SlideShare a Scribd company logo
Un archivio aperto internazionale  per la Biblioteconomia e la Scienza dell'Informazione Andrea Marchitelli [editor italiano di E-LIS] INGV – 12 ottobre 2005
E-LIS  Eprints in Library and Information Science ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’idea ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La  mission ,[object Object],[object Object]
Gli scopi (1) ,[object Object],[object Object]
Gli scopi (2) ,[object Object],[object Object]
I contenuti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Tipologie documentali
Tecnologia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Organizzazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Partner AIDA informazioni
Policies ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Copyright ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Deposito ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Crescita The data is based on the datestamp of records harvested from the repositories using Celestial
JITA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
 
Reference linking ,[object Object],[object Object]
Reference linking http://eprints.rclis.org/archive/00001507/
E-LIS workshop ,[object Object],[object Object]
Grazie per l’attenzione! [email_address]

More Related Content

Similar to E-LIS, archivio aperto per la biblioteconomia e la scienza dell'informazione

Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEConservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEMaurizio Messina
 
1a. La digitalizzazione/ test
1a. La digitalizzazione/ test1a. La digitalizzazione/ test
1a. La digitalizzazione/ test
Maurizio Caminito
 
201304011 comphumanities 2013
201304011 comphumanities 2013201304011 comphumanities 2013
201304011 comphumanities 2013Stefano Lariccia
 
2d. lezione ss bd e standard
2d. lezione ss bd e standard2d. lezione ss bd e standard
2d. lezione ss bd e standardMau-Messenger
 
Open Library Innovation - OliSuite
Open Library Innovation - OliSuiteOpen Library Innovation - OliSuite
Open Library Innovation - OliSuite
@CULT Srl
 
[Eventokoha] abstract relatori
[Eventokoha] abstract relatori[Eventokoha] abstract relatori
[Eventokoha] abstract relatori
KohaGruppoItaliano
 
Feliciati aida2
Feliciati aida2Feliciati aida2
Feliciati aida2
Pierluigi Feliciati
 
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
libriedocumenti
 
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Andrea Marchitelli
 
Un ILS open source per l'automazione delle biblioteche. L'ipotesi Koha a Ca' ...
Un ILS open source per l'automazione delle biblioteche. L'ipotesi Koha a Ca' ...Un ILS open source per l'automazione delle biblioteche. L'ipotesi Koha a Ca' ...
Un ILS open source per l'automazione delle biblioteche. L'ipotesi Koha a Ca' ...Giulio Bonanome
 
SHARE e l'editoria accademica Open Access
SHARE e l'editoria accademica Open AccessSHARE e l'editoria accademica Open Access
SHARE e l'editoria accademica Open Access
DILL Digital Library Learning
 
2a. lezione ss archivi e biblioteche digitali
2a. lezione ss archivi e biblioteche digitali2a. lezione ss archivi e biblioteche digitali
2a. lezione ss archivi e biblioteche digitaliMau-Messenger
 
Linked Open Data per le Digital Humanities: l’esempio del Linked Open Data PO...
Linked Open Data per le Digital Humanities: l’esempio del Linked Open Data PO...Linked Open Data per le Digital Humanities: l’esempio del Linked Open Data PO...
Linked Open Data per le Digital Humanities: l’esempio del Linked Open Data PO...
Francesca Di Donato
 
Convegno ArCo - Architettura della Conoscenza
Convegno ArCo - Architettura della ConoscenzaConvegno ArCo - Architettura della Conoscenza
Convegno ArCo - Architettura della Conoscenza
ArcoProject
 
La digitalizzazione dei fondi antichi / Maurizio Messina. - 2008
La digitalizzazione dei fondi antichi / Maurizio Messina. - 2008La digitalizzazione dei fondi antichi / Maurizio Messina. - 2008
La digitalizzazione dei fondi antichi / Maurizio Messina. - 2008
Maurizio Messina
 
La Biblioteca Digitale come metafora
La Biblioteca Digitale come metaforaLa Biblioteca Digitale come metafora
La Biblioteca Digitale come metafora
DARIAH-IT
 
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Costantino Landino
 
La descrizione degli archivi. xDams open source
La descrizione degli archivi.   xDams open source La descrizione degli archivi.   xDams open source
La descrizione degli archivi. xDams open source
Giovanni Bruno
 
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenutiStandard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
CulturaItalia
 
Stelline2016_Presentazione del Progetto SHARE Catalogue_pdf
Stelline2016_Presentazione del Progetto SHARE Catalogue_pdfStelline2016_Presentazione del Progetto SHARE Catalogue_pdf
Stelline2016_Presentazione del Progetto SHARE Catalogue_pdf
@CULT Srl
 

Similar to E-LIS, archivio aperto per la biblioteconomia e la scienza dell'informazione (20)

Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEConservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
 
1a. La digitalizzazione/ test
1a. La digitalizzazione/ test1a. La digitalizzazione/ test
1a. La digitalizzazione/ test
 
201304011 comphumanities 2013
201304011 comphumanities 2013201304011 comphumanities 2013
201304011 comphumanities 2013
 
2d. lezione ss bd e standard
2d. lezione ss bd e standard2d. lezione ss bd e standard
2d. lezione ss bd e standard
 
Open Library Innovation - OliSuite
Open Library Innovation - OliSuiteOpen Library Innovation - OliSuite
Open Library Innovation - OliSuite
 
[Eventokoha] abstract relatori
[Eventokoha] abstract relatori[Eventokoha] abstract relatori
[Eventokoha] abstract relatori
 
Feliciati aida2
Feliciati aida2Feliciati aida2
Feliciati aida2
 
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
 
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
 
Un ILS open source per l'automazione delle biblioteche. L'ipotesi Koha a Ca' ...
Un ILS open source per l'automazione delle biblioteche. L'ipotesi Koha a Ca' ...Un ILS open source per l'automazione delle biblioteche. L'ipotesi Koha a Ca' ...
Un ILS open source per l'automazione delle biblioteche. L'ipotesi Koha a Ca' ...
 
SHARE e l'editoria accademica Open Access
SHARE e l'editoria accademica Open AccessSHARE e l'editoria accademica Open Access
SHARE e l'editoria accademica Open Access
 
2a. lezione ss archivi e biblioteche digitali
2a. lezione ss archivi e biblioteche digitali2a. lezione ss archivi e biblioteche digitali
2a. lezione ss archivi e biblioteche digitali
 
Linked Open Data per le Digital Humanities: l’esempio del Linked Open Data PO...
Linked Open Data per le Digital Humanities: l’esempio del Linked Open Data PO...Linked Open Data per le Digital Humanities: l’esempio del Linked Open Data PO...
Linked Open Data per le Digital Humanities: l’esempio del Linked Open Data PO...
 
Convegno ArCo - Architettura della Conoscenza
Convegno ArCo - Architettura della ConoscenzaConvegno ArCo - Architettura della Conoscenza
Convegno ArCo - Architettura della Conoscenza
 
La digitalizzazione dei fondi antichi / Maurizio Messina. - 2008
La digitalizzazione dei fondi antichi / Maurizio Messina. - 2008La digitalizzazione dei fondi antichi / Maurizio Messina. - 2008
La digitalizzazione dei fondi antichi / Maurizio Messina. - 2008
 
La Biblioteca Digitale come metafora
La Biblioteca Digitale come metaforaLa Biblioteca Digitale come metafora
La Biblioteca Digitale come metafora
 
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
 
La descrizione degli archivi. xDams open source
La descrizione degli archivi.   xDams open source La descrizione degli archivi.   xDams open source
La descrizione degli archivi. xDams open source
 
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenutiStandard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
 
Stelline2016_Presentazione del Progetto SHARE Catalogue_pdf
Stelline2016_Presentazione del Progetto SHARE Catalogue_pdfStelline2016_Presentazione del Progetto SHARE Catalogue_pdf
Stelline2016_Presentazione del Progetto SHARE Catalogue_pdf
 

More from Andrea Marchitelli

Technologies to support open access publishing
Technologies to support open access publishingTechnologies to support open access publishing
Technologies to support open access publishing
Andrea Marchitelli
 
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akohaIl nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
Andrea Marchitelli
 
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
Andrea Marchitelli
 
La gestione di NBN e DOI in OJS
La gestione di NBN e DOI in OJSLa gestione di NBN e DOI in OJS
La gestione di NBN e DOI in OJS
Andrea Marchitelli
 
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna FrigimelicaOpac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
Andrea Marchitelli
 
Il Web 2.0 incontrerà mai i cataloghi delle biblioteche?
Il Web 2.0 incontrerà mai i cataloghi delle biblioteche?Il Web 2.0 incontrerà mai i cataloghi delle biblioteche?
Il Web 2.0 incontrerà mai i cataloghi delle biblioteche?
Andrea Marchitelli
 
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
Andrea Marchitelli
 
A che punto è la notte?
A che punto è la notte?A che punto è la notte?
A che punto è la notte?
Andrea Marchitelli
 
Web 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura criticaWeb 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura critica
Andrea Marchitelli
 
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)Andrea Marchitelli
 
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
Andrea Marchitelli
 
Web 2.0 and libraries
Web 2.0 and librariesWeb 2.0 and libraries
Web 2.0 and libraries
Andrea Marchitelli
 
Opac, Blopac, Sopac e Altre Diavolerie
Opac, Blopac, Sopac e Altre DiavolerieOpac, Blopac, Sopac e Altre Diavolerie
Opac, Blopac, Sopac e Altre Diavolerie
Andrea Marchitelli
 
Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzioneWeb 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
Andrea Marchitelli
 
Web & Library 2
Web & Library 2Web & Library 2
Web & Library 2
Andrea Marchitelli
 
OPAC a faccette, ovvero un’altra faccia degli OPAC
OPAC a faccette, ovvero un’altra faccia degli OPACOPAC a faccette, ovvero un’altra faccia degli OPAC
OPAC a faccette, ovvero un’altra faccia degli OPAC
Andrea Marchitelli
 
Come Si Fa Il Blog Della Biblioteca
Come Si Fa Il Blog Della BibliotecaCome Si Fa Il Blog Della Biblioteca
Come Si Fa Il Blog Della Biblioteca
Andrea Marchitelli
 
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
Andrea Marchitelli
 
Archenvimat
ArchenvimatArchenvimat
Archenvimat
Andrea Marchitelli
 

More from Andrea Marchitelli (20)

Technologies to support open access publishing
Technologies to support open access publishingTechnologies to support open access publishing
Technologies to support open access publishing
 
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akohaIl nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
 
Koha & SBN
Koha & SBNKoha & SBN
Koha & SBN
 
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
 
La gestione di NBN e DOI in OJS
La gestione di NBN e DOI in OJSLa gestione di NBN e DOI in OJS
La gestione di NBN e DOI in OJS
 
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna FrigimelicaOpac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
 
Il Web 2.0 incontrerà mai i cataloghi delle biblioteche?
Il Web 2.0 incontrerà mai i cataloghi delle biblioteche?Il Web 2.0 incontrerà mai i cataloghi delle biblioteche?
Il Web 2.0 incontrerà mai i cataloghi delle biblioteche?
 
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
 
A che punto è la notte?
A che punto è la notte?A che punto è la notte?
A che punto è la notte?
 
Web 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura criticaWeb 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura critica
 
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)
 
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
 
Web 2.0 and libraries
Web 2.0 and librariesWeb 2.0 and libraries
Web 2.0 and libraries
 
Opac, Blopac, Sopac e Altre Diavolerie
Opac, Blopac, Sopac e Altre DiavolerieOpac, Blopac, Sopac e Altre Diavolerie
Opac, Blopac, Sopac e Altre Diavolerie
 
Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzioneWeb 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
 
Web & Library 2
Web & Library 2Web & Library 2
Web & Library 2
 
OPAC a faccette, ovvero un’altra faccia degli OPAC
OPAC a faccette, ovvero un’altra faccia degli OPACOPAC a faccette, ovvero un’altra faccia degli OPAC
OPAC a faccette, ovvero un’altra faccia degli OPAC
 
Come Si Fa Il Blog Della Biblioteca
Come Si Fa Il Blog Della BibliotecaCome Si Fa Il Blog Della Biblioteca
Come Si Fa Il Blog Della Biblioteca
 
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
 
Archenvimat
ArchenvimatArchenvimat
Archenvimat
 

E-LIS, archivio aperto per la biblioteconomia e la scienza dell'informazione