SlideShare a Scribd company logo
InfoJobs Italia 
TREND E DINAMICHE DEL MERCATO DEL LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEI PROTAGONISTI 
Giuseppe Bruno, General Manager 
Forum delle Risorse Umane – 27 Novembre 2014
InfoJobs è il sito N°1 in Italia per l’offerta di lavoro. 
Oltre 1.000 nuove offerte pubblicate ogni giorno.
5,6 milioni di candidati 
71 mila aziende iscritte 
Dati InfoJobs aggiornati ad Ottobre 2014
I numeri del nostro successo 
Nel mese di Ottobre 2014 
2,1 milioni di candidature ad annunci 
3 milioni di utenti unici 
7,6 milioni di visite al sito 
55 milioni di pagine viste 
45 mila nuovi candidati
2,6 Milioni di offerte pubblicate 
2004 - 2014: i dati dell’Osservatorio InfoJobs
Il mercato del lavoro 
Il mercato totale è dinamico, i settori e le categorie trainanti sono stabili. 
Cosa è cambiato in 10 anni? 
Rivoluzione degli strumenti di reclutamento 
L’affermazione del Digital recruitment: oltre il 99% delle offerte pubblicate sono ora online.
Il mercato del lavoro in Italia 
I primi 10 anni dell’Osservatorio InfoJobs 
0 
40 
80 
Turismo 
PR ed eventi 
ICT 
Istruzione 
Telco 
0 
40 
80 
120 
160 
Ingegneri 
Commercio al dettaglio 
PA 
Artigiani 
Servizio clienti 
SETTORI 
CATEGORIE 
+39% offerte pubblicate ogni anno tasso di crescita annuale composta dal 2004 al 2014 
Fonte: Osservatorio InfoJobs 
68% 
51% 
51% 
46% 
44% 
166% 
127% 
66% 
51% 
45%
+40% 
offerte di lavoro su InfoJobs nei primi 10 mesi del 2014
I settori più attivi nella ricerca di personale 
Gennaio – Ottobre 2014 
23,1% 
12,2% 
18,6% 
Fonte: Osservatorio InfoJobs
Le categorie professionali più ricercate 
Gennaio – Ottobre 2014 
21,3% 
8,9% 
16,9% 
Fonte: Osservatorio InfoJobs
Top 3 regioni per offerte di lavoro 
Gennaio – Ottobre 2014 
Lombardia 
Emilia Romagna 
Veneto 
Fonte: Osservatorio InfoJobs
Il mondo del lavoro visto dai protagonisti 
Ricerca dell’Osservatorio InfoJobs – Novembre 2014
94% 
Utilizza i siti online nella ricerca di personale 
CANDIDATI 
Utilizza i siti online nella ricerca di un nuovo lavoro 
La ricerca del lavoro è online 
Top 3 fonti utilizzate 
60% 
AZIENDE 
Indagine dell’Osservatorio di InfoJobs su un campione di 1.638 candidati e 105 aziende partecipanti
0 
10 
20 
30 
40 
50 
60 
70 
80 
Condizioni economiche inizialmente poco incentivanti 
Orari di lavoro scomodi 
Lunghi spostamenti quotidiani 
Trasferimento in altre città o regioni 
Trasferimenti all'estero 
Straordinari non pagati 
0 
10 
20 
30 
40 
50 
60 
70 
80 
Condizioni economiche inizialmente poco incentivanti 
Orari di lavoro scomodi 
Trasferimento in altre città o regioni 
Lunghi spostamenti quotidiani 
Straordinari non pagati 
Trasferimento all'estero 
70% 
CANDIDATI 
Accetterebbe condizioni economiche inizialmente non particolarmente incentivanti 
Top 6 condizioni lavorative 
Concorda che ci sia la stessa caratteristica al primo posto 
68% 
AZIENDE 
Lo stipendio non è la prima leva 
Indagine dell’Osservatorio di InfoJobs su un campione di 1.638 candidati e 105 aziende partecipanti
59% 
CANDIDATI 
Flessibilità di ruolo e di orari sono ritenute le caratteristiche più richieste 
Il gap di aspettative tra candidati e aziende 
Top 5 caratteristiche ricercate 
Competenze tecniche aggiornate sono le caratteristiche più richieste 
59% 
AZIENDE 
Indagine dell’Osservatorio di InfoJobs su un campione di 1.638 candidati e 105 aziende partecipanti
I progetti a sostegno dell’occupazione 
Non conosce nessun progetto 
Progetto Garanzia Giovani 
Stage o tirocini comunali 
Incentivi regionali (es. Dote Unica Lavoro) 
56% 
23% 
18% 
18% 
Il gap informativo tra candidati e istituzioni 
Indagine dell’Osservatorio di InfoJobs su un campione di 1.638 candidati e 105 aziende partecipanti
E la riforma del Jobs Act?
44% 
CANDIDATI 
Ritiene che se ne discute ampiamente, ma non verrà realizzata 
Jobs Act: i dubbi prevalgono 
Come valuti la riforma del Jobs Act? 
È concorde sul fatto che non verrà effettivamente realizzata 
47% 
AZIENDE 
Indagine dell’Osservatorio di InfoJobs su un campione di 1.638 candidati e 105 aziende partecipanti
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs:        Trend e dinamiche del mercato del lavoro: il punto di vista dei protagonisti - Forum HR 2014

More Related Content

Similar to Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del mercato del lavoro: il punto di vista dei protagonisti - Forum HR 2014

Global recruiting trend 2017-it
Global recruiting trend 2017-itGlobal recruiting trend 2017-it
Global recruiting trend 2017-it
Massimo Anderlini
 
Italy Global Recruiting Trends 2013 | Italian
Italy Global Recruiting Trends 2013 | Italian Italy Global Recruiting Trends 2013 | Italian
Italy Global Recruiting Trends 2013 | Italian
LinkedIn Talent Solutions
 
Smau Milano 2014 - Professionisti e Digital Innovation: a che punto siamo?
Smau Milano 2014 - Professionisti e Digital Innovation: a che punto siamo?Smau Milano 2014 - Professionisti e Digital Innovation: a che punto siamo?
Smau Milano 2014 - Professionisti e Digital Innovation: a che punto siamo?
SMAU
 
Fattore D_ Interviste a 120 imprese
Fattore D_ Interviste a 120 impreseFattore D_ Interviste a 120 imprese
Fattore D_ Interviste a 120 imprese
G&M Network Srl - Filosofia e Tecnologia web
 
App e Mobile per Business Center
App e Mobile per Business CenterApp e Mobile per Business Center
App e Mobile per Business Center
Gianluca Mastroianni
 
Tayloring Attraction
Tayloring AttractionTayloring Attraction
Tayloring Attractions_falgarini
 
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HRE-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
ISTUD Business School
 
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HRE-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
Free Your Talent
 
E recruitiment approfondimento sui nuovi canali di reclutamento on line
E recruitiment approfondimento sui nuovi canali di reclutamento on lineE recruitiment approfondimento sui nuovi canali di reclutamento on line
E recruitiment approfondimento sui nuovi canali di reclutamento on lineErminia Lo Conti
 
Il 3-4-5 marzo si rinnovano le RSU: quali gli atteggiamenti dei dipendenti d...
Il  3-4-5 marzo si rinnovano le RSU: quali gli atteggiamenti dei dipendenti d...Il  3-4-5 marzo si rinnovano le RSU: quali gli atteggiamenti dei dipendenti d...
Il 3-4-5 marzo si rinnovano le RSU: quali gli atteggiamenti dei dipendenti d...
Nando Pagnoncelli
 
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoroLEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN Learning Education Network
 
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidatoKelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
Kelly Services Italia
 
KGWI 2014 l'esperienza del candidato
KGWI  2014 l'esperienza del candidatoKGWI  2014 l'esperienza del candidato
KGWI 2014 l'esperienza del candidatoKelly Services
 
LAVORO 2.0 - SOCIAL RECRUITING E WEB REPUTATION Tesi Master di 1° Livello - M...
LAVORO 2.0 - SOCIAL RECRUITING E WEB REPUTATION Tesi Master di 1° Livello - M...LAVORO 2.0 - SOCIAL RECRUITING E WEB REPUTATION Tesi Master di 1° Livello - M...
LAVORO 2.0 - SOCIAL RECRUITING E WEB REPUTATION Tesi Master di 1° Livello - M...
Andrea Niccolò Strummiello
 
Globalrecruitingtrends2013 italy-italian-130712155117-phpapp02 (1)
Globalrecruitingtrends2013 italy-italian-130712155117-phpapp02 (1)Globalrecruitingtrends2013 italy-italian-130712155117-phpapp02 (1)
Globalrecruitingtrends2013 italy-italian-130712155117-phpapp02 (1)Massimo Anderlini
 
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
Kelly Services Italia
 
Call me for a job! 2
Call me for a job! 2Call me for a job! 2
Call me for a job! 2
Alessandro Gaetani
 
Corso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Corso Web Marketing a Lecce - Università del SalentoCorso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Corso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Luigi Sciolti
 
Colazione mostro ebps - milano 10 mrazo 2010
Colazione mostro   ebps - milano 10 mrazo 2010Colazione mostro   ebps - milano 10 mrazo 2010
Colazione mostro ebps - milano 10 mrazo 2010
Eugenio Amendola
 

Similar to Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del mercato del lavoro: il punto di vista dei protagonisti - Forum HR 2014 (20)

Global recruiting trend 2017-it
Global recruiting trend 2017-itGlobal recruiting trend 2017-it
Global recruiting trend 2017-it
 
Italy Global Recruiting Trends 2013 | Italian
Italy Global Recruiting Trends 2013 | Italian Italy Global Recruiting Trends 2013 | Italian
Italy Global Recruiting Trends 2013 | Italian
 
Smau Milano 2014 - Professionisti e Digital Innovation: a che punto siamo?
Smau Milano 2014 - Professionisti e Digital Innovation: a che punto siamo?Smau Milano 2014 - Professionisti e Digital Innovation: a che punto siamo?
Smau Milano 2014 - Professionisti e Digital Innovation: a che punto siamo?
 
Fattore D_ Interviste a 120 imprese
Fattore D_ Interviste a 120 impreseFattore D_ Interviste a 120 imprese
Fattore D_ Interviste a 120 imprese
 
App e Mobile per Business Center
App e Mobile per Business CenterApp e Mobile per Business Center
App e Mobile per Business Center
 
Tayloring Attraction
Tayloring AttractionTayloring Attraction
Tayloring Attraction
 
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HRE-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
 
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HRE-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
E-recruitment: nuovi strumenti di selezione delle HR
 
E recruitiment approfondimento sui nuovi canali di reclutamento on line
E recruitiment approfondimento sui nuovi canali di reclutamento on lineE recruitiment approfondimento sui nuovi canali di reclutamento on line
E recruitiment approfondimento sui nuovi canali di reclutamento on line
 
Il 3-4-5 marzo si rinnovano le RSU: quali gli atteggiamenti dei dipendenti d...
Il  3-4-5 marzo si rinnovano le RSU: quali gli atteggiamenti dei dipendenti d...Il  3-4-5 marzo si rinnovano le RSU: quali gli atteggiamenti dei dipendenti d...
Il 3-4-5 marzo si rinnovano le RSU: quali gli atteggiamenti dei dipendenti d...
 
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoroLEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
 
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidatoKelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
 
KGWI 2014 l'esperienza del candidato
KGWI  2014 l'esperienza del candidatoKGWI  2014 l'esperienza del candidato
KGWI 2014 l'esperienza del candidato
 
LAVORO 2.0 - SOCIAL RECRUITING E WEB REPUTATION Tesi Master di 1° Livello - M...
LAVORO 2.0 - SOCIAL RECRUITING E WEB REPUTATION Tesi Master di 1° Livello - M...LAVORO 2.0 - SOCIAL RECRUITING E WEB REPUTATION Tesi Master di 1° Livello - M...
LAVORO 2.0 - SOCIAL RECRUITING E WEB REPUTATION Tesi Master di 1° Livello - M...
 
Globalrecruitingtrends2013 italy-italian-130712155117-phpapp02 (1)
Globalrecruitingtrends2013 italy-italian-130712155117-phpapp02 (1)Globalrecruitingtrends2013 italy-italian-130712155117-phpapp02 (1)
Globalrecruitingtrends2013 italy-italian-130712155117-phpapp02 (1)
 
Call me for a job!
Call me for a job!Call me for a job!
Call me for a job!
 
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
 
Call me for a job! 2
Call me for a job! 2Call me for a job! 2
Call me for a job! 2
 
Corso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Corso Web Marketing a Lecce - Università del SalentoCorso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Corso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
 
Colazione mostro ebps - milano 10 mrazo 2010
Colazione mostro   ebps - milano 10 mrazo 2010Colazione mostro   ebps - milano 10 mrazo 2010
Colazione mostro ebps - milano 10 mrazo 2010
 

Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del mercato del lavoro: il punto di vista dei protagonisti - Forum HR 2014

  • 1. InfoJobs Italia TREND E DINAMICHE DEL MERCATO DEL LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEI PROTAGONISTI Giuseppe Bruno, General Manager Forum delle Risorse Umane – 27 Novembre 2014
  • 2. InfoJobs è il sito N°1 in Italia per l’offerta di lavoro. Oltre 1.000 nuove offerte pubblicate ogni giorno.
  • 3. 5,6 milioni di candidati 71 mila aziende iscritte Dati InfoJobs aggiornati ad Ottobre 2014
  • 4. I numeri del nostro successo Nel mese di Ottobre 2014 2,1 milioni di candidature ad annunci 3 milioni di utenti unici 7,6 milioni di visite al sito 55 milioni di pagine viste 45 mila nuovi candidati
  • 5. 2,6 Milioni di offerte pubblicate 2004 - 2014: i dati dell’Osservatorio InfoJobs
  • 6. Il mercato del lavoro Il mercato totale è dinamico, i settori e le categorie trainanti sono stabili. Cosa è cambiato in 10 anni? Rivoluzione degli strumenti di reclutamento L’affermazione del Digital recruitment: oltre il 99% delle offerte pubblicate sono ora online.
  • 7. Il mercato del lavoro in Italia I primi 10 anni dell’Osservatorio InfoJobs 0 40 80 Turismo PR ed eventi ICT Istruzione Telco 0 40 80 120 160 Ingegneri Commercio al dettaglio PA Artigiani Servizio clienti SETTORI CATEGORIE +39% offerte pubblicate ogni anno tasso di crescita annuale composta dal 2004 al 2014 Fonte: Osservatorio InfoJobs 68% 51% 51% 46% 44% 166% 127% 66% 51% 45%
  • 8. +40% offerte di lavoro su InfoJobs nei primi 10 mesi del 2014
  • 9. I settori più attivi nella ricerca di personale Gennaio – Ottobre 2014 23,1% 12,2% 18,6% Fonte: Osservatorio InfoJobs
  • 10. Le categorie professionali più ricercate Gennaio – Ottobre 2014 21,3% 8,9% 16,9% Fonte: Osservatorio InfoJobs
  • 11. Top 3 regioni per offerte di lavoro Gennaio – Ottobre 2014 Lombardia Emilia Romagna Veneto Fonte: Osservatorio InfoJobs
  • 12. Il mondo del lavoro visto dai protagonisti Ricerca dell’Osservatorio InfoJobs – Novembre 2014
  • 13. 94% Utilizza i siti online nella ricerca di personale CANDIDATI Utilizza i siti online nella ricerca di un nuovo lavoro La ricerca del lavoro è online Top 3 fonti utilizzate 60% AZIENDE Indagine dell’Osservatorio di InfoJobs su un campione di 1.638 candidati e 105 aziende partecipanti
  • 14. 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Condizioni economiche inizialmente poco incentivanti Orari di lavoro scomodi Lunghi spostamenti quotidiani Trasferimento in altre città o regioni Trasferimenti all'estero Straordinari non pagati 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Condizioni economiche inizialmente poco incentivanti Orari di lavoro scomodi Trasferimento in altre città o regioni Lunghi spostamenti quotidiani Straordinari non pagati Trasferimento all'estero 70% CANDIDATI Accetterebbe condizioni economiche inizialmente non particolarmente incentivanti Top 6 condizioni lavorative Concorda che ci sia la stessa caratteristica al primo posto 68% AZIENDE Lo stipendio non è la prima leva Indagine dell’Osservatorio di InfoJobs su un campione di 1.638 candidati e 105 aziende partecipanti
  • 15. 59% CANDIDATI Flessibilità di ruolo e di orari sono ritenute le caratteristiche più richieste Il gap di aspettative tra candidati e aziende Top 5 caratteristiche ricercate Competenze tecniche aggiornate sono le caratteristiche più richieste 59% AZIENDE Indagine dell’Osservatorio di InfoJobs su un campione di 1.638 candidati e 105 aziende partecipanti
  • 16. I progetti a sostegno dell’occupazione Non conosce nessun progetto Progetto Garanzia Giovani Stage o tirocini comunali Incentivi regionali (es. Dote Unica Lavoro) 56% 23% 18% 18% Il gap informativo tra candidati e istituzioni Indagine dell’Osservatorio di InfoJobs su un campione di 1.638 candidati e 105 aziende partecipanti
  • 17. E la riforma del Jobs Act?
  • 18. 44% CANDIDATI Ritiene che se ne discute ampiamente, ma non verrà realizzata Jobs Act: i dubbi prevalgono Come valuti la riforma del Jobs Act? È concorde sul fatto che non verrà effettivamente realizzata 47% AZIENDE Indagine dell’Osservatorio di InfoJobs su un campione di 1.638 candidati e 105 aziende partecipanti