SlideShare a Scribd company logo
fassi edelweiss 2.0
perché siete qui
sviluppare il marketing con la forza dei social
societing
L’esperimento di Facebook. Ecco cosa accade se metti Mi Piace a tutto 
http://dailystorm.it/2014/08/14/l-esperimento-facebook-accade-se-mettete-mi-piace-tutto/ 
https://partners.uber.com/signup/milano/? 
utm_source=AMPUSH&utm_campaign=101414UBAX0096Ampush 
_83_32_MilanIT_D_PPL_ACQ_cpc_it_UKDriver_Men_21-49_NFD& 
utm_medium=Milan-FB-Driver-0002-opportunity_IT-Opportunity_ 
it_part 
Uber 
Alex Giordano - “influenza”
su quali social siete?
su quali social è la società
strumenti
Partecip-Azione e Risultato
Netiquette 
(dall’inglese network e il francese étiquette, 
che significa “buona educazione”)
social non solo sui network
Gruppi Primari 
Scelta libera – Stare insieme 
Legati da vincoli affettivi (emozioni) 
Forte senso di appartenenza e lealtà 
Unione morale e interdipendenza
Gruppi Secondari 
Scopi da raggiungere 
Ruoli differenziati per obiettivi 
Relazioni piuttosto impersonali 
Durata legata al progetto
comunicare humanum est
Scrivi correttamente: attento ad ortografia e punteggiatura. 
Non essere troppo duro con chi commette errori 
Non scrivere con caratteri MAIUSCOLI 
Le faccine: spesso si può rischiare di essere travisato. 
Non pubblicare informazioni personali e dati sensibili di altri utenti. 
Quando chiedi l’amicizia a qualcun altro, se non è un amico stretto, presentati. 
La timeline di un social network non è il tuo spazio privato. 
Richiedi il consenso prima di taggare gli altri su foto o video. 
Taggare sempre amici e conoscenti – che ti hanno autorizzato – nelle foto dove appaiono 
Non pubblicare foto che potrebbero mettere in imbarazzo un altro utente. 
Se pubblichi testi, foto o video provenienti da altri siti web cita la fonte. 
Non rendere pubblico un messaggio che ti è stato inviato privatamente.
Usa il tuo vero nome e la tua vera foto. 
i social non sono il muro del pianto. 
Non offendere gli altri o utilizzare termini denigratori. 
Se “entri” in una discussione fallo per portare un valore aggiunto. non siate criptici 
Non taggare, scrivere sulla bacheca altrui o rispondere solo per trovare visibilità/traffico nei 
confronti del tuo account/sito 
Non invitare in massa i tuoi contatti ad applicazioni, giochi, pagine: seleziona quelli che 
potrebbero essere realmente interessate. 
Non fornire informazioni su attività o prodotti illegali, di qualsiasi natura siano. 
Non fornire informazioni errate od incomplete: nel dubbio non darle o verificale prima. 
Se si scrive all’interno di una pagina o di un gruppo dedicato limitatevi a condividere 
informazioni d’interesse per quel gruppo 
Usa gli hashtag (in modo corretto!)
http://www.nohatespeech.it/
Quello che scrivi sul web rimane
what a song
https://www.youtube.com/watch?v=5YGc4zOqozo
tip & tricks
@
#
team building in campo e fuori
Responsabilità condivisa 
Pluralità e Identità
push the button
davide novali 
davide@officinadanova.it

More Related Content

Viewers also liked

Squirrel sports
Squirrel sportsSquirrel sports
Squirrel sports
Jane D'oh
 
Waituna Creek School Maths Curriculum Statement 2012
Waituna Creek School Maths Curriculum Statement 2012Waituna Creek School Maths Curriculum Statement 2012
Waituna Creek School Maths Curriculum Statement 2012
Orpheur
 
Bribery Act checklist
Bribery Act checklistBribery Act checklist
Bribery Act checklist
Wragge Lawrence Graham & Co
 
UDL, Universal Design for Learning, with Mobile Devices for All Learners
UDL, Universal Design for Learning, with Mobile Devices for All LearnersUDL, Universal Design for Learning, with Mobile Devices for All Learners
UDL, Universal Design for Learning, with Mobile Devices for All Learners
Susan S. Wells
 
Waituna English Curriculum Statement
Waituna English Curriculum StatementWaituna English Curriculum Statement
Waituna English Curriculum Statement
Orpheur
 
International Contracts Checklist
International Contracts ChecklistInternational Contracts Checklist
International Contracts Checklist
Wragge Lawrence Graham & Co
 
KDD Cup 2013 Track 1 - Author - Paper Identification challenge (2nd place team)
KDD Cup 2013 Track 1 - Author - Paper Identification challenge (2nd place team)KDD Cup 2013 Track 1 - Author - Paper Identification challenge (2nd place team)
KDD Cup 2013 Track 1 - Author - Paper Identification challenge (2nd place team)
Dmitry Efimov
 
Introduction to Machine Learning (case studies)
Introduction to Machine Learning (case studies)Introduction to Machine Learning (case studies)
Introduction to Machine Learning (case studies)
Dmitry Efimov
 
Dubai meetup 2016
Dubai meetup 2016Dubai meetup 2016
Dubai meetup 2016
Dmitry Efimov
 

Viewers also liked (9)

Squirrel sports
Squirrel sportsSquirrel sports
Squirrel sports
 
Waituna Creek School Maths Curriculum Statement 2012
Waituna Creek School Maths Curriculum Statement 2012Waituna Creek School Maths Curriculum Statement 2012
Waituna Creek School Maths Curriculum Statement 2012
 
Bribery Act checklist
Bribery Act checklistBribery Act checklist
Bribery Act checklist
 
UDL, Universal Design for Learning, with Mobile Devices for All Learners
UDL, Universal Design for Learning, with Mobile Devices for All LearnersUDL, Universal Design for Learning, with Mobile Devices for All Learners
UDL, Universal Design for Learning, with Mobile Devices for All Learners
 
Waituna English Curriculum Statement
Waituna English Curriculum StatementWaituna English Curriculum Statement
Waituna English Curriculum Statement
 
International Contracts Checklist
International Contracts ChecklistInternational Contracts Checklist
International Contracts Checklist
 
KDD Cup 2013 Track 1 - Author - Paper Identification challenge (2nd place team)
KDD Cup 2013 Track 1 - Author - Paper Identification challenge (2nd place team)KDD Cup 2013 Track 1 - Author - Paper Identification challenge (2nd place team)
KDD Cup 2013 Track 1 - Author - Paper Identification challenge (2nd place team)
 
Introduction to Machine Learning (case studies)
Introduction to Machine Learning (case studies)Introduction to Machine Learning (case studies)
Introduction to Machine Learning (case studies)
 
Dubai meetup 2016
Dubai meetup 2016Dubai meetup 2016
Dubai meetup 2016
 

Similar to Edelweiss Fassi Albino social&netiquette

Facebook Marketing - Facebook Per Le Aziende
Facebook Marketing - Facebook Per Le AziendeFacebook Marketing - Facebook Per Le Aziende
Facebook Marketing - Facebook Per Le Aziende
Vincenzo Risi
 
Il social che fa per te
Il social che fa per teIl social che fa per te
Il social che fa per te
Luca Conti
 
Social network, quale scegliere per la promozione del mio brand?
Social network, quale scegliere per la promozione del mio brand?Social network, quale scegliere per la promozione del mio brand?
Social network, quale scegliere per la promozione del mio brand?FormazioneTurismo
 
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazioneScuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Moreno Toigo
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
Davide Nonino
 
Fare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su FacebookFare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su FacebookGioia Feliziani
 
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Claudio Vaccaro
 
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Andrea Alfieri
 
Facebook
FacebookFacebook
Facebook
W3design sas
 
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLabFacebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
Branding 2.0
 
Lezione3 social-confartigianato
Lezione3 social-confartigianatoLezione3 social-confartigianato
Lezione3 social-confartigianato
Andrea Vaccarella
 
Le media relations e i social media - Workshop 3
Le media relations e i social media - Workshop 3Le media relations e i social media - Workshop 3
Le media relations e i social media - Workshop 3
Daniele Chieffi
 
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticitàFacebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Websolute
 
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
Paolo Abbiati
 
Consigli per gestire la pagina Facebook
Consigli per gestire la pagina FacebookConsigli per gestire la pagina Facebook
Consigli per gestire la pagina Facebook
CondiMedia Web Agency
 
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwokCome vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
Anna Fata
 
Web 3.0: Come fare web marketing oggi
Web 3.0: Come fare web marketing oggiWeb 3.0: Come fare web marketing oggi
Web 3.0: Come fare web marketing oggi
Giusi Castagnetta
 
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
SEO Training
 
Elimina la tua spazzatura digitale
Elimina la tua spazzatura digitaleElimina la tua spazzatura digitale
Elimina la tua spazzatura digitale
Kelly Services
 
Internet reputation
Internet reputationInternet reputation
Internet reputation
Massimo Carnevali
 

Similar to Edelweiss Fassi Albino social&netiquette (20)

Facebook Marketing - Facebook Per Le Aziende
Facebook Marketing - Facebook Per Le AziendeFacebook Marketing - Facebook Per Le Aziende
Facebook Marketing - Facebook Per Le Aziende
 
Il social che fa per te
Il social che fa per teIl social che fa per te
Il social che fa per te
 
Social network, quale scegliere per la promozione del mio brand?
Social network, quale scegliere per la promozione del mio brand?Social network, quale scegliere per la promozione del mio brand?
Social network, quale scegliere per la promozione del mio brand?
 
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazioneScuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
 
Fare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su FacebookFare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su Facebook
 
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
 
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
 
Facebook
FacebookFacebook
Facebook
 
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLabFacebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
 
Lezione3 social-confartigianato
Lezione3 social-confartigianatoLezione3 social-confartigianato
Lezione3 social-confartigianato
 
Le media relations e i social media - Workshop 3
Le media relations e i social media - Workshop 3Le media relations e i social media - Workshop 3
Le media relations e i social media - Workshop 3
 
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticitàFacebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
 
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
 
Consigli per gestire la pagina Facebook
Consigli per gestire la pagina FacebookConsigli per gestire la pagina Facebook
Consigli per gestire la pagina Facebook
 
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwokCome vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
 
Web 3.0: Come fare web marketing oggi
Web 3.0: Come fare web marketing oggiWeb 3.0: Come fare web marketing oggi
Web 3.0: Come fare web marketing oggi
 
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
 
Elimina la tua spazzatura digitale
Elimina la tua spazzatura digitaleElimina la tua spazzatura digitale
Elimina la tua spazzatura digitale
 
Internet reputation
Internet reputationInternet reputation
Internet reputation
 

Edelweiss Fassi Albino social&netiquette

  • 3. sviluppare il marketing con la forza dei social
  • 4.
  • 6. L’esperimento di Facebook. Ecco cosa accade se metti Mi Piace a tutto http://dailystorm.it/2014/08/14/l-esperimento-facebook-accade-se-mettete-mi-piace-tutto/ https://partners.uber.com/signup/milano/? utm_source=AMPUSH&utm_campaign=101414UBAX0096Ampush _83_32_MilanIT_D_PPL_ACQ_cpc_it_UKDriver_Men_21-49_NFD& utm_medium=Milan-FB-Driver-0002-opportunity_IT-Opportunity_ it_part Uber Alex Giordano - “influenza”
  • 8. su quali social è la società
  • 10.
  • 12. Netiquette (dall’inglese network e il francese étiquette, che significa “buona educazione”)
  • 13. social non solo sui network
  • 14. Gruppi Primari Scelta libera – Stare insieme Legati da vincoli affettivi (emozioni) Forte senso di appartenenza e lealtà Unione morale e interdipendenza
  • 15. Gruppi Secondari Scopi da raggiungere Ruoli differenziati per obiettivi Relazioni piuttosto impersonali Durata legata al progetto
  • 16.
  • 18.
  • 19. Scrivi correttamente: attento ad ortografia e punteggiatura. Non essere troppo duro con chi commette errori Non scrivere con caratteri MAIUSCOLI Le faccine: spesso si può rischiare di essere travisato. Non pubblicare informazioni personali e dati sensibili di altri utenti. Quando chiedi l’amicizia a qualcun altro, se non è un amico stretto, presentati. La timeline di un social network non è il tuo spazio privato. Richiedi il consenso prima di taggare gli altri su foto o video. Taggare sempre amici e conoscenti – che ti hanno autorizzato – nelle foto dove appaiono Non pubblicare foto che potrebbero mettere in imbarazzo un altro utente. Se pubblichi testi, foto o video provenienti da altri siti web cita la fonte. Non rendere pubblico un messaggio che ti è stato inviato privatamente.
  • 20. Usa il tuo vero nome e la tua vera foto. i social non sono il muro del pianto. Non offendere gli altri o utilizzare termini denigratori. Se “entri” in una discussione fallo per portare un valore aggiunto. non siate criptici Non taggare, scrivere sulla bacheca altrui o rispondere solo per trovare visibilità/traffico nei confronti del tuo account/sito Non invitare in massa i tuoi contatti ad applicazioni, giochi, pagine: seleziona quelli che potrebbero essere realmente interessate. Non fornire informazioni su attività o prodotti illegali, di qualsiasi natura siano. Non fornire informazioni errate od incomplete: nel dubbio non darle o verificale prima. Se si scrive all’interno di una pagina o di un gruppo dedicato limitatevi a condividere informazioni d’interesse per quel gruppo Usa gli hashtag (in modo corretto!)
  • 22. Quello che scrivi sul web rimane
  • 26. @
  • 27. #
  • 28. team building in campo e fuori