SlideShare a Scribd company logo
COMUNE DI CASTELRAIMONDO (MC)
COPIA DI DELIBERAZIONE
DEL
CONSIGLIO COMUNALE
----------------------------------------------------------------------
DELIBERAZIONE NUMERO 40 DEL 30-08-16
----------------------------------------------------------------------
OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE
2016-2018 PER VARIAZIONE DEL FABBISOGNO TRIENNALE
DEL PERSONALE.
----------------------------------------------------------------------
L'anno duemilasedici il giorno trenta del mese
di agosto, alle ore 21:00, nella sala delle adunanze si é riunito il
Consiglio Comunale, convocato con avvisi spediti nei modi e termini di
legge, sessione Ordinaria in Prima convocazione.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, in seduta Pubblica
risultano presenti e assenti i consiglieri:
======================================================================
MARINELLI RENZO P DE LEONE RENATO P
GREGORI ESPERIA P CAVALLARO
CLAUDIO
P
CALMANTI
FABRIZIO
P ANTONOZZI
DANIELE
P
CIOLI CLAUDIO P FARABOLLINI
DARIO
P
BISBOCCI
EDOARDO
P LIBERATI
PACIFICO
P
CESANELLI PAOLO P MANCINI
FABRIZIO
P
CALAFIORE
STELVIO
P
======================================================================
Assegnati n. [13] In carica n. [13] Assenti n.[ 0] Presenti n.[ 13]
Assiste in qualità di segretario verbalizzante il Segretario
Sig. BISELLO DR.SSA ROBERTA
Assume la presidenza il Sig. MANCINI FABRIZIO
PRESIDENTE
Constatata la legalità della seduta, il Presidente dichiara aperta la
stessa ed invita il Consiglio a discutere e deliberare sull'oggetto
sopra indicato, previa nomina degli scrutatori nelle persone dei
signori :
CALMANTI FABRIZIO
BISBOCCI EDOARDO
CAVALLARO CLAUDIO
IL CONSIGLIO COMUNALE
Il presidente del consiglio, terminata la discussione riportata in calce al
presente atto, sottopone la proposta di deliberazione a votazione.
Vista e qui richiamata integralmente nei contenuti, la proposta del
responsabile del servizio finanziario;
Premesso che sulla proposta succitata hanno espresso parere favorevole, ai sensi
dell'art. 49 del D.Lgs. 267/00:
- il responsabile del Servizio Finanziario per quanto riguarda la regolarita` tecnica
e contabile;
Ritenuta la stessa meritevole di approvazione;
Con il seguente risultato della votazione, espresso per alzata di mano,
accertato dagli scrutatori ricognitori di voti e proclamato dal Presidente:
Assegnati .......13
Presenti ..........13
Votanti ...........13
Astenuti........... 0
Voti favorevoli n. 9: (consiglieri di maggiornaza consiliare)
Voti contrari n. 4: (Farabollini, Antonozzi, Cavallaro, De Leone)
D E L I B E R A
1) di approvare la variazione di bilancio dettagliatamente riportata nel prospetto allegato
alla presente che forma parte integrante e sostanziale;
2) di trasmettere copia della presente deliberazione al Tesoriere Comunale per quanto di
competenza;
SUCCESSIVAMENTE
Valutata l'urgenza di provvedere;
Visto l'art. 134, comma 4 del D.Lgs n. 267/2000;
IL presidente sottopone a votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento.
Con il seguente risultato della votazione, espresso per alzata di mano, accertato
dagli scrutatori ricognitori di voti e proclamato dal Presidente:
Assegnati .......13
Presenti ..........13
Votanti ...........13
Astenuti........... 0
Voti favorevoli n. 9: (consiglieri di maggiornaza consiliare)
Voti contrari n. 4: (Farabollini, Antonozzi, Cavallaro, De Leone)
D E L I B E R A
Di dichiarare il presente provvediemnto immediatamente eseguibile.
**************
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO, TRIBUTI, PATRIMONIO,
PERSONALE ED ECONOMATO
Premesso che con atto deliberativo del Consiglio Comunale n. 12 del
18.04.2016, esecutivo ai sensi di legge, é stato approvato il Bilancio
di previsione 2016, il Pluriennale 2016-2018 e il Documento Unico di
Programmazione 2016-2018;
Premesso che con delibera di Giunta omunale n. 48 del 16.03.2016,
esecutiva ai sensi di legge, è stata approvata la programmazione del
fabbisogno del personale per il triennio 2016-2018 ed il piano annuale
delle assunzioni per l'anno 2016;
Considerato che:
- Da una valutazione più precisa della data del possibile
pensionamento dei dipendenti addetti al servizio scuolabus il
collocamento a riposo di uno di essi sembra non avvenga prima del
termine del prossimo anno e che soltanto uno dovrebbe essere collocato
a riposo ad inzio anno 2017;
- Il numero dei bambini che accederanno al servizio in quanto
frequentanti le scuole sono sempre più ridotti a causa della
diminuzione delle nascite per cui ogni anno, tenendo conto dei
richiedenti il servizio, è necessario rivedere i punti di prelievo, i
tragitti e di conseguenza la possibilità di effettuare il servizio con
un numero ridotto di autisti;
- Gli adempimenti burocratici per l'espletamento soprattutto a
livello di inserimento di informazioni in banche dati informatiche
sono sempre più complessi e numerosi per cui si rende necessario
potenziare l'ufficio tecnico comunale con un dipendente almeno per
tre giorni a settimana;
- L'ufficio finanziario con l'entrata a regime del nuovo sistema
contabile, la fatturazione elettronica e lo splyt per il pagamento
dell'iva, necessita di un potenziamento, in particolare si rende
necessario potenziare l'ufficio tributi con un dipendente almeno per
tre giorni a settimana al fine di garantire un adeguato controllo
delle entrate e la tempestiva elaborazione dei documenti per il
recupero dell'evasione tributaria.
Ritenuto pertanto opportuno effettuare variazioni al Bilancio di
previsione 2016-2018 per modificare il programma del fabbisogno del
personale per il triennio 2016-2018 approvato con deliberazione di
Giunta comunale n. 48 in data 16.03.2016.
Visto l'allegato elenco, che forma parte integrante e sostanziale
della presente, nel quale sono dettagliatamente descritte le
variazione al Bilancio di previsione 2016-2018, ALLEGATO A E A1 per il
Tesoriere.
Dato atto che con le variazioni proposte sono assicurati gli equilibri
di bilancio ed il rispetto del pareggio di bilancio;
Vista l'urgenza di provvedere in merito;
Visto il parere favorevole espresso dal Revisore dei Conti, ai sensi
dell'art. 239, comma 1, lettera b), del D. Lgs. n. 267 del 18 agosto
2000;
P R O P O N E
1) di approvare la variazione di bilancio dettagliatamente riportata
nel prospetto allegato alla presente che forma parte integrante e
sostanziale;
2) di trasmettere copia della presente deliberazione al Tesoriere
Comunale per quanto di competenza;
E S P R I M E
sotto la propria responsabilità :
- parere favorevole per quanto concerne la regolarità tecnica e
contabile ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000;
Castelraimondo, 23 agosto 2016
IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
Dr.ssa Paola Cingolani
====================
DISCUSSIONE
Variazione al bilancio di previsione pluriennale 2016-2018
PRESIDENTE
Secondo punto all’ordine del giorno: variazione al bilancio di previsione
pluriennale 2016-2018. Passo la parola al Consigliere Cesanelli.
CONS. CESANELLI
Grazie, Presidente. Con atto deliberativo del Consiglio Comunale nello scorso
mese di aprile è stato approvato il bilancio di previsione per l’anno 2016, nonché il bilancio
pluriennale 2016-2018, nonché il Documento Unico di Programmazione per lo stesso triennio.
Con delibera della Giunta Comunale nel mese di marzo di quest’anno è stata approvata la
programmazione di fabbisogno di personale sempre per il triennio 2016-2018, nonché il Piano
annuale delle assunzioni per l’anno 2016. Successivamente, parliamo quindi dei giorni nostri è
stata fatta una valutazione più precisa circa le esigenze delle risorse in questo Comune, parlo di
risorse umane, tenuto conto del fatto che nel corso del 2017 andranno in pensione due
dipendenti addetti al servizio di scuolabus. Quindi in questo Consiglio la proposta di variazione
di bilancio per poter assolvere a queste necessità. Faccio presente che su questa proposta ha già
espresso il proprio parere sia il revisore dei conti sia il funzionario dell’ufficio ragioneria.
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie, Consigliere Cesanelli. Ci sono interventi? Prego, Consigliere De Leone.
CONS. DE LEONE
Un paio di chiarimenti perché ... oggi per la prima volta l’ufficio finanziario di cui
non si era parlato nel bilancio e non c’è traccia nel revisore dei conti. Non si è parlato invece
dell’ufficio dei servizi demografici e del servizio di polizia municipale. Chiedo un
aggiornamento su questo. Poi eventualmente vorrei fare un altro intervento.
PRESIDENTE
Grazie, Consigliere.
CONS. CESANELLI
In sede di commissione è stata fatta presente l’esigenza che si presenterà presso il
servizio anagrafe, dal momento che a settembre 2017, poi chiederò conferma anche al
Segretario che è il responsabile dell’ufficio personale.
SEGRETARIO
Settembre 2017.
CONS. CESANELLI
Ci sarà appunto in questo caso il pensionamento del dipendente Vincenzini. Lì,
come ha accennato sempre in sede di Commissione, si stava valutando la possibilità, sarà una
figura da colmare magari valutando anche la possibilità di una modifica interna. Questo è un
qualcosa ancora da definire.
CONS. DE LEONE
... ufficio finanziario.
SEGRETARIO
Ufficio tecnico, non finanziario.
CONS. CESANELLI
Per quanto riguarda la figura ...... confermo che si tratta dell’ufficio tecnico, per il
quale è previsto un ampliamento di organico attingendo alla graduatoria del concorso che è
stato svolto a suo tempo.
PRESIDENTE
Grazie, Consigliere Cesanelli. Ci sono altri interventi? Prego, Consigliere
Antonozzi.
CONS. ANTONOZZI
Mi associo alla richiesta del Consigliere De Leone perché nella presentazione si è
parlato di accertamento dei tributi, io ho sentito queste parole, finanziario e accertamento
tributi. Concludo, poi risponde.
CONS. CESANELLI
C’è un punto che riguarda la proposta: l’ufficio finanziario con l’entrata a regime
del nuovo sistema contabile, la fatturazione elettronica e lo split per il pagamento dell’IVA
necessita di un potenziamento, in particolare si rende necessario potenziare l’ufficio tributi con
un dipendente almeno per tre giorni a settimana, al fine di garantire un adeguato controllo delle
entrate e la tempestiva elaborazione dei documenti dal recupero dell’evasione tributaria.
SEGRETARIO
L’assunzione è di un geometra, perché il geometra è a supporto non solo al
potenziamento dell’ufficio tecnico ma anche a supporto di tutte quelle attività di planimetria e
di attività alla base dell’accertamento dei tributi, che sono puramente tecniche. Gli
accatastamenti e il controllo degli accatastamenti è di competenza tecnica .... in questo senso è
una figura ... che può essere a supporto di tutti e due gli uffici, però ....
PRESIDENTE
Prego, Consigliere Antonozzi.
CONS. ANTONOZZI
Un’ultima precisazione. Alcuni chiarimenti in riferimento alla relazione del
Consigliere Cesanelli. Siamo così sicuri che andranno in pensione tutti e due nel 2017? Dalle
informazioni che ho ottenuto hanno età diverse i due. Si va in pensione a 61 anni e sette mesi,
probabilmente uno va in pensione l’anno prossima ma l’altro nel 2018 anche perché poi il
pensionamento deve combinare con la finestra del pensionamento e non è così automatico,
mentre per l’uno potrebbe essere possibile, per l’altro lo vedo improbabile. Sempre da
informazioni che ho ottenuto anche il discorso della diminuzione delle nascite in realtà a
prescindere dal fatto che basta un bambino in una zona remota che comunque bisogna andarlo a
prendere e quindi non necessariamente influisce sulla diminuzione del .... non c’è almeno dalle
informazioni che il Consigliere ci ha dato ma questo non implica che verrà ridotto il percorso.
Come pure si parla, si ritiene, si valuta, ma è stato fatto uno studio dei percorsi alternativi
utilizzando due autisti? A me non risulta questa cosa, anzi si ritiene che sia complicato farlo con
due per come sono divise le zone. È stato già valutato? È stata valutata una variazione di
bilancio ma l’ufficio tecnico ha valutato effettivamente la fattibilità di questo? Sarebbe
importante garantire anche un servizio condiviso con la scuola. Non so se la scuola sia stata
sentita anche su questo. Inoltre garantire anche a chi svolge il servizio degli scuolabus che
vengano rimborsati i costi per il rinnovo della patente, perché questo ... non è stato fatto. ...
(intervento fuori microfono) è stato rimborsato fino allo scorso anno.
CONS. CESANELLI
Mi hai lasciato la parola, anticipando quella che sarà la risposta del Sindaco.
Questa valutazione da parte dell’ufficio tecnico è stata fatta. Innanzitutto tornando alla prima
domanda c’è stata una diminuzione della popolazione scolastica, ma soprattutto c’è stata una
valutazione circa la possibilità di ottimizzare la figura delle due risorse eventualmente
attraverso l’individuazione di vari percorsi, piuttosto che adesso dilungarmi vorrei un attimo
lasciare la parola al Sindaco per confermare questo aspetto.
SINDACO
Qualche informazione la assumo pure io. Dalle informazioni che ho avuto da parte
dell’ufficio tecnico mi è stato detto che forse due persone erano sufficienti. È anche vero che le
scuole ogni tanto le sentiamo anche noi, per le medie non fanno i rientri e quindi ci sarà meno
bisogno di trasporti. Qualora non dovessero essere sufficienti due per tutta la giornata abbiamo
altro personale da poter adibire per alcune corse, stabilito con l’ufficio tecnico, ne abbiamo
parlato, per far sì che il servizio di scuolabus possa essere ottimizzato. Ogni tanto ci sentiamo
anche noi con qualcun altro, non è che c’è solo qualcuno che si informa, cii informiamo anche
noi.
PRESIDENTE
Ci sono ulteriori repliche? Prego, Consigliere De Leone.
CONS. DE LEONE
Volevo capire una delle cose che è stata detta in commissione bilancio
relativamente all’ufficio tecnico e ai sevizi demografici, per i quali si diceva che l’assunzione di
questa ulteriore unità di personale poteva prendere i fondi anche dalla chiusura di una serie di
convenzioni. L’ufficio tecnico è in convenzione con Fiastra e per i servizi demografici la
convenzione è con Gagliole. Io chiedo questa sorta di geometria variabile, a volte diciamo ci
piace la convenzione con i Comuni .... polizia municipale, poi dopo diciamo vogliamo le nostre
persone che costano meno. Vorrei una parola di chiarezza dal Sindaco anche su questo.
SINDACO
Siamo in una situazione di incertezza generale. Abbiamo il terremoto che ogni
giorno ci scuote, non sappiamo quello che possiamo fare. Quest’anno possiamo assumere, un
altro anno non potremo più assumere. Abbiamo delle persone che forse vanno in pensione, ma
non sappiamo quando ci vanno e come ci vanno. Geometria variazione, ci sono delle urgenze
per cui uno ricorre a delle convenzione. Si pensa in tempi ordinari di avere del personale a
nostra disposizione per poter fare quello che vorremmo fare. Io dico un'altra cosa, se andiamo
avanti di questo passo forse dovremo rivedere il piano delle assunzioni, perché altre 4-5 persone
dovremo assumerle per rispondere a interrogazioni, quesiti e quant’altro ci venga prospettato
ogni giorno. Noi sono tre mesi che non riusciamo a parlare con i nostri dipendenti perché non
ne abbiamo la possibilità. Quindi va bene tutto, trasparenza, faccio uno sfogo però ci voleva e
quindi ... Qui forse il piano dovrà essere rivisto perché altre 3-4 persone, una al protocollo, un
altro alla ragioneria, sicuramente il Segretario ci vorrà a tempo pieno e quindi dovremo
prevedere delle risorse per far sì che tutti i nostri Consiglieri possano poter conferire con i
dipendenti comunali perché oggi solo qualcuno ha questa possibilità e per gli altri diventa
difficile. Io come Sindaco devo aspettare oltre 30 giorni per avere delle risposte perché abbiamo
da dare delle risposte più urgenti. Quindi dipende anche dall’attività e dalla mole di lavoro che i
dipendenti ... e quindi dobbiamo capire. In questo momento siamo in forte difficoltà per capire
qual potrebbe essere la pianta organica, in base a quello che noi dobbiamo portare avanti.
PRESIDENTE
Prego, Consigliere Farabollini.
CONS. FARABOLLINI
Io rimango un po’ interdetto perché il Sindaco se qualcuno si informa io penso che
non sia da come un fatto negativo se qualcuno si informa, non penso che informarsi sia la
prerogativa della maggioranza. Se anche l’opposizione prende qualche informazione penso che
sia naturale e ovvio. È vero che lei ha vinto le elezioni però non è che con questo gli altri
devono tacere per sempre. Poi trovo di cattivo gusto parlare di terremoto in un momento come
questo per dire che non abbiamo tempo perché dobbiamo correre dietro alle interpellanze o
quant’altro, soprattutto perché tra l’altro è stato chiesto, Sindaco, di riferire, cioè se lei non
riferisce, se l’opposizione non può informarsi, non può avere la documentazione perché siamo
ancora dei ... per avere informazioni. Ne dico una per tutte, bisogna farsi le fotocopie per avere
la documentazione per i Consiglieri nei giorni prima. Poi a questo una serie enorme di
limitazioni che possono benissimo essere superate e le affronteremo anche in futuro proprio
sulle interpellanze, allora a questo punto è inutile che c’è la minoranza, perché se si parla non le
va bene, si arrabbia. C’è confusione, lo split payment non lo fa il geometra. Se assumiamo un
geometra per mandarlo a fare i lavori da ... diciamo pure quello, ci sta tutto, però allora con
estrema sincerità si dice: signori, se ne devono andare 3-4 persone, ne assumiamo 2-3 e
abbiamo pensato questo e quell’altro. È il modo con cui ci si pone a volte che obbliga la
minoranza ad essere pesante. Non penso che sia solo colpa della minoranza un tale
atteggiamento, perché, Sindaco, fuori dell’ultimo Consiglio dice io riferisco quello che mi pare,
non mi sembra che sia una cosa assolutamente corretta. Poi dopo se uno si vuole arrabbiare si
arrabbi pure ma non mi sembra corretto.
SINDACO
Scusa, quando ho fatto questa affermazione? Io mi ricordo che all’ultimo Consiglio
sono stati chiesti dei chiarimenti e a fine Consiglio ho risposto a quello che era stato chiesto.
CONS. FARABOLLINI
Rimaniamo al punto, Sindaco.
SINDACO
Rimaniamo che purtroppo la situazione del personale è che parecchie persone
vanno via, devono essere assunte. È anche vero che poi il mondo non finisce nel 2017, ci sarà
qualcun altro che nel 2018 o 2019 e quindi prevede anche delle figure che possano inserirsi in
modo di non lasciare. Che poi dopo uno arriva e non sa dove mettersi le mani, quindi dovrà
essere visto anche questo. Tra 3-4 anni andrà in pensione anche l’ing. Brancaleoni e quindi la
figura del geometra che adesso può essere di supporto anche alla ragioneria e che poi dopo in un
secondo momento può sostituire Brancaleoni quando non ci sarà più, non è che poi uno se le
inventa le cose, ma le fa anche con un certa logica. Questo penso ci proviamo a farlo, potremmo
sbagliare, però non è che dice avete fatto a occhio, quello non sa fare, cioè è in un’ottica di
lungo periodo. Paolucci andrà via tra un po’ di tempo e quindi anche lì valutare la possibilità di
trasferire tutto il servizio al nuovo servizio che sta portando avanti l’Unione Montana, che qui si
dovrà ricreare l’Unione Montana, giovedì ci sarà un incontro per dare un assetto, per incentivare
la possibilità di fare i servizi associati e quindi c’è una continua evoluzione. Non possiamo dire
una volta si fa in un modo e poi in un altro, cioè si cerca di valutare periodo per periodo
situazione per situazione quella che al momento attuale può essere la migliore, perché poi tante
situazioni possono evolversi. Abbiamo un dipendente, tra tre mesi ci chiede la mobilità e quindi
non l’abbiamo più e quindi non è così semplice. È anche vero che non è semplice stabilire
perché quest’anno abbiamo delle risorse per poter assumere il personale e non l’avremo l’anno
prossimo, però l’anno prossimo avremo delle persone che vanno via e quindi dovremo cercare
di anticipare, magari assumerle al 30 dicembre, che possiamo farlo, per non rimanere scoperti
l’anno prossimo. Non è uno si alza la mattina e questi non ci stanno con la testa ..... potremo
sbagliare però cerchiamo di fare quelle scelte che possano dare una continuità all’attività.
Quello che dicevo prima, la minoranza non è ...... se la minoranza però la vogliamo fare
lavorare e informarsi, però anche la maggioranza ha bisogno di poter prendere le sue decisioni
ed andare avanti. Se dovessimo decidere di assumere un'altra persona per poter dare risposta a
tutti, ma anche questa è una valutazione che fino a qualche mese fa non pensavamo di fare e
oggi la stiamo valutando, non lo nascondo. Noi non possiamo non poter portare avanti l’attività
amministrativa. Giustamente ogni Consigliere ha diritto ad avere le sue informazioni, ci
mancherebbe, però penso che anche la maggioranza, perché dobbiamo governare. Siccome i
cittadini ci hanno dato l’onere di poter amministrare, noi pure dovremo essere messi in
condizioni di poter amministrare, quindi vedere se fare convenzioni con altri Comuni, certo, se
ci troviamo in difficoltà a poter portare avanti quello che dobbiamo portare avanti, abbiamo
delle scadenze, stiamo in difficoltà, dobbiamo ricorrere anche ad altre soluzioni. Questo è
innegabile.
PRESIDENTE
Se non ci sono altri interventi, prego Consigliere Antonozzi.
CONS. ANTONOZZI
Giusto per chiarire. Qui stiamo approvando una variazione di bilancio, quindi il
mio intervento, non è vero che ho detto non ci sta con la testa, ho detto solo magari in
Commissione bilancio i chiarimenti potevano essere fatti direttamente in maniera diversa.
Questo discorso che è venuto fuori degli accertamenti tributari, lo split payment, il tecnico che
lavora all’ufficio tributi, di questo veniamo a conoscenza ora in Consiglio, quindi è una
questione di procedura, se era possibile farlo in Commissione tutta questa discussione non ci
sarebbe stata. Anche noi siamo stati chiamati ad amministrare, perché noi siamo amministratori
di minoranza, chiaramente con un diverso ruolo, abbiamo un ruolo e teniamo a farlo nella
maniera più precisa e puntuale possibile. L’unica questione era se di queste questioni era stato
possibile parlarne in Commissione, ma adesso ne veniamo a conoscenza qui e giustamente il
Consigliere ha posto la questione.
SINDACO
Comunque il Consiglio è anche la sede dove si parla.
CONS. ANTONOZZI
Se posso permettermi, proprio per evitare queste discussioni c’è bisogno di un
lavoro preparatorio di magari qualche giorno fa, proprio per rendere più spedito il lavoro. Non
ci sarebbero state questioni. Se iniziano a lavorare bene le Commissioni...
SINDACO
Mi ripeto, se forse non avevamo 25 interrogazioni o altre cose forse l’avremmo
affrontata meglio o perlomeno dovremo prevedere più personale, perché altrimenti non
riusciamo a portare avanti tutto. Lo ripeto, sarò monotono, ma la realtà è questa.
PRESIDENTE
Se la discussione è conclusa passo la parola ai Capigruppo per la dichiarazione di
voto, iniziando dal Consigliere Cioli.
CONS. CIOLI
Il Polo per Castelraimondo vota favorevole.
PRESIDENTE
Grazie, Consigliere Cioli. Passiamo al Consigliere De Leone.
CONS. DE LEONE
Voto contrario.
PRESIDENTE
Prego, Consigliere Antonozzi.
CONS. ANTONOZZI
Il gruppo Castelraimondo che Sarà vota contrario.
PRESIDENTE
Passiamo alla votazione. Favorevoli? Contrari? Astenuti?
VOTAZIONE
FAVOREVOLI:
CONTRARI:
ASTENUTI:
PRESIDENTE
Dobbiamo votato anche l’immediata esecutività. Favorevoli? Contrari? Astenuti?
Nessuno.
VOTAZIONE immediata esecutività
FAVOREVOLI:
CONTRARI:
ASTENUTI: 0
*****************************
Il presente verbale viene così sottoscritto.
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO
f.to MANCINI FABRIZIO f.to BISELLO DR.SSA ROBERTA
----------------------------------------------------------------------
E' copia conforme all'originale.
Li, 16-02-17 Il Resp.Serv.AA.GG.
GALLITRI DR. DIEGO
----------------------------------------------------------------------
ATTESTATO DI INIZIO PUBBLICAZIONE - EVENTUALE INVIO C.R.C. Si
attesta che copia della presente deliberazione viene:
[] pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per quindici giorni
consecutivi a partire dalla data odierna;
[] inviata a C.R.C. essendo soggetta al controllo preventivo di le-
gittimità , ai sensi dell'art. 126, c. 1^, del D.Lgs. 267/2000:
Li 16-02-17 Prot. N. Il Segretario
Il Responsabile pubblic. BISELLO DR.SSA ROBERTA
F.to GALLITRI DR. DIEGO
----------------------------------------------------------------------
ESECUTIVITA'
La presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di
legittimità , é divenuta esecutiva
[] in data perché dichiarata immediatamente eseguibile
(art. 134 comma 4 D.Lgs. 267/2000)
[] in data decorsi 10 giorni dalla pubblicazione
Il Responsabile pubblic.
f.to GALLITRI DR. DIEGO
----------------------------------------------------------------------
EVENTUALE RICHIESTA DI CONTROLLO
La presente deliberazione viene inviata al controllo essendone
pervenuta richiesta, ai sensi dell'art. 127 del D.Lgs. 267/2000:
( ) art. 127 c. 1^ del D.Lgs. 267/2000;
( ) art. 127 c. 3^ del D.Lgs. 267/2000;
Li, Il Segretario
BISELLO DR.SSA ROBERTA
----------------------------------------------------------------------
ESITO CONTROLLO ED ESECUTIVITA'
La presente deliberazione é divenuta esecutiva:
[] in data per la decorrenza dei termini di cui all'art.134,
comma 3^ del D.Lgs. 267/2000;
[] in data non essendo stati riscontrati vizi di legittimità
dal C.R.C., prot. n. ;
[] in data per la decorrenza dei termini di cui all'art.134,
comma 1^ del D.Lgs. 267/2000;
Li, Il Responsabile pubblic.
GALLITRI DR. DIEGO
----------------------------------------------------------------------
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE
Si attesta che copia della presente deliberazione é stata
pubblicata all'Albo Pretorio dal 16-02-17 al 03-03-17 e che nessun
reclamo é stato presentato contro la medesima.
Li, Il Responsabile pubblic.
F.to GALLITRI DR. DIEGO

More Related Content

What's hot

GAETA 58 approvazione regolamento tasi
GAETA 58 approvazione regolamento tasiGAETA 58 approvazione regolamento tasi
GAETA 58 approvazione regolamento tasi
Maria Vaudo
 
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe CanossiLe spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
IFEL Fondazione ANCI
 
Gaeta 48 concessione servizio tesoreria comunale 2015.2019. approvazione sche...
Gaeta 48 concessione servizio tesoreria comunale 2015.2019. approvazione sche...Gaeta 48 concessione servizio tesoreria comunale 2015.2019. approvazione sche...
Gaeta 48 concessione servizio tesoreria comunale 2015.2019. approvazione sche...
Maria Vaudo
 
Assunzione protezione civile
Assunzione protezione civileAssunzione protezione civile
Assunzione protezione civile
redazione gioianet
 
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
Maria Vaudo
 
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
Estensecom
 
Presentazione verifica ispettiva
Presentazione verifica ispettivaPresentazione verifica ispettiva
Presentazione verifica ispettiva
Estensecom
 
Assunzioni e mobilit polizia municipale
Assunzioni e mobilit  polizia municipaleAssunzioni e mobilit  polizia municipale
Assunzioni e mobilit polizia municipale
dminichini
 
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
Estensecom
 
Proposte emendative in commissione bilancio alla camera all'art. 1 co. 126 de...
Proposte emendative in commissione bilancio alla camera all'art. 1 co. 126 de...Proposte emendative in commissione bilancio alla camera all'art. 1 co. 126 de...
Proposte emendative in commissione bilancio alla camera all'art. 1 co. 126 de...
lawrencedaniello
 
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp. 41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
Maria Vaudo
 
Documento delib.coord.istit. n. 18 del 02-08-2018
Documento  delib.coord.istit. n. 18 del 02-08-2018Documento  delib.coord.istit. n. 18 del 02-08-2018
Documento delib.coord.istit. n. 18 del 02-08-2018
redattori
 
Delibera 109 del 28.4.2015
Delibera 109 del 28.4.2015Delibera 109 del 28.4.2015
Delibera 109 del 28.4.2015
Massimo Molteni
 
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
Antonio Palmieri
 
Gaeta 55 approvazione regolamento tari
Gaeta 55 approvazione regolamento tariGaeta 55 approvazione regolamento tari
Gaeta 55 approvazione regolamento tari
Maria Vaudo
 
Inps aliquote contributi artigiani e commercianti 2013
Inps aliquote contributi artigiani e commercianti 2013Inps aliquote contributi artigiani e commercianti 2013
Inps aliquote contributi artigiani e commercianti 2013
Antonio Palmieri
 
98 l.re caboto tra vic's e p.le caboto
98 l.re caboto tra vic's e p.le caboto98 l.re caboto tra vic's e p.le caboto
98 l.re caboto tra vic's e p.le cabotoMaria Vaudo
 
Comune di Centola - Relazione illustrativa rendiconto 2011
Comune di Centola - Relazione illustrativa rendiconto 2011Comune di Centola - Relazione illustrativa rendiconto 2011
Comune di Centola - Relazione illustrativa rendiconto 2011Raffaele Greco
 

What's hot (20)

GAETA 58 approvazione regolamento tasi
GAETA 58 approvazione regolamento tasiGAETA 58 approvazione regolamento tasi
GAETA 58 approvazione regolamento tasi
 
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe CanossiLe spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
 
Gaeta 48 concessione servizio tesoreria comunale 2015.2019. approvazione sche...
Gaeta 48 concessione servizio tesoreria comunale 2015.2019. approvazione sche...Gaeta 48 concessione servizio tesoreria comunale 2015.2019. approvazione sche...
Gaeta 48 concessione servizio tesoreria comunale 2015.2019. approvazione sche...
 
Assunzione protezione civile
Assunzione protezione civileAssunzione protezione civile
Assunzione protezione civile
 
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
 
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
 
Presentazione verifica ispettiva
Presentazione verifica ispettivaPresentazione verifica ispettiva
Presentazione verifica ispettiva
 
Assunzioni e mobilit polizia municipale
Assunzioni e mobilit  polizia municipaleAssunzioni e mobilit  polizia municipale
Assunzioni e mobilit polizia municipale
 
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
 
Proposte emendative in commissione bilancio alla camera all'art. 1 co. 126 de...
Proposte emendative in commissione bilancio alla camera all'art. 1 co. 126 de...Proposte emendative in commissione bilancio alla camera all'art. 1 co. 126 de...
Proposte emendative in commissione bilancio alla camera all'art. 1 co. 126 de...
 
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp. 41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
 
Documento delib.coord.istit. n. 18 del 02-08-2018
Documento  delib.coord.istit. n. 18 del 02-08-2018Documento  delib.coord.istit. n. 18 del 02-08-2018
Documento delib.coord.istit. n. 18 del 02-08-2018
 
Delibera 109 del 28.4.2015
Delibera 109 del 28.4.2015Delibera 109 del 28.4.2015
Delibera 109 del 28.4.2015
 
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
 
Df 302741
Df 302741Df 302741
Df 302741
 
Gaeta 55 approvazione regolamento tari
Gaeta 55 approvazione regolamento tariGaeta 55 approvazione regolamento tari
Gaeta 55 approvazione regolamento tari
 
Inps aliquote contributi artigiani e commercianti 2013
Inps aliquote contributi artigiani e commercianti 2013Inps aliquote contributi artigiani e commercianti 2013
Inps aliquote contributi artigiani e commercianti 2013
 
Ddl1465
Ddl1465Ddl1465
Ddl1465
 
98 l.re caboto tra vic's e p.le caboto
98 l.re caboto tra vic's e p.le caboto98 l.re caboto tra vic's e p.le caboto
98 l.re caboto tra vic's e p.le caboto
 
Comune di Centola - Relazione illustrativa rendiconto 2011
Comune di Centola - Relazione illustrativa rendiconto 2011Comune di Centola - Relazione illustrativa rendiconto 2011
Comune di Centola - Relazione illustrativa rendiconto 2011
 

Viewers also liked

TriFoldHandout
TriFoldHandoutTriFoldHandout
TriFoldHandout
Austin Maske
 
ขันหมากกระดาษธรรมดา
ขันหมากกระดาษธรรมดาขันหมากกระดาษธรรมดา
ขันหมากกระดาษธรรมดา
น๊อต เอกลักษณ์
 
Proyecto marzo mujer
Proyecto marzo mujerProyecto marzo mujer
Proyecto marzo mujer
Patricia Márquez Barranquero
 
המדריך לשייוק תיירות ונופש בפייסבוק
המדריך לשייוק תיירות ונופש בפייסבוקהמדריך לשייוק תיירות ונופש בפייסבוק
המדריך לשייוק תיירות ונופש בפייסבוק
inforumobile
 
4 ambiente vbe
4 ambiente vbe4 ambiente vbe
4 ambiente vbe
Fabiano Souza
 
แบบทดสอบ ภาษาไทย ป.3
แบบทดสอบ ภาษาไทย ป.3แบบทดสอบ ภาษาไทย ป.3
แบบทดสอบ ภาษาไทย ป.3
Khunnawang Khunnawang
 
Marketing digital web 2.0
Marketing digital web 2.0Marketing digital web 2.0
Marketing digital web 2.0
Luis Chaquea
 
Lean 6 Sigma Số 10
Lean 6 Sigma Số 10Lean 6 Sigma Số 10
Lean 6 Sigma Số 10
IESCL
 
4.3.2 - Nouvelles plateformes d'opérations antiacridiennes
4.3.2 - Nouvelles plateformes d'opérations antiacridiennes4.3.2 - Nouvelles plateformes d'opérations antiacridiennes
4.3.2 - Nouvelles plateformes d'opérations antiacridiennes
FAO
 
GIT disease in rabbits (2)
GIT disease in rabbits (2)GIT disease in rabbits (2)
GIT disease in rabbits (2)
Moheb Maher
 
Mi proyecto para una aplicación móvil
Mi proyecto para una aplicación móvilMi proyecto para una aplicación móvil
Mi proyecto para una aplicación móvil
Miguel Carmona Tobón
 
5.1.1 - Coordination et partage de l'information avec les parties prenantes
5.1.1 - Coordination et partage de l'information avec les parties prenantes5.1.1 - Coordination et partage de l'information avec les parties prenantes
5.1.1 - Coordination et partage de l'information avec les parties prenantes
FAO
 

Viewers also liked (12)

TriFoldHandout
TriFoldHandoutTriFoldHandout
TriFoldHandout
 
ขันหมากกระดาษธรรมดา
ขันหมากกระดาษธรรมดาขันหมากกระดาษธรรมดา
ขันหมากกระดาษธรรมดา
 
Proyecto marzo mujer
Proyecto marzo mujerProyecto marzo mujer
Proyecto marzo mujer
 
המדריך לשייוק תיירות ונופש בפייסבוק
המדריך לשייוק תיירות ונופש בפייסבוקהמדריך לשייוק תיירות ונופש בפייסבוק
המדריך לשייוק תיירות ונופש בפייסבוק
 
4 ambiente vbe
4 ambiente vbe4 ambiente vbe
4 ambiente vbe
 
แบบทดสอบ ภาษาไทย ป.3
แบบทดสอบ ภาษาไทย ป.3แบบทดสอบ ภาษาไทย ป.3
แบบทดสอบ ภาษาไทย ป.3
 
Marketing digital web 2.0
Marketing digital web 2.0Marketing digital web 2.0
Marketing digital web 2.0
 
Lean 6 Sigma Số 10
Lean 6 Sigma Số 10Lean 6 Sigma Số 10
Lean 6 Sigma Số 10
 
4.3.2 - Nouvelles plateformes d'opérations antiacridiennes
4.3.2 - Nouvelles plateformes d'opérations antiacridiennes4.3.2 - Nouvelles plateformes d'opérations antiacridiennes
4.3.2 - Nouvelles plateformes d'opérations antiacridiennes
 
GIT disease in rabbits (2)
GIT disease in rabbits (2)GIT disease in rabbits (2)
GIT disease in rabbits (2)
 
Mi proyecto para una aplicación móvil
Mi proyecto para una aplicación móvilMi proyecto para una aplicación móvil
Mi proyecto para una aplicación móvil
 
5.1.1 - Coordination et partage de l'information avec les parties prenantes
5.1.1 - Coordination et partage de l'information avec les parties prenantes5.1.1 - Coordination et partage de l'information avec les parties prenantes
5.1.1 - Coordination et partage de l'information avec les parties prenantes
 

Similar to Delibera consiglio n_40/2016 - Comune di Castelraimondo

Delibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di CastelraimondoDelibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Daniele Antonozzi
 
Piano di rientro bilancio Torino - delibera
Piano di rientro bilancio Torino -  deliberaPiano di rientro bilancio Torino -  delibera
Piano di rientro bilancio Torino - delibera
Quotidiano Piemontese
 
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
Maria Vaudo
 
Votazione sul bilancio comunale
Votazione sul bilancio comunaleVotazione sul bilancio comunale
Votazione sul bilancio comunale
Circolo Tradizione Identità Futuro
 
Bando reti impresa
Bando reti impresaBando reti impresa
Bando reti impresa
DanielaBianchiLazio
 
DGR 562 29_03_2019
DGR 562 29_03_2019DGR 562 29_03_2019
DGR 562 29_03_2019
Redazione InnovaPuglia
 
6970 rel fine_mandato_finale1-39
6970 rel fine_mandato_finale1-396970 rel fine_mandato_finale1-39
6970 rel fine_mandato_finale1-39lavocedelpaese2014
 
Zfu progetto bagheria
Zfu progetto bagheriaZfu progetto bagheria
Zfu progetto bagheria
Serafino La Corte
 
Bando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignanoBando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignanoPutignanoWeb
 
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a romaMissione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
francoarpa
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Pino Ciampolillo
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. is...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e  2012 scioglimento  c.c.   is...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e  2012 scioglimento  c.c.   is...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. is...
Pino Ciampolillo
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isol...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.   isol...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.   isol...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isol...
Pino Ciampolillo
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 isola delle femmine...
Corte dei conti regione sicilia bilancio  2011 e  2012  isola  delle  femmine...Corte dei conti regione sicilia bilancio  2011 e  2012  isola  delle  femmine...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 isola delle femmine...Pino Ciampolillo
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Pino Ciampolillo
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Pino Ciampolillo
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. iso...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento  c.c.   iso...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento  c.c.   iso...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. iso...
Pino Ciampolillo
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Pino Ciampolillo
 

Similar to Delibera consiglio n_40/2016 - Comune di Castelraimondo (20)

Delibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di CastelraimondoDelibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
 
Piano di rientro bilancio Torino - delibera
Piano di rientro bilancio Torino -  deliberaPiano di rientro bilancio Torino -  delibera
Piano di rientro bilancio Torino - delibera
 
Civici
Civici Civici
Civici
 
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
 
Votazione sul bilancio comunale
Votazione sul bilancio comunaleVotazione sul bilancio comunale
Votazione sul bilancio comunale
 
Ragolamento fondo vigili
Ragolamento fondo vigiliRagolamento fondo vigili
Ragolamento fondo vigili
 
Bando reti impresa
Bando reti impresaBando reti impresa
Bando reti impresa
 
DGR 562 29_03_2019
DGR 562 29_03_2019DGR 562 29_03_2019
DGR 562 29_03_2019
 
6970 rel fine_mandato_finale1-39
6970 rel fine_mandato_finale1-396970 rel fine_mandato_finale1-39
6970 rel fine_mandato_finale1-39
 
Zfu progetto bagheria
Zfu progetto bagheriaZfu progetto bagheria
Zfu progetto bagheria
 
Bando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignanoBando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignano
 
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a romaMissione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. is...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e  2012 scioglimento  c.c.   is...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e  2012 scioglimento  c.c.   is...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. is...
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isol...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.   isol...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.   isol...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isol...
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 isola delle femmine...
Corte dei conti regione sicilia bilancio  2011 e  2012  isola  delle  femmine...Corte dei conti regione sicilia bilancio  2011 e  2012  isola  delle  femmine...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 isola delle femmine...
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. iso...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento  c.c.   iso...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento  c.c.   iso...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. iso...
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
 

More from Daniele Antonozzi

Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...
Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...
Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...
Daniele Antonozzi
 
Presentazione Conferenza Sindaci Area Vasta 3 - Macerata 20 gennaio 2013
Presentazione Conferenza Sindaci Area Vasta 3 - Macerata 20 gennaio 2013Presentazione Conferenza Sindaci Area Vasta 3 - Macerata 20 gennaio 2013
Presentazione Conferenza Sindaci Area Vasta 3 - Macerata 20 gennaio 2013
Daniele Antonozzi
 
Osservazioni procedimento riesame autorizzazione cementeria Sacci - 14 gennai...
Osservazioni procedimento riesame autorizzazione cementeria Sacci - 14 gennai...Osservazioni procedimento riesame autorizzazione cementeria Sacci - 14 gennai...
Osservazioni procedimento riesame autorizzazione cementeria Sacci - 14 gennai...
Daniele Antonozzi
 
Interrogazioni, interpellanze e mozioni - Castelraimondo che sarà - Consiglio...
Interrogazioni, interpellanze e mozioni - Castelraimondo che sarà - Consiglio...Interrogazioni, interpellanze e mozioni - Castelraimondo che sarà - Consiglio...
Interrogazioni, interpellanze e mozioni - Castelraimondo che sarà - Consiglio...
Daniele Antonozzi
 
Piano comunale protezione civile - Comune di Castelraimondo - Rev. 2013
Piano comunale protezione civile - Comune di Castelraimondo - Rev. 2013Piano comunale protezione civile - Comune di Castelraimondo - Rev. 2013
Piano comunale protezione civile - Comune di Castelraimondo - Rev. 2013
Daniele Antonozzi
 
Consiglio comunale del 30 agosto 2016
Consiglio comunale del 30 agosto 2016Consiglio comunale del 30 agosto 2016
Consiglio comunale del 30 agosto 2016
Daniele Antonozzi
 
Mozioni consiglio comunale del 30 agosto 2016
Mozioni consiglio comunale del 30 agosto 2016Mozioni consiglio comunale del 30 agosto 2016
Mozioni consiglio comunale del 30 agosto 2016
Daniele Antonozzi
 
Interpellanze consiglio comunale 30 agosto 2016
Interpellanze consiglio comunale 30 agosto 2016Interpellanze consiglio comunale 30 agosto 2016
Interpellanze consiglio comunale 30 agosto 2016
Daniele Antonozzi
 
Ospedale Unico Area Vasta 3 - Analisi preliminare di fattibilità
Ospedale Unico Area Vasta 3 - Analisi preliminare di fattibilitàOspedale Unico Area Vasta 3 - Analisi preliminare di fattibilità
Ospedale Unico Area Vasta 3 - Analisi preliminare di fattibilità
Daniele Antonozzi
 
Convenzione quadro gestione associata servizio polizia municipale
Convenzione quadro gestione associata servizio polizia municipaleConvenzione quadro gestione associata servizio polizia municipale
Convenzione quadro gestione associata servizio polizia municipale
Daniele Antonozzi
 
20160617 consiglio comunale proposte delibera
20160617 consiglio comunale proposte delibera20160617 consiglio comunale proposte delibera
20160617 consiglio comunale proposte delibera
Daniele Antonozzi
 
Programma amministrativo Castelraimondo che sarà
Programma amministrativo Castelraimondo che saràProgramma amministrativo Castelraimondo che sarà
Programma amministrativo Castelraimondo che sarà
Daniele Antonozzi
 
Incontro informativo comitati di partecipazione Area Vasta n. 3
Incontro informativo comitati di partecipazione Area Vasta n. 3Incontro informativo comitati di partecipazione Area Vasta n. 3
Incontro informativo comitati di partecipazione Area Vasta n. 3
Daniele Antonozzi
 
CSV Marche - Indirizzi strategici - Programmazione 2016 - Provincia Macerata
CSV Marche - Indirizzi strategici -  Programmazione  2016 - Provincia MacerataCSV Marche - Indirizzi strategici -  Programmazione  2016 - Provincia Macerata
CSV Marche - Indirizzi strategici - Programmazione 2016 - Provincia Macerata
Daniele Antonozzi
 
Piano energetico Regione Marche. Osservazioni Marche a Rifiuti Zero
Piano energetico Regione Marche. Osservazioni Marche a Rifiuti ZeroPiano energetico Regione Marche. Osservazioni Marche a Rifiuti Zero
Piano energetico Regione Marche. Osservazioni Marche a Rifiuti Zero
Daniele Antonozzi
 
Importanza del volontariato
Importanza del volontariatoImportanza del volontariato
Importanza del volontariato
Daniele Antonozzi
 

More from Daniele Antonozzi (16)

Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...
Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...
Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...
 
Presentazione Conferenza Sindaci Area Vasta 3 - Macerata 20 gennaio 2013
Presentazione Conferenza Sindaci Area Vasta 3 - Macerata 20 gennaio 2013Presentazione Conferenza Sindaci Area Vasta 3 - Macerata 20 gennaio 2013
Presentazione Conferenza Sindaci Area Vasta 3 - Macerata 20 gennaio 2013
 
Osservazioni procedimento riesame autorizzazione cementeria Sacci - 14 gennai...
Osservazioni procedimento riesame autorizzazione cementeria Sacci - 14 gennai...Osservazioni procedimento riesame autorizzazione cementeria Sacci - 14 gennai...
Osservazioni procedimento riesame autorizzazione cementeria Sacci - 14 gennai...
 
Interrogazioni, interpellanze e mozioni - Castelraimondo che sarà - Consiglio...
Interrogazioni, interpellanze e mozioni - Castelraimondo che sarà - Consiglio...Interrogazioni, interpellanze e mozioni - Castelraimondo che sarà - Consiglio...
Interrogazioni, interpellanze e mozioni - Castelraimondo che sarà - Consiglio...
 
Piano comunale protezione civile - Comune di Castelraimondo - Rev. 2013
Piano comunale protezione civile - Comune di Castelraimondo - Rev. 2013Piano comunale protezione civile - Comune di Castelraimondo - Rev. 2013
Piano comunale protezione civile - Comune di Castelraimondo - Rev. 2013
 
Consiglio comunale del 30 agosto 2016
Consiglio comunale del 30 agosto 2016Consiglio comunale del 30 agosto 2016
Consiglio comunale del 30 agosto 2016
 
Mozioni consiglio comunale del 30 agosto 2016
Mozioni consiglio comunale del 30 agosto 2016Mozioni consiglio comunale del 30 agosto 2016
Mozioni consiglio comunale del 30 agosto 2016
 
Interpellanze consiglio comunale 30 agosto 2016
Interpellanze consiglio comunale 30 agosto 2016Interpellanze consiglio comunale 30 agosto 2016
Interpellanze consiglio comunale 30 agosto 2016
 
Ospedale Unico Area Vasta 3 - Analisi preliminare di fattibilità
Ospedale Unico Area Vasta 3 - Analisi preliminare di fattibilitàOspedale Unico Area Vasta 3 - Analisi preliminare di fattibilità
Ospedale Unico Area Vasta 3 - Analisi preliminare di fattibilità
 
Convenzione quadro gestione associata servizio polizia municipale
Convenzione quadro gestione associata servizio polizia municipaleConvenzione quadro gestione associata servizio polizia municipale
Convenzione quadro gestione associata servizio polizia municipale
 
20160617 consiglio comunale proposte delibera
20160617 consiglio comunale proposte delibera20160617 consiglio comunale proposte delibera
20160617 consiglio comunale proposte delibera
 
Programma amministrativo Castelraimondo che sarà
Programma amministrativo Castelraimondo che saràProgramma amministrativo Castelraimondo che sarà
Programma amministrativo Castelraimondo che sarà
 
Incontro informativo comitati di partecipazione Area Vasta n. 3
Incontro informativo comitati di partecipazione Area Vasta n. 3Incontro informativo comitati di partecipazione Area Vasta n. 3
Incontro informativo comitati di partecipazione Area Vasta n. 3
 
CSV Marche - Indirizzi strategici - Programmazione 2016 - Provincia Macerata
CSV Marche - Indirizzi strategici -  Programmazione  2016 - Provincia MacerataCSV Marche - Indirizzi strategici -  Programmazione  2016 - Provincia Macerata
CSV Marche - Indirizzi strategici - Programmazione 2016 - Provincia Macerata
 
Piano energetico Regione Marche. Osservazioni Marche a Rifiuti Zero
Piano energetico Regione Marche. Osservazioni Marche a Rifiuti ZeroPiano energetico Regione Marche. Osservazioni Marche a Rifiuti Zero
Piano energetico Regione Marche. Osservazioni Marche a Rifiuti Zero
 
Importanza del volontariato
Importanza del volontariatoImportanza del volontariato
Importanza del volontariato
 

Delibera consiglio n_40/2016 - Comune di Castelraimondo

  • 1. COMUNE DI CASTELRAIMONDO (MC) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ---------------------------------------------------------------------- DELIBERAZIONE NUMERO 40 DEL 30-08-16 ---------------------------------------------------------------------- OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE 2016-2018 PER VARIAZIONE DEL FABBISOGNO TRIENNALE DEL PERSONALE. ---------------------------------------------------------------------- L'anno duemilasedici il giorno trenta del mese di agosto, alle ore 21:00, nella sala delle adunanze si é riunito il Consiglio Comunale, convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, sessione Ordinaria in Prima convocazione. Alla trattazione dell'argomento in oggetto, in seduta Pubblica risultano presenti e assenti i consiglieri: ====================================================================== MARINELLI RENZO P DE LEONE RENATO P GREGORI ESPERIA P CAVALLARO CLAUDIO P CALMANTI FABRIZIO P ANTONOZZI DANIELE P CIOLI CLAUDIO P FARABOLLINI DARIO P BISBOCCI EDOARDO P LIBERATI PACIFICO P CESANELLI PAOLO P MANCINI FABRIZIO P CALAFIORE STELVIO P ====================================================================== Assegnati n. [13] In carica n. [13] Assenti n.[ 0] Presenti n.[ 13] Assiste in qualità di segretario verbalizzante il Segretario Sig. BISELLO DR.SSA ROBERTA Assume la presidenza il Sig. MANCINI FABRIZIO PRESIDENTE Constatata la legalità della seduta, il Presidente dichiara aperta la stessa ed invita il Consiglio a discutere e deliberare sull'oggetto sopra indicato, previa nomina degli scrutatori nelle persone dei signori : CALMANTI FABRIZIO BISBOCCI EDOARDO CAVALLARO CLAUDIO IL CONSIGLIO COMUNALE Il presidente del consiglio, terminata la discussione riportata in calce al presente atto, sottopone la proposta di deliberazione a votazione. Vista e qui richiamata integralmente nei contenuti, la proposta del responsabile del servizio finanziario;
  • 2. Premesso che sulla proposta succitata hanno espresso parere favorevole, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/00: - il responsabile del Servizio Finanziario per quanto riguarda la regolarita` tecnica e contabile; Ritenuta la stessa meritevole di approvazione; Con il seguente risultato della votazione, espresso per alzata di mano, accertato dagli scrutatori ricognitori di voti e proclamato dal Presidente: Assegnati .......13 Presenti ..........13 Votanti ...........13 Astenuti........... 0 Voti favorevoli n. 9: (consiglieri di maggiornaza consiliare) Voti contrari n. 4: (Farabollini, Antonozzi, Cavallaro, De Leone) D E L I B E R A 1) di approvare la variazione di bilancio dettagliatamente riportata nel prospetto allegato alla presente che forma parte integrante e sostanziale; 2) di trasmettere copia della presente deliberazione al Tesoriere Comunale per quanto di competenza; SUCCESSIVAMENTE Valutata l'urgenza di provvedere; Visto l'art. 134, comma 4 del D.Lgs n. 267/2000; IL presidente sottopone a votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento. Con il seguente risultato della votazione, espresso per alzata di mano, accertato dagli scrutatori ricognitori di voti e proclamato dal Presidente: Assegnati .......13 Presenti ..........13 Votanti ...........13 Astenuti........... 0 Voti favorevoli n. 9: (consiglieri di maggiornaza consiliare) Voti contrari n. 4: (Farabollini, Antonozzi, Cavallaro, De Leone) D E L I B E R A Di dichiarare il presente provvediemnto immediatamente eseguibile. ************** IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO, TRIBUTI, PATRIMONIO, PERSONALE ED ECONOMATO Premesso che con atto deliberativo del Consiglio Comunale n. 12 del 18.04.2016, esecutivo ai sensi di legge, é stato approvato il Bilancio di previsione 2016, il Pluriennale 2016-2018 e il Documento Unico di Programmazione 2016-2018; Premesso che con delibera di Giunta omunale n. 48 del 16.03.2016,
  • 3. esecutiva ai sensi di legge, è stata approvata la programmazione del fabbisogno del personale per il triennio 2016-2018 ed il piano annuale delle assunzioni per l'anno 2016; Considerato che: - Da una valutazione più precisa della data del possibile pensionamento dei dipendenti addetti al servizio scuolabus il collocamento a riposo di uno di essi sembra non avvenga prima del termine del prossimo anno e che soltanto uno dovrebbe essere collocato a riposo ad inzio anno 2017; - Il numero dei bambini che accederanno al servizio in quanto frequentanti le scuole sono sempre più ridotti a causa della diminuzione delle nascite per cui ogni anno, tenendo conto dei richiedenti il servizio, è necessario rivedere i punti di prelievo, i tragitti e di conseguenza la possibilità di effettuare il servizio con un numero ridotto di autisti; - Gli adempimenti burocratici per l'espletamento soprattutto a livello di inserimento di informazioni in banche dati informatiche sono sempre più complessi e numerosi per cui si rende necessario potenziare l'ufficio tecnico comunale con un dipendente almeno per tre giorni a settimana; - L'ufficio finanziario con l'entrata a regime del nuovo sistema contabile, la fatturazione elettronica e lo splyt per il pagamento dell'iva, necessita di un potenziamento, in particolare si rende necessario potenziare l'ufficio tributi con un dipendente almeno per tre giorni a settimana al fine di garantire un adeguato controllo delle entrate e la tempestiva elaborazione dei documenti per il recupero dell'evasione tributaria. Ritenuto pertanto opportuno effettuare variazioni al Bilancio di previsione 2016-2018 per modificare il programma del fabbisogno del personale per il triennio 2016-2018 approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 48 in data 16.03.2016. Visto l'allegato elenco, che forma parte integrante e sostanziale della presente, nel quale sono dettagliatamente descritte le variazione al Bilancio di previsione 2016-2018, ALLEGATO A E A1 per il Tesoriere. Dato atto che con le variazioni proposte sono assicurati gli equilibri di bilancio ed il rispetto del pareggio di bilancio; Vista l'urgenza di provvedere in merito; Visto il parere favorevole espresso dal Revisore dei Conti, ai sensi dell'art. 239, comma 1, lettera b), del D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000; P R O P O N E 1) di approvare la variazione di bilancio dettagliatamente riportata nel prospetto allegato alla presente che forma parte integrante e sostanziale; 2) di trasmettere copia della presente deliberazione al Tesoriere Comunale per quanto di competenza; E S P R I M E sotto la propria responsabilità : - parere favorevole per quanto concerne la regolarità tecnica e contabile ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000;
  • 4. Castelraimondo, 23 agosto 2016 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Dr.ssa Paola Cingolani ==================== DISCUSSIONE Variazione al bilancio di previsione pluriennale 2016-2018 PRESIDENTE Secondo punto all’ordine del giorno: variazione al bilancio di previsione pluriennale 2016-2018. Passo la parola al Consigliere Cesanelli. CONS. CESANELLI Grazie, Presidente. Con atto deliberativo del Consiglio Comunale nello scorso mese di aprile è stato approvato il bilancio di previsione per l’anno 2016, nonché il bilancio pluriennale 2016-2018, nonché il Documento Unico di Programmazione per lo stesso triennio. Con delibera della Giunta Comunale nel mese di marzo di quest’anno è stata approvata la programmazione di fabbisogno di personale sempre per il triennio 2016-2018, nonché il Piano annuale delle assunzioni per l’anno 2016. Successivamente, parliamo quindi dei giorni nostri è stata fatta una valutazione più precisa circa le esigenze delle risorse in questo Comune, parlo di risorse umane, tenuto conto del fatto che nel corso del 2017 andranno in pensione due dipendenti addetti al servizio di scuolabus. Quindi in questo Consiglio la proposta di variazione di bilancio per poter assolvere a queste necessità. Faccio presente che su questa proposta ha già espresso il proprio parere sia il revisore dei conti sia il funzionario dell’ufficio ragioneria. Grazie. PRESIDENTE Grazie, Consigliere Cesanelli. Ci sono interventi? Prego, Consigliere De Leone. CONS. DE LEONE Un paio di chiarimenti perché ... oggi per la prima volta l’ufficio finanziario di cui non si era parlato nel bilancio e non c’è traccia nel revisore dei conti. Non si è parlato invece dell’ufficio dei servizi demografici e del servizio di polizia municipale. Chiedo un aggiornamento su questo. Poi eventualmente vorrei fare un altro intervento. PRESIDENTE Grazie, Consigliere. CONS. CESANELLI In sede di commissione è stata fatta presente l’esigenza che si presenterà presso il servizio anagrafe, dal momento che a settembre 2017, poi chiederò conferma anche al Segretario che è il responsabile dell’ufficio personale.
  • 5. SEGRETARIO Settembre 2017. CONS. CESANELLI Ci sarà appunto in questo caso il pensionamento del dipendente Vincenzini. Lì, come ha accennato sempre in sede di Commissione, si stava valutando la possibilità, sarà una figura da colmare magari valutando anche la possibilità di una modifica interna. Questo è un qualcosa ancora da definire. CONS. DE LEONE ... ufficio finanziario. SEGRETARIO Ufficio tecnico, non finanziario. CONS. CESANELLI Per quanto riguarda la figura ...... confermo che si tratta dell’ufficio tecnico, per il quale è previsto un ampliamento di organico attingendo alla graduatoria del concorso che è stato svolto a suo tempo. PRESIDENTE Grazie, Consigliere Cesanelli. Ci sono altri interventi? Prego, Consigliere Antonozzi. CONS. ANTONOZZI Mi associo alla richiesta del Consigliere De Leone perché nella presentazione si è parlato di accertamento dei tributi, io ho sentito queste parole, finanziario e accertamento tributi. Concludo, poi risponde. CONS. CESANELLI C’è un punto che riguarda la proposta: l’ufficio finanziario con l’entrata a regime del nuovo sistema contabile, la fatturazione elettronica e lo split per il pagamento dell’IVA necessita di un potenziamento, in particolare si rende necessario potenziare l’ufficio tributi con un dipendente almeno per tre giorni a settimana, al fine di garantire un adeguato controllo delle entrate e la tempestiva elaborazione dei documenti dal recupero dell’evasione tributaria. SEGRETARIO L’assunzione è di un geometra, perché il geometra è a supporto non solo al potenziamento dell’ufficio tecnico ma anche a supporto di tutte quelle attività di planimetria e di attività alla base dell’accertamento dei tributi, che sono puramente tecniche. Gli accatastamenti e il controllo degli accatastamenti è di competenza tecnica .... in questo senso è una figura ... che può essere a supporto di tutti e due gli uffici, però .... PRESIDENTE Prego, Consigliere Antonozzi. CONS. ANTONOZZI
  • 6. Un’ultima precisazione. Alcuni chiarimenti in riferimento alla relazione del Consigliere Cesanelli. Siamo così sicuri che andranno in pensione tutti e due nel 2017? Dalle informazioni che ho ottenuto hanno età diverse i due. Si va in pensione a 61 anni e sette mesi, probabilmente uno va in pensione l’anno prossima ma l’altro nel 2018 anche perché poi il pensionamento deve combinare con la finestra del pensionamento e non è così automatico, mentre per l’uno potrebbe essere possibile, per l’altro lo vedo improbabile. Sempre da informazioni che ho ottenuto anche il discorso della diminuzione delle nascite in realtà a prescindere dal fatto che basta un bambino in una zona remota che comunque bisogna andarlo a prendere e quindi non necessariamente influisce sulla diminuzione del .... non c’è almeno dalle informazioni che il Consigliere ci ha dato ma questo non implica che verrà ridotto il percorso. Come pure si parla, si ritiene, si valuta, ma è stato fatto uno studio dei percorsi alternativi utilizzando due autisti? A me non risulta questa cosa, anzi si ritiene che sia complicato farlo con due per come sono divise le zone. È stato già valutato? È stata valutata una variazione di bilancio ma l’ufficio tecnico ha valutato effettivamente la fattibilità di questo? Sarebbe importante garantire anche un servizio condiviso con la scuola. Non so se la scuola sia stata sentita anche su questo. Inoltre garantire anche a chi svolge il servizio degli scuolabus che vengano rimborsati i costi per il rinnovo della patente, perché questo ... non è stato fatto. ... (intervento fuori microfono) è stato rimborsato fino allo scorso anno. CONS. CESANELLI Mi hai lasciato la parola, anticipando quella che sarà la risposta del Sindaco. Questa valutazione da parte dell’ufficio tecnico è stata fatta. Innanzitutto tornando alla prima domanda c’è stata una diminuzione della popolazione scolastica, ma soprattutto c’è stata una valutazione circa la possibilità di ottimizzare la figura delle due risorse eventualmente attraverso l’individuazione di vari percorsi, piuttosto che adesso dilungarmi vorrei un attimo lasciare la parola al Sindaco per confermare questo aspetto. SINDACO Qualche informazione la assumo pure io. Dalle informazioni che ho avuto da parte dell’ufficio tecnico mi è stato detto che forse due persone erano sufficienti. È anche vero che le scuole ogni tanto le sentiamo anche noi, per le medie non fanno i rientri e quindi ci sarà meno bisogno di trasporti. Qualora non dovessero essere sufficienti due per tutta la giornata abbiamo altro personale da poter adibire per alcune corse, stabilito con l’ufficio tecnico, ne abbiamo parlato, per far sì che il servizio di scuolabus possa essere ottimizzato. Ogni tanto ci sentiamo anche noi con qualcun altro, non è che c’è solo qualcuno che si informa, cii informiamo anche noi. PRESIDENTE Ci sono ulteriori repliche? Prego, Consigliere De Leone. CONS. DE LEONE Volevo capire una delle cose che è stata detta in commissione bilancio relativamente all’ufficio tecnico e ai sevizi demografici, per i quali si diceva che l’assunzione di
  • 7. questa ulteriore unità di personale poteva prendere i fondi anche dalla chiusura di una serie di convenzioni. L’ufficio tecnico è in convenzione con Fiastra e per i servizi demografici la convenzione è con Gagliole. Io chiedo questa sorta di geometria variabile, a volte diciamo ci piace la convenzione con i Comuni .... polizia municipale, poi dopo diciamo vogliamo le nostre persone che costano meno. Vorrei una parola di chiarezza dal Sindaco anche su questo. SINDACO Siamo in una situazione di incertezza generale. Abbiamo il terremoto che ogni giorno ci scuote, non sappiamo quello che possiamo fare. Quest’anno possiamo assumere, un altro anno non potremo più assumere. Abbiamo delle persone che forse vanno in pensione, ma non sappiamo quando ci vanno e come ci vanno. Geometria variazione, ci sono delle urgenze per cui uno ricorre a delle convenzione. Si pensa in tempi ordinari di avere del personale a nostra disposizione per poter fare quello che vorremmo fare. Io dico un'altra cosa, se andiamo avanti di questo passo forse dovremo rivedere il piano delle assunzioni, perché altre 4-5 persone dovremo assumerle per rispondere a interrogazioni, quesiti e quant’altro ci venga prospettato ogni giorno. Noi sono tre mesi che non riusciamo a parlare con i nostri dipendenti perché non ne abbiamo la possibilità. Quindi va bene tutto, trasparenza, faccio uno sfogo però ci voleva e quindi ... Qui forse il piano dovrà essere rivisto perché altre 3-4 persone, una al protocollo, un altro alla ragioneria, sicuramente il Segretario ci vorrà a tempo pieno e quindi dovremo prevedere delle risorse per far sì che tutti i nostri Consiglieri possano poter conferire con i dipendenti comunali perché oggi solo qualcuno ha questa possibilità e per gli altri diventa difficile. Io come Sindaco devo aspettare oltre 30 giorni per avere delle risposte perché abbiamo da dare delle risposte più urgenti. Quindi dipende anche dall’attività e dalla mole di lavoro che i dipendenti ... e quindi dobbiamo capire. In questo momento siamo in forte difficoltà per capire qual potrebbe essere la pianta organica, in base a quello che noi dobbiamo portare avanti. PRESIDENTE Prego, Consigliere Farabollini. CONS. FARABOLLINI Io rimango un po’ interdetto perché il Sindaco se qualcuno si informa io penso che non sia da come un fatto negativo se qualcuno si informa, non penso che informarsi sia la prerogativa della maggioranza. Se anche l’opposizione prende qualche informazione penso che sia naturale e ovvio. È vero che lei ha vinto le elezioni però non è che con questo gli altri devono tacere per sempre. Poi trovo di cattivo gusto parlare di terremoto in un momento come questo per dire che non abbiamo tempo perché dobbiamo correre dietro alle interpellanze o quant’altro, soprattutto perché tra l’altro è stato chiesto, Sindaco, di riferire, cioè se lei non riferisce, se l’opposizione non può informarsi, non può avere la documentazione perché siamo ancora dei ... per avere informazioni. Ne dico una per tutte, bisogna farsi le fotocopie per avere la documentazione per i Consiglieri nei giorni prima. Poi a questo una serie enorme di limitazioni che possono benissimo essere superate e le affronteremo anche in futuro proprio sulle interpellanze, allora a questo punto è inutile che c’è la minoranza, perché se si parla non le
  • 8. va bene, si arrabbia. C’è confusione, lo split payment non lo fa il geometra. Se assumiamo un geometra per mandarlo a fare i lavori da ... diciamo pure quello, ci sta tutto, però allora con estrema sincerità si dice: signori, se ne devono andare 3-4 persone, ne assumiamo 2-3 e abbiamo pensato questo e quell’altro. È il modo con cui ci si pone a volte che obbliga la minoranza ad essere pesante. Non penso che sia solo colpa della minoranza un tale atteggiamento, perché, Sindaco, fuori dell’ultimo Consiglio dice io riferisco quello che mi pare, non mi sembra che sia una cosa assolutamente corretta. Poi dopo se uno si vuole arrabbiare si arrabbi pure ma non mi sembra corretto. SINDACO Scusa, quando ho fatto questa affermazione? Io mi ricordo che all’ultimo Consiglio sono stati chiesti dei chiarimenti e a fine Consiglio ho risposto a quello che era stato chiesto. CONS. FARABOLLINI Rimaniamo al punto, Sindaco. SINDACO Rimaniamo che purtroppo la situazione del personale è che parecchie persone vanno via, devono essere assunte. È anche vero che poi il mondo non finisce nel 2017, ci sarà qualcun altro che nel 2018 o 2019 e quindi prevede anche delle figure che possano inserirsi in modo di non lasciare. Che poi dopo uno arriva e non sa dove mettersi le mani, quindi dovrà essere visto anche questo. Tra 3-4 anni andrà in pensione anche l’ing. Brancaleoni e quindi la figura del geometra che adesso può essere di supporto anche alla ragioneria e che poi dopo in un secondo momento può sostituire Brancaleoni quando non ci sarà più, non è che poi uno se le inventa le cose, ma le fa anche con un certa logica. Questo penso ci proviamo a farlo, potremmo sbagliare, però non è che dice avete fatto a occhio, quello non sa fare, cioè è in un’ottica di lungo periodo. Paolucci andrà via tra un po’ di tempo e quindi anche lì valutare la possibilità di trasferire tutto il servizio al nuovo servizio che sta portando avanti l’Unione Montana, che qui si dovrà ricreare l’Unione Montana, giovedì ci sarà un incontro per dare un assetto, per incentivare la possibilità di fare i servizi associati e quindi c’è una continua evoluzione. Non possiamo dire una volta si fa in un modo e poi in un altro, cioè si cerca di valutare periodo per periodo situazione per situazione quella che al momento attuale può essere la migliore, perché poi tante situazioni possono evolversi. Abbiamo un dipendente, tra tre mesi ci chiede la mobilità e quindi non l’abbiamo più e quindi non è così semplice. È anche vero che non è semplice stabilire perché quest’anno abbiamo delle risorse per poter assumere il personale e non l’avremo l’anno prossimo, però l’anno prossimo avremo delle persone che vanno via e quindi dovremo cercare di anticipare, magari assumerle al 30 dicembre, che possiamo farlo, per non rimanere scoperti l’anno prossimo. Non è uno si alza la mattina e questi non ci stanno con la testa ..... potremo sbagliare però cerchiamo di fare quelle scelte che possano dare una continuità all’attività. Quello che dicevo prima, la minoranza non è ...... se la minoranza però la vogliamo fare lavorare e informarsi, però anche la maggioranza ha bisogno di poter prendere le sue decisioni ed andare avanti. Se dovessimo decidere di assumere un'altra persona per poter dare risposta a
  • 9. tutti, ma anche questa è una valutazione che fino a qualche mese fa non pensavamo di fare e oggi la stiamo valutando, non lo nascondo. Noi non possiamo non poter portare avanti l’attività amministrativa. Giustamente ogni Consigliere ha diritto ad avere le sue informazioni, ci mancherebbe, però penso che anche la maggioranza, perché dobbiamo governare. Siccome i cittadini ci hanno dato l’onere di poter amministrare, noi pure dovremo essere messi in condizioni di poter amministrare, quindi vedere se fare convenzioni con altri Comuni, certo, se ci troviamo in difficoltà a poter portare avanti quello che dobbiamo portare avanti, abbiamo delle scadenze, stiamo in difficoltà, dobbiamo ricorrere anche ad altre soluzioni. Questo è innegabile. PRESIDENTE Se non ci sono altri interventi, prego Consigliere Antonozzi. CONS. ANTONOZZI Giusto per chiarire. Qui stiamo approvando una variazione di bilancio, quindi il mio intervento, non è vero che ho detto non ci sta con la testa, ho detto solo magari in Commissione bilancio i chiarimenti potevano essere fatti direttamente in maniera diversa. Questo discorso che è venuto fuori degli accertamenti tributari, lo split payment, il tecnico che lavora all’ufficio tributi, di questo veniamo a conoscenza ora in Consiglio, quindi è una questione di procedura, se era possibile farlo in Commissione tutta questa discussione non ci sarebbe stata. Anche noi siamo stati chiamati ad amministrare, perché noi siamo amministratori di minoranza, chiaramente con un diverso ruolo, abbiamo un ruolo e teniamo a farlo nella maniera più precisa e puntuale possibile. L’unica questione era se di queste questioni era stato possibile parlarne in Commissione, ma adesso ne veniamo a conoscenza qui e giustamente il Consigliere ha posto la questione. SINDACO Comunque il Consiglio è anche la sede dove si parla. CONS. ANTONOZZI Se posso permettermi, proprio per evitare queste discussioni c’è bisogno di un lavoro preparatorio di magari qualche giorno fa, proprio per rendere più spedito il lavoro. Non ci sarebbero state questioni. Se iniziano a lavorare bene le Commissioni... SINDACO Mi ripeto, se forse non avevamo 25 interrogazioni o altre cose forse l’avremmo affrontata meglio o perlomeno dovremo prevedere più personale, perché altrimenti non riusciamo a portare avanti tutto. Lo ripeto, sarò monotono, ma la realtà è questa. PRESIDENTE Se la discussione è conclusa passo la parola ai Capigruppo per la dichiarazione di voto, iniziando dal Consigliere Cioli. CONS. CIOLI Il Polo per Castelraimondo vota favorevole. PRESIDENTE
  • 10. Grazie, Consigliere Cioli. Passiamo al Consigliere De Leone. CONS. DE LEONE Voto contrario. PRESIDENTE Prego, Consigliere Antonozzi. CONS. ANTONOZZI Il gruppo Castelraimondo che Sarà vota contrario. PRESIDENTE Passiamo alla votazione. Favorevoli? Contrari? Astenuti? VOTAZIONE FAVOREVOLI: CONTRARI: ASTENUTI: PRESIDENTE Dobbiamo votato anche l’immediata esecutività. Favorevoli? Contrari? Astenuti? Nessuno. VOTAZIONE immediata esecutività FAVOREVOLI: CONTRARI: ASTENUTI: 0 ***************************** Il presente verbale viene così sottoscritto. IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO f.to MANCINI FABRIZIO f.to BISELLO DR.SSA ROBERTA ---------------------------------------------------------------------- E' copia conforme all'originale. Li, 16-02-17 Il Resp.Serv.AA.GG. GALLITRI DR. DIEGO ---------------------------------------------------------------------- ATTESTATO DI INIZIO PUBBLICAZIONE - EVENTUALE INVIO C.R.C. Si attesta che copia della presente deliberazione viene: [] pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per quindici giorni consecutivi a partire dalla data odierna; [] inviata a C.R.C. essendo soggetta al controllo preventivo di le- gittimità , ai sensi dell'art. 126, c. 1^, del D.Lgs. 267/2000: Li 16-02-17 Prot. N. Il Segretario Il Responsabile pubblic. BISELLO DR.SSA ROBERTA F.to GALLITRI DR. DIEGO ---------------------------------------------------------------------- ESECUTIVITA' La presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità , é divenuta esecutiva [] in data perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134 comma 4 D.Lgs. 267/2000) [] in data decorsi 10 giorni dalla pubblicazione Il Responsabile pubblic. f.to GALLITRI DR. DIEGO ----------------------------------------------------------------------
  • 11. EVENTUALE RICHIESTA DI CONTROLLO La presente deliberazione viene inviata al controllo essendone pervenuta richiesta, ai sensi dell'art. 127 del D.Lgs. 267/2000: ( ) art. 127 c. 1^ del D.Lgs. 267/2000; ( ) art. 127 c. 3^ del D.Lgs. 267/2000; Li, Il Segretario BISELLO DR.SSA ROBERTA ---------------------------------------------------------------------- ESITO CONTROLLO ED ESECUTIVITA' La presente deliberazione é divenuta esecutiva: [] in data per la decorrenza dei termini di cui all'art.134, comma 3^ del D.Lgs. 267/2000; [] in data non essendo stati riscontrati vizi di legittimità dal C.R.C., prot. n. ; [] in data per la decorrenza dei termini di cui all'art.134, comma 1^ del D.Lgs. 267/2000; Li, Il Responsabile pubblic. GALLITRI DR. DIEGO ---------------------------------------------------------------------- ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione é stata pubblicata all'Albo Pretorio dal 16-02-17 al 03-03-17 e che nessun reclamo é stato presentato contro la medesima. Li, Il Responsabile pubblic. F.to GALLITRI DR. DIEGO