SlideShare a Scribd company logo
Progetto “Orientamento alle professioni”    Anno scolastico 2008-09 Carlo Gioria, Carla Gorin, Enrico Quaini Riccardo Bozano, Fiorella Senni 1 PARTE 1 Dopo la terza media Per una scelta ponderata
2 Patto di governance per la programmazione  ed il miglioramento dell’offerta formativa in provincia di Pavia
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],3
La struttura occupazionale della provincia di Pavia Addetti per settore di attività (anno 2005) - 177.000 addetti in totale  (con  PA e agricoltura) e tendenze rispetto al 2001 ADDETTI: persone (dipendenti o indipendenti) che svolgono l'attività lavorativa in provincia, anche non residenti Fonte: Istat e Sistema informativo Excelsior (dati PA) 4 Quanti addetti in provincia di Pavia? In quali settori?
L'occupazione nell'industria manifatturiera   Addetti nel settore manifatturiero (anno 2005) e tendenze rispetto al 2001   Fonte: Istat e Sistema informativo Excelsior (dati PA) 5 Quanti addetti in provincia di Pavia? In quali settori?
Le opportunità lavorative non sono solo in provincia di Pavia Stima del pendolarismo degli occupati dipendenti Flussi riferiti agli anni 2000-2001 Fonte: elaborazione Gruppo Clas dati Istat-Censimento della popolazione e INPS NON CONOSCIAMO LE PROFESSIONI 6 Quanti vanno a lavorare nelle province vicine?  Provincia  di Lodi Provincia di Piacenza Provincia di Milano Provincia di Novara Altre province Provincia di Alessandria Prov. di Vercelli
Le assunzioni di diplomati previste dalle imprese nel 2008 Fonte: Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior 7 Quali sono le prospettive di lavoro per i diplomati?  Le indicazioni delle imprese in Lombardia
Fonte: Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior Le assunzioni di diplomati previste dalle imprese nel 2008 8 Le indicazioni delle imprese in provincia di Pavia Quali sono le prospettive di lavoro per i diplomati?  (Pavia)
Fonte: Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior Le prospettive di lavoro per i diplomati in provincia di Pavia Le indicazioni delle imprese - assunzioni previste nel 2007 9 Quali sono gli indirizzi di studio più richiesti?  (Lombardia-Pavia)
Fonte: Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior 10 Le prospettive di lavoro per i qualificati in provincia di Pavia Le indicazioni delle imprese - assunzioni previste nel 2007 Quali sono gli indirizzi di studio più richiesti?  (Lombardia-Pavia)
Le figure professionali correlate alle qualifiche   Le figure richieste dalle imprese in provincia di Pavia con qualifica ad indirizzo turistico-alberghiero 11 Quali professioni più richieste?
Le figure professionali correlate ai diplomi: esempio 12 Addetto alla contabilità Addetto alla fatturazione Addetto all’amministrazione Addetto alle paghe e contributi Addetto alle vendite all’ingrosso Commesso di negozio Operatore amministrativo Operatore commerciale Sportellista bancario Indirizzo amministrativo-commerciale
Dati Excelsior: media 2004-2007; dati offerta formativa: media 2005-2007 Fonte: ns elaborazioni dati Excelsior e dati Provincia di Pavia Offro lavoro CERCO  LAVORO Confronto domanda-offerta - Provincia di Pavia Diplomati ad indirizzo meccanico - media 2005-2008 ALLEGATO 13
Dati Excelsior: media 2004-2007; dati offerta formativa: media 2005-2007 Fonte: ns elaborazioni dati Excelsior e dati Provincia di Pavia Offro lavoro CERCO  LAVORO Confronto domanda-offerta - Provincia di Pavia Diplomati ad indirizzo turistico-alberghiero - media 2005-2008 ALLEGATO 14
*  Assunzioni non stagionali nelle imprese private e fabbisogno PA ** laureati nell'anno solare 2006 in tutti gli atenei italiani residenti in provincia di Pavia NB I laureati vanno anche in gran parte a fare i professionisti 16

More Related Content

Viewers also liked

Tesina - Dove stiamo andando?
Tesina - Dove stiamo andando?Tesina - Dove stiamo andando?
Tesina - Dove stiamo andando?
Luciana Tornabene
 
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoLa ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoFrancesca Restelli
 
Competenze a scuola
Competenze a scuola Competenze a scuola
Competenze a scuola
Cristiana Pivetta
 
Tesina 2009
Tesina 2009Tesina 2009
Tesina 2009
Istituto Stringher
 
Tesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaTesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaGiobbi79
 
Esame3media2014
Esame3media2014Esame3media2014
Esame3media2014
fms
 
Tesina power point caiani federica
Tesina power point caiani federicaTesina power point caiani federica
Tesina power point caiani federicaritaleuzzi
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis
 
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis
 
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado BesozziPresentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
albertopanzarasa
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)homeralone
 

Viewers also liked (13)

Tesina - Dove stiamo andando?
Tesina - Dove stiamo andando?Tesina - Dove stiamo andando?
Tesina - Dove stiamo andando?
 
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoLa ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
 
Competenze a scuola
Competenze a scuola Competenze a scuola
Competenze a scuola
 
Tesina 2009
Tesina 2009Tesina 2009
Tesina 2009
 
Tesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaTesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenza
 
Esame3media2014
Esame3media2014Esame3media2014
Esame3media2014
 
Tesina finita
Tesina finitaTesina finita
Tesina finita
 
Tesina power point caiani federica
Tesina power point caiani federicaTesina power point caiani federica
Tesina power point caiani federica
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
 
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
 
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado BesozziPresentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
Presentazione Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
 
Tesina
TesinaTesina
Tesina
 

Similar to Dopo La Terza Media

Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoroQuando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
Gruppo CLAS
 
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoroLEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN Learning Education Network
 
I dati excelsior nella provincia del vco
I dati excelsior nella provincia del vcoI dati excelsior nella provincia del vco
I dati excelsior nella provincia del vco
Gruppo CLAS
 
A. Bianchino, M. Ricci, Verso un sistema integrato di indicatori per le polit...
A. Bianchino, M. Ricci, Verso un sistema integrato di indicatori per le polit...A. Bianchino, M. Ricci, Verso un sistema integrato di indicatori per le polit...
A. Bianchino, M. Ricci, Verso un sistema integrato di indicatori per le polit...
Istituto nazionale di statistica
 
Un nuovo approccio alle politiche del lavoro per contrastare la disoccupazio...
Un nuovo approccio alle politiche del lavoro per  contrastare la disoccupazio...Un nuovo approccio alle politiche del lavoro per  contrastare la disoccupazio...
Un nuovo approccio alle politiche del lavoro per contrastare la disoccupazio...
Quotidiano Piemontese
 
10^ Conferenza Organizzativa Confartigianato Lombardia_Osservatorio MPI
10^ Conferenza Organizzativa Confartigianato Lombardia_Osservatorio MPI10^ Conferenza Organizzativa Confartigianato Lombardia_Osservatorio MPI
10^ Conferenza Organizzativa Confartigianato Lombardia_Osservatorio MPI
Confartigianato Imprese Lombardia
 
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...
Istituto nazionale di statistica
 
La formazione terziaria non universitaria in Italia
La formazione terziaria non universitaria in ItaliaLa formazione terziaria non universitaria in Italia
La formazione terziaria non universitaria in Italia
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Presentazione 20.02.15 def
Presentazione 20.02.15 defPresentazione 20.02.15 def
Presentazione 20.02.15 defLaura Pucci
 
F. Battellini - C. M. De Gregorio - Le stime dell’input di lavoro
F. Battellini - C. M. De Gregorio - Le stime dell’input di lavoroF. Battellini - C. M. De Gregorio - Le stime dell’input di lavoro
F. Battellini - C. M. De Gregorio - Le stime dell’input di lavoro
Istituto nazionale di statistica
 
Formazione, lavoro ed europa 2013
Formazione, lavoro ed europa 2013Formazione, lavoro ed europa 2013
Formazione, lavoro ed europa 2013
Martina Littera
 
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018
Sandro Dal Piano
 
A. Susini - giovanieuropei@lavorocercasi.it. Excelsior: conoscere, orientarsi...
A. Susini - giovanieuropei@lavorocercasi.it. Excelsior: conoscere, orientarsi...A. Susini - giovanieuropei@lavorocercasi.it. Excelsior: conoscere, orientarsi...
A. Susini - giovanieuropei@lavorocercasi.it. Excelsior: conoscere, orientarsi...
Camera di Commercio di Pisa
 
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del merca...
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs:        Trend e dinamiche del merca...Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs:        Trend e dinamiche del merca...
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del merca...
InfoJobs.it
 
OECD Skills Strategy - Verso una strategia nazionale delle competenze: sfide ...
OECD Skills Strategy - Verso una strategia nazionale delle competenze: sfide ...OECD Skills Strategy - Verso una strategia nazionale delle competenze: sfide ...
OECD Skills Strategy - Verso una strategia nazionale delle competenze: sfide ...
EduSkills OECD
 
Che scuola ha fatto per ora offerta di istruzione siena serafin 081014
Che scuola ha fatto per ora   offerta di istruzione siena serafin 081014Che scuola ha fatto per ora   offerta di istruzione siena serafin 081014
Che scuola ha fatto per ora offerta di istruzione siena serafin 081014
Maurizio Serafin
 
Il mercato del lavoro in Piemonte
Il mercato del lavoro in PiemonteIl mercato del lavoro in Piemonte
Il mercato del lavoro in Piemonte
GruppoPDPiemonte
 
Cv_a_impara
Cv_a_imparaCv_a_impara
Cv_a_impara
Tony Impara
 
Cv impara
Cv imparaCv impara
Cv impara
Tony Impara
 
Runners - Michela Parziale
Runners - Michela ParzialeRunners - Michela Parziale
Runners - Michela Parziale
Ravenna Future Lessons
 

Similar to Dopo La Terza Media (20)

Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoroQuando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
 
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoroLEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
 
I dati excelsior nella provincia del vco
I dati excelsior nella provincia del vcoI dati excelsior nella provincia del vco
I dati excelsior nella provincia del vco
 
A. Bianchino, M. Ricci, Verso un sistema integrato di indicatori per le polit...
A. Bianchino, M. Ricci, Verso un sistema integrato di indicatori per le polit...A. Bianchino, M. Ricci, Verso un sistema integrato di indicatori per le polit...
A. Bianchino, M. Ricci, Verso un sistema integrato di indicatori per le polit...
 
Un nuovo approccio alle politiche del lavoro per contrastare la disoccupazio...
Un nuovo approccio alle politiche del lavoro per  contrastare la disoccupazio...Un nuovo approccio alle politiche del lavoro per  contrastare la disoccupazio...
Un nuovo approccio alle politiche del lavoro per contrastare la disoccupazio...
 
10^ Conferenza Organizzativa Confartigianato Lombardia_Osservatorio MPI
10^ Conferenza Organizzativa Confartigianato Lombardia_Osservatorio MPI10^ Conferenza Organizzativa Confartigianato Lombardia_Osservatorio MPI
10^ Conferenza Organizzativa Confartigianato Lombardia_Osservatorio MPI
 
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...
 
La formazione terziaria non universitaria in Italia
La formazione terziaria non universitaria in ItaliaLa formazione terziaria non universitaria in Italia
La formazione terziaria non universitaria in Italia
 
Presentazione 20.02.15 def
Presentazione 20.02.15 defPresentazione 20.02.15 def
Presentazione 20.02.15 def
 
F. Battellini - C. M. De Gregorio - Le stime dell’input di lavoro
F. Battellini - C. M. De Gregorio - Le stime dell’input di lavoroF. Battellini - C. M. De Gregorio - Le stime dell’input di lavoro
F. Battellini - C. M. De Gregorio - Le stime dell’input di lavoro
 
Formazione, lavoro ed europa 2013
Formazione, lavoro ed europa 2013Formazione, lavoro ed europa 2013
Formazione, lavoro ed europa 2013
 
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018
 
A. Susini - giovanieuropei@lavorocercasi.it. Excelsior: conoscere, orientarsi...
A. Susini - giovanieuropei@lavorocercasi.it. Excelsior: conoscere, orientarsi...A. Susini - giovanieuropei@lavorocercasi.it. Excelsior: conoscere, orientarsi...
A. Susini - giovanieuropei@lavorocercasi.it. Excelsior: conoscere, orientarsi...
 
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del merca...
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs:        Trend e dinamiche del merca...Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs:        Trend e dinamiche del merca...
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del merca...
 
OECD Skills Strategy - Verso una strategia nazionale delle competenze: sfide ...
OECD Skills Strategy - Verso una strategia nazionale delle competenze: sfide ...OECD Skills Strategy - Verso una strategia nazionale delle competenze: sfide ...
OECD Skills Strategy - Verso una strategia nazionale delle competenze: sfide ...
 
Che scuola ha fatto per ora offerta di istruzione siena serafin 081014
Che scuola ha fatto per ora   offerta di istruzione siena serafin 081014Che scuola ha fatto per ora   offerta di istruzione siena serafin 081014
Che scuola ha fatto per ora offerta di istruzione siena serafin 081014
 
Il mercato del lavoro in Piemonte
Il mercato del lavoro in PiemonteIl mercato del lavoro in Piemonte
Il mercato del lavoro in Piemonte
 
Cv_a_impara
Cv_a_imparaCv_a_impara
Cv_a_impara
 
Cv impara
Cv imparaCv impara
Cv impara
 
Runners - Michela Parziale
Runners - Michela ParzialeRunners - Michela Parziale
Runners - Michela Parziale
 

More from igvigevano

Scegliere dopo la terza media
Scegliere dopo la terza mediaScegliere dopo la terza media
Scegliere dopo la terza media
igvigevano
 
Scelta Istituto
Scelta IstitutoScelta Istituto
Scelta Istituto
igvigevano
 
Eng Informagiovani 2008
Eng Informagiovani 2008Eng Informagiovani 2008
Eng Informagiovani 2008
igvigevano
 
Social Networking
Social NetworkingSocial Networking
Social Networking
igvigevano
 
Vigevano: dopo la terza media - 2007/08
Vigevano: dopo la terza media - 2007/08Vigevano: dopo la terza media - 2007/08
Vigevano: dopo la terza media - 2007/08
igvigevano
 
Vigevano: dopo la terza media - 2005
Vigevano: dopo la terza media - 2005Vigevano: dopo la terza media - 2005
Vigevano: dopo la terza media - 2005
igvigevano
 
Dopo la quinta superiore
Dopo la quinta superioreDopo la quinta superiore
Dopo la quinta superiore
igvigevano
 

More from igvigevano (7)

Scegliere dopo la terza media
Scegliere dopo la terza mediaScegliere dopo la terza media
Scegliere dopo la terza media
 
Scelta Istituto
Scelta IstitutoScelta Istituto
Scelta Istituto
 
Eng Informagiovani 2008
Eng Informagiovani 2008Eng Informagiovani 2008
Eng Informagiovani 2008
 
Social Networking
Social NetworkingSocial Networking
Social Networking
 
Vigevano: dopo la terza media - 2007/08
Vigevano: dopo la terza media - 2007/08Vigevano: dopo la terza media - 2007/08
Vigevano: dopo la terza media - 2007/08
 
Vigevano: dopo la terza media - 2005
Vigevano: dopo la terza media - 2005Vigevano: dopo la terza media - 2005
Vigevano: dopo la terza media - 2005
 
Dopo la quinta superiore
Dopo la quinta superioreDopo la quinta superiore
Dopo la quinta superiore
 

Dopo La Terza Media

  • 1. Progetto “Orientamento alle professioni”   Anno scolastico 2008-09 Carlo Gioria, Carla Gorin, Enrico Quaini Riccardo Bozano, Fiorella Senni 1 PARTE 1 Dopo la terza media Per una scelta ponderata
  • 2. 2 Patto di governance per la programmazione ed il miglioramento dell’offerta formativa in provincia di Pavia
  • 3.
  • 4. La struttura occupazionale della provincia di Pavia Addetti per settore di attività (anno 2005) - 177.000 addetti in totale (con PA e agricoltura) e tendenze rispetto al 2001 ADDETTI: persone (dipendenti o indipendenti) che svolgono l'attività lavorativa in provincia, anche non residenti Fonte: Istat e Sistema informativo Excelsior (dati PA) 4 Quanti addetti in provincia di Pavia? In quali settori?
  • 5. L'occupazione nell'industria manifatturiera Addetti nel settore manifatturiero (anno 2005) e tendenze rispetto al 2001 Fonte: Istat e Sistema informativo Excelsior (dati PA) 5 Quanti addetti in provincia di Pavia? In quali settori?
  • 6. Le opportunità lavorative non sono solo in provincia di Pavia Stima del pendolarismo degli occupati dipendenti Flussi riferiti agli anni 2000-2001 Fonte: elaborazione Gruppo Clas dati Istat-Censimento della popolazione e INPS NON CONOSCIAMO LE PROFESSIONI 6 Quanti vanno a lavorare nelle province vicine? Provincia di Lodi Provincia di Piacenza Provincia di Milano Provincia di Novara Altre province Provincia di Alessandria Prov. di Vercelli
  • 7. Le assunzioni di diplomati previste dalle imprese nel 2008 Fonte: Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior 7 Quali sono le prospettive di lavoro per i diplomati? Le indicazioni delle imprese in Lombardia
  • 8. Fonte: Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior Le assunzioni di diplomati previste dalle imprese nel 2008 8 Le indicazioni delle imprese in provincia di Pavia Quali sono le prospettive di lavoro per i diplomati? (Pavia)
  • 9. Fonte: Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior Le prospettive di lavoro per i diplomati in provincia di Pavia Le indicazioni delle imprese - assunzioni previste nel 2007 9 Quali sono gli indirizzi di studio più richiesti? (Lombardia-Pavia)
  • 10. Fonte: Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior 10 Le prospettive di lavoro per i qualificati in provincia di Pavia Le indicazioni delle imprese - assunzioni previste nel 2007 Quali sono gli indirizzi di studio più richiesti? (Lombardia-Pavia)
  • 11. Le figure professionali correlate alle qualifiche Le figure richieste dalle imprese in provincia di Pavia con qualifica ad indirizzo turistico-alberghiero 11 Quali professioni più richieste?
  • 12. Le figure professionali correlate ai diplomi: esempio 12 Addetto alla contabilità Addetto alla fatturazione Addetto all’amministrazione Addetto alle paghe e contributi Addetto alle vendite all’ingrosso Commesso di negozio Operatore amministrativo Operatore commerciale Sportellista bancario Indirizzo amministrativo-commerciale
  • 13. Dati Excelsior: media 2004-2007; dati offerta formativa: media 2005-2007 Fonte: ns elaborazioni dati Excelsior e dati Provincia di Pavia Offro lavoro CERCO LAVORO Confronto domanda-offerta - Provincia di Pavia Diplomati ad indirizzo meccanico - media 2005-2008 ALLEGATO 13
  • 14. Dati Excelsior: media 2004-2007; dati offerta formativa: media 2005-2007 Fonte: ns elaborazioni dati Excelsior e dati Provincia di Pavia Offro lavoro CERCO LAVORO Confronto domanda-offerta - Provincia di Pavia Diplomati ad indirizzo turistico-alberghiero - media 2005-2008 ALLEGATO 14
  • 15. * Assunzioni non stagionali nelle imprese private e fabbisogno PA ** laureati nell'anno solare 2006 in tutti gli atenei italiani residenti in provincia di Pavia NB I laureati vanno anche in gran parte a fare i professionisti 16