SlideShare a Scribd company logo
La , così come la
di una fan page, sono
due momenti critici, in cui la
gestione della fa
la differenza tra il successo e la
rovina.
Una Fanpage non è un profilo privato, ma
rappresenta un’azienda, un’istituzione, un
personaggio famoso e quindi le
motivazioni possono essere diverse.
Ad esempio:
 Non si è creato engagement con i
fans e la pagina risulta statica.
 Non si ha un community manager
per un ottimale gestione della stessa.
Prima di optare per la chiusura definitiva,
analizzate:
LA FANPAGE STESSA
LA STRATEGIA DI MARKETING
IL PERSONALE IMPIEGATO
Curate e/o aggiornate la
formazione del personale
attraverso corsi di SM
Marketing
Verificate che esistano soluzioni
alternative alla chiusura:
Ricercate maggior
coinvolgimento e
dialogo con l’utente
Variate il linguaggio
e/o il contenuto dei
post pubblicati
Proponete modifiche al
prodotto pubblicizzato
Se nonostante tutti gli sforzi impiegati, i
risultati sono per nulla soddisfacenti,
allora le fanpage di Facebook potrebbero
non essere lo strumento adatto alla vostra
campagna di marketing.
La pagina sarà facile preda
della concorrenza che potrebbe
sfruttarla per minare la vostra
credibilità.
Senza una strategia ben pianificata né un
community manager, i rischi sono tanti:
Dare ai clienti
un’impressione di
trascuratezza e/o
assenza nei loro
confronti
Gestendola in
maniera
approssimativa,
si creerà più
danno che utilità
Non lasciatevi quindi lusingare dal
pensiero “l’importante è esserci,
il come poco importa” la soluzione
migliore, seppur radicale, è chiudere la
fanpage.
Una volta pianificata la data
per la chiusura, predisponete
un MESSAGGIO per i vostri
fan che li informi del
cambiamento.
NON SPARITE SENZA AVVISARE chi
fino a quel momento vi ha seguito:
apparireste come maleducati,
menefreghisti e scarsamente
professionali, rendendo difficile una
ripresa di contatti in futuro.
Alcuni suggerimenti
sul contenuto del messaggio
Evitate di indicare come motivo della vostra scelta:
Il numero esiguo di fan e/o
il loro comportamento
poco attivo;
Cambi ai vertici e quindi nella
politica aziendale (significherebbe
che il nuovo management ha scarso
interesse per gli utenti);
 Non usate frasi di circostanza
che potrebbero risuonare
false, del tipo: “Per ragioni
indipendenti dalla nostra
volontà”.
 Non siate volgari.
Scegliete un linguaggio appropriato:
I passaggi tecnici invece sono pochi e semplici e in
internet potete trovare diversi articoli con istruzioni
dettagliate a riguardo, anche al Centro Assistenza di
Facebook stesso:
Ecco altri suggerimenti
scritti da voi:
Forse un consiglio spicciolo: nel messaggio
di addio comunicare sempre un canale che,
al contrario della pagina, rimarrà attivo
(telefono, mail, altro sito web…), in modo
da non dare l’impressione di una “chiusura
completa” della comunicazione con il
proprio “pubblico”.
Ilaria G.
Innanzitutto sarebbe buona norma avvertire
il pubblico con tempo e, se i motivi sono
troppo “delicati” da spiegare ufficialmente e
pubblicamente, lasciarsi un margine d’azione
per il futuro qualora le condizioni tornino ad
esser favorevoli.
Antonella Di C.
Tratto dall’articolo:
<Comunicare l’eliminazione della FanPage>
di Simonini Monica
Pubblicato in: Academy Sqcuola di Blog
Simonini Monica
Linkedin Facebook Twitter

More Related Content

What's hot

Marketing 2.0 - Techniques et Stratégies
Marketing 2.0 - Techniques et StratégiesMarketing 2.0 - Techniques et Stratégies
Marketing 2.0 - Techniques et StratégiesOlivier Tripet
 
Cinéma - Les bonnes pratiques pour promouvoir un film sur Facebook
Cinéma - Les bonnes pratiques pour promouvoir un film sur FacebookCinéma - Les bonnes pratiques pour promouvoir un film sur Facebook
Cinéma - Les bonnes pratiques pour promouvoir un film sur Facebook
Benjamin Martin
 
Plano de comunicação
Plano de comunicaçãoPlano de comunicação
Plano de comunicação
Carlos Alves
 
Marketing Digital X Marketing Tradicional: As Regras Mudaram
Marketing Digital X Marketing Tradicional: As Regras MudaramMarketing Digital X Marketing Tradicional: As Regras Mudaram
Marketing Digital X Marketing Tradicional: As Regras Mudaram
Luana Trindade
 
Manual de Identidade Visual - Camila Baby
Manual de Identidade Visual - Camila BabyManual de Identidade Visual - Camila Baby
Manual de Identidade Visual - Camila Baby
Felipe Levi
 
Comunicação interna apresentação
Comunicação interna   apresentaçãoComunicação interna   apresentação
Comunicação interna apresentação
Felipe Godoy
 
Composto de comunicação
Composto de comunicaçãoComposto de comunicação
Composto de comunicação
Ana Cristina D Assumpcão
 
Aula : Planejamento de Comunicação Integrada na prática
Aula : Planejamento de Comunicação Integrada na práticaAula : Planejamento de Comunicação Integrada na prática
Aula : Planejamento de Comunicação Integrada na prática
Comunicação Integrada - Cursos e Soluções (Isabela Pimentel)
 
Marka / Brand
Marka / BrandMarka / Brand
Marka / Brand
AycaKandemir
 
Objectivos e Funções da Publicidade
Objectivos e Funções da PublicidadeObjectivos e Funções da Publicidade
Objectivos e Funções da Publicidade
Jorge Remondes
 
Place Branding
Place BrandingPlace Branding
Place Branding
Caio Esteves
 
Guia de Boas Práticas Social Media
Guia de Boas Práticas Social MediaGuia de Boas Práticas Social Media
Guia de Boas Práticas Social Media
IAB Brasil
 
AULA 02 - TE - CORES.pptx
AULA 02 - TE - CORES.pptxAULA 02 - TE - CORES.pptx
AULA 02 - TE - CORES.pptx
ALEXANDRELISBADASILV
 
MARKA STRATEJİLERİ VE MARKA YÖNETİMİ
MARKA STRATEJİLERİ VE MARKA YÖNETİMİMARKA STRATEJİLERİ VE MARKA YÖNETİMİ
MARKA STRATEJİLERİ VE MARKA YÖNETİMİ
Ege Ihracatci Birlikleri
 
Reklam Mesajında stil, ton ve yapım formatları
Reklam Mesajında stil, ton ve yapım formatlarıReklam Mesajında stil, ton ve yapım formatları
Reklam Mesajında stil, ton ve yapım formatları
umrtnr
 
O Herói e o Fora-da-lei.pdf
O Herói e o Fora-da-lei.pdfO Herói e o Fora-da-lei.pdf
O Herói e o Fora-da-lei.pdf
IsaqueFerreiraAlvesd
 
Identidade de marca, breve introdução
Identidade de marca, breve introduçãoIdentidade de marca, breve introdução
Identidade de marca, breve introdução
Claudia Bordin Rodrigues
 
Mémoire - L'avenir des Influenceurs Virtuels - Héloïse Auger.pdf
Mémoire - L'avenir des Influenceurs Virtuels - Héloïse Auger.pdfMémoire - L'avenir des Influenceurs Virtuels - Héloïse Auger.pdf
Mémoire - L'avenir des Influenceurs Virtuels - Héloïse Auger.pdf
HloseAuger1
 

What's hot (20)

Marketing 2.0 - Techniques et Stratégies
Marketing 2.0 - Techniques et StratégiesMarketing 2.0 - Techniques et Stratégies
Marketing 2.0 - Techniques et Stratégies
 
Cinéma - Les bonnes pratiques pour promouvoir un film sur Facebook
Cinéma - Les bonnes pratiques pour promouvoir un film sur FacebookCinéma - Les bonnes pratiques pour promouvoir un film sur Facebook
Cinéma - Les bonnes pratiques pour promouvoir un film sur Facebook
 
Arquitetura de marca
Arquitetura de marcaArquitetura de marca
Arquitetura de marca
 
Plano de comunicação
Plano de comunicaçãoPlano de comunicação
Plano de comunicação
 
Marketing Digital X Marketing Tradicional: As Regras Mudaram
Marketing Digital X Marketing Tradicional: As Regras MudaramMarketing Digital X Marketing Tradicional: As Regras Mudaram
Marketing Digital X Marketing Tradicional: As Regras Mudaram
 
Manual de Identidade Visual - Camila Baby
Manual de Identidade Visual - Camila BabyManual de Identidade Visual - Camila Baby
Manual de Identidade Visual - Camila Baby
 
Comunicação interna apresentação
Comunicação interna   apresentaçãoComunicação interna   apresentação
Comunicação interna apresentação
 
Composto de comunicação
Composto de comunicaçãoComposto de comunicação
Composto de comunicação
 
Aula : Planejamento de Comunicação Integrada na prática
Aula : Planejamento de Comunicação Integrada na práticaAula : Planejamento de Comunicação Integrada na prática
Aula : Planejamento de Comunicação Integrada na prática
 
Marka / Brand
Marka / BrandMarka / Brand
Marka / Brand
 
Objectivos e Funções da Publicidade
Objectivos e Funções da PublicidadeObjectivos e Funções da Publicidade
Objectivos e Funções da Publicidade
 
Place Branding
Place BrandingPlace Branding
Place Branding
 
Guia de Boas Práticas Social Media
Guia de Boas Práticas Social MediaGuia de Boas Práticas Social Media
Guia de Boas Práticas Social Media
 
AULA 02 - TE - CORES.pptx
AULA 02 - TE - CORES.pptxAULA 02 - TE - CORES.pptx
AULA 02 - TE - CORES.pptx
 
MARKA STRATEJİLERİ VE MARKA YÖNETİMİ
MARKA STRATEJİLERİ VE MARKA YÖNETİMİMARKA STRATEJİLERİ VE MARKA YÖNETİMİ
MARKA STRATEJİLERİ VE MARKA YÖNETİMİ
 
Reklam Mesajında stil, ton ve yapım formatları
Reklam Mesajında stil, ton ve yapım formatlarıReklam Mesajında stil, ton ve yapım formatları
Reklam Mesajında stil, ton ve yapım formatları
 
Nescafe3in1
Nescafe3in1Nescafe3in1
Nescafe3in1
 
O Herói e o Fora-da-lei.pdf
O Herói e o Fora-da-lei.pdfO Herói e o Fora-da-lei.pdf
O Herói e o Fora-da-lei.pdf
 
Identidade de marca, breve introdução
Identidade de marca, breve introduçãoIdentidade de marca, breve introdução
Identidade de marca, breve introdução
 
Mémoire - L'avenir des Influenceurs Virtuels - Héloïse Auger.pdf
Mémoire - L'avenir des Influenceurs Virtuels - Héloïse Auger.pdfMémoire - L'avenir des Influenceurs Virtuels - Héloïse Auger.pdf
Mémoire - L'avenir des Influenceurs Virtuels - Héloïse Auger.pdf
 

Similar to Comunicare la chiusura di una Fanpage di Facebook

Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLabFacebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
Branding 2.0
 
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticitàFacebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Websolute
 
La tua pagina facebook ti convince
La tua pagina facebook ti convinceLa tua pagina facebook ti convince
La tua pagina facebook ti convince
claudio lombardi
 
La tua pagina Facebook ti convince?
La tua pagina Facebook ti convince?La tua pagina Facebook ti convince?
La tua pagina Facebook ti convince?
claudio lombardi
 
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Giovanni Dalla Bona
 
Promozione webconnessioni20
Promozione webconnessioni20Promozione webconnessioni20
Promozione webconnessioni20
Maria Chiara Talamo
 
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa socialI social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
Giada Galbignani
 
Facebook
FacebookFacebook
Facebook
W3design sas
 
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rankMarketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Web In Fermento
 
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
SEO Training
 
Filosofia di Fanpage - ST 2012
Filosofia di Fanpage - ST 2012Filosofia di Fanpage - ST 2012
Filosofia di Fanpage - ST 2012ST2012
 
Lezione 4 Facebook e pagine aziendali
Lezione 4 Facebook e pagine aziendaliLezione 4 Facebook e pagine aziendali
Lezione 4 Facebook e pagine aziendali
Denise Presot
 
Lezione 4 - Facebook e le pagine aziendali
Lezione 4 - Facebook e le pagine aziendaliLezione 4 - Facebook e le pagine aziendali
Lezione 4 - Facebook e le pagine aziendali
W3design sas
 
Marketing automation - Non perdere il legame con il tuo cliente
Marketing automation  - Non perdere il legame con il tuo clienteMarketing automation  - Non perdere il legame con il tuo cliente
Marketing automation - Non perdere il legame con il tuo cliente
Michele Dell'Edera
 
SMAU NAPOLI 2021 - Marketing Automation: non perdere il legame con il tuo cli...
SMAU NAPOLI 2021 - Marketing Automation: non perdere il legame con il tuo cli...SMAU NAPOLI 2021 - Marketing Automation: non perdere il legame con il tuo cli...
SMAU NAPOLI 2021 - Marketing Automation: non perdere il legame con il tuo cli...
SMAU
 
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo clientePreparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Selvaggia Fagioli
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
Clientecontento
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
Stefano Azzini
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si ImparaFormazioneTurismo
 

Similar to Comunicare la chiusura di una Fanpage di Facebook (20)

Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLabFacebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
 
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticitàFacebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
 
La tua pagina facebook ti convince
La tua pagina facebook ti convinceLa tua pagina facebook ti convince
La tua pagina facebook ti convince
 
La tua pagina Facebook ti convince?
La tua pagina Facebook ti convince?La tua pagina Facebook ti convince?
La tua pagina Facebook ti convince?
 
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
 
Promozione webconnessioni20
Promozione webconnessioni20Promozione webconnessioni20
Promozione webconnessioni20
 
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa socialI social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
 
Facebook
FacebookFacebook
Facebook
 
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rankMarketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
 
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
 
Filosofia di Fanpage - ST 2012
Filosofia di Fanpage - ST 2012Filosofia di Fanpage - ST 2012
Filosofia di Fanpage - ST 2012
 
Miei appunti smau pd 2013
Miei appunti smau pd 2013Miei appunti smau pd 2013
Miei appunti smau pd 2013
 
Lezione 4 Facebook e pagine aziendali
Lezione 4 Facebook e pagine aziendaliLezione 4 Facebook e pagine aziendali
Lezione 4 Facebook e pagine aziendali
 
Lezione 4 - Facebook e le pagine aziendali
Lezione 4 - Facebook e le pagine aziendaliLezione 4 - Facebook e le pagine aziendali
Lezione 4 - Facebook e le pagine aziendali
 
Marketing automation - Non perdere il legame con il tuo cliente
Marketing automation  - Non perdere il legame con il tuo clienteMarketing automation  - Non perdere il legame con il tuo cliente
Marketing automation - Non perdere il legame con il tuo cliente
 
SMAU NAPOLI 2021 - Marketing Automation: non perdere il legame con il tuo cli...
SMAU NAPOLI 2021 - Marketing Automation: non perdere il legame con il tuo cli...SMAU NAPOLI 2021 - Marketing Automation: non perdere il legame con il tuo cli...
SMAU NAPOLI 2021 - Marketing Automation: non perdere il legame con il tuo cli...
 
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo clientePreparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Facebook | Turismo 2.0 Navigando si Impara
 

Comunicare la chiusura di una Fanpage di Facebook

  • 1.
  • 2. La , così come la di una fan page, sono due momenti critici, in cui la gestione della fa la differenza tra il successo e la rovina.
  • 3.
  • 4. Una Fanpage non è un profilo privato, ma rappresenta un’azienda, un’istituzione, un personaggio famoso e quindi le motivazioni possono essere diverse. Ad esempio:  Non si è creato engagement con i fans e la pagina risulta statica.  Non si ha un community manager per un ottimale gestione della stessa.
  • 5. Prima di optare per la chiusura definitiva, analizzate: LA FANPAGE STESSA LA STRATEGIA DI MARKETING IL PERSONALE IMPIEGATO
  • 6. Curate e/o aggiornate la formazione del personale attraverso corsi di SM Marketing Verificate che esistano soluzioni alternative alla chiusura: Ricercate maggior coinvolgimento e dialogo con l’utente Variate il linguaggio e/o il contenuto dei post pubblicati Proponete modifiche al prodotto pubblicizzato
  • 7. Se nonostante tutti gli sforzi impiegati, i risultati sono per nulla soddisfacenti, allora le fanpage di Facebook potrebbero non essere lo strumento adatto alla vostra campagna di marketing.
  • 8.
  • 9. La pagina sarà facile preda della concorrenza che potrebbe sfruttarla per minare la vostra credibilità. Senza una strategia ben pianificata né un community manager, i rischi sono tanti: Dare ai clienti un’impressione di trascuratezza e/o assenza nei loro confronti Gestendola in maniera approssimativa, si creerà più danno che utilità
  • 10. Non lasciatevi quindi lusingare dal pensiero “l’importante è esserci, il come poco importa” la soluzione migliore, seppur radicale, è chiudere la fanpage.
  • 11.
  • 12. Una volta pianificata la data per la chiusura, predisponete un MESSAGGIO per i vostri fan che li informi del cambiamento.
  • 13. NON SPARITE SENZA AVVISARE chi fino a quel momento vi ha seguito: apparireste come maleducati, menefreghisti e scarsamente professionali, rendendo difficile una ripresa di contatti in futuro.
  • 15. Evitate di indicare come motivo della vostra scelta: Il numero esiguo di fan e/o il loro comportamento poco attivo; Cambi ai vertici e quindi nella politica aziendale (significherebbe che il nuovo management ha scarso interesse per gli utenti);
  • 16.  Non usate frasi di circostanza che potrebbero risuonare false, del tipo: “Per ragioni indipendenti dalla nostra volontà”.  Non siate volgari. Scegliete un linguaggio appropriato:
  • 17. I passaggi tecnici invece sono pochi e semplici e in internet potete trovare diversi articoli con istruzioni dettagliate a riguardo, anche al Centro Assistenza di Facebook stesso:
  • 19. Forse un consiglio spicciolo: nel messaggio di addio comunicare sempre un canale che, al contrario della pagina, rimarrà attivo (telefono, mail, altro sito web…), in modo da non dare l’impressione di una “chiusura completa” della comunicazione con il proprio “pubblico”. Ilaria G.
  • 20. Innanzitutto sarebbe buona norma avvertire il pubblico con tempo e, se i motivi sono troppo “delicati” da spiegare ufficialmente e pubblicamente, lasciarsi un margine d’azione per il futuro qualora le condizioni tornino ad esser favorevoli. Antonella Di C.
  • 21. Tratto dall’articolo: <Comunicare l’eliminazione della FanPage> di Simonini Monica Pubblicato in: Academy Sqcuola di Blog Simonini Monica Linkedin Facebook Twitter