SlideShare a Scribd company logo
INTERNET NEL CONCRETO
COME OTTENERE RISULTATI VERI DAL WEB
Lezione 3

ANDREA VACCARELLA
Distretti sul Web
CHI SONO

Ingegnere Informatico
Laurea Specialistica 110L
Politecnico di Milano

NEL MIO PASSATO

Distretti sul Web

Esperto di interfacce
Accessibilità e usabilità
Applicazioni mobile cross-platform
Layout adattivi

339 6748515
andreavaccarella.it

Sveglio e preparato
Borsa di Studio Google-Unioncamere
Progetto Vodafone-Capgemini NFC SIM

Un po’ genio un po’ folle
Ve ne accorgerete a breve

google.it/distrettisulweb
distrettisulweb.it

myTVserials
andreavaccarella.it/websites/myTVserials/
IL PROBLEMA CON
LE INFORMAZIONI
PRESE SU INTERNET
E’ CHE NON PUOI
ESSERE SICURO
DELLA LORO
AUTENTICITA’
IL PROBLEMA CON
LE INFORMAZIONI
PRESE SU INTERNET
E’ CHE NON PUOI
ESSERE SICURO
DELLA LORO
AUTENTICITA’
-Abraham Lincoln, 1864-
AGENDA di OGGI

1

Cosa è un social Network

2

Social Network Esistenti

3

Concetti base

4

Cosa vuol dire veramente

Panoramica di Alcuni Social Networks

Pagina personale, aziendale

Obiettivi e Utenti
Cosa cambia tra

5

Facebook
Live.

6

LinkedIN

7

Google+

8

Conclusioni

Monitorare il traffico e referrals

Integrare Analytics e Adwords

Ne vale la pena?
OBIETTIVI DI OGGI

I social network sono una perdita di tempo
Se stai dalla parte sbagliata

1

Scegliere il social network adatto

2

Piano di Pubblicazione

3

Pensare Utente (e analizzarlo)

LA VIA DEL SUCCESSO
NELLE PUNTATE PRECEDENTI..
NUMERI DI INTERNET, ANALYTICS

2.7 B online nel mondo
29.6 M online in italia
1h31’ ogni giorno

Analytics traffico visitatori
L’ABC dei SOCIAL NETWORKS
SOCIAL NETWORK
Una rete sociale (in inglese social network) consiste di un qualsiasi gruppo di
individui connessi tra loro da diversi legami sociali.
I legami vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari.
SOCIAL NETWORK
Come sono percepiti:
Una perdita di tempo.
SOCIAL NETWORK
Come sono visti: Una perdita di tempo.
Come dovrebbero essere visti:
Aumentare la produttività
Attrarre nuovi utenti
Consolidare utenti già esistenti
Aprire un dialogo per migliorare il prodotto/servizio
Informare su inziative, sconti, promozioni
Creare ambasciatori del brand
Tartarughe, non lepri.
SOCIAL NETWORK ESISTENTI
QUANTI
SONO?
SOCIAL NETWORK
CONCETTI BASE
CONCETTI DA CAPIRE

Utenti
Pagine

Post
Interazioni
(con I “follower”)

Analytics
(in miniatura)

Share
Like
Comment
Tweet
(Retweet)
+1
VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK

Spazio
Costo

Strumenti
Replicabilità
Analytics
(in miniatura)
REGOLA #1

Ogni post deve PORTARE VALORE
all’utente
REGOLA #2

Meglio rispondere che nascondersi
REGOLA #3

E’ marketing relazionale. Non diretto.
VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK

Spazio
VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK

Spazio
Costo
VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK

Spazio
Costo

Strumenti
VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK

Spazio
Costo

Strumenti
Replicabilità
VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK

Spazio
Costo

Strumenti
Replicabilità
Analytics
(in miniatura)
VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK

Spazio

Tempo

Costo

Tempo

Strumenti

Tempo

Replicabilità

Controllo

Analytics

Tempo

(in miniatura)
LE DOMANDE FONDAMENTALI

Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ?
LE DOMANDE FONDAMENTALI

Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ?
Cosa voglio condividere su questi account?
LE DOMANDE FONDAMENTALI

Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ?
Cosa voglio condividere su questi account?
Che tipo di informazioni cerco?
LE DOMANDE FONDAMENTALI

Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ?
Cosa voglio condividere su questi account?
Che tipo di informazioni cerco?
Chi sono i miei contatti? (amici, colleghi, partner, clienti?)
Chi ha messo il Like – Follower - iscritti- +1
- PENSA UTENTE -
LE DOMANDE FONDAMENTALI

Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ?
Cosa voglio condividere su questi account?
Che tipo di informazioni cerco?
Chi sono i miei contatti? (amici, colleghi, partner?)
Che tipo di rapporto ho con loro? (amicizia, professionale, nessuno?)
LE DOMANDE FONDAMENTALI

Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ?
Cosa voglio condividere su questi account?
Che tipo di informazioni cerco?
Chi sono i miei contatti? (amici, colleghi, partner?)
che tipo di rapporto ho con loro? (amicizia, professionale, nessuno?)
Quale comportamento devo tenere? (formale, informale, ecc.)
PENSA UTENTE

Chi sono i miei contatti  Loro cosa vogliono?
TIPI DI INTERAZIONE

Aggiungere un Commento
Mettere Like a una pagina
(o un sito o un singolo articolo)

Condividere (share)
Suggerire ad altri
Promozionale
OBIETTIVI E UTENTI
PRESENTAZIONE 2
(social)
PERCHE’
ANDARE
SUI
SOCIAL.
TIPI DI POST

Divertente o ingegnoso
Per ispirare

Educativo
Conversazionale
Promozionale
VERITA’ (SCOMODE)

Non tutti sono sui social network
I tuoi utenti lo sono?

Essere social ha un costo
TEMPO. SOLDI. CREATIVITA’.

Il social non è una piattaforma di broadcasting
L’account social NON SOSTITUISCE il sito
E’ uno strumento diverso, con obiettivi diversi,

Non serve essere su tutti i social media/network
COSA RAPPRESENTA PER NOI

Uno strumento
IL punto di partenza
La voce dei numeri.

Un modo di acquisire informazioni.
OBIETTIVI
CIASCUN OBBIETTIVO HA UNA PROPRIA STRATEGIA

Lead Generation
Acquisisce informazioni strategiche sui consumatori e li utilizza per contattarli
o li vende a partner esterni.
E-commerce
Vende online beni fisici o servizi attraverso una piattaforma e-commerce
abilitata agli acquisti
Traffico e brand
Promuove online il sito per ottenere maggiore traffico e visibilità online del
brand

Local
Promozione online di un esercizio commerciale radicato su una o più sedi
OBIETTIVI
OGNI BUON INGEGNERE HA I SUOI PARAMETRI

VISIT DURATION

PAGES / VISIT

SPECIFIC URL

EVENT TRACKING

Adatto per:
Affiliate-Marketing
e/o Knowhow tecnico

Adatto per:
Siti con informazioni
semplici e/o pagine
di conversione

Adatto per:
La maggior parte
dei siti di shopping
Online

Adatto per:
Pubblicitari accorti

Vantaggi:
Facile da capire

Vantaggi:
Facile da capire

Vantaggi:
Molto preciso

Vantaggi:
Quasi tutto è tracciabile

Svantaggi:
Spesso inaccurato

Svantaggi:
Nessun valore obiettivo

Svantaggi:
Spesso non possibile

Svantaggi:
Difficile da implementare
PIANO DI PUBBLICAZIONE
ANDIAMO IN GUERRA
(coi nostri concorrenti)
PIANO DI PUBBLICAZIONE /1
Esempio Facebook

Social:
Like iniziali:
Obiettivo Like:
Durata:
Numero di Attività
Di cui di Post:
Commenti:
Di cui risposte a Commenti:
Di cui Like:
Tempo complessivo:

Facebook
34
130
30 giorni
25
10
15 /max/
10
20
x
PIANO DI PUBBLICAZIONE /2
Esempio Facebook

Martedì
Giovedì
Venerdì
Lunedì
Martedì
Mercoledì

Venerdì

post Informativo (post 1)
check commenti (post 1)
check commenti (post 1)
post concorso (post 2)
check commenti (post 1)
check commenti (post 2)
post situazione concorso (post 3)
check commenti (post 2)
check commenti (post 3)
share contenuto da altro sito (post 4)
check commenti (post 3)
…
FACEBOOK
LINKEDIN
1

CHECKLIST
DOMANDE?
CONCLUSIONI
OGNI SOCIAL E’ DIVERSO. UTENTI, OBIETTIVI, STRATEGIE.

Piano di pubblicazione
Pianifica in anticipo obiettivi, strategie, tempo da spendere su ogni post
Bilancia i post
Promuovere il business va bene, ma non a costo di far scappare gli utenti
Ricorda la regola d’oro
Fai post che portino VALORE per l’utente
Ricorda la regola d’oro
Fai post che portino VALORE per l’utente

Tartarughe, non lepri
E’ una crescita lenta e costante, non una gara di velocità.
NELLE PROSSIME PUNTATE
INTERNET & BUSINESS

2

L’Analisi dei Visitatori

3

I Social Network

4

La Promozione Online

5

Il Sito Internet
Modulo 2

Modulo 1

1

Usabilità e Accessibilità

6

App for Business

7

Video e File Multimediali

8

SEO
GRAZIE
GRAZIE
GRAZIE

GRAZIE
GRAZIE

GRAZIE

GRAZIE

GRAZIE
GRAZIE
GRAZIE

GRAZIE
GRAZIE

GRAZIE

Andrea Vaccarella
GRAZIE
DIVERSI TIPI

Top 40
http://socialmediatoday.com/soravjain/195917/40-most-popular-social-networking-sites-world

FIND THE BEST. FOR YOU, YOUR CLIENT, FOR THAT GOAL.
http://social-networking.findthebest.com/
Yellow
Yellow
Yellow
Red
Yellow
Yellow
Lezione3 social-confartigianato
Lezione3 social-confartigianato

More Related Content

What's hot

Progettare un sito web per gli utenti
Progettare un sito web per gli utentiProgettare un sito web per gli utenti
Progettare un sito web per gli utentiFederico Pian
 
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibile
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibileNon solo blog: Wordpress usabile e accessibile
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibile
Tommaso Baldovino
 
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibile
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibileNon solo blog: Wordpress usabile e accessibile
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibile
Cultura Senza Barriere
 
Presentarsi Sul Web: benvenuti nel vecchio mondo
Presentarsi Sul Web: benvenuti nel vecchio mondoPresentarsi Sul Web: benvenuti nel vecchio mondo
Presentarsi Sul Web: benvenuti nel vecchio mondo
Tommaso Sorchiotti
 
1. QuickWebinar - 14 Febbraio
1. QuickWebinar - 14 Febbraio1. QuickWebinar - 14 Febbraio
1. QuickWebinar - 14 Febbraio
Toluna
 
#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business"
#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business"#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business"
#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business"
Francesco Ambrosino
 
Black-hat link building vs White-hat link earning - Matteo Monari
Black-hat link building vs White-hat link earning - Matteo MonariBlack-hat link building vs White-hat link earning - Matteo Monari
Black-hat link building vs White-hat link earning - Matteo Monari
Bizup
 

What's hot (7)

Progettare un sito web per gli utenti
Progettare un sito web per gli utentiProgettare un sito web per gli utenti
Progettare un sito web per gli utenti
 
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibile
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibileNon solo blog: Wordpress usabile e accessibile
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibile
 
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibile
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibileNon solo blog: Wordpress usabile e accessibile
Non solo blog: Wordpress usabile e accessibile
 
Presentarsi Sul Web: benvenuti nel vecchio mondo
Presentarsi Sul Web: benvenuti nel vecchio mondoPresentarsi Sul Web: benvenuti nel vecchio mondo
Presentarsi Sul Web: benvenuti nel vecchio mondo
 
1. QuickWebinar - 14 Febbraio
1. QuickWebinar - 14 Febbraio1. QuickWebinar - 14 Febbraio
1. QuickWebinar - 14 Febbraio
 
#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business"
#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business"#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business"
#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business"
 
Black-hat link building vs White-hat link earning - Matteo Monari
Black-hat link building vs White-hat link earning - Matteo MonariBlack-hat link building vs White-hat link earning - Matteo Monari
Black-hat link building vs White-hat link earning - Matteo Monari
 

Similar to Lezione3 social-confartigianato

10 strategie vincenti di web marketing - Smau Padova 2013
10 strategie vincenti di web marketing - Smau Padova 201310 strategie vincenti di web marketing - Smau Padova 2013
10 strategie vincenti di web marketing - Smau Padova 2013Aproweb
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
Christian Bonfatti
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
Christian Bonfatti
 
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom AlfieriSeminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
SQcuola di Blog
 
10 Strategie di web marketing
10 Strategie di web marketing10 Strategie di web marketing
10 Strategie di web marketing
Aproweb
 
Smau Bologna 2013: 10 Strategie di web marketing
Smau Bologna 2013: 10 Strategie di web marketingSmau Bologna 2013: 10 Strategie di web marketing
Smau Bologna 2013: 10 Strategie di web marketingAproweb
 
10 Strategie vincenti di web marketing - Bari
10 Strategie vincenti di web marketing - Bari10 Strategie vincenti di web marketing - Bari
10 Strategie vincenti di web marketing - Bari
Aproweb
 
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Claudio Vaccaro
 
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
Unione Parmense degli Industriali
 
Web marketing - Parte 1
Web marketing - Parte 1Web marketing - Parte 1
Web marketing - Parte 1
FormaLms
 
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in RetePiano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Massimo Petrucci
 
Socia media & Innovation
Socia media & InnovationSocia media & Innovation
Socia media & Innovation
AREA Science Park
 
Web Marketing per startup // Tips and tricks per Unipol Ideas
Web Marketing per startup // Tips and tricks per Unipol IdeasWeb Marketing per startup // Tips and tricks per Unipol Ideas
Web Marketing per startup // Tips and tricks per Unipol Ideas
Danilo di Capua
 
La Check-list del Social Media Strategist
La Check-list del Social Media StrategistLa Check-list del Social Media Strategist
La Check-list del Social Media Strategist
Web In Fermento
 
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utentiCorporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Tiziano Fogliata
 
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Pierangelo Ranieri
 
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Andrea Alfieri
 
Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
Giovanni Dalla Bona
 
10 Strategie di web marketing
10 Strategie di web marketing10 Strategie di web marketing
10 Strategie di web marketingAproweb
 
10 strategie vincenti di web marketing
10 strategie vincenti di web marketing10 strategie vincenti di web marketing
10 strategie vincenti di web marketing
Aproweb
 

Similar to Lezione3 social-confartigianato (20)

10 strategie vincenti di web marketing - Smau Padova 2013
10 strategie vincenti di web marketing - Smau Padova 201310 strategie vincenti di web marketing - Smau Padova 2013
10 strategie vincenti di web marketing - Smau Padova 2013
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
 
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom AlfieriSeminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
Seminario #4 SQcuola di Blog di Geom Alfieri
 
10 Strategie di web marketing
10 Strategie di web marketing10 Strategie di web marketing
10 Strategie di web marketing
 
Smau Bologna 2013: 10 Strategie di web marketing
Smau Bologna 2013: 10 Strategie di web marketingSmau Bologna 2013: 10 Strategie di web marketing
Smau Bologna 2013: 10 Strategie di web marketing
 
10 Strategie vincenti di web marketing - Bari
10 Strategie vincenti di web marketing - Bari10 Strategie vincenti di web marketing - Bari
10 Strategie vincenti di web marketing - Bari
 
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
 
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
 
Web marketing - Parte 1
Web marketing - Parte 1Web marketing - Parte 1
Web marketing - Parte 1
 
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in RetePiano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
 
Socia media & Innovation
Socia media & InnovationSocia media & Innovation
Socia media & Innovation
 
Web Marketing per startup // Tips and tricks per Unipol Ideas
Web Marketing per startup // Tips and tricks per Unipol IdeasWeb Marketing per startup // Tips and tricks per Unipol Ideas
Web Marketing per startup // Tips and tricks per Unipol Ideas
 
La Check-list del Social Media Strategist
La Check-list del Social Media StrategistLa Check-list del Social Media Strategist
La Check-list del Social Media Strategist
 
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utentiCorporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
 
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
 
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
 
Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
 
10 Strategie di web marketing
10 Strategie di web marketing10 Strategie di web marketing
10 Strategie di web marketing
 
10 strategie vincenti di web marketing
10 strategie vincenti di web marketing10 strategie vincenti di web marketing
10 strategie vincenti di web marketing
 

More from Andrea Vaccarella

Young 2018 se non sto attento in classe - esempi inaspettati di machine lea...
Young 2018   se non sto attento in classe - esempi inaspettati di machine lea...Young 2018   se non sto attento in classe - esempi inaspettati di machine lea...
Young 2018 se non sto attento in classe - esempi inaspettati di machine lea...
Andrea Vaccarella
 
Young 2018 Non studiare di più, studia meglio!
Young 2018   Non studiare di più, studia meglio!Young 2018   Non studiare di più, studia meglio!
Young 2018 Non studiare di più, studia meglio!
Andrea Vaccarella
 
Startup - impressioni per uso - cciaa 2018
Startup -  impressioni per uso - cciaa 2018Startup -  impressioni per uso - cciaa 2018
Startup - impressioni per uso - cciaa 2018
Andrea Vaccarella
 
User Experience & User Interface Design - nov 2017
User Experience & User Interface Design - nov 2017User Experience & User Interface Design - nov 2017
User Experience & User Interface Design - nov 2017
Andrea Vaccarella
 
Se non sto attento in classe una macchina mi ruberà il lavoro: esempi inaspe...
Se non sto attento in classe una macchina mi ruberà il lavoro: esempi inaspe...Se non sto attento in classe una macchina mi ruberà il lavoro: esempi inaspe...
Se non sto attento in classe una macchina mi ruberà il lavoro: esempi inaspe...
Andrea Vaccarella
 
DEM&Newsletter - CIS 4- 2017
DEM&Newsletter - CIS 4- 2017DEM&Newsletter - CIS 4- 2017
DEM&Newsletter - CIS 4- 2017
Andrea Vaccarella
 
Digital Transformation Project Failures. Agrinatura 2017
Digital Transformation Project Failures. Agrinatura 2017Digital Transformation Project Failures. Agrinatura 2017
Digital Transformation Project Failures. Agrinatura 2017
Andrea Vaccarella
 
Facebook Ads, Twitter Ads, LinkedIn Ads
Facebook Ads, Twitter Ads, LinkedIn AdsFacebook Ads, Twitter Ads, LinkedIn Ads
Facebook Ads, Twitter Ads, LinkedIn Ads
Andrea Vaccarella
 
Social Network per l'Azienda
Social Network per l'AziendaSocial Network per l'Azienda
Social Network per l'Azienda
Andrea Vaccarella
 
Fatti SEM-tire dai tuoi clienti
Fatti SEM-tire dai tuoi clientiFatti SEM-tire dai tuoi clienti
Fatti SEM-tire dai tuoi clienti
Andrea Vaccarella
 
Comunicazione Digitale - Campo Base 2016 - Mostra Artigianato
Comunicazione Digitale - Campo Base 2016 - Mostra ArtigianatoComunicazione Digitale - Campo Base 2016 - Mostra Artigianato
Comunicazione Digitale - Campo Base 2016 - Mostra Artigianato
Andrea Vaccarella
 
YOUNG 2016 Professione startupper: come fare del digitale la tua impresa
YOUNG 2016 Professione startupper: come fare del digitale la tua impresa YOUNG 2016 Professione startupper: come fare del digitale la tua impresa
YOUNG 2016 Professione startupper: come fare del digitale la tua impresa
Andrea Vaccarella
 
Young 2016: Non studiare di più studia meglio
Young 2016: Non studiare di più studia meglioYoung 2016: Non studiare di più studia meglio
Young 2016: Non studiare di più studia meglio
Andrea Vaccarella
 
Confartigianato 6 giugno 2016 v4
Confartigianato 6 giugno 2016 v4Confartigianato 6 giugno 2016 v4
Confartigianato 6 giugno 2016 v4
Andrea Vaccarella
 
"Come vedere la TV senza accenderla" - Intervento per l'Osservatorio tutti i...
"Come vedere la TV senza accenderla" -  Intervento per l'Osservatorio tutti i..."Come vedere la TV senza accenderla" -  Intervento per l'Osservatorio tutti i...
"Come vedere la TV senza accenderla" - Intervento per l'Osservatorio tutti i...
Andrea Vaccarella
 
Websites - Confartigianato 23 maggio 2016 L1
Websites  - Confartigianato 23 maggio 2016 L1Websites  - Confartigianato 23 maggio 2016 L1
Websites - Confartigianato 23 maggio 2016 L1
Andrea Vaccarella
 
Young 2015 strumenti utili per lo studio
Young 2015   strumenti utili per lo studioYoung 2015   strumenti utili per lo studio
Young 2015 strumenti utili per lo studio
Andrea Vaccarella
 
Confartigianato - Gruppo Giovani - Internet per gli Artigiani
Confartigianato - Gruppo Giovani - Internet per gli ArtigianiConfartigianato - Gruppo Giovani - Internet per gli Artigiani
Confartigianato - Gruppo Giovani - Internet per gli Artigiani
Andrea Vaccarella
 
The Art of Mobile Entrepreneurship. Challenges, dilemmas and suggestions for ...
The Art of Mobile Entrepreneurship. Challenges, dilemmas and suggestions for ...The Art of Mobile Entrepreneurship. Challenges, dilemmas and suggestions for ...
The Art of Mobile Entrepreneurship. Challenges, dilemmas and suggestions for ...
Andrea Vaccarella
 
Presentazione Eccellenze in Digitale (consigli e suggerimenti)
Presentazione Eccellenze in Digitale (consigli e suggerimenti)Presentazione Eccellenze in Digitale (consigli e suggerimenti)
Presentazione Eccellenze in Digitale (consigli e suggerimenti)
Andrea Vaccarella
 

More from Andrea Vaccarella (20)

Young 2018 se non sto attento in classe - esempi inaspettati di machine lea...
Young 2018   se non sto attento in classe - esempi inaspettati di machine lea...Young 2018   se non sto attento in classe - esempi inaspettati di machine lea...
Young 2018 se non sto attento in classe - esempi inaspettati di machine lea...
 
Young 2018 Non studiare di più, studia meglio!
Young 2018   Non studiare di più, studia meglio!Young 2018   Non studiare di più, studia meglio!
Young 2018 Non studiare di più, studia meglio!
 
Startup - impressioni per uso - cciaa 2018
Startup -  impressioni per uso - cciaa 2018Startup -  impressioni per uso - cciaa 2018
Startup - impressioni per uso - cciaa 2018
 
User Experience & User Interface Design - nov 2017
User Experience & User Interface Design - nov 2017User Experience & User Interface Design - nov 2017
User Experience & User Interface Design - nov 2017
 
Se non sto attento in classe una macchina mi ruberà il lavoro: esempi inaspe...
Se non sto attento in classe una macchina mi ruberà il lavoro: esempi inaspe...Se non sto attento in classe una macchina mi ruberà il lavoro: esempi inaspe...
Se non sto attento in classe una macchina mi ruberà il lavoro: esempi inaspe...
 
DEM&Newsletter - CIS 4- 2017
DEM&Newsletter - CIS 4- 2017DEM&Newsletter - CIS 4- 2017
DEM&Newsletter - CIS 4- 2017
 
Digital Transformation Project Failures. Agrinatura 2017
Digital Transformation Project Failures. Agrinatura 2017Digital Transformation Project Failures. Agrinatura 2017
Digital Transformation Project Failures. Agrinatura 2017
 
Facebook Ads, Twitter Ads, LinkedIn Ads
Facebook Ads, Twitter Ads, LinkedIn AdsFacebook Ads, Twitter Ads, LinkedIn Ads
Facebook Ads, Twitter Ads, LinkedIn Ads
 
Social Network per l'Azienda
Social Network per l'AziendaSocial Network per l'Azienda
Social Network per l'Azienda
 
Fatti SEM-tire dai tuoi clienti
Fatti SEM-tire dai tuoi clientiFatti SEM-tire dai tuoi clienti
Fatti SEM-tire dai tuoi clienti
 
Comunicazione Digitale - Campo Base 2016 - Mostra Artigianato
Comunicazione Digitale - Campo Base 2016 - Mostra ArtigianatoComunicazione Digitale - Campo Base 2016 - Mostra Artigianato
Comunicazione Digitale - Campo Base 2016 - Mostra Artigianato
 
YOUNG 2016 Professione startupper: come fare del digitale la tua impresa
YOUNG 2016 Professione startupper: come fare del digitale la tua impresa YOUNG 2016 Professione startupper: come fare del digitale la tua impresa
YOUNG 2016 Professione startupper: come fare del digitale la tua impresa
 
Young 2016: Non studiare di più studia meglio
Young 2016: Non studiare di più studia meglioYoung 2016: Non studiare di più studia meglio
Young 2016: Non studiare di più studia meglio
 
Confartigianato 6 giugno 2016 v4
Confartigianato 6 giugno 2016 v4Confartigianato 6 giugno 2016 v4
Confartigianato 6 giugno 2016 v4
 
"Come vedere la TV senza accenderla" - Intervento per l'Osservatorio tutti i...
"Come vedere la TV senza accenderla" -  Intervento per l'Osservatorio tutti i..."Come vedere la TV senza accenderla" -  Intervento per l'Osservatorio tutti i...
"Come vedere la TV senza accenderla" - Intervento per l'Osservatorio tutti i...
 
Websites - Confartigianato 23 maggio 2016 L1
Websites  - Confartigianato 23 maggio 2016 L1Websites  - Confartigianato 23 maggio 2016 L1
Websites - Confartigianato 23 maggio 2016 L1
 
Young 2015 strumenti utili per lo studio
Young 2015   strumenti utili per lo studioYoung 2015   strumenti utili per lo studio
Young 2015 strumenti utili per lo studio
 
Confartigianato - Gruppo Giovani - Internet per gli Artigiani
Confartigianato - Gruppo Giovani - Internet per gli ArtigianiConfartigianato - Gruppo Giovani - Internet per gli Artigiani
Confartigianato - Gruppo Giovani - Internet per gli Artigiani
 
The Art of Mobile Entrepreneurship. Challenges, dilemmas and suggestions for ...
The Art of Mobile Entrepreneurship. Challenges, dilemmas and suggestions for ...The Art of Mobile Entrepreneurship. Challenges, dilemmas and suggestions for ...
The Art of Mobile Entrepreneurship. Challenges, dilemmas and suggestions for ...
 
Presentazione Eccellenze in Digitale (consigli e suggerimenti)
Presentazione Eccellenze in Digitale (consigli e suggerimenti)Presentazione Eccellenze in Digitale (consigli e suggerimenti)
Presentazione Eccellenze in Digitale (consigli e suggerimenti)
 

Lezione3 social-confartigianato

  • 1. INTERNET NEL CONCRETO COME OTTENERE RISULTATI VERI DAL WEB Lezione 3 ANDREA VACCARELLA Distretti sul Web
  • 2. CHI SONO Ingegnere Informatico Laurea Specialistica 110L Politecnico di Milano NEL MIO PASSATO Distretti sul Web Esperto di interfacce Accessibilità e usabilità Applicazioni mobile cross-platform Layout adattivi 339 6748515 andreavaccarella.it Sveglio e preparato Borsa di Studio Google-Unioncamere Progetto Vodafone-Capgemini NFC SIM Un po’ genio un po’ folle Ve ne accorgerete a breve google.it/distrettisulweb distrettisulweb.it myTVserials andreavaccarella.it/websites/myTVserials/
  • 3. IL PROBLEMA CON LE INFORMAZIONI PRESE SU INTERNET E’ CHE NON PUOI ESSERE SICURO DELLA LORO AUTENTICITA’
  • 4. IL PROBLEMA CON LE INFORMAZIONI PRESE SU INTERNET E’ CHE NON PUOI ESSERE SICURO DELLA LORO AUTENTICITA’ -Abraham Lincoln, 1864-
  • 5. AGENDA di OGGI 1 Cosa è un social Network 2 Social Network Esistenti 3 Concetti base 4 Cosa vuol dire veramente Panoramica di Alcuni Social Networks Pagina personale, aziendale Obiettivi e Utenti Cosa cambia tra 5 Facebook Live. 6 LinkedIN 7 Google+ 8 Conclusioni Monitorare il traffico e referrals Integrare Analytics e Adwords Ne vale la pena?
  • 6. OBIETTIVI DI OGGI I social network sono una perdita di tempo Se stai dalla parte sbagliata 1 Scegliere il social network adatto 2 Piano di Pubblicazione 3 Pensare Utente (e analizzarlo) LA VIA DEL SUCCESSO
  • 8. NUMERI DI INTERNET, ANALYTICS 2.7 B online nel mondo 29.6 M online in italia 1h31’ ogni giorno Analytics traffico visitatori
  • 10. SOCIAL NETWORK Una rete sociale (in inglese social network) consiste di un qualsiasi gruppo di individui connessi tra loro da diversi legami sociali. I legami vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari.
  • 11. SOCIAL NETWORK Come sono percepiti: Una perdita di tempo.
  • 12. SOCIAL NETWORK Come sono visti: Una perdita di tempo. Come dovrebbero essere visti: Aumentare la produttività Attrarre nuovi utenti Consolidare utenti già esistenti Aprire un dialogo per migliorare il prodotto/servizio Informare su inziative, sconti, promozioni Creare ambasciatori del brand Tartarughe, non lepri.
  • 15.
  • 18. CONCETTI DA CAPIRE Utenti Pagine Post Interazioni (con I “follower”) Analytics (in miniatura) Share Like Comment Tweet (Retweet) +1
  • 19. VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK Spazio Costo Strumenti Replicabilità Analytics (in miniatura)
  • 20. REGOLA #1 Ogni post deve PORTARE VALORE all’utente REGOLA #2 Meglio rispondere che nascondersi REGOLA #3 E’ marketing relazionale. Non diretto.
  • 21. VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK Spazio
  • 22. VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK Spazio Costo
  • 23. VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK Spazio Costo Strumenti
  • 24. VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK Spazio Costo Strumenti Replicabilità
  • 25. VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK Spazio Costo Strumenti Replicabilità Analytics (in miniatura)
  • 26. VANTAGGI dei SOCIAL NETWORK Spazio Tempo Costo Tempo Strumenti Tempo Replicabilità Controllo Analytics Tempo (in miniatura)
  • 27. LE DOMANDE FONDAMENTALI Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ?
  • 28. LE DOMANDE FONDAMENTALI Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ? Cosa voglio condividere su questi account?
  • 29. LE DOMANDE FONDAMENTALI Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ? Cosa voglio condividere su questi account? Che tipo di informazioni cerco?
  • 30. LE DOMANDE FONDAMENTALI Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ? Cosa voglio condividere su questi account? Che tipo di informazioni cerco? Chi sono i miei contatti? (amici, colleghi, partner, clienti?) Chi ha messo il Like – Follower - iscritti- +1 - PENSA UTENTE -
  • 31. LE DOMANDE FONDAMENTALI Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ? Cosa voglio condividere su questi account? Che tipo di informazioni cerco? Chi sono i miei contatti? (amici, colleghi, partner?) Che tipo di rapporto ho con loro? (amicizia, professionale, nessuno?)
  • 32. LE DOMANDE FONDAMENTALI Per quale motivo mi sono iscritto a Twitter/Facebook/LinkedIN/Quora ? Cosa voglio condividere su questi account? Che tipo di informazioni cerco? Chi sono i miei contatti? (amici, colleghi, partner?) che tipo di rapporto ho con loro? (amicizia, professionale, nessuno?) Quale comportamento devo tenere? (formale, informale, ecc.)
  • 33. PENSA UTENTE Chi sono i miei contatti  Loro cosa vogliono?
  • 34. TIPI DI INTERAZIONE Aggiungere un Commento Mettere Like a una pagina (o un sito o un singolo articolo) Condividere (share) Suggerire ad altri Promozionale
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 41.
  • 42. TIPI DI POST Divertente o ingegnoso Per ispirare Educativo Conversazionale Promozionale
  • 43. VERITA’ (SCOMODE) Non tutti sono sui social network I tuoi utenti lo sono? Essere social ha un costo TEMPO. SOLDI. CREATIVITA’. Il social non è una piattaforma di broadcasting L’account social NON SOSTITUISCE il sito E’ uno strumento diverso, con obiettivi diversi, Non serve essere su tutti i social media/network
  • 44. COSA RAPPRESENTA PER NOI Uno strumento IL punto di partenza La voce dei numeri. Un modo di acquisire informazioni.
  • 45. OBIETTIVI CIASCUN OBBIETTIVO HA UNA PROPRIA STRATEGIA Lead Generation Acquisisce informazioni strategiche sui consumatori e li utilizza per contattarli o li vende a partner esterni. E-commerce Vende online beni fisici o servizi attraverso una piattaforma e-commerce abilitata agli acquisti Traffico e brand Promuove online il sito per ottenere maggiore traffico e visibilità online del brand Local Promozione online di un esercizio commerciale radicato su una o più sedi
  • 46. OBIETTIVI OGNI BUON INGEGNERE HA I SUOI PARAMETRI VISIT DURATION PAGES / VISIT SPECIFIC URL EVENT TRACKING Adatto per: Affiliate-Marketing e/o Knowhow tecnico Adatto per: Siti con informazioni semplici e/o pagine di conversione Adatto per: La maggior parte dei siti di shopping Online Adatto per: Pubblicitari accorti Vantaggi: Facile da capire Vantaggi: Facile da capire Vantaggi: Molto preciso Vantaggi: Quasi tutto è tracciabile Svantaggi: Spesso inaccurato Svantaggi: Nessun valore obiettivo Svantaggi: Spesso non possibile Svantaggi: Difficile da implementare
  • 48. ANDIAMO IN GUERRA (coi nostri concorrenti)
  • 49. PIANO DI PUBBLICAZIONE /1 Esempio Facebook Social: Like iniziali: Obiettivo Like: Durata: Numero di Attività Di cui di Post: Commenti: Di cui risposte a Commenti: Di cui Like: Tempo complessivo: Facebook 34 130 30 giorni 25 10 15 /max/ 10 20 x
  • 50. PIANO DI PUBBLICAZIONE /2 Esempio Facebook Martedì Giovedì Venerdì Lunedì Martedì Mercoledì Venerdì post Informativo (post 1) check commenti (post 1) check commenti (post 1) post concorso (post 2) check commenti (post 1) check commenti (post 2) post situazione concorso (post 3) check commenti (post 2) check commenti (post 3) share contenuto da altro sito (post 4) check commenti (post 3) …
  • 53.
  • 56. CONCLUSIONI OGNI SOCIAL E’ DIVERSO. UTENTI, OBIETTIVI, STRATEGIE. Piano di pubblicazione Pianifica in anticipo obiettivi, strategie, tempo da spendere su ogni post Bilancia i post Promuovere il business va bene, ma non a costo di far scappare gli utenti Ricorda la regola d’oro Fai post che portino VALORE per l’utente Ricorda la regola d’oro Fai post che portino VALORE per l’utente Tartarughe, non lepri E’ una crescita lenta e costante, non una gara di velocità.
  • 57. NELLE PROSSIME PUNTATE INTERNET & BUSINESS 2 L’Analisi dei Visitatori 3 I Social Network 4 La Promozione Online 5 Il Sito Internet Modulo 2 Modulo 1 1 Usabilità e Accessibilità 6 App for Business 7 Video e File Multimediali 8 SEO
  • 59. DIVERSI TIPI Top 40 http://socialmediatoday.com/soravjain/195917/40-most-popular-social-networking-sites-world FIND THE BEST. FOR YOU, YOUR CLIENT, FOR THAT GOAL. http://social-networking.findthebest.com/