SlideShare a Scribd company logo
www.sclerosistemica.info



        Sclerosi Sistemica: il suo nome

        Perché       Sclerosi Sistemica
                     Fibrosi (sclerosi) degli organi
                      interni ed apparati (sistemica)


        e non      Sclerodermia
Sclerosi Sistemica, il suo nome.
www.sclerosistemica.info


                           La Sclerodermia Localizzata        La Sclerosi Sistemica è una
    Tipi di                colpisce solo la pelle ed in       grave malattia che
SCLERODERMIA               generale, non è devastante o       coinvolge, non solo la
                           debilitante come la Sclerosi       pelle, ma anche i
                           Sistemica che è spesso una         sottostanti vasi
     Sclerodermia          malattia multisistemica.           sanguigni, muscoli e
       Localizzata                                            articolazioni, come pure il
                            Ci sono tre grandi sottotipi di
                               Sclerodermia Localizzata:
                                                              tratto
                                                              gastrointestinale, reni, polm
     Sclerodermia                                             oni e cuore.
         Sistemica         1 Morfea
                                                                   Esistono due principali
oppure SCLEROSI            2 Morfea generalizzata
                                                                   sottoinsiemi di Sclerosi
       SISTEMICA           3 Sclerodermia Lineare                               Sistemica:
                             o in Banda
                                                              1- Limitata lSSc e
                                                                 Sine Scleroderma
                                                              2- Diffusa dSSc
LA SCLEROSI SISTEMICA SSc
www.sclerosistemica.info

   Può causare dolorose ulcere a carico delle dita delle
    mani, dei piedi ed altre estremità.
   Comune è il dolore causato da infiammazione e gonfiore
    che può essere cronico.
   Si ha la perdita di flessibilità nelle mani e indurimento
    della pelle che può compromettere l'utilizzo delle dita
    delle mani e dei piedi.
   La pelle del viso può anche indurire, soprattutto intorno
    alla bocca, rendendo difficile l’azione di mangiare e bere.
   Si stima che circa il 90 % dei pazienti affetti da Sclerosi
    Sistemica abbiamo avuto come sintomo primo il
    manifestarsi del Fenomeno di Raynaud
SSc LE FORME
www.sclerosistemica.info




   La forma cutanea limitata lSSc: o sindrome CREST
    (acronimo per Calcinosi, fenomeno di Raynaud, dismotilità
    Esofagea, Sclerodattilia, Teleangectasie): ha esordio graduale
    con interessamento iniziale soprattutto cutaneo e poi
    gastrointestinale e vascolare polmonare;

   La forma diffusa dSSc: spesso con esordio più
    brusco, si manifesta con ispessimento cutaneo esteso a
    tutto il corpo e un coinvolgimento più precoce degli
    organi interni, comprese le arteriose renali.
Sclerosi Sistemica Limitata lSSc
www.sclerosistemica.info


colpisce
                      Dolore cronico
circa 2/3
della                 Calcinosi, ulcere digitali, gangrene e
popolazion             teleangectasie le manifestazioni più
e
sclerodermi
                       diffuse
ca
                      Perdita di mobilità e possibilità di
                       menomazioni a carico degli arti

                      Esiste anche il rischio di gravi
                       complicazioni connesse con l'esofago e
                       altre parti del tratto
                       gastrointestinale, così come
                       complicazioni polmonari
Sine Scleroderma
www.sclerosistemica.info


descrive la             La sclerosi sistemica Sine Scleroderma è stata
Sclerosi                 descritta negli adulti come una variante di limitato
Sistemica                coinvolgimento cutaneo e non una patologia
senza il                 separata o distinta12.A parte l'assenza di
caratteristico
coinvolgimen             ispessimento della pelle, questa malattia non ha
to della pelle           differenze significative rispetto alla Sclerosi
                         Sistemica limitata lSSc.
                        Le complicazioni a carico degli organi interni
                         possono essere gravi e minacciare la vita
                        Poiché non esistono manifestazioni esterne della
                         malattia, può essere difficile da diagnosticare


                   12. H Poormoghim, M. Lucas, N. Fertig, et al., Systemic sclerosis sine scleroderma : demographic, dinical, and
                   serological features and survival in forty-eight patients, Arthritis Rheum. 43 (2000) 444-451.
Sclerosi Sistemica Diffusa dSSc
www.sclerosistemica.info


è                     L'insorgere dei sintomi che
caratterizzata
da una fase
                       influiscono notevolmente sulla
infiammatori           qualità della vita, può essere rapido
a interna
                       e severo
                      Le complicazioni più gravi
                       coinvolgono reni, polmoni e cuore
                      La diagnosi precoce, il trattamento e
                       frequenti controlli per il monitoraggio
                       degli organi coinvolti sono importanti
                       per i pazienti affetti da Sclerosi
                       Sistemica Diffusa

More Related Content

What's hot

Format il suo nome
Format il suo nomeFormat il suo nome
Format il suo nomeAcidflame
 
Sito informati nuove schede maggio merck italiano
Sito informati nuove schede maggio merck italianoSito informati nuove schede maggio merck italiano
Sito informati nuove schede maggio merck italianoAcidflame
 
Format il suo nome
Format il suo nomeFormat il suo nome
Format il suo nomeAcidflame
 
Format manif cliniche
Format manif clinicheFormat manif cliniche
Format manif clinicheAcidflame
 
Format manif cliniche
Format manif clinicheFormat manif cliniche
Format manif clinicheAcidflame
 
Format manif cliniche
Format manif clinicheFormat manif cliniche
Format manif clinicheAcidflame
 
Sclerodermia e Sclerosi Sistemica - SCAN Onlus
Sclerodermia e Sclerosi Sistemica - SCAN OnlusSclerodermia e Sclerosi Sistemica - SCAN Onlus
Sclerodermia e Sclerosi Sistemica - SCAN Onlus
SCAN Onlus
 
Informati per informare
Informati per informareInformati per informare
Informati per informareAcidflame
 
Sito Informati
Sito InformatiSito Informati
Sito InformatiAcidflame
 
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...
Sara Finollo
 
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...Gianfranco Tammaro
 
Format fenomeno di raynaud
Format  fenomeno di raynaudFormat  fenomeno di raynaud
Format fenomeno di raynaudAcidflame
 
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milano
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, MilanoSclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milano
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milanoreumatologianiguarda
 
Crs2 111112175358-phpapp02
Crs2 111112175358-phpapp02Crs2 111112175358-phpapp02
Crs2 111112175358-phpapp02Acidflame
 
Format fenomeno di raynaud
Format  fenomeno di raynaudFormat  fenomeno di raynaud
Format fenomeno di raynaudAcidflame
 
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini, cinisello balsamo (mi)
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini,  cinisello balsamo (mi)Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini,  cinisello balsamo (mi)
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini, cinisello balsamo (mi)reumatologiabassini
 
Format raynaud
Format  raynaudFormat  raynaud
Format raynaudAcidflame
 
Definizione epidemiologia e patogenesi della sclerosi sistemica
Definizione epidemiologia e patogenesi della sclerosi sistemicaDefinizione epidemiologia e patogenesi della sclerosi sistemica
Definizione epidemiologia e patogenesi della sclerosi sistemicaDr Salvatore Mazzuca
 
Sclerodermia A.O. Sant Anna, Como, Servizio di Reumatologia
Sclerodermia A.O. Sant Anna, Como, Servizio di ReumatologiaSclerodermia A.O. Sant Anna, Como, Servizio di Reumatologia
Sclerodermia A.O. Sant Anna, Como, Servizio di Reumatologiareumatologiasantanna
 

What's hot (20)

Format il suo nome
Format il suo nomeFormat il suo nome
Format il suo nome
 
Sito informati nuove schede maggio merck italiano
Sito informati nuove schede maggio merck italianoSito informati nuove schede maggio merck italiano
Sito informati nuove schede maggio merck italiano
 
Format il suo nome
Format il suo nomeFormat il suo nome
Format il suo nome
 
Format manif cliniche
Format manif clinicheFormat manif cliniche
Format manif cliniche
 
Format manif cliniche
Format manif clinicheFormat manif cliniche
Format manif cliniche
 
Format manif cliniche
Format manif clinicheFormat manif cliniche
Format manif cliniche
 
Sclerodermia e Sclerosi Sistemica - SCAN Onlus
Sclerodermia e Sclerosi Sistemica - SCAN OnlusSclerodermia e Sclerosi Sistemica - SCAN Onlus
Sclerodermia e Sclerosi Sistemica - SCAN Onlus
 
Informati per informare
Informati per informareInformati per informare
Informati per informare
 
Sito Informati
Sito InformatiSito Informati
Sito Informati
 
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...
 
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...
 
Format fenomeno di raynaud
Format  fenomeno di raynaudFormat  fenomeno di raynaud
Format fenomeno di raynaud
 
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milano
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, MilanoSclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milano
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milano
 
Crs2 111112175358-phpapp02
Crs2 111112175358-phpapp02Crs2 111112175358-phpapp02
Crs2 111112175358-phpapp02
 
Format iap
Format  iapFormat  iap
Format iap
 
Format fenomeno di raynaud
Format  fenomeno di raynaudFormat  fenomeno di raynaud
Format fenomeno di raynaud
 
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini, cinisello balsamo (mi)
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini,  cinisello balsamo (mi)Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini,  cinisello balsamo (mi)
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini, cinisello balsamo (mi)
 
Format raynaud
Format  raynaudFormat  raynaud
Format raynaud
 
Definizione epidemiologia e patogenesi della sclerosi sistemica
Definizione epidemiologia e patogenesi della sclerosi sistemicaDefinizione epidemiologia e patogenesi della sclerosi sistemica
Definizione epidemiologia e patogenesi della sclerosi sistemica
 
Sclerodermia A.O. Sant Anna, Como, Servizio di Reumatologia
Sclerodermia A.O. Sant Anna, Como, Servizio di ReumatologiaSclerodermia A.O. Sant Anna, Como, Servizio di Reumatologia
Sclerodermia A.O. Sant Anna, Como, Servizio di Reumatologia
 

Similar to Format il suo nome

Sito informati nuove schede maggio
Sito informati nuove schede maggioSito informati nuove schede maggio
Sito informati nuove schede maggioAcidflame
 
Format raynaud
Format  raynaudFormat  raynaud
Format raynaudAcidflame
 
Sclerosi Multipla
Sclerosi MultiplaSclerosi Multipla
Sclerosi Multipla
MatteoEolini
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format fenomeno di raynaud
Format  fenomeno di raynaudFormat  fenomeno di raynaud
Format fenomeno di raynaudAcidflame
 
Format fenomeno di raynaud
Format  fenomeno di raynaudFormat  fenomeno di raynaud
Format fenomeno di raynaudAcidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 

Similar to Format il suo nome (18)

Sito informati nuove schede maggio
Sito informati nuove schede maggioSito informati nuove schede maggio
Sito informati nuove schede maggio
 
Format raynaud
Format  raynaudFormat  raynaud
Format raynaud
 
Sclerosi Multipla
Sclerosi MultiplaSclerosi Multipla
Sclerosi Multipla
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format fenomeno di raynaud
Format  fenomeno di raynaudFormat  fenomeno di raynaud
Format fenomeno di raynaud
 
Format fenomeno di raynaud
Format  fenomeno di raynaudFormat  fenomeno di raynaud
Format fenomeno di raynaud
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 

More from Acidflame

format bocca
format boccaformat bocca
format boccaAcidflame
 
Format bocca
Format boccaFormat bocca
Format bocca
Acidflame
 
Format malattia sociale
Format  malattia socialeFormat  malattia sociale
Format malattia socialeAcidflame
 
Format malattia sociale
Format  malattia socialeFormat  malattia sociale
Format malattia socialeAcidflame
 
Format fenomeno di raynaud
Format  fenomeno di raynaudFormat  fenomeno di raynaud
Format fenomeno di raynaudAcidflame
 

More from Acidflame (8)

format bocca
format boccaformat bocca
format bocca
 
Format bocca
Format boccaFormat bocca
Format bocca
 
Il piede
Il piedeIl piede
Il piede
 
L'occhio
L'occhioL'occhio
L'occhio
 
Format malattia sociale
Format  malattia socialeFormat  malattia sociale
Format malattia sociale
 
Format malattia sociale
Format  malattia socialeFormat  malattia sociale
Format malattia sociale
 
Format fenomeno di raynaud
Format  fenomeno di raynaudFormat  fenomeno di raynaud
Format fenomeno di raynaud
 
Format iap
Format  iapFormat  iap
Format iap
 

Format il suo nome

  • 1. www.sclerosistemica.info Sclerosi Sistemica: il suo nome Perché Sclerosi Sistemica Fibrosi (sclerosi) degli organi interni ed apparati (sistemica) e non Sclerodermia
  • 2. Sclerosi Sistemica, il suo nome. www.sclerosistemica.info La Sclerodermia Localizzata La Sclerosi Sistemica è una Tipi di colpisce solo la pelle ed in grave malattia che SCLERODERMIA generale, non è devastante o coinvolge, non solo la debilitante come la Sclerosi pelle, ma anche i Sistemica che è spesso una sottostanti vasi Sclerodermia malattia multisistemica. sanguigni, muscoli e Localizzata articolazioni, come pure il Ci sono tre grandi sottotipi di Sclerodermia Localizzata: tratto gastrointestinale, reni, polm Sclerodermia oni e cuore. Sistemica 1 Morfea Esistono due principali oppure SCLEROSI 2 Morfea generalizzata sottoinsiemi di Sclerosi SISTEMICA 3 Sclerodermia Lineare Sistemica: o in Banda 1- Limitata lSSc e Sine Scleroderma 2- Diffusa dSSc
  • 3. LA SCLEROSI SISTEMICA SSc www.sclerosistemica.info  Può causare dolorose ulcere a carico delle dita delle mani, dei piedi ed altre estremità.  Comune è il dolore causato da infiammazione e gonfiore che può essere cronico.  Si ha la perdita di flessibilità nelle mani e indurimento della pelle che può compromettere l'utilizzo delle dita delle mani e dei piedi.  La pelle del viso può anche indurire, soprattutto intorno alla bocca, rendendo difficile l’azione di mangiare e bere.  Si stima che circa il 90 % dei pazienti affetti da Sclerosi Sistemica abbiamo avuto come sintomo primo il manifestarsi del Fenomeno di Raynaud
  • 4. SSc LE FORME www.sclerosistemica.info  La forma cutanea limitata lSSc: o sindrome CREST (acronimo per Calcinosi, fenomeno di Raynaud, dismotilità Esofagea, Sclerodattilia, Teleangectasie): ha esordio graduale con interessamento iniziale soprattutto cutaneo e poi gastrointestinale e vascolare polmonare;  La forma diffusa dSSc: spesso con esordio più brusco, si manifesta con ispessimento cutaneo esteso a tutto il corpo e un coinvolgimento più precoce degli organi interni, comprese le arteriose renali.
  • 5. Sclerosi Sistemica Limitata lSSc www.sclerosistemica.info colpisce  Dolore cronico circa 2/3 della  Calcinosi, ulcere digitali, gangrene e popolazion teleangectasie le manifestazioni più e sclerodermi diffuse ca  Perdita di mobilità e possibilità di menomazioni a carico degli arti  Esiste anche il rischio di gravi complicazioni connesse con l'esofago e altre parti del tratto gastrointestinale, così come complicazioni polmonari
  • 6. Sine Scleroderma www.sclerosistemica.info descrive la  La sclerosi sistemica Sine Scleroderma è stata Sclerosi descritta negli adulti come una variante di limitato Sistemica coinvolgimento cutaneo e non una patologia senza il separata o distinta12.A parte l'assenza di caratteristico coinvolgimen ispessimento della pelle, questa malattia non ha to della pelle differenze significative rispetto alla Sclerosi Sistemica limitata lSSc.  Le complicazioni a carico degli organi interni possono essere gravi e minacciare la vita  Poiché non esistono manifestazioni esterne della malattia, può essere difficile da diagnosticare 12. H Poormoghim, M. Lucas, N. Fertig, et al., Systemic sclerosis sine scleroderma : demographic, dinical, and serological features and survival in forty-eight patients, Arthritis Rheum. 43 (2000) 444-451.
  • 7. Sclerosi Sistemica Diffusa dSSc www.sclerosistemica.info è  L'insorgere dei sintomi che caratterizzata da una fase influiscono notevolmente sulla infiammatori qualità della vita, può essere rapido a interna e severo  Le complicazioni più gravi coinvolgono reni, polmoni e cuore  La diagnosi precoce, il trattamento e frequenti controlli per il monitoraggio degli organi coinvolti sono importanti per i pazienti affetti da Sclerosi Sistemica Diffusa