SlideShare a Scribd company logo
Il Web 2.0 incontrerà mai i cataloghi delle biblioteche? Seminario “Web 2.0 and libraries” - Roma, 6 marzo 2009
  / 59
  / 59 BritishLibrary
  / 59 Peckham Library
  / 59 State Library, Victoria
  / 59 Library for the Faculty of Philology at the Free University Berlin
  / 59 Bibliotheca Alexandrina
  / 59 National Library, Singapore
  / 59 San Francisco Main Library
  / 59 Minneapolis Central Library
  / 59 Mitchell Library, Sidney
 /  59
 / 59
 /  59
  / 59
Le funzioni della biblioteca ,[object Object],[object Object],  / 59
Le funzioni della biblioteca ,[object Object],  / 59
Le funzioni della biblioteca ,[object Object],  / 59
Le funzioni della biblioteca ,[object Object],  / 59
  / 59 Realizzare l'accesso ai documenti e al loro contenuto per mezzo delle tecniche di catalogazione
Che cosa è il catalogo ,[object Object],  / 59
Che cosa è il catalogo ,[object Object],  / 59
  / 59
Dove cercare le informazioni?   / 59
L’isola   / 59
L’arcipelago  /  59
Isole o arcipelaghi… ,[object Object],[object Object],[object Object],  / 59
Isole o arcipelaghi… ,[object Object],[object Object],  / 59
Isole o arcipelaghi… ,[object Object],[object Object],  / 59
Un tempo ,[object Object],  / 59
Oggi ,[object Object],  / 59
Un tempo ,[object Object],  / 59
Oggi ,[object Object],  / 59
ripensare il catalogo   / 59
ripensare la catalogazione   / 59
Non più isole ,[object Object],[object Object],[object Object],  / 59
Non più isole ,[object Object],[object Object],  / 59
Non più isole ,[object Object],[object Object],[object Object],  / 59
Non più isole ,[object Object],[object Object],[object Object],  / 59
Cataloghi “2.0” ,[object Object],  / 59
Cataloghi “2.0”   / 59 Dentro c’è  TUTTO
  / 59 alto basso bassa low alta controllo unicità Books Journals Newspapers Gov. docs CD, DVD Maps Scores Special  collections Rare books Local/Historical    newspapers Local history materials Archives & Manuscripts, Theses & dissertations ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Freely-accessible web resources Open source software Newsgroup archives [  The network reconfigures the catalog / Lorcan Dempsey  ]
Cataloghi “2.0” ,[object Object],  / 59
Nel flusso dell’utente…   / 59
Nel flusso dell’utente… ,[object Object],[object Object],  / 59
Cataloghi “2.0” ,[object Object],  / 59
Cataloghi “2.0” ,[object Object],  / 59 http://www.worldcat.org/oclc/777896&tab=holdings?loc=italy#tabs
Cataloghi “2.0” ,[object Object],  / 59
Cataloghi “2.0” ,[object Object],[object Object],  / 59
Cataloghi “2.0” ,[object Object],[object Object],  / 59
Cataloghi “2.0”   / 59
Cataloghi “2.0” ,[object Object],  / 59
Cataloghi “2.0”   / 59 Integrazione di contenuti generati dagli utenti [  AMAZON  ]
Cataloghi “2.0”   / 59 Integrazione con il web sociale [  WORLDCAT  ]
Cataloghi “2.0” ,[object Object],  / 59
Cataloghi “2.0” ,[object Object],[object Object],  / 59
[object Object],  / 59
Conclusioni Le biblioteche devono rendersi visibili Gli utenti sono nel Web Le biblioteche devono  entrare  nel Web Tecnologie e modalità esistono   / 59
GRAZIE PER L’ATTENZIONE ,[object Object],  / 59

More Related Content

Viewers also liked

Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzioneWeb 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
Andrea Marchitelli
 
Come Si Fa Il Blog Della Biblioteca
Come Si Fa Il Blog Della BibliotecaCome Si Fa Il Blog Della Biblioteca
Come Si Fa Il Blog Della Biblioteca
Andrea Marchitelli
 
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Andrea Marchitelli
 
Web & Library 2
Web & Library 2Web & Library 2
Web & Library 2
Andrea Marchitelli
 
Technologies to support open access publishing
Technologies to support open access publishingTechnologies to support open access publishing
Technologies to support open access publishing
Andrea Marchitelli
 
Reaching the Users Where They Are: Web 2.0 Tools for Libraries (Library 2.0)
Reaching the Users Where They Are: Web 2.0 Tools for Libraries (Library 2.0)Reaching the Users Where They Are: Web 2.0 Tools for Libraries (Library 2.0)
Reaching the Users Where They Are: Web 2.0 Tools for Libraries (Library 2.0)
S. L. Faisal
 
La gestione di NBN e DOI in OJS
La gestione di NBN e DOI in OJSLa gestione di NBN e DOI in OJS
La gestione di NBN e DOI in OJS
Andrea Marchitelli
 
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
Andrea Marchitelli
 
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna FrigimelicaOpac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
Andrea Marchitelli
 
Sistemas de la información (si)
Sistemas de la información (si)Sistemas de la información (si)
Sistemas de la información (si)
Maria Collazos Pertuz
 
La catalogazione delle risorse elettroniche locali
La catalogazione delle risorse elettroniche localiLa catalogazione delle risorse elettroniche locali
La catalogazione delle risorse elettroniche locali
Romina D'Antoni
 
Motori Di Ricerca Opac
Motori Di Ricerca OpacMotori Di Ricerca Opac
Motori Di Ricerca Opacamandadrafe
 
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akohaIl nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
Andrea Marchitelli
 
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
Andrea Marchitelli
 
Web 2.0, library 2.0, librarian 2.0, innovative services for sustainable car...
Web 2.0, library 2.0, librarian 2.0,  innovative services for sustainable car...Web 2.0, library 2.0, librarian 2.0,  innovative services for sustainable car...
Web 2.0, library 2.0, librarian 2.0, innovative services for sustainable car...
Cheryl Peltier-Davis
 
4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR
4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR
4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR
Maurizio Caminito
 
La catalogazione delle risorse multimediali
La catalogazione delle risorse multimedialiLa catalogazione delle risorse multimediali
La catalogazione delle risorse multimediali
Romina D'Antoni
 
Catalogazione dei periodici
Catalogazione dei periodici Catalogazione dei periodici
Catalogazione dei periodici
Romina D'Antoni
 
Web 2.0: Implications for Library Services
Web 2.0: Implications for Library ServicesWeb 2.0: Implications for Library Services
Web 2.0: Implications for Library Services
ADINET Ahmedabad
 

Viewers also liked (20)

Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzioneWeb 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
Web 2.0 & Library 2.0: un'introduzione
 
Come Si Fa Il Blog Della Biblioteca
Come Si Fa Il Blog Della BibliotecaCome Si Fa Il Blog Della Biblioteca
Come Si Fa Il Blog Della Biblioteca
 
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
 
Web & Library 2
Web & Library 2Web & Library 2
Web & Library 2
 
Technologies to support open access publishing
Technologies to support open access publishingTechnologies to support open access publishing
Technologies to support open access publishing
 
Reaching the Users Where They Are: Web 2.0 Tools for Libraries (Library 2.0)
Reaching the Users Where They Are: Web 2.0 Tools for Libraries (Library 2.0)Reaching the Users Where They Are: Web 2.0 Tools for Libraries (Library 2.0)
Reaching the Users Where They Are: Web 2.0 Tools for Libraries (Library 2.0)
 
La gestione di NBN e DOI in OJS
La gestione di NBN e DOI in OJSLa gestione di NBN e DOI in OJS
La gestione di NBN e DOI in OJS
 
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
 
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna FrigimelicaOpac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
Opac - Andrea Marchitelli & Giovanna Frigimelica
 
Sistemas de la información (si)
Sistemas de la información (si)Sistemas de la información (si)
Sistemas de la información (si)
 
La catalogazione delle risorse elettroniche locali
La catalogazione delle risorse elettroniche localiLa catalogazione delle risorse elettroniche locali
La catalogazione delle risorse elettroniche locali
 
Motori Di Ricerca Opac
Motori Di Ricerca OpacMotori Di Ricerca Opac
Motori Di Ricerca Opac
 
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akohaIl nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
Il nuovo catalogo della rete URBS - La migrazione akoha
 
Koha & SBN
Koha & SBNKoha & SBN
Koha & SBN
 
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
Il buono, il brutto, il cattivo: esistono davvero gli OPAC 2.0?
 
Web 2.0, library 2.0, librarian 2.0, innovative services for sustainable car...
Web 2.0, library 2.0, librarian 2.0,  innovative services for sustainable car...Web 2.0, library 2.0, librarian 2.0,  innovative services for sustainable car...
Web 2.0, library 2.0, librarian 2.0, innovative services for sustainable car...
 
4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR
4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR
4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR
 
La catalogazione delle risorse multimediali
La catalogazione delle risorse multimedialiLa catalogazione delle risorse multimediali
La catalogazione delle risorse multimediali
 
Catalogazione dei periodici
Catalogazione dei periodici Catalogazione dei periodici
Catalogazione dei periodici
 
Web 2.0: Implications for Library Services
Web 2.0: Implications for Library ServicesWeb 2.0: Implications for Library Services
Web 2.0: Implications for Library Services
 

Similar to Web 2.0 and libraries

Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]Curzia Emma Moretti
 
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
Andrea Marchitelli
 
Biblioteca digitale
Biblioteca digitaleBiblioteca digitale
Biblioteca digitale
stefanogambari
 
Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Lucia Bertini
 
Biblioteche In Rete
Biblioteche In ReteBiblioteche In Rete
Biblioteche In Reteludam
 
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...giulioblasi
 
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
Virginia Gentilini
 
23things Palermo, Ciber Seminar
23things Palermo, Ciber Seminar23things Palermo, Ciber Seminar
23things Palermo, Ciber SeminarMary Joan Crowley
 
1.i servizi delle biblioteche universitarie scn unipa_2011_primaparte
1.i servizi delle biblioteche universitarie   scn  unipa_2011_primaparte1.i servizi delle biblioteche universitarie   scn  unipa_2011_primaparte
1.i servizi delle biblioteche universitarie scn unipa_2011_primaparteSimonetta Sarzana
 
Bncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelliBncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelli
Maria Grazia Pepe
 
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di Palermo
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di PalermoI servizi bibliotecari online dell'Ateneo di Palermo
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di PalermoSimonetta Sarzana
 
Internet In Biblioteca
Internet In BibliotecaInternet In Biblioteca
Internet In Bibliotecaeziotarantino
 
Beni Culturali 2.3 Applicazioni Web 2.0 Ai Beni Culturali
Beni Culturali 2.3  Applicazioni Web 2.0 Ai Beni CulturaliBeni Culturali 2.3  Applicazioni Web 2.0 Ai Beni Culturali
Beni Culturali 2.3 Applicazioni Web 2.0 Ai Beni Culturali
Caterina Policaro
 
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàBiblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Gabriele De Veris
 
Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...
Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...
Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...
libriedocumenti
 
Le Biblioteche On Line
Le Biblioteche On LineLe Biblioteche On Line
Le Biblioteche On Line
ludam
 
8b. La Library 2.0
8b. La Library 2.08b. La Library 2.0
8b. La Library 2.0
Maurizio Caminito
 

Similar to Web 2.0 and libraries (20)

Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
 
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
Web 2.0 e biblioteche: E gli OPAC?
 
Biblio virtuali collezioni
Biblio virtuali collezioniBiblio virtuali collezioni
Biblio virtuali collezioni
 
Biblioteca digitale
Biblioteca digitaleBiblioteca digitale
Biblioteca digitale
 
Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.
 
Biblioteche In Rete
Biblioteche In ReteBiblioteche In Rete
Biblioteche In Rete
 
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
 
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
 
23things Palermo, Ciber Seminar
23things Palermo, Ciber Seminar23things Palermo, Ciber Seminar
23things Palermo, Ciber Seminar
 
1.i servizi delle biblioteche universitarie scn unipa_2011_primaparte
1.i servizi delle biblioteche universitarie   scn  unipa_2011_primaparte1.i servizi delle biblioteche universitarie   scn  unipa_2011_primaparte
1.i servizi delle biblioteche universitarie scn unipa_2011_primaparte
 
Bncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelliBncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelli
 
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di Palermo
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di PalermoI servizi bibliotecari online dell'Ateneo di Palermo
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di Palermo
 
Internet In Biblioteca
Internet In BibliotecaInternet In Biblioteca
Internet In Biblioteca
 
CIBER 23 library things
CIBER 23 library thingsCIBER 23 library things
CIBER 23 library things
 
Beni Culturali 2.3 Applicazioni Web 2.0 Ai Beni Culturali
Beni Culturali 2.3  Applicazioni Web 2.0 Ai Beni CulturaliBeni Culturali 2.3  Applicazioni Web 2.0 Ai Beni Culturali
Beni Culturali 2.3 Applicazioni Web 2.0 Ai Beni Culturali
 
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàBiblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
 
Numispedia
NumispediaNumispedia
Numispedia
 
Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...
Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...
Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...
 
Le Biblioteche On Line
Le Biblioteche On LineLe Biblioteche On Line
Le Biblioteche On Line
 
8b. La Library 2.0
8b. La Library 2.08b. La Library 2.0
8b. La Library 2.0
 

More from Andrea Marchitelli

A che punto è la notte?
A che punto è la notte?A che punto è la notte?
A che punto è la notte?
Andrea Marchitelli
 
Web 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura criticaWeb 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura critica
Andrea Marchitelli
 
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)Andrea Marchitelli
 
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
Andrea Marchitelli
 
Archenvimat
ArchenvimatArchenvimat
Archenvimat
Andrea Marchitelli
 
E-LIS, archivio aperto per la biblioteconomia e la scienza dell'informazione
E-LIS, archivio aperto per la  biblioteconomia e la scienza dell'informazioneE-LIS, archivio aperto per la  biblioteconomia e la scienza dell'informazione
E-LIS, archivio aperto per la biblioteconomia e la scienza dell'informazioneAndrea Marchitelli
 
Bibliotecari virtuali per biblioteche digitali
Bibliotecari virtuali per biblioteche digitaliBibliotecari virtuali per biblioteche digitali
Bibliotecari virtuali per biblioteche digitaliAndrea Marchitelli
 
Opac, blOpac e Social Networking
Opac, blOpac e Social NetworkingOpac, blOpac e Social Networking
Opac, blOpac e Social NetworkingAndrea Marchitelli
 

More from Andrea Marchitelli (9)

A che punto è la notte?
A che punto è la notte?A che punto è la notte?
A che punto è la notte?
 
Web 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura criticaWeb 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura critica
 
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo web (2)
 
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
 
Archenvimat
ArchenvimatArchenvimat
Archenvimat
 
Nilde & Acnp
Nilde & AcnpNilde & Acnp
Nilde & Acnp
 
E-LIS, archivio aperto per la biblioteconomia e la scienza dell'informazione
E-LIS, archivio aperto per la  biblioteconomia e la scienza dell'informazioneE-LIS, archivio aperto per la  biblioteconomia e la scienza dell'informazione
E-LIS, archivio aperto per la biblioteconomia e la scienza dell'informazione
 
Bibliotecari virtuali per biblioteche digitali
Bibliotecari virtuali per biblioteche digitaliBibliotecari virtuali per biblioteche digitali
Bibliotecari virtuali per biblioteche digitali
 
Opac, blOpac e Social Networking
Opac, blOpac e Social NetworkingOpac, blOpac e Social Networking
Opac, blOpac e Social Networking
 

Web 2.0 and libraries