SlideShare a Scribd company logo
Darlyne Araujo
1 A
VERIFICA DI EDUCAZIONE CIVICA
1. Con il termine “riscaldamento globale”, oggi si intende il fenomeno che prevede l’innalzamento
della temperatura del pianeta, in particolar modo dell’atmosfera terrestre e delle acque degli
oceani. In parte l’aumento è dovuto a cause naturali ma sono le attività dell’uomo le sue principali
responsabili: l’utilizzo dei combustibili fossili, la deforestazione, l’allevamento e l’agricoltura
intensivi sono alcuni fattori dannosi per la Terra.
2. L’effetto serra è il fenomeno di riscaldamento globale del nostro pianeta, dovuto alla presenza di
gas serra nell’atmosfera. Grazie all’effetto serra naturale il clima sulla Terra è ospitale per la vita.
Se non ci fosse, la temperatura sarebbe -15 gradi. Il problema principale è causato dalla eccessiva
presenza di gas serra dovuti al rilascio di un quantitativo ingente di anidride carbonica e di metano
prodotti dalle attività umane. Questo viene chiamato “effetto serra antropico”, ovvero dovuto per
colpa dell’uomo. Le conseguenze sono discontinue ma irreversibili: scioglimento dei ghiacci
polari e desertificazione ne sono solo un esempio.
3. L’umanità, ad oggi, sfrutta moltissimo fonti di energia non rinnovabili come:
- Combustibili fossili (80% di energia viene prodotta attraverso la combustione di petrolio,
metano e carbone);
- Energia nucleare;
Esistono, tuttavia sono poco sfruttate anche forme di energia rinnovabili come:
- Energia solare;
- Energia idrica;
- Energia geotermica;
- Energia eolica;
4. Piogge acide, effetto serra, aumento della popolazione mondiale, enorme quantità di rifiuti
prodotti sono solo alcune delle più significative emergenze ambientali. Lo scioglimento dei
ghiacciai è dannoso così come la desertificazione. L’ambiente è sottoposto anche a gravi pericoli
a causa dell’utilizzo da parte dell’uomo di gas che vanno ad assottigliare il buco dell’ozono che
ci proteggerebbe dagli ultravioletti emessi dal Sole.
5. I rimedi proposti da Greta Thunberg, la fondatrice del movimento “Fridays for future”, per
risolvere o ridurre i problemi climatici e ambientali del nostro pianeta sono i seguenti:
- Tenere alta l’attenzione sul tema del cambiamento climatico: materiale didattico deve
essere fornito agli studenti degli stati dell’UE in modo che possano essere informati.
- Protestare in modo pacifico per chiedere al governo di rispettare gli accordi di Parigi sulle
riduzioni di emissioni di anidride carbonica entro il 2050.
- Cercare di ottenere che i governi mondiali contengano l’aumento della temperatura
globale sotto 1,5 gradi centigradi.
6. Ritengo che guardare il film “I am Greta” sia stato davvero interessante ed istruttivo. Noi non
dobbiamo trascurare il fatto che nel nostro mondo i cambiamenti ambientali stanno avvenendo
molto velocemente e, anche se magari noi non lo vediamo, il clima della Terra peggiora di giorno
in giorno. Per questo, è necessario non stare con le mani in mano ma impegnarci, nella nostra
quotidianità, se vogliamo che le generazioni future abbiano una possibilità reale di vivere in un
mondo che non sia ormai “morto”.
Greta è una ragazza come noi, che lotta per i suoi ideali e non ha paura di “battersi”, sempre
pacificamente, per le cose in cui crede davvero. La sua dedizione ed attenzione è notevole e
d’ispirazione.

More Related Content

What's hot

Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01tosso
 
Solution From Monica & Giulia (Italian Version)
Solution From Monica & Giulia (Italian Version)Solution From Monica & Giulia (Italian Version)
Solution From Monica & Giulia (Italian Version)guest30fc5d
 
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perdutoCambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Luca Lombroso
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In EuropaCambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In EuropaBeppe di Brisco
 
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Quattrogatti.info
 
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Luca Lombroso
 
Piano di resilienza climatica Comune di Torino
Piano di resilienza climatica Comune di TorinoPiano di resilienza climatica Comune di Torino
Piano di resilienza climatica Comune di Torino
Quotidiano Piemontese
 
"Io e l'effetto serra"
"Io e l'effetto serra" "Io e l'effetto serra"
"Io e l'effetto serra"
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In EuropaCambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In EuropaBeppe di Brisco
 
Il clima
Il climaIl clima
Il clima
paola spagnolo
 
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
EDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICO
EDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICOEDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICO
EDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICO
Mario Agostinelli
 
Il dissesto idrogeologico
Il dissesto idrogeologicoIl dissesto idrogeologico
Il dissesto idrogeologicogeosarapat
 
Global warming
Global warmingGlobal warming
Global warmingBigabuster
 
MeloniMatteo_gruppo1report
MeloniMatteo_gruppo1reportMeloniMatteo_gruppo1report
MeloniMatteo_gruppo1reportMatteo Meloni
 
Cambiamenti Climatici
Cambiamenti ClimaticiCambiamenti Climatici
Cambiamenti Climatici
boma21
 
Il cambiamento climatico cla,asia,cri (hs) 3° c
Il cambiamento climatico  cla,asia,cri (hs)   3° cIl cambiamento climatico  cla,asia,cri (hs)   3° c
Il cambiamento climatico cla,asia,cri (hs) 3° cvarignano
 
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep AdaptationCambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Luca Lombroso
 
Cambiamenti Climatici
Cambiamenti ClimaticiCambiamenti Climatici
Cambiamenti Climatici
Veronica Cavicchi
 

What's hot (20)

Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01
 
Solution From Monica & Giulia (Italian Version)
Solution From Monica & Giulia (Italian Version)Solution From Monica & Giulia (Italian Version)
Solution From Monica & Giulia (Italian Version)
 
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perdutoCambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In EuropaCambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
 
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
 
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
 
Piano di resilienza climatica Comune di Torino
Piano di resilienza climatica Comune di TorinoPiano di resilienza climatica Comune di Torino
Piano di resilienza climatica Comune di Torino
 
"Io e l'effetto serra"
"Io e l'effetto serra" "Io e l'effetto serra"
"Io e l'effetto serra"
 
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In EuropaCambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
 
Il clima
Il climaIl clima
Il clima
 
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
 
EDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICO
EDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICOEDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICO
EDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICO
 
Il dissesto idrogeologico
Il dissesto idrogeologicoIl dissesto idrogeologico
Il dissesto idrogeologico
 
Global warming
Global warmingGlobal warming
Global warming
 
MeloniMatteo_gruppo1report
MeloniMatteo_gruppo1reportMeloniMatteo_gruppo1report
MeloniMatteo_gruppo1report
 
Cambiamenti Climatici
Cambiamenti ClimaticiCambiamenti Climatici
Cambiamenti Climatici
 
Il cambiamento climatico cla,asia,cri (hs) 3° c
Il cambiamento climatico  cla,asia,cri (hs)   3° cIl cambiamento climatico  cla,asia,cri (hs)   3° c
Il cambiamento climatico cla,asia,cri (hs) 3° c
 
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep AdaptationCambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
 
Cambiamenti Climatici
Cambiamenti ClimaticiCambiamenti Climatici
Cambiamenti Climatici
 

Similar to Educazione civica

Def_Tes_Bia.pdf
Def_Tes_Bia.pdfDef_Tes_Bia.pdf
Def_Tes_Bia.pdf
Michele Cignarale
 
VERSO LE ONDE DEL CAMBIAMENTO.pdf
VERSO LE ONDE DEL CAMBIAMENTO.pdfVERSO LE ONDE DEL CAMBIAMENTO.pdf
VERSO LE ONDE DEL CAMBIAMENTO.pdf
Step4
 
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answer
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answerRapporto IPCC 2013- climate change and international answer
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answer
CosimoPieri
 
Ciao fossili genova
Ciao fossili genovaCiao fossili genova
Ciao fossili genova
Luca Lombroso
 
Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico
scuolamediapertinire
 
L opinione delle liberta gmun, עצומת המדענים האיטלקיים
L opinione delle liberta gmun, עצומת המדענים האיטלקייםL opinione delle liberta gmun, עצומת המדענים האיטלקיים
L opinione delle liberta gmun, עצומת המדענים האיטלקיים
Anochi.com.
 
Il riscaldamento globale
Il riscaldamento globaleIl riscaldamento globale
Il riscaldamento globale
FedericoGrazzini2
 
Scienze_Edwin_Castri.pptx
Scienze_Edwin_Castri.pptxScienze_Edwin_Castri.pptx
Scienze_Edwin_Castri.pptx
EdwinCastri
 
Via del corso b2, u2
Via del corso b2, u2Via del corso b2, u2
Via del corso b2, u2
Giuseppe Moscariello
 
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufaleCambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Luca Lombroso
 
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
Luca Lombroso
 
1 N
1 N1 N
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazioneDa Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Luca Lombroso
 
Il degrado dell'ambiente Leila Orlando
Il degrado dell'ambiente Leila OrlandoIl degrado dell'ambiente Leila Orlando
Il degrado dell'ambiente Leila OrlandoLeila Orlando
 
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazione
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazionePavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazione
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazione
Luca Lombroso
 
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdfPlastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
DiegoPretini1
 
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufalela sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
Luca Lombroso
 
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffietteEffetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
Francesco Pulpito
 
Dossier carbone-wwf
Dossier carbone-wwfDossier carbone-wwf
Dossier carbone-wwf
WWF ITALIA
 

Similar to Educazione civica (20)

Def_Tes_Bia.pdf
Def_Tes_Bia.pdfDef_Tes_Bia.pdf
Def_Tes_Bia.pdf
 
VERSO LE ONDE DEL CAMBIAMENTO.pdf
VERSO LE ONDE DEL CAMBIAMENTO.pdfVERSO LE ONDE DEL CAMBIAMENTO.pdf
VERSO LE ONDE DEL CAMBIAMENTO.pdf
 
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answer
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answerRapporto IPCC 2013- climate change and international answer
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answer
 
Ciao fossili genova
Ciao fossili genovaCiao fossili genova
Ciao fossili genova
 
Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico
 
L opinione delle liberta gmun, עצומת המדענים האיטלקיים
L opinione delle liberta gmun, עצומת המדענים האיטלקייםL opinione delle liberta gmun, עצומת המדענים האיטלקיים
L opinione delle liberta gmun, עצומת המדענים האיטלקיים
 
Quarto rapporto sul clima - IPCC
Quarto rapporto sul clima - IPCCQuarto rapporto sul clima - IPCC
Quarto rapporto sul clima - IPCC
 
Il riscaldamento globale
Il riscaldamento globaleIl riscaldamento globale
Il riscaldamento globale
 
Scienze_Edwin_Castri.pptx
Scienze_Edwin_Castri.pptxScienze_Edwin_Castri.pptx
Scienze_Edwin_Castri.pptx
 
Via del corso b2, u2
Via del corso b2, u2Via del corso b2, u2
Via del corso b2, u2
 
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufaleCambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
 
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
 
1 N
1 N1 N
1 N
 
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazioneDa Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
 
Il degrado dell'ambiente Leila Orlando
Il degrado dell'ambiente Leila OrlandoIl degrado dell'ambiente Leila Orlando
Il degrado dell'ambiente Leila Orlando
 
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazione
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazionePavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazione
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazione
 
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdfPlastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
Plastica_emergenza_fuori_controllo.pdf
 
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufalela sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
 
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffietteEffetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
Effetto serra la terra urla ma noi ascoltiamo la musica nelle cuffiette
 
Dossier carbone-wwf
Dossier carbone-wwfDossier carbone-wwf
Dossier carbone-wwf
 

Educazione civica

  • 1. Darlyne Araujo 1 A VERIFICA DI EDUCAZIONE CIVICA 1. Con il termine “riscaldamento globale”, oggi si intende il fenomeno che prevede l’innalzamento della temperatura del pianeta, in particolar modo dell’atmosfera terrestre e delle acque degli oceani. In parte l’aumento è dovuto a cause naturali ma sono le attività dell’uomo le sue principali responsabili: l’utilizzo dei combustibili fossili, la deforestazione, l’allevamento e l’agricoltura intensivi sono alcuni fattori dannosi per la Terra. 2. L’effetto serra è il fenomeno di riscaldamento globale del nostro pianeta, dovuto alla presenza di gas serra nell’atmosfera. Grazie all’effetto serra naturale il clima sulla Terra è ospitale per la vita. Se non ci fosse, la temperatura sarebbe -15 gradi. Il problema principale è causato dalla eccessiva presenza di gas serra dovuti al rilascio di un quantitativo ingente di anidride carbonica e di metano prodotti dalle attività umane. Questo viene chiamato “effetto serra antropico”, ovvero dovuto per colpa dell’uomo. Le conseguenze sono discontinue ma irreversibili: scioglimento dei ghiacci polari e desertificazione ne sono solo un esempio. 3. L’umanità, ad oggi, sfrutta moltissimo fonti di energia non rinnovabili come: - Combustibili fossili (80% di energia viene prodotta attraverso la combustione di petrolio, metano e carbone); - Energia nucleare; Esistono, tuttavia sono poco sfruttate anche forme di energia rinnovabili come: - Energia solare; - Energia idrica; - Energia geotermica; - Energia eolica; 4. Piogge acide, effetto serra, aumento della popolazione mondiale, enorme quantità di rifiuti prodotti sono solo alcune delle più significative emergenze ambientali. Lo scioglimento dei ghiacciai è dannoso così come la desertificazione. L’ambiente è sottoposto anche a gravi pericoli a causa dell’utilizzo da parte dell’uomo di gas che vanno ad assottigliare il buco dell’ozono che ci proteggerebbe dagli ultravioletti emessi dal Sole. 5. I rimedi proposti da Greta Thunberg, la fondatrice del movimento “Fridays for future”, per risolvere o ridurre i problemi climatici e ambientali del nostro pianeta sono i seguenti: - Tenere alta l’attenzione sul tema del cambiamento climatico: materiale didattico deve essere fornito agli studenti degli stati dell’UE in modo che possano essere informati. - Protestare in modo pacifico per chiedere al governo di rispettare gli accordi di Parigi sulle riduzioni di emissioni di anidride carbonica entro il 2050. - Cercare di ottenere che i governi mondiali contengano l’aumento della temperatura globale sotto 1,5 gradi centigradi.
  • 2. 6. Ritengo che guardare il film “I am Greta” sia stato davvero interessante ed istruttivo. Noi non dobbiamo trascurare il fatto che nel nostro mondo i cambiamenti ambientali stanno avvenendo molto velocemente e, anche se magari noi non lo vediamo, il clima della Terra peggiora di giorno in giorno. Per questo, è necessario non stare con le mani in mano ma impegnarci, nella nostra quotidianità, se vogliamo che le generazioni future abbiano una possibilità reale di vivere in un mondo che non sia ormai “morto”. Greta è una ragazza come noi, che lotta per i suoi ideali e non ha paura di “battersi”, sempre pacificamente, per le cose in cui crede davvero. La sua dedizione ed attenzione è notevole e d’ispirazione.