SlideShare a Scribd company logo
Rete FARO
Palermo, 30 maggio 2018
Creatività e culture per il miglioramento delle Comunità
scolastiche
Organizzazione: Reti di Scuole e di esperti FARO, SIRQ, AUMIRE,
LISACA, AICQ EDUCATION, AMICO
1
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
2
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
https://www.youtube.com/watch?v=qzO7FviRWgU
Sono nata il ventuno a primavera
ma non sapevo che nascere folle,
aprire le zolle,
potesse scatenar tempesta.
Così Proserpina lieve
vede piovere sulle erbe,
sui grossi frumenti gentili
e piange sempre la sera.
Forse è la sua preghiera.
(Alda Merini)
3
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
Creatività
Culture
4
Parole chiave per affrontare la realtà
tramite network culturali e promuovere la
cooperazione fra paesi differenti
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
Creatività e culture per il miglioramento
5
Capacità che è possibile ricondurre al concetto di
genialità e di immaginazione creativa sia nell’artista sia
nello scienziato
Il creativo osserva il problema sotto diverse angolazioni
Lo scienziato si pone domande, analizza, accumula
esperienze, storie e dati per il futuro esercitando il
pensiero laterale o divergente
Successivamente dal pensiero divergente si passa a
quello convergente per valutare i dati di realtà in modo
critico e razionale
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
Creatività e culture per il miglioramento
6
Pablo Picasso:
“Impara le regole come un
professionista,
in modo da poterle
infrangere come un artista”
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
Tre competenze avanzate
di cui non è possibile fare a meno
7
complex problem solving
pensiero critico
creatività
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
8
Le dieci abilità della vita
secondo l’OMS
! 1. capacità di
prendere decisioni
! 2. capacità di
risolvere i
problemi
! 3. creatività
! 4. spirito critico
! 5. comunicazione
efficace
! 6. capacità di
relazioni
interpersonale
! 8. empatia
! 7. Autoconsapevolezza! 9. gestione delle emozioni
! 10. gestione dello stress
Per essere creativi
9
Sognare ad occhi aperti
Dedicarsi ad attività concrete
Modificare la routine
Viaggiare nel mondo
Stare con persone creative
Sfruttare il malcontento
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
Per essere creativi
10
Coltivare la solitudine
Improvvisare
Darsi tempo
Procrastinare
Apprezzare il disordine
Rivolgersi a se stessi
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
Per essere creativi
11
Fare sport
Lavorare in ambienti rumorosi
Creare connessioni
Lavorare con poca luce
Cercare nuove esperienze
Andare al mare
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
Per essere creativi
12
Restare bambini
Imparare a suonare
Meditare
Perseverare
Vedere il mondo diversamente
Seguire l’istinto
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
La cultura permette di distinguere tra bene e male,
di giudicare chi ci governa. La cultura salva
(Claudio Abbado)
https://www.youtube.com/watch?v=VC574KE5-l4
13
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com
Rete FARO
Palermo, 30 maggio 2018
Creatività e culture per il miglioramento delle Comunità
scolastiche
Organizzazione: Reti di Scuole e di esperti FARO, SIRQ, AUMIRE,
LISACA, AICQ EDUCATION, AMICO
14
Sebastiano Pulvirenti
sepulvi@gmail.com

More Related Content

Similar to Creatività e culture per il miglioramento

Il potere della condivisione
Il potere della condivisione Il potere della condivisione
Il potere della condivisione
Nicoletta Cinotti
 
FREE MIND
FREE MINDFREE MIND
FREE MIND
pispolo
 
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognatoGriglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Acisjf Parma
 
Matrice Donna 2015
Matrice Donna 2015Matrice Donna 2015
Matrice Donna 2015
Matrice_Donna_Network
 
Lezione di Psicologia | Per essere uno psicologo efficace
Lezione di Psicologia | Per essere uno psicologo efficaceLezione di Psicologia | Per essere uno psicologo efficace
Lezione di Psicologia | Per essere uno psicologo efficace
Andrea Sales
 
Educatore come Social Designer
Educatore come Social DesignerEducatore come Social Designer
Educatore come Social Designer
Matteo Adamoli
 
Università non convenzionale
Università non convenzionaleUniversità non convenzionale
Università non convenzionale
Andrea Riccio
 
Module 1 topic 4 it - 2
Module 1 topic 4 it - 2Module 1 topic 4 it - 2
Module 1 topic 4 it - 2
EDUNET
 
Module 1 topic 4 it
Module 1 topic 4 itModule 1 topic 4 it
Module 1 topic 4 it
EDUNET
 
Web meets culture
Web meets cultureWeb meets culture
Web meets culture
valentina ruggiu
 
Attività e Bilancio 2011
Attività e Bilancio 2011Attività e Bilancio 2011
Attività e Bilancio 2011
circolomdftorino
 
Presentazione della Decrescita Felice
Presentazione della Decrescita FelicePresentazione della Decrescita Felice
Presentazione della Decrescita Felice
circolomdftorino
 
Occhio alla rete. Ragazzi in rete o nella rete
Occhio alla rete. Ragazzi in rete o nella reteOcchio alla rete. Ragazzi in rete o nella rete
Occhio alla rete. Ragazzi in rete o nella rete
Alberto Di Capua
 
R. VILLANO - PORTFOLIO FOTOGRAFICO Vol. 1: Cityscape (IT-2019)
R. VILLANO - PORTFOLIO FOTOGRAFICO Vol. 1: Cityscape (IT-2019)R. VILLANO - PORTFOLIO FOTOGRAFICO Vol. 1: Cityscape (IT-2019)
R. VILLANO - PORTFOLIO FOTOGRAFICO Vol. 1: Cityscape (IT-2019)
Raimondo Villano
 
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
L'innovazione ha bisogno di creatività 25diaL'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
GIUSEPPE SALVATO
 
Associazione Marco 6.31 - Nona Festa del Diversamente Abile
Associazione Marco 6.31 - Nona Festa del Diversamente AbileAssociazione Marco 6.31 - Nona Festa del Diversamente Abile
Associazione Marco 6.31 - Nona Festa del Diversamente Abile
silviom
 
7 domande sulla creatività (estratto)
7 domande sulla creatività (estratto)7 domande sulla creatività (estratto)
7 domande sulla creatività (estratto)
Giovanni Lucarelli
 
Progetto Si Selfie chi può. Il narcisismo come modalità interattiva
Progetto Si Selfie chi può. Il narcisismo come modalità interattivaProgetto Si Selfie chi può. Il narcisismo come modalità interattiva
Progetto Si Selfie chi può. Il narcisismo come modalità interattiva
Alberto Di Capua
 
Obbiettivamente (primo numero 2010 2011)
Obbiettivamente (primo numero 2010 2011)Obbiettivamente (primo numero 2010 2011)
Obbiettivamente (primo numero 2010 2011)Carmela Mocciaro
 
Just move - Numero Zero del Magazine vincitore del concorso "Sogna e Realizza...
Just move - Numero Zero del Magazine vincitore del concorso "Sogna e Realizza...Just move - Numero Zero del Magazine vincitore del concorso "Sogna e Realizza...
Just move - Numero Zero del Magazine vincitore del concorso "Sogna e Realizza...
Daniele Rinaldi
 

Similar to Creatività e culture per il miglioramento (20)

Il potere della condivisione
Il potere della condivisione Il potere della condivisione
Il potere della condivisione
 
FREE MIND
FREE MINDFREE MIND
FREE MIND
 
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognatoGriglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
 
Matrice Donna 2015
Matrice Donna 2015Matrice Donna 2015
Matrice Donna 2015
 
Lezione di Psicologia | Per essere uno psicologo efficace
Lezione di Psicologia | Per essere uno psicologo efficaceLezione di Psicologia | Per essere uno psicologo efficace
Lezione di Psicologia | Per essere uno psicologo efficace
 
Educatore come Social Designer
Educatore come Social DesignerEducatore come Social Designer
Educatore come Social Designer
 
Università non convenzionale
Università non convenzionaleUniversità non convenzionale
Università non convenzionale
 
Module 1 topic 4 it - 2
Module 1 topic 4 it - 2Module 1 topic 4 it - 2
Module 1 topic 4 it - 2
 
Module 1 topic 4 it
Module 1 topic 4 itModule 1 topic 4 it
Module 1 topic 4 it
 
Web meets culture
Web meets cultureWeb meets culture
Web meets culture
 
Attività e Bilancio 2011
Attività e Bilancio 2011Attività e Bilancio 2011
Attività e Bilancio 2011
 
Presentazione della Decrescita Felice
Presentazione della Decrescita FelicePresentazione della Decrescita Felice
Presentazione della Decrescita Felice
 
Occhio alla rete. Ragazzi in rete o nella rete
Occhio alla rete. Ragazzi in rete o nella reteOcchio alla rete. Ragazzi in rete o nella rete
Occhio alla rete. Ragazzi in rete o nella rete
 
R. VILLANO - PORTFOLIO FOTOGRAFICO Vol. 1: Cityscape (IT-2019)
R. VILLANO - PORTFOLIO FOTOGRAFICO Vol. 1: Cityscape (IT-2019)R. VILLANO - PORTFOLIO FOTOGRAFICO Vol. 1: Cityscape (IT-2019)
R. VILLANO - PORTFOLIO FOTOGRAFICO Vol. 1: Cityscape (IT-2019)
 
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
L'innovazione ha bisogno di creatività 25diaL'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
 
Associazione Marco 6.31 - Nona Festa del Diversamente Abile
Associazione Marco 6.31 - Nona Festa del Diversamente AbileAssociazione Marco 6.31 - Nona Festa del Diversamente Abile
Associazione Marco 6.31 - Nona Festa del Diversamente Abile
 
7 domande sulla creatività (estratto)
7 domande sulla creatività (estratto)7 domande sulla creatività (estratto)
7 domande sulla creatività (estratto)
 
Progetto Si Selfie chi può. Il narcisismo come modalità interattiva
Progetto Si Selfie chi può. Il narcisismo come modalità interattivaProgetto Si Selfie chi può. Il narcisismo come modalità interattiva
Progetto Si Selfie chi può. Il narcisismo come modalità interattiva
 
Obbiettivamente (primo numero 2010 2011)
Obbiettivamente (primo numero 2010 2011)Obbiettivamente (primo numero 2010 2011)
Obbiettivamente (primo numero 2010 2011)
 
Just move - Numero Zero del Magazine vincitore del concorso "Sogna e Realizza...
Just move - Numero Zero del Magazine vincitore del concorso "Sogna e Realizza...Just move - Numero Zero del Magazine vincitore del concorso "Sogna e Realizza...
Just move - Numero Zero del Magazine vincitore del concorso "Sogna e Realizza...
 

More from sepulvi

Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
sepulvi
 
Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
sepulvi
 
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
sepulvi
 
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisaINDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
sepulvi
 
AICQ EDUCATION, Paolo Senni, Nuove competenze richieste da Scuola 4.0 - Comp...
 AICQ EDUCATION, Paolo Senni, Nuove competenze richieste da Scuola 4.0 - Comp... AICQ EDUCATION, Paolo Senni, Nuove competenze richieste da Scuola 4.0 - Comp...
AICQ EDUCATION, Paolo Senni, Nuove competenze richieste da Scuola 4.0 - Comp...
sepulvi
 
Rete FARO: un Forum per riflettere sui temi della valutazione nella/della Scuola
Rete FARO: un Forum per riflettere sui temi della valutazione nella/della ScuolaRete FARO: un Forum per riflettere sui temi della valutazione nella/della Scuola
Rete FARO: un Forum per riflettere sui temi della valutazione nella/della Scuola
sepulvi
 
Angela Fontana, Rete FARO: vision e mission
Angela Fontana, Rete FARO: vision e missionAngela Fontana, Rete FARO: vision e mission
Angela Fontana, Rete FARO: vision e mission
sepulvi
 
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
sepulvi
 
Rete Sirq - Vito infante, Esperienze di Peer review
Rete Sirq - Vito infante, Esperienze di Peer reviewRete Sirq - Vito infante, Esperienze di Peer review
Rete Sirq - Vito infante, Esperienze di Peer review
sepulvi
 
Paolo Senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
Paolo Senni, Nuove competenze per la scuola 4.0Paolo Senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
Paolo Senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
sepulvi
 
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
sepulvi
 
Paolo senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
Paolo senni, Nuove competenze per la scuola 4.0Paolo senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
Paolo senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
sepulvi
 
Chic & charme
Chic & charmeChic & charme
Chic & charme
sepulvi
 
Daniela di Piazza, Entreprise & Enterprise
Daniela di Piazza, Entreprise & EnterpriseDaniela di Piazza, Entreprise & Enterprise
Daniela di Piazza, Entreprise & Enterprise
sepulvi
 
Catterina Pasqualin, Aicq education per l'innovazione ed il miglioramento: me...
Catterina Pasqualin, Aicq education per l'innovazione ed il miglioramento: me...Catterina Pasqualin, Aicq education per l'innovazione ed il miglioramento: me...
Catterina Pasqualin, Aicq education per l'innovazione ed il miglioramento: me...
sepulvi
 
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
sepulvi
 
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle RetiL'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
sepulvi
 
New perspective ukkola
New perspective ukkolaNew perspective ukkola
New perspective ukkola
sepulvi
 
Vito Pecoraro, l'erba del vicino non sempre è più verde. Riflessioni sul si...
Vito Pecoraro, l'erba del vicino non sempre è più verde. Riflessioni sul si...Vito Pecoraro, l'erba del vicino non sempre è più verde. Riflessioni sul si...
Vito Pecoraro, l'erba del vicino non sempre è più verde. Riflessioni sul si...
sepulvi
 
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazioneMirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
sepulvi
 

More from sepulvi (20)

Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
 
Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
Sebastiano Pulvirenti, Formarsi e formare per includere e riconoscere il valo...
 
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
 
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisaINDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
 
AICQ EDUCATION, Paolo Senni, Nuove competenze richieste da Scuola 4.0 - Comp...
 AICQ EDUCATION, Paolo Senni, Nuove competenze richieste da Scuola 4.0 - Comp... AICQ EDUCATION, Paolo Senni, Nuove competenze richieste da Scuola 4.0 - Comp...
AICQ EDUCATION, Paolo Senni, Nuove competenze richieste da Scuola 4.0 - Comp...
 
Rete FARO: un Forum per riflettere sui temi della valutazione nella/della Scuola
Rete FARO: un Forum per riflettere sui temi della valutazione nella/della ScuolaRete FARO: un Forum per riflettere sui temi della valutazione nella/della Scuola
Rete FARO: un Forum per riflettere sui temi della valutazione nella/della Scuola
 
Angela Fontana, Rete FARO: vision e mission
Angela Fontana, Rete FARO: vision e missionAngela Fontana, Rete FARO: vision e mission
Angela Fontana, Rete FARO: vision e mission
 
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
 
Rete Sirq - Vito infante, Esperienze di Peer review
Rete Sirq - Vito infante, Esperienze di Peer reviewRete Sirq - Vito infante, Esperienze di Peer review
Rete Sirq - Vito infante, Esperienze di Peer review
 
Paolo Senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
Paolo Senni, Nuove competenze per la scuola 4.0Paolo Senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
Paolo Senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
 
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
 
Paolo senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
Paolo senni, Nuove competenze per la scuola 4.0Paolo senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
Paolo senni, Nuove competenze per la scuola 4.0
 
Chic & charme
Chic & charmeChic & charme
Chic & charme
 
Daniela di Piazza, Entreprise & Enterprise
Daniela di Piazza, Entreprise & EnterpriseDaniela di Piazza, Entreprise & Enterprise
Daniela di Piazza, Entreprise & Enterprise
 
Catterina Pasqualin, Aicq education per l'innovazione ed il miglioramento: me...
Catterina Pasqualin, Aicq education per l'innovazione ed il miglioramento: me...Catterina Pasqualin, Aicq education per l'innovazione ed il miglioramento: me...
Catterina Pasqualin, Aicq education per l'innovazione ed il miglioramento: me...
 
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
 
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle RetiL'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
 
New perspective ukkola
New perspective ukkolaNew perspective ukkola
New perspective ukkola
 
Vito Pecoraro, l'erba del vicino non sempre è più verde. Riflessioni sul si...
Vito Pecoraro, l'erba del vicino non sempre è più verde. Riflessioni sul si...Vito Pecoraro, l'erba del vicino non sempre è più verde. Riflessioni sul si...
Vito Pecoraro, l'erba del vicino non sempre è più verde. Riflessioni sul si...
 
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazioneMirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
 

Creatività e culture per il miglioramento

  • 1. Rete FARO Palermo, 30 maggio 2018 Creatività e culture per il miglioramento delle Comunità scolastiche Organizzazione: Reti di Scuole e di esperti FARO, SIRQ, AUMIRE, LISACA, AICQ EDUCATION, AMICO 1 Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com
  • 2. 2 Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com https://www.youtube.com/watch?v=qzO7FviRWgU Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle, potesse scatenar tempesta. Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe, sui grossi frumenti gentili e piange sempre la sera. Forse è la sua preghiera. (Alda Merini)
  • 4. Creatività Culture 4 Parole chiave per affrontare la realtà tramite network culturali e promuovere la cooperazione fra paesi differenti Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com
  • 5. Creatività e culture per il miglioramento 5 Capacità che è possibile ricondurre al concetto di genialità e di immaginazione creativa sia nell’artista sia nello scienziato Il creativo osserva il problema sotto diverse angolazioni Lo scienziato si pone domande, analizza, accumula esperienze, storie e dati per il futuro esercitando il pensiero laterale o divergente Successivamente dal pensiero divergente si passa a quello convergente per valutare i dati di realtà in modo critico e razionale Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com
  • 6. Creatività e culture per il miglioramento 6 Pablo Picasso: “Impara le regole come un professionista, in modo da poterle infrangere come un artista” Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com
  • 7. Tre competenze avanzate di cui non è possibile fare a meno 7 complex problem solving pensiero critico creatività Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com
  • 8. Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com 8 Le dieci abilità della vita secondo l’OMS ! 1. capacità di prendere decisioni ! 2. capacità di risolvere i problemi ! 3. creatività ! 4. spirito critico ! 5. comunicazione efficace ! 6. capacità di relazioni interpersonale ! 8. empatia ! 7. Autoconsapevolezza! 9. gestione delle emozioni ! 10. gestione dello stress
  • 9. Per essere creativi 9 Sognare ad occhi aperti Dedicarsi ad attività concrete Modificare la routine Viaggiare nel mondo Stare con persone creative Sfruttare il malcontento Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com
  • 10. Per essere creativi 10 Coltivare la solitudine Improvvisare Darsi tempo Procrastinare Apprezzare il disordine Rivolgersi a se stessi Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com
  • 11. Per essere creativi 11 Fare sport Lavorare in ambienti rumorosi Creare connessioni Lavorare con poca luce Cercare nuove esperienze Andare al mare Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com
  • 12. Per essere creativi 12 Restare bambini Imparare a suonare Meditare Perseverare Vedere il mondo diversamente Seguire l’istinto Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com
  • 13. La cultura permette di distinguere tra bene e male, di giudicare chi ci governa. La cultura salva (Claudio Abbado) https://www.youtube.com/watch?v=VC574KE5-l4 13 Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com
  • 14. Rete FARO Palermo, 30 maggio 2018 Creatività e culture per il miglioramento delle Comunità scolastiche Organizzazione: Reti di Scuole e di esperti FARO, SIRQ, AUMIRE, LISACA, AICQ EDUCATION, AMICO 14 Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com