SlideShare a Scribd company logo
U primu Vangelu di
l'infanzia di Ghjesù Cristu
CAPITOLU 1
1 I seguenti cunti chì avemu trovu in u libru di Ghjiseppu u
suvraprete, chjamatu da qualchi Caifa
2 Ellu conta chì Ghjesù hà parlatu ancu quandu era in u berlu, è
disse à a so mamma :
3 Maria, sò Ghjesù, u Figliolu di Diu, quella parolla chì tù l'ai
purtatu secondu a dichjarazione di l'anghjulu Gabriele à tè, è u
mo babbu m'hà mandatu per a salvezza di u mondu.
4 In u trècentu nove annu di l'era d'Alexandru, Augustu hà
publicatu un decretu chì tutte e persone anu da andà à esse
impositu in u so paese.
5 Ghjiseppu s'arrizzò, è andò in Ghjerusalemme cù Maria, a so
sposa, è dopu ghjunse à Betlemme, per ch'ellu è a so famiglia
fossi impositu in a cità di i so babbi.
6 È quand'elli sò ghjunti da a caverna, Maria hà cunfessu à
Ghjiseppu chì u so tempu di parturitu era ghjuntu, è ùn pudia
andà in cità, è disse : Andemu in sta grotta.
7 À quellu tempu, u sole era vicinu à u tramontu.
8 Ma Ghjiseppu si n'andò in fretta, per piglià una levatrice ; È
quand'ellu vide una vechja ebrea chì era di Ghjerusalemme, li
disse: "Prega, venite quì, bona donna, è entra in quella caverna, è
quì vi vede una donna pronta à parturià".
9 Era dopu à u tramontu, quandu a vechja è Ghjiseppu cun ella
ghjunghjenu à a caverna, è entranu tramindui ind’è ella.
10 È eccu, tuttu era pienu di luci, più grande ch'è a luce di lampi è
candele, è più grande di a luce di u sole stessu.
11 U zitellu era tandu avvoltu in panni, è sughjendu i petti di a so
mamma Santa Maria.
12 Quand'elli vittinu tramindui sta lumera, eranu stupiti ; a vechja
dumandò à Santa Maria : Sì a mamma di stu zitellu ?
13 Santa Maria rispose : Era.
14 In quale a vechja disse : Tu sì assai sfarente da tutte e altre
donne.
15 Santa Maria rispose : Cume ùn ci hè un zitellu cum'è u mo
figliolu, nè una donna cum'è a so mamma.
16 A vechja rispose, è disse : O Signora, sò ghjuntu quì per avè
una ricumpensa eterna.
17 Allora a Madonna, Santa Maria, li disse : Metti e mani nantu à
u zitellu ; chì, quand'ella avia fattu, hè diventata sana.
18 È ch'ella escia, disse : Da quì in avanti, tutti i ghjorni di a mo
vita, aghju assistitu è serà un servitore di stu zitellu.
19 Dopu à questu, quandu i pastori sò ghjunti, è avianu fattu u
focu, è si rallegravanu assai, l'armata celestiale apparsu à elli,
lodendu è adurà u Diu supremu.
20 È cum'è i pastori eranu impegnati in u stessu travagliu, a
caverna in quellu tempu paria cum'è un tempiu gloriosu, perchè e
lingue di l'angeli è l'omi s'uniscenu per adurà è magnificà Diu,
per via di a nascita di u Signore Cristu.
21 Ma quandu a vechja ebrea vide tutti issi miraculi evidenti, fece
lode à Diu, è disse : Ti ringraziu, o Diu, Diu d'Israele, chì i mo
ochji anu vistu a nascita di u Salvatore di u mondu.
CAPITOLU 2
1 È quandu u tempu di a so circuncisione hè ghjuntu, vale à dì
l'ottu ghjornu, quandu a lege hà urdinatu chì u zitellu sia
circuncisu, u circoncisu in a caverna.
2 È a vechja ebrea pigliò u prepuziu (altri dicenu ch'ella pigliò u
cordone di l'ombiccu), è u cunservò in una scatula d'alabastre di
vechja oliu di nard.
3 È hà avutu un figliolu chì era farmacista, à quale disse : «
Attenti à ùn vende micca sta scatula d'alabastru di unguentu di
nardo, ancu s'ellu vi deve esse offrittu trè centu pence per ellu.
4 Avà hè quella scatula d'alabastru chì Maria, a peccatrice, s'hè
procurata, è hà versatu l'unguentu nantu à a testa è i pedi di u
nostru Signore Ghjesù Cristu, è l'asciugò cù i capelli di a so testa.
5 Dopu dopu à dece ghjorni, u purtonu in Ghjerusalemme, è u
quarantesimu ghjornu da a so nascita, l'anu prisentatu in u tempiu
davanti à u Signore, facennu l'offerazioni degne per ellu, secondu
l'esigenza di a lege di Mosè, à dì chì tutti masciu chì apre u ventre
serà chjamatu santu à Diu.
6 À quellu tempu, u vechju Simeone u vidia splendore cum'è un
pilastru di luce, quandu Santa Maria Vergine, a so mamma, u
purtò in braccia, è s'impiantò di u più grande piacè à a vista.
7 È l'anghjuli stavanu intornu à ellu, aduràlu, cum'è e guardie di
un rè stanu intornu à ellu.
8 Allora Simeone s'avvicinò à Santa Maria, stendendu e mani
versu ella, disse à u Signore Cristu : Avà, o mi' Signore, u to
servitore partirà in pace, secondu a to parolla ;
9 Perchè i mo ochji anu vistu a to misericordia, chì avete
preparatu per a salvezza di tutte e nazioni ; una luce à tutti i
populi, è a gloria di u to pòpulu Israele.
10 Anna a prufetessa era ancu presente, è s'avvicinava, fece lode
à Diu è celebrava a felicità di Maria.
CAPITOLU 3
1 È avvene, quandu u Signore Ghjesù hè natu in Betlemme, una
cità di Ghjudea, in tempu di Erodu u Re ; i sàvii sò ghjunti da
l'Oriente à Ghjerusalemme, secondu a prufezia di Zoradascht, è
purtonu cun elli l'offerazioni: à dì l'oru, l'incensu è a mirra,
l'aduranu, è li offrinu i so rigali.
2 Allora a Signora Maria pigliò una di e so fasce in cui era
avvolta u zitellu, è li dete invece di una benedizzione, ch'elli
ricevevanu da ella cum'è un rigalu assai nobili.
3 È in u listessu tempu li apparve un anghjulu in a forma di quella
stella chì prima avia statu a so guida in u so viaghju ; a luce di
quale seguitanu finu à ch'elli vultonu in u so propiu paese.
4 À u so ritornu, i so rè è i prìncipi ghjunsenu à elli per dumandà :
Chì avianu vistu è fattu ? Chì sorte di viaghju è di ritornu avianu ?
Chì cumpagnia avianu nantu à a strada ?
5 Ma pruduciavanu a fascia chì Santa Maria li avia datu, per
quessa ch'elli fecenu festa.
6 È dopu avè fattu u focu, secondu l'usu di u so paese, l'aduranu.
7 È ghjittassi ind'è a fascia, u focu u pigliò, è u guardò.
8 È quandu u focu hè statu spentu, pigliò fora u pappu di fascia
senza ferite, cum'è s'è u focu ùn l'avia toccu.
9 Allora cuminciaru à basgià, è u pusonu nantu à a so testa è i so
ochji, dicendu : Questa hè certamente una verità indubitabile, è
hè veramente surprisante chì u focu ùn pudia micca brusgià, è
cunsumà.
10 Allora l'anu pigliatu, è l'amparanu cù u più grande rispettu trà i
so tesori.
CAPITOLU 4
1 Erode, avendu chì i sàvii ritardavanu, è ùn vultavanu à ellu,
chjamò i preti è i savii, è disse : Dimmi in quale locu deve
nascerà u Cristu ?
2 È quandu anu rispostu, in Betlemme, una cità di Ghjudea,
cuminciò à cuntrullà in a so mente a morte di u Signore Ghjesù
Cristu.
3 Ma un anghjulu di u Signore apparsu à Ghjiseppu in u so sonnu,
è li disse : Alzati, pigliate u zitellu è a so mamma, è andate in
Egittu, appena u gallo canta. Allora si alzò, è andò.
4 È mentre ch'ellu stava cunsiderà ind'è u so viaghju, a matina
ghjunse nantu à ellu.
5 In u longu di u viaghju, i cinturini di a sella si rompevanu.
6 È avà s'avvicinò à una grande cità, in quale c'era un idolu, à
quale l'altri idoli è dii di l'Eggittu purtavanu e so offerte è i so
votu.
7 È c'era da stu idolu un prete chì li serviva, chì ogni volta chì
Satana parlava da quellu idulu, contava ciò ch'ellu dicia à
l'abitanti di l'Egittu è à quelli paesi.
8 Stu prete avia un figliolu di trè anni, chì era pussedutu da una
grande multitùdine di dimònii, chì dicenu assai cose strane, è,
quandu i dimònii l'anu impastatu, andavanu nudu cù i so vestiti
strappati, lanciavanu e petre à quelli ch'ellu vidia.
9 Vicinu à quellu idolu era l'osteria di a cità, in quale, quandu
Ghjiseppu è Santa Maria eranu ghjunti, è s'eranu trasfurmati in
quella osteria, tutti l'abitanti di a cità eranu maravigliati.
10 È tutti i magistrati è i sacrificadori di l'idoli s'adunavanu
davanti à quellu idulu, è anu fattu una inchiesta, dicendu : Chì
significheghja tutta sta custernazione è u timore chì hè cascatu
annantu à tuttu u nostru paese ?
11 L'idolu li rispose : Hè ghjuntu quì u Diu scunnisciutu, chì hè
veramente Diu ; nè ci hè nimu fora di ellu, chì hè degnu di cultu
divinu; perchè ellu hè veramente u Figliolu di Diu.
12 À a fama di ellu, stu paese tremò, è à a so venuta hè sottu à
l'attuali cumbugliu è custernazione ; è noi stessi simu spaventati
da a grandezza di u so putere.
13 È in u listessu mumentu stu idolu cascò, è à a so caduta tutti
l'abitanti di l'Eggittu, oltre à l'altri, currianu inseme.
14 Ma u figliolu di u prete, quandu u so disordine di solitu
ghjunse nantu à ellu, andendu in l'osteria, truvò quì Ghjiseppu è
Santa Maria, chì tutti l'altri avianu lasciatu è abbandunati.
15 È quandu a Signora Santa Maria avia lavatu i panni di u
Signore Cristu, è l'avia appiccicatu à asciucà nantu à un piattu, u
zitellu pussede u diavulu ne falò unu di elli, è li misu in capu.
16 È subitu i dimònii cuminciaru à esce da a so bocca, è vola via
in forma di corvi è di serpenti.
17 Da quellu tempu u zitellu fù guaritu da u putere di u Signore
Cristu, è cuminciò à cantà e lode è à ringrazià u Signore chì l'avia
guaritu.
18 Quandu u so babbu l'hà vistu ripigliatu à u so statu di salute di
prima, disse : Figliolu, chì t'hè accadutu, è da chì manera sì statu
guaritu ?
19 U figliolu rispose : Quandu i dimònii mi pigliò, sò andatu in
l'osteria, è ci truvò una donna assai bella cù un zitellu, chì avia
lavatu i so panni appena prima, è appiccatu nantu à un palu.
20 L'aghju pigliatu unu di questi, è l'aghju messu in capu, è subitu
i dimònii m'abbandunonu, è fughjenu.
21 À questu, u babbu si rallegra assai, è disse : U mo figliolu,
forse stu zitellu hè u figliolu di u Diu vivu, chì hà fattu i celi è a
terra.
22 Perchè appena ghjuntu à mezu à noi, l'idolu hè statu ruttu, è
tutti i dii cascò, è sò stati distrutti da una putenza maiò.
23 Tandu s’accomplia a prufezia chì dice : « Fora d’Egittu aghju
chjamatu u mo figliolu.
CAPITOLU 5
1 Ghjiseppu è Maria, quand'elli anu intesu chì l'idolu era cascatu
è distruttu, s'eranu impauriti è tremuli, è dissenu : Quandu eramu
in u paese d'Israele, Erode, chì vulia tumbà Ghjesù, hà tombu per
quessa tutti i zitelli à Betlemme, è quellu vicinu.
2 È ùn ci hè dubbitu chì l'Egiziani, s'elli venenu à sente chì
st'idolu hè struttu è cascatu, ci brusgiaranu cù u focu.
3 Si n'andò dunque in i lochi secreti di i briganti, chì arrubbavanu
i viaghjatori mentre passavanu, i so carrughji è i so vestiti, è li
portavanu liati.
4 Ces voleurs, à leur arrivée, entendirent un grand bruit, comme
le bruit d'un roi avec une grande armée et de nombreux chevaux,
et les trompettes sonnant à son Ouverture de sa propre ville, et ils
furent si épouvantés qu'ils laissèrent tout leur butin. daretu à elli,
è vola via in fretta.
5 Allora i prigiuneri s'arrizzò, si svintò i ligami l'un l'altru, è
pigliendu ognunu i so sacchetti, si n'andò, videndu Ghjiseppu è
Maria chì venenu versu elli, è li dumandavanu : Induve hè quellu
rè, chì i briganti anu intesu u rumore di l'avvicinamentu. , è ci
lasciò, cusì chì avemu avà ghjuntu fora sicuru?
6 Ghjiseppu li rispose : Ci và dopu à noi.
CAPITOLU 6
1 Allora si n'andò in un altru duv'ellu ci era una donna pusseduta
da un diavulu, è in quale Satanassu, u ribellu maleditu, avia
pigliatu a so dimora.
2 Una notte, quand'ella andava à piglià l'acqua, ùn pudia nè
suppurtà i so vestiti, nè esse in casa ; ma ogni volta ch'elli a
legavanu cù catene o corde, li rompava, è escia in lochi deserti, è
qualchì volta stendu induve e strade crucianu, è in i cimiteri,
lanciava petre à l'omi.
3 Santa Maria, videndu st'omu, s'hè piattatu; Allora Satanassu
l'abbandunò subitu, è scappò in forma di ghjovanu, dicendu: Guai
à mè, per via di tè, Maria è u to figliolu.
4 Allora a donna fù liberata da u so turmentu ; ma si
cunsidereghja nuda, arrossì, evitò di vede alcun omu, è dopu avè
vistutu i so vestiti, si n'andò in casa, è hà datu contu di u so casu à
u so babbu è à i so parenti, chì, cum'è elli eranu i migliori di a cità,
intrattenevanu St. .Maria è Ghjiseppu cù u più grande rispettu.
5 A matina dopu avè ricivutu abbastanza pruvisione per a strada,
si n'andò da elli, è versu a sera di u ghjornu ghjunsenu in un'altra
cità, induve un matrimoniu era tandu per esse sulennizatu ; ma
per l'arti di Satanassu è e pratiche di certi stregoni, a sposa era
diventata cusì muta, ch'ella ùn pudia tantu apre a bocca.
6 Ma sta sposa muta, videndu chì a Signora Santa Maria entrava
in paese, è chì portava in braccia u Signore Cristu, stese e mani à
u Signore Cristu, u pigliò in braccia, è l'abbracciava assai spessu.
u basgiò, muviendu continuamente è pressu u so corpu.
7 Aussitôt, la corde de sa langue se détacha, et ses oreilles
s'ouvrirent, et elle se mit à chanter des louanges à Dieu, qui l'avait
rendue.
8 Allora ci era una grande gioia trà l'abitanti di a cità quella notte,
chì pensavanu chì Diu è i so anghjuli eranu falati trà elli.
9 In stu locu stanu trè ghjorni, scontranu cù u più grande rispettu
è u più splendidu divertimentu.
10 È dopu avè furnitu da u populu cù e pruvisioni per a strada, si
n'andò è si n'andò in un'altra cità, in a quale eranu inclinati à
allughjà, perchè era un locu famosu.
11 C'era in questa cità una gentile donna chì, mentre scendeva un
ghjornu à u fiumu per lavà, eccu chì Satana maleditu li saltava
nantu à a forma di serpente.
12 È si piegava annantu à u so ventre, è ogni notte si mette nantu
à ella.
13 Sta donna, videndu a Signora Santa Maria, è u Signore Cristu
u zitellu in u so pettu, dumandò à a Signora Santa Maria, ch'ella li
dessi u zitellu à basgià, è purtassi in braccia.
14 Quand'ella avia accunsentutu, è appena a donna avia mossa u
zitellu, Satanassu l'abbandunò, è fughje, è a donna ùn l'hà mai
vistu.
15 Allora tutti i vicini lodavanu u Diu Supremu, è a donna li
ricumpinsò cù una grande beneficenza.
16 U dumane, a stessa donna purtò acqua prufumata per lavà u
Signore Ghjesù ; è quand'ella l'avia lavatu, hà priservatu l'acqua.
17 È ci era quì una zitella, chì u corpu era biancu cù una lepra,
chì, essendu spruzzata cù st'acqua, è lavata, era subitu purificata
da a so lebbra.
18 Allora u populu disse Senza dubbitu Ghjiseppu è Maria, è
quellu zitellu hè Diu, perchè ùn parenu micca murtali.
19 È quand'elli s'appruntavanu à andà, a zitella, chì era stata
afflitta da a lebbra, hè ghjunta è li dumandava ch'elli li
permettenu di andà cun elli ; cusì accunsentì, è a zitella andò cun
elli finu à. ghjunsenu à una cità, in quale era u palazzu di un gran
rè, è a so casa ùn era micca luntanu da l'osteria.
20 Quì stavanu, è quandu a zitella si n'andò un ghjornu à a moglia
di u prìncipi, è a truvò in una cundizione dulore è doluta, li
dumandò a ragione di e so lacrime.
21 Ella rispose : Ùn vi maravigliate micca di i mo lamenti, chì sò
sottu à una grande disgrazia, di quale ùn oseraghju dì à nimu.
22 Ma, dice a zitella, s'è tù m'affidarà a to lagnanza privata, forse
ti truverò un rimediu.
23 Tu, dunque, dici a moglia di u prìncipi, guardà u sicretu, è ùn
scopra micca à nimu in vita !
24 Sò statu maritatu cù stu prìncipe, chì guverna cum'è rè nantu à
i grandi duminii, è hà campatu longu cun ellu, prima ch'ellu avia
un figliolu da mè.
25 Infine aghju cuncipitu da ellu, ma hé ! Aghju purtatu un
figliolu leproso; chì, quand'ellu hà vistu, ùn vole micca esse u so,
ma mi disse:
26 O uccidilu, o mandili à una infermiera in un locu cusì, ch'ellu
ùn si ne sente mai ; è avà cura di sè stessu; Ùn vi vederaghju mai
più.
27 Allora eccu pinu, lamentendu e mo circustanze disgraziate è
miserable. Aiò, u mo figliolu ! hé, u mo maritu ! Vi l'aghju
divulgatu?
28 A zitella rispose : Aghju trovu un rimediu per a vostra malatia,
chì vi prumettu, perchè ancu eiu era leprosa, ma Diu m'hà
purificatu, ancu quellu chì si chjama Ghjesù, u figliolu di a
Signora Maria.
29 A donna chì dumandava induve era quellu Diu, di quale hà
parlatu, a zitella rispose ch'ellu si allughja cun voi quì in a listessa
casa.
30 Ma cumu pò esse ? dice ella; induve hè ? Eccu, rispose a
zitella, Ghjiseppu è Maria ; è u zitellu chì hè cun elli hè chjamatu
Ghjesù, è hè quellu chì m'hà liberatu da a mo malatia è u
turmentu.
31 Ma per quale modu, dice ella, erate purificatu da a vostra
lebbra ? Ùn mi dici micca ?
32 Perchè micca ? dice a zitella ; Aghju pigliatu l'acqua cù quale
u so corpu era statu lavatu, è l'aghju versatu nantu à mè, è a mo
lepra sparì.
33 Allora a moglia di u prìncipe s'arrizzò è li fece divertà, fendu
una grande festa per Ghjiseppu trà una grande cumpagnia d'omi.
34 Et le lendemain, il prit de l'eau parfumée pour laver le
Seigneur Jésus, et verse ensuite la même eau sur son fils qu'elle
avait apporté avec elle, et son fils fut aussitôt purifié de la lèpre.
35 Allora cantava ringraziamenti è lodi à Diu, è disse : Beata a
mamma chì t'hà parturitu, o Ghjesù !
36 Guarì cusì l'omi di a listessa natura cù tè stessu, cù l'acqua chì
u to corpu hè lavatu ?
37 Tandu fece rigali assai grossi à a Signora Maria, è la mandò
via cù tuttu u rispettu imaginabile.
CAPITOLU 7
Venneru dopu in un'altra cità, è avianu a mente di allughjà quì.
2 Ils se rendirent donc à la maison d'un homme qui venait de se
marier, mais que sous l'influence des sorciers, il ne pouvait pas
jouir de sa femme :
3 Ma sta notte, stanu in casa soia, l'omu fù liberatu da u so
disordine :
4 È quandu si appruntavanu a matina per andà in via di u so
viaghju, u novu maritatu li impedia, è li furnia un noble
divertimentu ?
5 Ma u dumane s'avanzanu, ghjunsenu in un'altra cità, è videru
trè donne chì partenu da una certa tomba cun grande pienghje.
6 Santa Maria, videnduli, parlò à a zitella chì era a so cumpagnie,
dicendu : Andate à dumandalli, chì li passa è chì disgrazia li hè
accadutu ?
7 Quandu a zitella li dumandò, ùn li risposenu micca, ma li
dumandò di novu : Quale site, è induve andate ? Perchè u ghjornu
hè passatu luntanu, è a notte hè vicinu.
8 Semu viaghjatori, dice a zitella, è cercemu un osteria per
allughjà.
9 Risposenu : Andate cun noi è allughjate cun noi.
10 Allora li seguitanu, è sò stati intruduti in una casa nova, ben
furnita cù ogni tipu di mobili.
11 Era ora d'inguernu, è a zitella andò in u salone duv'era sti
donne, è li truvò pienghjendu è lamentendu, cum'è prima.
12 Accantu à elli stava una mula, cuperta di soia, è un collu
d'ebano pendu da u so collu, ch'elli baciavanu è davanu à
manghjà.
13 Ma quandu a zitella disse : Chì bella, o donne, quella mula hè !
risposenu in lacrime, è dissenu : Stu mulu, chì vedete, era u
nostru fratellu, natu da sta mamma cum’è noi :
14 Perchè, quandu u nostru babbu hè mortu, è ci lasciò un terrenu
assai grande, è ùn aviamu solu stu fratellu, è avemu pruvucatu à
procurallu un accoppiamentu adattatu, è pinsava ch'ellu si
maritassi cum'è l'altri omi, una donna vertigine è ghjilosa l'hà
incantatu senza chì a nostra cunniscenza.
15 È noi, una notte, un pocu prima di u ghjornu, mentre chì e
porte di a casa eranu tutte chjuse, avemu vistu chì u nostru
fratellu era cambiatu in mula, cum'è vo vedete avà :
16 È noi, in a cundizione malincunica in quale ci vedi, senza
babbu per cunsulallu, avemu applicatu à tutti i sàvii, i maghi è i
divinatori di u mondu, ma ùn ci anu micca servitu.
17 Per quessa, ogni volta chì ci truvemu oppressi da u dulore, ci
alzemu è andemu cun questa nostra mamma à a tomba di u nostru
babbu, induve, quandu avemu piantu abbastanza, vultemu in casa.
18 Quandu a zitella hà intesu questu, disse : Fate curagiu, è
cessate i vostri timori, perchè avete un rimediu per e vostre
afflizioni vicinu, ancu trà voi è in mezu à a vostra casa.
19 Perchè ancu eru leproso ; ma quandu aghju vistu sta donna, è
stu zitellu cun ella, chì si chjama Ghjesù, aghju spruzzatu u mo
corpu cù l'acqua chì a so mamma l'avia lavatu, è aghju statu
guaritu.
20 È sò sicuru ch'ellu hè ancu capace di allevà vi sottu à a vostra
angustia. Dunque, alzate, andate da a mo padrona, Maria, è
quandu l'avete purtata in u vostru propiu salottinu, rivelate à ella
u sicretu, à u stessu tempu, pregandola seriamente di
cumpassione u vostru casu.
21 Appena e donne avianu intesu u discorsu di a zitella,
s'avvicinavanu à a Madonna Santa Maria, si prisintò à ella, è
pusendu davanti à ella, pienghjenu.
22 È disse : O Madonna Santa Maria, pietà e vostre ancelle, chì
ùn avemu micca capu di a nostra famiglia, nimu più vechju chè
noi ; nè babbu, nè fratellu per entre è fora davanti à noi.
23 Ma stu mulu, chì vedi, era u nostru fratellu, chì una donna, per
stregoneria, hà purtatu in questa cundizione chì vedi : noi dunque
ti supplichemu di cumpassione di noi.
24 Allora Santa Maria s'afflittu di u so casu, è pigliò u Signore
Ghjesù, u mettiu nantu à u spinu di a mula.
25 È disse à u so figliolu: Ô Ghjesù Cristu, ristaura (o guarisce)
secondu a to putenza straordinaria sta mula, è cuncedelu di
ripiglià a forma d'omu è di una criatura raziunale, cum'è prima.
26 Questu era pocu dettu da a Signora Santa Maria, ma a mula
passò subitu in una forma umana, è divintò ghjovanu senza
deformità.
27 Allora ellu è a so mamma è e surelle aduravanu a Signora
Santa Maria, è, alzendu u zitellu nantu à a testa, u basgianu, è
dissenu : Beata a to mamma, o Ghjesù, o Salvatore di u mondu !
Beati l'ochji chì sò cusì cuntenti di vedeti.
28 Allora e duie surelle anu dettu à a so mamma, dicendu : In
verità, u nostru fratellu hà ritruvatu a so forma di prima per l'aiutu
di u Signore Ghjesù Cristu, è a benignità di quella zitella, chì ci
hà parlatu di Maria è di u so figliolu.
29 È postu chì u nostru fratellu ùn hè micca maritatu, hè bonu chì
l'avemu maritatu cù sta zitella, u so servitore.
30 Quand'elli avianu cunsultatu Maria in questu casu, è ch'ella
avia datu u so accunsentu, anu fattu un matrimoniu splendidu per
sta zitella.
31 È cusì chì u so dulore si trasformò in gioia, è u so dolu in gioia,
cuminciaru à rallegra. è fà allegra, è cantà, essendu vistutu cù i so
più ricchi vistimenti, cù braccialetti.
32 Dopu glorificavanu è lodavanu à Diu, dicendu : O Ghjesù,
figliolu di Davide, chì cambiassi a tristezza in gioia, è u dolu in
gioia !
33 Dopu à questu, Ghjiseppu è Maria stavanu quì dece ghjorni, è
si n'andò, avendu ricevutu assai rispettu da quelli ghjente ;
34 Quale, quand'elli si alluntanò da elli è si ne vultonu in casa,
gridavanu :
35 Ma soprattuttu a zitella.
CAPITOLU 8
1 In u so viaghju da quì, sò ghjunti in un paese desertu, è li
dissenu chì era infestatu di briganti; cusì Ghjiseppu è Santa Maria
si preparanu à passà per ella di notte.
2 È mentre andavanu, eccu, anu vistu dui ladri chì dormenu in a
strada, è cun elli un gran numaru di briganti, chì eranu i so
cunfederati, ancu dorme.
3 I nomi di sti dui eranu Titu è Dumacu ; È Titu disse à Dumacu:
Ti pregu, lascià sti parsoni viaghjà tranquillamente, chì a nostra
cumpagnia ùn si ne veda nunda.
4 Mais Dumachus refusant, Titus dit encore : Je te donnerai
quarante gruaux, et prends en gage ma ceinture qu'il lui avait
donnée qu'il avait faite de parler, afin qu'il n'ouvre pas la bouche
et ne fasse de bruit.
5 A Signora Santa Maria, videndu a grazia ch’ellu li facia stu
latru, li disse : U Signore Diu vi riceverà à a so manu diritta, è
perdona i to piccati.
6 Allora u Signore Ghjesù rispose, è disse à a so mamma :
Quandu trent'anni sò scaduti, o mamma, i Ghjudei mi
crucificheranu in Ghjerusalemme ;
7 È sti dui ladri seranu cun mè à u stessu tempu nantu à a croce,
Titu à a mo manu diritta, è Dumacu à a mo manca, è da quellu
tempu Titu andà davanti à mè in u paradisu :
8 È ch'ella avia dettu : Diu, ch'ella sia a to sorte, o mo figliolu, si
n'andò in una cità induve ci era parechji idoli ; chì, appena
s'avvicinavanu, era trasfurmatu in colti di sabbia.
9 Per quessa, si n'andò à quellu sicomoru chì si chjama oghje
Matarea ;
10 È in Matarea, u Signore Ghjesù hà fattu spuntà un pozzu, in
quale Santa Maria lavò u so mantellu ;
11 È un balsamu hè pruduciutu, o cresce, in quellu paese da a
sudore chì ci falava da u Signore Ghjesù.
12 Da quì si n'andò in Memphis, videndu Faraone, è stanu trè
anni in Egittu.
13 È u Signore Ghjesù hà fattu assai miraculi in Egittu, chì ùn si
trovanu nè in u Vangelu di l'infanzia nè in u Vangelu di a
perfezzione.
14 À a fine di trè anni, turnò fora di l'Eggittu, è quandu s'avvicinò
à Ghjuda, Ghjiseppu avia paura di entre ;
15 Per avè intesu chì Erode era mortu, è chì Archelau u so
figliolu regnava in u so locu, hà avutu a paura ;
16 È quand'ellu si n'andò in Ghjudea, un anghjulu di Diu li
apparsu, è li disse : O Ghjiseppu, andate in a cità di Nazareth, è
stà quì.
17 Hè stranu veramente chì ellu, chì hè u Signore di tutti i paesi,
sia purtatu cusì in daretu è avanti per tanti paesi.
CAPITOLU 9
1 Dopu ghjunti in a cità di Betlemme, ci truveru parechji
distempuri assai disperati, chì diventenu cusì fastidiosi à i zitelli
vedenduli, chì a maiò parte di elli sò morti.
2 C'era una donna chì avia un figliolu malatu, ch'ella purtò,
quand'ellu era à u puntu di a morte, à a Signora Santa Maria, chì
l'hà vistu quand'ella lavava à Ghjesù Cristu.
3 Allora a donna disse : O Madonna Maria, fighjate à stu mo
figliolu, chì hè afflittu di pene assai spaventose.
4 Santa Maria, sentendula, disse : Pigliate un pocu di quella
acqua cù quale aghju lavatu u mo figliolu, è spruzzate nantu à
ellu.
5 Allora pigliò un pocu d'acqua, cum'ellu avia urdinatu Santa
Maria, è l'asperse nantu à u so figliolu, chì, stancu di i so viulenti
dulori, s'era addurmintatu ; è dopu ch'ellu avia durmitu un pocu,
si svegliò perfettamente è si ritruvò.
6 A mamma chì era assai cuntenta di stu successu, andò di novu à
Santa Maria, è Santa Maria li disse: Lauda à Diu, chì hà guaritu
stu to figliolu.
7 C'era in lu stissu locu una altra donna, una vicina di ella, chì u
so figliolu era avà guaritu.
8 U figliolu di sta donna era afflittu da a stessa malatia, è i so
ochji eranu avà guasi chjusi, è si lamentava per ellu ghjornu è
notte.
9 A mamma di u zitellu chì era guarita, li disse : Perchè ùn porta
micca u to figliolu à Santa Maria, cum'è l'aghju purtatu u mo
figliolu, quandu era in l'agonia di a morte ; è hè statu guaritu da
quella acqua, cù quale u corpu di u so figliolu Ghjesù fù lavatu?
10 Quandu a donna hà intesu dì questu, si n'andò ancu, è dopu
avè acquistatu a listessa acqua, hà lavatu u so figliolu cun ella, è
dopu u so corpu è i so ochji sò tornati subitu à u so statu di prima.
11 È quand'ella purtò u so figliolu à Santa Maria, è li apre u so
casu, li urdinò di ringrazià à Diu per a ricuperazione di a salute di
u so figliolu, è ùn dì à nimu ciò chì era accadutu.
CAPITOLU 10
1 Ci era in a listessa cità duie mòglie di un omu, chì avianu
ognuna un figliolu malatu. Unu di elli si chjamava Maria è u so
figliolu si chjamava Caleb.
2 Si alzò, pigliò u so figliolu, andò versu a Madonna Santa Maria,
a mamma di Ghjesù, è li offrì un tappettu bellu bellu, dicendu : O
Signora Maria, accetta stu tappettu di mè, è invece dà mi un
picculu tappettu. pannu di fascia.
3 Maria accunsentì à questu, è, quandu a mamma di Caleb era
andata, fece à u so figliolu un mantellu di fascia, u misi nantu à
ellu, è a so malatia guarì ; ma u figliolu di l'altra mòglia hè mortu.
4 Allora si n'andò trà elli, una sfarenza di fà l'affari di a famiglia
per turnu, ognunu a so settimana.
5 È quandu u turnu di Maria, a mamma di Caleb, ghjunse, è
ch'ella scaldava u fornu per coce u pane, è si n'andò à piglià u
pastu, lasciò u so figliolu Caleb à u fornu ;
6 Quale, l'altra moglia, a so rivale, videndu ch'ella era sola, u
pigliò è u ghjittassi in u fornu, chì era assai caldu, è poi si n'andò.
7 Maria, à u so ritornu, hà vistu u so figliolu Caleb chjinatu à
mezu à u fornu chì rideva, è u fornu era cusì fretu cum'è s'ellu ùn
era micca statu prima caldu, è sapia chì a so rivale, l'altra moglia,
l'avia gettata in u focu.
8 Ch'ella l'hà purtatu fora, u purtò à a Signora Santa Maria, è li
cuntò a storia, à quale ella rispose : Stai tranquilla, mi preoccupa
ch'è tù ùn facia cunniscia sta materia.
9 Dopu questu, a so rivale, l'altra mòglia, mentre tirava l'acqua à
u pozzu, è videndu Caleb chì ghjoca vicinu à u pozzu, è chì nimu
era vicinu, u pigliò è u ghjittau in u pozzu.
10 È quandu certi omi ghjunsenu à piglià l'acqua da u pozzu,
vittinu u zitellu à pusà nantu à a superficia di l'acqua, è l'anu
tiratu fora cù corde, è s'eranu assai sorpresi di u zitellu, è
gloriavanu Diu.
11 Allora ghjunse a mamma, u pigliò è u purtò à a Signora Santa
Maria, lamentendu è dicendu : O Signora mia, vedi ciò chì u mo
rivale hà fattu à u mo figliolu, è cumu l'hà ghjittatu in u pozzu, è
ùn aghju micca. quistione, ma una volta o l'altra serà l'occasione
di a so morte.
12 Santa Maria li rispose : Diu vindicarà a to causa ferita.
13 Dunque, uni pochi di ghjorni dopu, quandu l'altra moglia
ghjunse à u pozzu per piglià l'acqua, u so pede s'hè intricatu in a
corda, cusì ch'ella cascò in u pozzu; osse ammazzate.
14 Allora ghjunse à una mala fine, è in ella s'accompagna a
parolla di l'autore : anu cavatu un pozzu, è u prufonda, ma si
cascanu in a fossa ch'elli avianu preparatu.
CAPITOLU 11
1 Una altra donna in quella cità avia ancu dui figlioli malati.
2 È quandu unu era mortu, l'altru, chì giaceva à u puntu di a
morte, pigliò in braccia à a Signora Santa Maria, è in un flussu di
lacrime si indirizzò à ella, dicendu :
3 Ô Signora mia, aiutami è allevami ; perchè aghju avutu dui
figlioli, quellu chì aghju intarratu, l'altru chì vecu hè ghjustu à u
puntu di a morte, eccu cumu cercu sinceramente u favore di Diu,
è pregu à ellu.
4 Allora ella disse : O Signore, sì misericordioso, misericordioso
è gentile ; tu m'hai datu dui figlioli ; unu di elli l'avete pigliatu in
sè stessu, O risparmiami st'altru.
5 Santa Maria, tandu, s’aspittava a grandezza di u so dulore,
piattò d’ella è disse : Mettite u to figliolu in u lettu di u mo
figliolu, è copre cù i so panni.
6 È quand'ella l'avia messu in u lettu induve Cristu giaceva, in u
mumentu chì i so ochji eranu appena chjusi da a morte ; appena
l'odore di i panni di u Signore Ghjesù Cristu ghjunse à u zitellu, i
so ochji sò stati aperti, è chjamendu à voce forte à a so mamma, li
dumandò u pane, è, dopu avè ricevutu, u succò.
7 Allora a so mamma disse : O Signora Maria, avà sò assicuratu
chì i putenzi di Diu abitanu in tè, per chì u to figliolu pò guarì i
zitelli chì sò di u listessu tipu, appena toccu i so vistitu.
8 Stu zitellu chì hè statu cusì guaritu, hè quellu chì in u Vangelu
hè chjamatu Bartolomeu.
CAPITOLU 12
1 C’era di novu una donna lebbra chì andava versu a Signora
Santa Maria, a mamma di Ghjesù, è disse : O Signora, aiutami.
2 Santa Maria rispose : chì aiutu voli ? Hè oru o argentu, o chì u
to corpu sia guaritu da a so lebbra ?
3 Quale, dice a donna, mi pò dà questu ?
4 Santa Maria li rispose : Aspetta un pocu, ch'e aghju lavatu u mo
figliolu Ghjesù, è u mette in lettu.
5 A donna aspittava, cum'ellu era urdinatu ; è Maria, dopu avè
messu à Ghjesù in u lettu, dendu l'acqua cù quale avia lavatu u so
corpu, disse : Pigliate un pocu di l'acqua, è versà nantu à u to
corpu.
6 Chì, dopu avè fattu, si purtò subitu, è lode à Diu, è li ringraziò.
7 Dopu ch'ella si n'andò, dopu ch'ella era stata cun ella trè
ghjorni :
8 È andendu in a cità, hà vistu un certu prìncipi, chì avia maritatu
cù a figliola di un altru principe ;
9 Ma quand'ellu hè ghjuntu à vedela, hà vistu trà i so ochji i segni
di lepra cum'è una stella, è dopu dichjarò u matrimoniu scioltu è
nulu.
10 Quandu a donna, videndu queste persone in questa cundizione,
assai tristi, è versendu abbundanza di lacrime, li dumandò a
ragione di u so chianciu.
11 Risposenu : Ùn indagate micca in a nostra situazione ; perchè
simu netti capaci di dichjarà e nostre disgrazie à ogni persona.
12 Ma ancu ella insistia è li vulia chì li comunichissi u so casu,
insinuendu ch'ella puderia forse indirizzà li à un rimediu.
13 Allora, quand'elli li fecenu vede à a ghjovana donna, è i segni
di a lèpre chì apparsu trà i so ochji,
14 Ella disse : Eiu ancu, chì vo vedete in stu locu, era afflittu di u
listessu distemperatu, è andendu in qualchì affari à Betlemme,
andu in una certa grotta, è aghju vistu una donna chjamata Maria,
chì avia un figliolu chjamatu Ghjesù.
15 Videndu chì mi era leprosa, si preoccupava di mè, è m'hà datu
l'acqua cù quale avia lavatu u corpu di u so figliolu ; cun chì
aghju sprinkled u mo corpu, è divintatu puri.
16 Tandu dissenu sti donne : Voi, Padrona, andate cun noi, è ci
mostrarà a Signora Santa Maria ?
17 À ciò ch'ella accunsentì, si alzaronu è andavanu à a Signora
Santa Maria, purtendu cun elli rigali assai nobili.
18 È quand'elli sò ghjunti è li offrivanu i so rigali, si mostranu à a
ghjovana leprosa ciò ch'elli avianu purtatu cun ella.
19 Allora santa Maria disse : A misericòrdia di u Signore Ghjesù
Cristu possi nantu à tè ;
20 È li dete un pocu di l'acqua ch'ella avia lavatu u corpu di
Ghjesù Cristu, li urdinò à lavà u malatu cun ellu ; chì quand'elli
avianu fattu, era avà guarita;
21 Allora elli, è tutti quelli chì eranu prisenti, lodavanu à Diu ; è
esse pieni di gioia, si ne vultonu in a so cità, è anu fattu lode à
Diu per quessa.
22 Allora u prìncipe, intesu chì a so moglia era guarita, a pigliò in
casa è hà fattu un secondu matrimoniu, ringraziendu à Diu per a
ricuperazione di a salute di a so moglia.
CAPITOLU 13
1 Ci era ancu una zitella chì era afflitta da Satanassu ;
2 Perchè quellu spiritu maleditu li apparisce spessu in a forma di
un dragone, è era inclinu à inghiottilla, è avia succhiatu cusì tuttu
u so sangue, chì pareva una carcassa morta.
3 Ogni volta ch'ella venia in sè stessu, cù e mani torciate nantu à
a testa, gridava, è dicia : Guai, guai à mè, chì ùn ci hè nimu chì
mi pudassi liberà da quellu dragone empiu !
4 U so babbu è a mamma, è tutti quelli chì l'eranu vicinu à ella è
a videranu, pienghjenu è pienghjenu per ella ;
5 È tutti quelli chì eranu prisenti eranu soprattuttu sottu à u dulore
è in lacrime, quand'elli l'anu intesu piantà, è chì dicenu : Fratelli è
amichi, ùn ci hè nimu chì mi pò liberà da stu assassinu ?
6 Allora a figliola di u prìncipi, chì era stata guarita da a so lebbra,
intesu a lagnanza di quella zitella, andò in cima à u so castellu, è
a vide chì cù e mani torciate nantu à u capu, versendu un flussu di
lacrime, è tutti e persone chì eranu attornu à ella in pena.
7 Allora ella dumandò à u maritu di u pussidu : Sì a mamma di a
so moglia era viva ? Li disse: Chì u so babbu è a so mamma
eranu vivi.
8 Allora hà urdinatu chì a so mamma li fossi mandatu : à quale,
vedendula ghjunta, disse : Questa zitella pusseduta hè a to
figliola ? Ella gemendu è piangendu disse : Iè, signora, l’aghju
purtata.
9 A figliola di u prìncipe rispose : « Scupritemi u sicretu di u so
casu, perchè vi cunfessu ch'e eru leprosa, ma a Signora Maria, a
mamma di Ghjesù Cristu, mi guarì.
10 È s'è vo vulete chì a to figliola sia tornata à u so statu di prima,
portala in Betlemme, è dumandate Maria, a mamma di Ghjesù, è
ùn dubitate micca chì a to figliola sarà guarita ; perchè ùn aghju
micca interrugatu, ma sarete in casa cun grande gioia per a
ricuperazione di a to figliola.
11 Appena ch'ella avia finitu di parlà, si alzò è andò cù a so
figliola à u locu disignatu, è à Maria, è li cuntò u casu di a so
figliola.
12 Santa Maria, avè intesu a so storia, li dete un pocu di l'acqua
cù quale avia lavatu u corpu di u so figliolu Ghjesù, è li urdinò à
versà nantu à u corpu di a so figliola.
13 Idda li detti dinù una di e fasce di u Signore Ghjesù, è disse :
Pigliate sta fascia è mostrala à u to nemicu tutte e volte ch'è tù u
vedi ; è li mandò via in pace.
14 Doppu ch'elli avianu lasciatu quella cità è vultati in casa, è hè
ghjuntu u tempu chì Satana era abituatu à chjappà, in u stessu
mumentu stu spiritu maleditu li apparve in a forma di un dragone
tamantu, è a zitella chì l'hà vistu hà a paura. .
15 A mamma li disse : Ùn àbbia paura, figliola ; lasciatelo in
pace finu à ch'ellu s'avvicina à tè ! tandu li mustralli a fascia, chì
a Signora Maria ci hà datu, è videremu l'avvenimentu.
16 Satanassu ghjunse tandu cum'è un dragone terribili, u corpu di
a zitella tremò di paura.
17 Ma, appena s'era messu a fascia nantu à a so testa, è intornu à i
so ochji, è li l'hà mostratu, subitu, da a fascia, sbulicò fiamme è
carboni ardenti, è cascò nantu à u dragone.
18 Oh! quantu miraculu hè statu questu, chì hè statu fattu: appena
u dragone hà vistu u pannu di u pappu di u Signore Ghjesù, u
focu si n'andò è hè spargugliatu nantu à a so testa è l'ochji; tantu
ch'ellu gridò à gran voce : Chì aghju da fà cù tè, Ghjesù, figliolu
di Maria, induve fughjeraghju da tè ?
19 Allora si ritirò assai spaventatu, è lasciò a zitella.
20 È hè stata liberata da stu guai, è cantava lodi è ringraziamenti
à Diu, è cun ella tutti quelli chì eranu prisenti à l'operazione di u
miraculu.
CAPITOLU 14
1 Un’altra donna campava ancu quì, u so figliolu era pussedutu
da Satanassu.
2 Stu picciottu, chjamatu Ghjuda, tutte e volte chì Satana
l'amparò, era inclinu à muzzicà tutti quelli chì eranu prisenti ; è
s'ellu ùn truvava nimu vicinu à ellu, si morderia e so mani è altre
parti.
3 Ma a mamma di stu picciottu disgraziatu, intesu parlà di Santa
Maria è di u so figliolu Ghjesù, si alzò subitu, è pigliandu u so
figliolu in braccia, u purtò à a Signora Maria.
4 Intantu, Ghjacumu è Ghjiseppu avianu purtatu u zitellu, u
Signore Ghjesù, per ghjucà à una staghjoni propria cù altri
figlioli ; è quand'elli si n'andò fora, si pusò è u Signore Ghjesù
cun elli.
5 Allora Ghjuda, chì era pussede, ghjunse è si pusò à a diritta di
Ghjesù.
6 Quandu Satanassu facia nantu à ellu cum'è di solitu, si n'andò à
muzzicà u Signore Ghjesù.
7 È perchè ùn pudia micca fà, hà battutu à Ghjesù à u latu drittu,
cusì ch'ellu gridava.
8 È in u listessu mumentu Satanassu esce da u zitellu, è scappò
cum'è un cane pazzo.
9 U stessu zitellu chì hà battutu à Ghjesù, è da quale Satanassu
s'hè andatu in forma di cane, era Ghjuda Iscariota, chì u hà traditu
à i Ghjudei.
10 È u listessu latu, in u quale Ghjuda l'hà battutu, i Ghjudei anu
trafittu d'una lancia.
CAPITOLU 15
1 È quandu u Signore Ghjesù avia sette anni, era in un certu
ghjornu cù altri picciotti, i so cumpagni, circa a listessa età.
2 Quale, quand'elli ghjocanu, facianu di l'argilla in parechje
forme, à dì, asini, boi, uccelli è altre figure,
3 Chacun se vanter de son œuvre, et s'efforçant de dépasser le
reste.
4 Allora u Signore Ghjesù disse à i picciotti : Manderaghju à
marchjà sti figuri chì aghju fattu.
5 È subitu si movenu, è quand'ellu li urdinò di vultà, si ne vultonu.
6 Avia ancu fattu e figure di l'acelli è di i passeri, chì, quand'ellu
urdinava di vulà, volavanu, è quand'ellu urdinava di stà fermu, si
fermavanu ; et s'il leur donnait à manger et à boire, ils mangeaient
et buvaient.
7 Quandu i picciotti si n'andò, è cuntavanu queste cose à i so
parenti, i so babbi li dissenu : Fate attente, figlioli, à l'avvene di a
so cumpagnia, perchè hè un stregone ; sguassate è evitendulu, è
da quì in avanti mai ghjucà cun ellu.
8 Un certu ghjornu ancu, quandu u Signore Ghjesù ghjocava cù i
zitelli è correva, passava vicinu à una tintura, chì si chjamava
Salem.
9 È in a so buttrega c'era assai pezzi di tela chì appartenenu à a
ghjente di quella cità, ch'elli facianu per tinghje di parechji culori.
10 Allora u Signore Ghjesù, intrutu in a tintura, pigliò tutti i
panni, è i ghjittò in u fornu.
11 Quandu Salem ghjunse in casa, è videndu i panni spogliati,
cuminciò à fà un gran sonu, è à rimproverà u Signore Ghjesù,
dicendu :
12 Chì m'ai fattu, o Figliolu di Maria ? Avete feritu à mè è à i mo
vicini; tutti vulianu i so panni di un culore propiu; ma .vii ghjuntu,
è li sguassati tutti.
13 U Signore Ghjesù li rispose : Cambiaraghju u culore di ogni
tela in u culore chì vulete ;
14 È dopu accuminciò à caccià i panni fora di u fornu, è tutti sò
stati tinti di quelli stessi culori chì u tintore vulia.
15 È quandu i Ghjudei anu vistu stu miraculu maravigghiusu, anu
lodatu à Diu.
CAPITOLU 16
1 È Ghjiseppu, induve andava in a cità, pigliò u Signore Ghjesù
cun ellu, duv’ellu fù mandatu à travaglià pè fà e porte, o seculi di
latte, o setacci, o scatuli ; u Signore Ghjesù era cun ellu induve
andava.
2 È ogni volta chì Ghjiseppu avia qualcosa in u so travagliu, per
fà più longu o più curtu, o più largu, o più strettu, u Signore
Ghjesù stendeva a manu versu ellu.
3 È avà diventò cum'è Ghjiseppu vulia.
4 Per ch'ellu ùn avia bisognu di finisce nunda cù e so mani,
perchè ùn era micca assai abile à u so mistieru di carpentiere.
5 À un certu tempu, u rè di Ghjerusalemme mandò per ellu, è
disse : Vogliu chì mi facissi un tronu di listesse dimensioni cù
quellu locu in u quale sò in solitu pusatu.
6 Ghjiseppu ubbidì, è subitu cuminciò u travagliu, è cuntinuò dui
anni in u palazzu di u rè prima ch'ellu finisse.
7 È quand'ellu hè ghjuntu à appiccicà à u so locu, truvò chì
mancava dui span da ogni latu di a misura stabilita.
8 Chì, quandu u rè vide, s'arrabbia assai cun Ghjiseppu ;
9 Ghjiseppu, scantatu di l'ira di u rè, si n'andò in lettu senza cena,
senza piglià nunda da manghjà.
10 Allora u Signore Ghjesù li dumandò : Chì avia paura ?
11 Ghjiseppu rispose : Perchè aghju persu u mo travagliu in u
travagliu ch'e aghju fattu circa sti dui anni.
12 Ghjesù li disse : Ùn àbbia paura, è ùn esse abbattutu ;
13 Pigliate da un latu di u tronu, è aghju da l'altru, è l'avemu
purtatu à e so dimensioni ghjustu.
14 È quandu Ghjiseppu avia fattu ciò chì u Signore Ghjesù hà
dettu, è ognunu di elli avia tiratu cù forza u so fiancu, u tronu
ubbidì, è fù purtatu à e dimensioni propiu di u locu.
15 Chì miraculu, quandu quelli chì stavanu vittinu, s'eranu
maravigliati è lodavanu à Diu.
16 U tronu era fattu di u listessu legnu, chì era in u tempu di
Salomone, à dì, di legnu adornatu cù parechje forme è figure.
CAPITOLU 17
1 Un altru ghjornu, u Signore Ghjesù, esce in a strada, è videndu
uni pochi di picciotti chì si scontravanu per ghjucà, si unì à a so
cumpagnia.
2 Ma quand'elli l'anu vistu, s'ammucciavanu, è u lasciò à circà per
elli :
3 U Signore Ghjesù ghjunse à a porta di una certa casa, è
dumandò à e donne chì stavanu quì : induve sò andati i zitelli ?
4 È quand'elli risposenu : Ùn ci era nimu ; U Signore Ghjesù
disse : Quale sò quelli chì vedete in u fornu ?
5 Risposenu : Eranu figlioli di trè anni.
6 Allora Ghjesù gridò in alta voce, è disse : Venite quì, o figlioli,
à u vostru pastore ;
7 È subitu i picciotti vanu fora cum'è i zitelli, è li saltavanu
intornu à ellu ; chì quandu e donne videndu, eranu assai
maravigliate è tremavanu.
8 Allora subitu adurà u Signore Ghjesù, è l'imploravanu, dicendu :
O nostru Signore Ghjesù, figliolu di Maria, sì veramente u bonu
pastore d'Israele ! abbi pietà di e to serva, chì stanu davanti à tè,
chì ùn dubitanu micca, ma chì tù, o Signore, site vinutu per salvà,
è micca per distrughje.
9 Dopu, quandu u Signore Ghjesù disse, i figlioli d'Israele sò
cum'è Etiopi trà u populu ; e donne dissenu: Tu, Signore,
cunnosci tutte e cose, nè nunda ti hè dissimulatu; ma avà ti
preghemu, è ti preghemu di a to misericordia chì tu rimettissi
quelli picciotti à u so statu anticu.
10 Allora Ghjesù disse : Venite quì, o picciotti, per andà à ghjucà ;
è subitu, in a prisenza di sti donne, i zitelli sò stati cambiati è
tornanu in forma di picciotti.
CAPITOLU 18
1 In u mese di Adar, Ghjesù hà riunitu i picciotti, è li hà
classificatu cum'è s'ellu era statu un rè.
2 Per ch'elli stendevanu i so vistimenti nantu à a terra per ch'ellu
pusassi ; è avendu fattu una curona di fiori, a mette nantu à u so
capu, è si stete à a so diritta è a manca cum'è i guardiani di un rè.
3 È s'ellu passava à qualchissia, u pigliavanu cù a forza, è li
dicianu : Venite quì, è adurà u rè, per avè un viaghju prusperu.
4 Intantu, mentre si facianu queste cose, ghjunsenu certi omi chì
portavanu un zitellu nantu à un lettu ;
5 Perchè stu picciottu s'hè andatu cù i so cumpagni à a muntagna
à cullà legnu, è avè trovu quì un nidu di pernici, è hà messu a
manu per caccià l'ova, fù punitu da una serpente velenosa, chì
salta da u nidu ; cusì ch'ellu fù custrettu à gridà per l'aiutu di i so
cumpagni : chì, quand'elli sò ghjunti, u truvaru chjinatu nantu à a
terra cum'è un mortu.
6 Dopu chì i so vicini sò ghjunti è u purtonu in a cità.
7 Ma quand'elli ghjunsenu à u locu induve u Signore Ghjesù era
pusatu cum'è un rè, è chì l'altri picciotti stavanu intornu à ellu
cum'è i so ministri, i picciotti si precipitonu à scuntrà ellu, chì era
morsu da u serpente, è dissenu à i so vicini : Venite à rende u
rispettu à u rè ;
8 Ma quandu, per via di u so dulore, anu ricusatu di vene, i
picciotti li tiravanu, è li furzavanu contru à a so vulintà.
9 È ghjunti à u Signore Ghjesù, li dumandò : Per chì anu purtatu
quellu zitellu ?
10 È quand'elli risposenu chì un serpente l'avia muzzicatu, u
Signore Ghjesù disse à i zitelli : Andemu à tumbà quellu serpente.
11 Ma quandu i genitori di u zitellu vulianu esse scusati, perchè u
so figliolu era à u puntu di morte ; I picciotti risposenu, è dissenu :
Ùn avete intesu ciò chì u rè hà dettu ? Andemu à tumbà a
serpente ; è ùn li ubbidite micca ?
12 Dunque, purtonu torna u lettu, ch'elli vulianu o micca.
13 È quand'elli sò ghjunti à u nidu, u Signore Ghjesù disse à i
picciotti : Hè questu u locu di a serpente ? Dicenu: Era.
14 Allora u Signore Ghjesù, chjamendu a serpente, si ghjunse
subitu è si sottumessu à ellu ; à quale ellu disse : Vai è sughje
tuttu u velenu chì t'hai infusu à quellu zitellu ;
15 Allora u serpente s'avvicinò versu u zitellu, è pigliò torna tuttu
u velenu.
16 Allora u Signore Ghjesù hà maleditu a serpente, perch'ellu si
sparse subitu, è morse.
17 È toccò u zitellu cù a so manu per rinvià a so prima salute ;
18 È quand'ellu hà cuminciatu à pienghje, u Signore Ghjesù
disse : Cessate di pienghje, perchè da quì ind'è tù sarai u mo
discìpulu ;
19 È questu hè quellu Simone u Cananeanu, chì hè citatu in u
Vangelu.
CAPITOLU 19
1 Un altru ghjornu Ghjiseppu mandò u so figliolu Ghjacumu à
cullà legnu, è u Signore Ghjesù andò cun ellu ;
2 È ghjunti à u locu duv'era u legnu, è Ghjacumu cuminciò à
cullà, eccu, una vipera velenosa u morse, cusì ch'ellu si misi à
pienghje è à fà un sonu.
3 U Signore Ghjesù, videndulu in questa cundizione, ghjunse à
ellu, è soffia nantu à u locu induve a vipera l'avia morsu, è subitu
stava bè.
4 Un certu ghjornu, u Signore Ghjesù era cù certi picciotti, chì
ghjocanu nantu à a casa, è unu di i picciotti cascò, è subitu mortu.
5 Dopu chì l'altri picciotti scappavanu tutti, u Signore Ghjesù hè
statu lasciatu solu nantu à a casa.
6 È i parenti di u zitellu ghjunsenu à ellu è li dissenu à u Signore
Ghjesù : Avete ghjittatu u nostru figliolu da a casa.
7 Ma ellu, rinnegatu, gridavanu : U nostru figliolu hè mortu, è
questu hè quellu chì l'hà tombu.
8 U Signore Ghjesù li rispose : Ùn m’accusate micca di un
crimine, di quale ùn site micca capaci di cundannà mi, ma
andemu à dumandà à u zitellu stessu, chì vi purterà a verità.
9 Allora u Signore Ghjesù, chì scendeva, si stese nantu à a testa
di u zitellu mortu, è disse à alta voce : Zeinunus, Zeinunus, chì
t'hà cacciatu da u tettu ?
10 Allora u ziteddu mortu rispose : Ùn m'avete micca buttatu, ma
quellu chì hà fattu.
11 È quandu u Signore Ghjesù hà urdinatu à quelli chì stavanu
vicinu à piglià in contu di e so parolle, tutti quelli chì eranu
prisenti lodavanu à Diu per via di stu miraculu.
12 À un certu tempu, a Signora Santa Maria avia urdinatu à u
Signore Ghjesù chì li pigliassi acqua da u pozzu ;
13 È quand'ellu era andatu à piglià l'acqua, a brocca, quand'ella fù
purtata piena, si frenò.
14 Ma Ghjesù, stendu u so mantellu, riunì l'acqua, è l'hà purtatu à
a so mamma.
15 Quale, stunatu stu maravigghiusu, mettiu chistu è tutte e altre
cose ch'ella avia vistu in a so memoria.
16 Un altru ghjornu, u Signore Ghjesù era cù alcuni picciotti
vicinu à un fiume, chì tiravanu l'acqua da u fiumu per picculi
canali, è facianu pisci di pisci.
17 Ma u Signore Ghjesù avia fattu dodeci passeri, è li pusò
intornu à a so piscina da ogni latu, trè da ogni latu.
18 Ma era u ghjornu di u sàbatu, è u figliolu di Hanani, un
Ghjudeu, passava, è li vidia fà queste cose, è disse : Fate cusì
figure d'argilla in u sàbatu ? Et il courut vers eux et détruisit leurs
piscines à poissons.
19 Ma quandu u Signore Ghjesù hà battutu e mani nantu à i
passeri ch'ellu avia fattu, s'eranu fughjiti, cinguendu.
20 À a fine, u figliolu di Hanani ghjunse à a piscina di i pisci di
Ghjesù per arruvinallu, l'acqua sparì, è u Signore Ghjesù li disse :
21 Cum'è st'acqua hè sparita, cusì a to vita svanirà ; è avà u
zitellu hè mortu.
22 Un'altra volta, quandu u Signore Ghjesù era ghjuntu in casa à
a sera cù Ghjiseppu, scontra un zitellu, chì corse cusì forte contr'à
ellu, ch'ellu l'hà lampatu.
23 À quale u Signore Ghjesù disse : Cum'è tù m'ai ghjittatu, cusì
falerai, nè mai risusciterete.
24 È in quellu mumentu u zitellu cascò è hè mortu.
CAPITOLU 20
1 Ci era ancu in Ghjerusalemme unu chjamatu Zaccheu, chì era
maestru di scola.
2 È disse à Ghjiseppu : Ghjiseppu, perchè ùn mi mandi à Ghjesù,
per ch’ellu impara e so lettere ?
3 Ghjiseppu accunsentì, è disse à Santa Maria ;
4 Allora u purtonu à quellu maestru ; qui, dès qu'il le vit, lui
écrivit un alphabet.
5 È li urdinò di dì Aleph ; È quandu ellu avia dettu Aleph, u
maestru li disse di prononcà Beth.
6 Allora u Signore Ghjesù li disse : Dimmi prima u significatu di
a lettera Aleph, è dopu prununziaraghju Beth.
7 È quandu u maestru minacciava di frustallu, u Signore Ghjesù li
spiegò u significatu di e lettere Aleph è Beth ;
8 Ancu quali eranu e figure dritte di e lettere, quale l'oblicu, è chì
lettere avianu doppia figure ; chì avia punti, è chì ùn avia micca;
perchè una lettera andava prima di l'altru; è tante altre cose
cuminciò à dì à ellu, è à spiegà, di quale u maestru stessu ùn avia
mai intesu, nè leghje in alcun libru.
9 U Signore Ghjesù disse più luntanu à u maestru : Fighjate cumu
ti dicu ; tandu cuminciò chjaramente è distintamente à dì Aleph,
Beth, Gimel, Daleth, è cusì finu à a fine di l'alfabetu.
10 À questu, u maestru era cusì stupitu chì disse : Credu chì stu
zitellu hè natu prima di Noè ;
11 È, vultendu versu Ghjiseppu, disse : M'avete purtatu un
picciottu per esse insignatu, chì hè più struitu chè qualcunu
maestru.
12 Dice ancu à Santa Maria : Stu to figliolu ùn hà bisognu
d'amparà.
13 L'anu purtatu dunque à un maestru più sapiu, chì, quandu u
vidia, disse : dite Aleph.
14 Et quand il eut dit Aleph, le maître lui ordonna de prononcer
Beth ; à quale u Signore Ghjesù hà rispostu: Dimmi prima u
significatu di a lettera Aleph, è dopu prununzia Beth.
15 Ma stu maestru, quand'ellu hà alzatu a manu per frustallu, hà
avutu a manu secca subitu, è morse.
16 Allora Ghjiseppu disse à Santa Maria : d’ora in poi ùn li
permetteremu di esce di casa ; perchè tutti quelli chì li dispiace sò
ammazzati.
CAPITOLU 21
1 È quand'ellu avia dodici anni, u purtonu in Ghjerusalemme à a
festa ; è quandu a festa era finita, turnavanu.
2 Ma u Signore Ghjesù stava in daretu in u tempiu trà i medichi è
l'anziani, è hà amparatu l'omi d'Israele ; à quale hà prupostu
parechje dumande d'aprenu, è li dete ancu risposte :
3 Perchè li disse : Di quale hè u figliolu di u Messia ? Risposenu,
u figliolu di David:
4 Perchè dunque, disse, ellu in u spiritu u chjama Signore ?
quand'ellu dice: "U Signore hà dettu à u mo Signore, siate à a mo
diritta, finu à ch'e aghju fattu i to nemichi u to pede".
5 Allora un capu Rabbi li dumandò : Avete lettu libri ?
6 Ghjesù rispose : avia lettu i dui libri, è e cose chì eranu
cuntenute in i libri.
7 È li spiegò i libri di a lege, i precetti è i statuti, è i misteri chì sò
cuntenuti in i libri di i prufeti ; cose chì a mente di nisuna criatura
puderia ghjunghje.
8 Allora disse chì Rabbi, ùn aghju mai vistu nè intesu parlà di una
tale cunniscenza ! Chì pensate chì serà quellu zitellu !
9 Quandu un certu astronomu, chì era prisenti, dumandò à u
Signore Ghjesù: S'ellu avia studiatu l'astronomia ?
10 U Signore Ghjesù li rispose, è li disse u numeru di e sfere è i
corpi celesti, è ancu u so aspettu triangulare, quadratu è sextile ; u
so muvimentu prugressivu è retrogradu; a so grandezza è parechji
prognosticazioni; è altre cose chì a ragione di l'omu ùn avia mai
scupertu.
11 C'era ancu trà elli un filòsufu assai espertu in a fisica è a
filusufia naturale, chì dumandò à u Signore Ghjesù: S'ellu avia
studiatu a fisica ?
12 Rispose, è li spiegò a fisica è a metafisica.
13 Ancu e cose chì eranu sopra è sottu à u putere di a natura ;
14 I putenzi ancu di u corpu, i so umori, è i so effetti.
15 Ancu u numeru di i so membri, è ossi, vini, arterie è nervi ;
16 E diverse custituzioni di u corpu, caldu è seccu, friddu è umitu,
è i tendenzi di elli;
17 Cumu l'anima operava nantu à u corpu ;
18 Chì eranu e so diverse sensazioni è facultà ;
19 A facultà di parlà, còllera, brama ;
20 È infine u modu di a so cumpusizioni è dissoluzione ; è altre
cose, chì l'intelligenza di nisuna criatura avia mai arrivatu.
21 Allora u filòsufu s'arrizzò, adurò u Signore Ghjesù, è disse : O
Signore Ghjesù, da quì in avanti seraghju u to discìpulu è u to
servitore.
22 Mentre ch'elli parlavanu di queste è di cose simili, intrì a
Signora Santa Maria, chì era trè ghjorni chì caminava cù
Ghjiseppu, circandulu.
23 È quand'ella vide ch'ellu si pusava à mezu à i duttori, è, à u so
turnu, prupunendu e dumande è risposti, li disse : Figliolu, perchè
avete fattu cusì per noi ? Eccu, eiu è u to babbu avemu avutu
assai dulore à circà ti.
24 Ellu rispose : Perchè mi cercate ? Ùn sapete micca chì duveria
esse impiegatu in casa di u mo babbu ?
25 Ma ùn anu micca capitu e parolle ch'ellu li disse.
26 Allora i duttori li dumandò à Maria : S'ellu era u so figliolu ?
È quand'ella disse: Era, dissenu: O felice Maria, chì hà datu un
tali figliolu.
27 Allora tornò cun elli in Nazareth, è li ubbidì in tuttu.
28 È a so mamma hà tenutu in mente tutte queste cose ;
29 È u Signore Ghjesù hà crisciutu in statura è saviezza, è grazia
à Diu è à l'omu.
CAPITOLU 22
1 Da questu tempu Ghjesù hà cuminciatu à dissimulà i so
miraculi è e so opere secrete,
2 È si dedicò à u studiu di a lege, finu à ch'ellu ghjunse à a fine di
u trentesimu annu ;
3 À quellu tempu u Babbu l'abbicinò publicamente in Ghjordanu,
falendu sta voce da u celu : Questu hè u mo figliolu amatu, in
quale mi sò assai piacè ;
4 U Spìritu Santu hè ancu presente in forma di culomba.
5 Questu hè quellu chì aduremu cù tutta a riverenza, perchè ci hà
datu a nostra vita è a nostra esse, è ci hà purtatu da u ventre di a
nostra mamma.
6 Chì, per noi, hà pigliatu un corpu umanu, è ci hà redimutu, per
ch'ellu ci abbracciassi cù una misericordia eterna, è ci mostra a so
grazia è a bontà libera, grande, generosa.
7 À ellu sia a gloria è a lode, è a putenza è u duminiu, da avà è
per sempre, Amen.

More Related Content

Similar to Corsican - The First Gospel of the Infancy of Jesus Christ.pdf

Corsican - The Protevangelion.pdf
Corsican - The Protevangelion.pdfCorsican - The Protevangelion.pdf
Corsican - The Protevangelion.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Natale Dal Vangelo Di L Bis
Natale   Dal Vangelo Di L BisNatale   Dal Vangelo Di L Bis
Natale Dal Vangelo Di L Bisgabriellaroma
 
Misericordia 2.0 sussidio di Quaresima 2016
Misericordia 2.0 sussidio di Quaresima 2016Misericordia 2.0 sussidio di Quaresima 2016
Misericordia 2.0 sussidio di Quaresima 2016
Acr Saluzzo
 
Settimana di pasqua per adulti
Settimana di pasqua per adultiSettimana di pasqua per adulti
Settimana di pasqua per adulti
Martin M Flynn
 
Corsican - Tobit.pdf
Corsican - Tobit.pdfCorsican - Tobit.pdf
La storia di Gesu per i bambini in eta prescolare: libro da colorare
La storia di Gesu per i bambini in eta prescolare: libro da colorareLa storia di Gesu per i bambini in eta prescolare: libro da colorare
La storia di Gesu per i bambini in eta prescolare: libro da colorare
Freekidstories
 
Natività: da Giotto a Bill Viola
Natività: da Giotto a Bill ViolaNatività: da Giotto a Bill Viola
Natività: da Giotto a Bill Viola
Andrea Sepiacci
 
Gli eroi di Natale
Gli eroi di NataleGli eroi di Natale
Gli eroi di Natale
Freekidstories
 
Avvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella BibbiaAvvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella Bibbia
Martin M Flynn
 
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdfSANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
MarianoMariani3
 
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdfSANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
MarianoMariani3
 
Come si recita il Santo Rosario
Come si recita il Santo RosarioCome si recita il Santo Rosario
Come si recita il Santo Rosario
Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
 
Zhzja be jwvwusjab usgehwbwb usbsbsjwh ehhs.pptx
Zhzja be jwvwusjab usgehwbwb usbsbsjwh ehhs.pptxZhzja be jwvwusjab usgehwbwb usbsbsjwh ehhs.pptx
Zhzja be jwvwusjab usgehwbwb usbsbsjwh ehhs.pptx
t15743041
 
Ragazze e donne nella Bibbia
Ragazze e donne nella BibbiaRagazze e donne nella Bibbia
Ragazze e donne nella Bibbia
Freekidstories
 
Ragazze e donne nella Bibbia - Libro da colorare
Ragazze e donne nella Bibbia - Libro da colorareRagazze e donne nella Bibbia - Libro da colorare
Ragazze e donne nella Bibbia - Libro da colorare
Freekidstories
 
Italian - The Protevangelion.pdf
Italian - The Protevangelion.pdfItalian - The Protevangelion.pdf
Italian - The Protevangelion.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
L INFANZIA DI GESU - 10.ed.2010 (Jakob Lorber)
L INFANZIA DI GESU - 10.ed.2010 (Jakob Lorber)L INFANZIA DI GESU - 10.ed.2010 (Jakob Lorber)
L INFANZIA DI GESU - 10.ed.2010 (Jakob Lorber)
Simona P
 
Avvisi mena' 09 15.12.2013
Avvisi mena' 09 15.12.2013Avvisi mena' 09 15.12.2013
Avvisi mena' 09 15.12.2013Parrocchia Menà
 

Similar to Corsican - The First Gospel of the Infancy of Jesus Christ.pdf (20)

Corsican - The Protevangelion.pdf
Corsican - The Protevangelion.pdfCorsican - The Protevangelion.pdf
Corsican - The Protevangelion.pdf
 
Maria Di Nazareth
Maria Di NazarethMaria Di Nazareth
Maria Di Nazareth
 
Natale Dal Vangelo Di L Bis
Natale   Dal Vangelo Di L BisNatale   Dal Vangelo Di L Bis
Natale Dal Vangelo Di L Bis
 
Misericordia 2.0 sussidio di Quaresima 2016
Misericordia 2.0 sussidio di Quaresima 2016Misericordia 2.0 sussidio di Quaresima 2016
Misericordia 2.0 sussidio di Quaresima 2016
 
Settimana di pasqua per adulti
Settimana di pasqua per adultiSettimana di pasqua per adulti
Settimana di pasqua per adulti
 
Corsican - Tobit.pdf
Corsican - Tobit.pdfCorsican - Tobit.pdf
Corsican - Tobit.pdf
 
La storia di Gesu per i bambini in eta prescolare: libro da colorare
La storia di Gesu per i bambini in eta prescolare: libro da colorareLa storia di Gesu per i bambini in eta prescolare: libro da colorare
La storia di Gesu per i bambini in eta prescolare: libro da colorare
 
Natività: da Giotto a Bill Viola
Natività: da Giotto a Bill ViolaNatività: da Giotto a Bill Viola
Natività: da Giotto a Bill Viola
 
Gli eroi di Natale
Gli eroi di NataleGli eroi di Natale
Gli eroi di Natale
 
Avvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella BibbiaAvvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella Bibbia
 
Avvisi mena' 4 10.2.2013
Avvisi mena' 4 10.2.2013Avvisi mena' 4 10.2.2013
Avvisi mena' 4 10.2.2013
 
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdfSANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
 
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdfSANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
 
Come si recita il Santo Rosario
Come si recita il Santo RosarioCome si recita il Santo Rosario
Come si recita il Santo Rosario
 
Zhzja be jwvwusjab usgehwbwb usbsbsjwh ehhs.pptx
Zhzja be jwvwusjab usgehwbwb usbsbsjwh ehhs.pptxZhzja be jwvwusjab usgehwbwb usbsbsjwh ehhs.pptx
Zhzja be jwvwusjab usgehwbwb usbsbsjwh ehhs.pptx
 
Ragazze e donne nella Bibbia
Ragazze e donne nella BibbiaRagazze e donne nella Bibbia
Ragazze e donne nella Bibbia
 
Ragazze e donne nella Bibbia - Libro da colorare
Ragazze e donne nella Bibbia - Libro da colorareRagazze e donne nella Bibbia - Libro da colorare
Ragazze e donne nella Bibbia - Libro da colorare
 
Italian - The Protevangelion.pdf
Italian - The Protevangelion.pdfItalian - The Protevangelion.pdf
Italian - The Protevangelion.pdf
 
L INFANZIA DI GESU - 10.ed.2010 (Jakob Lorber)
L INFANZIA DI GESU - 10.ed.2010 (Jakob Lorber)L INFANZIA DI GESU - 10.ed.2010 (Jakob Lorber)
L INFANZIA DI GESU - 10.ed.2010 (Jakob Lorber)
 
Avvisi mena' 09 15.12.2013
Avvisi mena' 09 15.12.2013Avvisi mena' 09 15.12.2013
Avvisi mena' 09 15.12.2013
 

More from Filipino Tracts and Literature Society Inc.

Tagalog - Testament of Issachar the Son of Jacob.pdf
Tagalog - Testament of Issachar the Son of Jacob.pdfTagalog - Testament of Issachar the Son of Jacob.pdf
Tagalog - Testament of Issachar the Son of Jacob.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Aymara - Jesucriston Wali valorani Wilapa - The Precious Blood of Jesus Chris...
Aymara - Jesucriston Wali valorani Wilapa - The Precious Blood of Jesus Chris...Aymara - Jesucriston Wali valorani Wilapa - The Precious Blood of Jesus Chris...
Aymara - Jesucriston Wali valorani Wilapa - The Precious Blood of Jesus Chris...
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Zulu - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
Zulu - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdfZulu - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
Zulu - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Sinhala Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Sinhala Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptxSinhala Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Sinhala Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
English - The Book of Joshua the Son of Nun.pdf
English - The Book of Joshua the Son of Nun.pdfEnglish - The Book of Joshua the Son of Nun.pdf
English - The Book of Joshua the Son of Nun.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Assamese (অসমীয়া) - যীচু খ্ৰীষ্টৰ বহুমূলীয়া তেজ - The Precious Blood of Jesu...
Assamese (অসমীয়া) - যীচু খ্ৰীষ্টৰ বহুমূলীয়া তেজ - The Precious Blood of Jesu...Assamese (অসমীয়া) - যীচু খ্ৰীষ্টৰ বহুমূলীয়া তেজ - The Precious Blood of Jesu...
Assamese (অসমীয়া) - যীচু খ্ৰীষ্টৰ বহুমূলীয়া তেজ - The Precious Blood of Jesu...
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Sindhi Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Sindhi Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptxSindhi Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Sindhi Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Shona Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Shona Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptxShona Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Shona Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Basque Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves with audio....
Basque Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves with audio....Basque Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves with audio....
Basque Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves with audio....
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Setswana Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Setswana Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptxSetswana Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Setswana Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
English - The Book of Deuteronomy the 5th Book of Moses.pdf
English - The Book of Deuteronomy the 5th Book of Moses.pdfEnglish - The Book of Deuteronomy the 5th Book of Moses.pdf
English - The Book of Deuteronomy the 5th Book of Moses.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Yoruba - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
Yoruba - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdfYoruba - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
Yoruba - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Zulu - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Zulu - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfZulu - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Zulu - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Yucatec Maya - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yucatec Maya - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfYucatec Maya - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yucatec Maya - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Armenian (հայերեն) - Հիսուս Քրիստոսի թանկագին արյունը - The Precious Blood of...
Armenian (հայերեն) - Հիսուս Քրիստոսի թանկագին արյունը - The Precious Blood of...Armenian (հայերեն) - Հիսուս Քրիստոսի թանկագին արյունը - The Precious Blood of...
Armenian (հայերեն) - Հիսուս Քրիստոսի թանկագին արյունը - The Precious Blood of...
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Serbian Latin Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Serbian Latin Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptxSerbian Latin Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Serbian Latin Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Yoruba - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yoruba - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfYoruba - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yoruba - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Yiddish - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yiddish - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfYiddish - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yiddish - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Xhosa - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Xhosa - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfXhosa - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Xhosa - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Western Frisian - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Western Frisian - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfWestern Frisian - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Western Frisian - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 

More from Filipino Tracts and Literature Society Inc. (20)

Tagalog - Testament of Issachar the Son of Jacob.pdf
Tagalog - Testament of Issachar the Son of Jacob.pdfTagalog - Testament of Issachar the Son of Jacob.pdf
Tagalog - Testament of Issachar the Son of Jacob.pdf
 
Aymara - Jesucriston Wali valorani Wilapa - The Precious Blood of Jesus Chris...
Aymara - Jesucriston Wali valorani Wilapa - The Precious Blood of Jesus Chris...Aymara - Jesucriston Wali valorani Wilapa - The Precious Blood of Jesus Chris...
Aymara - Jesucriston Wali valorani Wilapa - The Precious Blood of Jesus Chris...
 
Zulu - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
Zulu - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdfZulu - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
Zulu - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
 
Sinhala Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Sinhala Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptxSinhala Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Sinhala Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
 
English - The Book of Joshua the Son of Nun.pdf
English - The Book of Joshua the Son of Nun.pdfEnglish - The Book of Joshua the Son of Nun.pdf
English - The Book of Joshua the Son of Nun.pdf
 
Assamese (অসমীয়া) - যীচু খ্ৰীষ্টৰ বহুমূলীয়া তেজ - The Precious Blood of Jesu...
Assamese (অসমীয়া) - যীচু খ্ৰীষ্টৰ বহুমূলীয়া তেজ - The Precious Blood of Jesu...Assamese (অসমীয়া) - যীচু খ্ৰীষ্টৰ বহুমূলীয়া তেজ - The Precious Blood of Jesu...
Assamese (অসমীয়া) - যীচু খ্ৰীষ্টৰ বহুমূলীয়া তেজ - The Precious Blood of Jesu...
 
Sindhi Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Sindhi Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptxSindhi Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Sindhi Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
 
Shona Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Shona Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptxShona Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Shona Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
 
Basque Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves with audio....
Basque Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves with audio....Basque Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves with audio....
Basque Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves with audio....
 
Setswana Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Setswana Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptxSetswana Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Setswana Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
 
English - The Book of Deuteronomy the 5th Book of Moses.pdf
English - The Book of Deuteronomy the 5th Book of Moses.pdfEnglish - The Book of Deuteronomy the 5th Book of Moses.pdf
English - The Book of Deuteronomy the 5th Book of Moses.pdf
 
Yoruba - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
Yoruba - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdfYoruba - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
Yoruba - Ecclesiasticus the Wisdom of Jesus the Son of Sirach.pdf
 
Zulu - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Zulu - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfZulu - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Zulu - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
 
Yucatec Maya - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yucatec Maya - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfYucatec Maya - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yucatec Maya - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
 
Armenian (հայերեն) - Հիսուս Քրիստոսի թանկագին արյունը - The Precious Blood of...
Armenian (հայերեն) - Հիսուս Քրիստոսի թանկագին արյունը - The Precious Blood of...Armenian (հայերեն) - Հիսուս Քրիստոսի թանկագին արյունը - The Precious Blood of...
Armenian (հայերեն) - Հիսուս Քրիստոսի թանկագին արյունը - The Precious Blood of...
 
Serbian Latin Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Serbian Latin Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptxSerbian Latin Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
Serbian Latin Soul Winning Gospel Presentation - Only JESUS CHRIST Saves.pptx
 
Yoruba - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yoruba - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfYoruba - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yoruba - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
 
Yiddish - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yiddish - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfYiddish - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Yiddish - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
 
Xhosa - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Xhosa - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfXhosa - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Xhosa - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
 
Western Frisian - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Western Frisian - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdfWestern Frisian - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
Western Frisian - The Epistle of Ignatius to the Philadelphians.pdf
 

Corsican - The First Gospel of the Infancy of Jesus Christ.pdf

  • 1. U primu Vangelu di l'infanzia di Ghjesù Cristu CAPITOLU 1 1 I seguenti cunti chì avemu trovu in u libru di Ghjiseppu u suvraprete, chjamatu da qualchi Caifa 2 Ellu conta chì Ghjesù hà parlatu ancu quandu era in u berlu, è disse à a so mamma : 3 Maria, sò Ghjesù, u Figliolu di Diu, quella parolla chì tù l'ai purtatu secondu a dichjarazione di l'anghjulu Gabriele à tè, è u mo babbu m'hà mandatu per a salvezza di u mondu. 4 In u trècentu nove annu di l'era d'Alexandru, Augustu hà publicatu un decretu chì tutte e persone anu da andà à esse impositu in u so paese. 5 Ghjiseppu s'arrizzò, è andò in Ghjerusalemme cù Maria, a so sposa, è dopu ghjunse à Betlemme, per ch'ellu è a so famiglia fossi impositu in a cità di i so babbi. 6 È quand'elli sò ghjunti da a caverna, Maria hà cunfessu à Ghjiseppu chì u so tempu di parturitu era ghjuntu, è ùn pudia andà in cità, è disse : Andemu in sta grotta. 7 À quellu tempu, u sole era vicinu à u tramontu. 8 Ma Ghjiseppu si n'andò in fretta, per piglià una levatrice ; È quand'ellu vide una vechja ebrea chì era di Ghjerusalemme, li disse: "Prega, venite quì, bona donna, è entra in quella caverna, è quì vi vede una donna pronta à parturià". 9 Era dopu à u tramontu, quandu a vechja è Ghjiseppu cun ella ghjunghjenu à a caverna, è entranu tramindui ind’è ella. 10 È eccu, tuttu era pienu di luci, più grande ch'è a luce di lampi è candele, è più grande di a luce di u sole stessu. 11 U zitellu era tandu avvoltu in panni, è sughjendu i petti di a so mamma Santa Maria. 12 Quand'elli vittinu tramindui sta lumera, eranu stupiti ; a vechja dumandò à Santa Maria : Sì a mamma di stu zitellu ? 13 Santa Maria rispose : Era. 14 In quale a vechja disse : Tu sì assai sfarente da tutte e altre donne. 15 Santa Maria rispose : Cume ùn ci hè un zitellu cum'è u mo figliolu, nè una donna cum'è a so mamma. 16 A vechja rispose, è disse : O Signora, sò ghjuntu quì per avè una ricumpensa eterna. 17 Allora a Madonna, Santa Maria, li disse : Metti e mani nantu à u zitellu ; chì, quand'ella avia fattu, hè diventata sana. 18 È ch'ella escia, disse : Da quì in avanti, tutti i ghjorni di a mo vita, aghju assistitu è serà un servitore di stu zitellu. 19 Dopu à questu, quandu i pastori sò ghjunti, è avianu fattu u focu, è si rallegravanu assai, l'armata celestiale apparsu à elli, lodendu è adurà u Diu supremu. 20 È cum'è i pastori eranu impegnati in u stessu travagliu, a caverna in quellu tempu paria cum'è un tempiu gloriosu, perchè e lingue di l'angeli è l'omi s'uniscenu per adurà è magnificà Diu, per via di a nascita di u Signore Cristu. 21 Ma quandu a vechja ebrea vide tutti issi miraculi evidenti, fece lode à Diu, è disse : Ti ringraziu, o Diu, Diu d'Israele, chì i mo ochji anu vistu a nascita di u Salvatore di u mondu. CAPITOLU 2 1 È quandu u tempu di a so circuncisione hè ghjuntu, vale à dì l'ottu ghjornu, quandu a lege hà urdinatu chì u zitellu sia circuncisu, u circoncisu in a caverna. 2 È a vechja ebrea pigliò u prepuziu (altri dicenu ch'ella pigliò u cordone di l'ombiccu), è u cunservò in una scatula d'alabastre di vechja oliu di nard. 3 È hà avutu un figliolu chì era farmacista, à quale disse : « Attenti à ùn vende micca sta scatula d'alabastru di unguentu di nardo, ancu s'ellu vi deve esse offrittu trè centu pence per ellu. 4 Avà hè quella scatula d'alabastru chì Maria, a peccatrice, s'hè procurata, è hà versatu l'unguentu nantu à a testa è i pedi di u nostru Signore Ghjesù Cristu, è l'asciugò cù i capelli di a so testa. 5 Dopu dopu à dece ghjorni, u purtonu in Ghjerusalemme, è u quarantesimu ghjornu da a so nascita, l'anu prisentatu in u tempiu davanti à u Signore, facennu l'offerazioni degne per ellu, secondu l'esigenza di a lege di Mosè, à dì chì tutti masciu chì apre u ventre serà chjamatu santu à Diu. 6 À quellu tempu, u vechju Simeone u vidia splendore cum'è un pilastru di luce, quandu Santa Maria Vergine, a so mamma, u purtò in braccia, è s'impiantò di u più grande piacè à a vista. 7 È l'anghjuli stavanu intornu à ellu, aduràlu, cum'è e guardie di un rè stanu intornu à ellu. 8 Allora Simeone s'avvicinò à Santa Maria, stendendu e mani versu ella, disse à u Signore Cristu : Avà, o mi' Signore, u to servitore partirà in pace, secondu a to parolla ; 9 Perchè i mo ochji anu vistu a to misericordia, chì avete preparatu per a salvezza di tutte e nazioni ; una luce à tutti i populi, è a gloria di u to pòpulu Israele. 10 Anna a prufetessa era ancu presente, è s'avvicinava, fece lode à Diu è celebrava a felicità di Maria. CAPITOLU 3 1 È avvene, quandu u Signore Ghjesù hè natu in Betlemme, una cità di Ghjudea, in tempu di Erodu u Re ; i sàvii sò ghjunti da l'Oriente à Ghjerusalemme, secondu a prufezia di Zoradascht, è purtonu cun elli l'offerazioni: à dì l'oru, l'incensu è a mirra, l'aduranu, è li offrinu i so rigali. 2 Allora a Signora Maria pigliò una di e so fasce in cui era avvolta u zitellu, è li dete invece di una benedizzione, ch'elli ricevevanu da ella cum'è un rigalu assai nobili. 3 È in u listessu tempu li apparve un anghjulu in a forma di quella stella chì prima avia statu a so guida in u so viaghju ; a luce di quale seguitanu finu à ch'elli vultonu in u so propiu paese. 4 À u so ritornu, i so rè è i prìncipi ghjunsenu à elli per dumandà : Chì avianu vistu è fattu ? Chì sorte di viaghju è di ritornu avianu ? Chì cumpagnia avianu nantu à a strada ? 5 Ma pruduciavanu a fascia chì Santa Maria li avia datu, per quessa ch'elli fecenu festa. 6 È dopu avè fattu u focu, secondu l'usu di u so paese, l'aduranu. 7 È ghjittassi ind'è a fascia, u focu u pigliò, è u guardò. 8 È quandu u focu hè statu spentu, pigliò fora u pappu di fascia senza ferite, cum'è s'è u focu ùn l'avia toccu. 9 Allora cuminciaru à basgià, è u pusonu nantu à a so testa è i so ochji, dicendu : Questa hè certamente una verità indubitabile, è hè veramente surprisante chì u focu ùn pudia micca brusgià, è cunsumà. 10 Allora l'anu pigliatu, è l'amparanu cù u più grande rispettu trà i so tesori. CAPITOLU 4 1 Erode, avendu chì i sàvii ritardavanu, è ùn vultavanu à ellu, chjamò i preti è i savii, è disse : Dimmi in quale locu deve nascerà u Cristu ? 2 È quandu anu rispostu, in Betlemme, una cità di Ghjudea, cuminciò à cuntrullà in a so mente a morte di u Signore Ghjesù Cristu. 3 Ma un anghjulu di u Signore apparsu à Ghjiseppu in u so sonnu, è li disse : Alzati, pigliate u zitellu è a so mamma, è andate in Egittu, appena u gallo canta. Allora si alzò, è andò. 4 È mentre ch'ellu stava cunsiderà ind'è u so viaghju, a matina ghjunse nantu à ellu. 5 In u longu di u viaghju, i cinturini di a sella si rompevanu. 6 È avà s'avvicinò à una grande cità, in quale c'era un idolu, à quale l'altri idoli è dii di l'Eggittu purtavanu e so offerte è i so votu.
  • 2. 7 È c'era da stu idolu un prete chì li serviva, chì ogni volta chì Satana parlava da quellu idulu, contava ciò ch'ellu dicia à l'abitanti di l'Egittu è à quelli paesi. 8 Stu prete avia un figliolu di trè anni, chì era pussedutu da una grande multitùdine di dimònii, chì dicenu assai cose strane, è, quandu i dimònii l'anu impastatu, andavanu nudu cù i so vestiti strappati, lanciavanu e petre à quelli ch'ellu vidia. 9 Vicinu à quellu idolu era l'osteria di a cità, in quale, quandu Ghjiseppu è Santa Maria eranu ghjunti, è s'eranu trasfurmati in quella osteria, tutti l'abitanti di a cità eranu maravigliati. 10 È tutti i magistrati è i sacrificadori di l'idoli s'adunavanu davanti à quellu idulu, è anu fattu una inchiesta, dicendu : Chì significheghja tutta sta custernazione è u timore chì hè cascatu annantu à tuttu u nostru paese ? 11 L'idolu li rispose : Hè ghjuntu quì u Diu scunnisciutu, chì hè veramente Diu ; nè ci hè nimu fora di ellu, chì hè degnu di cultu divinu; perchè ellu hè veramente u Figliolu di Diu. 12 À a fama di ellu, stu paese tremò, è à a so venuta hè sottu à l'attuali cumbugliu è custernazione ; è noi stessi simu spaventati da a grandezza di u so putere. 13 È in u listessu mumentu stu idolu cascò, è à a so caduta tutti l'abitanti di l'Eggittu, oltre à l'altri, currianu inseme. 14 Ma u figliolu di u prete, quandu u so disordine di solitu ghjunse nantu à ellu, andendu in l'osteria, truvò quì Ghjiseppu è Santa Maria, chì tutti l'altri avianu lasciatu è abbandunati. 15 È quandu a Signora Santa Maria avia lavatu i panni di u Signore Cristu, è l'avia appiccicatu à asciucà nantu à un piattu, u zitellu pussede u diavulu ne falò unu di elli, è li misu in capu. 16 È subitu i dimònii cuminciaru à esce da a so bocca, è vola via in forma di corvi è di serpenti. 17 Da quellu tempu u zitellu fù guaritu da u putere di u Signore Cristu, è cuminciò à cantà e lode è à ringrazià u Signore chì l'avia guaritu. 18 Quandu u so babbu l'hà vistu ripigliatu à u so statu di salute di prima, disse : Figliolu, chì t'hè accadutu, è da chì manera sì statu guaritu ? 19 U figliolu rispose : Quandu i dimònii mi pigliò, sò andatu in l'osteria, è ci truvò una donna assai bella cù un zitellu, chì avia lavatu i so panni appena prima, è appiccatu nantu à un palu. 20 L'aghju pigliatu unu di questi, è l'aghju messu in capu, è subitu i dimònii m'abbandunonu, è fughjenu. 21 À questu, u babbu si rallegra assai, è disse : U mo figliolu, forse stu zitellu hè u figliolu di u Diu vivu, chì hà fattu i celi è a terra. 22 Perchè appena ghjuntu à mezu à noi, l'idolu hè statu ruttu, è tutti i dii cascò, è sò stati distrutti da una putenza maiò. 23 Tandu s’accomplia a prufezia chì dice : « Fora d’Egittu aghju chjamatu u mo figliolu. CAPITOLU 5 1 Ghjiseppu è Maria, quand'elli anu intesu chì l'idolu era cascatu è distruttu, s'eranu impauriti è tremuli, è dissenu : Quandu eramu in u paese d'Israele, Erode, chì vulia tumbà Ghjesù, hà tombu per quessa tutti i zitelli à Betlemme, è quellu vicinu. 2 È ùn ci hè dubbitu chì l'Egiziani, s'elli venenu à sente chì st'idolu hè struttu è cascatu, ci brusgiaranu cù u focu. 3 Si n'andò dunque in i lochi secreti di i briganti, chì arrubbavanu i viaghjatori mentre passavanu, i so carrughji è i so vestiti, è li portavanu liati. 4 Ces voleurs, à leur arrivée, entendirent un grand bruit, comme le bruit d'un roi avec une grande armée et de nombreux chevaux, et les trompettes sonnant à son Ouverture de sa propre ville, et ils furent si épouvantés qu'ils laissèrent tout leur butin. daretu à elli, è vola via in fretta. 5 Allora i prigiuneri s'arrizzò, si svintò i ligami l'un l'altru, è pigliendu ognunu i so sacchetti, si n'andò, videndu Ghjiseppu è Maria chì venenu versu elli, è li dumandavanu : Induve hè quellu rè, chì i briganti anu intesu u rumore di l'avvicinamentu. , è ci lasciò, cusì chì avemu avà ghjuntu fora sicuru? 6 Ghjiseppu li rispose : Ci và dopu à noi. CAPITOLU 6 1 Allora si n'andò in un altru duv'ellu ci era una donna pusseduta da un diavulu, è in quale Satanassu, u ribellu maleditu, avia pigliatu a so dimora. 2 Una notte, quand'ella andava à piglià l'acqua, ùn pudia nè suppurtà i so vestiti, nè esse in casa ; ma ogni volta ch'elli a legavanu cù catene o corde, li rompava, è escia in lochi deserti, è qualchì volta stendu induve e strade crucianu, è in i cimiteri, lanciava petre à l'omi. 3 Santa Maria, videndu st'omu, s'hè piattatu; Allora Satanassu l'abbandunò subitu, è scappò in forma di ghjovanu, dicendu: Guai à mè, per via di tè, Maria è u to figliolu. 4 Allora a donna fù liberata da u so turmentu ; ma si cunsidereghja nuda, arrossì, evitò di vede alcun omu, è dopu avè vistutu i so vestiti, si n'andò in casa, è hà datu contu di u so casu à u so babbu è à i so parenti, chì, cum'è elli eranu i migliori di a cità, intrattenevanu St. .Maria è Ghjiseppu cù u più grande rispettu. 5 A matina dopu avè ricivutu abbastanza pruvisione per a strada, si n'andò da elli, è versu a sera di u ghjornu ghjunsenu in un'altra cità, induve un matrimoniu era tandu per esse sulennizatu ; ma per l'arti di Satanassu è e pratiche di certi stregoni, a sposa era diventata cusì muta, ch'ella ùn pudia tantu apre a bocca. 6 Ma sta sposa muta, videndu chì a Signora Santa Maria entrava in paese, è chì portava in braccia u Signore Cristu, stese e mani à u Signore Cristu, u pigliò in braccia, è l'abbracciava assai spessu. u basgiò, muviendu continuamente è pressu u so corpu. 7 Aussitôt, la corde de sa langue se détacha, et ses oreilles s'ouvrirent, et elle se mit à chanter des louanges à Dieu, qui l'avait rendue. 8 Allora ci era una grande gioia trà l'abitanti di a cità quella notte, chì pensavanu chì Diu è i so anghjuli eranu falati trà elli. 9 In stu locu stanu trè ghjorni, scontranu cù u più grande rispettu è u più splendidu divertimentu. 10 È dopu avè furnitu da u populu cù e pruvisioni per a strada, si n'andò è si n'andò in un'altra cità, in a quale eranu inclinati à allughjà, perchè era un locu famosu. 11 C'era in questa cità una gentile donna chì, mentre scendeva un ghjornu à u fiumu per lavà, eccu chì Satana maleditu li saltava nantu à a forma di serpente. 12 È si piegava annantu à u so ventre, è ogni notte si mette nantu à ella. 13 Sta donna, videndu a Signora Santa Maria, è u Signore Cristu u zitellu in u so pettu, dumandò à a Signora Santa Maria, ch'ella li dessi u zitellu à basgià, è purtassi in braccia. 14 Quand'ella avia accunsentutu, è appena a donna avia mossa u zitellu, Satanassu l'abbandunò, è fughje, è a donna ùn l'hà mai vistu. 15 Allora tutti i vicini lodavanu u Diu Supremu, è a donna li ricumpinsò cù una grande beneficenza. 16 U dumane, a stessa donna purtò acqua prufumata per lavà u Signore Ghjesù ; è quand'ella l'avia lavatu, hà priservatu l'acqua. 17 È ci era quì una zitella, chì u corpu era biancu cù una lepra, chì, essendu spruzzata cù st'acqua, è lavata, era subitu purificata da a so lebbra. 18 Allora u populu disse Senza dubbitu Ghjiseppu è Maria, è quellu zitellu hè Diu, perchè ùn parenu micca murtali. 19 È quand'elli s'appruntavanu à andà, a zitella, chì era stata afflitta da a lebbra, hè ghjunta è li dumandava ch'elli li permettenu di andà cun elli ; cusì accunsentì, è a zitella andò cun elli finu à. ghjunsenu à una cità, in quale era u palazzu di un gran rè, è a so casa ùn era micca luntanu da l'osteria. 20 Quì stavanu, è quandu a zitella si n'andò un ghjornu à a moglia di u prìncipi, è a truvò in una cundizione dulore è doluta, li dumandò a ragione di e so lacrime. 21 Ella rispose : Ùn vi maravigliate micca di i mo lamenti, chì sò sottu à una grande disgrazia, di quale ùn oseraghju dì à nimu.
  • 3. 22 Ma, dice a zitella, s'è tù m'affidarà a to lagnanza privata, forse ti truverò un rimediu. 23 Tu, dunque, dici a moglia di u prìncipi, guardà u sicretu, è ùn scopra micca à nimu in vita ! 24 Sò statu maritatu cù stu prìncipe, chì guverna cum'è rè nantu à i grandi duminii, è hà campatu longu cun ellu, prima ch'ellu avia un figliolu da mè. 25 Infine aghju cuncipitu da ellu, ma hé ! Aghju purtatu un figliolu leproso; chì, quand'ellu hà vistu, ùn vole micca esse u so, ma mi disse: 26 O uccidilu, o mandili à una infermiera in un locu cusì, ch'ellu ùn si ne sente mai ; è avà cura di sè stessu; Ùn vi vederaghju mai più. 27 Allora eccu pinu, lamentendu e mo circustanze disgraziate è miserable. Aiò, u mo figliolu ! hé, u mo maritu ! Vi l'aghju divulgatu? 28 A zitella rispose : Aghju trovu un rimediu per a vostra malatia, chì vi prumettu, perchè ancu eiu era leprosa, ma Diu m'hà purificatu, ancu quellu chì si chjama Ghjesù, u figliolu di a Signora Maria. 29 A donna chì dumandava induve era quellu Diu, di quale hà parlatu, a zitella rispose ch'ellu si allughja cun voi quì in a listessa casa. 30 Ma cumu pò esse ? dice ella; induve hè ? Eccu, rispose a zitella, Ghjiseppu è Maria ; è u zitellu chì hè cun elli hè chjamatu Ghjesù, è hè quellu chì m'hà liberatu da a mo malatia è u turmentu. 31 Ma per quale modu, dice ella, erate purificatu da a vostra lebbra ? Ùn mi dici micca ? 32 Perchè micca ? dice a zitella ; Aghju pigliatu l'acqua cù quale u so corpu era statu lavatu, è l'aghju versatu nantu à mè, è a mo lepra sparì. 33 Allora a moglia di u prìncipe s'arrizzò è li fece divertà, fendu una grande festa per Ghjiseppu trà una grande cumpagnia d'omi. 34 Et le lendemain, il prit de l'eau parfumée pour laver le Seigneur Jésus, et verse ensuite la même eau sur son fils qu'elle avait apporté avec elle, et son fils fut aussitôt purifié de la lèpre. 35 Allora cantava ringraziamenti è lodi à Diu, è disse : Beata a mamma chì t'hà parturitu, o Ghjesù ! 36 Guarì cusì l'omi di a listessa natura cù tè stessu, cù l'acqua chì u to corpu hè lavatu ? 37 Tandu fece rigali assai grossi à a Signora Maria, è la mandò via cù tuttu u rispettu imaginabile. CAPITOLU 7 Venneru dopu in un'altra cità, è avianu a mente di allughjà quì. 2 Ils se rendirent donc à la maison d'un homme qui venait de se marier, mais que sous l'influence des sorciers, il ne pouvait pas jouir de sa femme : 3 Ma sta notte, stanu in casa soia, l'omu fù liberatu da u so disordine : 4 È quandu si appruntavanu a matina per andà in via di u so viaghju, u novu maritatu li impedia, è li furnia un noble divertimentu ? 5 Ma u dumane s'avanzanu, ghjunsenu in un'altra cità, è videru trè donne chì partenu da una certa tomba cun grande pienghje. 6 Santa Maria, videnduli, parlò à a zitella chì era a so cumpagnie, dicendu : Andate à dumandalli, chì li passa è chì disgrazia li hè accadutu ? 7 Quandu a zitella li dumandò, ùn li risposenu micca, ma li dumandò di novu : Quale site, è induve andate ? Perchè u ghjornu hè passatu luntanu, è a notte hè vicinu. 8 Semu viaghjatori, dice a zitella, è cercemu un osteria per allughjà. 9 Risposenu : Andate cun noi è allughjate cun noi. 10 Allora li seguitanu, è sò stati intruduti in una casa nova, ben furnita cù ogni tipu di mobili. 11 Era ora d'inguernu, è a zitella andò in u salone duv'era sti donne, è li truvò pienghjendu è lamentendu, cum'è prima. 12 Accantu à elli stava una mula, cuperta di soia, è un collu d'ebano pendu da u so collu, ch'elli baciavanu è davanu à manghjà. 13 Ma quandu a zitella disse : Chì bella, o donne, quella mula hè ! risposenu in lacrime, è dissenu : Stu mulu, chì vedete, era u nostru fratellu, natu da sta mamma cum’è noi : 14 Perchè, quandu u nostru babbu hè mortu, è ci lasciò un terrenu assai grande, è ùn aviamu solu stu fratellu, è avemu pruvucatu à procurallu un accoppiamentu adattatu, è pinsava ch'ellu si maritassi cum'è l'altri omi, una donna vertigine è ghjilosa l'hà incantatu senza chì a nostra cunniscenza. 15 È noi, una notte, un pocu prima di u ghjornu, mentre chì e porte di a casa eranu tutte chjuse, avemu vistu chì u nostru fratellu era cambiatu in mula, cum'è vo vedete avà : 16 È noi, in a cundizione malincunica in quale ci vedi, senza babbu per cunsulallu, avemu applicatu à tutti i sàvii, i maghi è i divinatori di u mondu, ma ùn ci anu micca servitu. 17 Per quessa, ogni volta chì ci truvemu oppressi da u dulore, ci alzemu è andemu cun questa nostra mamma à a tomba di u nostru babbu, induve, quandu avemu piantu abbastanza, vultemu in casa. 18 Quandu a zitella hà intesu questu, disse : Fate curagiu, è cessate i vostri timori, perchè avete un rimediu per e vostre afflizioni vicinu, ancu trà voi è in mezu à a vostra casa. 19 Perchè ancu eru leproso ; ma quandu aghju vistu sta donna, è stu zitellu cun ella, chì si chjama Ghjesù, aghju spruzzatu u mo corpu cù l'acqua chì a so mamma l'avia lavatu, è aghju statu guaritu. 20 È sò sicuru ch'ellu hè ancu capace di allevà vi sottu à a vostra angustia. Dunque, alzate, andate da a mo padrona, Maria, è quandu l'avete purtata in u vostru propiu salottinu, rivelate à ella u sicretu, à u stessu tempu, pregandola seriamente di cumpassione u vostru casu. 21 Appena e donne avianu intesu u discorsu di a zitella, s'avvicinavanu à a Madonna Santa Maria, si prisintò à ella, è pusendu davanti à ella, pienghjenu. 22 È disse : O Madonna Santa Maria, pietà e vostre ancelle, chì ùn avemu micca capu di a nostra famiglia, nimu più vechju chè noi ; nè babbu, nè fratellu per entre è fora davanti à noi. 23 Ma stu mulu, chì vedi, era u nostru fratellu, chì una donna, per stregoneria, hà purtatu in questa cundizione chì vedi : noi dunque ti supplichemu di cumpassione di noi. 24 Allora Santa Maria s'afflittu di u so casu, è pigliò u Signore Ghjesù, u mettiu nantu à u spinu di a mula. 25 È disse à u so figliolu: Ô Ghjesù Cristu, ristaura (o guarisce) secondu a to putenza straordinaria sta mula, è cuncedelu di ripiglià a forma d'omu è di una criatura raziunale, cum'è prima. 26 Questu era pocu dettu da a Signora Santa Maria, ma a mula passò subitu in una forma umana, è divintò ghjovanu senza deformità. 27 Allora ellu è a so mamma è e surelle aduravanu a Signora Santa Maria, è, alzendu u zitellu nantu à a testa, u basgianu, è dissenu : Beata a to mamma, o Ghjesù, o Salvatore di u mondu ! Beati l'ochji chì sò cusì cuntenti di vedeti. 28 Allora e duie surelle anu dettu à a so mamma, dicendu : In verità, u nostru fratellu hà ritruvatu a so forma di prima per l'aiutu di u Signore Ghjesù Cristu, è a benignità di quella zitella, chì ci hà parlatu di Maria è di u so figliolu. 29 È postu chì u nostru fratellu ùn hè micca maritatu, hè bonu chì l'avemu maritatu cù sta zitella, u so servitore. 30 Quand'elli avianu cunsultatu Maria in questu casu, è ch'ella avia datu u so accunsentu, anu fattu un matrimoniu splendidu per sta zitella. 31 È cusì chì u so dulore si trasformò in gioia, è u so dolu in gioia, cuminciaru à rallegra. è fà allegra, è cantà, essendu vistutu cù i so più ricchi vistimenti, cù braccialetti. 32 Dopu glorificavanu è lodavanu à Diu, dicendu : O Ghjesù, figliolu di Davide, chì cambiassi a tristezza in gioia, è u dolu in gioia ! 33 Dopu à questu, Ghjiseppu è Maria stavanu quì dece ghjorni, è si n'andò, avendu ricevutu assai rispettu da quelli ghjente ;
  • 4. 34 Quale, quand'elli si alluntanò da elli è si ne vultonu in casa, gridavanu : 35 Ma soprattuttu a zitella. CAPITOLU 8 1 In u so viaghju da quì, sò ghjunti in un paese desertu, è li dissenu chì era infestatu di briganti; cusì Ghjiseppu è Santa Maria si preparanu à passà per ella di notte. 2 È mentre andavanu, eccu, anu vistu dui ladri chì dormenu in a strada, è cun elli un gran numaru di briganti, chì eranu i so cunfederati, ancu dorme. 3 I nomi di sti dui eranu Titu è Dumacu ; È Titu disse à Dumacu: Ti pregu, lascià sti parsoni viaghjà tranquillamente, chì a nostra cumpagnia ùn si ne veda nunda. 4 Mais Dumachus refusant, Titus dit encore : Je te donnerai quarante gruaux, et prends en gage ma ceinture qu'il lui avait donnée qu'il avait faite de parler, afin qu'il n'ouvre pas la bouche et ne fasse de bruit. 5 A Signora Santa Maria, videndu a grazia ch’ellu li facia stu latru, li disse : U Signore Diu vi riceverà à a so manu diritta, è perdona i to piccati. 6 Allora u Signore Ghjesù rispose, è disse à a so mamma : Quandu trent'anni sò scaduti, o mamma, i Ghjudei mi crucificheranu in Ghjerusalemme ; 7 È sti dui ladri seranu cun mè à u stessu tempu nantu à a croce, Titu à a mo manu diritta, è Dumacu à a mo manca, è da quellu tempu Titu andà davanti à mè in u paradisu : 8 È ch'ella avia dettu : Diu, ch'ella sia a to sorte, o mo figliolu, si n'andò in una cità induve ci era parechji idoli ; chì, appena s'avvicinavanu, era trasfurmatu in colti di sabbia. 9 Per quessa, si n'andò à quellu sicomoru chì si chjama oghje Matarea ; 10 È in Matarea, u Signore Ghjesù hà fattu spuntà un pozzu, in quale Santa Maria lavò u so mantellu ; 11 È un balsamu hè pruduciutu, o cresce, in quellu paese da a sudore chì ci falava da u Signore Ghjesù. 12 Da quì si n'andò in Memphis, videndu Faraone, è stanu trè anni in Egittu. 13 È u Signore Ghjesù hà fattu assai miraculi in Egittu, chì ùn si trovanu nè in u Vangelu di l'infanzia nè in u Vangelu di a perfezzione. 14 À a fine di trè anni, turnò fora di l'Eggittu, è quandu s'avvicinò à Ghjuda, Ghjiseppu avia paura di entre ; 15 Per avè intesu chì Erode era mortu, è chì Archelau u so figliolu regnava in u so locu, hà avutu a paura ; 16 È quand'ellu si n'andò in Ghjudea, un anghjulu di Diu li apparsu, è li disse : O Ghjiseppu, andate in a cità di Nazareth, è stà quì. 17 Hè stranu veramente chì ellu, chì hè u Signore di tutti i paesi, sia purtatu cusì in daretu è avanti per tanti paesi. CAPITOLU 9 1 Dopu ghjunti in a cità di Betlemme, ci truveru parechji distempuri assai disperati, chì diventenu cusì fastidiosi à i zitelli vedenduli, chì a maiò parte di elli sò morti. 2 C'era una donna chì avia un figliolu malatu, ch'ella purtò, quand'ellu era à u puntu di a morte, à a Signora Santa Maria, chì l'hà vistu quand'ella lavava à Ghjesù Cristu. 3 Allora a donna disse : O Madonna Maria, fighjate à stu mo figliolu, chì hè afflittu di pene assai spaventose. 4 Santa Maria, sentendula, disse : Pigliate un pocu di quella acqua cù quale aghju lavatu u mo figliolu, è spruzzate nantu à ellu. 5 Allora pigliò un pocu d'acqua, cum'ellu avia urdinatu Santa Maria, è l'asperse nantu à u so figliolu, chì, stancu di i so viulenti dulori, s'era addurmintatu ; è dopu ch'ellu avia durmitu un pocu, si svegliò perfettamente è si ritruvò. 6 A mamma chì era assai cuntenta di stu successu, andò di novu à Santa Maria, è Santa Maria li disse: Lauda à Diu, chì hà guaritu stu to figliolu. 7 C'era in lu stissu locu una altra donna, una vicina di ella, chì u so figliolu era avà guaritu. 8 U figliolu di sta donna era afflittu da a stessa malatia, è i so ochji eranu avà guasi chjusi, è si lamentava per ellu ghjornu è notte. 9 A mamma di u zitellu chì era guarita, li disse : Perchè ùn porta micca u to figliolu à Santa Maria, cum'è l'aghju purtatu u mo figliolu, quandu era in l'agonia di a morte ; è hè statu guaritu da quella acqua, cù quale u corpu di u so figliolu Ghjesù fù lavatu? 10 Quandu a donna hà intesu dì questu, si n'andò ancu, è dopu avè acquistatu a listessa acqua, hà lavatu u so figliolu cun ella, è dopu u so corpu è i so ochji sò tornati subitu à u so statu di prima. 11 È quand'ella purtò u so figliolu à Santa Maria, è li apre u so casu, li urdinò di ringrazià à Diu per a ricuperazione di a salute di u so figliolu, è ùn dì à nimu ciò chì era accadutu. CAPITOLU 10 1 Ci era in a listessa cità duie mòglie di un omu, chì avianu ognuna un figliolu malatu. Unu di elli si chjamava Maria è u so figliolu si chjamava Caleb. 2 Si alzò, pigliò u so figliolu, andò versu a Madonna Santa Maria, a mamma di Ghjesù, è li offrì un tappettu bellu bellu, dicendu : O Signora Maria, accetta stu tappettu di mè, è invece dà mi un picculu tappettu. pannu di fascia. 3 Maria accunsentì à questu, è, quandu a mamma di Caleb era andata, fece à u so figliolu un mantellu di fascia, u misi nantu à ellu, è a so malatia guarì ; ma u figliolu di l'altra mòglia hè mortu. 4 Allora si n'andò trà elli, una sfarenza di fà l'affari di a famiglia per turnu, ognunu a so settimana. 5 È quandu u turnu di Maria, a mamma di Caleb, ghjunse, è ch'ella scaldava u fornu per coce u pane, è si n'andò à piglià u pastu, lasciò u so figliolu Caleb à u fornu ; 6 Quale, l'altra moglia, a so rivale, videndu ch'ella era sola, u pigliò è u ghjittassi in u fornu, chì era assai caldu, è poi si n'andò. 7 Maria, à u so ritornu, hà vistu u so figliolu Caleb chjinatu à mezu à u fornu chì rideva, è u fornu era cusì fretu cum'è s'ellu ùn era micca statu prima caldu, è sapia chì a so rivale, l'altra moglia, l'avia gettata in u focu. 8 Ch'ella l'hà purtatu fora, u purtò à a Signora Santa Maria, è li cuntò a storia, à quale ella rispose : Stai tranquilla, mi preoccupa ch'è tù ùn facia cunniscia sta materia. 9 Dopu questu, a so rivale, l'altra mòglia, mentre tirava l'acqua à u pozzu, è videndu Caleb chì ghjoca vicinu à u pozzu, è chì nimu era vicinu, u pigliò è u ghjittau in u pozzu. 10 È quandu certi omi ghjunsenu à piglià l'acqua da u pozzu, vittinu u zitellu à pusà nantu à a superficia di l'acqua, è l'anu tiratu fora cù corde, è s'eranu assai sorpresi di u zitellu, è gloriavanu Diu. 11 Allora ghjunse a mamma, u pigliò è u purtò à a Signora Santa Maria, lamentendu è dicendu : O Signora mia, vedi ciò chì u mo rivale hà fattu à u mo figliolu, è cumu l'hà ghjittatu in u pozzu, è ùn aghju micca. quistione, ma una volta o l'altra serà l'occasione di a so morte. 12 Santa Maria li rispose : Diu vindicarà a to causa ferita. 13 Dunque, uni pochi di ghjorni dopu, quandu l'altra moglia ghjunse à u pozzu per piglià l'acqua, u so pede s'hè intricatu in a corda, cusì ch'ella cascò in u pozzu; osse ammazzate. 14 Allora ghjunse à una mala fine, è in ella s'accompagna a parolla di l'autore : anu cavatu un pozzu, è u prufonda, ma si cascanu in a fossa ch'elli avianu preparatu. CAPITOLU 11 1 Una altra donna in quella cità avia ancu dui figlioli malati.
  • 5. 2 È quandu unu era mortu, l'altru, chì giaceva à u puntu di a morte, pigliò in braccia à a Signora Santa Maria, è in un flussu di lacrime si indirizzò à ella, dicendu : 3 Ô Signora mia, aiutami è allevami ; perchè aghju avutu dui figlioli, quellu chì aghju intarratu, l'altru chì vecu hè ghjustu à u puntu di a morte, eccu cumu cercu sinceramente u favore di Diu, è pregu à ellu. 4 Allora ella disse : O Signore, sì misericordioso, misericordioso è gentile ; tu m'hai datu dui figlioli ; unu di elli l'avete pigliatu in sè stessu, O risparmiami st'altru. 5 Santa Maria, tandu, s’aspittava a grandezza di u so dulore, piattò d’ella è disse : Mettite u to figliolu in u lettu di u mo figliolu, è copre cù i so panni. 6 È quand'ella l'avia messu in u lettu induve Cristu giaceva, in u mumentu chì i so ochji eranu appena chjusi da a morte ; appena l'odore di i panni di u Signore Ghjesù Cristu ghjunse à u zitellu, i so ochji sò stati aperti, è chjamendu à voce forte à a so mamma, li dumandò u pane, è, dopu avè ricevutu, u succò. 7 Allora a so mamma disse : O Signora Maria, avà sò assicuratu chì i putenzi di Diu abitanu in tè, per chì u to figliolu pò guarì i zitelli chì sò di u listessu tipu, appena toccu i so vistitu. 8 Stu zitellu chì hè statu cusì guaritu, hè quellu chì in u Vangelu hè chjamatu Bartolomeu. CAPITOLU 12 1 C’era di novu una donna lebbra chì andava versu a Signora Santa Maria, a mamma di Ghjesù, è disse : O Signora, aiutami. 2 Santa Maria rispose : chì aiutu voli ? Hè oru o argentu, o chì u to corpu sia guaritu da a so lebbra ? 3 Quale, dice a donna, mi pò dà questu ? 4 Santa Maria li rispose : Aspetta un pocu, ch'e aghju lavatu u mo figliolu Ghjesù, è u mette in lettu. 5 A donna aspittava, cum'ellu era urdinatu ; è Maria, dopu avè messu à Ghjesù in u lettu, dendu l'acqua cù quale avia lavatu u so corpu, disse : Pigliate un pocu di l'acqua, è versà nantu à u to corpu. 6 Chì, dopu avè fattu, si purtò subitu, è lode à Diu, è li ringraziò. 7 Dopu ch'ella si n'andò, dopu ch'ella era stata cun ella trè ghjorni : 8 È andendu in a cità, hà vistu un certu prìncipi, chì avia maritatu cù a figliola di un altru principe ; 9 Ma quand'ellu hè ghjuntu à vedela, hà vistu trà i so ochji i segni di lepra cum'è una stella, è dopu dichjarò u matrimoniu scioltu è nulu. 10 Quandu a donna, videndu queste persone in questa cundizione, assai tristi, è versendu abbundanza di lacrime, li dumandò a ragione di u so chianciu. 11 Risposenu : Ùn indagate micca in a nostra situazione ; perchè simu netti capaci di dichjarà e nostre disgrazie à ogni persona. 12 Ma ancu ella insistia è li vulia chì li comunichissi u so casu, insinuendu ch'ella puderia forse indirizzà li à un rimediu. 13 Allora, quand'elli li fecenu vede à a ghjovana donna, è i segni di a lèpre chì apparsu trà i so ochji, 14 Ella disse : Eiu ancu, chì vo vedete in stu locu, era afflittu di u listessu distemperatu, è andendu in qualchì affari à Betlemme, andu in una certa grotta, è aghju vistu una donna chjamata Maria, chì avia un figliolu chjamatu Ghjesù. 15 Videndu chì mi era leprosa, si preoccupava di mè, è m'hà datu l'acqua cù quale avia lavatu u corpu di u so figliolu ; cun chì aghju sprinkled u mo corpu, è divintatu puri. 16 Tandu dissenu sti donne : Voi, Padrona, andate cun noi, è ci mostrarà a Signora Santa Maria ? 17 À ciò ch'ella accunsentì, si alzaronu è andavanu à a Signora Santa Maria, purtendu cun elli rigali assai nobili. 18 È quand'elli sò ghjunti è li offrivanu i so rigali, si mostranu à a ghjovana leprosa ciò ch'elli avianu purtatu cun ella. 19 Allora santa Maria disse : A misericòrdia di u Signore Ghjesù Cristu possi nantu à tè ; 20 È li dete un pocu di l'acqua ch'ella avia lavatu u corpu di Ghjesù Cristu, li urdinò à lavà u malatu cun ellu ; chì quand'elli avianu fattu, era avà guarita; 21 Allora elli, è tutti quelli chì eranu prisenti, lodavanu à Diu ; è esse pieni di gioia, si ne vultonu in a so cità, è anu fattu lode à Diu per quessa. 22 Allora u prìncipe, intesu chì a so moglia era guarita, a pigliò in casa è hà fattu un secondu matrimoniu, ringraziendu à Diu per a ricuperazione di a salute di a so moglia. CAPITOLU 13 1 Ci era ancu una zitella chì era afflitta da Satanassu ; 2 Perchè quellu spiritu maleditu li apparisce spessu in a forma di un dragone, è era inclinu à inghiottilla, è avia succhiatu cusì tuttu u so sangue, chì pareva una carcassa morta. 3 Ogni volta ch'ella venia in sè stessu, cù e mani torciate nantu à a testa, gridava, è dicia : Guai, guai à mè, chì ùn ci hè nimu chì mi pudassi liberà da quellu dragone empiu ! 4 U so babbu è a mamma, è tutti quelli chì l'eranu vicinu à ella è a videranu, pienghjenu è pienghjenu per ella ; 5 È tutti quelli chì eranu prisenti eranu soprattuttu sottu à u dulore è in lacrime, quand'elli l'anu intesu piantà, è chì dicenu : Fratelli è amichi, ùn ci hè nimu chì mi pò liberà da stu assassinu ? 6 Allora a figliola di u prìncipi, chì era stata guarita da a so lebbra, intesu a lagnanza di quella zitella, andò in cima à u so castellu, è a vide chì cù e mani torciate nantu à u capu, versendu un flussu di lacrime, è tutti e persone chì eranu attornu à ella in pena. 7 Allora ella dumandò à u maritu di u pussidu : Sì a mamma di a so moglia era viva ? Li disse: Chì u so babbu è a so mamma eranu vivi. 8 Allora hà urdinatu chì a so mamma li fossi mandatu : à quale, vedendula ghjunta, disse : Questa zitella pusseduta hè a to figliola ? Ella gemendu è piangendu disse : Iè, signora, l’aghju purtata. 9 A figliola di u prìncipe rispose : « Scupritemi u sicretu di u so casu, perchè vi cunfessu ch'e eru leprosa, ma a Signora Maria, a mamma di Ghjesù Cristu, mi guarì. 10 È s'è vo vulete chì a to figliola sia tornata à u so statu di prima, portala in Betlemme, è dumandate Maria, a mamma di Ghjesù, è ùn dubitate micca chì a to figliola sarà guarita ; perchè ùn aghju micca interrugatu, ma sarete in casa cun grande gioia per a ricuperazione di a to figliola. 11 Appena ch'ella avia finitu di parlà, si alzò è andò cù a so figliola à u locu disignatu, è à Maria, è li cuntò u casu di a so figliola. 12 Santa Maria, avè intesu a so storia, li dete un pocu di l'acqua cù quale avia lavatu u corpu di u so figliolu Ghjesù, è li urdinò à versà nantu à u corpu di a so figliola. 13 Idda li detti dinù una di e fasce di u Signore Ghjesù, è disse : Pigliate sta fascia è mostrala à u to nemicu tutte e volte ch'è tù u vedi ; è li mandò via in pace. 14 Doppu ch'elli avianu lasciatu quella cità è vultati in casa, è hè ghjuntu u tempu chì Satana era abituatu à chjappà, in u stessu mumentu stu spiritu maleditu li apparve in a forma di un dragone tamantu, è a zitella chì l'hà vistu hà a paura. . 15 A mamma li disse : Ùn àbbia paura, figliola ; lasciatelo in pace finu à ch'ellu s'avvicina à tè ! tandu li mustralli a fascia, chì a Signora Maria ci hà datu, è videremu l'avvenimentu. 16 Satanassu ghjunse tandu cum'è un dragone terribili, u corpu di a zitella tremò di paura. 17 Ma, appena s'era messu a fascia nantu à a so testa, è intornu à i so ochji, è li l'hà mostratu, subitu, da a fascia, sbulicò fiamme è carboni ardenti, è cascò nantu à u dragone. 18 Oh! quantu miraculu hè statu questu, chì hè statu fattu: appena u dragone hà vistu u pannu di u pappu di u Signore Ghjesù, u focu si n'andò è hè spargugliatu nantu à a so testa è l'ochji; tantu ch'ellu gridò à gran voce : Chì aghju da fà cù tè, Ghjesù, figliolu di Maria, induve fughjeraghju da tè ? 19 Allora si ritirò assai spaventatu, è lasciò a zitella.
  • 6. 20 È hè stata liberata da stu guai, è cantava lodi è ringraziamenti à Diu, è cun ella tutti quelli chì eranu prisenti à l'operazione di u miraculu. CAPITOLU 14 1 Un’altra donna campava ancu quì, u so figliolu era pussedutu da Satanassu. 2 Stu picciottu, chjamatu Ghjuda, tutte e volte chì Satana l'amparò, era inclinu à muzzicà tutti quelli chì eranu prisenti ; è s'ellu ùn truvava nimu vicinu à ellu, si morderia e so mani è altre parti. 3 Ma a mamma di stu picciottu disgraziatu, intesu parlà di Santa Maria è di u so figliolu Ghjesù, si alzò subitu, è pigliandu u so figliolu in braccia, u purtò à a Signora Maria. 4 Intantu, Ghjacumu è Ghjiseppu avianu purtatu u zitellu, u Signore Ghjesù, per ghjucà à una staghjoni propria cù altri figlioli ; è quand'elli si n'andò fora, si pusò è u Signore Ghjesù cun elli. 5 Allora Ghjuda, chì era pussede, ghjunse è si pusò à a diritta di Ghjesù. 6 Quandu Satanassu facia nantu à ellu cum'è di solitu, si n'andò à muzzicà u Signore Ghjesù. 7 È perchè ùn pudia micca fà, hà battutu à Ghjesù à u latu drittu, cusì ch'ellu gridava. 8 È in u listessu mumentu Satanassu esce da u zitellu, è scappò cum'è un cane pazzo. 9 U stessu zitellu chì hà battutu à Ghjesù, è da quale Satanassu s'hè andatu in forma di cane, era Ghjuda Iscariota, chì u hà traditu à i Ghjudei. 10 È u listessu latu, in u quale Ghjuda l'hà battutu, i Ghjudei anu trafittu d'una lancia. CAPITOLU 15 1 È quandu u Signore Ghjesù avia sette anni, era in un certu ghjornu cù altri picciotti, i so cumpagni, circa a listessa età. 2 Quale, quand'elli ghjocanu, facianu di l'argilla in parechje forme, à dì, asini, boi, uccelli è altre figure, 3 Chacun se vanter de son œuvre, et s'efforçant de dépasser le reste. 4 Allora u Signore Ghjesù disse à i picciotti : Manderaghju à marchjà sti figuri chì aghju fattu. 5 È subitu si movenu, è quand'ellu li urdinò di vultà, si ne vultonu. 6 Avia ancu fattu e figure di l'acelli è di i passeri, chì, quand'ellu urdinava di vulà, volavanu, è quand'ellu urdinava di stà fermu, si fermavanu ; et s'il leur donnait à manger et à boire, ils mangeaient et buvaient. 7 Quandu i picciotti si n'andò, è cuntavanu queste cose à i so parenti, i so babbi li dissenu : Fate attente, figlioli, à l'avvene di a so cumpagnia, perchè hè un stregone ; sguassate è evitendulu, è da quì in avanti mai ghjucà cun ellu. 8 Un certu ghjornu ancu, quandu u Signore Ghjesù ghjocava cù i zitelli è correva, passava vicinu à una tintura, chì si chjamava Salem. 9 È in a so buttrega c'era assai pezzi di tela chì appartenenu à a ghjente di quella cità, ch'elli facianu per tinghje di parechji culori. 10 Allora u Signore Ghjesù, intrutu in a tintura, pigliò tutti i panni, è i ghjittò in u fornu. 11 Quandu Salem ghjunse in casa, è videndu i panni spogliati, cuminciò à fà un gran sonu, è à rimproverà u Signore Ghjesù, dicendu : 12 Chì m'ai fattu, o Figliolu di Maria ? Avete feritu à mè è à i mo vicini; tutti vulianu i so panni di un culore propiu; ma .vii ghjuntu, è li sguassati tutti. 13 U Signore Ghjesù li rispose : Cambiaraghju u culore di ogni tela in u culore chì vulete ; 14 È dopu accuminciò à caccià i panni fora di u fornu, è tutti sò stati tinti di quelli stessi culori chì u tintore vulia. 15 È quandu i Ghjudei anu vistu stu miraculu maravigghiusu, anu lodatu à Diu. CAPITOLU 16 1 È Ghjiseppu, induve andava in a cità, pigliò u Signore Ghjesù cun ellu, duv’ellu fù mandatu à travaglià pè fà e porte, o seculi di latte, o setacci, o scatuli ; u Signore Ghjesù era cun ellu induve andava. 2 È ogni volta chì Ghjiseppu avia qualcosa in u so travagliu, per fà più longu o più curtu, o più largu, o più strettu, u Signore Ghjesù stendeva a manu versu ellu. 3 È avà diventò cum'è Ghjiseppu vulia. 4 Per ch'ellu ùn avia bisognu di finisce nunda cù e so mani, perchè ùn era micca assai abile à u so mistieru di carpentiere. 5 À un certu tempu, u rè di Ghjerusalemme mandò per ellu, è disse : Vogliu chì mi facissi un tronu di listesse dimensioni cù quellu locu in u quale sò in solitu pusatu. 6 Ghjiseppu ubbidì, è subitu cuminciò u travagliu, è cuntinuò dui anni in u palazzu di u rè prima ch'ellu finisse. 7 È quand'ellu hè ghjuntu à appiccicà à u so locu, truvò chì mancava dui span da ogni latu di a misura stabilita. 8 Chì, quandu u rè vide, s'arrabbia assai cun Ghjiseppu ; 9 Ghjiseppu, scantatu di l'ira di u rè, si n'andò in lettu senza cena, senza piglià nunda da manghjà. 10 Allora u Signore Ghjesù li dumandò : Chì avia paura ? 11 Ghjiseppu rispose : Perchè aghju persu u mo travagliu in u travagliu ch'e aghju fattu circa sti dui anni. 12 Ghjesù li disse : Ùn àbbia paura, è ùn esse abbattutu ; 13 Pigliate da un latu di u tronu, è aghju da l'altru, è l'avemu purtatu à e so dimensioni ghjustu. 14 È quandu Ghjiseppu avia fattu ciò chì u Signore Ghjesù hà dettu, è ognunu di elli avia tiratu cù forza u so fiancu, u tronu ubbidì, è fù purtatu à e dimensioni propiu di u locu. 15 Chì miraculu, quandu quelli chì stavanu vittinu, s'eranu maravigliati è lodavanu à Diu. 16 U tronu era fattu di u listessu legnu, chì era in u tempu di Salomone, à dì, di legnu adornatu cù parechje forme è figure. CAPITOLU 17 1 Un altru ghjornu, u Signore Ghjesù, esce in a strada, è videndu uni pochi di picciotti chì si scontravanu per ghjucà, si unì à a so cumpagnia. 2 Ma quand'elli l'anu vistu, s'ammucciavanu, è u lasciò à circà per elli : 3 U Signore Ghjesù ghjunse à a porta di una certa casa, è dumandò à e donne chì stavanu quì : induve sò andati i zitelli ? 4 È quand'elli risposenu : Ùn ci era nimu ; U Signore Ghjesù disse : Quale sò quelli chì vedete in u fornu ? 5 Risposenu : Eranu figlioli di trè anni. 6 Allora Ghjesù gridò in alta voce, è disse : Venite quì, o figlioli, à u vostru pastore ; 7 È subitu i picciotti vanu fora cum'è i zitelli, è li saltavanu intornu à ellu ; chì quandu e donne videndu, eranu assai maravigliate è tremavanu. 8 Allora subitu adurà u Signore Ghjesù, è l'imploravanu, dicendu : O nostru Signore Ghjesù, figliolu di Maria, sì veramente u bonu pastore d'Israele ! abbi pietà di e to serva, chì stanu davanti à tè, chì ùn dubitanu micca, ma chì tù, o Signore, site vinutu per salvà, è micca per distrughje. 9 Dopu, quandu u Signore Ghjesù disse, i figlioli d'Israele sò cum'è Etiopi trà u populu ; e donne dissenu: Tu, Signore, cunnosci tutte e cose, nè nunda ti hè dissimulatu; ma avà ti preghemu, è ti preghemu di a to misericordia chì tu rimettissi quelli picciotti à u so statu anticu. 10 Allora Ghjesù disse : Venite quì, o picciotti, per andà à ghjucà ; è subitu, in a prisenza di sti donne, i zitelli sò stati cambiati è tornanu in forma di picciotti.
  • 7. CAPITOLU 18 1 In u mese di Adar, Ghjesù hà riunitu i picciotti, è li hà classificatu cum'è s'ellu era statu un rè. 2 Per ch'elli stendevanu i so vistimenti nantu à a terra per ch'ellu pusassi ; è avendu fattu una curona di fiori, a mette nantu à u so capu, è si stete à a so diritta è a manca cum'è i guardiani di un rè. 3 È s'ellu passava à qualchissia, u pigliavanu cù a forza, è li dicianu : Venite quì, è adurà u rè, per avè un viaghju prusperu. 4 Intantu, mentre si facianu queste cose, ghjunsenu certi omi chì portavanu un zitellu nantu à un lettu ; 5 Perchè stu picciottu s'hè andatu cù i so cumpagni à a muntagna à cullà legnu, è avè trovu quì un nidu di pernici, è hà messu a manu per caccià l'ova, fù punitu da una serpente velenosa, chì salta da u nidu ; cusì ch'ellu fù custrettu à gridà per l'aiutu di i so cumpagni : chì, quand'elli sò ghjunti, u truvaru chjinatu nantu à a terra cum'è un mortu. 6 Dopu chì i so vicini sò ghjunti è u purtonu in a cità. 7 Ma quand'elli ghjunsenu à u locu induve u Signore Ghjesù era pusatu cum'è un rè, è chì l'altri picciotti stavanu intornu à ellu cum'è i so ministri, i picciotti si precipitonu à scuntrà ellu, chì era morsu da u serpente, è dissenu à i so vicini : Venite à rende u rispettu à u rè ; 8 Ma quandu, per via di u so dulore, anu ricusatu di vene, i picciotti li tiravanu, è li furzavanu contru à a so vulintà. 9 È ghjunti à u Signore Ghjesù, li dumandò : Per chì anu purtatu quellu zitellu ? 10 È quand'elli risposenu chì un serpente l'avia muzzicatu, u Signore Ghjesù disse à i zitelli : Andemu à tumbà quellu serpente. 11 Ma quandu i genitori di u zitellu vulianu esse scusati, perchè u so figliolu era à u puntu di morte ; I picciotti risposenu, è dissenu : Ùn avete intesu ciò chì u rè hà dettu ? Andemu à tumbà a serpente ; è ùn li ubbidite micca ? 12 Dunque, purtonu torna u lettu, ch'elli vulianu o micca. 13 È quand'elli sò ghjunti à u nidu, u Signore Ghjesù disse à i picciotti : Hè questu u locu di a serpente ? Dicenu: Era. 14 Allora u Signore Ghjesù, chjamendu a serpente, si ghjunse subitu è si sottumessu à ellu ; à quale ellu disse : Vai è sughje tuttu u velenu chì t'hai infusu à quellu zitellu ; 15 Allora u serpente s'avvicinò versu u zitellu, è pigliò torna tuttu u velenu. 16 Allora u Signore Ghjesù hà maleditu a serpente, perch'ellu si sparse subitu, è morse. 17 È toccò u zitellu cù a so manu per rinvià a so prima salute ; 18 È quand'ellu hà cuminciatu à pienghje, u Signore Ghjesù disse : Cessate di pienghje, perchè da quì ind'è tù sarai u mo discìpulu ; 19 È questu hè quellu Simone u Cananeanu, chì hè citatu in u Vangelu. CAPITOLU 19 1 Un altru ghjornu Ghjiseppu mandò u so figliolu Ghjacumu à cullà legnu, è u Signore Ghjesù andò cun ellu ; 2 È ghjunti à u locu duv'era u legnu, è Ghjacumu cuminciò à cullà, eccu, una vipera velenosa u morse, cusì ch'ellu si misi à pienghje è à fà un sonu. 3 U Signore Ghjesù, videndulu in questa cundizione, ghjunse à ellu, è soffia nantu à u locu induve a vipera l'avia morsu, è subitu stava bè. 4 Un certu ghjornu, u Signore Ghjesù era cù certi picciotti, chì ghjocanu nantu à a casa, è unu di i picciotti cascò, è subitu mortu. 5 Dopu chì l'altri picciotti scappavanu tutti, u Signore Ghjesù hè statu lasciatu solu nantu à a casa. 6 È i parenti di u zitellu ghjunsenu à ellu è li dissenu à u Signore Ghjesù : Avete ghjittatu u nostru figliolu da a casa. 7 Ma ellu, rinnegatu, gridavanu : U nostru figliolu hè mortu, è questu hè quellu chì l'hà tombu. 8 U Signore Ghjesù li rispose : Ùn m’accusate micca di un crimine, di quale ùn site micca capaci di cundannà mi, ma andemu à dumandà à u zitellu stessu, chì vi purterà a verità. 9 Allora u Signore Ghjesù, chì scendeva, si stese nantu à a testa di u zitellu mortu, è disse à alta voce : Zeinunus, Zeinunus, chì t'hà cacciatu da u tettu ? 10 Allora u ziteddu mortu rispose : Ùn m'avete micca buttatu, ma quellu chì hà fattu. 11 È quandu u Signore Ghjesù hà urdinatu à quelli chì stavanu vicinu à piglià in contu di e so parolle, tutti quelli chì eranu prisenti lodavanu à Diu per via di stu miraculu. 12 À un certu tempu, a Signora Santa Maria avia urdinatu à u Signore Ghjesù chì li pigliassi acqua da u pozzu ; 13 È quand'ellu era andatu à piglià l'acqua, a brocca, quand'ella fù purtata piena, si frenò. 14 Ma Ghjesù, stendu u so mantellu, riunì l'acqua, è l'hà purtatu à a so mamma. 15 Quale, stunatu stu maravigghiusu, mettiu chistu è tutte e altre cose ch'ella avia vistu in a so memoria. 16 Un altru ghjornu, u Signore Ghjesù era cù alcuni picciotti vicinu à un fiume, chì tiravanu l'acqua da u fiumu per picculi canali, è facianu pisci di pisci. 17 Ma u Signore Ghjesù avia fattu dodeci passeri, è li pusò intornu à a so piscina da ogni latu, trè da ogni latu. 18 Ma era u ghjornu di u sàbatu, è u figliolu di Hanani, un Ghjudeu, passava, è li vidia fà queste cose, è disse : Fate cusì figure d'argilla in u sàbatu ? Et il courut vers eux et détruisit leurs piscines à poissons. 19 Ma quandu u Signore Ghjesù hà battutu e mani nantu à i passeri ch'ellu avia fattu, s'eranu fughjiti, cinguendu. 20 À a fine, u figliolu di Hanani ghjunse à a piscina di i pisci di Ghjesù per arruvinallu, l'acqua sparì, è u Signore Ghjesù li disse : 21 Cum'è st'acqua hè sparita, cusì a to vita svanirà ; è avà u zitellu hè mortu. 22 Un'altra volta, quandu u Signore Ghjesù era ghjuntu in casa à a sera cù Ghjiseppu, scontra un zitellu, chì corse cusì forte contr'à ellu, ch'ellu l'hà lampatu. 23 À quale u Signore Ghjesù disse : Cum'è tù m'ai ghjittatu, cusì falerai, nè mai risusciterete. 24 È in quellu mumentu u zitellu cascò è hè mortu. CAPITOLU 20 1 Ci era ancu in Ghjerusalemme unu chjamatu Zaccheu, chì era maestru di scola. 2 È disse à Ghjiseppu : Ghjiseppu, perchè ùn mi mandi à Ghjesù, per ch’ellu impara e so lettere ? 3 Ghjiseppu accunsentì, è disse à Santa Maria ; 4 Allora u purtonu à quellu maestru ; qui, dès qu'il le vit, lui écrivit un alphabet. 5 È li urdinò di dì Aleph ; È quandu ellu avia dettu Aleph, u maestru li disse di prononcà Beth. 6 Allora u Signore Ghjesù li disse : Dimmi prima u significatu di a lettera Aleph, è dopu prununziaraghju Beth. 7 È quandu u maestru minacciava di frustallu, u Signore Ghjesù li spiegò u significatu di e lettere Aleph è Beth ; 8 Ancu quali eranu e figure dritte di e lettere, quale l'oblicu, è chì lettere avianu doppia figure ; chì avia punti, è chì ùn avia micca; perchè una lettera andava prima di l'altru; è tante altre cose cuminciò à dì à ellu, è à spiegà, di quale u maestru stessu ùn avia mai intesu, nè leghje in alcun libru. 9 U Signore Ghjesù disse più luntanu à u maestru : Fighjate cumu ti dicu ; tandu cuminciò chjaramente è distintamente à dì Aleph, Beth, Gimel, Daleth, è cusì finu à a fine di l'alfabetu. 10 À questu, u maestru era cusì stupitu chì disse : Credu chì stu zitellu hè natu prima di Noè ; 11 È, vultendu versu Ghjiseppu, disse : M'avete purtatu un picciottu per esse insignatu, chì hè più struitu chè qualcunu maestru.
  • 8. 12 Dice ancu à Santa Maria : Stu to figliolu ùn hà bisognu d'amparà. 13 L'anu purtatu dunque à un maestru più sapiu, chì, quandu u vidia, disse : dite Aleph. 14 Et quand il eut dit Aleph, le maître lui ordonna de prononcer Beth ; à quale u Signore Ghjesù hà rispostu: Dimmi prima u significatu di a lettera Aleph, è dopu prununzia Beth. 15 Ma stu maestru, quand'ellu hà alzatu a manu per frustallu, hà avutu a manu secca subitu, è morse. 16 Allora Ghjiseppu disse à Santa Maria : d’ora in poi ùn li permetteremu di esce di casa ; perchè tutti quelli chì li dispiace sò ammazzati. CAPITOLU 21 1 È quand'ellu avia dodici anni, u purtonu in Ghjerusalemme à a festa ; è quandu a festa era finita, turnavanu. 2 Ma u Signore Ghjesù stava in daretu in u tempiu trà i medichi è l'anziani, è hà amparatu l'omi d'Israele ; à quale hà prupostu parechje dumande d'aprenu, è li dete ancu risposte : 3 Perchè li disse : Di quale hè u figliolu di u Messia ? Risposenu, u figliolu di David: 4 Perchè dunque, disse, ellu in u spiritu u chjama Signore ? quand'ellu dice: "U Signore hà dettu à u mo Signore, siate à a mo diritta, finu à ch'e aghju fattu i to nemichi u to pede". 5 Allora un capu Rabbi li dumandò : Avete lettu libri ? 6 Ghjesù rispose : avia lettu i dui libri, è e cose chì eranu cuntenute in i libri. 7 È li spiegò i libri di a lege, i precetti è i statuti, è i misteri chì sò cuntenuti in i libri di i prufeti ; cose chì a mente di nisuna criatura puderia ghjunghje. 8 Allora disse chì Rabbi, ùn aghju mai vistu nè intesu parlà di una tale cunniscenza ! Chì pensate chì serà quellu zitellu ! 9 Quandu un certu astronomu, chì era prisenti, dumandò à u Signore Ghjesù: S'ellu avia studiatu l'astronomia ? 10 U Signore Ghjesù li rispose, è li disse u numeru di e sfere è i corpi celesti, è ancu u so aspettu triangulare, quadratu è sextile ; u so muvimentu prugressivu è retrogradu; a so grandezza è parechji prognosticazioni; è altre cose chì a ragione di l'omu ùn avia mai scupertu. 11 C'era ancu trà elli un filòsufu assai espertu in a fisica è a filusufia naturale, chì dumandò à u Signore Ghjesù: S'ellu avia studiatu a fisica ? 12 Rispose, è li spiegò a fisica è a metafisica. 13 Ancu e cose chì eranu sopra è sottu à u putere di a natura ; 14 I putenzi ancu di u corpu, i so umori, è i so effetti. 15 Ancu u numeru di i so membri, è ossi, vini, arterie è nervi ; 16 E diverse custituzioni di u corpu, caldu è seccu, friddu è umitu, è i tendenzi di elli; 17 Cumu l'anima operava nantu à u corpu ; 18 Chì eranu e so diverse sensazioni è facultà ; 19 A facultà di parlà, còllera, brama ; 20 È infine u modu di a so cumpusizioni è dissoluzione ; è altre cose, chì l'intelligenza di nisuna criatura avia mai arrivatu. 21 Allora u filòsufu s'arrizzò, adurò u Signore Ghjesù, è disse : O Signore Ghjesù, da quì in avanti seraghju u to discìpulu è u to servitore. 22 Mentre ch'elli parlavanu di queste è di cose simili, intrì a Signora Santa Maria, chì era trè ghjorni chì caminava cù Ghjiseppu, circandulu. 23 È quand'ella vide ch'ellu si pusava à mezu à i duttori, è, à u so turnu, prupunendu e dumande è risposti, li disse : Figliolu, perchè avete fattu cusì per noi ? Eccu, eiu è u to babbu avemu avutu assai dulore à circà ti. 24 Ellu rispose : Perchè mi cercate ? Ùn sapete micca chì duveria esse impiegatu in casa di u mo babbu ? 25 Ma ùn anu micca capitu e parolle ch'ellu li disse. 26 Allora i duttori li dumandò à Maria : S'ellu era u so figliolu ? È quand'ella disse: Era, dissenu: O felice Maria, chì hà datu un tali figliolu. 27 Allora tornò cun elli in Nazareth, è li ubbidì in tuttu. 28 È a so mamma hà tenutu in mente tutte queste cose ; 29 È u Signore Ghjesù hà crisciutu in statura è saviezza, è grazia à Diu è à l'omu. CAPITOLU 22 1 Da questu tempu Ghjesù hà cuminciatu à dissimulà i so miraculi è e so opere secrete, 2 È si dedicò à u studiu di a lege, finu à ch'ellu ghjunse à a fine di u trentesimu annu ; 3 À quellu tempu u Babbu l'abbicinò publicamente in Ghjordanu, falendu sta voce da u celu : Questu hè u mo figliolu amatu, in quale mi sò assai piacè ; 4 U Spìritu Santu hè ancu presente in forma di culomba. 5 Questu hè quellu chì aduremu cù tutta a riverenza, perchè ci hà datu a nostra vita è a nostra esse, è ci hà purtatu da u ventre di a nostra mamma. 6 Chì, per noi, hà pigliatu un corpu umanu, è ci hà redimutu, per ch'ellu ci abbracciassi cù una misericordia eterna, è ci mostra a so grazia è a bontà libera, grande, generosa. 7 À ellu sia a gloria è a lode, è a putenza è u duminiu, da avà è per sempre, Amen.