SlideShare a Scribd company logo
E-COMMERCE DIRETTO
E INDIRETTO E
RELATIVA DISCIPLINA FISCALE
PEPE FAUSTA PIA IV B SIA
E-COMMERCE L'e-commerce è definibile come
l’insieme delle transazioni di
acquisto e vendita di prodotti e
servizi attraverso l’uso di mezzi
elettronici, quindi sia da browser
web sia da applicazioni. Non esiste
tuttavia una definizione univoca, in
quanto sono numerosi i fattori e le
variabili in gioco quando si parla di
commercio elettronico, senza
contare le numerose tipologie di e-
commerce possibili per le aziende
che scelgono di vendere i propri
prodotti o servizi tramite il web.
QUALI SONO I VANTAGGI DEL
COMMERCIO ELETTRONICO?
I vantaggi riguardano principalmente tre
aspetti focali: l’espansione del mercato di
riferimento, la riduzione dei costi di
gestione e la possibilità di offrire all’utenza
uno store aperto ad “orario continuato. L’e-
commerce, quindi, è in grado di agevolare
l’attività di vendita per i retailer,
contemporaneamente facilitando l’acquisto
ai clienti. Un utente ha la possibilità di
acquistare in qualsiasi momento e da
qualsiasi luogo, godendo di prezzi spesso
più bassi di quelli ritrovabili nei negozi
fisici, nonché - talvolta - di sconti dedicati.
E-COMMERCE
DIRETTO
L’e-commerce diretto, versa l’IVA nel Paese
di destinazione dei servizi, salvo eccezioni
quale per esempio il non superamento della
soglia di Euro 10.000,00 e salvo che decida
di aderire al Regime opzionale MOSS (ciò
non influisce sul fatto che l’aliquota
applicabile rimane quella del Paese del
committente del servizio, cioè del Paese di
destinazione).
• In questo caso effettuerà le operazioni
fiscalmente necessarie riferendosi al
Regime MOSS nel proprio Paese di
registrazione.
E-COMMERCE INDIRETTO L’e-commerce indiretto invece,
come da disciplina delle vendite a
distanza e salvo eccezioni, verserà
l’IVA nel Paese di destinazione del
bene se nell’anno precedente e
nell’anno in corso ha superato la
soglia di Euro 100.000,00 o la minor
soglia prevista da un singolo Stato.
• Contrariamente le operazioni
saranno imponibili in Italia, è
lasciata comunque facoltà all’e-
commerce di esercitare l’opzione per
l’imposizione fiscale della vendita nel
Paese di destinazione anche senza il
superamento delle soglie.

More Related Content

What's hot

FRANCESCO MONACO 4B SIA E COMMERCE
FRANCESCO MONACO 4B SIA E COMMERCEFRANCESCO MONACO 4B SIA E COMMERCE
FRANCESCO MONACO 4B SIA E COMMERCE
FrancescoMonaco16
 
4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss
Enrico La Rosa
 
Giorgio Brojanigo Convegno E-Commerce Aicel
Giorgio Brojanigo Convegno E-Commerce AicelGiorgio Brojanigo Convegno E-Commerce Aicel
Giorgio Brojanigo Convegno E-Commerce AicelAss_AICEL
 
1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi
Enrico La Rosa
 
3. commercio elettronico indiretto
3. commercio elettronico indiretto3. commercio elettronico indiretto
3. commercio elettronico indiretto
Enrico La Rosa
 
La Supply Chain di Ebay e altre storie di retail
La Supply Chain di Ebay e altre storie di retailLa Supply Chain di Ebay e altre storie di retail
La Supply Chain di Ebay e altre storie di retailGianluca Greco
 
Riunione informatori -- il MEPA DIC 2016
Riunione informatori -- il MEPA DIC 2016Riunione informatori -- il MEPA DIC 2016
Riunione informatori -- il MEPA DIC 2016Cristina Mauri
 
2 commercio elettronico profili tributari
2 commercio elettronico profili tributari2 commercio elettronico profili tributari
2 commercio elettronico profili tributari
Enrico La Rosa
 
Pixmania - Convegno e-Commerce2011
Pixmania - Convegno e-Commerce2011Pixmania - Convegno e-Commerce2011
Pixmania - Convegno e-Commerce2011Casaleggio Associati
 
Telefonia e internet
Telefonia e internetTelefonia e internet
Telefonia e internet
arinadrucioc
 
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - dr.ssa Chiara Pascali
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - dr.ssa Chiara PascaliIl commercio elettronico nella società dell'informazione - dr.ssa Chiara Pascali
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - dr.ssa Chiara Pascali
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Cosa potresti fare nella tua farmacia con un pos
Cosa potresti fare nella tua farmacia con un posCosa potresti fare nella tua farmacia con un pos
Cosa potresti fare nella tua farmacia con un pos
Bassilichi S.p.A.
 
Il piano d'azione ue per l'iva europea unica
Il piano d'azione ue per l'iva europea unicaIl piano d'azione ue per l'iva europea unica
Il piano d'azione ue per l'iva europea unica
Paolo Soro
 
Tutela e prevenzione, come vendere on-line nel pieno rispetto della normativa
Tutela e prevenzione, come vendere on-line nel pieno rispetto della normativaTutela e prevenzione, come vendere on-line nel pieno rispetto della normativa
Tutela e prevenzione, come vendere on-line nel pieno rispetto della normativa
Ass_AICEL
 

What's hot (14)

FRANCESCO MONACO 4B SIA E COMMERCE
FRANCESCO MONACO 4B SIA E COMMERCEFRANCESCO MONACO 4B SIA E COMMERCE
FRANCESCO MONACO 4B SIA E COMMERCE
 
4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss
 
Giorgio Brojanigo Convegno E-Commerce Aicel
Giorgio Brojanigo Convegno E-Commerce AicelGiorgio Brojanigo Convegno E-Commerce Aicel
Giorgio Brojanigo Convegno E-Commerce Aicel
 
1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi
 
3. commercio elettronico indiretto
3. commercio elettronico indiretto3. commercio elettronico indiretto
3. commercio elettronico indiretto
 
La Supply Chain di Ebay e altre storie di retail
La Supply Chain di Ebay e altre storie di retailLa Supply Chain di Ebay e altre storie di retail
La Supply Chain di Ebay e altre storie di retail
 
Riunione informatori -- il MEPA DIC 2016
Riunione informatori -- il MEPA DIC 2016Riunione informatori -- il MEPA DIC 2016
Riunione informatori -- il MEPA DIC 2016
 
2 commercio elettronico profili tributari
2 commercio elettronico profili tributari2 commercio elettronico profili tributari
2 commercio elettronico profili tributari
 
Pixmania - Convegno e-Commerce2011
Pixmania - Convegno e-Commerce2011Pixmania - Convegno e-Commerce2011
Pixmania - Convegno e-Commerce2011
 
Telefonia e internet
Telefonia e internetTelefonia e internet
Telefonia e internet
 
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - dr.ssa Chiara Pascali
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - dr.ssa Chiara PascaliIl commercio elettronico nella società dell'informazione - dr.ssa Chiara Pascali
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - dr.ssa Chiara Pascali
 
Cosa potresti fare nella tua farmacia con un pos
Cosa potresti fare nella tua farmacia con un posCosa potresti fare nella tua farmacia con un pos
Cosa potresti fare nella tua farmacia con un pos
 
Il piano d'azione ue per l'iva europea unica
Il piano d'azione ue per l'iva europea unicaIl piano d'azione ue per l'iva europea unica
Il piano d'azione ue per l'iva europea unica
 
Tutela e prevenzione, come vendere on-line nel pieno rispetto della normativa
Tutela e prevenzione, come vendere on-line nel pieno rispetto della normativaTutela e prevenzione, come vendere on-line nel pieno rispetto della normativa
Tutela e prevenzione, come vendere on-line nel pieno rispetto della normativa
 

Similar to E commerce

E commerce (2)
E commerce (2)E commerce (2)
E commerce (2)
AssuntaMartino1
 
E commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscaliE commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscali
Federico Di Giorgi
 
Presentazione codapi
Presentazione codapiPresentazione codapi
Presentazione codapiviolaric
 
Aicel - SMAU Bologna 2017
Aicel - SMAU Bologna 2017Aicel - SMAU Bologna 2017
Aicel - SMAU Bologna 2017
SMAU
 
E commerce (1)
E commerce (1)E commerce (1)
E commerce (1)
AssuntaMartino1
 
E-commerce - Executive master web marketing - Ancona, 19-20 ottobre 2012
E-commerce - Executive master web marketing - Ancona, 19-20 ottobre 2012E-commerce - Executive master web marketing - Ancona, 19-20 ottobre 2012
E-commerce - Executive master web marketing - Ancona, 19-20 ottobre 2012Francesco Di Giangiacomo
 
08.06.10 codapi compilazione contratti
08.06.10 codapi compilazione contratti08.06.10 codapi compilazione contratti
08.06.10 codapi compilazione contrattiCODAPI & ASSOCIATI srl
 
Telefonia fissa e internet - Consigli per risparmiare
Telefonia fissa e internet - Consigli per risparmiareTelefonia fissa e internet - Consigli per risparmiare
Telefonia fissa e internet - Consigli per risparmiarearinadrucioc
 
Workshop Dropshipping
Workshop Dropshipping Workshop Dropshipping
Workshop Dropshipping
andrea Longo
 
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in ItaliaExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
ExcellentNet
 
E-commerce - workshop Ancona - 23-05-2012
E-commerce - workshop Ancona - 23-05-2012E-commerce - workshop Ancona - 23-05-2012
E-commerce - workshop Ancona - 23-05-2012
Francesco Di Giangiacomo
 
Net-commerce: il tuo sito per il Commercio Elettronico
Net-commerce: il tuo sito per il Commercio ElettronicoNet-commerce: il tuo sito per il Commercio Elettronico
Net-commerce: il tuo sito per il Commercio Elettronico
Nordest Informatica srl
 
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
SMAU
 
commercio elettronico italia
commercio elettronico italiacommercio elettronico italia
commercio elettronico italia
Gabriele Taviani
 
Web Marketing innovativo per la promozione di brand e prodotti su Internet
Web Marketing innovativo per la promozione di brand e prodotti su InternetWeb Marketing innovativo per la promozione di brand e prodotti su Internet
Web Marketing innovativo per la promozione di brand e prodotti su Internet
Baoabab Communications S.r.l.
 
5. la stabile organizzazione
5. la stabile organizzazione5. la stabile organizzazione
5. la stabile organizzazione
Enrico La Rosa
 
Servizi SNAG Milano 2016
Servizi SNAG Milano 2016Servizi SNAG Milano 2016
Servizi SNAG Milano 2016
SNAG Milano
 
Comunicato stampa fusione Netcomm-Anved maggio 2013
Comunicato stampa fusione Netcomm-Anved maggio 2013Comunicato stampa fusione Netcomm-Anved maggio 2013
Comunicato stampa fusione Netcomm-Anved maggio 2013Walter Devenuto
 
Presentazione myShop per i Negozi
Presentazione myShop per i NegoziPresentazione myShop per i Negozi
Presentazione myShop per i Negozi
Pasquale Foglia
 
Manuale e commerce
Manuale e commerceManuale e commerce
Manuale e commerce
Fabio Bolo
 

Similar to E commerce (20)

E commerce (2)
E commerce (2)E commerce (2)
E commerce (2)
 
E commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscaliE commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscali
 
Presentazione codapi
Presentazione codapiPresentazione codapi
Presentazione codapi
 
Aicel - SMAU Bologna 2017
Aicel - SMAU Bologna 2017Aicel - SMAU Bologna 2017
Aicel - SMAU Bologna 2017
 
E commerce (1)
E commerce (1)E commerce (1)
E commerce (1)
 
E-commerce - Executive master web marketing - Ancona, 19-20 ottobre 2012
E-commerce - Executive master web marketing - Ancona, 19-20 ottobre 2012E-commerce - Executive master web marketing - Ancona, 19-20 ottobre 2012
E-commerce - Executive master web marketing - Ancona, 19-20 ottobre 2012
 
08.06.10 codapi compilazione contratti
08.06.10 codapi compilazione contratti08.06.10 codapi compilazione contratti
08.06.10 codapi compilazione contratti
 
Telefonia fissa e internet - Consigli per risparmiare
Telefonia fissa e internet - Consigli per risparmiareTelefonia fissa e internet - Consigli per risparmiare
Telefonia fissa e internet - Consigli per risparmiare
 
Workshop Dropshipping
Workshop Dropshipping Workshop Dropshipping
Workshop Dropshipping
 
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in ItaliaExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
 
E-commerce - workshop Ancona - 23-05-2012
E-commerce - workshop Ancona - 23-05-2012E-commerce - workshop Ancona - 23-05-2012
E-commerce - workshop Ancona - 23-05-2012
 
Net-commerce: il tuo sito per il Commercio Elettronico
Net-commerce: il tuo sito per il Commercio ElettronicoNet-commerce: il tuo sito per il Commercio Elettronico
Net-commerce: il tuo sito per il Commercio Elettronico
 
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
 
commercio elettronico italia
commercio elettronico italiacommercio elettronico italia
commercio elettronico italia
 
Web Marketing innovativo per la promozione di brand e prodotti su Internet
Web Marketing innovativo per la promozione di brand e prodotti su InternetWeb Marketing innovativo per la promozione di brand e prodotti su Internet
Web Marketing innovativo per la promozione di brand e prodotti su Internet
 
5. la stabile organizzazione
5. la stabile organizzazione5. la stabile organizzazione
5. la stabile organizzazione
 
Servizi SNAG Milano 2016
Servizi SNAG Milano 2016Servizi SNAG Milano 2016
Servizi SNAG Milano 2016
 
Comunicato stampa fusione Netcomm-Anved maggio 2013
Comunicato stampa fusione Netcomm-Anved maggio 2013Comunicato stampa fusione Netcomm-Anved maggio 2013
Comunicato stampa fusione Netcomm-Anved maggio 2013
 
Presentazione myShop per i Negozi
Presentazione myShop per i NegoziPresentazione myShop per i Negozi
Presentazione myShop per i Negozi
 
Manuale e commerce
Manuale e commerceManuale e commerce
Manuale e commerce
 

E commerce

  • 1. E-COMMERCE DIRETTO E INDIRETTO E RELATIVA DISCIPLINA FISCALE PEPE FAUSTA PIA IV B SIA
  • 2. E-COMMERCE L'e-commerce è definibile come l’insieme delle transazioni di acquisto e vendita di prodotti e servizi attraverso l’uso di mezzi elettronici, quindi sia da browser web sia da applicazioni. Non esiste tuttavia una definizione univoca, in quanto sono numerosi i fattori e le variabili in gioco quando si parla di commercio elettronico, senza contare le numerose tipologie di e- commerce possibili per le aziende che scelgono di vendere i propri prodotti o servizi tramite il web.
  • 3. QUALI SONO I VANTAGGI DEL COMMERCIO ELETTRONICO? I vantaggi riguardano principalmente tre aspetti focali: l’espansione del mercato di riferimento, la riduzione dei costi di gestione e la possibilità di offrire all’utenza uno store aperto ad “orario continuato. L’e- commerce, quindi, è in grado di agevolare l’attività di vendita per i retailer, contemporaneamente facilitando l’acquisto ai clienti. Un utente ha la possibilità di acquistare in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, godendo di prezzi spesso più bassi di quelli ritrovabili nei negozi fisici, nonché - talvolta - di sconti dedicati.
  • 4. E-COMMERCE DIRETTO L’e-commerce diretto, versa l’IVA nel Paese di destinazione dei servizi, salvo eccezioni quale per esempio il non superamento della soglia di Euro 10.000,00 e salvo che decida di aderire al Regime opzionale MOSS (ciò non influisce sul fatto che l’aliquota applicabile rimane quella del Paese del committente del servizio, cioè del Paese di destinazione). • In questo caso effettuerà le operazioni fiscalmente necessarie riferendosi al Regime MOSS nel proprio Paese di registrazione.
  • 5. E-COMMERCE INDIRETTO L’e-commerce indiretto invece, come da disciplina delle vendite a distanza e salvo eccezioni, verserà l’IVA nel Paese di destinazione del bene se nell’anno precedente e nell’anno in corso ha superato la soglia di Euro 100.000,00 o la minor soglia prevista da un singolo Stato. • Contrariamente le operazioni saranno imponibili in Italia, è lasciata comunque facoltà all’e- commerce di esercitare l’opzione per l’imposizione fiscale della vendita nel Paese di destinazione anche senza il superamento delle soglie.