SlideShare a Scribd company logo
OFFERTA DOMANDA
AGGIRARE  LA CONCORRENZA
 
FATTORI NUOVI NEL SETTORE TRAMA DELLO SPETTACOLO MUSICHE E BALLI ARTISTICI RICCHEZZA INTELLETTUALE IMPIANTO TEATRALE
INNOVAZIONE  DEL VALORE
COSTI POTERE D’ACQUISTO INNOVAZIONE DEL VALORE
CONOSCERE IL VALORE DELLA CONCORRENZA BASSO ALTO PREZZO PRODOTTO PERSONALE NEGOZIO POSIZIONE VARIETA’
INNOVAZIONE  DEL VALORE COME FARE ?
4 PASSI IMPORTANTI ELIMINARE RIDURRE AUMENTARE CREARE
NUOVA CURVA DEL VALORE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
Eliminare ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ridurre ,[object Object]
Aumentare ,[object Object],[object Object]
Creare ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ridefinire i confini  del mercato Identificare nel pagliaio di tutte le opportunità esistenti, quelle più promettenti a livello commerciale
I 3 livelli dei non-clienti Primo livello : I “futuri non clienti” che si trovano ai bordi  del vostro mercato e che aspettano di levare le tende 1 2 3 Secondo livello : I “non- clienti che rifiutano” e che hanno scelto consciamente di starse fuori dal vostro mercato Terzo livello : I “non- clienti inesplorati” e che sono lontani dal vostro mercato
Strategia Una sequenza di lavoro
Fase 1 UTILITA’ PER IL CLIENTE LA VOSTRA OFFERTA  COMMERCIALE OFFRE AL CLIENTE  UNA UTILITA’  CONSIDEREVOLE ? SI  NO RIPENSARE
Fase 2 PREZZO I VOSTRI PREZZI RIESCONO  AD ESSERE ACCESSIBILI  ALLA MAGGIORPARTE DEI CLIENTI? SI  NO RIPENSARE
Fase 3 COSTO LA VOSTRA OFFERTA  ED I VOSTRI PREZZI VI PERMETTONO DI IL PROFITTO CHE RICHIEDETE AL VOSTRO BUSINESS ? SI  NO RIPENSARE
Fase 4 ADOZIONE I VOSTRI CLIENTI  HANNO MOSTRATO  SIGNIFICATIVI OSTACOLI NELL’ADOZIONE  DELLA VOSTRA OFFERTA ? SI  NO RIPENSARE
se avete risposto sì a tutte le domande … IL VOSTRO MODO DI FARE BUSINESS E’ COMMERCIALMENTE FATTIBILE E PROMETTE  DI CREARE UNA FONTE INTERESSANTE  DI PROFITTO
VERIFICARE L’UTILITA’ CONSIDEREVOLE DELL’OFFERTA
CICLO ESPERENZIALE  DEL CLIENTE
 
ACQUISTO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CONSEGNA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UTILIZZO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
INTEGRAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
MANUTENZIONE/ ELIMINAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
Tanti o pochi? IL VALORE DI UN PRODOTTO PUO’ RISULTARE STRETTAMENTE LEGATO AL NUMERO  TOTALE DI PERSONE CHE LO UTILIZZANO PREZZO  ESCLUSIVO DI MASSA
PAROLE CHIAVE
PAROLE CHIAVE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PAROLE CHIAVE ,[object Object]
COMPITI PER CASA
4 PASSI IMPORTANTI ELIMINARE RIDURRE AUMENTARE CREARE
 

More Related Content

Viewers also liked

Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti
Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contrattiOpen Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti
Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti
Camera di Commercio di Padova
 
Diritto del lavoro
Diritto del lavoro Diritto del lavoro
Diritto del lavoro
Riccardo Bonato
 
Elasticità della domanda e dell'offerta
Elasticità della domanda e dell'offertaElasticità della domanda e dell'offerta
Elasticità della domanda e dell'offerta
Luigi Pasini
 
L’evoluzione storica ed i principi regolativi dell’economia civile: verso una...
L’evoluzione storica ed i principi regolativi dell’economia civile: verso una...L’evoluzione storica ed i principi regolativi dell’economia civile: verso una...
L’evoluzione storica ed i principi regolativi dell’economia civile: verso una...Carlo Signor
 
La concorrenza perfetta
La concorrenza perfettaLa concorrenza perfetta
La concorrenza perfetta
dirittoeconomiacreativi
 
Forme di mercato
Forme di mercatoForme di mercato
Forme di mercato
Paolo Porcaro
 
Jobs act guida completa
Jobs act guida completaJobs act guida completa
Jobs act guida completa
Giancarlo Meo
 
Franco Denari - Corso Mkt Lezione V
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VFranco Denari - Corso Mkt Lezione V
Franco Denari - Corso Mkt Lezione V
Franco Denari
 
Corso di diritto e economia
Corso di diritto e economiaCorso di diritto e economia
Corso di diritto e economia
Marco Consiglio
 
I contratti di lavoro
I contratti di lavoroI contratti di lavoro
I contratti di lavoro
Vincenzo Russo
 
Dispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoroDispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoro
Bruno Marzemin
 
il deposito in albergo
il deposito in albergoil deposito in albergo
il deposito in albergo
donatella carli Moretti
 
contratto d'albergo
contratto d'albergocontratto d'albergo
contratto d'albergo
donatella carli Moretti
 

Viewers also liked (20)

Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti
Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contrattiOpen Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti
Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti
 
Diritto del lavoro
Diritto del lavoro Diritto del lavoro
Diritto del lavoro
 
Elasticità della domanda e dell'offerta
Elasticità della domanda e dell'offertaElasticità della domanda e dell'offerta
Elasticità della domanda e dell'offerta
 
L’evoluzione storica ed i principi regolativi dell’economia civile: verso una...
L’evoluzione storica ed i principi regolativi dell’economia civile: verso una...L’evoluzione storica ed i principi regolativi dell’economia civile: verso una...
L’evoluzione storica ed i principi regolativi dell’economia civile: verso una...
 
La concorrenza perfetta
La concorrenza perfettaLa concorrenza perfetta
La concorrenza perfetta
 
Lezione 13
Lezione 13Lezione 13
Lezione 13
 
Forme di mercato
Forme di mercatoForme di mercato
Forme di mercato
 
Jobs act guida completa
Jobs act guida completaJobs act guida completa
Jobs act guida completa
 
Lezione 11
Lezione 11Lezione 11
Lezione 11
 
Franco Denari - Corso Mkt Lezione V
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VFranco Denari - Corso Mkt Lezione V
Franco Denari - Corso Mkt Lezione V
 
Corso di diritto e economia
Corso di diritto e economiaCorso di diritto e economia
Corso di diritto e economia
 
Presentazione contratti
Presentazione contratti Presentazione contratti
Presentazione contratti
 
I contratti di lavoro
I contratti di lavoroI contratti di lavoro
I contratti di lavoro
 
limiti autonomia contrattuale
limiti autonomia contrattualelimiti autonomia contrattuale
limiti autonomia contrattuale
 
Dispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoroDispensa organizzazione e diritto del lavoro
Dispensa organizzazione e diritto del lavoro
 
il deposito in albergo
il deposito in albergoil deposito in albergo
il deposito in albergo
 
Azienda
AziendaAzienda
Azienda
 
contratto d'albergo
contratto d'albergocontratto d'albergo
contratto d'albergo
 
Artt.1 2-3 cost
Artt.1 2-3 costArtt.1 2-3 cost
Artt.1 2-3 cost
 
Mod. 1 le fonti del dir
Mod. 1 le fonti del dirMod. 1 le fonti del dir
Mod. 1 le fonti del dir
 

Similar to Domanda e Offerta

SCUOLAEUROSALOTTO Valore
SCUOLAEUROSALOTTO  ValoreSCUOLAEUROSALOTTO  Valore
SCUOLAEUROSALOTTO Valore
euroscuola
 
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
L'Ippogrifo®
 
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2B
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2BWebinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2B
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2B
L'Ippogrifo®
 
Come vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzataCome vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzata
Agenzia Tangherlini
 
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2BWebinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B
L'Ippogrifo®
 
Slides colloquio investitori
Slides colloquio investitoriSlides colloquio investitori
Slides colloquio investitori
JA Italia
 
La Bibbia del Marketing B2B
La Bibbia del Marketing B2BLa Bibbia del Marketing B2B
La Bibbia del Marketing B2B
L'Ippogrifo®
 
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIIIFranco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari
 
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
Gastone Tempesta
 
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2BWebinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
L'Ippogrifo®
 
L'essenza del Marketing per una PMI
L'essenza del Marketing per una PMIL'essenza del Marketing per una PMI
L'essenza del Marketing per una PMI
L'Ippogrifo®
 
Lean Sales by Gianni Dal Pozzo - Considi
Lean Sales by Gianni Dal Pozzo - ConsidiLean Sales by Gianni Dal Pozzo - Considi
Lean Sales by Gianni Dal Pozzo - Considi
Gianni DAL POZZO
 
Conad Joint Project
Conad Joint Project Conad Joint Project
Conad Joint Project
Martina Felice
 
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETINGLA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
COMBOTOUR Consulting
 
TOUCH 2020
TOUCH 2020 TOUCH 2020
TOUCH 2020
GRUPPO FMA
 
Category management in farmacia
Category management in farmaciaCategory management in farmacia
Category management in farmacia
Alberto Barlassina
 
L'impresa del futuro tra prezzi, marketing e web
L'impresa del futuro tra prezzi, marketing e webL'impresa del futuro tra prezzi, marketing e web
L'impresa del futuro tra prezzi, marketing e web
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario
 
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di VenditaInternazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
Lavoratore autonomo
 
Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08 Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08
laboratoridalbasso
 

Similar to Domanda e Offerta (20)

SCUOLAEUROSALOTTO Valore
SCUOLAEUROSALOTTO  ValoreSCUOLAEUROSALOTTO  Valore
SCUOLAEUROSALOTTO Valore
 
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
 
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2B
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2BWebinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2B
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2B
 
Come vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzataCome vendere alla distribuzione organizzata
Come vendere alla distribuzione organizzata
 
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2BWebinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B
 
Slides colloquio investitori
Slides colloquio investitoriSlides colloquio investitori
Slides colloquio investitori
 
La Bibbia del Marketing B2B
La Bibbia del Marketing B2BLa Bibbia del Marketing B2B
La Bibbia del Marketing B2B
 
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIIIFranco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
Franco Denari - Corso Mkt Lezione VIII
 
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
Fornace campus 2015 - 28 aprile 2015 - Day 1 - Idea d'impresa, strategia e bu...
 
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2BWebinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
 
L'essenza del Marketing per una PMI
L'essenza del Marketing per una PMIL'essenza del Marketing per una PMI
L'essenza del Marketing per una PMI
 
Lean Sales by Gianni Dal Pozzo - Considi
Lean Sales by Gianni Dal Pozzo - ConsidiLean Sales by Gianni Dal Pozzo - Considi
Lean Sales by Gianni Dal Pozzo - Considi
 
Conad Joint Project
Conad Joint Project Conad Joint Project
Conad Joint Project
 
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETINGLA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
 
TOUCH 2020
TOUCH 2020 TOUCH 2020
TOUCH 2020
 
Category management in farmacia
Category management in farmaciaCategory management in farmacia
Category management in farmacia
 
L'impresa del futuro tra prezzi, marketing e web
L'impresa del futuro tra prezzi, marketing e webL'impresa del futuro tra prezzi, marketing e web
L'impresa del futuro tra prezzi, marketing e web
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
 
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di VenditaInternazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
Internazionalizzazione PMI, creare un Metodo di Vendita
 
Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08 Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08
 

More from GRAZIANO CHIARO BUSINESS DESIGNER

Graziano Chiaro Marketing & Design
Graziano Chiaro Marketing & DesignGraziano Chiaro Marketing & Design
Graziano Chiaro Marketing & Design
GRAZIANO CHIARO BUSINESS DESIGNER
 
Graziano Chiaro Il Marketing Dei Servizi
Graziano Chiaro Il Marketing Dei ServiziGraziano Chiaro Il Marketing Dei Servizi
Graziano Chiaro Il Marketing Dei Servizi
GRAZIANO CHIARO BUSINESS DESIGNER
 
Graziano Chiaro Kotler , Porter, Maslow
Graziano Chiaro Kotler , Porter, MaslowGraziano Chiaro Kotler , Porter, Maslow
Graziano Chiaro Kotler , Porter, Maslow
GRAZIANO CHIARO BUSINESS DESIGNER
 

More from GRAZIANO CHIARO BUSINESS DESIGNER (15)

Comunicare il concept
Comunicare il conceptComunicare il concept
Comunicare il concept
 
Sun Tzu e strategia
Sun Tzu e strategiaSun Tzu e strategia
Sun Tzu e strategia
 
La lezione strategica di Sun Tzu (4)
La lezione strategica di Sun Tzu (4)La lezione strategica di Sun Tzu (4)
La lezione strategica di Sun Tzu (4)
 
Domanda e Offerta , la scelta
Domanda e Offerta , la sceltaDomanda e Offerta , la scelta
Domanda e Offerta , la scelta
 
Il percorso strategico
Il percorso strategicoIl percorso strategico
Il percorso strategico
 
Kotler , Porter, Maslow
Kotler , Porter, MaslowKotler , Porter, Maslow
Kotler , Porter, Maslow
 
Marketing
MarketingMarketing
Marketing
 
Graziano Chiaro Web 2.0 General Overview
Graziano Chiaro Web 2.0 General OverviewGraziano Chiaro Web 2.0 General Overview
Graziano Chiaro Web 2.0 General Overview
 
Graziano Chiaro Il Percorso Strategico
Graziano Chiaro Il Percorso StrategicoGraziano Chiaro Il Percorso Strategico
Graziano Chiaro Il Percorso Strategico
 
Graziano Chiaro Marketing & Design
Graziano Chiaro Marketing & DesignGraziano Chiaro Marketing & Design
Graziano Chiaro Marketing & Design
 
Graziano Chiaro Il Marketing Dei Servizi
Graziano Chiaro Il Marketing Dei ServiziGraziano Chiaro Il Marketing Dei Servizi
Graziano Chiaro Il Marketing Dei Servizi
 
Graziano Chiaro Kotler , Porter, Maslow
Graziano Chiaro Kotler , Porter, MaslowGraziano Chiaro Kotler , Porter, Maslow
Graziano Chiaro Kotler , Porter, Maslow
 
Graziano Chiaro Marketing Territoriale
Graziano Chiaro Marketing TerritorialeGraziano Chiaro Marketing Territoriale
Graziano Chiaro Marketing Territoriale
 
Graziano Chiaro Marketing Design
Graziano Chiaro Marketing DesignGraziano Chiaro Marketing Design
Graziano Chiaro Marketing Design
 
Graziano Chiaro MARKETING NON CONVENZIONALE
Graziano Chiaro MARKETING NON CONVENZIONALEGraziano Chiaro MARKETING NON CONVENZIONALE
Graziano Chiaro MARKETING NON CONVENZIONALE
 

Domanda e Offerta

  • 2. AGGIRARE LA CONCORRENZA
  • 3.  
  • 4. FATTORI NUOVI NEL SETTORE TRAMA DELLO SPETTACOLO MUSICHE E BALLI ARTISTICI RICCHEZZA INTELLETTUALE IMPIANTO TEATRALE
  • 6. COSTI POTERE D’ACQUISTO INNOVAZIONE DEL VALORE
  • 7. CONOSCERE IL VALORE DELLA CONCORRENZA BASSO ALTO PREZZO PRODOTTO PERSONALE NEGOZIO POSIZIONE VARIETA’
  • 8. INNOVAZIONE DEL VALORE COME FARE ?
  • 9. 4 PASSI IMPORTANTI ELIMINARE RIDURRE AUMENTARE CREARE
  • 10.
  • 11.  
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. Ridefinire i confini del mercato Identificare nel pagliaio di tutte le opportunità esistenti, quelle più promettenti a livello commerciale
  • 17. I 3 livelli dei non-clienti Primo livello : I “futuri non clienti” che si trovano ai bordi del vostro mercato e che aspettano di levare le tende 1 2 3 Secondo livello : I “non- clienti che rifiutano” e che hanno scelto consciamente di starse fuori dal vostro mercato Terzo livello : I “non- clienti inesplorati” e che sono lontani dal vostro mercato
  • 19. Fase 1 UTILITA’ PER IL CLIENTE LA VOSTRA OFFERTA COMMERCIALE OFFRE AL CLIENTE UNA UTILITA’ CONSIDEREVOLE ? SI NO RIPENSARE
  • 20. Fase 2 PREZZO I VOSTRI PREZZI RIESCONO AD ESSERE ACCESSIBILI ALLA MAGGIORPARTE DEI CLIENTI? SI NO RIPENSARE
  • 21. Fase 3 COSTO LA VOSTRA OFFERTA ED I VOSTRI PREZZI VI PERMETTONO DI IL PROFITTO CHE RICHIEDETE AL VOSTRO BUSINESS ? SI NO RIPENSARE
  • 22. Fase 4 ADOZIONE I VOSTRI CLIENTI HANNO MOSTRATO SIGNIFICATIVI OSTACOLI NELL’ADOZIONE DELLA VOSTRA OFFERTA ? SI NO RIPENSARE
  • 23. se avete risposto sì a tutte le domande … IL VOSTRO MODO DI FARE BUSINESS E’ COMMERCIALMENTE FATTIBILE E PROMETTE DI CREARE UNA FONTE INTERESSANTE DI PROFITTO
  • 25. CICLO ESPERENZIALE DEL CLIENTE
  • 26.  
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.  
  • 33. Tanti o pochi? IL VALORE DI UN PRODOTTO PUO’ RISULTARE STRETTAMENTE LEGATO AL NUMERO TOTALE DI PERSONE CHE LO UTILIZZANO PREZZO ESCLUSIVO DI MASSA
  • 35.
  • 36.
  • 38. 4 PASSI IMPORTANTI ELIMINARE RIDURRE AUMENTARE CREARE
  • 39.