SlideShare a Scribd company logo
1 - OdisseaQuotidiana
Cosa sta succedendo alla Metro di Roma?
Perché la Metro A da qualche giorno a questa parte ha molti meno treni del
previsto e gli utenti stanno vivendo giornate di passione? Colpa dello
sciopero bianco, come molti dicono? Colpa dei macchinisti/scrutatori?
Assolutamente no! Andiamo a scoprire i motivi.
Vi ricordiamo le cause dei disagi odierni sulla Metro A
Non prendetevela con i macchinisti, grazie.
RomAndergra
2 - OdisseaQuotidiana
L'attacco degli utenti
Lunedì e martedì si viaggiava con meno treni perché gli autisti avevano tutti
presentato la convocazione ai seggi elettorali.
Ma adesso è mercoledì, le elezioni sono finite: che scusa hanno?
Hanno ricominciato con gli scioperi bianchi (ooops, non lo dovevo dire che si
offendono: chissà loro come li chiamano).
La spiegazione dei disservizi
La Metro A non è l'unica in questi giorni a fornire un servizio indegno di
questo nome, anche la Metro C infatti (allagamenti a parte) ha i suoi
problemi. Ma andiamo con ordine.
Per quanto riguarda la Metro A, qualche giorno fa è uscita un'inchiesta sul
Messaggero (Disastro Atac, fuori uso 18 treni: «Olio
sbagliato per le ruote») in cui si raccontava di come
l'ultima fornitura delle ruote dei treni non fosse
all'altezza delle precedenti (eufemismo) e di come
fosse stato sbagliato l'olio per igrassare le ruote,
rendendo di fatto inservibili molti treni.
Vorremmo aggiungere anche una cosa che forse
3 - OdisseaQuotidiana
non tutti sanno: ultimamente Rettighieri pare abbia iniziato un processo per
reinternalizzare la manutenzione dei treni, così come sta accadendo sulla
Roma-Lido con buoni risultati, ma il periodo di
passaggio non è indolore.
Questa potrebbe essere la riprova che dare in
esterna i servizi come le manutenzioni non fu
un'idea vincente, sicuramente non dal punto di
vista economico.
Adesso ci troviamo nel mezzo del passaggio ed i
problemi sono evidenti a tutti, ma, come nota
positiva vorrei dire che storicamente Atac ha delle ottime maestranze,
sicuramente in grado di poter correre ai ripari in questa situazione così
complessa
Per quanto riguarda la Metro C, la situazione appare ancora più confusa:
potrebbe valere lo stesso discorso della sorella più vecchia, ma potrebbe
anche essere una perdita di segnale come abbiamo già raccontato tempo fa
nel post Malatesta Scapoccia .
4 - OdisseaQuotidiana
#MetroA vergogna, vergogna e ancora vegogna
Le parole chiave sono Vergogna, situazione insostenibile, fate qualcosa e
sciopero bianco. - La situazione sulla Metro A è onestamente pazzesca da
giorni, ma non è uno sciopero, è la naturale resistenza delle cose quando si
tenta di cambiare qualcosa, Dopodiché qualcosa va fatto per forza. Abbiate
coraggio (e una discreta resistenza fisica!)
Per info in tempo reale e segnalazioni degli utenti potete sempre consultare
Telegram, canale RTN24-Roma Trasporti News - Se non sai come iscriverti
puoi guardare il video tutorial che abbiamo realizzato
Le immagini del post sono da Odissea Quotidiana Illustrata
Tutti i giorni vivi un esperienza unica a bordo della #MetroA buongiorno un
cazzo (_sdemocratico)
5 - OdisseaQuotidiana
Fermi prima delle scale mobili a #Termini. Che aspettiamo? #MetroA
#Roma (elena_casini)
#metroA vergogna, vergogna e ancora vegogna (Manu_sole)
Grazie per il percorso sensoriale con sauna compresa nei sotterranei di
termini. Anche oggi si arriva domani. #metroA (Carlo_Alberto_G)
#metroa a Termini tutto bloccato! Vergogna ! (matteoculocchi)
La situazione è insostenibile #metroA panico e indecenza, finché non scappa
la rissa ? (Aletta_rm)
Ormai #Sciopero bianco a oltranza...#roma #atac #metroA #MA ritardi
(alexiarojas)
Una parola sola: #vergognosi ! la #metroA ormai da giorni viaggia in
condizioni pietose!!!#atac #andateacasatutti (84_poli)
Sta storia dei treni ridotti per #metroA e #metroC è un altro sciopero bianco?
(eluniel)
Oggi schiacciato #inUnModo imbarazzante nella #MetroA #Roma ho avuto
conferma dell'importanza di usare il #sapone (Comunico_70)
Succede da più di un mese che sulla #metroA passa un treno ogni 5/6 minuti.
E' un altro sciopero bianco all'#atac senza un perché (stiv1865)
6 - OdisseaQuotidiana
#MetroForDummies - Malatesta scapoccia . Cosa succede alla Metro C?
Di ritorno dalle vacanze pasquali, gli utenti della metro C hanno conosciuto
situazioni di disagio pari alle linee A e B. Dopo le due interruzioni del 29 e la
soppressione delle corse limitate ad Alessandrino durante tutto il pomeriggio
del 30, è lecito chiedersi: cosa sta succedendo alla terza metropolitana di
Roma?
Le cronache
Dalle notizie di cronaca si apprende che i problemi si sono manifestati
sempre nei pressi della stazione Malatesta, dove è situato l’ultimo tronchino
che consente ai treni di cambiare binario.
7 - OdisseaQuotidiana
Nel particolare si sono registrati problemi agli impianti di circolazione, che
regolano la marcia sulla croce di scambio.
Qualche definizione ferroviaria
A causa di una configurazione di binari poco favorevole, la linea C è regolata
tra Teano e Lodi con un sistema di circolazione molto particolare,
determinato dal fatto che alla fine della linea a Lodi non sono presenti degli
scambi a croce che consentirebbero ai convogli di scambiare binario (abbiamo
pubblicato lo schema in #MetroForDumies). Questo tipo di gestione si chiama
Regime a binario banalizzato.
Per proseguire con la spiegazione dobbiamo necessariamente fare
affidamento a qualche termine tecnico ferroviario:
8 - OdisseaQuotidiana
 Binario dispari (1) - Quello che scende, ossia da Lodi verso Pantano
 Binario pari (2) - Quello che sale, ossia da Pantano verso Lodi
 Binario legale - Se il treno impegna il binario nel senso in cui è
normalmente usato.
 Binario illegale - Se il treno impegna il binario nel senso opposto
rispetto a quello per il quale è normalmente usato.
 Binario banale – Un binario è così definito se viene utilizzato in
maniera indifferente dai treni rispetto al senso di marcia.
Il regime a binario banalizzato
L’esercizio a binario banalizzato della linea C tra Teano e Lodi si svolge in 4
fasi a ciclo continuo. Premettiamo che è forse più difficile da spiegare a parole
che da mostrare materialmente:
 Un primo treno, proveniente da Pantano, arriva a Teano su binario pari
legalmente. A Lodi un secondo convoglio è pronto per partire verso
Alessandrino su binario dispari legalmente.
 A Teano il 1° treno proveniente da Pantano prosegue la sua corsa verso
Lodi su binario pari legalmente e dopo 6 minuti arriva il 2° treno verso
Alessandrino su binario dispari legalmente.
9 - OdisseaQuotidiana
 Dopo altri 6 minuti il 1° treno, proveniente da Pantano, è giunto a Lodi
ed effettua capolinea su binario pari. Nel frattempo a Teano è arrivato
un terzo convoglio, proveniente da Alessandrino, su binario pari
legalmente.
 Da Teano il 3° treno proveniente da Alessandrino parte verso Lodi
impegnando il binario dispari illegalmente (il pari è ancora occupato a
monte dal 1° convoglio) e utilizza la croce di Malatesta per cambiare
binario. Il 1° treno invece corre in verso opposto per Pantano usando il
binario da dove è venuto, ossia il pari, ma stavolta in maniera illegale.
Usa quindi la croce di scambio a Malatesta per andare su binario legale,
il dispari, e dopo 6 minuti arriva a Teano.
10 - OdisseaQuotidiana
Questo ciclo di 18 minuti quindi si ripete in maniera identica per tutto
l’arco della giornata in cui ci sono corse complete Lodi-Pantano e corse
limitate Lodi-Alessandrino, ossia dalle 6:25 alle 20:00.
Il discorso complicato si può tradurre più semplicemente in una immagine
gif.
L’importanza della croce di Malatesta
Emerge che la croce di Malatesta è chiaramente un elemento indispensabile
per gestire questo tipo di esercizio molto delicato e desueto per una
metropolitana: basta accumulare solo qualche minuto di ritardo per avere
ripercussioni su tutta la linea. In questi giorni in cui si sono manifestati
problemi agli impianti di circolazione ne abbiamo avuto la riprova.
Le cause di questi guasti potrebbero essere molteplici: potrebbe esserci un
falso contatto sui circuiti di binario, un motore usurato di qualche scambio,
un errore di software che non si riesce a correggere.
Certamente l’uso continuo e anomalo che si sta facendo del tronchino di
Malatesta non aiuta certamente a semplificare la vita ai pendolari che devono
continuamente prestare attenzione alla direzione del treno.
11 - OdisseaQuotidiana
Verso San Giovanni e oltre
Come si osserva dalla planimetria della gif, anche con l’apertura di San
Giovanni si continuerebbe a dover marciare con il regime a binario
banalizzato. All’altezza di via Sannio, dove ora si trovano le talpe meccaniche
smontate, si sta lavorando per creare un nuovo tronchino di manovra che
aprirà più tardi rispetto alla stazione di corrispondenza con la linea A.
L’augurio che dobbiamo farci è che questo altro segmento, facente parte della
tratta San Giovanni – Fori Imperiali, venga attivato il prima possibile dopo
l’apertura di San Giovanni, in modo tale che i treni possano viaggiare in
maniera canonica senza necessità di binari illegali e semplificando i viaggi dei
pendolari.

More Related Content

What's hot

Odissea Quotidiana magazine marzo2016
Odissea Quotidiana magazine marzo2016Odissea Quotidiana magazine marzo2016
Odissea Quotidiana magazine marzo2016
Il Trenino Roma Lido
 
Odissea quotidiana 6 7 2017 - Non c’è un mezzo nemmeno a pagarlo
Odissea quotidiana 6 7 2017 - Non c’è un mezzo nemmeno a pagarloOdissea quotidiana 6 7 2017 - Non c’è un mezzo nemmeno a pagarlo
Odissea quotidiana 6 7 2017 - Non c’è un mezzo nemmeno a pagarlo
Il Trenino Roma Lido
 
Scampoli di roma lido 11 05 2015
Scampoli di roma lido 11 05 2015Scampoli di roma lido 11 05 2015
Scampoli di roma lido 11 05 2015
Il Trenino Roma Lido
 
SORI: da una stazione fantasma ad un servizio suburbano
SORI: da una stazione fantasma ad un servizio suburbanoSORI: da una stazione fantasma ad un servizio suburbano
SORI: da una stazione fantasma ad un servizio suburbano
Sori2020
 
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
Il Trenino Roma Lido
 
Odissea Quotidiana Magazione 20/1/2017
Odissea Quotidiana Magazione 20/1/2017Odissea Quotidiana Magazione 20/1/2017
Odissea Quotidiana Magazione 20/1/2017
Il Trenino Roma Lido
 
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immaginiLe avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
Il Trenino Roma Lido
 
Odissea Quotidiana Magazine - #Respect
Odissea Quotidiana Magazine - #RespectOdissea Quotidiana Magazine - #Respect
Odissea Quotidiana Magazine - #Respect
Il Trenino Roma Lido
 

What's hot (8)

Odissea Quotidiana magazine marzo2016
Odissea Quotidiana magazine marzo2016Odissea Quotidiana magazine marzo2016
Odissea Quotidiana magazine marzo2016
 
Odissea quotidiana 6 7 2017 - Non c’è un mezzo nemmeno a pagarlo
Odissea quotidiana 6 7 2017 - Non c’è un mezzo nemmeno a pagarloOdissea quotidiana 6 7 2017 - Non c’è un mezzo nemmeno a pagarlo
Odissea quotidiana 6 7 2017 - Non c’è un mezzo nemmeno a pagarlo
 
Scampoli di roma lido 11 05 2015
Scampoli di roma lido 11 05 2015Scampoli di roma lido 11 05 2015
Scampoli di roma lido 11 05 2015
 
SORI: da una stazione fantasma ad un servizio suburbano
SORI: da una stazione fantasma ad un servizio suburbanoSORI: da una stazione fantasma ad un servizio suburbano
SORI: da una stazione fantasma ad un servizio suburbano
 
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
 
Odissea Quotidiana Magazione 20/1/2017
Odissea Quotidiana Magazione 20/1/2017Odissea Quotidiana Magazione 20/1/2017
Odissea Quotidiana Magazione 20/1/2017
 
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immaginiLe avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
 
Odissea Quotidiana Magazine - #Respect
Odissea Quotidiana Magazine - #RespectOdissea Quotidiana Magazine - #Respect
Odissea Quotidiana Magazine - #Respect
 

Viewers also liked

Roma lido horror show 26 3_2014
Roma lido horror show 26 3_2014Roma lido horror show 26 3_2014
Roma lido horror show 26 3_2014
Il Trenino Roma Lido
 
Quello che resta
Quello che restaQuello che resta
Quello che resta
Il Trenino Roma Lido
 
Odissea Quotidiana daily - 7/6/2016
Odissea Quotidiana daily - 7/6/2016Odissea Quotidiana daily - 7/6/2016
Odissea Quotidiana daily - 7/6/2016
Il Trenino Roma Lido
 
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immaginiLe avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
Il Trenino Roma Lido
 
Pillole di Immobilità insostenibile - Volume 1
Pillole di Immobilità insostenibile - Volume 1Pillole di Immobilità insostenibile - Volume 1
Pillole di Immobilità insostenibile - Volume 1
Il Trenino Roma Lido
 
Il graffito di Hitler
Il graffito di HitlerIl graffito di Hitler
Il graffito di Hitler
Il Trenino Roma Lido
 
Best Practices Of Data Security With AWS - Intelligentia
Best Practices Of Data Security With AWS  - IntelligentiaBest Practices Of Data Security With AWS  - Intelligentia
Best Practices Of Data Security With AWS - Intelligentia
Intelligentia IT Systems Pvt. Ltd.
 
Il Karma della Roma-Lido
Il Karma della Roma-LidoIl Karma della Roma-Lido
Il Karma della Roma-Lido
Il Trenino Roma Lido
 

Viewers also liked (9)

Roma lido horror show 26 3_2014
Roma lido horror show 26 3_2014Roma lido horror show 26 3_2014
Roma lido horror show 26 3_2014
 
Quello che resta
Quello che restaQuello che resta
Quello che resta
 
#MaiPiùSenzaBiglietto
#MaiPiùSenzaBiglietto#MaiPiùSenzaBiglietto
#MaiPiùSenzaBiglietto
 
Odissea Quotidiana daily - 7/6/2016
Odissea Quotidiana daily - 7/6/2016Odissea Quotidiana daily - 7/6/2016
Odissea Quotidiana daily - 7/6/2016
 
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immaginiLe avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
Le avventure sui mezzi pubblici a Roma per immagini
 
Pillole di Immobilità insostenibile - Volume 1
Pillole di Immobilità insostenibile - Volume 1Pillole di Immobilità insostenibile - Volume 1
Pillole di Immobilità insostenibile - Volume 1
 
Il graffito di Hitler
Il graffito di HitlerIl graffito di Hitler
Il graffito di Hitler
 
Best Practices Of Data Security With AWS - Intelligentia
Best Practices Of Data Security With AWS  - IntelligentiaBest Practices Of Data Security With AWS  - Intelligentia
Best Practices Of Data Security With AWS - Intelligentia
 
Il Karma della Roma-Lido
Il Karma della Roma-LidoIl Karma della Roma-Lido
Il Karma della Roma-Lido
 

Similar to Cosa sta succedendo alla Metro di Roma

I lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro AI lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro A
Il Trenino Roma Lido
 
Il pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmariIl pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmari
Il Trenino Roma Lido
 
1 maggio : la mobilità
1 maggio : la mobilità1 maggio : la mobilità
1 maggio : la mobilità
mauvet52
 
Tm 23 ottobre 2014
Tm 23 ottobre 2014Tm 23 ottobre 2014
Tm 23 ottobre 2014
mauvet52
 
Pendolaria dossier le 10 linee ferroviarie peggiori d'Italia
Pendolaria dossier le 10 linee ferroviarie peggiori d'ItaliaPendolaria dossier le 10 linee ferroviarie peggiori d'Italia
Pendolaria dossier le 10 linee ferroviarie peggiori d'Italia
Quotidiano Piemontese
 
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
Il Trenino Roma Lido
 
Cielo sopraesquilino numero24
Cielo sopraesquilino numero24Cielo sopraesquilino numero24
Cielo sopraesquilino numero24
mauvet52
 
KILOMETRO 51 - L'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
KILOMETRO 51 - L'incidente ferroviario del 12 luglio 2016KILOMETRO 51 - L'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
KILOMETRO 51 - L'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
Inail Puglia
 
Tradate Varesina Bis: dati e analisi
Tradate Varesina Bis: dati e analisiTradate Varesina Bis: dati e analisi
Tradate Varesina Bis: dati e analisiLegambiente Tradate
 
Odissea Quotidiana Magazine - Settimana del 12/2/2017
Odissea Quotidiana Magazine - Settimana del 12/2/2017Odissea Quotidiana Magazine - Settimana del 12/2/2017
Odissea Quotidiana Magazine - Settimana del 12/2/2017
Il Trenino Roma Lido
 
Il trenino dei dannati 25/7
Il trenino dei dannati 25/7Il trenino dei dannati 25/7
Il trenino dei dannati 25/7
Il Trenino Roma Lido
 
Cielo sopra esquilino numero 22
Cielo sopra esquilino numero 22Cielo sopra esquilino numero 22
Cielo sopra esquilino numero 22
mauvet52
 
Atac i disabili e le garanzie non garantite converted
Atac i disabili e le garanzie non garantite convertedAtac i disabili e le garanzie non garantite converted
Atac i disabili e le garanzie non garantite converted
Il Trenino Roma Lido
 
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobiliRoma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
Il Trenino Roma Lido
 
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdfCieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
mauvet52
 
Tav meglio sapere che...
Tav   meglio sapere che...Tav   meglio sapere che...
Tav meglio sapere che...Giorgio Crespi
 
Il ritorno del generale inverno
Il ritorno del generale invernoIl ritorno del generale inverno
Il ritorno del generale inverno
Il Trenino Roma Lido
 
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento MaléAccessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
Alessio Migazzi
 
Cielo sopraesquilino numero31
Cielo sopraesquilino numero31Cielo sopraesquilino numero31
Cielo sopraesquilino numero31
mauvet52
 
Anello ardetina
Anello ardetinaAnello ardetina
Anello ardetina
Vieverdi D'Europa
 

Similar to Cosa sta succedendo alla Metro di Roma (20)

I lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro AI lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro A
 
Il pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmariIl pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmari
 
1 maggio : la mobilità
1 maggio : la mobilità1 maggio : la mobilità
1 maggio : la mobilità
 
Tm 23 ottobre 2014
Tm 23 ottobre 2014Tm 23 ottobre 2014
Tm 23 ottobre 2014
 
Pendolaria dossier le 10 linee ferroviarie peggiori d'Italia
Pendolaria dossier le 10 linee ferroviarie peggiori d'ItaliaPendolaria dossier le 10 linee ferroviarie peggiori d'Italia
Pendolaria dossier le 10 linee ferroviarie peggiori d'Italia
 
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
 
Cielo sopraesquilino numero24
Cielo sopraesquilino numero24Cielo sopraesquilino numero24
Cielo sopraesquilino numero24
 
KILOMETRO 51 - L'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
KILOMETRO 51 - L'incidente ferroviario del 12 luglio 2016KILOMETRO 51 - L'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
KILOMETRO 51 - L'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
 
Tradate Varesina Bis: dati e analisi
Tradate Varesina Bis: dati e analisiTradate Varesina Bis: dati e analisi
Tradate Varesina Bis: dati e analisi
 
Odissea Quotidiana Magazine - Settimana del 12/2/2017
Odissea Quotidiana Magazine - Settimana del 12/2/2017Odissea Quotidiana Magazine - Settimana del 12/2/2017
Odissea Quotidiana Magazine - Settimana del 12/2/2017
 
Il trenino dei dannati 25/7
Il trenino dei dannati 25/7Il trenino dei dannati 25/7
Il trenino dei dannati 25/7
 
Cielo sopra esquilino numero 22
Cielo sopra esquilino numero 22Cielo sopra esquilino numero 22
Cielo sopra esquilino numero 22
 
Atac i disabili e le garanzie non garantite converted
Atac i disabili e le garanzie non garantite convertedAtac i disabili e le garanzie non garantite converted
Atac i disabili e le garanzie non garantite converted
 
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobiliRoma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
 
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdfCieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
 
Tav meglio sapere che...
Tav   meglio sapere che...Tav   meglio sapere che...
Tav meglio sapere che...
 
Il ritorno del generale inverno
Il ritorno del generale invernoIl ritorno del generale inverno
Il ritorno del generale inverno
 
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento MaléAccessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
 
Cielo sopraesquilino numero31
Cielo sopraesquilino numero31Cielo sopraesquilino numero31
Cielo sopraesquilino numero31
 
Anello ardetina
Anello ardetinaAnello ardetina
Anello ardetina
 

More from Il Trenino Roma Lido

Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi busAtac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
Il Trenino Roma Lido
 
Trasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al TarTrasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al Tar
Il Trenino Roma Lido
 
Appunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztlAppunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztl
Il Trenino Roma Lido
 
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e biciDecreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Il Trenino Roma Lido
 
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamentiDecreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Il Trenino Roma Lido
 
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Il Trenino Roma Lido
 
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Il Trenino Roma Lido
 
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19 Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Il Trenino Roma Lido
 
Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020
Il Trenino Roma Lido
 
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor VergataAbbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Il Trenino Roma Lido
 
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro ACommissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Il Trenino Roma Lido
 
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Il Trenino Roma Lido
 
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp aSituazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
Il Trenino Roma Lido
 
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il VerbaleRoma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Il Trenino Roma Lido
 
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
Il Trenino Roma Lido
 
Stop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma TplStop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma Tpl
Il Trenino Roma Lido
 
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Il Trenino Roma Lido
 
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPLRoma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
Il Trenino Roma Lido
 
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggioAgenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
Il Trenino Roma Lido
 
Come salvare la Roma-Lido
Come salvare la Roma-LidoCome salvare la Roma-Lido
Come salvare la Roma-Lido
Il Trenino Roma Lido
 

More from Il Trenino Roma Lido (20)

Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi busAtac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
 
Trasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al TarTrasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al Tar
 
Appunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztlAppunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztl
 
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e biciDecreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
 
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamentiDecreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
 
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
 
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
 
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19 Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
 
Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020
 
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor VergataAbbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
 
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro ACommissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
 
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
 
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp aSituazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
 
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il VerbaleRoma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
 
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
 
Stop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma TplStop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma Tpl
 
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
 
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPLRoma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
 
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggioAgenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
 
Come salvare la Roma-Lido
Come salvare la Roma-LidoCome salvare la Roma-Lido
Come salvare la Roma-Lido
 

Cosa sta succedendo alla Metro di Roma

  • 1. 1 - OdisseaQuotidiana Cosa sta succedendo alla Metro di Roma? Perché la Metro A da qualche giorno a questa parte ha molti meno treni del previsto e gli utenti stanno vivendo giornate di passione? Colpa dello sciopero bianco, come molti dicono? Colpa dei macchinisti/scrutatori? Assolutamente no! Andiamo a scoprire i motivi. Vi ricordiamo le cause dei disagi odierni sulla Metro A Non prendetevela con i macchinisti, grazie. RomAndergra
  • 2. 2 - OdisseaQuotidiana L'attacco degli utenti Lunedì e martedì si viaggiava con meno treni perché gli autisti avevano tutti presentato la convocazione ai seggi elettorali. Ma adesso è mercoledì, le elezioni sono finite: che scusa hanno? Hanno ricominciato con gli scioperi bianchi (ooops, non lo dovevo dire che si offendono: chissà loro come li chiamano). La spiegazione dei disservizi La Metro A non è l'unica in questi giorni a fornire un servizio indegno di questo nome, anche la Metro C infatti (allagamenti a parte) ha i suoi problemi. Ma andiamo con ordine. Per quanto riguarda la Metro A, qualche giorno fa è uscita un'inchiesta sul Messaggero (Disastro Atac, fuori uso 18 treni: «Olio sbagliato per le ruote») in cui si raccontava di come l'ultima fornitura delle ruote dei treni non fosse all'altezza delle precedenti (eufemismo) e di come fosse stato sbagliato l'olio per igrassare le ruote, rendendo di fatto inservibili molti treni. Vorremmo aggiungere anche una cosa che forse
  • 3. 3 - OdisseaQuotidiana non tutti sanno: ultimamente Rettighieri pare abbia iniziato un processo per reinternalizzare la manutenzione dei treni, così come sta accadendo sulla Roma-Lido con buoni risultati, ma il periodo di passaggio non è indolore. Questa potrebbe essere la riprova che dare in esterna i servizi come le manutenzioni non fu un'idea vincente, sicuramente non dal punto di vista economico. Adesso ci troviamo nel mezzo del passaggio ed i problemi sono evidenti a tutti, ma, come nota positiva vorrei dire che storicamente Atac ha delle ottime maestranze, sicuramente in grado di poter correre ai ripari in questa situazione così complessa Per quanto riguarda la Metro C, la situazione appare ancora più confusa: potrebbe valere lo stesso discorso della sorella più vecchia, ma potrebbe anche essere una perdita di segnale come abbiamo già raccontato tempo fa nel post Malatesta Scapoccia .
  • 4. 4 - OdisseaQuotidiana #MetroA vergogna, vergogna e ancora vegogna Le parole chiave sono Vergogna, situazione insostenibile, fate qualcosa e sciopero bianco. - La situazione sulla Metro A è onestamente pazzesca da giorni, ma non è uno sciopero, è la naturale resistenza delle cose quando si tenta di cambiare qualcosa, Dopodiché qualcosa va fatto per forza. Abbiate coraggio (e una discreta resistenza fisica!) Per info in tempo reale e segnalazioni degli utenti potete sempre consultare Telegram, canale RTN24-Roma Trasporti News - Se non sai come iscriverti puoi guardare il video tutorial che abbiamo realizzato Le immagini del post sono da Odissea Quotidiana Illustrata Tutti i giorni vivi un esperienza unica a bordo della #MetroA buongiorno un cazzo (_sdemocratico)
  • 5. 5 - OdisseaQuotidiana Fermi prima delle scale mobili a #Termini. Che aspettiamo? #MetroA #Roma (elena_casini) #metroA vergogna, vergogna e ancora vegogna (Manu_sole) Grazie per il percorso sensoriale con sauna compresa nei sotterranei di termini. Anche oggi si arriva domani. #metroA (Carlo_Alberto_G) #metroa a Termini tutto bloccato! Vergogna ! (matteoculocchi) La situazione è insostenibile #metroA panico e indecenza, finché non scappa la rissa ? (Aletta_rm) Ormai #Sciopero bianco a oltranza...#roma #atac #metroA #MA ritardi (alexiarojas) Una parola sola: #vergognosi ! la #metroA ormai da giorni viaggia in condizioni pietose!!!#atac #andateacasatutti (84_poli) Sta storia dei treni ridotti per #metroA e #metroC è un altro sciopero bianco? (eluniel) Oggi schiacciato #inUnModo imbarazzante nella #MetroA #Roma ho avuto conferma dell'importanza di usare il #sapone (Comunico_70) Succede da più di un mese che sulla #metroA passa un treno ogni 5/6 minuti. E' un altro sciopero bianco all'#atac senza un perché (stiv1865)
  • 6. 6 - OdisseaQuotidiana #MetroForDummies - Malatesta scapoccia . Cosa succede alla Metro C? Di ritorno dalle vacanze pasquali, gli utenti della metro C hanno conosciuto situazioni di disagio pari alle linee A e B. Dopo le due interruzioni del 29 e la soppressione delle corse limitate ad Alessandrino durante tutto il pomeriggio del 30, è lecito chiedersi: cosa sta succedendo alla terza metropolitana di Roma? Le cronache Dalle notizie di cronaca si apprende che i problemi si sono manifestati sempre nei pressi della stazione Malatesta, dove è situato l’ultimo tronchino che consente ai treni di cambiare binario.
  • 7. 7 - OdisseaQuotidiana Nel particolare si sono registrati problemi agli impianti di circolazione, che regolano la marcia sulla croce di scambio. Qualche definizione ferroviaria A causa di una configurazione di binari poco favorevole, la linea C è regolata tra Teano e Lodi con un sistema di circolazione molto particolare, determinato dal fatto che alla fine della linea a Lodi non sono presenti degli scambi a croce che consentirebbero ai convogli di scambiare binario (abbiamo pubblicato lo schema in #MetroForDumies). Questo tipo di gestione si chiama Regime a binario banalizzato. Per proseguire con la spiegazione dobbiamo necessariamente fare affidamento a qualche termine tecnico ferroviario:
  • 8. 8 - OdisseaQuotidiana  Binario dispari (1) - Quello che scende, ossia da Lodi verso Pantano  Binario pari (2) - Quello che sale, ossia da Pantano verso Lodi  Binario legale - Se il treno impegna il binario nel senso in cui è normalmente usato.  Binario illegale - Se il treno impegna il binario nel senso opposto rispetto a quello per il quale è normalmente usato.  Binario banale – Un binario è così definito se viene utilizzato in maniera indifferente dai treni rispetto al senso di marcia. Il regime a binario banalizzato L’esercizio a binario banalizzato della linea C tra Teano e Lodi si svolge in 4 fasi a ciclo continuo. Premettiamo che è forse più difficile da spiegare a parole che da mostrare materialmente:  Un primo treno, proveniente da Pantano, arriva a Teano su binario pari legalmente. A Lodi un secondo convoglio è pronto per partire verso Alessandrino su binario dispari legalmente.  A Teano il 1° treno proveniente da Pantano prosegue la sua corsa verso Lodi su binario pari legalmente e dopo 6 minuti arriva il 2° treno verso Alessandrino su binario dispari legalmente.
  • 9. 9 - OdisseaQuotidiana  Dopo altri 6 minuti il 1° treno, proveniente da Pantano, è giunto a Lodi ed effettua capolinea su binario pari. Nel frattempo a Teano è arrivato un terzo convoglio, proveniente da Alessandrino, su binario pari legalmente.  Da Teano il 3° treno proveniente da Alessandrino parte verso Lodi impegnando il binario dispari illegalmente (il pari è ancora occupato a monte dal 1° convoglio) e utilizza la croce di Malatesta per cambiare binario. Il 1° treno invece corre in verso opposto per Pantano usando il binario da dove è venuto, ossia il pari, ma stavolta in maniera illegale. Usa quindi la croce di scambio a Malatesta per andare su binario legale, il dispari, e dopo 6 minuti arriva a Teano.
  • 10. 10 - OdisseaQuotidiana Questo ciclo di 18 minuti quindi si ripete in maniera identica per tutto l’arco della giornata in cui ci sono corse complete Lodi-Pantano e corse limitate Lodi-Alessandrino, ossia dalle 6:25 alle 20:00. Il discorso complicato si può tradurre più semplicemente in una immagine gif. L’importanza della croce di Malatesta Emerge che la croce di Malatesta è chiaramente un elemento indispensabile per gestire questo tipo di esercizio molto delicato e desueto per una metropolitana: basta accumulare solo qualche minuto di ritardo per avere ripercussioni su tutta la linea. In questi giorni in cui si sono manifestati problemi agli impianti di circolazione ne abbiamo avuto la riprova. Le cause di questi guasti potrebbero essere molteplici: potrebbe esserci un falso contatto sui circuiti di binario, un motore usurato di qualche scambio, un errore di software che non si riesce a correggere. Certamente l’uso continuo e anomalo che si sta facendo del tronchino di Malatesta non aiuta certamente a semplificare la vita ai pendolari che devono continuamente prestare attenzione alla direzione del treno.
  • 11. 11 - OdisseaQuotidiana Verso San Giovanni e oltre Come si osserva dalla planimetria della gif, anche con l’apertura di San Giovanni si continuerebbe a dover marciare con il regime a binario banalizzato. All’altezza di via Sannio, dove ora si trovano le talpe meccaniche smontate, si sta lavorando per creare un nuovo tronchino di manovra che aprirà più tardi rispetto alla stazione di corrispondenza con la linea A. L’augurio che dobbiamo farci è che questo altro segmento, facente parte della tratta San Giovanni – Fori Imperiali, venga attivato il prima possibile dopo l’apertura di San Giovanni, in modo tale che i treni possano viaggiare in maniera canonica senza necessità di binari illegali e semplificando i viaggi dei pendolari.