SlideShare a Scribd company logo
DIGITAL
SPEAKING
Stefano Cera
Focus #1 | La comunicazione on-line è
qualcosa di diverso?
2
Focus #2 | Cosa significa fare public
speaking on-line?
Focus #3 | Tre spunti da applicare
3
Post LinkedIn - 12 aprile 2020
4
Giovanni Scifoni
#1 La comunicazione
on-line è qualcosa di
diverso?
L’oratoria digitale si concretizza
attraverso presentazioni focalizzate
su argomenti, con un contenuto
verbale e non verbale che sono
ospitate all’interno di piattaforme on-
line
Stephen J. Lind (2012)
5
6
Il click è spesso un gesto
semplice, spontaneo
La velocità della rete non spinge
alla riflessione, alla
elaborazione
Internet ci toglie la presenza
fisica degli interlocutori e con
essa dei c.d. “inibitori sociali”
#1 La comunicazione on-line
7
Essere efficaci di fronte ad
uno schermo diventa una
competenza comunicativa
indispensabile
Regole semplici per essere
accattivanti e professionali
agli occhi dei colleghi o dei
nostri potenziali clienti
#1 La comunicazione on-line
#2 Cosa significa fare
public speaking on-
line?
Lo scopo è quello di creare una
esperienza “anche” estetica” che è
funzionale agli obiettivi della
presentazione, con la consapevolezza
dei fattori verbali, para-verbali e non
verbali che intervengono
8
9
#2 Fare digital speaking
Video
Cosa è visibile di noi?
E come si vede?
Audio
Cosa e come si sente?
Ci sono rumori di sottofondo?
Quando si parla
Sono meno immediati i segnali
necessari per comprendere la
conversazione
Si parla a turno
10
#2 Fare digital speaking | Lavora sulla sintesi
I tempi sono più brevi
delle riunioni dal vivo
Ottima preparazione sui
contenuti da trattare
Appunti e materiali
disponibili
Scusami se ti ho scritto una
lettera lunga, non ho avuto il
tempo per scriverla più corta
(Blaise Pascal)
11
#2 Fare digital speaking | Ascolta in modo attivo
Riformula il
contenuto
Confrontati sulle
opinioni, senza
personalizzazioni
Non rispondere di
getto
#3 Tre spunti da
applicare
12
13
#3 Tre spunti da applicare | Energia!
Parola-chiave per
catturare e
mantenere
l’attenzione
L’asso nella manica di
Steve Jobs era il modo in
cui parlava… ci metteva
passione, entusiasmo ed
energia
Carmine Gallo
14
#3 Tre spunti da applicare | Contatto visivo
Guarda l’obiettivo ogni
volta che intervieni o
rispondi
Quando parla
l’interlocutore, puoi
anche guardare lo
schermo
Vedi lo schermo o gli
appunti, se ti è utile… e
poi, ricordati di guardare
l’obiettivo
15
#3 Tre spunti da applicare | Powerful poses
Amy Cuddy
Stare con questa postura
per due minuti prima di una
riunione alza i livelli di
testosterone ed abbassa
quelli di cortisolo (ormone
dello stress), influenzando il
modo con cui interagiamo
con gli altri
HIGH POWER
LOW POWER
Focus #1 | La comunicazione on-line
16
Focus #2 | Fare digital speaking
Focus #3 | Tre spunti da applicare
Digital speaking

More Related Content

Similar to Digital speaking

Come si presenta un project work aziendale
Come si presenta un project work aziendaleCome si presenta un project work aziendale
Come si presenta un project work aziendale
SQcuola di Blog
 
gowebdesign workshop 5 giugno 2010
gowebdesign workshop 5 giugno 2010gowebdesign workshop 5 giugno 2010
gowebdesign workshop 5 giugno 2010umbertogonnella
 
Proposta generale corsi 2012 13
Proposta generale corsi 2012 13 Proposta generale corsi 2012 13
Proposta generale corsi 2012 13
Professional Coach & trainer
 
Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04 Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04
laboratoridalbasso
 
Business games
Business gamesBusiness games
Business games
Concordia Srl
 
Il colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroIl colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroAdriana Biase
 
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalkAldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Stefano Saladino
 
Lean Presentation Design
Lean Presentation DesignLean Presentation Design
Lean Presentation Design
Filippo Scorza
 
Tips for smart working
Tips for smart workingTips for smart working
Tips for smart working
FILMAR SPA
 
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
Riccardo Polesel
 
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
laboratoridalbasso
 
The ultimative pitch & flirt code
The ultimative pitch & flirt codeThe ultimative pitch & flirt code
The ultimative pitch & flirt code
Dr. Marco Giannecchini
 
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
 
Cv e Colloquio
Cv e ColloquioCv e Colloquio
Cv e Colloquio
Alessio Fiaschi
 
Come trovare lavoro e fare colloqui - Tips
Come trovare lavoro e fare colloqui - TipsCome trovare lavoro e fare colloqui - Tips
Come trovare lavoro e fare colloqui - Tips
Just Knock
 
Bum bum il ritmo dello startupper
Bum bum  il ritmo dello startupperBum bum  il ritmo dello startupper
Bum bum il ritmo dello startupper
Stefano Franco
 
Digital public speaking
Digital public speakingDigital public speaking
Digital public speaking
Dino Training
 
Parlare in pubblico sempre più importante
Parlare in pubblico sempre più importanteParlare in pubblico sempre più importante
Parlare in pubblico sempre più importante
simor74
 
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Andrealauri
 
Smart Working: Le Nuove Sfide
Smart Working: Le Nuove SfideSmart Working: Le Nuove Sfide
Smart Working: Le Nuove Sfide
SilviaCassanelli
 

Similar to Digital speaking (20)

Come si presenta un project work aziendale
Come si presenta un project work aziendaleCome si presenta un project work aziendale
Come si presenta un project work aziendale
 
gowebdesign workshop 5 giugno 2010
gowebdesign workshop 5 giugno 2010gowebdesign workshop 5 giugno 2010
gowebdesign workshop 5 giugno 2010
 
Proposta generale corsi 2012 13
Proposta generale corsi 2012 13 Proposta generale corsi 2012 13
Proposta generale corsi 2012 13
 
Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04 Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04
 
Business games
Business gamesBusiness games
Business games
 
Il colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroIl colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoro
 
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalkAldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
 
Lean Presentation Design
Lean Presentation DesignLean Presentation Design
Lean Presentation Design
 
Tips for smart working
Tips for smart workingTips for smart working
Tips for smart working
 
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
 
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
 
The ultimative pitch & flirt code
The ultimative pitch & flirt codeThe ultimative pitch & flirt code
The ultimative pitch & flirt code
 
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
 
Cv e Colloquio
Cv e ColloquioCv e Colloquio
Cv e Colloquio
 
Come trovare lavoro e fare colloqui - Tips
Come trovare lavoro e fare colloqui - TipsCome trovare lavoro e fare colloqui - Tips
Come trovare lavoro e fare colloqui - Tips
 
Bum bum il ritmo dello startupper
Bum bum  il ritmo dello startupperBum bum  il ritmo dello startupper
Bum bum il ritmo dello startupper
 
Digital public speaking
Digital public speakingDigital public speaking
Digital public speaking
 
Parlare in pubblico sempre più importante
Parlare in pubblico sempre più importanteParlare in pubblico sempre più importante
Parlare in pubblico sempre più importante
 
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
 
Smart Working: Le Nuove Sfide
Smart Working: Le Nuove SfideSmart Working: Le Nuove Sfide
Smart Working: Le Nuove Sfide
 

More from Stefano Cera

La mediazione al centro
La mediazione al centroLa mediazione al centro
La mediazione al centro
Stefano Cera
 
Apprendimento empatico
Apprendimento empaticoApprendimento empatico
Apprendimento empatico
Stefano Cera
 
Piramide di Dale
Piramide di DalePiramide di Dale
Piramide di Dale
Stefano Cera
 
Convegno AIF Lazio_Il rilancio delle professioni_2 febb 2015
Convegno AIF Lazio_Il rilancio delle professioni_2 febb 2015Convegno AIF Lazio_Il rilancio delle professioni_2 febb 2015
Convegno AIF Lazio_Il rilancio delle professioni_2 febb 2015
Stefano Cera
 
Loc_Com e mediaz interc_2015
Loc_Com e mediaz interc_2015Loc_Com e mediaz interc_2015
Loc_Com e mediaz interc_2015
Stefano Cera
 
Progetto Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Progetto Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016Progetto Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Progetto Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Stefano Cera
 
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Stefano Cera
 
Aggiornamento formatori geocam_28_30 nov 2014
Aggiornamento formatori geocam_28_30 nov 2014Aggiornamento formatori geocam_28_30 nov 2014
Aggiornamento formatori geocam_28_30 nov 2014
Stefano Cera
 
Corso Aggiornamento Mediatori_SPF Mediazione_Roma_20141121
Corso Aggiornamento Mediatori_SPF Mediazione_Roma_20141121Corso Aggiornamento Mediatori_SPF Mediazione_Roma_20141121
Corso Aggiornamento Mediatori_SPF Mediazione_Roma_20141121
Stefano Cera
 
Locandina Formazione Futuro_Action Training
Locandina Formazione Futuro_Action TrainingLocandina Formazione Futuro_Action Training
Locandina Formazione Futuro_Action Training
Stefano Cera
 
Panel diritti umani_Roma Tre_20140923
Panel diritti umani_Roma Tre_20140923Panel diritti umani_Roma Tre_20140923
Panel diritti umani_Roma Tre_20140923
Stefano Cera
 
Locandina master comunicazione e mediazione_SPF Mediazione
Locandina master comunicazione e mediazione_SPF MediazioneLocandina master comunicazione e mediazione_SPF Mediazione
Locandina master comunicazione e mediazione_SPF Mediazione
Stefano Cera
 
AIF Lazio_Seminario 9 aprile
AIF Lazio_Seminario 9 aprileAIF Lazio_Seminario 9 aprile
AIF Lazio_Seminario 9 aprile
Stefano Cera
 
AIF_Seminario 18 marzo 2014
AIF_Seminario 18 marzo 2014AIF_Seminario 18 marzo 2014
AIF_Seminario 18 marzo 2014
Stefano Cera
 
Cera_Seminario comunicazione locandina Ragusa 25 febbraio 2014
Cera_Seminario comunicazione locandina Ragusa 25 febbraio 2014Cera_Seminario comunicazione locandina Ragusa 25 febbraio 2014
Cera_Seminario comunicazione locandina Ragusa 25 febbraio 2014
Stefano Cera
 
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers Academy
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers AcademyCera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers Academy
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers Academy
Stefano Cera
 
Corso universitario comunicazione e mediazione interculturale 2014_2015
Corso universitario comunicazione e mediazione interculturale 2014_2015Corso universitario comunicazione e mediazione interculturale 2014_2015
Corso universitario comunicazione e mediazione interculturale 2014_2015
Stefano Cera
 
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizioneProgetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Stefano Cera
 
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizioneLocandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Stefano Cera
 
Intervista Stefano Cera_The New Training
Intervista Stefano Cera_The New TrainingIntervista Stefano Cera_The New Training
Intervista Stefano Cera_The New Training
Stefano Cera
 

More from Stefano Cera (20)

La mediazione al centro
La mediazione al centroLa mediazione al centro
La mediazione al centro
 
Apprendimento empatico
Apprendimento empaticoApprendimento empatico
Apprendimento empatico
 
Piramide di Dale
Piramide di DalePiramide di Dale
Piramide di Dale
 
Convegno AIF Lazio_Il rilancio delle professioni_2 febb 2015
Convegno AIF Lazio_Il rilancio delle professioni_2 febb 2015Convegno AIF Lazio_Il rilancio delle professioni_2 febb 2015
Convegno AIF Lazio_Il rilancio delle professioni_2 febb 2015
 
Loc_Com e mediaz interc_2015
Loc_Com e mediaz interc_2015Loc_Com e mediaz interc_2015
Loc_Com e mediaz interc_2015
 
Progetto Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Progetto Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016Progetto Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Progetto Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
 
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
 
Aggiornamento formatori geocam_28_30 nov 2014
Aggiornamento formatori geocam_28_30 nov 2014Aggiornamento formatori geocam_28_30 nov 2014
Aggiornamento formatori geocam_28_30 nov 2014
 
Corso Aggiornamento Mediatori_SPF Mediazione_Roma_20141121
Corso Aggiornamento Mediatori_SPF Mediazione_Roma_20141121Corso Aggiornamento Mediatori_SPF Mediazione_Roma_20141121
Corso Aggiornamento Mediatori_SPF Mediazione_Roma_20141121
 
Locandina Formazione Futuro_Action Training
Locandina Formazione Futuro_Action TrainingLocandina Formazione Futuro_Action Training
Locandina Formazione Futuro_Action Training
 
Panel diritti umani_Roma Tre_20140923
Panel diritti umani_Roma Tre_20140923Panel diritti umani_Roma Tre_20140923
Panel diritti umani_Roma Tre_20140923
 
Locandina master comunicazione e mediazione_SPF Mediazione
Locandina master comunicazione e mediazione_SPF MediazioneLocandina master comunicazione e mediazione_SPF Mediazione
Locandina master comunicazione e mediazione_SPF Mediazione
 
AIF Lazio_Seminario 9 aprile
AIF Lazio_Seminario 9 aprileAIF Lazio_Seminario 9 aprile
AIF Lazio_Seminario 9 aprile
 
AIF_Seminario 18 marzo 2014
AIF_Seminario 18 marzo 2014AIF_Seminario 18 marzo 2014
AIF_Seminario 18 marzo 2014
 
Cera_Seminario comunicazione locandina Ragusa 25 febbraio 2014
Cera_Seminario comunicazione locandina Ragusa 25 febbraio 2014Cera_Seminario comunicazione locandina Ragusa 25 febbraio 2014
Cera_Seminario comunicazione locandina Ragusa 25 febbraio 2014
 
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers Academy
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers AcademyCera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers Academy
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers Academy
 
Corso universitario comunicazione e mediazione interculturale 2014_2015
Corso universitario comunicazione e mediazione interculturale 2014_2015Corso universitario comunicazione e mediazione interculturale 2014_2015
Corso universitario comunicazione e mediazione interculturale 2014_2015
 
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizioneProgetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
 
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizioneLocandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
 
Intervista Stefano Cera_The New Training
Intervista Stefano Cera_The New TrainingIntervista Stefano Cera_The New Training
Intervista Stefano Cera_The New Training
 

Digital speaking

  • 2. Focus #1 | La comunicazione on-line è qualcosa di diverso? 2 Focus #2 | Cosa significa fare public speaking on-line? Focus #3 | Tre spunti da applicare
  • 3. 3 Post LinkedIn - 12 aprile 2020
  • 5. #1 La comunicazione on-line è qualcosa di diverso? L’oratoria digitale si concretizza attraverso presentazioni focalizzate su argomenti, con un contenuto verbale e non verbale che sono ospitate all’interno di piattaforme on- line Stephen J. Lind (2012) 5
  • 6. 6 Il click è spesso un gesto semplice, spontaneo La velocità della rete non spinge alla riflessione, alla elaborazione Internet ci toglie la presenza fisica degli interlocutori e con essa dei c.d. “inibitori sociali” #1 La comunicazione on-line
  • 7. 7 Essere efficaci di fronte ad uno schermo diventa una competenza comunicativa indispensabile Regole semplici per essere accattivanti e professionali agli occhi dei colleghi o dei nostri potenziali clienti #1 La comunicazione on-line
  • 8. #2 Cosa significa fare public speaking on- line? Lo scopo è quello di creare una esperienza “anche” estetica” che è funzionale agli obiettivi della presentazione, con la consapevolezza dei fattori verbali, para-verbali e non verbali che intervengono 8
  • 9. 9 #2 Fare digital speaking Video Cosa è visibile di noi? E come si vede? Audio Cosa e come si sente? Ci sono rumori di sottofondo? Quando si parla Sono meno immediati i segnali necessari per comprendere la conversazione Si parla a turno
  • 10. 10 #2 Fare digital speaking | Lavora sulla sintesi I tempi sono più brevi delle riunioni dal vivo Ottima preparazione sui contenuti da trattare Appunti e materiali disponibili Scusami se ti ho scritto una lettera lunga, non ho avuto il tempo per scriverla più corta (Blaise Pascal)
  • 11. 11 #2 Fare digital speaking | Ascolta in modo attivo Riformula il contenuto Confrontati sulle opinioni, senza personalizzazioni Non rispondere di getto
  • 12. #3 Tre spunti da applicare 12
  • 13. 13 #3 Tre spunti da applicare | Energia! Parola-chiave per catturare e mantenere l’attenzione L’asso nella manica di Steve Jobs era il modo in cui parlava… ci metteva passione, entusiasmo ed energia Carmine Gallo
  • 14. 14 #3 Tre spunti da applicare | Contatto visivo Guarda l’obiettivo ogni volta che intervieni o rispondi Quando parla l’interlocutore, puoi anche guardare lo schermo Vedi lo schermo o gli appunti, se ti è utile… e poi, ricordati di guardare l’obiettivo
  • 15. 15 #3 Tre spunti da applicare | Powerful poses Amy Cuddy Stare con questa postura per due minuti prima di una riunione alza i livelli di testosterone ed abbassa quelli di cortisolo (ormone dello stress), influenzando il modo con cui interagiamo con gli altri HIGH POWER LOW POWER
  • 16. Focus #1 | La comunicazione on-line 16 Focus #2 | Fare digital speaking Focus #3 | Tre spunti da applicare