SlideShare a Scribd company logo
COPIA

Comune di San Pietro Vernotico
Provincia di Brindisi

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N. 208 del 25/10/2013
OGGETTO: DEFINIZIONE DELLE QUOTE DEI PROVENTI CONTRAVVENZIONALI
EX ART. 208 DEL CODICE DELLA STRADA. RETTIFICA
DELIBERAZIONE DI G.C. N. 74 DEL 09/04/2013.
L’anno 2013 il giorno 25 del mese di OTTOBRE alle ore 09:30, a seguito di convocazione si è riunita
la Giunta Comunale.
Risultano presenti
Presente Assente
1 Pasquale RIZZO

Sindaco

X

2 Dott. Domenico CAPUTO

Assessore

X

3 Sandro SAPONARO

Assessore

X

4 Arch. Massimo GUERRIERI

Assessore

5 Marcello BRACCIALE

Assessore

X

6 Dott.ssa Giuliana Giannone

Assessore

X

7 Dott.ssa Alessandra STEFANO

Assessore

X

X

Presiede la Seduta IL SINDACO Avv. Pasquale RIZZO
Il presidente, constatata la regolarità dell'adunanza, dichiara aperta la discussione sull'argomento
in oggetto.
Assiste Segretario Generale Dott. COSIMO ANTONIO PASSIATORE
Visti i seguenti pareri espressi ai sensi dell'art. 49 del T.U.E.L. D.Lgs. n. 267/00 sulla proposta di deliberazione
in atti N. 242 del 25/10/2013
REGOLARITA' TECNICA
Il responsabile del servizio in ordine alla regolarità tecnica esprime parere Positivo.
San Pietro V.co
Il Responsabile del Servizio
25/10/2013
Fto.(Cap. Michele VERDURA)
REGOLARITA' CONTABILE
Il responsabile del servizio ragioneria in ordine alla regolarità contabile esprime parere Favorevole.
San Pietro V.co
Il Responsabile del Servizio Finanziario
25/10/2013
Fto.(Dott.ssa Fabiola SIMONE)

Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 1 di 7
COPIA

Vista la proposta di deliberazione, in atti n. 242 del 25/10/2013 e ritenuto di approvare integralmente la
stessa;
ad unanimità dei voti espressi ai sensi di legge.
Il Sindaco, avv. Pasquale RIZZO, sulla base dell'istruttoria del Responsanbile Area 8, premette che con
deliberazione di G.C. n. 74 del 09/04/2013 sono state “ Definite le quote di proventi contravvenzionali ex
art. 208 del codice della strada”;
Ritenuto necessario modificare la suddetta deliberazione al fine di ridefinire le quote da destinare alle
predette finalità;
Richiamato l’art. 208 del D.lgs. 30 aprile 1992 n. 285, il quale disciplina il riparto e la destinazione dei
proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie derivanti da violazioni alla normativa del Codice della
Strada, nel testo vigente dopo le modifiche apportate dalla legge 120/2010, il quale, a far data dal
13/08/2010 stabilisce:
1. al comma 4, che una quota pari al 50% dei proventi spettanti ai comuni è destinata:
a. in misura non inferiore a un quarto della quota citata a interventi di sostituzione, di
ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle
strade di proprietà dell'ente;
b. in misura non inferiore a un quarto della quota citata a potenziamento delle attività di controllo e
di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l'acquisto di
automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia municipale
di cui alle lettere d-bis) ed e) del comma 1 dell’art. 12;
c. ad altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale, relative alla manutenzione
delle strade di proprietà dell'ente, all'installazione, all'ammodernamento, al potenziamento, alla
messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale delle
medesime strade, alla redazione dei piani di cui all'articolo 36, a interventi per la sicurezza stradale a
tutela degli utenti deboli, quali bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti, allo svolgimento, da parte
degli organi di polizia locale, nelle scuole di ogni ordine e grado, di corsi didattici finalizzati
all'educazione stradale, a misure di assistenza e di previdenza per il personale di cui alle lettere dbis) ed e) del comma 1 dell'articolo 12, alle misure di cui al comma 5-bis del presente articolo e a
interventi a favore della mobilità ciclistica
2. al comma 5 che i comuni determinano annualmente, in via previsionale, con delibera della giunta, le
quote da destinare alle predette finalità, ferma restando la facoltà del comune di destinare, in tutto o in
parte, la restante quota del 50 per cento dei proventi alle finalità di cui al citato comma 4;
3. al comma 5 bis che la quota dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie citata nella lettera c
del comma 4 può essere anche destinata a:
- assunzioni stagionali a progetto nelle forme di contratti a tempo determinato ed a forme flessibili di
lavoro;
- finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana
e alla sicurezza stradale;
- finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi notturni e di prevenzione delle violazioni di
cui agli articoli 186, 186-bis e 187;
- acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia
municipale di cui alle lettere d-bis) ed e) del comma 1 dell'articolo 12;
- potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana ed alla sicurezza stradale;
Richiamato altresì l'art. 393 del dpr 495/1992;

Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 2 di 7
COPIA
Dato atto:
- che la delibera n° 411/2011/PAR della Corte dei Conti - sezione regionale di controllo della Toscana
chiarisce definitivamente, anche alla luce delle modifiche introdotte dall'articolo 2 comma 103 lett. a)
della L. 183/2011(legge di stabilità per il 2012), che le assunzioni a tempo determinato da parte di un
ente locale soggetto alle regole del patto di stabilità non sono soggette all'applicazione della norma di
cui all'articolo 76, comma 7, della L. 133/2008 nella parte in cui prevede il rispetto del limite di
incidenza della spesa di personale rispetto alla spesa corrente e l'obbligo di assunzione rispetto al limite
del 20% della spesa corrispondente alle cessazioni intervenute nell' anno precedente
- che la delibera n° 10/2012/PAR della Corte dei conti - sezione regionale di controllo della Toscana,
depositata il 31/01/2012, chiarisce, tra l'altro, che la spesa derivante dall' assunzione stagionale a tempo
determinato finanziata con i proventi per violazione alle norme del codice della strada si ritiene esclusa
dall'applicazione della norma di cui all'articolo 9, comma 28 della L. 122/2010, come modificata
dall'articolo 4, comma 102 della L. 183/2011, ritenendo logico estendere a tale norma le conclusioni,
costantemente affermate dalla medesima sezione della Corte dei Conti Toscana (deliberazioni nn.
158/2010, 152/2011, 412/2011), secondo cui la spesa in argomento va esclusa dal computo della spesa
di personale ai fini dell'applicazione delle norme che pongono limiti operando un confronto storico
(articolo 1, commi 557 e 562 della L.296/2006);
- che la Corte dei Conti sezione regionale di controllo per la Lombardia con delibera 961/2010/PAR in
data 20/10/2010, con riferimento alla tipologia di entrata e alla specifica destinazione dei proventi
contravvenzionali, per ragioni di prudenza contabile, ha suggerito provvedere alla costituzione di un
adeguato fondo svalutazione crediti.
Atteso che nel bilancio di previsione per l'esercizio 2013, ai sensi dei precitati articoli, è necessario
prevedere a titolo di proventi (comprensivi del rimborso delle spese accessorie e di notifica, con la sola
esclusione di quelle per il recupero coattivo) derivanti dalle sanzioni per violazioni al dlgs 285/1992, una
apposita risorsa d'entrata pari ad € 200.000,00;
Ritenuto pertanto di destinare, ai sensi del comma 4 dell'art. 208 del dlgs 285/1992, la somma di €
100.000,00 (pari al 50% delle previsioni del bilancio 2013 per le violazioni al dlgs 285/1992) per
finanziare i seguenti interventi di spesa:
INTERVENTI

% DI LEGGE

interventi di
sostituzione,
ammodernamento,
potenziamento, messa
a norma e
manutenzione della
segnaletica stradale di
proprietà dell'ente

INTERVENTI PREVISTI

non inferiore ad 1/4

IMPORTO
importo finanziato con art. 208

segnaletica orizzontale e
verticale

€ 25.000,00

€ 25.000,00

Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 3 di 7
COPIA
potenziamento delle
attività di controllo e
di accertamento delle
violazioni al codice
della strada

non inferiore ad 1/4

turnazione, reperibilità e
attrezzature.

€ 14.165,00

acquisto di automezzi,
mezzi e attrezzature dei
Corpi e dei servizi di polizia
provinciale e di polizia
municipale

€ 10.835,00

€ 25.000,00
miglioramento della
sicurezza stradale e
misure di cui al
comma 5-bis dell'art.
208 del D.Lgs. 30
aprile 1992, n. 285.

non più del 25%

assunzioni stagionali a
progetto nelle forme di
contratto a tempo
determinato e a forme
flessibili di lavoro

€ 50.000,00

totale

€ 100.000,00

Ritenuto, inoltre, di destinare in parte la restante quota del 50% dei proventi derivanti dalle sanzioni
amministrative pecuniarie per violazione previste dal dlgs 285/1982 alle finalità di cui al citato comma 4,
come riepilogati nel prospetto di seguito riportato:
FINALITÀ

IMPORTO FINANZIATO CON ART. 208

Assunzioni stagionali a progetto

€ 28.138,25

polizze previdenziali personale P.M.

€ 15.000,00

totale

€ 37.790,80

Visto il D.Lgs 18/08/2000 n. 267
DELIBERA
Per le motivazioni meglio esplicitate in premessa e qui integralmente richiamate, di rettificare la
Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 4 di 7
COPIA
deliberazione di Giunta Comunale n. 74 del 09/04/2013 come di seguito indicato:
1. di iscrivere nel bilancio di previsione 2013, a titolo di proventi derivanti dalle sanzioni per violazioni
al dlgs 285/1992, una apposita risorsa d'entrata pari ad € 200.000,00;
2. di destinare l’importo di € 100.000,00, pari al 50% dei proventi derivanti dalle sanzioni
amministrative pecuniarie per violazione previste dal d.lgs. 285/1982 per le finalità indicate dal comma
4 e 5 bis dell'art. 208 del d.lgs. citato, finanziando parzialmente o integralmente gli interventi di spesa
identificati nel prospetto di seguito riportato:
INTERVENTI

% DI LEGGE

interventi di
sostituzione,
ammodernamento,
potenziamento, messa
a norma e
manutenzione della
segnaletica stradale di
proprietà dell'ente

INTERVENTI PREVISTI

non inferiore ad 1/4

IMPORTO
importo finanziato con art. 208

segnaletica orizzontale e
verticale

€ 25.000,00

€ 25.000,00
potenziamento delle
attività di controllo e
di accertamento delle
violazioni al codice
della strada

non inferiore ad 1/4

turnazione, reperibilità e
attrezzature.

€14.165,00

acquisto di automezzi,
mezzi e attrezzature dei
Corpi e dei servizi di polizia
provinciale e di polizia
municipale

€ 10.835,00

€ 25.000,00
miglioramento della
sicurezza stradale e
misure di cui al
comma 5-bis dell'art.
208 del D.Lgs. 30
aprile 1992, n. 285.

non più del 25%

assunzioni stagionali a

€ 50.000,00
Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 5 di 7
COPIA
progetto nelle forme di
contratto a tempo
determinato e a forme
flessibili di lavoro

€ 100.000,00

totale

3. di destinare in parte la restante quota del 50% dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie
per violazione previste dal dlgs 285/1982 alle finalità di citi al citato comma 4, come riepilogati nel prospetto di
seguito riportato:

FINALITÀ

IMPORTO FINANZIATO CON ART. 208

Assunzioni stagionali a progetto

€ 28.138,25

polizze previdenziali personale P.M.

€ 15.000,00

totale

€ 43.138,25

4. di trasmettere in via informatica al ministero delle infrastrutture e dei trasporti e al ministero
dell'interno copia della presente deliberazione congiuntamente alla relazione prevista dal comma 12quater dell'articolo 208 del d.lgs. 285/1992 integrata con i dati previsti dal comma 12 bis dell'articolo
208 citato;
5. di disporre che la maggiore previsione di entrata di detti proventi, rispetto alle somme effettivamente
allocate con il presente atto confluirà su apposito fondo di svalutazione crediti previsto al capitolo 5562
dell'intervento 1010810 del bilancio corrente esercizio finanziario in corso di formazione
6. di dichiarare il presente atto, immediatamente esecutivo,con votazione unanime,palese e favorevole.

Impegno di Spesa
Num.

Anno Capitolo
Esercizio

Descrizione

Importo

N. Imp.

N.Subimp.

Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 6 di 7
COPIA
Letto, confermato e sottoscritto.

IL SINDACO
f.to Avv. Pasquale RIZZO

SEGRETARIO GENERALE
f.to Dott. COSIMO ANTONIO PASSIATORE

Il sottoscritto visti gli atti d'ufficio;
ATTESTA
- che la presente deliberazione:
[*]
è stata affissa all'Albo Pretorio On Line in data odierna per rimanervi per 15 giorni
consecutivi art. 124, c.1, d.lgs. n. 267/00;
[*]
è stata comunicata con nota prot. n. ____ in data ____ ai Capigruppo consiliari ai sensi
dell'art. 125, d.lgs. n. 267/00;
Li 25/10/2013 N. 1196 Reg. Pubbl.
IL MESSO COMUNALE
f.to Augusto PENNETTA

IL SEGRETARIO GENERALE
f.to Dott. COSIMO ANTONIO PASSIATORE
Il sottoscritto visti gli atti d'ufficio;

ATTESTA
- che la presente deliberazione:
[X] è divenuta esecutiva il giorno 25/10/2013
[ ] decorsi 10 giorni dalla pubblicazione art. 134, c.3, d.lgs. n. 267/00;
San Pietro V.co, li 25/10/2013

IL SEGRETARIO GENERALE
F.to Dott. COSIMO ANTONIO PASSIATORE

Copia conforme all'originale per uso amministrativo firmato digitalmente.
San Pietro V.co, 25/10/2013

IL SEGRETARIO GENERALE
Dott. COSIMO ANTONIO PASSIATORE
_________________________

Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 7 di 7

More Related Content

What's hot

Bonus IRPEF: i chiarimenti della Circolare della fondazioe CdL
Bonus IRPEF: i chiarimenti della Circolare della fondazioe CdLBonus IRPEF: i chiarimenti della Circolare della fondazioe CdL
Bonus IRPEF: i chiarimenti della Circolare della fondazioe CdL
Antonio Palmieri
 
Inail nota proroga autoliquidazione
Inail nota proroga autoliquidazioneInail nota proroga autoliquidazione
Inail nota proroga autoliquidazione
Antonio Palmieri
 
Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24
Antonio Palmieri
 
Incentivi assunzioni bonus_licenziati
Incentivi assunzioni bonus_licenziatiIncentivi assunzioni bonus_licenziati
Incentivi assunzioni bonus_licenziati
Antonio Palmieri
 
Bonus IRPEF: faq
Bonus IRPEF: faqBonus IRPEF: faq
Bonus IRPEF: faq
Antonio Palmieri
 
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a romaMissione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
francoarpa
 
Delibera Consob 20307
Delibera Consob 20307Delibera Consob 20307
Delibera Consob 20307
Andrea Bertini
 
Autoliquidazione INAIL decreto riduzioni
Autoliquidazione INAIL decreto riduzioniAutoliquidazione INAIL decreto riduzioni
Autoliquidazione INAIL decreto riduzioni
Antonio Palmieri
 
Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Antonio Palmieri
 
Parere bilancio regione piemonte
Parere bilancio regione piemonteParere bilancio regione piemonte
Parere bilancio regione piemonte
Quotidiano Piemontese
 
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. CircolarePagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Antonio Palmieri
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Vincenzo Verrusio
 
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoroLavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
Antonio Palmieri
 
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
BTO Educational
 
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe CanossiLe spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
IFEL Fondazione ANCI
 
Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015EnricoPanini
 
Circolare imu e irpef
Circolare imu e irpefCircolare imu e irpef
Circolare imu e irpef
Antonio Palmieri
 
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
Simone Chiarelli
 
Legge regione sicilia 4 2013 art 20 comma 5 art. 20 opere interne lr4.2003
Legge regione sicilia 4 2013 art 20 comma 5 art. 20 opere interne lr4.2003Legge regione sicilia 4 2013 art 20 comma 5 art. 20 opere interne lr4.2003
Legge regione sicilia 4 2013 art 20 comma 5 art. 20 opere interne lr4.2003
Pino Ciampolillo
 

What's hot (20)

Bonus IRPEF: i chiarimenti della Circolare della fondazioe CdL
Bonus IRPEF: i chiarimenti della Circolare della fondazioe CdLBonus IRPEF: i chiarimenti della Circolare della fondazioe CdL
Bonus IRPEF: i chiarimenti della Circolare della fondazioe CdL
 
Ragolamento fondo vigili
Ragolamento fondo vigiliRagolamento fondo vigili
Ragolamento fondo vigili
 
Inail nota proroga autoliquidazione
Inail nota proroga autoliquidazioneInail nota proroga autoliquidazione
Inail nota proroga autoliquidazione
 
Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24
 
Incentivi assunzioni bonus_licenziati
Incentivi assunzioni bonus_licenziatiIncentivi assunzioni bonus_licenziati
Incentivi assunzioni bonus_licenziati
 
Bonus IRPEF: faq
Bonus IRPEF: faqBonus IRPEF: faq
Bonus IRPEF: faq
 
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a romaMissione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
Missione gianfranco sorrento nel 2017 a roma
 
Delibera Consob 20307
Delibera Consob 20307Delibera Consob 20307
Delibera Consob 20307
 
Autoliquidazione INAIL decreto riduzioni
Autoliquidazione INAIL decreto riduzioniAutoliquidazione INAIL decreto riduzioni
Autoliquidazione INAIL decreto riduzioni
 
Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012
 
Parere bilancio regione piemonte
Parere bilancio regione piemonteParere bilancio regione piemonte
Parere bilancio regione piemonte
 
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. CircolarePagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolati
 
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoroLavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
 
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
 
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe CanossiLe spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
Le spese di personale nella nuova contabilità - Giuseppe Canossi
 
Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015
 
Circolare imu e irpef
Circolare imu e irpefCircolare imu e irpef
Circolare imu e irpef
 
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
 
Legge regione sicilia 4 2013 art 20 comma 5 art. 20 opere interne lr4.2003
Legge regione sicilia 4 2013 art 20 comma 5 art. 20 opere interne lr4.2003Legge regione sicilia 4 2013 art 20 comma 5 art. 20 opere interne lr4.2003
Legge regione sicilia 4 2013 art 20 comma 5 art. 20 opere interne lr4.2003
 

Similar to QUOTE DEI PROVENTI CONTRAVVENZIONALI

Piano degli interventi, concernente le opere relative ai Giochi, predisposto ...
Piano degli interventi, concernente le opere relative ai Giochi, predisposto ...Piano degli interventi, concernente le opere relative ai Giochi, predisposto ...
Piano degli interventi, concernente le opere relative ai Giochi, predisposto ...
Luca Rinaldi
 
Piano interventi Milano-Cortina 2026
Piano interventi Milano-Cortina 2026Piano interventi Milano-Cortina 2026
Piano interventi Milano-Cortina 2026
Luca Rinaldi
 
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...Pino Ciampolillo
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
Roberta Culiersi
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMIMISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
Guido Alberto Micci
 
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Parma Couture
 
3. PROCESSO CIVILE TELEMATICO - DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO
3. PROCESSO CIVILE TELEMATICO - DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO3. PROCESSO CIVILE TELEMATICO - DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO
3. PROCESSO CIVILE TELEMATICO - DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO
processociviletelematico
 
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
Parma Couture
 
Determina comune Oria fornitura fontana via Milizia
Determina comune Oria fornitura fontana via MiliziaDetermina comune Oria fornitura fontana via Milizia
Determina comune Oria fornitura fontana via Milizia
francoarpa
 
Legge 99/2009
Legge 99/2009Legge 99/2009
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
Pino Ciampolillo
 
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
Pino Ciampolillo
 
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Riparti Palau
 
Delibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo MonteroduniDelibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo MonteroduniPD Monteroduni
 
Articolo 4 decreto legge 193 2016
Articolo 4 decreto legge 193  2016Articolo 4 decreto legge 193  2016
Articolo 4 decreto legge 193 2016
Agi
 
Circ. n. 21 e del 23 aprile 2010
Circ. n. 21 e del 23 aprile 2010Circ. n. 21 e del 23 aprile 2010
Circ. n. 21 e del 23 aprile 2010pquieti
 
Decreto imu
Decreto imuDecreto imu
Decreto imu
idealistait
 
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
Roberta Culiersi
 

Similar to QUOTE DEI PROVENTI CONTRAVVENZIONALI (20)

Piano degli interventi, concernente le opere relative ai Giochi, predisposto ...
Piano degli interventi, concernente le opere relative ai Giochi, predisposto ...Piano degli interventi, concernente le opere relative ai Giochi, predisposto ...
Piano degli interventi, concernente le opere relative ai Giochi, predisposto ...
 
Piano interventi Milano-Cortina 2026
Piano interventi Milano-Cortina 2026Piano interventi Milano-Cortina 2026
Piano interventi Milano-Cortina 2026
 
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMIMISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
 
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
 
3. PROCESSO CIVILE TELEMATICO - DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO
3. PROCESSO CIVILE TELEMATICO - DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO3. PROCESSO CIVILE TELEMATICO - DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO
3. PROCESSO CIVILE TELEMATICO - DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO
 
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
 
Determina comune Oria fornitura fontana via Milizia
Determina comune Oria fornitura fontana via MiliziaDetermina comune Oria fornitura fontana via Milizia
Determina comune Oria fornitura fontana via Milizia
 
Legge 99/2009
Legge 99/2009Legge 99/2009
Legge 99/2009
 
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
 
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
Acqua bene comune sentenza consiglio di sato non pèagare le bollete dal 2011 ...
 
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
 
Delibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo MonteroduniDelibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo Monteroduni
 
Articolo 4 decreto legge 193 2016
Articolo 4 decreto legge 193  2016Articolo 4 decreto legge 193  2016
Articolo 4 decreto legge 193 2016
 
Circ. n. 21 e del 23 aprile 2010
Circ. n. 21 e del 23 aprile 2010Circ. n. 21 e del 23 aprile 2010
Circ. n. 21 e del 23 aprile 2010
 
Decreto imu
Decreto imuDecreto imu
Decreto imu
 
Imu
ImuImu
Imu
 
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
 

More from Marco Marangio

Istanza dei consiglieri Rizzo, Giannone, Nasta
Istanza dei consiglieri Rizzo, Giannone, NastaIstanza dei consiglieri Rizzo, Giannone, Nasta
Istanza dei consiglieri Rizzo, Giannone, Nasta
Marco Marangio
 
Riconoscimento debiti fuori bilancio
Riconoscimento debiti fuori bilancioRiconoscimento debiti fuori bilancio
Riconoscimento debiti fuori bilancio
Marco Marangio
 
Proposta di delibera Consiglio Comunale
Proposta di delibera Consiglio ComunaleProposta di delibera Consiglio Comunale
Proposta di delibera Consiglio Comunale
Marco Marangio
 
Delibera estate
Delibera estateDelibera estate
Delibera estate
Marco Marangio
 
Contratto sponsorizzazione Enel San Pietro vernotico
Contratto sponsorizzazione Enel San Pietro vernoticoContratto sponsorizzazione Enel San Pietro vernotico
Contratto sponsorizzazione Enel San Pietro vernotico
Marco Marangio
 
Barattoamministrativo
BarattoamministrativoBarattoamministrativo
Barattoamministrativo
Marco Marangio
 
Regionali Puglia 2015, preferenze candidati
Regionali Puglia 2015, preferenze candidatiRegionali Puglia 2015, preferenze candidati
Regionali Puglia 2015, preferenze candidati
Marco Marangio
 
Scheda di iscrizione
Scheda di iscrizioneScheda di iscrizione
Scheda di iscrizione
Marco Marangio
 
Regolamento concorso fotografico
Regolamento concorso fotograficoRegolamento concorso fotografico
Regolamento concorso fotografico
Marco Marangio
 
Lista m5s san pietro vernotico
Lista m5s san pietro vernoticoLista m5s san pietro vernotico
Lista m5s san pietro vernotico
Marco Marangio
 
San Pietro Vernotico illuminazione pubblica: Graduatorie poi energia all 2_re...
San Pietro Vernotico illuminazione pubblica: Graduatorie poi energia all 2_re...San Pietro Vernotico illuminazione pubblica: Graduatorie poi energia all 2_re...
San Pietro Vernotico illuminazione pubblica: Graduatorie poi energia all 2_re...
Marco Marangio
 
Progetto ex cataldo fiore
Progetto ex cataldo fioreProgetto ex cataldo fiore
Progetto ex cataldo fiore
Marco Marangio
 
Volantino tari Maria Lucia Argentieri - PD
Volantino tari Maria Lucia Argentieri - PD Volantino tari Maria Lucia Argentieri - PD
Volantino tari Maria Lucia Argentieri - PD
Marco Marangio
 
Derermina regione puglia
Derermina regione pugliaDerermina regione puglia
Derermina regione puglia
Marco Marangio
 
Rete scolastica accorpamento
Rete scolastica accorpamentoRete scolastica accorpamento
Rete scolastica accorpamento
Marco Marangio
 
San Pietro Vernotico - volantino tari
San Pietro Vernotico - volantino tariSan Pietro Vernotico - volantino tari
San Pietro Vernotico - volantino tari
Marco Marangio
 
Regolamento manomissioni approvato
Regolamento manomissioni approvatoRegolamento manomissioni approvato
Regolamento manomissioni approvato
Marco Marangio
 
Locandina non solo scuola
Locandina non solo scuolaLocandina non solo scuola
Locandina non solo scuola
Marco Marangio
 
Sollecito registro tumori
Sollecito registro tumoriSollecito registro tumori
Sollecito registro tumori
Marco Marangio
 
san Pietro Vernotico: Finanziamenti edilizia scolastica
san Pietro Vernotico: Finanziamenti edilizia scolasticasan Pietro Vernotico: Finanziamenti edilizia scolastica
san Pietro Vernotico: Finanziamenti edilizia scolastica
Marco Marangio
 

More from Marco Marangio (20)

Istanza dei consiglieri Rizzo, Giannone, Nasta
Istanza dei consiglieri Rizzo, Giannone, NastaIstanza dei consiglieri Rizzo, Giannone, Nasta
Istanza dei consiglieri Rizzo, Giannone, Nasta
 
Riconoscimento debiti fuori bilancio
Riconoscimento debiti fuori bilancioRiconoscimento debiti fuori bilancio
Riconoscimento debiti fuori bilancio
 
Proposta di delibera Consiglio Comunale
Proposta di delibera Consiglio ComunaleProposta di delibera Consiglio Comunale
Proposta di delibera Consiglio Comunale
 
Delibera estate
Delibera estateDelibera estate
Delibera estate
 
Contratto sponsorizzazione Enel San Pietro vernotico
Contratto sponsorizzazione Enel San Pietro vernoticoContratto sponsorizzazione Enel San Pietro vernotico
Contratto sponsorizzazione Enel San Pietro vernotico
 
Barattoamministrativo
BarattoamministrativoBarattoamministrativo
Barattoamministrativo
 
Regionali Puglia 2015, preferenze candidati
Regionali Puglia 2015, preferenze candidatiRegionali Puglia 2015, preferenze candidati
Regionali Puglia 2015, preferenze candidati
 
Scheda di iscrizione
Scheda di iscrizioneScheda di iscrizione
Scheda di iscrizione
 
Regolamento concorso fotografico
Regolamento concorso fotograficoRegolamento concorso fotografico
Regolamento concorso fotografico
 
Lista m5s san pietro vernotico
Lista m5s san pietro vernoticoLista m5s san pietro vernotico
Lista m5s san pietro vernotico
 
San Pietro Vernotico illuminazione pubblica: Graduatorie poi energia all 2_re...
San Pietro Vernotico illuminazione pubblica: Graduatorie poi energia all 2_re...San Pietro Vernotico illuminazione pubblica: Graduatorie poi energia all 2_re...
San Pietro Vernotico illuminazione pubblica: Graduatorie poi energia all 2_re...
 
Progetto ex cataldo fiore
Progetto ex cataldo fioreProgetto ex cataldo fiore
Progetto ex cataldo fiore
 
Volantino tari Maria Lucia Argentieri - PD
Volantino tari Maria Lucia Argentieri - PD Volantino tari Maria Lucia Argentieri - PD
Volantino tari Maria Lucia Argentieri - PD
 
Derermina regione puglia
Derermina regione pugliaDerermina regione puglia
Derermina regione puglia
 
Rete scolastica accorpamento
Rete scolastica accorpamentoRete scolastica accorpamento
Rete scolastica accorpamento
 
San Pietro Vernotico - volantino tari
San Pietro Vernotico - volantino tariSan Pietro Vernotico - volantino tari
San Pietro Vernotico - volantino tari
 
Regolamento manomissioni approvato
Regolamento manomissioni approvatoRegolamento manomissioni approvato
Regolamento manomissioni approvato
 
Locandina non solo scuola
Locandina non solo scuolaLocandina non solo scuola
Locandina non solo scuola
 
Sollecito registro tumori
Sollecito registro tumoriSollecito registro tumori
Sollecito registro tumori
 
san Pietro Vernotico: Finanziamenti edilizia scolastica
san Pietro Vernotico: Finanziamenti edilizia scolasticasan Pietro Vernotico: Finanziamenti edilizia scolastica
san Pietro Vernotico: Finanziamenti edilizia scolastica
 

QUOTE DEI PROVENTI CONTRAVVENZIONALI

  • 1. COPIA Comune di San Pietro Vernotico Provincia di Brindisi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 208 del 25/10/2013 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLE QUOTE DEI PROVENTI CONTRAVVENZIONALI EX ART. 208 DEL CODICE DELLA STRADA. RETTIFICA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 74 DEL 09/04/2013. L’anno 2013 il giorno 25 del mese di OTTOBRE alle ore 09:30, a seguito di convocazione si è riunita la Giunta Comunale. Risultano presenti Presente Assente 1 Pasquale RIZZO Sindaco X 2 Dott. Domenico CAPUTO Assessore X 3 Sandro SAPONARO Assessore X 4 Arch. Massimo GUERRIERI Assessore 5 Marcello BRACCIALE Assessore X 6 Dott.ssa Giuliana Giannone Assessore X 7 Dott.ssa Alessandra STEFANO Assessore X X Presiede la Seduta IL SINDACO Avv. Pasquale RIZZO Il presidente, constatata la regolarità dell'adunanza, dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto. Assiste Segretario Generale Dott. COSIMO ANTONIO PASSIATORE Visti i seguenti pareri espressi ai sensi dell'art. 49 del T.U.E.L. D.Lgs. n. 267/00 sulla proposta di deliberazione in atti N. 242 del 25/10/2013 REGOLARITA' TECNICA Il responsabile del servizio in ordine alla regolarità tecnica esprime parere Positivo. San Pietro V.co Il Responsabile del Servizio 25/10/2013 Fto.(Cap. Michele VERDURA) REGOLARITA' CONTABILE Il responsabile del servizio ragioneria in ordine alla regolarità contabile esprime parere Favorevole. San Pietro V.co Il Responsabile del Servizio Finanziario 25/10/2013 Fto.(Dott.ssa Fabiola SIMONE) Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 1 di 7
  • 2. COPIA Vista la proposta di deliberazione, in atti n. 242 del 25/10/2013 e ritenuto di approvare integralmente la stessa; ad unanimità dei voti espressi ai sensi di legge. Il Sindaco, avv. Pasquale RIZZO, sulla base dell'istruttoria del Responsanbile Area 8, premette che con deliberazione di G.C. n. 74 del 09/04/2013 sono state “ Definite le quote di proventi contravvenzionali ex art. 208 del codice della strada”; Ritenuto necessario modificare la suddetta deliberazione al fine di ridefinire le quote da destinare alle predette finalità; Richiamato l’art. 208 del D.lgs. 30 aprile 1992 n. 285, il quale disciplina il riparto e la destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie derivanti da violazioni alla normativa del Codice della Strada, nel testo vigente dopo le modifiche apportate dalla legge 120/2010, il quale, a far data dal 13/08/2010 stabilisce: 1. al comma 4, che una quota pari al 50% dei proventi spettanti ai comuni è destinata: a. in misura non inferiore a un quarto della quota citata a interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell'ente; b. in misura non inferiore a un quarto della quota citata a potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l'acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia municipale di cui alle lettere d-bis) ed e) del comma 1 dell’art. 12; c. ad altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale, relative alla manutenzione delle strade di proprietà dell'ente, all'installazione, all'ammodernamento, al potenziamento, alla messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale delle medesime strade, alla redazione dei piani di cui all'articolo 36, a interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli, quali bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti, allo svolgimento, da parte degli organi di polizia locale, nelle scuole di ogni ordine e grado, di corsi didattici finalizzati all'educazione stradale, a misure di assistenza e di previdenza per il personale di cui alle lettere dbis) ed e) del comma 1 dell'articolo 12, alle misure di cui al comma 5-bis del presente articolo e a interventi a favore della mobilità ciclistica 2. al comma 5 che i comuni determinano annualmente, in via previsionale, con delibera della giunta, le quote da destinare alle predette finalità, ferma restando la facoltà del comune di destinare, in tutto o in parte, la restante quota del 50 per cento dei proventi alle finalità di cui al citato comma 4; 3. al comma 5 bis che la quota dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie citata nella lettera c del comma 4 può essere anche destinata a: - assunzioni stagionali a progetto nelle forme di contratti a tempo determinato ed a forme flessibili di lavoro; - finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale; - finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi notturni e di prevenzione delle violazioni di cui agli articoli 186, 186-bis e 187; - acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia municipale di cui alle lettere d-bis) ed e) del comma 1 dell'articolo 12; - potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana ed alla sicurezza stradale; Richiamato altresì l'art. 393 del dpr 495/1992; Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 2 di 7
  • 3. COPIA Dato atto: - che la delibera n° 411/2011/PAR della Corte dei Conti - sezione regionale di controllo della Toscana chiarisce definitivamente, anche alla luce delle modifiche introdotte dall'articolo 2 comma 103 lett. a) della L. 183/2011(legge di stabilità per il 2012), che le assunzioni a tempo determinato da parte di un ente locale soggetto alle regole del patto di stabilità non sono soggette all'applicazione della norma di cui all'articolo 76, comma 7, della L. 133/2008 nella parte in cui prevede il rispetto del limite di incidenza della spesa di personale rispetto alla spesa corrente e l'obbligo di assunzione rispetto al limite del 20% della spesa corrispondente alle cessazioni intervenute nell' anno precedente - che la delibera n° 10/2012/PAR della Corte dei conti - sezione regionale di controllo della Toscana, depositata il 31/01/2012, chiarisce, tra l'altro, che la spesa derivante dall' assunzione stagionale a tempo determinato finanziata con i proventi per violazione alle norme del codice della strada si ritiene esclusa dall'applicazione della norma di cui all'articolo 9, comma 28 della L. 122/2010, come modificata dall'articolo 4, comma 102 della L. 183/2011, ritenendo logico estendere a tale norma le conclusioni, costantemente affermate dalla medesima sezione della Corte dei Conti Toscana (deliberazioni nn. 158/2010, 152/2011, 412/2011), secondo cui la spesa in argomento va esclusa dal computo della spesa di personale ai fini dell'applicazione delle norme che pongono limiti operando un confronto storico (articolo 1, commi 557 e 562 della L.296/2006); - che la Corte dei Conti sezione regionale di controllo per la Lombardia con delibera 961/2010/PAR in data 20/10/2010, con riferimento alla tipologia di entrata e alla specifica destinazione dei proventi contravvenzionali, per ragioni di prudenza contabile, ha suggerito provvedere alla costituzione di un adeguato fondo svalutazione crediti. Atteso che nel bilancio di previsione per l'esercizio 2013, ai sensi dei precitati articoli, è necessario prevedere a titolo di proventi (comprensivi del rimborso delle spese accessorie e di notifica, con la sola esclusione di quelle per il recupero coattivo) derivanti dalle sanzioni per violazioni al dlgs 285/1992, una apposita risorsa d'entrata pari ad € 200.000,00; Ritenuto pertanto di destinare, ai sensi del comma 4 dell'art. 208 del dlgs 285/1992, la somma di € 100.000,00 (pari al 50% delle previsioni del bilancio 2013 per le violazioni al dlgs 285/1992) per finanziare i seguenti interventi di spesa: INTERVENTI % DI LEGGE interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica stradale di proprietà dell'ente INTERVENTI PREVISTI non inferiore ad 1/4 IMPORTO importo finanziato con art. 208 segnaletica orizzontale e verticale € 25.000,00 € 25.000,00 Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 3 di 7
  • 4. COPIA potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni al codice della strada non inferiore ad 1/4 turnazione, reperibilità e attrezzature. € 14.165,00 acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia municipale € 10.835,00 € 25.000,00 miglioramento della sicurezza stradale e misure di cui al comma 5-bis dell'art. 208 del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285. non più del 25% assunzioni stagionali a progetto nelle forme di contratto a tempo determinato e a forme flessibili di lavoro € 50.000,00 totale € 100.000,00 Ritenuto, inoltre, di destinare in parte la restante quota del 50% dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione previste dal dlgs 285/1982 alle finalità di cui al citato comma 4, come riepilogati nel prospetto di seguito riportato: FINALITÀ IMPORTO FINANZIATO CON ART. 208 Assunzioni stagionali a progetto € 28.138,25 polizze previdenziali personale P.M. € 15.000,00 totale € 37.790,80 Visto il D.Lgs 18/08/2000 n. 267 DELIBERA Per le motivazioni meglio esplicitate in premessa e qui integralmente richiamate, di rettificare la Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 4 di 7
  • 5. COPIA deliberazione di Giunta Comunale n. 74 del 09/04/2013 come di seguito indicato: 1. di iscrivere nel bilancio di previsione 2013, a titolo di proventi derivanti dalle sanzioni per violazioni al dlgs 285/1992, una apposita risorsa d'entrata pari ad € 200.000,00; 2. di destinare l’importo di € 100.000,00, pari al 50% dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione previste dal d.lgs. 285/1982 per le finalità indicate dal comma 4 e 5 bis dell'art. 208 del d.lgs. citato, finanziando parzialmente o integralmente gli interventi di spesa identificati nel prospetto di seguito riportato: INTERVENTI % DI LEGGE interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica stradale di proprietà dell'ente INTERVENTI PREVISTI non inferiore ad 1/4 IMPORTO importo finanziato con art. 208 segnaletica orizzontale e verticale € 25.000,00 € 25.000,00 potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni al codice della strada non inferiore ad 1/4 turnazione, reperibilità e attrezzature. €14.165,00 acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia municipale € 10.835,00 € 25.000,00 miglioramento della sicurezza stradale e misure di cui al comma 5-bis dell'art. 208 del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285. non più del 25% assunzioni stagionali a € 50.000,00 Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 5 di 7
  • 6. COPIA progetto nelle forme di contratto a tempo determinato e a forme flessibili di lavoro € 100.000,00 totale 3. di destinare in parte la restante quota del 50% dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione previste dal dlgs 285/1982 alle finalità di citi al citato comma 4, come riepilogati nel prospetto di seguito riportato: FINALITÀ IMPORTO FINANZIATO CON ART. 208 Assunzioni stagionali a progetto € 28.138,25 polizze previdenziali personale P.M. € 15.000,00 totale € 43.138,25 4. di trasmettere in via informatica al ministero delle infrastrutture e dei trasporti e al ministero dell'interno copia della presente deliberazione congiuntamente alla relazione prevista dal comma 12quater dell'articolo 208 del d.lgs. 285/1992 integrata con i dati previsti dal comma 12 bis dell'articolo 208 citato; 5. di disporre che la maggiore previsione di entrata di detti proventi, rispetto alle somme effettivamente allocate con il presente atto confluirà su apposito fondo di svalutazione crediti previsto al capitolo 5562 dell'intervento 1010810 del bilancio corrente esercizio finanziario in corso di formazione 6. di dichiarare il presente atto, immediatamente esecutivo,con votazione unanime,palese e favorevole. Impegno di Spesa Num. Anno Capitolo Esercizio Descrizione Importo N. Imp. N.Subimp. Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 6 di 7
  • 7. COPIA Letto, confermato e sottoscritto. IL SINDACO f.to Avv. Pasquale RIZZO SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. COSIMO ANTONIO PASSIATORE Il sottoscritto visti gli atti d'ufficio; ATTESTA - che la presente deliberazione: [*] è stata affissa all'Albo Pretorio On Line in data odierna per rimanervi per 15 giorni consecutivi art. 124, c.1, d.lgs. n. 267/00; [*] è stata comunicata con nota prot. n. ____ in data ____ ai Capigruppo consiliari ai sensi dell'art. 125, d.lgs. n. 267/00; Li 25/10/2013 N. 1196 Reg. Pubbl. IL MESSO COMUNALE f.to Augusto PENNETTA IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. COSIMO ANTONIO PASSIATORE Il sottoscritto visti gli atti d'ufficio; ATTESTA - che la presente deliberazione: [X] è divenuta esecutiva il giorno 25/10/2013 [ ] decorsi 10 giorni dalla pubblicazione art. 134, c.3, d.lgs. n. 267/00; San Pietro V.co, li 25/10/2013 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. COSIMO ANTONIO PASSIATORE Copia conforme all'originale per uso amministrativo firmato digitalmente. San Pietro V.co, 25/10/2013 IL SEGRETARIO GENERALE Dott. COSIMO ANTONIO PASSIATORE _________________________ Delibera di G.C. N° 208 del 25/10/2013 - Pag 7 di 7