SlideShare a Scribd company logo
Fatture acquisti intracomunitari e da registrare con il sistema reverse charge
Quando il cedente emette fattura senza addebito dell’iva per esempio nei lavori di subappalto,
indicando l'articolo 17, comma 5 DPR 633/72, il cessionario deve integrare la fattura con
l'indicazione e del imposta e deve annotarla come autofattura ed anche nel registro iva acquisti
Anche le fatture dei paesi intracomunitari devono essere annotate ai fini IVA sul registro acquisti
e su quello delle vendite come autofatture. Le due scritture si stornano reciprocamente e
bisogna effettuare la scrittura costi a fornitore.
WinCoge prevede una procedura che genera automaticamente le tre scritture:
a) registrazione dell’autofattura sulle vendite: fornitore a diversi*
b) registrazione della fattura sugli acquisti: diversi a fornitore*
c) registrazione del costo e del debito verso il fornitore: costo a fornitore
* i diversi sono la contropartita di costo o ricavo e l’iva
Le registrazioni a) e b) compariranno sui registri iva e sul librogiornale e si storneranno
reciprocamente.
La registrazione c) comparirà sul libro giornale.
Nella ‘dittaesempio’ inclusa in WinCoge si trovano le registrazioni di esempio.
Prima di registrare bisogna predisporre conti, causali e registri iva adeguati
Per le registrazioni a) e b) è utile predisporre un conto transitorio: nel piano dei conti di
WinCoge è predisposto il conto 900.220 Fatture rev.charge / intracomunitarie
Per la registrazione c) è opportuno utilizzare una apposita causale ed un apposito conto
economico, nella ditta esempio di WinCoge troviamo:
causale 080 Acquisto reverse charge/intra
conto 400.050 Acquisti intra o subappalto
Creare appositi registri iva
E’ necessario creare due registri iva, uno di tipo 04=vendite e l’altro di tipo 05=acquisti.
Nella ditta esempio troviamo:
- registro iva 4 di tipo 04 Autofatture reverse charge / Intra
- registro iva 5 di tipo 05 Fatture passive reverse charge / Intra
I registri iva devono essere collegati con il conto transitorio: 900.220 Fatture rev.charge /
intracomunitarie
Registrazione fattura
Aprire dal menu la finestra fatture e registrazioni iva
Selezionare il registro iva 4 , premere il pulsante
nuova registrazione fattura acquisti
Impostare i dati intestazione: data registrazione,
fornitore ed estremi della fattura
Passare alle righe, premere
nuova riga, ed impostare:
codice iva, conto 900.220,
imponibile ed iva
Confermare la riga e passare alla
videata dati fatture rev.charge e
intracomunitarie
Inserire:
Registro IVA: 5 Fatture passive
reverse charge / Intra
Fornitore: appare
automaticamente quello inserito
nell’intestazione
Causale: 080 Acquisto reverse
charge/intra
Contropartita costo : 400.050
Acquisti intra o subappalto
Pagamento: appare in
automatico se impostato in
anagrafica fornitore e serve per
creare la scadenza relativa ad
debito vs.il fornitore.
Nota per la contabilità semplificata bisogna impostare la spunta sulla casella ‘non creo la
registrazione costo a fornitore’; poi registrare la fattura con il solo imponibile sul normale
registro acquisti imputandola al consto di costo e con il codice iva E00.
Confermando la registrazione WinCoge provvede a generare le scritture contabili:
a) registrazione dell’autofattura sulle vendite (registro 4): fornitore a diversi*
b) registrazione della fattura sugli acquisti (registro 5): diversi a fornitore*
c) registrazione del costo e del debito verso il fornitore: costo a fornitore
* i diversi sono la contropartita di costo o ricavo e l’iva
Correzione registrazioni automatiche
Per le eventuali correzioni su queste tre registrazioni si deve operare come se fossero state
inserite una per una, riaprendo quella sul registro 4 o quella sul registro 5 con la finestra fatture
e registrazioni iva oppure la scrittura c) la finestra movimenti non iva.

More Related Content

What's hot

Presentazione dell'IVA
Presentazione dell'IVAPresentazione dell'IVA
Presentazione dell'IVA
Giulia90
 
presentazione IVA
presentazione IVA presentazione IVA
presentazione IVA
fro9
 
Imposta sul valore aggiunto - generalità
Imposta sul valore aggiunto - generalitàImposta sul valore aggiunto - generalità
Imposta sul valore aggiunto - generalità
Antonio Nieddu
 
Il Toppe delle Presentazioni iva
Il Toppe delle Presentazioni ivaIl Toppe delle Presentazioni iva
Il Toppe delle Presentazioni iva
mingo99
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
prunepinzo
 
TUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVATUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVA
SaguSanto911
 
IVA di michael bianchi e boddi maurizio
IVA di michael bianchi e boddi maurizioIVA di michael bianchi e boddi maurizio
IVA di michael bianchi e boddi maurizio
kingphoenix
 
Slide fattura
Slide fatturaSlide fattura
Slide fattura
paola zappalorti
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
1csia1415
 
I.V.A.
I.V.A.I.V.A.
I.V.A.
stinasti
 
Presentazione IVA!!!!!
Presentazione IVA!!!!!Presentazione IVA!!!!!
Presentazione IVA!!!!!
1roberto3
 
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscaleDocumenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
guest76e3bb
 

What's hot (15)

Presentazione dell'IVA
Presentazione dell'IVAPresentazione dell'IVA
Presentazione dell'IVA
 
presentazione IVA
presentazione IVA presentazione IVA
presentazione IVA
 
Imposta sul valore aggiunto - generalità
Imposta sul valore aggiunto - generalitàImposta sul valore aggiunto - generalità
Imposta sul valore aggiunto - generalità
 
Il Toppe delle Presentazioni iva
Il Toppe delle Presentazioni ivaIl Toppe delle Presentazioni iva
Il Toppe delle Presentazioni iva
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
TUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVATUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVA
 
IVA di michael bianchi e boddi maurizio
IVA di michael bianchi e boddi maurizioIVA di michael bianchi e boddi maurizio
IVA di michael bianchi e boddi maurizio
 
Slide fattura
Slide fatturaSlide fattura
Slide fattura
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
 
Tutto Sull’Iva
Tutto Sull’IvaTutto Sull’Iva
Tutto Sull’Iva
 
Contabilitàvendite
ContabilitàvenditeContabilitàvendite
Contabilitàvendite
 
Contabilitàvendite
ContabilitàvenditeContabilitàvendite
Contabilitàvendite
 
I.V.A.
I.V.A.I.V.A.
I.V.A.
 
Presentazione IVA!!!!!
Presentazione IVA!!!!!Presentazione IVA!!!!!
Presentazione IVA!!!!!
 
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscaleDocumenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
 

Similar to Fatture reverse charge e intracomunitarie WinCoge

Contabilità semplificata con WinCoge
Contabilità semplificata con WinCogeContabilità semplificata con WinCoge
Contabilità semplificata con WinCoge
andreaWinCoge
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle vendite
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle venditeContabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle vendite
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle venditemondo formazione
 
Gli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamentoGli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamento
Giuseppe Albezzano
 
Fattura elettronica - Funzionamento e accorgimenti pratici
Fattura elettronica  - Funzionamento e accorgimenti praticiFattura elettronica  - Funzionamento e accorgimenti pratici
Fattura elettronica - Funzionamento e accorgimenti pratici
Simone Selva
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
1csia1415
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Studio Benedetti Dottori Commercialisti
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Studio Benedetti Dottori Commercialisti
 
Bit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavetBit 2018 fiavet
fatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funzionafatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funziona
Rocco Di Terlizzi
 
Iva
IvaIva
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
prunepinzo
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
Prunepinzo91
 
Consult per sapere chi puo'svolgere l'attivita'
Consult   per sapere chi puo'svolgere l'attivita'Consult   per sapere chi puo'svolgere l'attivita'
Consult per sapere chi puo'svolgere l'attivita'_NoOne_
 
Iscrizione iva
Iscrizione ivaIscrizione iva
Iscrizione iva_NoOne_
 
RiBa disposizioni telematiche di incasso WinCoge
RiBa disposizioni telematiche di incasso WinCogeRiBa disposizioni telematiche di incasso WinCoge
RiBa disposizioni telematiche di incasso WinCoge
andreaWinCoge
 
Gli errori in bliancio - come correggerli
Gli errori in bliancio - come correggerliGli errori in bliancio - come correggerli
Gli errori in bliancio - come correggerli
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusuraContabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Marco Consiglio
 
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...mondo formazione
 

Similar to Fatture reverse charge e intracomunitarie WinCoge (20)

Contabilità semplificata con WinCoge
Contabilità semplificata con WinCogeContabilità semplificata con WinCoge
Contabilità semplificata con WinCoge
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle vendite
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle venditeContabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle vendite
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle vendite
 
Gli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamentoGli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamento
 
Fattura elettronica - Funzionamento e accorgimenti pratici
Fattura elettronica  - Funzionamento e accorgimenti praticiFattura elettronica  - Funzionamento e accorgimenti pratici
Fattura elettronica - Funzionamento e accorgimenti pratici
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
 
Bit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavetBit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavet
 
fatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funzionafatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funziona
 
Iva
IvaIva
Iva
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
Consult per sapere chi puo'svolgere l'attivita'
Consult   per sapere chi puo'svolgere l'attivita'Consult   per sapere chi puo'svolgere l'attivita'
Consult per sapere chi puo'svolgere l'attivita'
 
IVA
IVAIVA
IVA
 
Iscrizione iva
Iscrizione ivaIscrizione iva
Iscrizione iva
 
RiBa disposizioni telematiche di incasso WinCoge
RiBa disposizioni telematiche di incasso WinCogeRiBa disposizioni telematiche di incasso WinCoge
RiBa disposizioni telematiche di incasso WinCoge
 
IVA
IVAIVA
IVA
 
Gli errori in bliancio - come correggerli
Gli errori in bliancio - come correggerliGli errori in bliancio - come correggerli
Gli errori in bliancio - come correggerli
 
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusuraContabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
 
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
 

More from andreaWinCoge

Tracciato FilConad e WinCoge
Tracciato FilConad e WinCogeTracciato FilConad e WinCoge
Tracciato FilConad e WinCoge
andreaWinCoge
 
Registro Beni Ammortizzabili (Immobilizzazioni)
Registro Beni Ammortizzabili (Immobilizzazioni)Registro Beni Ammortizzabili (Immobilizzazioni)
Registro Beni Ammortizzabili (Immobilizzazioni)
andreaWinCoge
 
Tracciato Filconad WinCoge
Tracciato Filconad WinCogeTracciato Filconad WinCoge
Tracciato Filconad WinCoge
andreaWinCoge
 
Esportazione in excel o csv WinCoge
Esportazione in excel o csv WinCogeEsportazione in excel o csv WinCoge
Esportazione in excel o csv WinCoge
andreaWinCoge
 
Multi-magazzino e depositi WinCoge
Multi-magazzino e depositi WinCogeMulti-magazzino e depositi WinCoge
Multi-magazzino e depositi WinCoge
andreaWinCoge
 
Brochure ed introduzione WinCoge2
Brochure ed introduzione WinCoge2Brochure ed introduzione WinCoge2
Brochure ed introduzione WinCoge2
andreaWinCoge
 
Wincoge le licenze
Wincoge le licenzeWincoge le licenze
Wincoge le licenze
andreaWinCoge
 
WinCoge Gestionale
WinCoge GestionaleWinCoge Gestionale
WinCoge Gestionale
andreaWinCoge
 

More from andreaWinCoge (8)

Tracciato FilConad e WinCoge
Tracciato FilConad e WinCogeTracciato FilConad e WinCoge
Tracciato FilConad e WinCoge
 
Registro Beni Ammortizzabili (Immobilizzazioni)
Registro Beni Ammortizzabili (Immobilizzazioni)Registro Beni Ammortizzabili (Immobilizzazioni)
Registro Beni Ammortizzabili (Immobilizzazioni)
 
Tracciato Filconad WinCoge
Tracciato Filconad WinCogeTracciato Filconad WinCoge
Tracciato Filconad WinCoge
 
Esportazione in excel o csv WinCoge
Esportazione in excel o csv WinCogeEsportazione in excel o csv WinCoge
Esportazione in excel o csv WinCoge
 
Multi-magazzino e depositi WinCoge
Multi-magazzino e depositi WinCogeMulti-magazzino e depositi WinCoge
Multi-magazzino e depositi WinCoge
 
Brochure ed introduzione WinCoge2
Brochure ed introduzione WinCoge2Brochure ed introduzione WinCoge2
Brochure ed introduzione WinCoge2
 
Wincoge le licenze
Wincoge le licenzeWincoge le licenze
Wincoge le licenze
 
WinCoge Gestionale
WinCoge GestionaleWinCoge Gestionale
WinCoge Gestionale
 

Fatture reverse charge e intracomunitarie WinCoge

  • 1. Fatture acquisti intracomunitari e da registrare con il sistema reverse charge Quando il cedente emette fattura senza addebito dell’iva per esempio nei lavori di subappalto, indicando l'articolo 17, comma 5 DPR 633/72, il cessionario deve integrare la fattura con l'indicazione e del imposta e deve annotarla come autofattura ed anche nel registro iva acquisti Anche le fatture dei paesi intracomunitari devono essere annotate ai fini IVA sul registro acquisti e su quello delle vendite come autofatture. Le due scritture si stornano reciprocamente e bisogna effettuare la scrittura costi a fornitore. WinCoge prevede una procedura che genera automaticamente le tre scritture: a) registrazione dell’autofattura sulle vendite: fornitore a diversi* b) registrazione della fattura sugli acquisti: diversi a fornitore* c) registrazione del costo e del debito verso il fornitore: costo a fornitore * i diversi sono la contropartita di costo o ricavo e l’iva Le registrazioni a) e b) compariranno sui registri iva e sul librogiornale e si storneranno reciprocamente. La registrazione c) comparirà sul libro giornale. Nella ‘dittaesempio’ inclusa in WinCoge si trovano le registrazioni di esempio. Prima di registrare bisogna predisporre conti, causali e registri iva adeguati Per le registrazioni a) e b) è utile predisporre un conto transitorio: nel piano dei conti di WinCoge è predisposto il conto 900.220 Fatture rev.charge / intracomunitarie Per la registrazione c) è opportuno utilizzare una apposita causale ed un apposito conto economico, nella ditta esempio di WinCoge troviamo: causale 080 Acquisto reverse charge/intra conto 400.050 Acquisti intra o subappalto Creare appositi registri iva E’ necessario creare due registri iva, uno di tipo 04=vendite e l’altro di tipo 05=acquisti. Nella ditta esempio troviamo: - registro iva 4 di tipo 04 Autofatture reverse charge / Intra - registro iva 5 di tipo 05 Fatture passive reverse charge / Intra I registri iva devono essere collegati con il conto transitorio: 900.220 Fatture rev.charge / intracomunitarie Registrazione fattura Aprire dal menu la finestra fatture e registrazioni iva Selezionare il registro iva 4 , premere il pulsante nuova registrazione fattura acquisti Impostare i dati intestazione: data registrazione, fornitore ed estremi della fattura
  • 2. Passare alle righe, premere nuova riga, ed impostare: codice iva, conto 900.220, imponibile ed iva Confermare la riga e passare alla videata dati fatture rev.charge e intracomunitarie Inserire: Registro IVA: 5 Fatture passive reverse charge / Intra Fornitore: appare automaticamente quello inserito nell’intestazione Causale: 080 Acquisto reverse charge/intra Contropartita costo : 400.050 Acquisti intra o subappalto Pagamento: appare in automatico se impostato in anagrafica fornitore e serve per creare la scadenza relativa ad debito vs.il fornitore. Nota per la contabilità semplificata bisogna impostare la spunta sulla casella ‘non creo la registrazione costo a fornitore’; poi registrare la fattura con il solo imponibile sul normale registro acquisti imputandola al consto di costo e con il codice iva E00. Confermando la registrazione WinCoge provvede a generare le scritture contabili: a) registrazione dell’autofattura sulle vendite (registro 4): fornitore a diversi* b) registrazione della fattura sugli acquisti (registro 5): diversi a fornitore* c) registrazione del costo e del debito verso il fornitore: costo a fornitore * i diversi sono la contropartita di costo o ricavo e l’iva Correzione registrazioni automatiche Per le eventuali correzioni su queste tre registrazioni si deve operare come se fossero state inserite una per una, riaprendo quella sul registro 4 o quella sul registro 5 con la finestra fatture e registrazioni iva oppure la scrittura c) la finestra movimenti non iva.