SlideShare a Scribd company logo
Seguici su
039.2807521 – 039.2807511
Lombardia prima per numero di cooperative in Italia, seguono Sicilia e Campania
CON LA CRISI IN LOMBARDIA CI
SONO 40 MILA IMPRENDITORI IN
PIU’ CHE FANNO VOLONTARIATO
Con la crisi in Lombardia 1 imprenditore su 5 ha iniziato o
incrementato l’attività di volontariato
Monza, 29 maggio 2013. La crisi fa bene (almeno) alla solidarietà: in Lombardia 1 imprenditore su 5 ha
iniziato o incrementato l’attività di volontariato in questi anni, sono 40 mila gli imprenditori in più che si
dedicano al volontariato. Anche in Brianza cresce l’attitudine al volontariato durante la crisi (21,3%).
Complessivamente in Lombardia aumenta il numero di persone che fa volontariato passando dal 10,6% del
2008 al 13,5% del 2012, superando il dato italiano che si attesta al 9,7%.
Anche il fare cooperativa resiste alla crisi: la Lombardia è la prima regione in Italia per numero di
cooperative con quasi 12 mila imprese, seguono la Sicilia (11.267) e la Campania (9.573). Con la crisi dal
2009 le cooperative in Italia sono cresciute del 2,3%, più alto il dato in Sicilia (+8,6%) e in Trentino Alto
Adige (+7,2%).
A Monza e Brianza le cooperative sono 819, resistono alla crisi e crescono del +1,6% rispetto al 2009,
concentrandosi nel comparto dei servizi (74%), con una rilevanza del settore del trasporto e magazzinaggio
(14,5% del totale) e del noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese (12,2%). E’ quanto
emerge dalla indagine “Cosa cambia con la crisi” che ha coinvolto circa 600 imprese lombarde e da
elaborazioni condotte dall’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro
Imprese e Istat.
“In un contesto storico ed economico difficile, come quello che stiamo vivendo, bisogna ritornare ad una
politica che metta al centro del suo agire la crescita del sistema economico-sociale – ha dichiarato Carlo
Edoardo Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza. In quest’ottica, il mondo
della cooperazione gioca un ruolo importantissimo a Monza e Brianza perché oltre ad essere un’occasione
per fare rete, rappresenta anche una preziosa risorsa per la definizione dell’identità del territorio e per
soddisfare le esigenze del mercato del lavoro.”
“Entro il perimetro socio-culturale ed economico, oltre che amministrativo, che definisce i confini della
Provincia di Monza e Brianza, la cooperazione gioca un ruolo sostanziale sociale – ha dichiarato Roberto
D’Alessio, Coordinatore Comitato Confcooperative Monza e Brianza. Certamente in ragione dei valori
di cui si fa portatrice contribuisce, peraltro in misura crescente, al benessere, alla coesione, alla definizione
dell’identità del territorio. Concorre, in effetti, alla creazione di ricchezza e occupazione e, al tempo stesso,
promuove la tutela dei propri interessi, sostanzia la volontà di indirizzare lo sviluppo locale secondo i
principi di democrazia, reciprocità e comune appartenenza, al di là di ogni particolarismo.”
Le imprese cooperative in Lombardia Complessivamente in Lombardia le imprese cooperative sono quasi
12 mila: circa la metà ha sede in provincia di Milano (6.227), seguono Bergamo (969) Brescia (901) e
Monza e Brianza (819). Con la crisi dal 2009 le cooperative in Lombardia crescono di più a Bergamo
(+13,1%), Como (+12,3%) e Pavia (+10,7%).
La giornata della Cooperazione "Economie cooperative" venerdì 31 Maggio 2013, dalle ore 9.00 presso
residenza Cascina Cantalupo, Viale Sicilia 88 (angolo via Stucchi), Monza. Nel pomeriggio, durante il
seminario “La funzione socioeconomica della cooperazione in Brianza“ sarà presentato il libro “Oltre la
retorica. La “buona cooperazione” nel territorio di Monza e Brianza.” Per informazioni e partecipazione
tel. 02 752912251 o via e-mail: monza.brianza@confcooperative.it
Imprenditori e volontariato
In questo periodo di crisi ha occasione di
fare attività di volontariato? Milano
Monza e
Brianza Lombardia
Sì più di prima 12,6% 15,7% 17,5%
Sì meno di prima 9,3% 10,7% 8,9%
Sì ho iniziato da poco 3,3% 5,6% 4%
Non faccio volontariato 74,9% 68% 69,5%
Fonte: indagine “Cosa cambia con la crisi” - Camera di commercio di Monza e Brianza
Imprese cooperative attive a Monza e Brianza e Lombardia
Cooperative
attive marzo
2013
Totale imprese
attive marzo
2013
Peso %
cooperative
Var. % 2013 /
2009 coop
Monza e Brianza 819 63.701 1,3% 1,6%
Lombardia 11.948 815.945 1,5% -2,1%
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese
Imprese cooperative attive in Italia al 31.03.2013 – le prime tre Regioni in Italia
Cooperative
attive marzo 2013
Totale
imprese
attive
marzo
2013
Peso %
cooperative
Var. % 2013 /
2009
cooperative
Lombardia 11.948 815.945 1,50% -2,1%
Sicilia 11.267 374.801 3,00% 8,6%
Campania 9.573 468.780 2,00% -5,5%
ITALIA 80.397 5.190.644 1,50% 2,3%
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese

More Related Content

Similar to Cooperative e no-profit

E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
Gioia Feliziani
 
La cura nella Pandemia
La cura nella PandemiaLa cura nella Pandemia
La cura nella Pandemia
ilcalabrone
 
Progetto Barnaba, un esempio di promozione del microcredito della Caritas di ...
Progetto Barnaba, un esempio di promozione del microcredito della Caritas di ...Progetto Barnaba, un esempio di promozione del microcredito della Caritas di ...
Progetto Barnaba, un esempio di promozione del microcredito della Caritas di ...
Eticanonmente Aps
 
Progetto Barnaba, il progetto di microcredito della Caritas di Andria
Progetto Barnaba, il progetto di microcredito della Caritas di Andria Progetto Barnaba, il progetto di microcredito della Caritas di Andria
Progetto Barnaba, il progetto di microcredito della Caritas di Andria
Associazione di Promozione Sociale Eticanonmente
 
Etiche2016: quale delle due strade oggi è meglio praticare: fail fast-fail of...
Etiche2016: quale delle due strade oggi è meglio praticare: fail fast-fail of...Etiche2016: quale delle due strade oggi è meglio praticare: fail fast-fail of...
Etiche2016: quale delle due strade oggi è meglio praticare: fail fast-fail of...
cercalanotizia
 
Donne e impresa
Donne e impresaDonne e impresa
Donne e impresa
Camera Monza e Brianza
 
2014: 2 imprese lombarde su 3 non riducono il personale
2014: 2 imprese lombarde su 3 non riducono il personale2014: 2 imprese lombarde su 3 non riducono il personale
2014: 2 imprese lombarde su 3 non riducono il personale
Camera Monza e Brianza
 
Una storia nuova
Una storia nuovaUna storia nuova
Una storia nuova
RegioneLazio
 
Il posizionamento del_sistema_territoriale_
Il posizionamento del_sistema_territoriale_Il posizionamento del_sistema_territoriale_
Il posizionamento del_sistema_territoriale_
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Pieghevole20150423
Pieghevole20150423Pieghevole20150423
Pieghevole20150423
Gabriele Sozzani
 
Nuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovaniNuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovani
Camera Monza e Brianza
 
Bilancio sociale 2015 Emporio della Solidarietà Comunità Emmanuel
Bilancio sociale 2015 Emporio della Solidarietà Comunità EmmanuelBilancio sociale 2015 Emporio della Solidarietà Comunità Emmanuel
Bilancio sociale 2015 Emporio della Solidarietà Comunità Emmanuel
Emporio_solidale_Lecce_Comunita_Emmanuel
 
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna MancaImprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
Social Hub Genova
 
R. Coniglio - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit in Lombardia
R. Coniglio - Imprese, istituzioni pubblichee settore non profitin LombardiaR. Coniglio - Imprese, istituzioni pubblichee settore non profitin Lombardia
R. Coniglio - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit in Lombardia
Istituto nazionale di statistica
 
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
PhiNet Social Media Communication
 
CRISI: LE FAMIGLIE LOMBARDE CI CREDONO ANCORA?
CRISI: LE FAMIGLIE LOMBARDE CI CREDONO ANCORA?CRISI: LE FAMIGLIE LOMBARDE CI CREDONO ANCORA?
CRISI: LE FAMIGLIE LOMBARDE CI CREDONO ANCORA?Camera Monza e Brianza
 
2013 - Analisi della disoccupazione nel Comune di Fabriano - aprile 2013
2013 - Analisi della  disoccupazione nel Comune di Fabriano -  aprile 20132013 - Analisi della  disoccupazione nel Comune di Fabriano -  aprile 2013
2013 - Analisi della disoccupazione nel Comune di Fabriano - aprile 2013
Roberto Sorci
 
IMPRENDITORI "OVER 50"
IMPRENDITORI "OVER 50"IMPRENDITORI "OVER 50"
IMPRENDITORI "OVER 50"
Camera Monza e Brianza
 

Similar to Cooperative e no-profit (20)

E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
 
La cura nella Pandemia
La cura nella PandemiaLa cura nella Pandemia
La cura nella Pandemia
 
Progetto Barnaba, un esempio di promozione del microcredito della Caritas di ...
Progetto Barnaba, un esempio di promozione del microcredito della Caritas di ...Progetto Barnaba, un esempio di promozione del microcredito della Caritas di ...
Progetto Barnaba, un esempio di promozione del microcredito della Caritas di ...
 
Progetto Barnaba, il progetto di microcredito della Caritas di Andria
Progetto Barnaba, il progetto di microcredito della Caritas di Andria Progetto Barnaba, il progetto di microcredito della Caritas di Andria
Progetto Barnaba, il progetto di microcredito della Caritas di Andria
 
Etiche2016: quale delle due strade oggi è meglio praticare: fail fast-fail of...
Etiche2016: quale delle due strade oggi è meglio praticare: fail fast-fail of...Etiche2016: quale delle due strade oggi è meglio praticare: fail fast-fail of...
Etiche2016: quale delle due strade oggi è meglio praticare: fail fast-fail of...
 
Report Seminario ebOOK
Report Seminario ebOOKReport Seminario ebOOK
Report Seminario ebOOK
 
Donne e impresa
Donne e impresaDonne e impresa
Donne e impresa
 
2014: 2 imprese lombarde su 3 non riducono il personale
2014: 2 imprese lombarde su 3 non riducono il personale2014: 2 imprese lombarde su 3 non riducono il personale
2014: 2 imprese lombarde su 3 non riducono il personale
 
Una storia nuova
Una storia nuovaUna storia nuova
Una storia nuova
 
Il posizionamento del_sistema_territoriale_
Il posizionamento del_sistema_territoriale_Il posizionamento del_sistema_territoriale_
Il posizionamento del_sistema_territoriale_
 
Pieghevole20150423
Pieghevole20150423Pieghevole20150423
Pieghevole20150423
 
Nuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovaniNuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovani
 
Bilancio sociale 2015 Emporio della Solidarietà Comunità Emmanuel
Bilancio sociale 2015 Emporio della Solidarietà Comunità EmmanuelBilancio sociale 2015 Emporio della Solidarietà Comunità Emmanuel
Bilancio sociale 2015 Emporio della Solidarietà Comunità Emmanuel
 
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna MancaImprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
Imprenditoria al femminile - MeetHub! di Social Hub Genova - Anna Manca
 
R. Coniglio - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit in Lombardia
R. Coniglio - Imprese, istituzioni pubblichee settore non profitin LombardiaR. Coniglio - Imprese, istituzioni pubblichee settore non profitin Lombardia
R. Coniglio - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit in Lombardia
 
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
 
CRISI: LE FAMIGLIE LOMBARDE CI CREDONO ANCORA?
CRISI: LE FAMIGLIE LOMBARDE CI CREDONO ANCORA?CRISI: LE FAMIGLIE LOMBARDE CI CREDONO ANCORA?
CRISI: LE FAMIGLIE LOMBARDE CI CREDONO ANCORA?
 
2013 - Analisi della disoccupazione nel Comune di Fabriano - aprile 2013
2013 - Analisi della  disoccupazione nel Comune di Fabriano -  aprile 20132013 - Analisi della  disoccupazione nel Comune di Fabriano -  aprile 2013
2013 - Analisi della disoccupazione nel Comune di Fabriano - aprile 2013
 
IMPRENDITORI "OVER 50"
IMPRENDITORI "OVER 50"IMPRENDITORI "OVER 50"
IMPRENDITORI "OVER 50"
 
7 dì 8 maggio 2013
7 dì   8  maggio 20137 dì   8  maggio 2013
7 dì 8 maggio 2013
 

More from Camera Monza e Brianza

LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EUROLA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
Camera Monza e Brianza
 
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
Camera Monza e Brianza
 
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
Camera Monza e Brianza
 
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Camera Monza e Brianza
 
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
Camera Monza e Brianza
 
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
Camera Monza e Brianza
 
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
Camera Monza e Brianza
 
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
Camera Monza e Brianza
 
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
Camera Monza e Brianza
 
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZEROAL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
Camera Monza e Brianza
 
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
Camera Monza e Brianza
 
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Camera Monza e Brianza
 
Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile
Camera Monza e Brianza
 
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
Camera Monza e Brianza
 
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEETQUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
Camera Monza e Brianza
 
Inaugurazione Desio
Inaugurazione DesioInaugurazione Desio
Inaugurazione Desio
Camera Monza e Brianza
 
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIATRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
Camera Monza e Brianza
 
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
Camera Monza e Brianza
 
A CACCIA DEL NUOVO DESIGN…IL BUSINESS DEI MOBILI VALE 206 MILIONI DI EURO DI ...
A CACCIA DEL NUOVO DESIGN…IL BUSINESS DEI MOBILI VALE 206 MILIONI DI EURO DI ...A CACCIA DEL NUOVO DESIGN…IL BUSINESS DEI MOBILI VALE 206 MILIONI DI EURO DI ...
A CACCIA DEL NUOVO DESIGN…IL BUSINESS DEI MOBILI VALE 206 MILIONI DI EURO DI ...
Camera Monza e Brianza
 
SEMPRE “CARO” MI FU QUESTO COLLE: QUANTO VALE UN POETA?
SEMPRE “CARO” MI FU QUESTO COLLE: QUANTO VALE UN POETA?SEMPRE “CARO” MI FU QUESTO COLLE: QUANTO VALE UN POETA?
SEMPRE “CARO” MI FU QUESTO COLLE: QUANTO VALE UN POETA?
Camera Monza e Brianza
 

More from Camera Monza e Brianza (20)

LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EUROLA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
 
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
 
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
 
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
 
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
 
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
 
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
 
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
 
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
 
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZEROAL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
 
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
 
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
 
Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile
 
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
 
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEETQUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
 
Inaugurazione Desio
Inaugurazione DesioInaugurazione Desio
Inaugurazione Desio
 
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIATRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
 
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
 
A CACCIA DEL NUOVO DESIGN…IL BUSINESS DEI MOBILI VALE 206 MILIONI DI EURO DI ...
A CACCIA DEL NUOVO DESIGN…IL BUSINESS DEI MOBILI VALE 206 MILIONI DI EURO DI ...A CACCIA DEL NUOVO DESIGN…IL BUSINESS DEI MOBILI VALE 206 MILIONI DI EURO DI ...
A CACCIA DEL NUOVO DESIGN…IL BUSINESS DEI MOBILI VALE 206 MILIONI DI EURO DI ...
 
SEMPRE “CARO” MI FU QUESTO COLLE: QUANTO VALE UN POETA?
SEMPRE “CARO” MI FU QUESTO COLLE: QUANTO VALE UN POETA?SEMPRE “CARO” MI FU QUESTO COLLE: QUANTO VALE UN POETA?
SEMPRE “CARO” MI FU QUESTO COLLE: QUANTO VALE UN POETA?
 

Cooperative e no-profit

  • 1. Seguici su 039.2807521 – 039.2807511 Lombardia prima per numero di cooperative in Italia, seguono Sicilia e Campania CON LA CRISI IN LOMBARDIA CI SONO 40 MILA IMPRENDITORI IN PIU’ CHE FANNO VOLONTARIATO Con la crisi in Lombardia 1 imprenditore su 5 ha iniziato o incrementato l’attività di volontariato Monza, 29 maggio 2013. La crisi fa bene (almeno) alla solidarietà: in Lombardia 1 imprenditore su 5 ha iniziato o incrementato l’attività di volontariato in questi anni, sono 40 mila gli imprenditori in più che si dedicano al volontariato. Anche in Brianza cresce l’attitudine al volontariato durante la crisi (21,3%). Complessivamente in Lombardia aumenta il numero di persone che fa volontariato passando dal 10,6% del 2008 al 13,5% del 2012, superando il dato italiano che si attesta al 9,7%. Anche il fare cooperativa resiste alla crisi: la Lombardia è la prima regione in Italia per numero di cooperative con quasi 12 mila imprese, seguono la Sicilia (11.267) e la Campania (9.573). Con la crisi dal 2009 le cooperative in Italia sono cresciute del 2,3%, più alto il dato in Sicilia (+8,6%) e in Trentino Alto Adige (+7,2%). A Monza e Brianza le cooperative sono 819, resistono alla crisi e crescono del +1,6% rispetto al 2009, concentrandosi nel comparto dei servizi (74%), con una rilevanza del settore del trasporto e magazzinaggio (14,5% del totale) e del noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese (12,2%). E’ quanto emerge dalla indagine “Cosa cambia con la crisi” che ha coinvolto circa 600 imprese lombarde e da elaborazioni condotte dall’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese e Istat. “In un contesto storico ed economico difficile, come quello che stiamo vivendo, bisogna ritornare ad una politica che metta al centro del suo agire la crescita del sistema economico-sociale – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza. In quest’ottica, il mondo della cooperazione gioca un ruolo importantissimo a Monza e Brianza perché oltre ad essere un’occasione per fare rete, rappresenta anche una preziosa risorsa per la definizione dell’identità del territorio e per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro.” “Entro il perimetro socio-culturale ed economico, oltre che amministrativo, che definisce i confini della Provincia di Monza e Brianza, la cooperazione gioca un ruolo sostanziale sociale – ha dichiarato Roberto D’Alessio, Coordinatore Comitato Confcooperative Monza e Brianza. Certamente in ragione dei valori di cui si fa portatrice contribuisce, peraltro in misura crescente, al benessere, alla coesione, alla definizione dell’identità del territorio. Concorre, in effetti, alla creazione di ricchezza e occupazione e, al tempo stesso, promuove la tutela dei propri interessi, sostanzia la volontà di indirizzare lo sviluppo locale secondo i principi di democrazia, reciprocità e comune appartenenza, al di là di ogni particolarismo.”
  • 2. Le imprese cooperative in Lombardia Complessivamente in Lombardia le imprese cooperative sono quasi 12 mila: circa la metà ha sede in provincia di Milano (6.227), seguono Bergamo (969) Brescia (901) e Monza e Brianza (819). Con la crisi dal 2009 le cooperative in Lombardia crescono di più a Bergamo (+13,1%), Como (+12,3%) e Pavia (+10,7%). La giornata della Cooperazione "Economie cooperative" venerdì 31 Maggio 2013, dalle ore 9.00 presso residenza Cascina Cantalupo, Viale Sicilia 88 (angolo via Stucchi), Monza. Nel pomeriggio, durante il seminario “La funzione socioeconomica della cooperazione in Brianza“ sarà presentato il libro “Oltre la retorica. La “buona cooperazione” nel territorio di Monza e Brianza.” Per informazioni e partecipazione tel. 02 752912251 o via e-mail: monza.brianza@confcooperative.it Imprenditori e volontariato In questo periodo di crisi ha occasione di fare attività di volontariato? Milano Monza e Brianza Lombardia Sì più di prima 12,6% 15,7% 17,5% Sì meno di prima 9,3% 10,7% 8,9% Sì ho iniziato da poco 3,3% 5,6% 4% Non faccio volontariato 74,9% 68% 69,5% Fonte: indagine “Cosa cambia con la crisi” - Camera di commercio di Monza e Brianza Imprese cooperative attive a Monza e Brianza e Lombardia Cooperative attive marzo 2013 Totale imprese attive marzo 2013 Peso % cooperative Var. % 2013 / 2009 coop Monza e Brianza 819 63.701 1,3% 1,6% Lombardia 11.948 815.945 1,5% -2,1% Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese Imprese cooperative attive in Italia al 31.03.2013 – le prime tre Regioni in Italia Cooperative attive marzo 2013 Totale imprese attive marzo 2013 Peso % cooperative Var. % 2013 / 2009 cooperative Lombardia 11.948 815.945 1,50% -2,1% Sicilia 11.267 374.801 3,00% 8,6% Campania 9.573 468.780 2,00% -5,5% ITALIA 80.397 5.190.644 1,50% 2,3% Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese