SlideShare a Scribd company logo
Porto Marghera – Giornata di studio
LE BONIFICHE
Il punto di vista tecnico del Comune

A. Costantini
1
DA DOVE SIAMO PARTITI (DM 22/02/2000)

2
3
I^ FASE
L’ACCORDO DI PROGRAMMA 16 aprile 2004
“ per la bonifica e la riqualificazione ambientale del
S.I.N. di Porto Marghera e aree limitrofe”
(MATTM, Min.LLPP (MAV), Regione, Comune, Provincia, Aut.Porto)

 quello che abbiamo fatto….
 come lo abbiamo fatto....
….. quello che dobbiamo ancora fare…..
4
Master Plan

Piano di
Caratterizzazione
(progetto)

Protocollo
Operativo

Piano di
Caratterizzazione
(esecutivo)

Sopralluogo
congiunto Enti
pubblici

Protocollo
campionamento
Arpav

Protocollo
ISPRA
Tipologie
Standard
Verifica aree di
non intervento
Arpav
Fideussione
(Provincia)
Contro
campionamento
e validazione
Arpav

ov t ar e p O ol oc o o P ov ou N
i
l
t r

Contro
campionamento
e validazione
Arpav

Esecuzione indagini
Piano di
Caratterizzazione

Analisi di Rischio
Sanitaria ed
Ambientale

Segreteria Tecnica
Accordo di
Programma
Chimica

Artt. 242 e 252

Conferenza di
Servizi Nazionale
istruttoria

Conferenza di
Servizi Nazionale
decisoria

Decreto
Ministero

Decreto
Ministero

Adesione Sistema
Pubblico di Bonifica della
Falda

Chiusura del
Procedimento
Decreto
Ministero

Segreteria Tecnica
Accordo di
Programma
Chimica

Decreto
Ministero

Conferenza di
Servizi Nazionale
istruttoria

Conferenza di
Servizi Nazionale
decisoria
Transazione

Progetto Operativo
di Bonifica suolo e/
o acque di falda

Segreteria Tecnica
Accordo di
Programma
Chimica

Conferenza di
Servizi Nazionale
istruttoria

Conferenza di
Servizi Nazionale
decisoria

Decreto
Ministero

Progetto Esecutivo
di Bonifica suolo

Decreto
Ministero

Svincolo Aree

6 mesi
Esecuzione
Progetto
Di Bonifica

Certificazione
Avvenuta
Bonifica

Monitoraggio
Post Bonifica

Autorizzazion
e Unica

5

Decreto
Approvazion
e del Ministro

Svincolo
Aree
Master Plan

Piano di
Caratterizzazione
(progetto)

Protocollo
Operativo

Piano di
Caratterizzazione
(esecutivo)

Sopralluogo
congiunto Enti
pubblici

Protocollo
campionamento
Arpav

Protocollo
ISPRA
Tipologie
Standard
Verifica aree di
non intervento
Arpav
Fideussione
(Provincia)
Contro
campionamento
e validazione
Arpav

ov t ar e p O ol oc o o P ov ou N
i
l
t r

Contro
campionamento
e validazione
Arpav

Esecuzione indagini
Piano di
Caratterizzazione

Analisi di Rischio
Sanitaria ed
Ambientale

Segreteria Tecnica
Accordo di
Programma
Chimica

Artt. 242 e 252

Conferenza di
Servizi Nazionale
istruttoria

Conferenza di
Servizi Nazionale
decisoria

Decreto
Ministero

Decreto
Ministero

Adesione Sistema
Pubblico di Bonifica della
Falda

Chiusura del
Procedimento
Decreto
Ministero

Segreteria Tecnica
Accordo di
Programma
Chimica

Decreto
Ministero

Conferenza di
Servizi Nazionale
istruttoria

Conferenza di
Servizi Nazionale
decisoria
Transazione

Progetto Operativo
di Bonifica suolo e/
o acque di falda

6 mesi

Segreteria Tecnica
Accordo di
Programma
Chimica

Conferenza di
Servizi Nazionale
istruttoria

Conferenza di
Servizi Nazionale
decisoria

Decreto
Ministero

Progetto Esecutivo
di Bonifica suolo

Decreto
Ministero

Svincolo Aree

Esecuzione
Progetto
Di Bonifica

Certificazione
Avvenuta
Bonifica

Monitoraggio
Post Bonifica

Autorizzazion
e Unica

6

Decreto
Approvazion
e del Ministro

Svincolo
Aree
ASPETTI EDILIZI URBANISTICI
• Semplificazione dei riferimenti procedimentali per il
rilascio dei titoli abilitativi edilizi (art. 7, p. 2b)
• Conferma dello svincolo della procedura di approvazione
degli strumenti urbanistici dalla procedura di bonifica dei
siti, rif. art. 22 NTA VPRG (art. 7 p. 2c);
• Immediata restituzione agli usi legittimi delle aree non
contaminate (art. 5, p. 15).

7
II^ FASE
I PROTOCOLLI OPERATIVI (AdP art. 5)
del 21 gennaio 2013
1) - Modalità di intervento di bonifica e di messa in sicurezza
dei suoli e delle acque di falda;
2) – Caratterizzazione dei siti;
3) – Modalità di presentazione progetti di attività sperimentali di
bonifica dei siti contaminati;
4) - Criteri per la determinazione delle garanzie finanziarie.
Anche con Confindustria, ISS Istituto Superiore di Sanità,
ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca
Ambientale, ARPAV, ULSS.
8
III^ FASE
Riperimetrazione SIN (DGR 58/13, DM 23/04/13)
e applicazione Protocolli all’ex-SIN (DGR 1732/13)

9
IV^ FASE

LE COSE DA FARE
1) - Completamento dei Protocolli mancanti (1.
controlli in cdo ed a completamento bonifiche; 2.
valutazione rischio sanitario su base misurazioni
effettive delle emissioni in atmosfera degli
inquinanti);
2) – Certezza applicativa dei Protocolli Operativi
vigenti (limitare/condividere eventuali pareri
applicativi);
3) - Impegno a conclusione procedimenti
amministrativi progetti di bonifica entro il 2014, poi
rispetto tempi di legge (Dlgs 152/06, art. 242);
10
segue…

4) - Regolamento di funzionamento delle CdS (AdP
art. 9.5), in cui si possono esplorare anche ulteriori
spunti di semplificazione;
5) - Presenza nelle CdS Decisorie degli Enti
sottoscrittori (AdP p.9.3 e Dlgs 152/06 art. 252242);
6) - Conferma di tutti i finanziamenti stabiliti con DGR
4533/04 + DM 468/01, per gli interventi nelle aree
pubbliche potenzialmente contaminate
“indipendentemente dalla riperimetrazione” (v.
DGR 58/13, all. B);
7) - Velocizzazione della “immediata restituzione agli
usi legittimi” delle aree non contaminate post
caratterizzazione (AdP p.5.15).
11
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

12

More Related Content

What's hot

Atlanti Campania,Aree Urbane,Epidemiologia Salerno 7 09 2007
Atlanti Campania,Aree Urbane,Epidemiologia   Salerno   7 09 2007Atlanti Campania,Aree Urbane,Epidemiologia   Salerno   7 09 2007
Atlanti Campania,Aree Urbane,Epidemiologia Salerno 7 09 2007Giuseppe Carpentieri
 
Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte
 Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte
Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte
Palazzo Chigi - Governo Italiano
 
Attuali trend nello sviluppo di strumentazione di ricerca per il particolato ...
Attuali trend nello sviluppo di strumentazione di ricerca per il particolato ...Attuali trend nello sviluppo di strumentazione di ricerca per il particolato ...
Attuali trend nello sviluppo di strumentazione di ricerca per il particolato ...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
PRGC, la presentazione del Rapporto ambientale (Vas)
PRGC, la presentazione del Rapporto ambientale (Vas)PRGC, la presentazione del Rapporto ambientale (Vas)
PRGC, la presentazione del Rapporto ambientale (Vas)Comune di Pordenone
 
Incendio "FC Riciclaggi" di Cairo Montenotte
Incendio "FC Riciclaggi" di Cairo MontenotteIncendio "FC Riciclaggi" di Cairo Montenotte
Incendio "FC Riciclaggi" di Cairo Montenotte
Snpambiente
 
Progetti in corso - novità principali
Progetti in corso - novità principaliProgetti in corso - novità principali
Progetti in corso - novità principali
ARIANET
 
I. Flacco, Gestione e ripristino dei siti minerari
I. Flacco, Gestione e ripristino dei siti minerariI. Flacco, Gestione e ripristino dei siti minerari
I. Flacco, Gestione e ripristino dei siti minerari
Istituto nazionale di statistica
 
Seminario Normativa dragaggi: aspetti ambientali e nuove prospettive
Seminario Normativa dragaggi: aspetti ambientali e nuove prospettiveSeminario Normativa dragaggi: aspetti ambientali e nuove prospettive
Seminario Normativa dragaggi: aspetti ambientali e nuove prospettive
Francesca Benedetti
 
SOS Valeria Ancona, Raffaella Matarrese CNR-IRSA 15/04/2014
SOS Valeria Ancona, Raffaella Matarrese CNR-IRSA 15/04/2014SOS Valeria Ancona, Raffaella Matarrese CNR-IRSA 15/04/2014
SOS Valeria Ancona, Raffaella Matarrese CNR-IRSA 15/04/2014
Apulian ICT Living Labs
 
Claudia_Testanera_gennaio_2016
Claudia_Testanera_gennaio_2016Claudia_Testanera_gennaio_2016
Claudia_Testanera_gennaio_2016Claudia Testanera
 
Il sistema dei laboratori Arpat
Il sistema dei laboratori ArpatIl sistema dei laboratori Arpat
Il sistema dei laboratori Arpat
OdgToscana
 
Premio pa sostenibile-2018-segnalapp-odori_def
Premio pa sostenibile-2018-segnalapp-odori_defPremio pa sostenibile-2018-segnalapp-odori_def
Premio pa sostenibile-2018-segnalapp-odori_def
Giuseppe Orlando
 
Linee Guida regionali per i piccoli e medi cantieri - DGRV 179/2013 (< 600...
Linee Guida regionali per i piccoli e medi cantieri - DGRV 179/2013 (< 600...Linee Guida regionali per i piccoli e medi cantieri - DGRV 179/2013 (< 600...
Linee Guida regionali per i piccoli e medi cantieri - DGRV 179/2013 (< 600...
eAmbiente
 
Sindrome NIMBY in Campania
Sindrome NIMBY in CampaniaSindrome NIMBY in Campania
Sindrome NIMBY in CampaniaVittorio Amato
 
Denunce, multe e sequestri della Polizia Ambientale - Marzo 2013
Denunce, multe e sequestri della Polizia Ambientale - Marzo 2013Denunce, multe e sequestri della Polizia Ambientale - Marzo 2013
Denunce, multe e sequestri della Polizia Ambientale - Marzo 2013
Luigi de Magistris
 
MODALITA’ DI INTERVENTO DI BONIFICA E DI MESSA IN SICUREZZA DEI SUOLI E DELLE...
MODALITA’ DI INTERVENTO DI BONIFICA E DI MESSA IN SICUREZZA DEI SUOLI E DELLE...MODALITA’ DI INTERVENTO DI BONIFICA E DI MESSA IN SICUREZZA DEI SUOLI E DELLE...
MODALITA’ DI INTERVENTO DI BONIFICA E DI MESSA IN SICUREZZA DEI SUOLI E DELLE...
eAmbiente
 
Antonio 4
Antonio 4Antonio 4
Antonio 4
Antonio Di Salvo
 
AriaSaNa
AriaSaNa AriaSaNa
AriaSaNa
Giuseppe Agrillo
 

What's hot (20)

Atlanti Campania,Aree Urbane,Epidemiologia Salerno 7 09 2007
Atlanti Campania,Aree Urbane,Epidemiologia   Salerno   7 09 2007Atlanti Campania,Aree Urbane,Epidemiologia   Salerno   7 09 2007
Atlanti Campania,Aree Urbane,Epidemiologia Salerno 7 09 2007
 
Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte
 Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte
Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte
 
Attuali trend nello sviluppo di strumentazione di ricerca per il particolato ...
Attuali trend nello sviluppo di strumentazione di ricerca per il particolato ...Attuali trend nello sviluppo di strumentazione di ricerca per il particolato ...
Attuali trend nello sviluppo di strumentazione di ricerca per il particolato ...
 
Terra dei fuochi
Terra dei fuochiTerra dei fuochi
Terra dei fuochi
 
PRGC, la presentazione del Rapporto ambientale (Vas)
PRGC, la presentazione del Rapporto ambientale (Vas)PRGC, la presentazione del Rapporto ambientale (Vas)
PRGC, la presentazione del Rapporto ambientale (Vas)
 
Incendio "FC Riciclaggi" di Cairo Montenotte
Incendio "FC Riciclaggi" di Cairo MontenotteIncendio "FC Riciclaggi" di Cairo Montenotte
Incendio "FC Riciclaggi" di Cairo Montenotte
 
Progetti in corso - novità principali
Progetti in corso - novità principaliProgetti in corso - novità principali
Progetti in corso - novità principali
 
Aquasoil
AquasoilAquasoil
Aquasoil
 
I. Flacco, Gestione e ripristino dei siti minerari
I. Flacco, Gestione e ripristino dei siti minerariI. Flacco, Gestione e ripristino dei siti minerari
I. Flacco, Gestione e ripristino dei siti minerari
 
Seminario Normativa dragaggi: aspetti ambientali e nuove prospettive
Seminario Normativa dragaggi: aspetti ambientali e nuove prospettiveSeminario Normativa dragaggi: aspetti ambientali e nuove prospettive
Seminario Normativa dragaggi: aspetti ambientali e nuove prospettive
 
SOS Valeria Ancona, Raffaella Matarrese CNR-IRSA 15/04/2014
SOS Valeria Ancona, Raffaella Matarrese CNR-IRSA 15/04/2014SOS Valeria Ancona, Raffaella Matarrese CNR-IRSA 15/04/2014
SOS Valeria Ancona, Raffaella Matarrese CNR-IRSA 15/04/2014
 
Claudia_Testanera_gennaio_2016
Claudia_Testanera_gennaio_2016Claudia_Testanera_gennaio_2016
Claudia_Testanera_gennaio_2016
 
Il sistema dei laboratori Arpat
Il sistema dei laboratori ArpatIl sistema dei laboratori Arpat
Il sistema dei laboratori Arpat
 
Premio pa sostenibile-2018-segnalapp-odori_def
Premio pa sostenibile-2018-segnalapp-odori_defPremio pa sostenibile-2018-segnalapp-odori_def
Premio pa sostenibile-2018-segnalapp-odori_def
 
Linee Guida regionali per i piccoli e medi cantieri - DGRV 179/2013 (< 600...
Linee Guida regionali per i piccoli e medi cantieri - DGRV 179/2013 (< 600...Linee Guida regionali per i piccoli e medi cantieri - DGRV 179/2013 (< 600...
Linee Guida regionali per i piccoli e medi cantieri - DGRV 179/2013 (< 600...
 
Sindrome NIMBY in Campania
Sindrome NIMBY in CampaniaSindrome NIMBY in Campania
Sindrome NIMBY in Campania
 
Denunce, multe e sequestri della Polizia Ambientale - Marzo 2013
Denunce, multe e sequestri della Polizia Ambientale - Marzo 2013Denunce, multe e sequestri della Polizia Ambientale - Marzo 2013
Denunce, multe e sequestri della Polizia Ambientale - Marzo 2013
 
MODALITA’ DI INTERVENTO DI BONIFICA E DI MESSA IN SICUREZZA DEI SUOLI E DELLE...
MODALITA’ DI INTERVENTO DI BONIFICA E DI MESSA IN SICUREZZA DEI SUOLI E DELLE...MODALITA’ DI INTERVENTO DI BONIFICA E DI MESSA IN SICUREZZA DEI SUOLI E DELLE...
MODALITA’ DI INTERVENTO DI BONIFICA E DI MESSA IN SICUREZZA DEI SUOLI E DELLE...
 
Antonio 4
Antonio 4Antonio 4
Antonio 4
 
AriaSaNa
AriaSaNa AriaSaNa
AriaSaNa
 

Similar to Costantini - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera

Bo i pr-li-p-02.15
Bo i pr-li-p-02.15Bo i pr-li-p-02.15
Bo i pr-li-p-02.15
Marco Grondacci
 
Progetto biomonitoraggio comprensoro del mela milazzo convenzione arta unive...
Progetto biomonitoraggio comprensoro del mela milazzo  convenzione arta unive...Progetto biomonitoraggio comprensoro del mela milazzo  convenzione arta unive...
Progetto biomonitoraggio comprensoro del mela milazzo convenzione arta unive...
Pino Ciampolillo
 
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...Daniela Ceremigna
 
Decreto dirigentizle 114 2018
Decreto dirigentizle 114 2018Decreto dirigentizle 114 2018
Decreto dirigentizle 114 2018
Marco Grondacci
 
La Commissione Tecnica "Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrut...
La Commissione Tecnica "Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrut...La Commissione Tecnica "Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrut...
La Commissione Tecnica "Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrut...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
eAmbiente
 
Sistema Informativo Ambientale
Sistema Informativo AmbientaleSistema Informativo Ambientale
Sistema Informativo Ambientale
luca menini
 
CNR 4 febbraio 2015
CNR 4 febbraio 2015CNR 4 febbraio 2015
CNR 4 febbraio 2015
2015Cristiana
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapiLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapilaboratoridalbasso
 
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008
Christian Tiso
 
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della Terra
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della TerraServizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della Terra
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della Terra
Snpambiente
 
Costi ed Opportunità nella gestione dell’Ambiente
Costi ed Opportunità nella gestione dell’AmbienteCosti ed Opportunità nella gestione dell’Ambiente
Costi ed Opportunità nella gestione dell’Ambiente
Daniela Ceremigna
 
Bo I Pr Li P 02.16
Bo I Pr Li P 02.16Bo I Pr Li P 02.16
Bo I Pr Li P 02.16guest24f9e7
 
Corso di formazione: "La nuova gestione delle terre e rocce da scavo"
Corso di formazione: "La nuova gestione delle terre e rocce da scavo"Corso di formazione: "La nuova gestione delle terre e rocce da scavo"
Corso di formazione: "La nuova gestione delle terre e rocce da scavo"
eAmbiente
 
Allegato 3 studio prevalutazione incidenza vinca
Allegato 3   studio prevalutazione incidenza vincaAllegato 3   studio prevalutazione incidenza vinca
Allegato 3 studio prevalutazione incidenza vinca
MarcoGrondacci1
 
Gestione Terre e Rocce da scavo per i grandi cantieri (DM 161/2012) e riutili...
Gestione Terre e Rocce da scavo per i grandi cantieri (DM 161/2012) e riutili...Gestione Terre e Rocce da scavo per i grandi cantieri (DM 161/2012) e riutili...
Gestione Terre e Rocce da scavo per i grandi cantieri (DM 161/2012) e riutili...
eAmbiente
 
Il ruolo degli Enti di Controllo nella classificazione preliminare al riutili...
Il ruolo degli Enti di Controllo nella classificazione preliminare al riutili...Il ruolo degli Enti di Controllo nella classificazione preliminare al riutili...
Il ruolo degli Enti di Controllo nella classificazione preliminare al riutili...
eAmbiente
 
Coheco v2
Coheco v2Coheco v2

Similar to Costantini - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera (20)

Bo i pr-li-p-02.15
Bo i pr-li-p-02.15Bo i pr-li-p-02.15
Bo i pr-li-p-02.15
 
Progetto biomonitoraggio comprensoro del mela milazzo convenzione arta unive...
Progetto biomonitoraggio comprensoro del mela milazzo  convenzione arta unive...Progetto biomonitoraggio comprensoro del mela milazzo  convenzione arta unive...
Progetto biomonitoraggio comprensoro del mela milazzo convenzione arta unive...
 
Pgt Caravate
Pgt CaravatePgt Caravate
Pgt Caravate
 
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...
 
Decreto dirigentizle 114 2018
Decreto dirigentizle 114 2018Decreto dirigentizle 114 2018
Decreto dirigentizle 114 2018
 
La Commissione Tecnica "Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrut...
La Commissione Tecnica "Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrut...La Commissione Tecnica "Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrut...
La Commissione Tecnica "Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrut...
 
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONA
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONARETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONA
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONA
 
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
 
Sistema Informativo Ambientale
Sistema Informativo AmbientaleSistema Informativo Ambientale
Sistema Informativo Ambientale
 
CNR 4 febbraio 2015
CNR 4 febbraio 2015CNR 4 febbraio 2015
CNR 4 febbraio 2015
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapiLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
 
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008
Unitn Workshop scinetifico Morfeo 22 aprile 2008
 
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della Terra
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della TerraServizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della Terra
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della Terra
 
Costi ed Opportunità nella gestione dell’Ambiente
Costi ed Opportunità nella gestione dell’AmbienteCosti ed Opportunità nella gestione dell’Ambiente
Costi ed Opportunità nella gestione dell’Ambiente
 
Bo I Pr Li P 02.16
Bo I Pr Li P 02.16Bo I Pr Li P 02.16
Bo I Pr Li P 02.16
 
Corso di formazione: "La nuova gestione delle terre e rocce da scavo"
Corso di formazione: "La nuova gestione delle terre e rocce da scavo"Corso di formazione: "La nuova gestione delle terre e rocce da scavo"
Corso di formazione: "La nuova gestione delle terre e rocce da scavo"
 
Allegato 3 studio prevalutazione incidenza vinca
Allegato 3   studio prevalutazione incidenza vincaAllegato 3   studio prevalutazione incidenza vinca
Allegato 3 studio prevalutazione incidenza vinca
 
Gestione Terre e Rocce da scavo per i grandi cantieri (DM 161/2012) e riutili...
Gestione Terre e Rocce da scavo per i grandi cantieri (DM 161/2012) e riutili...Gestione Terre e Rocce da scavo per i grandi cantieri (DM 161/2012) e riutili...
Gestione Terre e Rocce da scavo per i grandi cantieri (DM 161/2012) e riutili...
 
Il ruolo degli Enti di Controllo nella classificazione preliminare al riutili...
Il ruolo degli Enti di Controllo nella classificazione preliminare al riutili...Il ruolo degli Enti di Controllo nella classificazione preliminare al riutili...
Il ruolo degli Enti di Controllo nella classificazione preliminare al riutili...
 
Coheco v2
Coheco v2Coheco v2
Coheco v2
 

More from VEGA - Science & Technology Park

Vega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazioneVega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazione
VEGA - Science & Technology Park
 
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
VEGA - Science & Technology Park
 
Industria 4.0: un passo avanti, ma non basta
Industria 4.0: un passo avanti, ma non bastaIndustria 4.0: un passo avanti, ma non basta
Industria 4.0: un passo avanti, ma non basta
VEGA - Science & Technology Park
 
Brochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation HubBrochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation Hub
VEGA - Science & Technology Park
 
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
VEGA - Science & Technology Park
 
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
VEGA - Science & Technology Park
 
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
VEGA - Science & Technology Park
 
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
VEGA - Science & Technology Park
 
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
VEGA - Science & Technology Park
 
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
VEGA - Science & Technology Park
 
Università venete in rete per un polo Industria 4.0
Università venete in rete per un polo Industria 4.0Università venete in rete per un polo Industria 4.0
Università venete in rete per un polo Industria 4.0
VEGA - Science & Technology Park
 
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
VEGA - Science & Technology Park
 
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
VEGA - Science & Technology Park
 
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
VEGA - Science & Technology Park
 
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
VEGA - Science & Technology Park
 
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
VEGA - Science & Technology Park
 
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia 11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
VEGA - Science & Technology Park
 
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
VEGA - Science & Technology Park
 
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
VEGA - Science & Technology Park
 
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
VEGA - Science & Technology Park
 

More from VEGA - Science & Technology Park (20)

Vega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazioneVega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazione
 
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
 
Industria 4.0: un passo avanti, ma non basta
Industria 4.0: un passo avanti, ma non bastaIndustria 4.0: un passo avanti, ma non basta
Industria 4.0: un passo avanti, ma non basta
 
Brochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation HubBrochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation Hub
 
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
 
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
 
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
 
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
 
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
 
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
 
Università venete in rete per un polo Industria 4.0
Università venete in rete per un polo Industria 4.0Università venete in rete per un polo Industria 4.0
Università venete in rete per un polo Industria 4.0
 
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
 
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
 
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
 
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
 
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
 
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia 11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
 
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
 
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
 
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
 

Costantini - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera

  • 1. Porto Marghera – Giornata di studio LE BONIFICHE Il punto di vista tecnico del Comune A. Costantini 1
  • 2. DA DOVE SIAMO PARTITI (DM 22/02/2000) 2
  • 3. 3
  • 4. I^ FASE L’ACCORDO DI PROGRAMMA 16 aprile 2004 “ per la bonifica e la riqualificazione ambientale del S.I.N. di Porto Marghera e aree limitrofe” (MATTM, Min.LLPP (MAV), Regione, Comune, Provincia, Aut.Porto)  quello che abbiamo fatto….  come lo abbiamo fatto.... ….. quello che dobbiamo ancora fare….. 4
  • 5. Master Plan Piano di Caratterizzazione (progetto) Protocollo Operativo Piano di Caratterizzazione (esecutivo) Sopralluogo congiunto Enti pubblici Protocollo campionamento Arpav Protocollo ISPRA Tipologie Standard Verifica aree di non intervento Arpav Fideussione (Provincia) Contro campionamento e validazione Arpav ov t ar e p O ol oc o o P ov ou N i l t r Contro campionamento e validazione Arpav Esecuzione indagini Piano di Caratterizzazione Analisi di Rischio Sanitaria ed Ambientale Segreteria Tecnica Accordo di Programma Chimica Artt. 242 e 252 Conferenza di Servizi Nazionale istruttoria Conferenza di Servizi Nazionale decisoria Decreto Ministero Decreto Ministero Adesione Sistema Pubblico di Bonifica della Falda Chiusura del Procedimento Decreto Ministero Segreteria Tecnica Accordo di Programma Chimica Decreto Ministero Conferenza di Servizi Nazionale istruttoria Conferenza di Servizi Nazionale decisoria Transazione Progetto Operativo di Bonifica suolo e/ o acque di falda Segreteria Tecnica Accordo di Programma Chimica Conferenza di Servizi Nazionale istruttoria Conferenza di Servizi Nazionale decisoria Decreto Ministero Progetto Esecutivo di Bonifica suolo Decreto Ministero Svincolo Aree 6 mesi Esecuzione Progetto Di Bonifica Certificazione Avvenuta Bonifica Monitoraggio Post Bonifica Autorizzazion e Unica 5 Decreto Approvazion e del Ministro Svincolo Aree
  • 6. Master Plan Piano di Caratterizzazione (progetto) Protocollo Operativo Piano di Caratterizzazione (esecutivo) Sopralluogo congiunto Enti pubblici Protocollo campionamento Arpav Protocollo ISPRA Tipologie Standard Verifica aree di non intervento Arpav Fideussione (Provincia) Contro campionamento e validazione Arpav ov t ar e p O ol oc o o P ov ou N i l t r Contro campionamento e validazione Arpav Esecuzione indagini Piano di Caratterizzazione Analisi di Rischio Sanitaria ed Ambientale Segreteria Tecnica Accordo di Programma Chimica Artt. 242 e 252 Conferenza di Servizi Nazionale istruttoria Conferenza di Servizi Nazionale decisoria Decreto Ministero Decreto Ministero Adesione Sistema Pubblico di Bonifica della Falda Chiusura del Procedimento Decreto Ministero Segreteria Tecnica Accordo di Programma Chimica Decreto Ministero Conferenza di Servizi Nazionale istruttoria Conferenza di Servizi Nazionale decisoria Transazione Progetto Operativo di Bonifica suolo e/ o acque di falda 6 mesi Segreteria Tecnica Accordo di Programma Chimica Conferenza di Servizi Nazionale istruttoria Conferenza di Servizi Nazionale decisoria Decreto Ministero Progetto Esecutivo di Bonifica suolo Decreto Ministero Svincolo Aree Esecuzione Progetto Di Bonifica Certificazione Avvenuta Bonifica Monitoraggio Post Bonifica Autorizzazion e Unica 6 Decreto Approvazion e del Ministro Svincolo Aree
  • 7. ASPETTI EDILIZI URBANISTICI • Semplificazione dei riferimenti procedimentali per il rilascio dei titoli abilitativi edilizi (art. 7, p. 2b) • Conferma dello svincolo della procedura di approvazione degli strumenti urbanistici dalla procedura di bonifica dei siti, rif. art. 22 NTA VPRG (art. 7 p. 2c); • Immediata restituzione agli usi legittimi delle aree non contaminate (art. 5, p. 15). 7
  • 8. II^ FASE I PROTOCOLLI OPERATIVI (AdP art. 5) del 21 gennaio 2013 1) - Modalità di intervento di bonifica e di messa in sicurezza dei suoli e delle acque di falda; 2) – Caratterizzazione dei siti; 3) – Modalità di presentazione progetti di attività sperimentali di bonifica dei siti contaminati; 4) - Criteri per la determinazione delle garanzie finanziarie. Anche con Confindustria, ISS Istituto Superiore di Sanità, ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ARPAV, ULSS. 8
  • 9. III^ FASE Riperimetrazione SIN (DGR 58/13, DM 23/04/13) e applicazione Protocolli all’ex-SIN (DGR 1732/13) 9
  • 10. IV^ FASE LE COSE DA FARE 1) - Completamento dei Protocolli mancanti (1. controlli in cdo ed a completamento bonifiche; 2. valutazione rischio sanitario su base misurazioni effettive delle emissioni in atmosfera degli inquinanti); 2) – Certezza applicativa dei Protocolli Operativi vigenti (limitare/condividere eventuali pareri applicativi); 3) - Impegno a conclusione procedimenti amministrativi progetti di bonifica entro il 2014, poi rispetto tempi di legge (Dlgs 152/06, art. 242); 10
  • 11. segue… 4) - Regolamento di funzionamento delle CdS (AdP art. 9.5), in cui si possono esplorare anche ulteriori spunti di semplificazione; 5) - Presenza nelle CdS Decisorie degli Enti sottoscrittori (AdP p.9.3 e Dlgs 152/06 art. 252242); 6) - Conferma di tutti i finanziamenti stabiliti con DGR 4533/04 + DM 468/01, per gli interventi nelle aree pubbliche potenzialmente contaminate “indipendentemente dalla riperimetrazione” (v. DGR 58/13, all. B); 7) - Velocizzazione della “immediata restituzione agli usi legittimi” delle aree non contaminate post caratterizzazione (AdP p.5.15). 11