SlideShare a Scribd company logo
Turismo letterario come leva per la
ripresa del turismo nelle
destinazioni Padova e Terme e Colli
Padova, 29 aprile 2020
CLAUDIA BALDIN , PARCHI LETTERARI®
Turismo letterario: definizione
«Considerato a volte come una declinazione tematica di
un turismo culturale generico,
il turismo letterario fa riferimento alla pratica di visitare
luoghi che l’autore ha frequentato o quelli che egli ha
ricordato nelle sue opere»
(Squire, 1994 ; Herbert, 1996 ; Robinson et Andersen, 2002)
Turismo letterario: legame con il luogo-
locus
1) Luogo della vita dell’autore
2) Luogo come ambientazione descritta nel libro
espressione= genius loci= destinazione
Siti e blog letterari/app
www.turismoletterario.com di Alessandra Mastroleo.
Nel sito e nel blog mappa con i suoi racconti gli itinerari nelle città
europee e internazionali ricche da un punto di vista letterario, che
aiutano a scoprire la città da un nuova prospettiva
Cityteller: una app per vedere le città con gli occhi degli scrittori.
Ognuno può inserire la propria citazione preferita per costruire
una guida turistica e letteraria, una mappa geo-emozionale, per
conoscere i luoghi attraverso i libri e i libri attraverso i territori
Proposte di viaggio all’estero: Boscolo e
Feltrinelli danno vita a «Feltrinelli Viaggi»
• Proprio un’agenzia, Boscolo, si è accordata con la casa
editrice Feltrinelli: il risultato è laFeltrinelli Viaggi, che
propone online “una selezione di viaggi ispirati ad alcuni tra i
più grandi successi della letteratura di tutti i tempi”.
• Al momento sono 20 gli itinerari disponibili
Evento letterario: festival della letteratura
di Mantova, inizi di settembre
www.festivaletteratura.it
Dal 1997, Festivaletteratura è uno degli appuntamenti culturali
italiani più attesi dell'anno, una cinque giorni di incontri con
autori, reading, percorsi guidati, spettacoli, concerti con artisti
provenienti da tutto il mondo, che si ritrovano a Mantova per
vivere in un'indimenticabile atmosfera di festa.
Più di 120.000 persone da tutta l’Italia.
Società con 15 dipendenti.
Raggiungere mete che hanno
un’attrazione «letteraria»:
una libreria,
un caffè letterario,
un hotel letterario,
o addirittura tutto il borgo come il caso di
Wigtown «città del libro» per la presenza
di 11 librerie in 1000 abitanti.
Città della
letteratura
Unesco
EDINBURGO
Literary Destinations
• The Writers' Museum
• Scottish Storytelling Centre
• National Libraries of Scotland
• Literary Tours Edinburgh
Edinburgh literary pub tour
Edinburgh Book Lover’s Tour
Edinburgh International Book Festival
Città della
letteratura
Unesco
EDINBURGO
Città della
letteratura
Unesco
BARCELLONA
La guida alla letteratura Britannica
Sergio Frigo
«I luoghi degli scrittori
veneti»
"Accade a volte di passeggiare tra le pagine di un libro; ma
che ne direste se ad avvolgersi attorno a voi fosse un
intero Parco Letterario?"
Ginevra Lilli
Le Confessioni di un italiano,
Ippolito Nievo= fondazione Nievo
2 Parchi
Letterari®
nel mondo
26 Parchi
Letterari®
in Italia
2009 l'istituzione ed il
coordinamento de I Parchi
Letterari® sono passati a
Paesaggio Culturale
Italiano Srl
Il sito internet
www.parchiletterari.com
nel 2019 ha avuto
circa 3.000.000 visite
Nel corso del 2018 i Parchi Letterari®
hanno prodotto circa 350
manifestazioni in gran parte gratuite
con il coinvolgimento di circa
550.000 mila persone tra visitatori e
residenti
SCOPO farne anche delle mete di un certo turismo - culturale,
sostenibile e responsabile - che rappresenti un'opportunità
concreta di sviluppo per le comunità e le imprese locali
nell'ambito di una rete nazionale, funzionale ed efficiente
Il lettore dispone così di una chiave di lettura che stimola la
visita di luoghi altrimenti considerati solo per il loro panorama o
per il singolo monumento:
capire quanto l’opera letteraria sia potente nell’avvicinare il
lettore all’ambiente descritto da un autore, è per noi
sicuramente il primo passo per offrire allo stesso lettore i mezzi
per essere coinvolto e partecipare alla tutela di quell’ambiente.
Parco Letterario Carlo Levi,
Aliano.
Popolazione di circa 900
abitanti conta circa 30.000
visitatori l’anno
Parco letterario Grazia
Deledda, Galtelli.
2500 abitanti circa con un
25/30000 visitatori l’anno, in
gran parte durante l’estate
Parco Letterario Francesco Petrarca e dei
Colli Euganei
➢Ad Arquà Petrarca il poeta Francesco Petrarca ha vissuto ed è morto
➢Sono presenti la casa (museo aperto al pubblico di proprietà del Comune
di Padova) e la tomba.
➢Petrarca non ha ambientato nessun opera ad Arquà Petrarca, ma la sua
presenza ha attratto una serie infinita di scrittori venuti a rendergli
omaggio: pellegrinaggio letterario.
➢I luoghi dei Colli Euganei che hanno visitato li hanno descritti in prosa e
poesia consacrandoli alla fama letteraria.
Suggestioni letterarie sui
Colli Euganei
EUGANIA® 1997-2003:
"I luoghi dei poeti”
Francesco Selmin.
Provincia di Padova, Consorzio
Giotto, ex AAPT Padova e Terme
Euganee
2001
«Di pensier in pensier, di monte in monte.
Testi letterari da sfogliare in quattro
passeggiate» Brugnolo, Gobbi e Pettenella,
promosso da Confesercenti di Padova
2004 e 2006
«Guida ai luoghi letterari dei Colli Euganei»
Touring Club, Apt, Camera di Commercio,
Confesercenti Padova (lingua ita e ted)
2012 Assoturismo
Confesercenti Padova decide di
aderire alla rete nazionali dei
Parchi Letterari, Parco
Letterario
Francesco Petrarca e dei Colli
Euganei
Cene con menù a tema
Eventi musicali in
librerie, luoghi
pubblici
Visite guidate
tematiche
Posa delle targhe
letterarie in collaborazione
con i comuni e le realtà
locali.
Promozione, riprese tv,
giornalisti
Attività di valorizzazione e di animazione
Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei: targhe letterarie
Parco Letterario Francesco
Petrarca e dei Colli Euganei
e le targhe letterarie.
Punti di arrivo e di partenza
Parco Letterario Francesco Petrarca e dei
Colli Euganei e le destinazioni turistiche
Grazie all’intervento di Assoturismo Confesercenti il valore
evocativo e di valorizzazione del territorio svolte dal tema
letterario è stato inserito anche nei DMP (Destination
Management Plan delle Ogd Padova e Terme e Colli
(Organismi di gestione della destinazione)
Due destinazioni diverse:
Terme e Colli e Padova
• Potenzialità di rafforzare il potenziale evocativo dei Colli partendo dal
Parco Letterario Francesco Petrarca per arrivare a un prodotto turistico
ben definito.
• Potenzialità di sostenere attività di animazione nella realtà urbana di
Padova già esistenti: ad ex le visite guidate con guida turistica abilitata e
attori, denominato «Padova Gotica» basandosi su libri ambientati a
Padova prevalentemente del 1800 con Blog di Padova, rafforzato dalle
due edizioni del 800 Padova Festival organizzato da Sugarpulp in
collaborazione con il comune di Padova, Visite animate di Teatro Ortaet,
alcuni eventi letterari per ora a carattere «domestico» etc
Che cosa caratterizza un prodotto turistico
letterario?
Turismo
letterario
Luoghi fisici narrati nei libri
Luoghi fisici legati all’autore e
alla sua vita
Elementi di
commemorazione:
statue, targhe e simili
Librerie
dedicate
Caffè
Letterari
Hotel a
tema
Tour
guidati
ai
luoghi
Case
musei
Visite guidate
con attori,
Festival
letterari
Location per
ospitare
eventi
letterari
Quali sono gli stakeholder che decidono di
specializzarsi in un’offerta dedicata ad un prodotto di
turismo letterario? Una filiera turistica allargata
Prodotto
Turismo
Letterario
Servizi Enti pubblici
Agenzie
viaggio di
incoming
Case d’autore,
musei
Attori
Organizzatori di
eventi, centri
culturali
Guide turistiche,
accompagnatori
Offerta ricettività
dedicata
Pubblici esercizi
Commercio,
artigianato e prodotti
agricoli
Librerie,
biblioteche
SWOT: Punti di forza
1. Ricchezza contenuti e presenze letterarie, come elemento evocativo, nonché manoscritti
anche originali, pubblicazioni, ma anche di edifici caffè letterari storici, monumenti legati
a letteratura e teatro (Loggia ed Odeo Cornaro, Caffè Pedrocchi, Prato della Valle)
2. Il valore del Parco Letterario è riconosciuto in entrambi i DMP delle due Ogd Padova e
Terme e Colli: i temi letterari sono fortemente legati al territorio, genius loci
3. Francesco Petrarca è una figura molto nota al pubblico europeo, non legato solo alla
scolastica.
4. Alcuni prodotti secondari della destinazione Terme e Colli individuate in fase di start-up,
riconosciuti anche da Padova.
5. In entrambe le destinazioni si aggiunge il tema della letteratura in campo teatrale, sia
come luogo di eventi sia come contenuto evocativo: per esempio Ruzante o Goldoni)
SWOT: Punti di debolezza
• Manca un'offerta integrata e riconoscibile
• Assenza di un portale di destinazione che valorizzi le presenze
letterarie
• Mancanza di una forte azione di marketing sul personaggio di
Francesco Petrarca (a differenza di Galileo o altri) e di promozione
particolare sulla Casa del Poeta di Arquà Petrarca.
• Mancanza totale brochure su turismo culturale-letterario in entrambe le
destinazioni
• Gli operatori non conoscono in generale le offerte culturali e turistiche
del territorio in cui lavorano, non avendo coscienza dell'opportunità in
termini di competitività nel comunicare quello che sta attorno a loro.
SWOT: Opportunità
• Possibilità di legarsi con altre destinazioni che hanno riconosciuto una
vocazione simile, creando maggior visibilità sul tema (Paesaggi
Letterari nella Pedemontana o il Cammino Fogazzaro Roi nel vicentino)
• Il turismo culturale in generale si presta bene alla destagionalizzazione
• Importante opportunità è data dalla presenza dell'Università, degli
studenti, tessuto di librerie: humus fertile per un prodotto simile.
• E’ un prodotto legato a piccoli numeri e quindi anche alla sostenibilità
• E’ importante il forte collegamento con gli altri filoni analizzati (musica,
cinema) con ampie opportunità di integrazione di prodotto
• Creare un’offerta integrata offre la possibilità di avviare una promo-
commercializzazione dedicata e riconoscendosi in un club di prodotto,
anche di poter presentare la propria offerta nel sito regionale
1. L'organizzazione della destinazione è una pre-condizione essenziale,
se la destinazione non promuove il tematismo riconoscendolo solo in
maniera formale nel dmp non verrà comunicato
2. Rischio che offerte non strutturate o eventi una tantum, legati ad
individualismi di alcune realtà non vengano messe a sistema.
3. Se non ci sono imprese non c’è il prodotto.
4. Per quanto riguarda eventi o premi letterari restino offerte non
strutturate e con una programmazione di eventi/premi finalizzata al
prodotto turistico restando a offerte piccole e non strutturate
SWOT: Minacce
Grazie per l’attenzione.
Claudia Baldin

More Related Content

What's hot

Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi
 
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...
BTO Educational
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
SardiniaTourismC2A
 
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
Scoop Travel Service Srl
 
Presentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily PromoturPresentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily PromoturSandro Stracuzzi
 
Presentazione lamezia parchi_letterari
Presentazione lamezia parchi_letterariPresentazione lamezia parchi_letterari
Presentazione lamezia parchi_letterari
SL&A turismo e territorio
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara FerrariSardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
SardiniaTourismC2A
 
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing lateraleLa Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
Basilicata Turistica
 
Elementi, struttura e gestione di itinerari turistici tematici
Elementi, struttura e gestione di itinerari turistici tematiciElementi, struttura e gestione di itinerari turistici tematici
Elementi, struttura e gestione di itinerari turistici tematiciKatharina Trabert
 
Borghi viaggio italiano | Report finale
Borghi viaggio italiano | Report finaleBorghi viaggio italiano | Report finale
Borghi viaggio italiano | Report finale
Direzione Generale Turismo
 
CV Daniela Legotta
CV Daniela LegottaCV Daniela Legotta
CV Daniela Legotta
Daniela Legotta
 
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
Direzione Generale Turismo
 
Presentazione azienda
Presentazione aziendaPresentazione azienda
Presentazione azienda
prometa_servizi
 
Mnmn narduccipresentazione.pcto
Mnmn narduccipresentazione.pctoMnmn narduccipresentazione.pcto
Mnmn narduccipresentazione.pcto
marcodellarocca
 
Turismo in lombardia
Turismo in lombardiaTurismo in lombardia
Turismo in lombardia
Maurizio Zanoni
 
Andrea Pollarini - Future Forum 2013
Andrea Pollarini - Future Forum 2013Andrea Pollarini - Future Forum 2013
Andrea Pollarini - Future Forum 2013
Friuli Future Forum
 
Presentazione #appenninoexpress per SQcuola di Blog
Presentazione #appenninoexpress per SQcuola di BlogPresentazione #appenninoexpress per SQcuola di Blog
Presentazione #appenninoexpress per SQcuola di Blog
SQcuola di Blog
 
La comunicazione turistica-Lucia Gangale
La comunicazione turistica-Lucia GangaleLa comunicazione turistica-Lucia Gangale
La comunicazione turistica-Lucia Gangale
reportages1
 
i-Cicero, come creare gli itinerari
i-Cicero, come creare gli itinerarii-Cicero, come creare gli itinerari
i-Cicero, come creare gli itinerari
The Next Agency
 
Il Progetto Artès
Il Progetto Artès Il Progetto Artès
Il Progetto Artès
experienceforyou
 

What's hot (20)

Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
 
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
 
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
 
Presentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily PromoturPresentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily Promotur
 
Presentazione lamezia parchi_letterari
Presentazione lamezia parchi_letterariPresentazione lamezia parchi_letterari
Presentazione lamezia parchi_letterari
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara FerrariSardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
 
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing lateraleLa Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
 
Elementi, struttura e gestione di itinerari turistici tematici
Elementi, struttura e gestione di itinerari turistici tematiciElementi, struttura e gestione di itinerari turistici tematici
Elementi, struttura e gestione di itinerari turistici tematici
 
Borghi viaggio italiano | Report finale
Borghi viaggio italiano | Report finaleBorghi viaggio italiano | Report finale
Borghi viaggio italiano | Report finale
 
CV Daniela Legotta
CV Daniela LegottaCV Daniela Legotta
CV Daniela Legotta
 
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
Borghi, viaggio Italiano - Una grande azione interregionale per la valorizzaz...
 
Presentazione azienda
Presentazione aziendaPresentazione azienda
Presentazione azienda
 
Mnmn narduccipresentazione.pcto
Mnmn narduccipresentazione.pctoMnmn narduccipresentazione.pcto
Mnmn narduccipresentazione.pcto
 
Turismo in lombardia
Turismo in lombardiaTurismo in lombardia
Turismo in lombardia
 
Andrea Pollarini - Future Forum 2013
Andrea Pollarini - Future Forum 2013Andrea Pollarini - Future Forum 2013
Andrea Pollarini - Future Forum 2013
 
Presentazione #appenninoexpress per SQcuola di Blog
Presentazione #appenninoexpress per SQcuola di BlogPresentazione #appenninoexpress per SQcuola di Blog
Presentazione #appenninoexpress per SQcuola di Blog
 
La comunicazione turistica-Lucia Gangale
La comunicazione turistica-Lucia GangaleLa comunicazione turistica-Lucia Gangale
La comunicazione turistica-Lucia Gangale
 
i-Cicero, come creare gli itinerari
i-Cicero, come creare gli itinerarii-Cicero, come creare gli itinerari
i-Cicero, come creare gli itinerari
 
Il Progetto Artès
Il Progetto Artès Il Progetto Artès
Il Progetto Artès
 

Similar to CultCreaTe - Turismo letterario | Claudia Baldin

Edera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
Edera Edizioni - Servizi per le Strutture RicettiveEdera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
Edera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
Edera Edizioni
 
Icono Serveis Culturals
Icono Serveis CulturalsIcono Serveis Culturals
Icono Serveis CulturalsAIPMT
 
Presentazione di IperLibro a Casale Corte Cerro
Presentazione di IperLibro a Casale Corte CerroPresentazione di IperLibro a Casale Corte Cerro
Presentazione di IperLibro a Casale Corte Cerro
Landexplorer
 
Associazione culturale locus iste LUOGHI E MEMORIA
Associazione culturale locus iste LUOGHI E MEMORIA Associazione culturale locus iste LUOGHI E MEMORIA
Associazione culturale locus iste LUOGHI E MEMORIA
Giovanni Postiglione
 
Einaudi e lo Struzzo
Einaudi e lo StruzzoEinaudi e lo Struzzo
Einaudi e lo Struzzo
ludam
 
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parte
Portante Andrea
 
Presentazione del genere letterario di viaggio
Presentazione del genere letterario di viaggioPresentazione del genere letterario di viaggio
Presentazione del genere letterario di viaggio
DavideLonghi
 
Presentazione Città di Mantova
Presentazione Città di MantovaPresentazione Città di Mantova
Presentazione Città di Mantova
valentinaditoria
 
festival_chieti_poesiaaa_esperienza.docx
festival_chieti_poesiaaa_esperienza.docxfestival_chieti_poesiaaa_esperienza.docx
festival_chieti_poesiaaa_esperienza.docx
lorenzodemidio01
 
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
Officina Turistica
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01laboratoridalbasso
 
Introduzione allo storytellig del territorio
Introduzione allo storytellig del territorio Introduzione allo storytellig del territorio
Introduzione allo storytellig del territorio
astinnova
 
Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"
Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"
Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"
Progetto29
 
La Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programmaLa Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programma
Quotidiano Piemontese
 
Intervento di Teresa Boccia dal titolo: ParteNopea e ParteDonna 5 itinerari n...
Intervento di Teresa Boccia dal titolo: ParteNopea e ParteDonna 5 itinerari n...Intervento di Teresa Boccia dal titolo: ParteNopea e ParteDonna 5 itinerari n...
Intervento di Teresa Boccia dal titolo: ParteNopea e ParteDonna 5 itinerari n...
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
La guidistica italiana di fine '900. Un'occasione mancata?
La guidistica italiana di fine '900. Un'occasione mancata?La guidistica italiana di fine '900. Un'occasione mancata?
La guidistica italiana di fine '900. Un'occasione mancata?
Roberto Peretta
 
Atti e memorie della Società Dalmata di storia patria, Vol.1 (1926)
Atti e memorie della Società Dalmata di storia patria, Vol.1 (1926)Atti e memorie della Società Dalmata di storia patria, Vol.1 (1926)
Atti e memorie della Società Dalmata di storia patria, Vol.1 (1926)
Movimento Irredentista Italiano
 
PAOLO IABICHINO aka IABICUS - Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...
PAOLO IABICHINO aka IABICUS -  Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...PAOLO IABICHINO aka IABICUS -  Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...
PAOLO IABICHINO aka IABICUS - Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...BTO Educational
 

Similar to CultCreaTe - Turismo letterario | Claudia Baldin (20)

Edera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
Edera Edizioni - Servizi per le Strutture RicettiveEdera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
Edera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
 
Icono Serveis Culturals
Icono Serveis CulturalsIcono Serveis Culturals
Icono Serveis Culturals
 
Presentazione di IperLibro a Casale Corte Cerro
Presentazione di IperLibro a Casale Corte CerroPresentazione di IperLibro a Casale Corte Cerro
Presentazione di IperLibro a Casale Corte Cerro
 
Associazione culturale locus iste LUOGHI E MEMORIA
Associazione culturale locus iste LUOGHI E MEMORIA Associazione culturale locus iste LUOGHI E MEMORIA
Associazione culturale locus iste LUOGHI E MEMORIA
 
Einaudi e lo Struzzo
Einaudi e lo StruzzoEinaudi e lo Struzzo
Einaudi e lo Struzzo
 
Barezzi
BarezziBarezzi
Barezzi
 
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parte
 
Presentazione del genere letterario di viaggio
Presentazione del genere letterario di viaggioPresentazione del genere letterario di viaggio
Presentazione del genere letterario di viaggio
 
Presentazione Città di Mantova
Presentazione Città di MantovaPresentazione Città di Mantova
Presentazione Città di Mantova
 
festival_chieti_poesiaaa_esperienza.docx
festival_chieti_poesiaaa_esperienza.docxfestival_chieti_poesiaaa_esperienza.docx
festival_chieti_poesiaaa_esperienza.docx
 
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
 
Introduzione allo storytellig del territorio
Introduzione allo storytellig del territorio Introduzione allo storytellig del territorio
Introduzione allo storytellig del territorio
 
Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"
Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"
Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"
 
La Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programmaLa Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programma
 
Intervento di Teresa Boccia dal titolo: ParteNopea e ParteDonna 5 itinerari n...
Intervento di Teresa Boccia dal titolo: ParteNopea e ParteDonna 5 itinerari n...Intervento di Teresa Boccia dal titolo: ParteNopea e ParteDonna 5 itinerari n...
Intervento di Teresa Boccia dal titolo: ParteNopea e ParteDonna 5 itinerari n...
 
La guidistica italiana di fine '900. Un'occasione mancata?
La guidistica italiana di fine '900. Un'occasione mancata?La guidistica italiana di fine '900. Un'occasione mancata?
La guidistica italiana di fine '900. Un'occasione mancata?
 
Atti e memorie della Società Dalmata di storia patria, Vol.1 (1926)
Atti e memorie della Società Dalmata di storia patria, Vol.1 (1926)Atti e memorie della Società Dalmata di storia patria, Vol.1 (1926)
Atti e memorie della Società Dalmata di storia patria, Vol.1 (1926)
 
PAOLO IABICHINO aka IABICUS - Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...
PAOLO IABICHINO aka IABICUS -  Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...PAOLO IABICHINO aka IABICUS -  Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...
PAOLO IABICHINO aka IABICUS - Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...
 
Vasariano 001
Vasariano 001Vasariano 001
Vasariano 001
 

More from Etifor srl

BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2
BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2
BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2
Etifor srl
 
BioClima | Da gestori dell'acqua a custodi del territorio | Modulo 1 04.04.2024
BioClima | Da gestori dell'acqua a custodi del territorio | Modulo 1 04.04.2024BioClima | Da gestori dell'acqua a custodi del territorio | Modulo 1 04.04.2024
BioClima | Da gestori dell'acqua a custodi del territorio | Modulo 1 04.04.2024
Etifor srl
 
Verso un'ospitalità sostenibile. Opportunità di certificazione e finanziamen...
Verso un'ospitalità sostenibile. Opportunità di certificazione e finanziamen...Verso un'ospitalità sostenibile. Opportunità di certificazione e finanziamen...
Verso un'ospitalità sostenibile. Opportunità di certificazione e finanziamen...
Etifor srl
 
Uforest innovation Challenge - Diversity as an Urban Recipe
Uforest innovation Challenge - Diversity as an Urban RecipeUforest innovation Challenge - Diversity as an Urban Recipe
Uforest innovation Challenge - Diversity as an Urban Recipe
Etifor srl
 
Uforest Innovation Challenge - UNIFOREST
Uforest Innovation Challenge - UNIFORESTUforest Innovation Challenge - UNIFOREST
Uforest Innovation Challenge - UNIFOREST
Etifor srl
 
Uforest Innovation Challenge - The Meandering Forest
Uforest Innovation Challenge - The Meandering ForestUforest Innovation Challenge - The Meandering Forest
Uforest Innovation Challenge - The Meandering Forest
Etifor srl
 
Uforest Innovation Challenge - Bosc Glial
Uforest Innovation Challenge - Bosc GlialUforest Innovation Challenge - Bosc Glial
Uforest Innovation Challenge - Bosc Glial
Etifor srl
 
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
Etifor srl
 
Ripensare il turismo - Marchioro, Regione Veneto
Ripensare il turismo - Marchioro, Regione Veneto Ripensare il turismo - Marchioro, Regione Veneto
Ripensare il turismo - Marchioro, Regione Veneto
Etifor srl
 
Panoramica sulle certificazioni di sostenibilità - Mazzaglia, Vireo
Panoramica sulle certificazioni di sostenibilità - Mazzaglia, VireoPanoramica sulle certificazioni di sostenibilità - Mazzaglia, Vireo
Panoramica sulle certificazioni di sostenibilità - Mazzaglia, Vireo
Etifor srl
 
Introduzione a GSTC - Ramkumar, GSTC
Introduzione a GSTC - Ramkumar, GSTCIntroduzione a GSTC - Ramkumar, GSTC
Introduzione a GSTC - Ramkumar, GSTC
Etifor srl
 
Certification session - Julieta Battilana, GSTC
Certification session - Julieta Battilana, GSTCCertification session - Julieta Battilana, GSTC
Certification session - Julieta Battilana, GSTC
Etifor srl
 
Setting the scene: the Regulation and the Brazilian context | Navigating the ...
Setting the scene: the Regulation and the Brazilian context | Navigating the ...Setting the scene: the Regulation and the Brazilian context | Navigating the ...
Setting the scene: the Regulation and the Brazilian context | Navigating the ...
Etifor srl
 
Application of science in traceability in productive chains in the state of P...
Application of science in traceability in productive chains in the state of P...Application of science in traceability in productive chains in the state of P...
Application of science in traceability in productive chains in the state of P...
Etifor srl
 
Programme EU AL-INVEST Verde | Navigating the new deforestation-free products...
Programme EU AL-INVEST Verde | Navigating the new deforestation-free products...Programme EU AL-INVEST Verde | Navigating the new deforestation-free products...
Programme EU AL-INVEST Verde | Navigating the new deforestation-free products...
Etifor srl
 
Introduction to Selo Verde | Navigating the new deforestation-free products r...
Introduction to Selo Verde | Navigating the new deforestation-free products r...Introduction to Selo Verde | Navigating the new deforestation-free products r...
Introduction to Selo Verde | Navigating the new deforestation-free products r...
Etifor srl
 
The EMMA method for supply chains | Navigating the new deforestation-free pro...
The EMMA method for supply chains | Navigating the new deforestation-free pro...The EMMA method for supply chains | Navigating the new deforestation-free pro...
The EMMA method for supply chains | Navigating the new deforestation-free pro...
Etifor srl
 
THE NEW EUROPEAN REGULATION ON DEFORESTATION FREE SUPPLY CHAINS | Navigating ...
THE NEW EUROPEAN REGULATION ON DEFORESTATION FREE SUPPLY CHAINS | Navigating ...THE NEW EUROPEAN REGULATION ON DEFORESTATION FREE SUPPLY CHAINS | Navigating ...
THE NEW EUROPEAN REGULATION ON DEFORESTATION FREE SUPPLY CHAINS | Navigating ...
Etifor srl
 
Oltre le emissioni di carbonio, verso un futuro nature positive
Oltre le emissioni di carbonio, verso un futuro nature positiveOltre le emissioni di carbonio, verso un futuro nature positive
Oltre le emissioni di carbonio, verso un futuro nature positive
Etifor srl
 
Sequestro del carbonio in ambito forestale e nature-based-solutions
Sequestro del carbonio in ambito forestale e nature-based-solutionsSequestro del carbonio in ambito forestale e nature-based-solutions
Sequestro del carbonio in ambito forestale e nature-based-solutions
Etifor srl
 

More from Etifor srl (20)

BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2
BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2
BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2
 
BioClima | Da gestori dell'acqua a custodi del territorio | Modulo 1 04.04.2024
BioClima | Da gestori dell'acqua a custodi del territorio | Modulo 1 04.04.2024BioClima | Da gestori dell'acqua a custodi del territorio | Modulo 1 04.04.2024
BioClima | Da gestori dell'acqua a custodi del territorio | Modulo 1 04.04.2024
 
Verso un'ospitalità sostenibile. Opportunità di certificazione e finanziamen...
Verso un'ospitalità sostenibile. Opportunità di certificazione e finanziamen...Verso un'ospitalità sostenibile. Opportunità di certificazione e finanziamen...
Verso un'ospitalità sostenibile. Opportunità di certificazione e finanziamen...
 
Uforest innovation Challenge - Diversity as an Urban Recipe
Uforest innovation Challenge - Diversity as an Urban RecipeUforest innovation Challenge - Diversity as an Urban Recipe
Uforest innovation Challenge - Diversity as an Urban Recipe
 
Uforest Innovation Challenge - UNIFOREST
Uforest Innovation Challenge - UNIFORESTUforest Innovation Challenge - UNIFOREST
Uforest Innovation Challenge - UNIFOREST
 
Uforest Innovation Challenge - The Meandering Forest
Uforest Innovation Challenge - The Meandering ForestUforest Innovation Challenge - The Meandering Forest
Uforest Innovation Challenge - The Meandering Forest
 
Uforest Innovation Challenge - Bosc Glial
Uforest Innovation Challenge - Bosc GlialUforest Innovation Challenge - Bosc Glial
Uforest Innovation Challenge - Bosc Glial
 
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
 
Ripensare il turismo - Marchioro, Regione Veneto
Ripensare il turismo - Marchioro, Regione Veneto Ripensare il turismo - Marchioro, Regione Veneto
Ripensare il turismo - Marchioro, Regione Veneto
 
Panoramica sulle certificazioni di sostenibilità - Mazzaglia, Vireo
Panoramica sulle certificazioni di sostenibilità - Mazzaglia, VireoPanoramica sulle certificazioni di sostenibilità - Mazzaglia, Vireo
Panoramica sulle certificazioni di sostenibilità - Mazzaglia, Vireo
 
Introduzione a GSTC - Ramkumar, GSTC
Introduzione a GSTC - Ramkumar, GSTCIntroduzione a GSTC - Ramkumar, GSTC
Introduzione a GSTC - Ramkumar, GSTC
 
Certification session - Julieta Battilana, GSTC
Certification session - Julieta Battilana, GSTCCertification session - Julieta Battilana, GSTC
Certification session - Julieta Battilana, GSTC
 
Setting the scene: the Regulation and the Brazilian context | Navigating the ...
Setting the scene: the Regulation and the Brazilian context | Navigating the ...Setting the scene: the Regulation and the Brazilian context | Navigating the ...
Setting the scene: the Regulation and the Brazilian context | Navigating the ...
 
Application of science in traceability in productive chains in the state of P...
Application of science in traceability in productive chains in the state of P...Application of science in traceability in productive chains in the state of P...
Application of science in traceability in productive chains in the state of P...
 
Programme EU AL-INVEST Verde | Navigating the new deforestation-free products...
Programme EU AL-INVEST Verde | Navigating the new deforestation-free products...Programme EU AL-INVEST Verde | Navigating the new deforestation-free products...
Programme EU AL-INVEST Verde | Navigating the new deforestation-free products...
 
Introduction to Selo Verde | Navigating the new deforestation-free products r...
Introduction to Selo Verde | Navigating the new deforestation-free products r...Introduction to Selo Verde | Navigating the new deforestation-free products r...
Introduction to Selo Verde | Navigating the new deforestation-free products r...
 
The EMMA method for supply chains | Navigating the new deforestation-free pro...
The EMMA method for supply chains | Navigating the new deforestation-free pro...The EMMA method for supply chains | Navigating the new deforestation-free pro...
The EMMA method for supply chains | Navigating the new deforestation-free pro...
 
THE NEW EUROPEAN REGULATION ON DEFORESTATION FREE SUPPLY CHAINS | Navigating ...
THE NEW EUROPEAN REGULATION ON DEFORESTATION FREE SUPPLY CHAINS | Navigating ...THE NEW EUROPEAN REGULATION ON DEFORESTATION FREE SUPPLY CHAINS | Navigating ...
THE NEW EUROPEAN REGULATION ON DEFORESTATION FREE SUPPLY CHAINS | Navigating ...
 
Oltre le emissioni di carbonio, verso un futuro nature positive
Oltre le emissioni di carbonio, verso un futuro nature positiveOltre le emissioni di carbonio, verso un futuro nature positive
Oltre le emissioni di carbonio, verso un futuro nature positive
 
Sequestro del carbonio in ambito forestale e nature-based-solutions
Sequestro del carbonio in ambito forestale e nature-based-solutionsSequestro del carbonio in ambito forestale e nature-based-solutions
Sequestro del carbonio in ambito forestale e nature-based-solutions
 

CultCreaTe - Turismo letterario | Claudia Baldin

  • 1. Turismo letterario come leva per la ripresa del turismo nelle destinazioni Padova e Terme e Colli Padova, 29 aprile 2020 CLAUDIA BALDIN , PARCHI LETTERARI®
  • 2. Turismo letterario: definizione «Considerato a volte come una declinazione tematica di un turismo culturale generico, il turismo letterario fa riferimento alla pratica di visitare luoghi che l’autore ha frequentato o quelli che egli ha ricordato nelle sue opere» (Squire, 1994 ; Herbert, 1996 ; Robinson et Andersen, 2002)
  • 3. Turismo letterario: legame con il luogo- locus 1) Luogo della vita dell’autore 2) Luogo come ambientazione descritta nel libro espressione= genius loci= destinazione
  • 4. Siti e blog letterari/app www.turismoletterario.com di Alessandra Mastroleo. Nel sito e nel blog mappa con i suoi racconti gli itinerari nelle città europee e internazionali ricche da un punto di vista letterario, che aiutano a scoprire la città da un nuova prospettiva Cityteller: una app per vedere le città con gli occhi degli scrittori. Ognuno può inserire la propria citazione preferita per costruire una guida turistica e letteraria, una mappa geo-emozionale, per conoscere i luoghi attraverso i libri e i libri attraverso i territori
  • 5. Proposte di viaggio all’estero: Boscolo e Feltrinelli danno vita a «Feltrinelli Viaggi» • Proprio un’agenzia, Boscolo, si è accordata con la casa editrice Feltrinelli: il risultato è laFeltrinelli Viaggi, che propone online “una selezione di viaggi ispirati ad alcuni tra i più grandi successi della letteratura di tutti i tempi”. • Al momento sono 20 gli itinerari disponibili
  • 6. Evento letterario: festival della letteratura di Mantova, inizi di settembre www.festivaletteratura.it Dal 1997, Festivaletteratura è uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell'anno, una cinque giorni di incontri con autori, reading, percorsi guidati, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo, che si ritrovano a Mantova per vivere in un'indimenticabile atmosfera di festa. Più di 120.000 persone da tutta l’Italia. Società con 15 dipendenti.
  • 7. Raggiungere mete che hanno un’attrazione «letteraria»: una libreria, un caffè letterario, un hotel letterario, o addirittura tutto il borgo come il caso di Wigtown «città del libro» per la presenza di 11 librerie in 1000 abitanti.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 12.
  • 13. Literary Destinations • The Writers' Museum • Scottish Storytelling Centre • National Libraries of Scotland • Literary Tours Edinburgh Edinburgh literary pub tour Edinburgh Book Lover’s Tour Edinburgh International Book Festival Città della letteratura Unesco EDINBURGO
  • 15.
  • 16. La guida alla letteratura Britannica
  • 17.
  • 18.
  • 19. Sergio Frigo «I luoghi degli scrittori veneti»
  • 20. "Accade a volte di passeggiare tra le pagine di un libro; ma che ne direste se ad avvolgersi attorno a voi fosse un intero Parco Letterario?" Ginevra Lilli
  • 21. Le Confessioni di un italiano, Ippolito Nievo= fondazione Nievo 2 Parchi Letterari® nel mondo 26 Parchi Letterari® in Italia 2009 l'istituzione ed il coordinamento de I Parchi Letterari® sono passati a Paesaggio Culturale Italiano Srl Il sito internet www.parchiletterari.com nel 2019 ha avuto circa 3.000.000 visite Nel corso del 2018 i Parchi Letterari® hanno prodotto circa 350 manifestazioni in gran parte gratuite con il coinvolgimento di circa 550.000 mila persone tra visitatori e residenti
  • 22. SCOPO farne anche delle mete di un certo turismo - culturale, sostenibile e responsabile - che rappresenti un'opportunità concreta di sviluppo per le comunità e le imprese locali nell'ambito di una rete nazionale, funzionale ed efficiente
  • 23. Il lettore dispone così di una chiave di lettura che stimola la visita di luoghi altrimenti considerati solo per il loro panorama o per il singolo monumento: capire quanto l’opera letteraria sia potente nell’avvicinare il lettore all’ambiente descritto da un autore, è per noi sicuramente il primo passo per offrire allo stesso lettore i mezzi per essere coinvolto e partecipare alla tutela di quell’ambiente.
  • 24. Parco Letterario Carlo Levi, Aliano. Popolazione di circa 900 abitanti conta circa 30.000 visitatori l’anno Parco letterario Grazia Deledda, Galtelli. 2500 abitanti circa con un 25/30000 visitatori l’anno, in gran parte durante l’estate
  • 25. Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei ➢Ad Arquà Petrarca il poeta Francesco Petrarca ha vissuto ed è morto ➢Sono presenti la casa (museo aperto al pubblico di proprietà del Comune di Padova) e la tomba. ➢Petrarca non ha ambientato nessun opera ad Arquà Petrarca, ma la sua presenza ha attratto una serie infinita di scrittori venuti a rendergli omaggio: pellegrinaggio letterario. ➢I luoghi dei Colli Euganei che hanno visitato li hanno descritti in prosa e poesia consacrandoli alla fama letteraria.
  • 26. Suggestioni letterarie sui Colli Euganei EUGANIA® 1997-2003: "I luoghi dei poeti” Francesco Selmin. Provincia di Padova, Consorzio Giotto, ex AAPT Padova e Terme Euganee 2001 «Di pensier in pensier, di monte in monte. Testi letterari da sfogliare in quattro passeggiate» Brugnolo, Gobbi e Pettenella, promosso da Confesercenti di Padova 2004 e 2006 «Guida ai luoghi letterari dei Colli Euganei» Touring Club, Apt, Camera di Commercio, Confesercenti Padova (lingua ita e ted) 2012 Assoturismo Confesercenti Padova decide di aderire alla rete nazionali dei Parchi Letterari, Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei
  • 27. Cene con menù a tema Eventi musicali in librerie, luoghi pubblici Visite guidate tematiche Posa delle targhe letterarie in collaborazione con i comuni e le realtà locali. Promozione, riprese tv, giornalisti Attività di valorizzazione e di animazione
  • 28.
  • 29.
  • 30. Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei: targhe letterarie
  • 31. Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei e le targhe letterarie. Punti di arrivo e di partenza
  • 32. Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei e le destinazioni turistiche Grazie all’intervento di Assoturismo Confesercenti il valore evocativo e di valorizzazione del territorio svolte dal tema letterario è stato inserito anche nei DMP (Destination Management Plan delle Ogd Padova e Terme e Colli (Organismi di gestione della destinazione)
  • 33. Due destinazioni diverse: Terme e Colli e Padova • Potenzialità di rafforzare il potenziale evocativo dei Colli partendo dal Parco Letterario Francesco Petrarca per arrivare a un prodotto turistico ben definito. • Potenzialità di sostenere attività di animazione nella realtà urbana di Padova già esistenti: ad ex le visite guidate con guida turistica abilitata e attori, denominato «Padova Gotica» basandosi su libri ambientati a Padova prevalentemente del 1800 con Blog di Padova, rafforzato dalle due edizioni del 800 Padova Festival organizzato da Sugarpulp in collaborazione con il comune di Padova, Visite animate di Teatro Ortaet, alcuni eventi letterari per ora a carattere «domestico» etc
  • 34. Che cosa caratterizza un prodotto turistico letterario? Turismo letterario Luoghi fisici narrati nei libri Luoghi fisici legati all’autore e alla sua vita Elementi di commemorazione: statue, targhe e simili Librerie dedicate Caffè Letterari Hotel a tema Tour guidati ai luoghi Case musei Visite guidate con attori, Festival letterari Location per ospitare eventi letterari
  • 35. Quali sono gli stakeholder che decidono di specializzarsi in un’offerta dedicata ad un prodotto di turismo letterario? Una filiera turistica allargata Prodotto Turismo Letterario Servizi Enti pubblici Agenzie viaggio di incoming Case d’autore, musei Attori Organizzatori di eventi, centri culturali Guide turistiche, accompagnatori Offerta ricettività dedicata Pubblici esercizi Commercio, artigianato e prodotti agricoli Librerie, biblioteche
  • 36. SWOT: Punti di forza 1. Ricchezza contenuti e presenze letterarie, come elemento evocativo, nonché manoscritti anche originali, pubblicazioni, ma anche di edifici caffè letterari storici, monumenti legati a letteratura e teatro (Loggia ed Odeo Cornaro, Caffè Pedrocchi, Prato della Valle) 2. Il valore del Parco Letterario è riconosciuto in entrambi i DMP delle due Ogd Padova e Terme e Colli: i temi letterari sono fortemente legati al territorio, genius loci 3. Francesco Petrarca è una figura molto nota al pubblico europeo, non legato solo alla scolastica. 4. Alcuni prodotti secondari della destinazione Terme e Colli individuate in fase di start-up, riconosciuti anche da Padova. 5. In entrambe le destinazioni si aggiunge il tema della letteratura in campo teatrale, sia come luogo di eventi sia come contenuto evocativo: per esempio Ruzante o Goldoni)
  • 37. SWOT: Punti di debolezza • Manca un'offerta integrata e riconoscibile • Assenza di un portale di destinazione che valorizzi le presenze letterarie • Mancanza di una forte azione di marketing sul personaggio di Francesco Petrarca (a differenza di Galileo o altri) e di promozione particolare sulla Casa del Poeta di Arquà Petrarca. • Mancanza totale brochure su turismo culturale-letterario in entrambe le destinazioni • Gli operatori non conoscono in generale le offerte culturali e turistiche del territorio in cui lavorano, non avendo coscienza dell'opportunità in termini di competitività nel comunicare quello che sta attorno a loro.
  • 38. SWOT: Opportunità • Possibilità di legarsi con altre destinazioni che hanno riconosciuto una vocazione simile, creando maggior visibilità sul tema (Paesaggi Letterari nella Pedemontana o il Cammino Fogazzaro Roi nel vicentino) • Il turismo culturale in generale si presta bene alla destagionalizzazione • Importante opportunità è data dalla presenza dell'Università, degli studenti, tessuto di librerie: humus fertile per un prodotto simile. • E’ un prodotto legato a piccoli numeri e quindi anche alla sostenibilità • E’ importante il forte collegamento con gli altri filoni analizzati (musica, cinema) con ampie opportunità di integrazione di prodotto • Creare un’offerta integrata offre la possibilità di avviare una promo- commercializzazione dedicata e riconoscendosi in un club di prodotto, anche di poter presentare la propria offerta nel sito regionale
  • 39. 1. L'organizzazione della destinazione è una pre-condizione essenziale, se la destinazione non promuove il tematismo riconoscendolo solo in maniera formale nel dmp non verrà comunicato 2. Rischio che offerte non strutturate o eventi una tantum, legati ad individualismi di alcune realtà non vengano messe a sistema. 3. Se non ci sono imprese non c’è il prodotto. 4. Per quanto riguarda eventi o premi letterari restino offerte non strutturate e con una programmazione di eventi/premi finalizzata al prodotto turistico restando a offerte piccole e non strutturate SWOT: Minacce