SlideShare a Scribd company logo
Convegno Internazionale SOSLOG  Logistica Sostenibile: necessità od opportunità? Sebastiano Grasso AD Contship Italia Group - Intermodal & Logistics Torino, 28 Novembre 2005
PREVISIONI CRESCITA PRESENTATE NEL 1999 AL TOC
PREVISIONI DI CRESCITA MOVIMENTAZIONE CONTAINER Med + Black Sea (TEU) + 33% Fonte Ocean Shipping Consultants e rielaborazione Csi 2005 34 Milioni  (ESTIMATED) (38% Transhipment) 2010 45 Milioni (32% Transhipment)
Portata: 8.468 TEU Pescaggio: 15 m Lunghezza fuori tutto: 334 m M/N America – China Shipping - Gioia Tauro 15 Aprile 2005 GIGANTISMO NAVALE
LA CONCENTRAZIONE NEL SETTORE DELLO SHIPPING MAERSK S. L. n° 1 al mondo  n° 3 al mondo P&O NEDLLOYD acquista HAPAG LLOYD n° 16 al mondo  CP SHIPS acquista n° 18 al mondo
SVILUPPO FLOTTA E INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO L’evoluzione della flotta determina la rapida obsolescenza delle infrastrutture portuali e del trasporto terrestre Pescaggio 18 m  > 300 m 22 file 18 file Pescaggio 14,5 m
Pescaggio 16,7 m 14,5 m 16,6 m Pescaggio 16,0 m 16,0 m 16,0 m LA CRESCITA DEI PORTI COMPETITORI Pescaggio 14,5 - 15,0 m 13,5 - 14,0 m 13,0 m 14,0 m 11,0 m 13,5 – 18,0 m 14,0 m 14,0 m 10,5 m 11,5 m 18,0 m Nonostante la crescita generale del mercato, il sistema portuale italiano sta crescendo mediamente meno di quello spagnolo del Nord Europa
LOGICA DI SISTEMA E NETWORK INTERMODALE
Oltre alla necessità di adeguare le infrastrutture portuali, la riduzione del tempo di consegna (oggi fattore di competitività) richiede una maggior efficienza e organizzazione sistemica dei servizi di trasporto terrestre Dati espressi in TEU (fonti: Ferport, Autorità portuali, Trenitalia, Contship Italia) ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO TERRESTRE
Superare l’azione sulle singole parti e agire sul sistema interconnesso materiale e immateriale delle infrastrutture e dei servizi NECESSITA’  PER LA POLITICA DEI TRASPORTI  Ieri… oggi… per domani
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

Similar to Contship - Convegno Internazionale SOSLOG 2005

Leonardo di Paola in Parlamento per UNICA
Leonardo di Paola in Parlamento per UNICALeonardo di Paola in Parlamento per UNICA
Leonardo di Paola in Parlamento per UNICA
Leonardo Di Paola
 
Sviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimo
Sviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimoSviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimo
Sviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimo
Commerce Commercio
 
Le vie del mare: traffico merci in Italia e nell'area Euro-Mediterranea
Le vie del mare: traffico merci in Italia e nell'area Euro-MediterraneaLe vie del mare: traffico merci in Italia e nell'area Euro-Mediterranea
Le vie del mare: traffico merci in Italia e nell'area Euro-Mediterranea
Carlo Romagnoli
 
Soslog La Logistica Dei Distretti Giovanni Leonida Convegno Internazionale ...
Soslog La Logistica Dei Distretti   Giovanni Leonida Convegno Internazionale ...Soslog La Logistica Dei Distretti   Giovanni Leonida Convegno Internazionale ...
Soslog La Logistica Dei Distretti Giovanni Leonida Convegno Internazionale ...
ecososlog
 
Italiaveloce
ItaliaveloceItaliaveloce
Italiaveloce
GianlucaDeRossi1
 
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di CagliariAnalisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
Raol Buqi
 
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Filippo Ceragioli
 
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013Progetto Ancora
 
Programma - "La cantieristica navale italiana alla prova del GNL" - Genova, ...
 Programma - "La cantieristica navale italiana alla prova del GNL" - Genova, ... Programma - "La cantieristica navale italiana alla prova del GNL" - Genova, ...
Programma - "La cantieristica navale italiana alla prova del GNL" - Genova, ...
WEC Italia
 
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
FS Italiane
 
Turismo Crocieristico Italia
Turismo Crocieristico ItaliaTurismo Crocieristico Italia
Turismo Crocieristico Italia
FormazioneTurismo
 
I Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppo
I Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppoI Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppo
I Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppo
PwC Italy
 
Le vie del mare per la crescita
Le vie del mare per la crescitaLe vie del mare per la crescita
Le vie del mare per la crescita
Commerce Commercio
 
Dragaggi e competitività
Dragaggi e competitivitàDragaggi e competitività
Dragaggi e competitività
eAmbiente
 
Regione siciliana economia del mare 8 maggio
Regione siciliana economia del mare 8 maggioRegione siciliana economia del mare 8 maggio
Regione siciliana economia del mare 8 maggio
innosicilia
 
Il rilancio della portualità e della logistica italiana come leva strategica ...
Il rilancio della portualità e della logistica italiana come leva strategica ...Il rilancio della portualità e della logistica italiana come leva strategica ...
Il rilancio della portualità e della logistica italiana come leva strategica ...
The European House-Ambrosetti
 
F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...
F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...
F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...
Istituto nazionale di statistica
 
Project work ipe confitarma
Project work ipe   confitarmaProject work ipe   confitarma
Project work ipe confitarma
IPE Business School
 
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - Piombino
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - PiombinoD. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - Piombino
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - PiombinoProgetto Ancora
 

Similar to Contship - Convegno Internazionale SOSLOG 2005 (20)

Leonardo di Paola in Parlamento per UNICA
Leonardo di Paola in Parlamento per UNICALeonardo di Paola in Parlamento per UNICA
Leonardo di Paola in Parlamento per UNICA
 
Sviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimo
Sviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimoSviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimo
Sviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimo
 
Le vie del mare: traffico merci in Italia e nell'area Euro-Mediterranea
Le vie del mare: traffico merci in Italia e nell'area Euro-MediterraneaLe vie del mare: traffico merci in Italia e nell'area Euro-Mediterranea
Le vie del mare: traffico merci in Italia e nell'area Euro-Mediterranea
 
Soslog La Logistica Dei Distretti Giovanni Leonida Convegno Internazionale ...
Soslog La Logistica Dei Distretti   Giovanni Leonida Convegno Internazionale ...Soslog La Logistica Dei Distretti   Giovanni Leonida Convegno Internazionale ...
Soslog La Logistica Dei Distretti Giovanni Leonida Convegno Internazionale ...
 
Italiaveloce
ItaliaveloceItaliaveloce
Italiaveloce
 
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di CagliariAnalisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
 
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
 
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013
 
Programma - "La cantieristica navale italiana alla prova del GNL" - Genova, ...
 Programma - "La cantieristica navale italiana alla prova del GNL" - Genova, ... Programma - "La cantieristica navale italiana alla prova del GNL" - Genova, ...
Programma - "La cantieristica navale italiana alla prova del GNL" - Genova, ...
 
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
 
Turismo Crocieristico Italia
Turismo Crocieristico ItaliaTurismo Crocieristico Italia
Turismo Crocieristico Italia
 
I Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppo
I Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppoI Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppo
I Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppo
 
Le vie del mare per la crescita
Le vie del mare per la crescitaLe vie del mare per la crescita
Le vie del mare per la crescita
 
Dragaggi e competitività
Dragaggi e competitivitàDragaggi e competitività
Dragaggi e competitività
 
20 belluccia
20 belluccia20 belluccia
20 belluccia
 
Regione siciliana economia del mare 8 maggio
Regione siciliana economia del mare 8 maggioRegione siciliana economia del mare 8 maggio
Regione siciliana economia del mare 8 maggio
 
Il rilancio della portualità e della logistica italiana come leva strategica ...
Il rilancio della portualità e della logistica italiana come leva strategica ...Il rilancio della portualità e della logistica italiana come leva strategica ...
Il rilancio della portualità e della logistica italiana come leva strategica ...
 
F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...
F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...
F. Arosio, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale su...
 
Project work ipe confitarma
Project work ipe   confitarmaProject work ipe   confitarma
Project work ipe confitarma
 
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - Piombino
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - PiombinoD. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - Piombino
D. Cazzaniga "Porti turistici e nuove iniziative", 17/05/2013 - Piombino
 

Contship - Convegno Internazionale SOSLOG 2005

  • 1. Convegno Internazionale SOSLOG Logistica Sostenibile: necessità od opportunità? Sebastiano Grasso AD Contship Italia Group - Intermodal & Logistics Torino, 28 Novembre 2005
  • 3. PREVISIONI DI CRESCITA MOVIMENTAZIONE CONTAINER Med + Black Sea (TEU) + 33% Fonte Ocean Shipping Consultants e rielaborazione Csi 2005 34 Milioni (ESTIMATED) (38% Transhipment) 2010 45 Milioni (32% Transhipment)
  • 4. Portata: 8.468 TEU Pescaggio: 15 m Lunghezza fuori tutto: 334 m M/N America – China Shipping - Gioia Tauro 15 Aprile 2005 GIGANTISMO NAVALE
  • 5. LA CONCENTRAZIONE NEL SETTORE DELLO SHIPPING MAERSK S. L. n° 1 al mondo n° 3 al mondo P&O NEDLLOYD acquista HAPAG LLOYD n° 16 al mondo CP SHIPS acquista n° 18 al mondo
  • 6. SVILUPPO FLOTTA E INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO L’evoluzione della flotta determina la rapida obsolescenza delle infrastrutture portuali e del trasporto terrestre Pescaggio 18 m > 300 m 22 file 18 file Pescaggio 14,5 m
  • 7. Pescaggio 16,7 m 14,5 m 16,6 m Pescaggio 16,0 m 16,0 m 16,0 m LA CRESCITA DEI PORTI COMPETITORI Pescaggio 14,5 - 15,0 m 13,5 - 14,0 m 13,0 m 14,0 m 11,0 m 13,5 – 18,0 m 14,0 m 14,0 m 10,5 m 11,5 m 18,0 m Nonostante la crescita generale del mercato, il sistema portuale italiano sta crescendo mediamente meno di quello spagnolo del Nord Europa
  • 8. LOGICA DI SISTEMA E NETWORK INTERMODALE
  • 9. Oltre alla necessità di adeguare le infrastrutture portuali, la riduzione del tempo di consegna (oggi fattore di competitività) richiede una maggior efficienza e organizzazione sistemica dei servizi di trasporto terrestre Dati espressi in TEU (fonti: Ferport, Autorità portuali, Trenitalia, Contship Italia) ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO TERRESTRE
  • 10. Superare l’azione sulle singole parti e agire sul sistema interconnesso materiale e immateriale delle infrastrutture e dei servizi NECESSITA’ PER LA POLITICA DEI TRASPORTI Ieri… oggi… per domani