SlideShare a Scribd company logo
Programma videoproiezioni, performance, visite NOVEMBRE 2022
Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito
ORARI APERTURA GIARDINO
– fruizione opere e videomapping –
LUN dalle 8:00 alle 21:30
MAR dalle 8:00 alle 21:30
MER dalle 8:00 alle 21:30
GIO dalle 8:00 alle 23:30
VEN dalle 8:00 alle 23:30
SAB dalle 8:00 alle 23:30
DOM dalle 8:00 alle 21:30
ORARI VIDEOMAPPING
(3/4/5 – 10/11/12 – 17/18/19 – 24/25/26 novembre)
Giovedì – Venerdì – Sabato dalle 18:30 alle 23:00
Progetto site and content specific di RICCARDOBOCCHINIARCHITETTO e BOC Studio, che trae spunto dai temi e dalle
parole-chiave della Giornata Nazionale Giovani e Memoria
OPERE
Installazioni nel giardino
Gregor Prugger, L’albero dei tutti, 2022
Opera dedicata alla memoria della lotta alla mafia.
Il processo culturale di maturazione civile contro le mafie è accaduto spesso fuori dai luoghi istituzionali legislativi;
piuttosto si è assistito all’ibridazione degli ambiti civili, le scuole e il teatro, il mondo del lavoro e la letteratura, le
aziende e gli artisti si sono trovati a mescolarsi, rivisitando e rifondando il pensiero del pool, animando quell’unità di
arterie morali in modo straordinario. In questo scenario interviene il progetto di Prugger: una grande pianta di Pilat,
un albero da abbattere per fare legna da ardere, ai cui rami sono collegate le sculture di quanti hanno perso la vita
nella lotta contro i clan, testimonia il germogliare delle loro idee e dei loro valori anche dopo esser stati “recisi”
dall’esistenza terrena.
Peter Demetz, Il trionfo della memoria, 2022
Opera dedicata alla memoria di Falcone e Borsellino
Il culto della morte è essenziale nella complessa identità occidentale mediterranea, è parte della riflessione
sull’eternità, determinante per tutte le grandi filosofie religiose europee, perché non sfugge mai dal desiderio di
eterno, di rifondazione del singolo e di tutta la comunità, nella consapevolezza della fine.
L’opera di Demetz è in contrapposizione al culto della morte, inventando un momento che non è mai stato ritratto dal
vero e che quindi non è potuto diventare icona, cioè l’immagine di Falcone e Borsellino di spalle nell’atto di fumare
una sigaretta. L’autore ci mette quindi in fila dietro di loro, come in un corteo, un teatro o una pala d’altare, ad
ammirare l’ignoto. Un omaggio alla loro amicizia.
Alessandro De Lisi, Curatore Generale
Opere realizzate durante la giornata del 31 ottobre e visitabili nello spazio -1
Nian, Memoria residua
Disegno su carta velina
La disegnatrice Nian interpreta, attraverso la sovrapposizione di fogli di carta velina, la permanenza dei ricordi: una
sorta di memoria vegetale incarnata in una figura femminile che, come Dafne, si ricopre di foglie. Ma che, a dispetto
delle fratture, delle ferite condivise con la protagonista del mito, serba intatto il sorriso: la sua verginità.
Robustelli, Il canto delle sirene
Opera muraria
Il disegnatore Giovanni Robustelli, rimanendo fermo sul ponte di comando della sua barca di colori, ascolta il canto
delle donne più insidiose: le sirene di Ulisse. Un canto, immaginiamo, carico di quelle memorie che, ancorandoci al
passato, ci impediscono di procedere, di andare oltre noi stessi. Anche il canto più bello, suggerisce l'autore, va trasceso
e superato.
Andrea Guastella, Curatore M’arte scultura
PERFORMANCE
9 novembre ore 18
Anica Huck, 985kg/m3
La performance vedrà l’artista inserita all’interno di una piccola costruzione geometrica realizzata con gelatina
balistica - materiale che riproduce la consistenza del corpo umano - che sarà posizionata al centro dell’Acquario.
L’artista, accovacciata all’intero della costruzione, ne inciderà le pareti fino a uscire da questo archetipo
architettonico del “Riparo” e, allo stesso tempo, simulazione del corpo. L’atto della rottura del riparo, quindi, diviene
simbolo dello ‘sforzo’ per trasformare l’esperienza singolare in ricordo, il ricordo dei propri sensi che prova a farsi
esperienza collettiva.
19 novembre
La Liturgia del senso - Isabella Noseda - Alessandro di Cola, Remember not to Forget - Cor Mundi –
Performance immersiva e interattiva con il pubblico sul tema della memoria emotiva, attraverso la scultura e la
fotografia. Un cuore anatomico verrà posto nella sala centrale dell’Acquario Romano, e dal quale sgorgherà una
moltitudine di fotografie di famiglia, ritratti, matrimoni, e ogni evento che imprimiamo nella nostra memoria
personale e privata. Attraverso la liturgia dell’atto performativo, queste immagini, salvate dalla “dimenticanza”,
diventano icone sacre, perché portano sul retro un messaggio simbolico, la testimonianza di chi ha fatto esperienza
del mondo prima di noi.
VISITE GUIDATE
12/19/25/26
Dalle 17:30 alle 18:30
Su prenotazione fino a esaurimento posti

More Related Content

Similar to Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf

Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017
Quotidiano Piemontese
 
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIPrimavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIFrattura Scomposta
 
L'Arte di gesso
L'Arte di gessoL'Arte di gesso
L'Arte di gesso
ASD Prato Promozione
 
The exhibitions: artists and works
The exhibitions: artists and worksThe exhibitions: artists and works
The exhibitions: artists and works
Daniela Legotta
 
RIPATTONI – 27 LUGLIO/3 AGOSTO 2014
RIPATTONI – 27 LUGLIO/3 AGOSTO 2014RIPATTONI – 27 LUGLIO/3 AGOSTO 2014
RIPATTONI – 27 LUGLIO/3 AGOSTO 2014
L & L Comunicazione
 
Alexandra Paperno. Parietes
Alexandra Paperno. ParietesAlexandra Paperno. Parietes
Alexandra Paperno. Parietes
Тимофей Дубровских
 
Giotto francavilla cartstampa (1)
Giotto francavilla cartstampa (1)Giotto francavilla cartstampa (1)
Giotto francavilla cartstampa (1)www.oria.info
 
zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1angela dimopoulou
 
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio   festival a Maiolati SpontiniTrivio e quadrivio   festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio festival a Maiolati SpontiniPaolo Picci
 
Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"
Dubravka Vidovic 杜達
 
Borgarte storia
Borgarte storiaBorgarte storia
Borgarte storia
Claudia Bertanza
 
Arrigo Musti, Drops
Arrigo Musti, DropsArrigo Musti, Drops
Arrigo Musti, Drops
missanidras
 
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...Ismaele Alongi
 
OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA
giovanna galli
 
Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant
mauvet52
 
Natale al Trasimeno
Natale al TrasimenoNatale al Trasimeno
Natale al Trasimeno
Filippo Dentini
 
Tracce di fede de giovanni luigi pittore contemporaneo - creazioni d'arte -...
Tracce di fede   de giovanni luigi pittore contemporaneo - creazioni d'arte -...Tracce di fede   de giovanni luigi pittore contemporaneo - creazioni d'arte -...
Tracce di fede de giovanni luigi pittore contemporaneo - creazioni d'arte -...Luigi De Giovanni
 

Similar to Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf (20)

Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017
 
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIPrimavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
 
L'Arte di gesso
L'Arte di gessoL'Arte di gesso
L'Arte di gesso
 
The exhibitions: artists and works
The exhibitions: artists and worksThe exhibitions: artists and works
The exhibitions: artists and works
 
RIPATTONI – 27 LUGLIO/3 AGOSTO 2014
RIPATTONI – 27 LUGLIO/3 AGOSTO 2014RIPATTONI – 27 LUGLIO/3 AGOSTO 2014
RIPATTONI – 27 LUGLIO/3 AGOSTO 2014
 
Alexandra Paperno. Parietes
Alexandra Paperno. ParietesAlexandra Paperno. Parietes
Alexandra Paperno. Parietes
 
Giotto francavilla cartstampa (1)
Giotto francavilla cartstampa (1)Giotto francavilla cartstampa (1)
Giotto francavilla cartstampa (1)
 
zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1
 
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio   festival a Maiolati SpontiniTrivio e quadrivio   festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
 
Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"
 
Borgarte storia
Borgarte storiaBorgarte storia
Borgarte storia
 
Arrigo Musti, Drops
Arrigo Musti, DropsArrigo Musti, Drops
Arrigo Musti, Drops
 
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
 
Programma PDA 2012
Programma PDA 2012Programma PDA 2012
Programma PDA 2012
 
OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA
 
Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant
 
Premio pino pascali 2012
Premio pino pascali 2012Premio pino pascali 2012
Premio pino pascali 2012
 
Natale al Trasimeno
Natale al TrasimenoNatale al Trasimeno
Natale al Trasimeno
 
Voc14c13
Voc14c13Voc14c13
Voc14c13
 
Tracce di fede de giovanni luigi pittore contemporaneo - creazioni d'arte -...
Tracce di fede   de giovanni luigi pittore contemporaneo - creazioni d'arte -...Tracce di fede   de giovanni luigi pittore contemporaneo - creazioni d'arte -...
Tracce di fede de giovanni luigi pittore contemporaneo - creazioni d'arte -...
 

More from mauvet52

Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdfSostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
mauvet52
 
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdfPoleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
mauvet52
 
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdfCieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
mauvet52
 
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdfcomunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
mauvet52
 
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdfOS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
mauvet52
 
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdfOrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
mauvet52
 
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdfCieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
mauvet52
 
OS_domenicaecologica8gennaio.pdf
OS_domenicaecologica8gennaio.pdfOS_domenicaecologica8gennaio.pdf
OS_domenicaecologica8gennaio.pdf
mauvet52
 
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdfOS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
mauvet52
 
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdfCieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
mauvet52
 
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdfOrdinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
mauvet52
 
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
mauvet52
 
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdf
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdfRosa Pierno Comunicato stampa .pdf
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdf
mauvet52
 
acquarioott22.pdf
acquarioott22.pdfacquarioott22.pdf
acquarioott22.pdf
mauvet52
 
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdfCieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
mauvet52
 
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdfI_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
mauvet52
 
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdfCircolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
mauvet52
 
CS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdfCS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdf
mauvet52
 
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdfStati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
mauvet52
 
CS AcquAria.pdf
CS AcquAria.pdfCS AcquAria.pdf
CS AcquAria.pdf
mauvet52
 

More from mauvet52 (20)

Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdfSostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
 
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdfPoleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
 
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdfCieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
 
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdfcomunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
 
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdfOS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
 
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdfOrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
 
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdfCieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
 
OS_domenicaecologica8gennaio.pdf
OS_domenicaecologica8gennaio.pdfOS_domenicaecologica8gennaio.pdf
OS_domenicaecologica8gennaio.pdf
 
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdfOS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
 
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdfCieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
 
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdfOrdinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
 
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
 
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdf
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdfRosa Pierno Comunicato stampa .pdf
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdf
 
acquarioott22.pdf
acquarioott22.pdfacquarioott22.pdf
acquarioott22.pdf
 
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdfCieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
 
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdfI_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
 
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdfCircolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
 
CS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdfCS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdf
 
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdfStati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
 
CS AcquAria.pdf
CS AcquAria.pdfCS AcquAria.pdf
CS AcquAria.pdf
 

Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf

  • 1. Programma videoproiezioni, performance, visite NOVEMBRE 2022 Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito ORARI APERTURA GIARDINO – fruizione opere e videomapping – LUN dalle 8:00 alle 21:30 MAR dalle 8:00 alle 21:30 MER dalle 8:00 alle 21:30 GIO dalle 8:00 alle 23:30 VEN dalle 8:00 alle 23:30 SAB dalle 8:00 alle 23:30 DOM dalle 8:00 alle 21:30 ORARI VIDEOMAPPING (3/4/5 – 10/11/12 – 17/18/19 – 24/25/26 novembre) Giovedì – Venerdì – Sabato dalle 18:30 alle 23:00 Progetto site and content specific di RICCARDOBOCCHINIARCHITETTO e BOC Studio, che trae spunto dai temi e dalle parole-chiave della Giornata Nazionale Giovani e Memoria OPERE Installazioni nel giardino Gregor Prugger, L’albero dei tutti, 2022 Opera dedicata alla memoria della lotta alla mafia. Il processo culturale di maturazione civile contro le mafie è accaduto spesso fuori dai luoghi istituzionali legislativi; piuttosto si è assistito all’ibridazione degli ambiti civili, le scuole e il teatro, il mondo del lavoro e la letteratura, le aziende e gli artisti si sono trovati a mescolarsi, rivisitando e rifondando il pensiero del pool, animando quell’unità di arterie morali in modo straordinario. In questo scenario interviene il progetto di Prugger: una grande pianta di Pilat, un albero da abbattere per fare legna da ardere, ai cui rami sono collegate le sculture di quanti hanno perso la vita nella lotta contro i clan, testimonia il germogliare delle loro idee e dei loro valori anche dopo esser stati “recisi” dall’esistenza terrena. Peter Demetz, Il trionfo della memoria, 2022 Opera dedicata alla memoria di Falcone e Borsellino Il culto della morte è essenziale nella complessa identità occidentale mediterranea, è parte della riflessione sull’eternità, determinante per tutte le grandi filosofie religiose europee, perché non sfugge mai dal desiderio di eterno, di rifondazione del singolo e di tutta la comunità, nella consapevolezza della fine. L’opera di Demetz è in contrapposizione al culto della morte, inventando un momento che non è mai stato ritratto dal vero e che quindi non è potuto diventare icona, cioè l’immagine di Falcone e Borsellino di spalle nell’atto di fumare una sigaretta. L’autore ci mette quindi in fila dietro di loro, come in un corteo, un teatro o una pala d’altare, ad ammirare l’ignoto. Un omaggio alla loro amicizia. Alessandro De Lisi, Curatore Generale
  • 2. Opere realizzate durante la giornata del 31 ottobre e visitabili nello spazio -1 Nian, Memoria residua Disegno su carta velina La disegnatrice Nian interpreta, attraverso la sovrapposizione di fogli di carta velina, la permanenza dei ricordi: una sorta di memoria vegetale incarnata in una figura femminile che, come Dafne, si ricopre di foglie. Ma che, a dispetto delle fratture, delle ferite condivise con la protagonista del mito, serba intatto il sorriso: la sua verginità. Robustelli, Il canto delle sirene Opera muraria Il disegnatore Giovanni Robustelli, rimanendo fermo sul ponte di comando della sua barca di colori, ascolta il canto delle donne più insidiose: le sirene di Ulisse. Un canto, immaginiamo, carico di quelle memorie che, ancorandoci al passato, ci impediscono di procedere, di andare oltre noi stessi. Anche il canto più bello, suggerisce l'autore, va trasceso e superato. Andrea Guastella, Curatore M’arte scultura PERFORMANCE 9 novembre ore 18 Anica Huck, 985kg/m3 La performance vedrà l’artista inserita all’interno di una piccola costruzione geometrica realizzata con gelatina balistica - materiale che riproduce la consistenza del corpo umano - che sarà posizionata al centro dell’Acquario. L’artista, accovacciata all’intero della costruzione, ne inciderà le pareti fino a uscire da questo archetipo architettonico del “Riparo” e, allo stesso tempo, simulazione del corpo. L’atto della rottura del riparo, quindi, diviene simbolo dello ‘sforzo’ per trasformare l’esperienza singolare in ricordo, il ricordo dei propri sensi che prova a farsi esperienza collettiva. 19 novembre La Liturgia del senso - Isabella Noseda - Alessandro di Cola, Remember not to Forget - Cor Mundi – Performance immersiva e interattiva con il pubblico sul tema della memoria emotiva, attraverso la scultura e la fotografia. Un cuore anatomico verrà posto nella sala centrale dell’Acquario Romano, e dal quale sgorgherà una moltitudine di fotografie di famiglia, ritratti, matrimoni, e ogni evento che imprimiamo nella nostra memoria personale e privata. Attraverso la liturgia dell’atto performativo, queste immagini, salvate dalla “dimenticanza”, diventano icone sacre, perché portano sul retro un messaggio simbolico, la testimonianza di chi ha fatto esperienza del mondo prima di noi. VISITE GUIDATE 12/19/25/26 Dalle 17:30 alle 18:30 Su prenotazione fino a esaurimento posti