SlideShare a Scribd company logo
Sergio Maistrello La comunicazione per individui e non per masse O del perché Internet è diversa dalla televisione
 
Fonte: BlogBabel [it.blogbabel.com], 2006
La televisione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Internet ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La “parte abitata” della Rete ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Sifry’s Alert ,  http://www.sifry.com/alerts/archives/000443.html
 
In tre concetti ,[object Object],[object Object],[object Object]
 
www.flickr.com
www.youtube.com
www.technorati.com
estrablog.net
http://www.bookcafe.net/blog/Lucania/
del.icio.us
it.wikipedia.org/wiki/Matera
www.booking.com
www.schmap.com
Che cosa significa? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Quali capacità richiede? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che cosa sta provocando? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Grazie. Il dibattito, se volete, prosegue online: Sergio Maistrello www.sergiomaistrello.it [email_address]

More Related Content

Similar to Comunicazione per individui e non per masse

L'informazione per individui e non per masse
L'informazione per individui e non per masseL'informazione per individui e non per masse
L'informazione per individui e non per masse
Sergio Maistrello
 
Presentazione cagliari cineteca
Presentazione cagliari cinetecaPresentazione cagliari cineteca
Presentazione cagliari cineteca
Pasquale Mascia
 
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale
Agenda digitale Umbria
 
Comunicare la politica (settima edizione)
Comunicare la politica (settima edizione)Comunicare la politica (settima edizione)
Comunicare la politica (settima edizione)
Dino Amenduni
 
Biblioteche e social media
Biblioteche e social mediaBiblioteche e social media
Biblioteche e social media
Chiara Alboni
 
Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014
Giovanni Ferretti
 
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Lorenzo Fabbri
 
Raccontare il digitale/3
Raccontare il digitale/3Raccontare il digitale/3
Raccontare il digitale/3Elena Trombetta
 
Gli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controlloGli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controllo
USAC Program
 
9 30-milano-amenduni-socialmediaenonconventional-110928175421-phpapp01
9 30-milano-amenduni-socialmediaenonconventional-110928175421-phpapp019 30-milano-amenduni-socialmediaenonconventional-110928175421-phpapp01
9 30-milano-amenduni-socialmediaenonconventional-110928175421-phpapp01
Eurogiovani | Europa Cube, Innovation Business School
 
Lavorare coi social media (seconda edizione)
Lavorare coi social media (seconda edizione)Lavorare coi social media (seconda edizione)
Lavorare coi social media (seconda edizione)
Dino Amenduni
 
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
Alba Scarpellini
 
WikiPolitics
WikiPoliticsWikiPolitics
WikiPolitics
Damiano Crognali
 
Assunto tratto dalla citazione di Metitieri
Assunto tratto dalla citazione di MetitieriAssunto tratto dalla citazione di Metitieri
Assunto tratto dalla citazione di Metitierimariagatto
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
Dino Amenduni
 
Il web in politica è decisivo?
Il web in politica è decisivo?Il web in politica è decisivo?
Il web in politica è decisivo?
Dino Amenduni
 
MCS Sissa - New Media - 01 Reti e individui
MCS Sissa - New Media - 01 Reti e individuiMCS Sissa - New Media - 01 Reti e individui
MCS Sissa - New Media - 01 Reti e individui
Sergio Maistrello
 

Similar to Comunicazione per individui e non per masse (20)

L'informazione per individui e non per masse
L'informazione per individui e non per masseL'informazione per individui e non per masse
L'informazione per individui e non per masse
 
Presentazione cagliari cineteca
Presentazione cagliari cinetecaPresentazione cagliari cineteca
Presentazione cagliari cineteca
 
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale
 
Lezione
LezioneLezione
Lezione
 
Lez Castells
Lez CastellsLez Castells
Lez Castells
 
Comunicare la politica (settima edizione)
Comunicare la politica (settima edizione)Comunicare la politica (settima edizione)
Comunicare la politica (settima edizione)
 
Biblioteche e social media
Biblioteche e social mediaBiblioteche e social media
Biblioteche e social media
 
Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014
 
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
 
Raccontare il digitale/3
Raccontare il digitale/3Raccontare il digitale/3
Raccontare il digitale/3
 
Gli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controlloGli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controllo
 
9 30-milano-amenduni-socialmediaenonconventional-110928175421-phpapp01
9 30-milano-amenduni-socialmediaenonconventional-110928175421-phpapp019 30-milano-amenduni-socialmediaenonconventional-110928175421-phpapp01
9 30-milano-amenduni-socialmediaenonconventional-110928175421-phpapp01
 
Lavorare coi social media (seconda edizione)
Lavorare coi social media (seconda edizione)Lavorare coi social media (seconda edizione)
Lavorare coi social media (seconda edizione)
 
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
 
WikiPolitics
WikiPoliticsWikiPolitics
WikiPolitics
 
2. Culture Partecipative
2. Culture Partecipative2. Culture Partecipative
2. Culture Partecipative
 
Assunto tratto dalla citazione di Metitieri
Assunto tratto dalla citazione di MetitieriAssunto tratto dalla citazione di Metitieri
Assunto tratto dalla citazione di Metitieri
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
 
Il web in politica è decisivo?
Il web in politica è decisivo?Il web in politica è decisivo?
Il web in politica è decisivo?
 
MCS Sissa - New Media - 01 Reti e individui
MCS Sissa - New Media - 01 Reti e individuiMCS Sissa - New Media - 01 Reti e individui
MCS Sissa - New Media - 01 Reti e individui
 

More from Sergio Maistrello

Fact checking (Campus Multimedia Iulm)
Fact checking (Campus Multimedia Iulm)Fact checking (Campus Multimedia Iulm)
Fact checking (Campus Multimedia Iulm)
Sergio Maistrello
 
Le bufale corrono sui social network
Le bufale corrono sui social networkLe bufale corrono sui social network
Le bufale corrono sui social network
Sergio Maistrello
 
Fact checking, controllare i fatti torna di moda
Fact checking, controllare i fatti torna di modaFact checking, controllare i fatti torna di moda
Fact checking, controllare i fatti torna di moda
Sergio Maistrello
 
Social media team diffuso #Pordenone
Social media team diffuso #PordenoneSocial media team diffuso #Pordenone
Social media team diffuso #Pordenone
Sergio Maistrello
 
La rete come sistema operativo del territorio
La rete come sistema operativo del territorioLa rete come sistema operativo del territorio
La rete come sistema operativo del territorio
Sergio Maistrello
 
Cittadinanza digitale, il ruolo del web nei processi di partecipazione
Cittadinanza digitale, il ruolo del web nei processi di partecipazioneCittadinanza digitale, il ruolo del web nei processi di partecipazione
Cittadinanza digitale, il ruolo del web nei processi di partecipazione
Sergio Maistrello
 
Da grandi poteri grandi responsabilità: essere nodi in una rete di persone in...
Da grandi poteri grandi responsabilità: essere nodi in una rete di persone in...Da grandi poteri grandi responsabilità: essere nodi in una rete di persone in...
Da grandi poteri grandi responsabilità: essere nodi in una rete di persone in...
Sergio Maistrello
 
Fact checking, dal giornalismo alla rete
Fact checking, dal giornalismo alla reteFact checking, dal giornalismo alla rete
Fact checking, dal giornalismo alla rete
Sergio Maistrello
 
Il giornalismo partecipativo e la trasformazione dei mezzi di comunicazione
Il giornalismo partecipativo e la trasformazione dei mezzi di comunicazioneIl giornalismo partecipativo e la trasformazione dei mezzi di comunicazione
Il giornalismo partecipativo e la trasformazione dei mezzi di comunicazione
Sergio Maistrello
 
Di che cosa parliamo quando parliamo di fact checking
Di che cosa parliamo quando parliamo di fact checkingDi che cosa parliamo quando parliamo di fact checking
Di che cosa parliamo quando parliamo di fact checking
Sergio Maistrello
 
Iperlocalità, come la rete sta ridisegnando i processi vitali delle comunità ...
Iperlocalità, come la rete sta ridisegnando i processi vitali delle comunità ...Iperlocalità, come la rete sta ridisegnando i processi vitali delle comunità ...
Iperlocalità, come la rete sta ridisegnando i processi vitali delle comunità ...
Sergio Maistrello
 
I social media per l'organizzazione di eventi sportivi
I social media per l'organizzazione di eventi sportiviI social media per l'organizzazione di eventi sportivi
I social media per l'organizzazione di eventi sportivi
Sergio Maistrello
 
MCS Sissa 2011 01 la parte abitata della rete
MCS Sissa 2011 01 la parte abitata della reteMCS Sissa 2011 01 la parte abitata della rete
MCS Sissa 2011 01 la parte abitata della reteSergio Maistrello
 
Vantaggi e opportunità dei social media nelle imprese
Vantaggi e opportunità dei social media nelle impreseVantaggi e opportunità dei social media nelle imprese
Vantaggi e opportunità dei social media nelle impreseSergio Maistrello
 
Abitare la rete, qual è il social network giusto per la mia azienda?
Abitare la rete, qual è il social network giusto per la mia azienda?Abitare la rete, qual è il social network giusto per la mia azienda?
Abitare la rete, qual è il social network giusto per la mia azienda?
Sergio Maistrello
 
Der Spiegel, fact checking - IJF11 Perugia
Der Spiegel, fact checking - IJF11 PerugiaDer Spiegel, fact checking - IJF11 Perugia
Der Spiegel, fact checking - IJF11 Perugia
Sergio Maistrello
 

More from Sergio Maistrello (20)

Fact checking (Campus Multimedia Iulm)
Fact checking (Campus Multimedia Iulm)Fact checking (Campus Multimedia Iulm)
Fact checking (Campus Multimedia Iulm)
 
Le bufale corrono sui social network
Le bufale corrono sui social networkLe bufale corrono sui social network
Le bufale corrono sui social network
 
Fact checking, controllare i fatti torna di moda
Fact checking, controllare i fatti torna di modaFact checking, controllare i fatti torna di moda
Fact checking, controllare i fatti torna di moda
 
Social media team diffuso #Pordenone
Social media team diffuso #PordenoneSocial media team diffuso #Pordenone
Social media team diffuso #Pordenone
 
La rete come sistema operativo del territorio
La rete come sistema operativo del territorioLa rete come sistema operativo del territorio
La rete come sistema operativo del territorio
 
Cittadinanza digitale, il ruolo del web nei processi di partecipazione
Cittadinanza digitale, il ruolo del web nei processi di partecipazioneCittadinanza digitale, il ruolo del web nei processi di partecipazione
Cittadinanza digitale, il ruolo del web nei processi di partecipazione
 
Da grandi poteri grandi responsabilità: essere nodi in una rete di persone in...
Da grandi poteri grandi responsabilità: essere nodi in una rete di persone in...Da grandi poteri grandi responsabilità: essere nodi in una rete di persone in...
Da grandi poteri grandi responsabilità: essere nodi in una rete di persone in...
 
Fact checking, dal giornalismo alla rete
Fact checking, dal giornalismo alla reteFact checking, dal giornalismo alla rete
Fact checking, dal giornalismo alla rete
 
Il giornalismo partecipativo e la trasformazione dei mezzi di comunicazione
Il giornalismo partecipativo e la trasformazione dei mezzi di comunicazioneIl giornalismo partecipativo e la trasformazione dei mezzi di comunicazione
Il giornalismo partecipativo e la trasformazione dei mezzi di comunicazione
 
Di che cosa parliamo quando parliamo di fact checking
Di che cosa parliamo quando parliamo di fact checkingDi che cosa parliamo quando parliamo di fact checking
Di che cosa parliamo quando parliamo di fact checking
 
Iperlocalità, come la rete sta ridisegnando i processi vitali delle comunità ...
Iperlocalità, come la rete sta ridisegnando i processi vitali delle comunità ...Iperlocalità, come la rete sta ridisegnando i processi vitali delle comunità ...
Iperlocalità, come la rete sta ridisegnando i processi vitali delle comunità ...
 
I social media per l'organizzazione di eventi sportivi
I social media per l'organizzazione di eventi sportiviI social media per l'organizzazione di eventi sportivi
I social media per l'organizzazione di eventi sportivi
 
MCS Sissa 2011 01 la parte abitata della rete
MCS Sissa 2011 01 la parte abitata della reteMCS Sissa 2011 01 la parte abitata della rete
MCS Sissa 2011 01 la parte abitata della rete
 
Vantaggi e opportunità dei social media nelle imprese
Vantaggi e opportunità dei social media nelle impreseVantaggi e opportunità dei social media nelle imprese
Vantaggi e opportunità dei social media nelle imprese
 
Abitare la rete, qual è il social network giusto per la mia azienda?
Abitare la rete, qual è il social network giusto per la mia azienda?Abitare la rete, qual è il social network giusto per la mia azienda?
Abitare la rete, qual è il social network giusto per la mia azienda?
 
MCS Sissa 07 Social Network
MCS Sissa 07 Social NetworkMCS Sissa 07 Social Network
MCS Sissa 07 Social Network
 
Der Spiegel, fact checking - IJF11 Perugia
Der Spiegel, fact checking - IJF11 PerugiaDer Spiegel, fact checking - IJF11 Perugia
Der Spiegel, fact checking - IJF11 Perugia
 
GNM 09 110331
GNM 09 110331GNM 09 110331
GNM 09 110331
 
GNM 11 110407
GNM 11 110407GNM 11 110407
GNM 11 110407
 
GNM 09 110331
GNM 09 110331GNM 09 110331
GNM 09 110331
 

Comunicazione per individui e non per masse

Editor's Notes

  1. Buonasera. (Presentazione.) Vorrei parlarvi, sostanzialmente, di televisione e di Internet. E del perché Internet non è soltanto una televisione con un telecomando più complicato da usare.