SlideShare a Scribd company logo
Dalla diagnosi all’EPC
M&V per garantire la stabilità contrattuale
Largo Perlar 12 – Verona
Tel. 045 8303193
www.planex.it
LE NOSTRE SOLUZIONI
 Ingegneria per impianti ad elevata efficienza
 Recupero di efficienza per impianti esistenti
 Energy Management Attivo
 Sustainable Buildings
 LEED®
 Energy Modelling
 Misura e Verifica delle Prestazioni certificata
CMVP
 Diagnosi Energetiche
FASE I
 Diagnosi ai sensi del D.lgs 102/2015
 Misure di Efficienza Energetica
FASE II
 Pianificazione Interventi
FASE III
 Affinamento delle misure
 Affinamento tecnologico
 Business Plan
CASE HISTORY
RACCOLTA DATI
 Schemi e disegni
 Equipment list
 Dati di
funzionamento
 Dati da contatori
fiscali
 Letture da Meters
esistenti
 Misure puntuali
DIAGNOSI
ELABORAZIONE
INFORMAZIONI
 Modelli tecnici
 Modelli Statistici
 Kpi
 Bechmarking
CONTESTUALIZZAZIONE
 ECM
LE ECM IN DETTAGLIO
 ECM #1: sostituzione ventilatori UTA
LE ECM IN DETTAGLIO
 STATO ATTUALE
• # 8 UTA con ventilatori assiali a pitch variabile
• 8.760 ore/anno
• portata nominale 90.000 m3/h per ogni UTA
• fattore di carico medio rilevato da SCADA 70%
• portata attuale media stimata 63.000 m3/h
• prevalenza media stimata: 1.184 Pa
• potenza elettrica assorbita stimata: 34 kW
• rendimento calcolato: 63%
LE ECM IN DETTAGLIO
 INTERVENTI DI EFFICIENZA
• nuovi ventilatori con pale indietro e coclea
• direttamente accoppiati con inverter
• portata nominale 70.000 m3/h per ogni UTA
• portata media di lavoro 63.000 m3/h
• prevalenza media di lavoro: 1.184 Pa
• potenza elettrica assorbita ATTESA: 28 kW
• rendimento atteso: 74%
LE ECM IN DETTAGLIO
 SAVING ATTESO
• Energia Elettrica: 118,5 MWh/anno
• Economico: 14.000 €/anno
• Costo investimento 30.000 €
• Pay Back Time 2,14 anni
FASE PIANIFICAZIONE
 IPOTESI ATTUATIVE
a) Realizzazione in proprio da parte del cliente
oppure
b) Energy Performance Contract
 ESIGENZE
a) Validare le scelte per decidere se replicarle
oppure
b) Validare le scelte per la stabilità contrattuale EPC
FASE PIANIFICAZIONE
 PRINCIPI DEL IPMVP
a) Isolamento della misura di efficienza
b) Definizione dei parametri di aggiustamento
c) Valutazione dell’energia sulla base di misure
dirette dell’energia o di parametri chiave
FASE PIANIFICAZIONE
 SITUAZIONE
a) Misura di efficienza isolata: una singola UTA
b) Parametri di aggiustamento:
i. Portata
ii.Prevalenza
c) Valutazione dell’energia risparmiata
i. Misura Energia Elettrica (Baseline – Reporting P.)
ii. Misura Portata (fattore di agg.to routinario)
iii.Misura Prevalenza (fattore di agg.to routinario)
FASE PIANIFICAZIONE
 SIAMO CONFORMI A IPMVP?
a) La portata è stata ricavata dallo SCADA
b) La prevalenza è stata ricavata da calcoli tecnici
c) L’energia elettrica di BL è stata ricavata da
data-sheet ventilatore
FASE PIANIFICAZIONE
 LA RISPOSTA E’ NO:
a) L’energia non è stata misurata
b) I parametri chiave non sono stati misurati
i. Manca la misura della prevalenza
ii. Manca la misura della portata
 IN ASSENZA DI MISURE LA STIMA DEI SAVING
NON E’ TALE DA GARANTIRE I RISULTATI
DELL’INTERVENTO, CON
GRANDI RISCHI DI INSUCCESSO
AFFINAMENTO MISURE
 RACCOLTA MISURE MANCANTI
a) Misura diretta della portata
b) Riparametrazione misure SCADA
c) Misura diretta della prevalenza
d) Misura diretta Energia Elettrica
e) Costruzione del modello BL
FASE PIANIFICAZIONE
 COSA ABBIAMO SCOPERTO?
a) La portata reale è 90.000 m3/h contro quella
b) Fornita da SCADA di 63.000 m3/h
c) La potenza elettrica è 64kW contro
d) Stima in diagnosi di 34 kW
 L’IMPIANTO STA FUNZIONANDO IN MODO
MOLTO DIVERSO DA QUANTO IPOTIZZATO IN
DIAGNOSI:
a) Con portata 43% più alta
b) Con potenza 88% più alta
FASE PIANIFICAZIONE
 LE CONSEGUENZE?
a) Il baseline, funzione di Portata e Prevalenza
risulta più «energivoro»
b) Il saving stimato passa da 16.000 €/anno a
poco più di 6.000 €/anno
c) Il Pay Back dell’investimento passa da 2,14 a
5 anni
d) La durata di un possibile EPC raddoppia
CONCLUSIONI
 LE MISURE SONO FONDAMENTALI PER
PASSARE DA
 IPOTESI DI INTERVENTO RICAVATE NELLE
DIAGNOSI A
 ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI
SOLO LE MISURE CONSENTONO DI IMPOSTARE
BASELINE ATTENDIBILI
CONCLUSIONI
 M&V plan conforme a IPMVP (o protocollo simile)
garantisce di poter calcolare in modo corretto ed affidabile i
saving e dare STABILITA’ CONTRATTUALE ad un EPC (o
fare un investimento da buon imprenditore)
 M&V richiede investimento di tempo e di strumentazione per
poter affermare:
« IL RISPARMIO ATTESO E’,
CON UNA CONFIDENZA DEL 95%,
6,000 €/ANNO +/- 6%»
CONCLUSIONI
 Senza M&V correttamente impostato, ogni investimento in
efficienza energetica
È UN AZZARDO!
Credits
www.planex.it
planex@planex.it
045 8303193
Largo Perlar, 12 Verona
GRAZIE

More Related Content

What's hot

Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
Servizi a rete
 
L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...
L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...
L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...
Servizi a rete
 
Maria Federica Fermi EGL
Maria Federica Fermi EGLMaria Federica Fermi EGL
Maria Federica Fermi EGLcanaleenergia
 
Presentazione energy audit
Presentazione energy audit Presentazione energy audit
Presentazione energy audit
AltaEnergia
 
La valutazione economica 31 gennaio iannatuono
La valutazione economica 31 gennaio iannatuonoLa valutazione economica 31 gennaio iannatuono
La valutazione economica 31 gennaio iannatuonoformalab
 
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERAL'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
Servizi a rete
 
Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...
Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...
Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...
Viessmann Italia
 
10 bp 2
10 bp 210 bp 2
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembrecanaleenergia
 
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
Francesco Cuomo
 
Attestato di prestazione energetica degli edifici
Attestato di prestazione energetica degli edificiAttestato di prestazione energetica degli edifici
Attestato di prestazione energetica degli edifici
Regola&Arte
 
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Lorenzo Spad...
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Lorenzo Spad...TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Lorenzo Spad...
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Lorenzo Spad...
Servizi a rete
 
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
Servizi a rete
 
Comunità energetiche: normativa e tecnologia
Comunità energetiche: normativa e tecnologiaComunità energetiche: normativa e tecnologia
Comunità energetiche: normativa e tecnologia
Sardegna Ricerche
 
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi Michi
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi MichiRuolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi Michi
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi Michi
Terna SpA
 
Adattare i sistemi per la gestione delle fonti da risorse rinnovabili
Adattare i sistemi per la gestione delle fonti da risorse rinnovabiliAdattare i sistemi per la gestione delle fonti da risorse rinnovabili
Adattare i sistemi per la gestione delle fonti da risorse rinnovabiliDedagroup
 
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Servizi a rete
 
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Servizi a rete
 

What's hot (18)

Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
 
L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...
L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...
L’introduzione della regolazione sul teleriscaldamento e lo sviluppo del sett...
 
Maria Federica Fermi EGL
Maria Federica Fermi EGLMaria Federica Fermi EGL
Maria Federica Fermi EGL
 
Presentazione energy audit
Presentazione energy audit Presentazione energy audit
Presentazione energy audit
 
La valutazione economica 31 gennaio iannatuono
La valutazione economica 31 gennaio iannatuonoLa valutazione economica 31 gennaio iannatuono
La valutazione economica 31 gennaio iannatuono
 
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERAL'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
 
Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...
Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...
Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...
 
10 bp 2
10 bp 210 bp 2
10 bp 2
 
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembre
 
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
 
Attestato di prestazione energetica degli edifici
Attestato di prestazione energetica degli edificiAttestato di prestazione energetica degli edifici
Attestato di prestazione energetica degli edifici
 
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Lorenzo Spad...
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Lorenzo Spad...TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Lorenzo Spad...
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Lorenzo Spad...
 
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
 
Comunità energetiche: normativa e tecnologia
Comunità energetiche: normativa e tecnologiaComunità energetiche: normativa e tecnologia
Comunità energetiche: normativa e tecnologia
 
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi Michi
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi MichiRuolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi Michi
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi Michi
 
Adattare i sistemi per la gestione delle fonti da risorse rinnovabili
Adattare i sistemi per la gestione delle fonti da risorse rinnovabiliAdattare i sistemi per la gestione delle fonti da risorse rinnovabili
Adattare i sistemi per la gestione delle fonti da risorse rinnovabili
 
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
 
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
 

Viewers also liked

Aparato digestivo humano
Aparato digestivo humanoAparato digestivo humano
Aparato digestivo humano
Priscila Collins
 
QTC Global Investors Presentation by Lincoln Parker
QTC Global Investors Presentation by Lincoln ParkerQTC Global Investors Presentation by Lincoln Parker
QTC Global Investors Presentation by Lincoln ParkerLincoln Parker
 
Veronica cipolatti - Camstudio
Veronica cipolatti - CamstudioVeronica cipolatti - Camstudio
Veronica cipolatti - Camstudio
Verónica Cipolatti
 
Decreto que declara emergencia nacional por la sequía
Decreto que declara emergencia nacional por la sequíaDecreto que declara emergencia nacional por la sequía
Decreto que declara emergencia nacional por la sequía
Mery Vaca Villa
 
Bulletin 11 22-16
Bulletin 11 22-16Bulletin 11 22-16
Bulletin 11 22-16
lancerslately
 
Proyecto campamento verano
Proyecto campamento veranoProyecto campamento verano
Proyecto campamento verano
Xisca Oliver
 
Curriculum vitae 2016
Curriculum vitae 2016Curriculum vitae 2016
Curriculum vitae 2016Burger Rust
 
Maria ignes slide apresentacao estagio_supervisionado
Maria ignes slide apresentacao estagio_supervisionadoMaria ignes slide apresentacao estagio_supervisionado
Maria ignes slide apresentacao estagio_supervisionado
maria Ignes M e C Tavares
 
Cibercultura
CiberculturaCibercultura
Cibercultura
william sanjuan
 
ENC Times-November 22,2016
ENC Times-November 22,2016ENC Times-November 22,2016
ENC Times-November 22,2016
ENC
 
Codes and conventions front cover
Codes and conventions  front coverCodes and conventions  front cover
Codes and conventions front cover
maisycorless19
 

Viewers also liked (11)

Aparato digestivo humano
Aparato digestivo humanoAparato digestivo humano
Aparato digestivo humano
 
QTC Global Investors Presentation by Lincoln Parker
QTC Global Investors Presentation by Lincoln ParkerQTC Global Investors Presentation by Lincoln Parker
QTC Global Investors Presentation by Lincoln Parker
 
Veronica cipolatti - Camstudio
Veronica cipolatti - CamstudioVeronica cipolatti - Camstudio
Veronica cipolatti - Camstudio
 
Decreto que declara emergencia nacional por la sequía
Decreto que declara emergencia nacional por la sequíaDecreto que declara emergencia nacional por la sequía
Decreto que declara emergencia nacional por la sequía
 
Bulletin 11 22-16
Bulletin 11 22-16Bulletin 11 22-16
Bulletin 11 22-16
 
Proyecto campamento verano
Proyecto campamento veranoProyecto campamento verano
Proyecto campamento verano
 
Curriculum vitae 2016
Curriculum vitae 2016Curriculum vitae 2016
Curriculum vitae 2016
 
Maria ignes slide apresentacao estagio_supervisionado
Maria ignes slide apresentacao estagio_supervisionadoMaria ignes slide apresentacao estagio_supervisionado
Maria ignes slide apresentacao estagio_supervisionado
 
Cibercultura
CiberculturaCibercultura
Cibercultura
 
ENC Times-November 22,2016
ENC Times-November 22,2016ENC Times-November 22,2016
ENC Times-November 22,2016
 
Codes and conventions front cover
Codes and conventions  front coverCodes and conventions  front cover
Codes and conventions front cover
 

Similar to Dalla Diagnosi all'EPC: M&V per garantire la stabilità contrattuale

Rete e dispositivi
Rete e dispositiviRete e dispositivi
Rete e dispositivi
Romagna Innovazione
 
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaL'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
Tom Lubbers
 
Periti milano
Periti milanoPeriti milano
Periti milano
Massimiliano Magri
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | RONCHI Davide
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | RONCHI Davide Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | RONCHI Davide
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | RONCHI Davide
Servizi a rete
 
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
eAmbiente
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREALServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a rete
 
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTAScuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Servizi a rete
 
Large Scale - Progetti Pilota Energy Intensive: modalità di esercizio e risul...
Large Scale - Progetti Pilota Energy Intensive: modalità di esercizio e risul...Large Scale - Progetti Pilota Energy Intensive: modalità di esercizio e risul...
Large Scale - Progetti Pilota Energy Intensive: modalità di esercizio e risul...
Terna SpA
 
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'IsolaUNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
ANIE Energia
 
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
Gestore dei Servizi Energetici
 
I Certificati Bianchi
I Certificati BianchiI Certificati Bianchi
I Certificati Bianchi
eEnergia Srl
 
Diagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
Diagnosi energetica Centro Commerciale_RomaDiagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
Diagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
AltaEnergia
 
EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...
EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...
EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...
Michele Casolaro
 
Grid 2.0
Grid 2.0 Grid 2.0
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...
Matija Colja
 
the Energy Audit - caso coop centrale adriatica
the Energy Audit - caso coop centrale adriaticathe Energy Audit - caso coop centrale adriatica
the Energy Audit - caso coop centrale adriatica
TheEnergyAudit
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOSServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&SServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a rete
 

Similar to Dalla Diagnosi all'EPC: M&V per garantire la stabilità contrattuale (20)

Rete e dispositivi
Rete e dispositiviRete e dispositivi
Rete e dispositivi
 
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaL'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
 
Periti milano
Periti milanoPeriti milano
Periti milano
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | RONCHI Davide
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | RONCHI Davide Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | RONCHI Davide
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | RONCHI Davide
 
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREALServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
 
3 Esco E Tee
3 Esco E Tee3 Esco E Tee
3 Esco E Tee
 
Fse 12 - esco e tee
Fse   12 - esco e teeFse   12 - esco e tee
Fse 12 - esco e tee
 
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTAScuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
 
Large Scale - Progetti Pilota Energy Intensive: modalità di esercizio e risul...
Large Scale - Progetti Pilota Energy Intensive: modalità di esercizio e risul...Large Scale - Progetti Pilota Energy Intensive: modalità di esercizio e risul...
Large Scale - Progetti Pilota Energy Intensive: modalità di esercizio e risul...
 
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'IsolaUNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
 
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
 
I Certificati Bianchi
I Certificati BianchiI Certificati Bianchi
I Certificati Bianchi
 
Diagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
Diagnosi energetica Centro Commerciale_RomaDiagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
Diagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
 
EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...
EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...
EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...
 
Grid 2.0
Grid 2.0 Grid 2.0
Grid 2.0
 
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...
 
the Energy Audit - caso coop centrale adriatica
the Energy Audit - caso coop centrale adriaticathe Energy Audit - caso coop centrale adriatica
the Energy Audit - caso coop centrale adriatica
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOSServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&SServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 

Recently uploaded (11)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 

Dalla Diagnosi all'EPC: M&V per garantire la stabilità contrattuale

  • 1. Dalla diagnosi all’EPC M&V per garantire la stabilità contrattuale Largo Perlar 12 – Verona Tel. 045 8303193 www.planex.it
  • 2. LE NOSTRE SOLUZIONI  Ingegneria per impianti ad elevata efficienza  Recupero di efficienza per impianti esistenti  Energy Management Attivo  Sustainable Buildings  LEED®  Energy Modelling  Misura e Verifica delle Prestazioni certificata CMVP  Diagnosi Energetiche
  • 3. FASE I  Diagnosi ai sensi del D.lgs 102/2015  Misure di Efficienza Energetica FASE II  Pianificazione Interventi FASE III  Affinamento delle misure  Affinamento tecnologico  Business Plan CASE HISTORY
  • 4. RACCOLTA DATI  Schemi e disegni  Equipment list  Dati di funzionamento  Dati da contatori fiscali  Letture da Meters esistenti  Misure puntuali DIAGNOSI ELABORAZIONE INFORMAZIONI  Modelli tecnici  Modelli Statistici  Kpi  Bechmarking CONTESTUALIZZAZIONE  ECM
  • 5. LE ECM IN DETTAGLIO  ECM #1: sostituzione ventilatori UTA
  • 6. LE ECM IN DETTAGLIO  STATO ATTUALE • # 8 UTA con ventilatori assiali a pitch variabile • 8.760 ore/anno • portata nominale 90.000 m3/h per ogni UTA • fattore di carico medio rilevato da SCADA 70% • portata attuale media stimata 63.000 m3/h • prevalenza media stimata: 1.184 Pa • potenza elettrica assorbita stimata: 34 kW • rendimento calcolato: 63%
  • 7. LE ECM IN DETTAGLIO  INTERVENTI DI EFFICIENZA • nuovi ventilatori con pale indietro e coclea • direttamente accoppiati con inverter • portata nominale 70.000 m3/h per ogni UTA • portata media di lavoro 63.000 m3/h • prevalenza media di lavoro: 1.184 Pa • potenza elettrica assorbita ATTESA: 28 kW • rendimento atteso: 74%
  • 8. LE ECM IN DETTAGLIO  SAVING ATTESO • Energia Elettrica: 118,5 MWh/anno • Economico: 14.000 €/anno • Costo investimento 30.000 € • Pay Back Time 2,14 anni
  • 9. FASE PIANIFICAZIONE  IPOTESI ATTUATIVE a) Realizzazione in proprio da parte del cliente oppure b) Energy Performance Contract  ESIGENZE a) Validare le scelte per decidere se replicarle oppure b) Validare le scelte per la stabilità contrattuale EPC
  • 10. FASE PIANIFICAZIONE  PRINCIPI DEL IPMVP a) Isolamento della misura di efficienza b) Definizione dei parametri di aggiustamento c) Valutazione dell’energia sulla base di misure dirette dell’energia o di parametri chiave
  • 11. FASE PIANIFICAZIONE  SITUAZIONE a) Misura di efficienza isolata: una singola UTA b) Parametri di aggiustamento: i. Portata ii.Prevalenza c) Valutazione dell’energia risparmiata i. Misura Energia Elettrica (Baseline – Reporting P.) ii. Misura Portata (fattore di agg.to routinario) iii.Misura Prevalenza (fattore di agg.to routinario)
  • 12. FASE PIANIFICAZIONE  SIAMO CONFORMI A IPMVP? a) La portata è stata ricavata dallo SCADA b) La prevalenza è stata ricavata da calcoli tecnici c) L’energia elettrica di BL è stata ricavata da data-sheet ventilatore
  • 13. FASE PIANIFICAZIONE  LA RISPOSTA E’ NO: a) L’energia non è stata misurata b) I parametri chiave non sono stati misurati i. Manca la misura della prevalenza ii. Manca la misura della portata  IN ASSENZA DI MISURE LA STIMA DEI SAVING NON E’ TALE DA GARANTIRE I RISULTATI DELL’INTERVENTO, CON GRANDI RISCHI DI INSUCCESSO
  • 14. AFFINAMENTO MISURE  RACCOLTA MISURE MANCANTI a) Misura diretta della portata b) Riparametrazione misure SCADA c) Misura diretta della prevalenza d) Misura diretta Energia Elettrica e) Costruzione del modello BL
  • 15. FASE PIANIFICAZIONE  COSA ABBIAMO SCOPERTO? a) La portata reale è 90.000 m3/h contro quella b) Fornita da SCADA di 63.000 m3/h c) La potenza elettrica è 64kW contro d) Stima in diagnosi di 34 kW  L’IMPIANTO STA FUNZIONANDO IN MODO MOLTO DIVERSO DA QUANTO IPOTIZZATO IN DIAGNOSI: a) Con portata 43% più alta b) Con potenza 88% più alta
  • 16. FASE PIANIFICAZIONE  LE CONSEGUENZE? a) Il baseline, funzione di Portata e Prevalenza risulta più «energivoro» b) Il saving stimato passa da 16.000 €/anno a poco più di 6.000 €/anno c) Il Pay Back dell’investimento passa da 2,14 a 5 anni d) La durata di un possibile EPC raddoppia
  • 17. CONCLUSIONI  LE MISURE SONO FONDAMENTALI PER PASSARE DA  IPOTESI DI INTERVENTO RICAVATE NELLE DIAGNOSI A  ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI SOLO LE MISURE CONSENTONO DI IMPOSTARE BASELINE ATTENDIBILI
  • 18. CONCLUSIONI  M&V plan conforme a IPMVP (o protocollo simile) garantisce di poter calcolare in modo corretto ed affidabile i saving e dare STABILITA’ CONTRATTUALE ad un EPC (o fare un investimento da buon imprenditore)  M&V richiede investimento di tempo e di strumentazione per poter affermare: « IL RISPARMIO ATTESO E’, CON UNA CONFIDENZA DEL 95%, 6,000 €/ANNO +/- 6%»
  • 19. CONCLUSIONI  Senza M&V correttamente impostato, ogni investimento in efficienza energetica È UN AZZARDO!