Diritto Commerciale
Appunti di Diritto CommercialeAppunti di Diritto Commerciale
Appunti di Diritto Commerciale
profman
 
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORIL'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
DIEGO PISELLI
 
Pengenalan brand merek
Pengenalan brand merekPengenalan brand merek
Pengenalan brand merek
Bhayu MH
 
3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende
RG Economia Aziendale
 
Introduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketingIntroduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketing
Stefano Principato
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
remo luzi
 

Viewers also liked (19)

GLI STATUTI DEGLI IMPRENDITORI
GLI STATUTI DEGLI IMPRENDITORIGLI STATUTI DEGLI IMPRENDITORI
GLI STATUTI DEGLI IMPRENDITORI
 
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
 
Le società per azioni. costituzione e conferimenti
Le società per azioni. costituzione e conferimentiLe società per azioni. costituzione e conferimenti
Le società per azioni. costituzione e conferimenti
 
Beni e bisogni
Beni e bisogniBeni e bisogni
Beni e bisogni
 
L'impresa e le categorie di imprenditori
L'impresa e le categorie di imprenditoriL'impresa e le categorie di imprenditori
L'impresa e le categorie di imprenditori
 
Appunti di Marketing
Appunti di MarketingAppunti di Marketing
Appunti di Marketing
 
5 - Le società: classificazione ed aspetti tecnici
5 - Le società: classificazione ed aspetti tecnici5 - Le società: classificazione ed aspetti tecnici
5 - Le società: classificazione ed aspetti tecnici
 
Appunti di Diritto Commerciale
Appunti di Diritto CommercialeAppunti di Diritto Commerciale
Appunti di Diritto Commerciale
 
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORIL'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
 
Pengenalan brand merek
Pengenalan brand merekPengenalan brand merek
Pengenalan brand merek
 
Bilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizioBilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizio
 
Azienda
AziendaAzienda
Azienda
 
1 Cosè Il Marketing
1 Cosè Il Marketing1 Cosè Il Marketing
1 Cosè Il Marketing
 
3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende
 
Norme sociali-e-norme-giuridiche
Norme sociali-e-norme-giuridicheNorme sociali-e-norme-giuridiche
Norme sociali-e-norme-giuridiche
 
Bisogni beni-economici
Bisogni beni-economiciBisogni beni-economici
Bisogni beni-economici
 
Sistema economico
Sistema economicoSistema economico
Sistema economico
 
Introduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketingIntroduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketing
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
 

Similar to IL GIRO D’ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA FA TAPPA IN VILLA REALE A MONZA

Programma Gamma Donna 2014
Programma Gamma Donna 2014Programma Gamma Donna 2014
Programma Gamma Donna 2014
Quotidiano Piemontese
 
Cooperative e no-profit
Cooperative e no-profitCooperative e no-profit
Cooperative e no-profit
Camera Monza e Brianza
 
Una scomessa conto la crisi
Una scomessa conto la crisiUna scomessa conto la crisi
Una scomessa conto la crisi
miraworld
 
Donne e impresa
Donne e impresaDonne e impresa
Donne e impresa
Camera Monza e Brianza
 
La donna chiave dell' integrazione e dello sviluppo economico
La donna chiave dell' integrazione  e dello sviluppo economicoLa donna chiave dell' integrazione  e dello sviluppo economico
La donna chiave dell' integrazione e dello sviluppo economico
Giuseppe Andrianò
 
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
PhiNet Social Media Communication
 
Ipmag digital novembre 2020
Ipmag digital novembre 2020Ipmag digital novembre 2020
Ipmag digital novembre 2020
Patrizia Scifo
 
giovanni campagnoli (2009), Organizzazioni e/o aziende giovanili?
giovanni campagnoli (2009), Organizzazioni e/o aziende giovanili? giovanni campagnoli (2009), Organizzazioni e/o aziende giovanili?
giovanni campagnoli (2009), Organizzazioni e/o aziende giovanili?
Giovanni Campagnoli
 
Passaggio-generazionale-family-business
Passaggio-generazionale-family-businessPassaggio-generazionale-family-business
Passaggio-generazionale-family-business
Filippo Berto
 
Programma Gamma Donna 2015
Programma Gamma Donna 2015Programma Gamma Donna 2015
Programma Gamma Donna 2015
Quotidiano Piemontese
 
Giro italia imprenditoria femminile
Giro italia imprenditoria femminileGiro italia imprenditoria femminile
Giro italia imprenditoria femminileParma Couture
 
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna MancaImprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
Social Hub Genova
 
Tglab magazine edizione del 04-10-2013
Tglab magazine edizione del 04-10-2013Tglab magazine edizione del 04-10-2013
Tglab magazine edizione del 04-10-2013fisascatcisl
 
Pieghevole 15x21 Nicola Mazzonetto In Regione con Luca Zaia Presidente
Pieghevole 15x21 Nicola Mazzonetto In Regione con Luca Zaia PresidentePieghevole 15x21 Nicola Mazzonetto In Regione con Luca Zaia Presidente
Pieghevole 15x21 Nicola Mazzonetto In Regione con Luca Zaia PresidenteNicola Mazzonetto
 
Giornata dell'Economia 2014 - Il posizionamento del sistema territoriale
Giornata dell'Economia 2014 - Il posizionamento del sistema territorialeGiornata dell'Economia 2014 - Il posizionamento del sistema territoriale
Giornata dell'Economia 2014 - Il posizionamento del sistema territoriale
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Premio italia giovane 2016
Premio italia giovane 2016Premio italia giovane 2016
Premio italia giovane 2016
Premio Italia Giovane
 
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusuraGammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
GammaDonna
 
Puglia: il Turismo Intreccia Reti – 2^ Parte Casi di Successo del Turismo 2.0
Puglia: il Turismo Intreccia Reti – 2^ Parte Casi di Successo del Turismo 2.0Puglia: il Turismo Intreccia Reti – 2^ Parte Casi di Successo del Turismo 2.0
Puglia: il Turismo Intreccia Reti – 2^ Parte Casi di Successo del Turismo 2.0FormazioneTurismo
 

Similar to IL GIRO D’ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA FA TAPPA IN VILLA REALE A MONZA (20)

Gamma donna programma-2013
Gamma donna programma-2013Gamma donna programma-2013
Gamma donna programma-2013
 
Programma Gamma Donna 2014
Programma Gamma Donna 2014Programma Gamma Donna 2014
Programma Gamma Donna 2014
 
Cooperative e no-profit
Cooperative e no-profitCooperative e no-profit
Cooperative e no-profit
 
Una scomessa conto la crisi
Una scomessa conto la crisiUna scomessa conto la crisi
Una scomessa conto la crisi
 
Donne e impresa
Donne e impresaDonne e impresa
Donne e impresa
 
La donna chiave dell' integrazione e dello sviluppo economico
La donna chiave dell' integrazione  e dello sviluppo economicoLa donna chiave dell' integrazione  e dello sviluppo economico
La donna chiave dell' integrazione e dello sviluppo economico
 
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
 
Ipmag digital novembre 2020
Ipmag digital novembre 2020Ipmag digital novembre 2020
Ipmag digital novembre 2020
 
giovanni campagnoli (2009), Organizzazioni e/o aziende giovanili?
giovanni campagnoli (2009), Organizzazioni e/o aziende giovanili? giovanni campagnoli (2009), Organizzazioni e/o aziende giovanili?
giovanni campagnoli (2009), Organizzazioni e/o aziende giovanili?
 
Passaggio-generazionale-family-business
Passaggio-generazionale-family-businessPassaggio-generazionale-family-business
Passaggio-generazionale-family-business
 
Programma Gamma Donna 2015
Programma Gamma Donna 2015Programma Gamma Donna 2015
Programma Gamma Donna 2015
 
Giro italia imprenditoria femminile
Giro italia imprenditoria femminileGiro italia imprenditoria femminile
Giro italia imprenditoria femminile
 
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna MancaImprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
 
Tglab magazine edizione del 04-10-2013
Tglab magazine edizione del 04-10-2013Tglab magazine edizione del 04-10-2013
Tglab magazine edizione del 04-10-2013
 
Pieghevole 15x21 Nicola Mazzonetto In Regione con Luca Zaia Presidente
Pieghevole 15x21 Nicola Mazzonetto In Regione con Luca Zaia PresidentePieghevole 15x21 Nicola Mazzonetto In Regione con Luca Zaia Presidente
Pieghevole 15x21 Nicola Mazzonetto In Regione con Luca Zaia Presidente
 
Giornata dell'Economia 2014 - Il posizionamento del sistema territoriale
Giornata dell'Economia 2014 - Il posizionamento del sistema territorialeGiornata dell'Economia 2014 - Il posizionamento del sistema territoriale
Giornata dell'Economia 2014 - Il posizionamento del sistema territoriale
 
Cs apertura convention normale
Cs apertura convention normaleCs apertura convention normale
Cs apertura convention normale
 
Premio italia giovane 2016
Premio italia giovane 2016Premio italia giovane 2016
Premio italia giovane 2016
 
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusuraGammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
 
Puglia: il Turismo Intreccia Reti – 2^ Parte Casi di Successo del Turismo 2.0
Puglia: il Turismo Intreccia Reti – 2^ Parte Casi di Successo del Turismo 2.0Puglia: il Turismo Intreccia Reti – 2^ Parte Casi di Successo del Turismo 2.0
Puglia: il Turismo Intreccia Reti – 2^ Parte Casi di Successo del Turismo 2.0
 

More from Camera Monza e Brianza

LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EUROLA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
Camera Monza e Brianza
 
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
Camera Monza e Brianza
 
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
Camera Monza e Brianza
 
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE   E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE Camera Monza e Brianza
 
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Camera Monza e Brianza
 
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
Camera Monza e Brianza
 
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
Camera Monza e Brianza
 
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
Camera Monza e Brianza
 
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
Camera Monza e Brianza
 
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
Camera Monza e Brianza
 
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZEROAL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
Camera Monza e Brianza
 
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
Camera Monza e Brianza
 
Nuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovaniNuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovani
Camera Monza e Brianza
 
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Camera Monza e Brianza
 
Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile
Camera Monza e Brianza
 
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
Camera Monza e Brianza
 
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEETQUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
Camera Monza e Brianza
 
Inaugurazione Desio
Inaugurazione DesioInaugurazione Desio
Inaugurazione Desio
Camera Monza e Brianza
 
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIATRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
Camera Monza e Brianza
 
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
Camera Monza e Brianza
 

More from Camera Monza e Brianza (20)

LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EUROLA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
 
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
 
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
 
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE   E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
 
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
 
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
 
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
 
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
 
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
 
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
 
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZEROAL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
 
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
 
Nuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovaniNuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovani
 
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
 
Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile
 
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
 
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEETQUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
 
Inaugurazione Desio
Inaugurazione DesioInaugurazione Desio
Inaugurazione Desio
 
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIATRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
 
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
 

IL GIRO D’ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA FA TAPPA IN VILLA REALE A MONZA

  • 1. 039.2807521 – 039.2807511 In Villa Reale a Monza “L’Expo delle donne”. Con Valli, Zanonato, Pirovano, Bracco, Dardanello, Mosca, Parrella IL GIRO D’ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA FA TAPPA IN VILLA REALE A MONZA Monza, 11 novembre 2013 Le imprenditrici resistono meglio alla crisi, soprattutto a Monza e Brianza, che si colloca tra le prime cinque province in Italia per tasso di variazione delle imprese rosa. Registrando +1,96% in un anno, le imprese a conduzione femminile brianzole si collocano dopo Novara (2,6%), Prato (2,52%), Pescara (2,14%), Milano (2,04%). Sono alcuni dei dati presentati oggi in Villa Reale a Monza in occasione del “VI Giro d’Italia delle donne che fanno impresa - L’Expo delle donne”, promosso dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Monza e Brianza con Unioncamere, all’interno della “XXII Convention Mondiale delle Camere di commercio Italiane all’Estero”, promossa dalla Camera di commercio di Monza e Brianza con Assocamerestero. Per la VI edizione del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, il roadshow annuale per la promozione dell’imprenditoria femminile, è stato individuato come filo conduttore il rapporto tra imprenditoria femminile e turismo, visto come macro-settore che attraversa l'artigianato, il Made in Italy, l'enogastronomia e l’economia sostenibile. Nove i territori che nel mese di novembre ospiteranno workshop, convegni e incontri di tutorship. Il programma completo delle iniziative è disponibile all’indirizzo www.imprenditoriafemminile.camcom.it Oggi in Villa Reale alla tappa di Monza hanno partecipato, tra gli altri, Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di Commercio di Monza e Brianza, Flavio Zanonato Ministro dello Sviluppo Economico, Mina Pirovano Presidente del Coordinamento Regionale dei Comitati lombardi e del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Monza e Brianza, Diana Bracco Presidente Expo 2015 Spa e Commissario Generale di Sezione per il Padiglione Italia, Ferruccio Dardanello Presidente Unioncamere nazionale, Monica Parrella Direttore Generale Ufficio per gli interventi in materia di pari opportunità Presidenza del Consiglio dei Ministri DPO e l’On. Alessia Mosca.
  • 2. “Le donne “al comando”, nell’impresa e nell’economia, sono una realtà che si è andata sviluppando negli ultimi anni, non solo in termini di competitività economica, ma anche come motore e fattore accelerativo del cambiamento sociale - ha dichiarato Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza – E’ arrivato il momento di agire, supportando con politiche efficaci e strumenti mirati a quelle donne che ancora faticano ad emergere, e anche ad andare all’estero, dando loro la possibilità di mettere la loro professionalità e il loro valore al servizio del Paese.” “Sono convinta che il tema di Expo “Feeding the Planet, Energy for life” sia strettamente legato alle donne e renderà le donne vere protagoniste di questo evento. - ha dichiarato Mina Pirovano Presidente del Coordinamento Regionale dei Comitati lombardi e del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Monza e Brianza - Sono loro le protagoniste del vero cambiamento, capaci di mettere in atto il passaggio da un modello economico di sfruttamento delle risorse ad un atteggiamento protettivo nei confronti della terra. Questo perché mi sento di dire che la dimensione femminile è la più adeguata per affrontare le nuove sfide globali, a partire dallo sviluppo sostenibile.” “Il Paese, in questo momento, ha un estremo bisogno di tutte le sue migliori energie – ha detto il Presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello - e la risposta che le donne stanno dando alla crisi con il loro impegno nel fare impresa è un fatto che ci rassicura sul futuro dell’Italia. Abbiamo bisogno di persone che credano in se stesse, che abbiano una visione del loro domani e che si impegnino a realizzarlo mettendo insieme le forze, come accade spesso nelle imprese femminili. Nonostante tutto, le opportunità ci sono, soprattutto in settori come il turismo, l’accoglienza, la cultura, i servizi alla persona: per il nostro Paese questi sono veri e propri giacimenti di ricchezza ancora da scavare e da mettere a frutto. I dati ci dicono che le donne, probabilmente, lo hanno capito e si stanno dando da fare. E’ nostro dovere creare le condizioni per sostenerle, in particolare con politiche del credito attente alle loro esigenze.” Classifica provinciale delle imprese femminili, per tassi di variazione % dello stock, nel periodo 30 settembre 2013-30 settembre 2012 Provincia Imprese femminili % su totale imprese Saldo Var. % NOVARA 7.526 23,7% 193 2,60% PRATO 8.679 25,9% 214 2,52% PESCARA 9.538 26,7% 201 2,14% MILANO 68.337 19,2% 1.376 2,04% MONZA E BRIANZA 14.278 19,8% 283 1,96% Fonte: Osservatorio dell'imprenditoria femminile, Unioncamere-InfoCamere