SlideShare a Scribd company logo
DEAD SPACE

Videogioco uscito il 14 ottobre del 2008. Sviluppato da “visceral games” e pubblicato su x box; playstation3
e una versione su wii.
Trama: in un società futuro dove l’essere umano ha colorizzato lo spazio,
prendiamo i panni di Isaac Clarke (che si puo definire il personaggio piu
“martire di tutti i videogiochi”) un tecnico mandato su un astronave
mineraria per delle riparazioni all’impianto di comunicazione. Tuttavia nel
momento in qui si giunge alla nave si scopre che tutto l’equipaggio e
morto ed ha mutato in aberazioni di ossa e carne deformata. Morale della
favola Isaac scopre che era stato estratto un marchio alieno dagli oscuri
poteri, riesce a distruggerlo e scappa portando con se il virus.

Si puo considerare l’ered della serie residentevil, unisce componenti da fps con una modalità di gioco
puramente survival horror; andando a creare dinamiche molto accattivanti un gameplay strategico e
dinamico che ti fa sempre tornare la voglia di rigiocarci. Uno dei videogiochi meglio riuscito dell’ultima
generazione di console; permette di utilizzare diversi metodi di approccio nell’eliminazione dei
“necromorfi” andando a variare le propie strategia tramite l’inserimento di uno svariato arsenale di armi
con effetti diversi, oltre alla componente strategia a rendere molto piacevole il gioco presenta una fluidità
impressionante spesso ci si ritrova all’interno di un filmato senza rendersene conto, gli stacchi tra gioco e
filmati della trama e quasi nullo, tutto è fatto in modo da sembrare il più possibile un film tanto che i
creatori hanno scelto di rimuovere completamente l’interfaccia grafica e inserire tutte le informazione
(barra salute, stamina, cinesi, colpi, mappa) direttamente all’interno del gioco, la barra della salute di
isaacclarke ad esempio è presentata come un tubo illuminato sulla schiena dell’armatura, quindi niente
finestrelle sulla schermata che rovinano le atmosfere a le scene, giocare a dead space e proprio come
guardare un film horror, della serie “aliens” le ambientazioni strette, squadrate con poca luce e improvvise
apparizioni di mostri rendono il tutto emozionante e divertente portandovi al massimo nel gioco
Conponentepiu forte del gioco
è la sua capacità di rendere un
videogioco, un film. Se i
videogiochi sono la
rimediazione dei film allora
questa è la rimediazione
perfetta, dall’inizio alla fine non
cè una nota che puo far uscire il
giocatore dal gioco, la
mancanza del HUD e la fluidità
di stacco tra gameplay e filmati
rendono il gioco un vero e
proprio film.
cambi d’inquadratura frequenti e insoliti accentuano la componente film prediligendo inquadratura dal
basso verso l’alto(a miglioramento del senso di oppressione e ansia che vuole avere il gioco) e adattandosi
allo spazio dove ci si trova. Il gioco riesce a rendere molto bene l ansia di non sapere quando si verà
attaccati, spesso capita di vedere il mostro nella stanza dove si dovrà andare e poi scoprire che non cè
nessuno da uccidere. Si tende a metterti addosso la paura di un qualcosa di futuro, l’ansia di vedere un
potenziale pericolo ed essere tesi per quello che si dovrà affrontare. Personaggi molto caratterizzati
contribuiscono a vederlo più come un film, l’interazione tra i personaggi e ricca di relazioni interne a loro,
sviluppando, se pur non in modo troppo esagerato una sorta di curiosità nei confronti delle comparse quasi
affezionandoti aloro come fossero protagonisti di un telefilm.
In conclusione le caratteristiche che lo rendono un film sono le inquadrature ricercate, la mancanza del
interfaccia grafica e le luci molto studiate, tutto questo aggiunto al fatto che ha l’interazione “osservatore”
“oggetto” molto accentuata grazie al fatto di essere un videogioco lo rendono a mio dire uno dei giochi che
segnerà e sta segnando un nuovo stile di creazione dei videogiochi.

More Related Content

What's hot

Lo sviluppo di Edge Guardian VR - Marco Giammetti - Codemotion Milan 2016
Lo sviluppo di Edge Guardian VR - Marco Giammetti - Codemotion Milan 2016Lo sviluppo di Edge Guardian VR - Marco Giammetti - Codemotion Milan 2016
Lo sviluppo di Edge Guardian VR - Marco Giammetti - Codemotion Milan 2016
Codemotion
 
Recensione baron wittard
Recensione baron wittardRecensione baron wittard
Recensione baron wittardincantevole
 
tutti gli uomini del deficente
tutti gli uomini del deficentetutti gli uomini del deficente
tutti gli uomini del deficenteSimone Fogliata
 
Il Fattore X - Xbox
Il Fattore X - XboxIl Fattore X - Xbox
Il Fattore X - Xbox
Virginia Neyroz
 
Il Fattore X - Xbox
Il Fattore X - XboxIl Fattore X - Xbox
Il Fattore X - Xbox
Virginia Neyroz
 
Cinema&Virtuale Il Tgliaerbe
Cinema&Virtuale   Il TgliaerbeCinema&Virtuale   Il Tgliaerbe
Cinema&Virtuale Il TgliaerbeTorto13
 

What's hot (9)

Resident_Evil
Resident_EvilResident_Evil
Resident_Evil
 
Lo sviluppo di Edge Guardian VR - Marco Giammetti - Codemotion Milan 2016
Lo sviluppo di Edge Guardian VR - Marco Giammetti - Codemotion Milan 2016Lo sviluppo di Edge Guardian VR - Marco Giammetti - Codemotion Milan 2016
Lo sviluppo di Edge Guardian VR - Marco Giammetti - Codemotion Milan 2016
 
Teoria e analisi del cinema 5. Cinema e videogame
Teoria e analisi del cinema 5. Cinema e videogameTeoria e analisi del cinema 5. Cinema e videogame
Teoria e analisi del cinema 5. Cinema e videogame
 
Recensione baron wittard
Recensione baron wittardRecensione baron wittard
Recensione baron wittard
 
tutti gli uomini del deficente
tutti gli uomini del deficentetutti gli uomini del deficente
tutti gli uomini del deficente
 
Il Fattore X - Xbox
Il Fattore X - XboxIl Fattore X - Xbox
Il Fattore X - Xbox
 
Il Fattore X - Xbox
Il Fattore X - XboxIl Fattore X - Xbox
Il Fattore X - Xbox
 
Cinema&Virtuale Il Tgliaerbe
Cinema&Virtuale   Il TgliaerbeCinema&Virtuale   Il Tgliaerbe
Cinema&Virtuale Il Tgliaerbe
 
Paper 3
Paper 3Paper 3
Paper 3
 

Viewers also liked

Leonardo Fravezzi - Red vs Blue - Paper 3, Cinema e Videogiochi
Leonardo Fravezzi - Red vs Blue - Paper 3, Cinema e VideogiochiLeonardo Fravezzi - Red vs Blue - Paper 3, Cinema e Videogiochi
Leonardo Fravezzi - Red vs Blue - Paper 3, Cinema e VideogiochiLeonardo Fravezzi
 
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positiveConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
CKBGShare
 
Playable City - Come i videogiochi salveranno le nostre città?
Playable City - Come i videogiochi salveranno le nostre città?Playable City - Come i videogiochi salveranno le nostre città?
Playable City - Come i videogiochi salveranno le nostre città?
Fabio Viola
 
L utilizzo dei_videogiochi_nel_contesto_educativo
L utilizzo  dei_videogiochi_nel_contesto_educativoL utilizzo  dei_videogiochi_nel_contesto_educativo
L utilizzo dei_videogiochi_nel_contesto_educativoVincenza Pellegrino
 
I videogiochi nel_contesto_educativo
I videogiochi nel_contesto_educativoI videogiochi nel_contesto_educativo
I videogiochi nel_contesto_educativoVincenza Pellegrino
 
I giochi come spazi di possibilità co-progettare percorsi educativi - part2
I giochi come spazi di possibilità co-progettare percorsi educativi - part2I giochi come spazi di possibilità co-progettare percorsi educativi - part2
I giochi come spazi di possibilità co-progettare percorsi educativi - part2
Stefano Menon
 
Laboratorio 4 - Riflettere sui videogiochi, Alessia Rosa
Laboratorio 4 - Riflettere sui videogiochi, Alessia RosaLaboratorio 4 - Riflettere sui videogiochi, Alessia Rosa
Laboratorio 4 - Riflettere sui videogiochi, Alessia Rosa
MED Toscana
 
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
Riva Giuseppe
 

Viewers also liked (8)

Leonardo Fravezzi - Red vs Blue - Paper 3, Cinema e Videogiochi
Leonardo Fravezzi - Red vs Blue - Paper 3, Cinema e VideogiochiLeonardo Fravezzi - Red vs Blue - Paper 3, Cinema e Videogiochi
Leonardo Fravezzi - Red vs Blue - Paper 3, Cinema e Videogiochi
 
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positiveConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
 
Playable City - Come i videogiochi salveranno le nostre città?
Playable City - Come i videogiochi salveranno le nostre città?Playable City - Come i videogiochi salveranno le nostre città?
Playable City - Come i videogiochi salveranno le nostre città?
 
L utilizzo dei_videogiochi_nel_contesto_educativo
L utilizzo  dei_videogiochi_nel_contesto_educativoL utilizzo  dei_videogiochi_nel_contesto_educativo
L utilizzo dei_videogiochi_nel_contesto_educativo
 
I videogiochi nel_contesto_educativo
I videogiochi nel_contesto_educativoI videogiochi nel_contesto_educativo
I videogiochi nel_contesto_educativo
 
I giochi come spazi di possibilità co-progettare percorsi educativi - part2
I giochi come spazi di possibilità co-progettare percorsi educativi - part2I giochi come spazi di possibilità co-progettare percorsi educativi - part2
I giochi come spazi di possibilità co-progettare percorsi educativi - part2
 
Laboratorio 4 - Riflettere sui videogiochi, Alessia Rosa
Laboratorio 4 - Riflettere sui videogiochi, Alessia RosaLaboratorio 4 - Riflettere sui videogiochi, Alessia Rosa
Laboratorio 4 - Riflettere sui videogiochi, Alessia Rosa
 
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
 

Similar to Dead space cinema videogioco

The Filmmaker
The FilmmakerThe Filmmaker
The Filmmaker
cookie 18
 
Transmedia Videogames
Transmedia VideogamesTransmedia Videogames
Transmedia Videogames
Fabio Viola
 
Presentazione agnese stefanelli correzioni
Presentazione agnese stefanelli correzioniPresentazione agnese stefanelli correzioni
Presentazione agnese stefanelli correzioniAgnese Giuseppe
 
Ritorno al Futuro
Ritorno al FuturoRitorno al Futuro
Ritorno al Futuro
Daniele Guida
 
ASA- A Space Adventure
ASA- A Space AdventureASA- A Space Adventure
ASA- A Space Adventure
cookie 18
 
Dentro lo schermo_lezione_2010
Dentro lo schermo_lezione_2010Dentro lo schermo_lezione_2010
Dentro lo schermo_lezione_2010Agata Meneghelli
 
Silvia Olga Maria Moretti intervista a Shigeru Miyamoto
Silvia Olga Maria Moretti intervista a Shigeru MiyamotoSilvia Olga Maria Moretti intervista a Shigeru Miyamoto
Silvia Olga Maria Moretti intervista a Shigeru Miyamoto
GIOVANNI LARICCIA
 
I 13 videogiochi più importanti di sempre
I 13 videogiochi più importanti di sempreI 13 videogiochi più importanti di sempre
I 13 videogiochi più importanti di sempre
newsbuzz
 
The Dev Battle - Codemotion - Giugno 2021
The Dev Battle - Codemotion - Giugno 2021The Dev Battle - Codemotion - Giugno 2021
The Dev Battle - Codemotion - Giugno 2021
Mauro Bennici
 
Lezioni di marketing di Iron Man 2
Lezioni di marketing di Iron Man 2Lezioni di marketing di Iron Man 2
Lezioni di marketing di Iron Man 2
debonairpreview96
 
Letteratura ergodica 2021
Letteratura ergodica 2021Letteratura ergodica 2021
Letteratura ergodica 2021
Francesco Mazzetta
 
PAPER 2 - ovvero: la liquidità negli utenti Playstation
PAPER 2 - ovvero: la liquidità negli utenti PlaystationPAPER 2 - ovvero: la liquidità negli utenti Playstation
PAPER 2 - ovvero: la liquidità negli utenti PlaystationAllen Themis
 

Similar to Dead space cinema videogioco (16)

The Filmmaker
The FilmmakerThe Filmmaker
The Filmmaker
 
Resident_Evil
Resident_EvilResident_Evil
Resident_Evil
 
Transmedia Videogames
Transmedia VideogamesTransmedia Videogames
Transmedia Videogames
 
Presentazione agnese stefanelli correzioni
Presentazione agnese stefanelli correzioniPresentazione agnese stefanelli correzioni
Presentazione agnese stefanelli correzioni
 
Ritorno al Futuro
Ritorno al FuturoRitorno al Futuro
Ritorno al Futuro
 
ASA- A Space Adventure
ASA- A Space AdventureASA- A Space Adventure
ASA- A Space Adventure
 
Dentro lo schermo_lezione_2010
Dentro lo schermo_lezione_2010Dentro lo schermo_lezione_2010
Dentro lo schermo_lezione_2010
 
Paper 3. CINEMA E VG
Paper 3. CINEMA E VGPaper 3. CINEMA E VG
Paper 3. CINEMA E VG
 
Videogiochi e narrazione
Videogiochi e narrazioneVideogiochi e narrazione
Videogiochi e narrazione
 
Silvia Olga Maria Moretti intervista a Shigeru Miyamoto
Silvia Olga Maria Moretti intervista a Shigeru MiyamotoSilvia Olga Maria Moretti intervista a Shigeru Miyamoto
Silvia Olga Maria Moretti intervista a Shigeru Miyamoto
 
Paper 3 skyrim machinima
Paper 3 skyrim machinimaPaper 3 skyrim machinima
Paper 3 skyrim machinima
 
I 13 videogiochi più importanti di sempre
I 13 videogiochi più importanti di sempreI 13 videogiochi più importanti di sempre
I 13 videogiochi più importanti di sempre
 
The Dev Battle - Codemotion - Giugno 2021
The Dev Battle - Codemotion - Giugno 2021The Dev Battle - Codemotion - Giugno 2021
The Dev Battle - Codemotion - Giugno 2021
 
Lezioni di marketing di Iron Man 2
Lezioni di marketing di Iron Man 2Lezioni di marketing di Iron Man 2
Lezioni di marketing di Iron Man 2
 
Letteratura ergodica 2021
Letteratura ergodica 2021Letteratura ergodica 2021
Letteratura ergodica 2021
 
PAPER 2 - ovvero: la liquidità negli utenti Playstation
PAPER 2 - ovvero: la liquidità negli utenti PlaystationPAPER 2 - ovvero: la liquidità negli utenti Playstation
PAPER 2 - ovvero: la liquidità negli utenti Playstation
 

Dead space cinema videogioco

  • 1. DEAD SPACE Videogioco uscito il 14 ottobre del 2008. Sviluppato da “visceral games” e pubblicato su x box; playstation3 e una versione su wii. Trama: in un società futuro dove l’essere umano ha colorizzato lo spazio, prendiamo i panni di Isaac Clarke (che si puo definire il personaggio piu “martire di tutti i videogiochi”) un tecnico mandato su un astronave mineraria per delle riparazioni all’impianto di comunicazione. Tuttavia nel momento in qui si giunge alla nave si scopre che tutto l’equipaggio e morto ed ha mutato in aberazioni di ossa e carne deformata. Morale della favola Isaac scopre che era stato estratto un marchio alieno dagli oscuri poteri, riesce a distruggerlo e scappa portando con se il virus. Si puo considerare l’ered della serie residentevil, unisce componenti da fps con una modalità di gioco puramente survival horror; andando a creare dinamiche molto accattivanti un gameplay strategico e dinamico che ti fa sempre tornare la voglia di rigiocarci. Uno dei videogiochi meglio riuscito dell’ultima generazione di console; permette di utilizzare diversi metodi di approccio nell’eliminazione dei “necromorfi” andando a variare le propie strategia tramite l’inserimento di uno svariato arsenale di armi con effetti diversi, oltre alla componente strategia a rendere molto piacevole il gioco presenta una fluidità impressionante spesso ci si ritrova all’interno di un filmato senza rendersene conto, gli stacchi tra gioco e
  • 2. filmati della trama e quasi nullo, tutto è fatto in modo da sembrare il più possibile un film tanto che i creatori hanno scelto di rimuovere completamente l’interfaccia grafica e inserire tutte le informazione (barra salute, stamina, cinesi, colpi, mappa) direttamente all’interno del gioco, la barra della salute di isaacclarke ad esempio è presentata come un tubo illuminato sulla schiena dell’armatura, quindi niente finestrelle sulla schermata che rovinano le atmosfere a le scene, giocare a dead space e proprio come guardare un film horror, della serie “aliens” le ambientazioni strette, squadrate con poca luce e improvvise apparizioni di mostri rendono il tutto emozionante e divertente portandovi al massimo nel gioco Conponentepiu forte del gioco è la sua capacità di rendere un videogioco, un film. Se i videogiochi sono la rimediazione dei film allora questa è la rimediazione perfetta, dall’inizio alla fine non cè una nota che puo far uscire il giocatore dal gioco, la mancanza del HUD e la fluidità di stacco tra gameplay e filmati rendono il gioco un vero e proprio film. cambi d’inquadratura frequenti e insoliti accentuano la componente film prediligendo inquadratura dal basso verso l’alto(a miglioramento del senso di oppressione e ansia che vuole avere il gioco) e adattandosi allo spazio dove ci si trova. Il gioco riesce a rendere molto bene l ansia di non sapere quando si verà attaccati, spesso capita di vedere il mostro nella stanza dove si dovrà andare e poi scoprire che non cè nessuno da uccidere. Si tende a metterti addosso la paura di un qualcosa di futuro, l’ansia di vedere un potenziale pericolo ed essere tesi per quello che si dovrà affrontare. Personaggi molto caratterizzati contribuiscono a vederlo più come un film, l’interazione tra i personaggi e ricca di relazioni interne a loro, sviluppando, se pur non in modo troppo esagerato una sorta di curiosità nei confronti delle comparse quasi affezionandoti aloro come fossero protagonisti di un telefilm. In conclusione le caratteristiche che lo rendono un film sono le inquadrature ricercate, la mancanza del interfaccia grafica e le luci molto studiate, tutto questo aggiunto al fatto che ha l’interazione “osservatore” “oggetto” molto accentuata grazie al fatto di essere un videogioco lo rendono a mio dire uno dei giochi che segnerà e sta segnando un nuovo stile di creazione dei videogiochi.