SlideShare a Scribd company logo
Informahandicap ,[object Object],[object Object]
Storia del CRH di Bologna ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Laboratorio 1 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’informahandicap di San Lazzaro ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’informahandicap di Prato ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Produrre informazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Laboratorio 2 ,[object Object],[object Object],[object Object]
Laboratorio 3 ,[object Object],[object Object],[object Object]
Promozione. Lavoro di rete ,[object Object],[object Object]
Sitografia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Similar to Corso e laboratorio sull'Informahandicap

Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoriaIl futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
Roberto Scano
 
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - EsempiFormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
Francesco Piero Paolicelli
 
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0Emanuele Scotti
 
Programma formazione suddiviso in blocchi autoportanti da 4 ore.pdf
Programma formazione suddiviso in blocchi autoportanti da 4 ore.pdfProgramma formazione suddiviso in blocchi autoportanti da 4 ore.pdf
Programma formazione suddiviso in blocchi autoportanti da 4 ore.pdfLEN Learning Education Network
 
22. Conclusione del corso
22. Conclusione del corso22. Conclusione del corso
22. Conclusione del corso
Roberto Polillo
 
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4medNuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Roberto Scano
 
Internetopoli premio forumpa2017
Internetopoli premio forumpa2017Internetopoli premio forumpa2017
Internetopoli premio forumpa2017
Anna Vaccarelli
 
Conclusioni del corso
Conclusioni del corsoConclusioni del corso
Conclusioni del corso
Roberto Polillo
 
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Sardegna Ricerche
 
24. Conclusioni del corso (e alcune osservazioni globali)
24. Conclusioni del corso (e alcune osservazioni globali)24. Conclusioni del corso (e alcune osservazioni globali)
24. Conclusioni del corso (e alcune osservazioni globali)
Roberto Polillo
 
SplunkLive! Rome 2015 - La Sapienza
SplunkLive! Rome 2015 - La SapienzaSplunkLive! Rome 2015 - La Sapienza
SplunkLive! Rome 2015 - La Sapienza
Splunk
 
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Pietro Zanarini
 
ArCo Project
ArCo ProjectArCo Project
ArCo Project
ArcoProject
 
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...Girl Geek Dinners Milano
 
Informatica per la Cooperazione Internazionale
Informatica per la Cooperazione InternazionaleInformatica per la Cooperazione Internazionale
Informatica per la Cooperazione Internazionale
Claudio Tancini
 
Internet Festival backstage
Internet Festival backstageInternet Festival backstage
Agenda Digitale Urbana - Comune di Cagliari
Agenda Digitale Urbana - Comune di CagliariAgenda Digitale Urbana - Comune di Cagliari
Agenda Digitale Urbana - Comune di Cagliari
PON Città Metropolitane - Agenzia per la Coesione Territoriale
 
Indagine sulla situazione dei ciclisti milanesi
Indagine sulla situazione dei ciclisti milanesiIndagine sulla situazione dei ciclisti milanesi
Indagine sulla situazione dei ciclisti milanesiValentina T.
 
LdB 161 Spadaro 30_10_14
LdB 161 Spadaro 30_10_14LdB 161 Spadaro 30_10_14
LdB 161 Spadaro 30_10_14
laboratoridalbasso
 

Similar to Corso e laboratorio sull'Informahandicap (20)

Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoriaIl futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
 
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - EsempiFormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
 
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
 
Programma formazione suddiviso in blocchi autoportanti da 4 ore.pdf
Programma formazione suddiviso in blocchi autoportanti da 4 ore.pdfProgramma formazione suddiviso in blocchi autoportanti da 4 ore.pdf
Programma formazione suddiviso in blocchi autoportanti da 4 ore.pdf
 
22. Conclusione del corso
22. Conclusione del corso22. Conclusione del corso
22. Conclusione del corso
 
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4medNuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
 
Internetopoli premio forumpa2017
Internetopoli premio forumpa2017Internetopoli premio forumpa2017
Internetopoli premio forumpa2017
 
Conclusioni del corso
Conclusioni del corsoConclusioni del corso
Conclusioni del corso
 
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
 
03 ossict_slides
03 ossict_slides03 ossict_slides
03 ossict_slides
 
24. Conclusioni del corso (e alcune osservazioni globali)
24. Conclusioni del corso (e alcune osservazioni globali)24. Conclusioni del corso (e alcune osservazioni globali)
24. Conclusioni del corso (e alcune osservazioni globali)
 
SplunkLive! Rome 2015 - La Sapienza
SplunkLive! Rome 2015 - La SapienzaSplunkLive! Rome 2015 - La Sapienza
SplunkLive! Rome 2015 - La Sapienza
 
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
 
ArCo Project
ArCo ProjectArCo Project
ArCo Project
 
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...
 
Informatica per la Cooperazione Internazionale
Informatica per la Cooperazione InternazionaleInformatica per la Cooperazione Internazionale
Informatica per la Cooperazione Internazionale
 
Internet Festival backstage
Internet Festival backstageInternet Festival backstage
Internet Festival backstage
 
Agenda Digitale Urbana - Comune di Cagliari
Agenda Digitale Urbana - Comune di CagliariAgenda Digitale Urbana - Comune di Cagliari
Agenda Digitale Urbana - Comune di Cagliari
 
Indagine sulla situazione dei ciclisti milanesi
Indagine sulla situazione dei ciclisti milanesiIndagine sulla situazione dei ciclisti milanesi
Indagine sulla situazione dei ciclisti milanesi
 
LdB 161 Spadaro 30_10_14
LdB 161 Spadaro 30_10_14LdB 161 Spadaro 30_10_14
LdB 161 Spadaro 30_10_14
 

More from Nicola Rabbi

Esercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per museiEsercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per musei
Nicola Rabbi
 
Scrittura chiara e scrittura semplice, le scritture per tutti
Scrittura chiara e scrittura semplice, le scritture per tuttiScrittura chiara e scrittura semplice, le scritture per tutti
Scrittura chiara e scrittura semplice, le scritture per tutti
Nicola Rabbi
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
Nicola Rabbi
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Nicola Rabbi
 
Musei, biblioteche e scrittura chiara
Musei, biblioteche e scrittura chiaraMusei, biblioteche e scrittura chiara
Musei, biblioteche e scrittura chiara
Nicola Rabbi
 
Comunicazione chiara in biblioteca.pptx
Comunicazione chiara in biblioteca.pptxComunicazione chiara in biblioteca.pptx
Comunicazione chiara in biblioteca.pptx
Nicola Rabbi
 
L’accessibilità culturale dei mass media italiani
L’accessibilità culturale dei mass media italianiL’accessibilità culturale dei mass media italiani
L’accessibilità culturale dei mass media italiani
Nicola Rabbi
 
Laboratorio di riscrittura easy to read di un’indagine di Lolita Lobosco
Laboratorio di riscrittura easy to read  di un’indagine di  Lolita LoboscoLaboratorio di riscrittura easy to read  di un’indagine di  Lolita Lobosco
Laboratorio di riscrittura easy to read di un’indagine di Lolita Lobosco
Nicola Rabbi
 
Riscrivere i testi in modo chiaro
Riscrivere i testi in modo chiaroRiscrivere i testi in modo chiaro
Riscrivere i testi in modo chiaro
Nicola Rabbi
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Nicola Rabbi
 
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari
Nicola Rabbi
 
Accessibilità alla comunicazione
Accessibilità alla comunicazioneAccessibilità alla comunicazione
Accessibilità alla comunicazione
Nicola Rabbi
 
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pari
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pariRendere le fiabe accessibili - Lettori alla pari
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pari
Nicola Rabbi
 
L'accessibilità culturale dei quotidiani italiani - Lettori alla pari
L'accessibilità culturale dei quotidiani italiani - Lettori alla pariL'accessibilità culturale dei quotidiani italiani - Lettori alla pari
L'accessibilità culturale dei quotidiani italiani - Lettori alla pari
Nicola Rabbi
 
Fake news
Fake newsFake news
Fake news
Nicola Rabbi
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Nicola Rabbi
 
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile
Nicola Rabbi
 
Esercizi di scrittura per volontari delle Ong
Esercizi di scrittura per volontari delle OngEsercizi di scrittura per volontari delle Ong
Esercizi di scrittura per volontari delle Ong
Nicola Rabbi
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Nicola Rabbi
 
Comunicare la disabilità
Comunicare la disabilitàComunicare la disabilità
Comunicare la disabilità
Nicola Rabbi
 

More from Nicola Rabbi (20)

Esercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per museiEsercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per musei
 
Scrittura chiara e scrittura semplice, le scritture per tutti
Scrittura chiara e scrittura semplice, le scritture per tuttiScrittura chiara e scrittura semplice, le scritture per tutti
Scrittura chiara e scrittura semplice, le scritture per tutti
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
 
Musei, biblioteche e scrittura chiara
Musei, biblioteche e scrittura chiaraMusei, biblioteche e scrittura chiara
Musei, biblioteche e scrittura chiara
 
Comunicazione chiara in biblioteca.pptx
Comunicazione chiara in biblioteca.pptxComunicazione chiara in biblioteca.pptx
Comunicazione chiara in biblioteca.pptx
 
L’accessibilità culturale dei mass media italiani
L’accessibilità culturale dei mass media italianiL’accessibilità culturale dei mass media italiani
L’accessibilità culturale dei mass media italiani
 
Laboratorio di riscrittura easy to read di un’indagine di Lolita Lobosco
Laboratorio di riscrittura easy to read  di un’indagine di  Lolita LoboscoLaboratorio di riscrittura easy to read  di un’indagine di  Lolita Lobosco
Laboratorio di riscrittura easy to read di un’indagine di Lolita Lobosco
 
Riscrivere i testi in modo chiaro
Riscrivere i testi in modo chiaroRiscrivere i testi in modo chiaro
Riscrivere i testi in modo chiaro
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
 
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari
 
Accessibilità alla comunicazione
Accessibilità alla comunicazioneAccessibilità alla comunicazione
Accessibilità alla comunicazione
 
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pari
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pariRendere le fiabe accessibili - Lettori alla pari
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pari
 
L'accessibilità culturale dei quotidiani italiani - Lettori alla pari
L'accessibilità culturale dei quotidiani italiani - Lettori alla pariL'accessibilità culturale dei quotidiani italiani - Lettori alla pari
L'accessibilità culturale dei quotidiani italiani - Lettori alla pari
 
Fake news
Fake newsFake news
Fake news
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
 
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile
 
Esercizi di scrittura per volontari delle Ong
Esercizi di scrittura per volontari delle OngEsercizi di scrittura per volontari delle Ong
Esercizi di scrittura per volontari delle Ong
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
 
Comunicare la disabilità
Comunicare la disabilitàComunicare la disabilità
Comunicare la disabilità
 

Corso e laboratorio sull'Informahandicap

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.