SlideShare a Scribd company logo
Comune di Galliate
Bilancio 2016
Consiglio Comunale
28 aprile 2016
Lento progresso
Incertezza economica e previsionale
2011 2012 2013 2014 2015 2016
3
5
6
9
5
4
Mese
Anno
Picco della crisi
Rientro verso la normalità
 Generale miglioramento
della situazione Macro
 Continuo controllo dei costi
 Ricerca dell’innovazione nei
modelli gestionali
 Ripartenza degli investimenti
 Visibilità a medio termina
Trend storico di alcuni indicatori chiave
 Totale spese per servizi resi ai Cittadini
 Totale costi di funzionamento fissi dell’ente
 Consumi energetici
 Spese di personale
 Interessi passivi
Il controllo della spesa «generata» è chiave per
solidificare le basi del bilancio
Grafico spesa per servizi resi ai cittadini
Per il secondo anno consecutivo aumentiamo la spesa (produttiva)
per servizi resi ai cittadini e…
Grafico costi fissi di funzionamento ente
… raggiungiamo il minimo storico nelle spese fisse di
funzionamento dell’ente (improduttive)
Totale entrate correnti
Stabilizzazione delle entrate Correnti, seppur sui minimi degli ultimi anni
Consumi energetici: continua riduzione
Ci aspettiamo ulteriori miglioramenti negli anni a venire per la sostituzione
dell’impianto di pubblica illuminazione e per ulteriori interventi di contenimento
energetico negli immobili comunali (scuole)
Spese per il personale
199 euro per abitante 181 euro per abitante
Interessi passivi
Effettuare investimenti senza indebitarsi contribuisce a ridurre gli interessi
passivi pagati sullo stock residuo. Ad oggi tutti i mutui sono a tasso fisso (4/5%).
Sarebbe auspicabile una rinegoziazione attraverso il rifinanziamento centrale della CCDPP
mediante la liquidità della BCE.
L’ANCI dov’è?
Quadro riassuntivo spese
correnti per SERVIZI
Settori 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Proposte 2016
Differenze
(2015-2016)
Demografico 15.135 7.771 5.028 6.445 13.713 11.966 21.650 9.683
Affari generali 296.279 273.921 254.555 232.344 49.523 123.204 158.377 35.172
Finanze 428.517 340.217 347.122 290.125 231.301 262.237 272.944 10.707
Lavori pubblici 812.516 653.490 754.202 641.445 573.042 590.744 558.619 -32.126
Polizia Municipale 70.318 67.606 99.252 65.835 62.376 58.619 70.850 12.230
Politiche educative 1.700.059 1.493.484 1.577.078 739.575 636.185 1.521.547 1.585.145 66.598
Politiche sociali       806.000 789.668  
Urbanistica       17.588 20.628 36.079 15.451
Urp 135.425 87.526 92.143 69.641 39.349   
TOTALE SPESE PER SERVIZI 3.458.253 2.924.018 3.129.384 2.851.413 2.412.749 2.588.948 2.706.664 117.716
Quadro riassuntivo SPESE FISSE
Spesa 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Proposte 2016
Differenze
(2015-2016)
spese di personale 3.063.177 3.024.965 2.986.362 2.955.201 2.930.937 2.841.703 2.832.108 -9.595
IRAP 181.292 175.645 180.187 173.989 166.415 163.286 165.305 2.578
interessi mutui 503.255 428.499 373.688 347.346 323.692 298.775 273.940 -24.835
utenze energia elettrica 260.082 328.027 454.592 446.508 419.695 402.400 355.202 47.198
utenze riscaldamento 214.850 220.700 256.014 196.851 201.339 184.750 177.300 -7.450
utenze telefoniche 32.251 46.848 37.212 33.219 31.725 32.050 32.100 50
utenze per acqua 21.843 46.384 46.628 41.365 53.364 36.515 28.700 -7.815
tassa rifiuti 1.559.984 1.821.083 1.867.983 1.919.077 1.955.960 1.934.104 1.948.429 -14.325
trasferimento TARSU a
Provincia 0 0 85.126        0
Versamento IVA allo
Stato 13.332 60.150 60.089 72.974 8.617 109.333 130.000 20.667
FONDO crediti dubbi 359.956 431.105 185.000 220.000 231.000 443.016 258.481 -184.535
FONDO di riserva 40.000 35.479 40.000 46.600 45.000 100.000 40.000 -60.000
FONDO rischi spese legali 0 0 0 0 0 5.000 5.000 0
FONDO fine mandato 0 0 0 0 0 1.200 3.178 1.978
Totale spese fisse 6.250.022 6.618.884 6.572.881 6.453.129 6.367.745 6.552.132 6.250.302 -301.830
Dettaglio spese per settori
Affari generali
DESCRIZIONE PREVISIONE DEFINITIVA
2015
PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE
INDENNITA’ 46.800 65.140 Previsione consolidata (GC 128/2014)
SPESE POSTALI GENERALI 19.995 19.950 Spesa consolidata
MENSA DIPENDENTI 17.300 19.900 Comprende quota pasti referendum
ELABORAZIONE PAGHE 8.600 8.600 Spesa consolidata 
SERVIZI INFORMATICI - 0 7.755 Sw per la conservazione digitale degli
archivi dei contratti e atti amministrativi
PIANO DI FORMAZIONE E PERSONALE 6.615 6.600 Spesa consolidata
GETTONI PRESENZA C.C. 3.260 5.300 Consilieri comunali € 2800 + Conferenza
Capigruppo € 1000 + Commissione
Regolamenti € 500 + Commissione PRG €
1000
INDENNITA' OIV 2.900 3.480 (3000+quota inps 24% sui due terzi di
3000)
UTENZE E CANONI - 3.115 3.116 Spesa consolidata
IMPOSTA DI REGISTRO E DI BOLLO -
Segreteria Generale
2.600 3.500  Nuovi comodati e convenzioni con
associazioni
ALTRE FORME DI LAVORO FLESSIBILE - Altri
servizi
1.000 2.000 Maggiore necessità generali
Demografici
Le spese complessive per Referendum (Aprile e Ottobre) sono 116628
Ne vengono rimborsate circa 106000- costo secco per il comune circa 10000
Al netto delle spese per Referendum la spesa del settore e’ rimasta invariata
DESCRIZIONE PREVISIONE
DEFINITIVA 2015
PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE
SERVIZI PER CONSULTAZIONI REFERENDUM 0 65.000
COMPENSI, ONERI E IRAP RIFLESSI REFERENDUM 0 47.628
SERVIZI INFORMATICI - Urp 7.500 10.000Assistenza sito e sw conservazione digitale
ACQUISTI PER CONSULTAZIONI REFERENDUM 0 4.000
SERVIZI INFORMATICI - Anagrafe 0 3.500 Donazione organi e passaggio A.N.P.R
TRASFERIMENTI VARI 3.000 3.000 Rimborso riunione sottocommissione
elettorale
ACQUISTI VARI - Anagrafe e stato civile 3.100 2.000 Acquisto carte d'identità
U.R.P.: INIZIATIVE DIVERSE DI COMUNICAZIONE AI
CITTADINI
2.000 1.000 Iniziative varie
Finanze tributi
DESCRIZIONE PREVISIONI DEFINITIVE
2015
PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE
FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' 443.016 258.481 
VERSAMENTO IVA A DEBITO 170.000 130.000 
ONERI PER LE ASSICURAZIONI 92.923 102.175 Sulla base dei premi in essere
FONDO DI RISERVA 42.892 40.000  
IMPOSTA COMUNALE PUBBLICITA' 29.000 30.000 Costo stimato servizio pubblicità e affissioni
SPESE PER RISCOSSIONE 17.462 20.000 spese invio bollettini tassa rifiuti
SPESE STRAORDINARIE 19.000 20.000 rimborso tributi
RIDUZIONI TARSU ISEE 18.000 20.000 riduzioni per ISEE
RIDUZIONI TARES AD IMPRESE 14.357 15.000 riduz tassa rifiuti manut verde
INDENNITA' REVISORI DEI CONTI 15.226 13.900 Decurtazione 10% (solo per il 2016)
ACQUISTI BENI DI CONSUMO - 11.000 11.000 Spesa consolidata
INTERVENTI PER RIDUZIONI TARSU 4.836,51 11.000 riduzioni per avvio recupero tassa rifiuti
LAVORI PUBBLICI
DESCRIZIONE PREVISIONI
DEFINITIVE 2015
PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE
GESTIONE CANILI 81.440 80.000  Contratti di servizio per la gestione del canile. Rimborsata da Comuni
MANUTENZIONE STRADE E NEVE 88.000 60.000 Manutenzione strade e rimozione neve
SERVIZI VARI VERDE PUBBLICO 58.015 48.000  Manutenzione ordinaria del verde pubblico
SPESE GESTIONE RETE INFORMATICA 35.200 37.500 Assistenza programmi installati nel 2015
MANUTENZIONE ILLUMINAZIONE 45.000 37.000 Manutenzione ordinaria dell’illuminazione pubblica
SERVIZI PULIZIA 29.935 30.600 Spese per contratti di servizio pulizia edifici comunali 
INCARICHI PROFESSIONALI 12.500 16.200 Spese per progettazione impianti di sicurezza canile
ATTUAZIONE D.LVO 81/08 E VARI 14.258 15.300  Servizio di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro
MANUTENZIONE PATRIMONIO 16.000 14.000  Manutenzione ordinaria
MANUTENZIONI SCUOLA ELEMENTARE 13.300 12.000 Manutenzione ordinaria 
MANUTENZIONI VARIE ASILO 7.000 11.000 Maggiore spesa per nuova pratica cpi comprensiva di pagamento vv.f
PULIZIA BIBLIOTECA 10.670 10.800  Spese per contratti di servizio pulizia biblioteca
MANUTENZIONI SCUOLA MEDIA 13.700 10.000 Manutenzione ordinaria  
MANUTENZIONI IMPIANTI SPORTIVI 13.800 10.000 Manutenzione ordinaria 
CARBURANTI 10.550 9.500  Fornitura carburante per parco macchine
PULIZIA PALESTRE COMUNALI 9.500 9.500  Spese per contratti di servizio pulizia paleste
MANUTENZIONE ADIBITI AD UFFICI 11.000 9.000 Manutenzione ordinaria  
DESCRIZIONE 2015 PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE
CISA 388.643 402.780 Cisa piu’ un euro a testa
CONTRATTI DI SERVIZIO - Asilo nido e minori 246.325 256.825 Nuovo contratto piu’ nuovi servizi finanziati da regione
CONTRIBUTI ATTIVITA' SOSTEGNO ALUNNI PH 163.000 164.000 Ipotesi calcolata sugli alunni 2015-2016
CONTRIBUTI A SCUOLE MATERNE 111.225 114.500 leggero aumento contributo per fusione salesiane-orsoline
SERVIZI SOSTEGNO HP SCUOLA ELEMENTARE 79.200 100.000 In base ad alunni presenti
RIDUZIONI RETTE MENSA SCOLASTICA 64.900 65.000 integrazione tariffe mensa in base all'ISEE
APPALTO PULIZIA IMPIANTI SPORTIVI 59.780 57.050 Leggera riduzione in base a nuovo bando
SERVIZI VARI PROGRAMMA BIBLIOTECA 2.100 38.750 Progetto Fondo Antico
SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE 33.904 31.700 Pari Entrata da regione
RIDUZIONE RETTE SCUOLA MATERNA 28.000 28.000 Ipotesi calcolata sulla spesa 2015-2016
SERVIZIO REFEZIONI SCOLASTICHE 22.750 26.000 Nuovo appalto, piu‘ consulenza per migliore bando
TRASFERIMENTI VARI 24.400 24.400 spesa consolidata (libri scolastici primaria)
FONDO AL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE 21.548 24.325 pari entrata regione
ASSISTENZA ALUNNI PH SCUOLA MEDIA 41.300 22.000 In base a presenze effettive
ACQUISTI BENI DI CONSUMO - Asilo nido 21.627 21.652 Derrate materiali di consumo etc
CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI 25.100 18.000 Eventi e manifestazioni
ACQUISTI VARI - Biblioteca e musei 8.300 14.185 0,50*n. abit + € 600 Nati per Leggere + acquisto libri Nati per leggere
SPESE PER CENTRO ESTIVO 13.200 13.200 Convenzionamenti con realtà territorio
CONTRIBUTI VARI biblioteca 800 11.735 AVVENTURE DI CARTA
CONTRIBUTI VARI cultura 12.400 11.500 Contributi in ambito culturale (opera e altri eventi)
TRASFERIMENTI AD ALTRI(soggetti) 11.400 11.400 Spesa per assegnazione contributi urgenti e straordinari
TRASFERIMENTI VARI AD ENTI SETTORE PUBBLICO 11.000 11.000 Intesa Comune/scuola
CONTRIBUTO A.T.C. 10.200 10.200 Quota a carico del Comune per morosità incolpevoli
Socio culturale
Polizia Locale
DESCRIZIONE 2015 PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE
SERVIZI TRASPORTO PUBBLICO 25.840,00 25.840,00 Contributo annuo trasporto pubblico locale
SEGNALETICA ORIZZONTALE, VERTICALE 13.000,00 15.000,00 assistenza videosorveglianza
UTENZE E CANONI - Polizia municipale 8.186,00 8.000,00 motorizzazione+ apparati radio
ACQUISTI BENI DI CONSUMO - Polizia
municipale
6.000,00 7.000,00 Aggiornamento testi+modulistica; capi vestiario
MANUTENZIONI VARIE - Polizia municipale 4.600,00 4.000,00 Manutenzione auto di servizio
NOLEGGIO MEZZO DI TRASPORTO - Polizia
Municipale
0,00 3.000,00 Noleggio mezzo di trasporto
TRASFERIMENTI AD ALTRI (settore privato) 2.500,00 2.500,00 Contributo ANC
ACQUISTI VARI 2.991,00 1.500,00 Acquisto dossi e simili per viabilità (finanziato in parte con
vincolo cds)
SERVIZI AUSILIARI - Polizia municipale 3.200,00 1.000,00 Spese per eventuali costituzioni in giudizio
SPESE LEGALI - Polizia Municipale 1.022,00 1.000,00 Spese legali
SERVIZI VARI IN CAMPO COMMERCIALE 800,00 800,00 Spese funzionamento CCVLPS
SPESE STRAORDINARIE 900,00 500,00 Spese impreviste
TASSA AUTOMOBILISTICA - Polizia
municipale
310,00 310,00 Pagamento bollo auto di servizio
IMPOSTA REGISTRO E BOLLO - Polizia
Municipale
430,00 200,00 Spese di bollo su ccp introiti sanzioni amm.ve
Urbanistica
DESCRIZIONE PREVISIONE
DEFINITIVA 2015
PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE
SERVIZI INFORMATICI 8.937,00 10.000,00 Maggiore spese per adeguamento
web hosting portale SUE
SPESE LEGALI 6.000,00 6.000,00 Spese legali
SPESE STRAORDINARIE 6.132,07 4.000,00 messa in sicurezza degli immobili
a seguito di inottemperanza ad
ordinanza per pubblica incolumità
SPESE PER INTERVENTI E
ATTIVITA' IN MATERIA
PAESAGGISTICA
3.000,00 3.000,00 pari entrata- Le somme riscosse
sono utilizzate per rimessioni in
pristino e per salvaguardia,
interventi di recupero valori
paesaggistici e di riqualificazione
immobili e aree degradati
TRASFERIMENTI IN CAMPO
AMBIENTALE
6.700,00 3.000,00 CLP Oleggio in base al n. abitanti
Fiscalità locale
Livelli e aliquote di tasse e tariffe
 Il panorama fiscale prevede una
impossibilità di manovrare fiscalmente
a fronte della abolizione della TASI.
 Addizionale IRPEF fissa allo 0,7 per cento
 IMU ferma allo 0,81 sulle seconde case
e capannoni
 TASI ferma all’aliquota base (0,25)
su seconde case e capannoni
 TARI in leggero calo per tutte le utenze
 Tariffe invariate,
con forte riduzione tariffe Castello -40%
Il trasferimento TASI ci ha limato circa 76mila euro: taglio nascosto ma attesoma atteso
In soldoni per questi motivi le entrate sono ai minimi degli ultimi anniIn soldoni per questi motivi le entrate sono ai minimi degli ultimi anni
TARI – tasse più basse con nuovi servizi
• La revisione del piano finanziario con il CBBN ha
permesso risparmi nell’ordine di circa il 2%.
• La metà del risparmio è stata reinvestita in nuovi servizi:
• DA GIUGNO vedremo all’opera l’aspiratrice Glutton
• L’aspiratrice permetterà una maggior pulizia del centro
storico
ed una maggiore produttività delle operazioni di
spazzamento manuale
• Nel frattempo le tariffe domestiche calano tra il -1% e il -2% e le
utenze non domestico calano del-2%
TARI – Manutenzione verde
• L’operazione di riduzione TARI in cambio della manutezione del verde
pubblico ha visto l’adesione di 17 operatori che copriranno circa 40.000
metri quadrati di verde pari a circa il 50% della superficie verde galliatese
• Tutto il verde in area industriale è gestito dagli imprenditori Galliatesi
• Dopo un primo anno di sperimentazione si punterà ad aumentare la qualità
TARI dettaglio tariffe domestiche
TARI dettaglio tariffe non domestiche
Spese per investimenti
Da Patto di Stabilità a Equilibrio di Bilancio
Vantaggio: Non più fisso
Vantaggio: Permette di spendere l’avanzo
Vincolo: Vincolante la cassa entro il 31/12 (se no a riporto)
Alienaz.
Oneri
Altre
Residui
Altri
Lavori
Progr.
Mutui
In
essere.
Fondo
Sval
crediti Spazi finanziari aggiuntivi
Per Galliate
circa 750000 euro
Avanzo
Monetizzazioni
Mutui
Possibili fonti di finanziamento
Equilibrio strutturale
Principali opere pubbliche programmate
Manutenzione scuole elementari (5 per mille) 580,000 (in attesa di riscontro)
Viale Beato Quagliotti 270,000 (finanziato avanzo)
Spazio Gajà 145,000 (finanziato fidejussione)
Canile 170,000 (finanziato consorzio comuni)
Manti Stradali (via Novara esclusa – gratis) 145,000 (finanziato internamente)
Interventi sicurezza scuole (Solai) 78,000 (finanziato alienazioni)
Parchi viale e giardini 35,000 (finanziato internamente)
Led Comune 40,000 (finanziato internamente)
Castello 20,000 (finanziato internamente)
Biblioteca 30.000 (finanziato internamente)
Aiuole piazza 10.000 (finanziato internamente)
Opere in partenza
Rotonda Beato Quagliotti 215,000 (giugno)
Led pubblica 215,000 (Luglio)
In totale circa 2 milioni di investimenti SENZA DEBITISENZA DEBITI
Indebitarsi oggi? Con moderazione!
Ipotesi di contrazione mutuo di breve durata
•Mutuo 500,000 euro
•Tasso Variabile
•Lunghezza 5 anni
Condizioni di Cassa Depositi e Prestiti
•Tasso passivo 0,6%, in discesa
•Rata annua: 100.000 euro, sostenibile
•Interessi rimborsati in 5 anni 8.138 euro
•Denaro «gratis» sui mutui a breve termine
•Sala Figurine?
Cominciamo a pensare al polo scolastico
Via
Trieste
Materna
Elementar
i e medie
Palazzetto
Campo
sportivo
Parcheggi
Palazzetto
e campo
Secondo
campo calcio
+
Parcheggi
scuola
Aree verdi
Sostenibilità finanziaria: dal 2021
Mutui
0
100000
200000
300000
400000
500000
600000
700000
800000
900000
1000000
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
Caso di mutuo breve
Conclusioni
 Condizioni di generale miglioramento
 Fare le «formichine» nel passato permette oggi di guardare con ottimismo il
futuro con un bilancio solido e snello
 La parte corrente si è stabilizzata, vediamo ripartire gli investimenti
 Occorre lavorare ancora di più su due fronti
 Controllo dei costi e dinamiche di spesa (mai abbassare la guardia)
 Controllo evasione (bisogna fare di più)

More Related Content

What's hot

Bilancio consuntivo 2016
Bilancio consuntivo 2016Bilancio consuntivo 2016
Bilancio consuntivo 2016
Estensecom
 
Romano di Lombardia bilancio di previsione 2016
Romano di Lombardia  bilancio di previsione 2016Romano di Lombardia  bilancio di previsione 2016
Romano di Lombardia bilancio di previsione 2016
Marco Seghezzi
 
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
Davide Ferrari
 
Ifel selezione
Ifel selezioneIfel selezione
Ifel selezione
socialnetweek
 
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali
Antonio Misiani
 
Bilancio di previsione 2016
Bilancio di previsione 2016Bilancio di previsione 2016
Bilancio di previsione 2016
Linda Siben
 
Bilancio di previsione 2016 - Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2016 - Provincia di Gorizia Bilancio di previsione 2016 - Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2016 - Provincia di Gorizia
Provincia di Gorizia
 
COMUNE DI SABAUDIA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
COMUNE DI SABAUDIA BILANCIO DI PREVISIONE 2017COMUNE DI SABAUDIA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
COMUNE DI SABAUDIA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Franco Brugnola
 
Bilancio di previsione 2015 - Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2015 - Provincia di GoriziaBilancio di previsione 2015 - Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2015 - Provincia di Gorizia
Provincia di Gorizia
 
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo VirgilioL'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
Michele Baraldi
 
Comune di Pordenone - Presentazione bilancio 2014
Comune di Pordenone - Presentazione bilancio 2014Comune di Pordenone - Presentazione bilancio 2014
Comune di Pordenone - Presentazione bilancio 2014
Arca di Naon
 
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità
Antonio Misiani
 
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di GalliateRegolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
Davide Ferrari
 
Action Learning Project: Spending review - PROVINCIA DI ROMA L’attuazione del...
Action Learning Project: Spending review - PROVINCIA DI ROMA L’attuazione del...Action Learning Project: Spending review - PROVINCIA DI ROMA L’attuazione del...
Action Learning Project: Spending review - PROVINCIA DI ROMA L’attuazione del...
SDA Bocconi School of Management
 

What's hot (16)

Bilancio consuntivo 2016
Bilancio consuntivo 2016Bilancio consuntivo 2016
Bilancio consuntivo 2016
 
bilancio comune
bilancio comunebilancio comune
bilancio comune
 
Romano di Lombardia bilancio di previsione 2016
Romano di Lombardia  bilancio di previsione 2016Romano di Lombardia  bilancio di previsione 2016
Romano di Lombardia bilancio di previsione 2016
 
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
 
Ifel selezione
Ifel selezioneIfel selezione
Ifel selezione
 
Bilancio 13-def
Bilancio 13-defBilancio 13-def
Bilancio 13-def
 
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali
2015 11-30 Disegno di legge di stabilità 2016 - enti locali
 
Bilancio di previsione 2016
Bilancio di previsione 2016Bilancio di previsione 2016
Bilancio di previsione 2016
 
Bilancio di previsione 2016 - Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2016 - Provincia di Gorizia Bilancio di previsione 2016 - Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2016 - Provincia di Gorizia
 
COMUNE DI SABAUDIA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
COMUNE DI SABAUDIA BILANCIO DI PREVISIONE 2017COMUNE DI SABAUDIA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
COMUNE DI SABAUDIA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
 
Bilancio di previsione 2015 - Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2015 - Provincia di GoriziaBilancio di previsione 2015 - Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2015 - Provincia di Gorizia
 
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo VirgilioL'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
 
Comune di Pordenone - Presentazione bilancio 2014
Comune di Pordenone - Presentazione bilancio 2014Comune di Pordenone - Presentazione bilancio 2014
Comune di Pordenone - Presentazione bilancio 2014
 
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità
2015 02-13 Legautonomie - Legge di stabilità 2015 e patto interno di stabilità
 
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di GalliateRegolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
 
Action Learning Project: Spending review - PROVINCIA DI ROMA L’attuazione del...
Action Learning Project: Spending review - PROVINCIA DI ROMA L’attuazione del...Action Learning Project: Spending review - PROVINCIA DI ROMA L’attuazione del...
Action Learning Project: Spending review - PROVINCIA DI ROMA L’attuazione del...
 

Similar to Comune di Galliate, bilancio previsione 2016

Grugliasco: IL BILANCIO 2015 Criticità, scelte, strategie, futuro...
Grugliasco: IL BILANCIO 2015 Criticità, scelte, strategie, futuro...Grugliasco: IL BILANCIO 2015 Criticità, scelte, strategie, futuro...
Grugliasco: IL BILANCIO 2015 Criticità, scelte, strategie, futuro...
Fabio Cornero
 
Assestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
Assestamento di Bilancio 2014 comune di GalliateAssestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
Assestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
Davide Ferrari
 
Il Bilancio di Previsione 2014
Il Bilancio di Previsione 2014Il Bilancio di Previsione 2014
Il Bilancio di Previsione 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Rendiconto 2013. Chiusura bilancio
Rendiconto 2013. Chiusura bilancioRendiconto 2013. Chiusura bilancio
Rendiconto 2013. Chiusura bilancio
Davide Ferrari
 
Bilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2017 Comune di FerraraBilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
Estensecom
 
Il percorso strategico della AUSL di Modena
Il percorso strategico della AUSL di ModenaIl percorso strategico della AUSL di Modena
Il percorso strategico della AUSL di Modena
Massimo Annicchiarico
 
2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017
Antonio Misiani
 
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di GoriziaBilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
Provincia di Gorizia
 
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Servizi a rete
 
Preventivo 2017
Preventivo 2017Preventivo 2017
Preventivo 2017
Andrea Rozzoni
 
Presentazione del bilancio di previsione 2014
Presentazione del bilancio di previsione 2014Presentazione del bilancio di previsione 2014
Presentazione del bilancio di previsione 2014
Mauro Caruso
 
Bilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2009 della Provincia di GoriziaBilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2009 della Provincia di GoriziaProvincia di Gorizia
 
Comune di Sabaudia - Bilancio sociale 2012
Comune di Sabaudia - Bilancio sociale 2012 Comune di Sabaudia - Bilancio sociale 2012
Comune di Sabaudia - Bilancio sociale 2012
Franco Brugnola
 
Politalk: Sviluppo del Territorio
Politalk: Sviluppo del TerritorioPolitalk: Sviluppo del Territorio
Politalk: Sviluppo del Territorio
Fulvio
 
Bilancio consuntivo 2015 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2015 Comune di FerraraBilancio consuntivo 2015 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2015 Comune di Ferrara
Estensecom
 
Bilancio 2018 comune di Galliate
Bilancio 2018  comune di GalliateBilancio 2018  comune di Galliate
Bilancio 2018 comune di Galliate
Davide Ferrari
 
20160203 serata
20160203 serata20160203 serata
20160203 serata
GioBacis
 
Bilancio 2015 - la presentazione all'Assemblea di Comunità
Bilancio 2015 - la presentazione all'Assemblea di ComunitàBilancio 2015 - la presentazione all'Assemblea di Comunità
Bilancio 2015 - la presentazione all'Assemblea di Comunità
Alessio Migazzi
 

Similar to Comune di Galliate, bilancio previsione 2016 (19)

Grugliasco: IL BILANCIO 2015 Criticità, scelte, strategie, futuro...
Grugliasco: IL BILANCIO 2015 Criticità, scelte, strategie, futuro...Grugliasco: IL BILANCIO 2015 Criticità, scelte, strategie, futuro...
Grugliasco: IL BILANCIO 2015 Criticità, scelte, strategie, futuro...
 
Assestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
Assestamento di Bilancio 2014 comune di GalliateAssestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
Assestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
 
Il Bilancio di Previsione 2014
Il Bilancio di Previsione 2014Il Bilancio di Previsione 2014
Il Bilancio di Previsione 2014
 
Rendiconto 2013. Chiusura bilancio
Rendiconto 2013. Chiusura bilancioRendiconto 2013. Chiusura bilancio
Rendiconto 2013. Chiusura bilancio
 
Bilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2017 Comune di FerraraBilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2017 Comune di Ferrara
 
Il percorso strategico della AUSL di Modena
Il percorso strategico della AUSL di ModenaIl percorso strategico della AUSL di Modena
Il percorso strategico della AUSL di Modena
 
2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017
 
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di GoriziaBilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
 
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
 
Preventivo 2017
Preventivo 2017Preventivo 2017
Preventivo 2017
 
Presentazione del bilancio di previsione 2014
Presentazione del bilancio di previsione 2014Presentazione del bilancio di previsione 2014
Presentazione del bilancio di previsione 2014
 
Bilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2009 della Provincia di GoriziaBilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia
Bilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia
 
Bilancio 2012
Bilancio 2012Bilancio 2012
Bilancio 2012
 
Comune di Sabaudia - Bilancio sociale 2012
Comune di Sabaudia - Bilancio sociale 2012 Comune di Sabaudia - Bilancio sociale 2012
Comune di Sabaudia - Bilancio sociale 2012
 
Politalk: Sviluppo del Territorio
Politalk: Sviluppo del TerritorioPolitalk: Sviluppo del Territorio
Politalk: Sviluppo del Territorio
 
Bilancio consuntivo 2015 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2015 Comune di FerraraBilancio consuntivo 2015 Comune di Ferrara
Bilancio consuntivo 2015 Comune di Ferrara
 
Bilancio 2018 comune di Galliate
Bilancio 2018  comune di GalliateBilancio 2018  comune di Galliate
Bilancio 2018 comune di Galliate
 
20160203 serata
20160203 serata20160203 serata
20160203 serata
 
Bilancio 2015 - la presentazione all'Assemblea di Comunità
Bilancio 2015 - la presentazione all'Assemblea di ComunitàBilancio 2015 - la presentazione all'Assemblea di Comunità
Bilancio 2015 - la presentazione all'Assemblea di Comunità
 

More from Davide Ferrari

Riqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
Riqualificazione viale Beato Quagliotti - GalliateRiqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
Riqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
Davide Ferrari
 
Noisicuri a galliate
Noisicuri a galliateNoisicuri a galliate
Noisicuri a galliate
Davide Ferrari
 
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
Davide Ferrari
 
Natale coi fiocchi 2014
Natale coi fiocchi 2014Natale coi fiocchi 2014
Natale coi fiocchi 2014
Davide Ferrari
 
Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014
Davide Ferrari
 
Buoni Carburante, bilancio a consuntivo
Buoni Carburante, bilancio a consuntivoBuoni Carburante, bilancio a consuntivo
Buoni Carburante, bilancio a consuntivoDavide Ferrari
 
Bilancio sociale fine mandato
Bilancio sociale fine mandatoBilancio sociale fine mandato
Bilancio sociale fine mandato
Davide Ferrari
 
Equilibri 2013 Galliate
Equilibri 2013 GalliateEquilibri 2013 Galliate
Equilibri 2013 GalliateDavide Ferrari
 
Rendiconto 2012 definitivo
Rendiconto 2012 definitivoRendiconto 2012 definitivo
Rendiconto 2012 definitivoDavide Ferrari
 
Official imu sindaco incontra
Official imu sindaco incontraOfficial imu sindaco incontra
Official imu sindaco incontraDavide Ferrari
 
Bilancio 2012 definitivo
Bilancio 2012 definitivoBilancio 2012 definitivo
Bilancio 2012 definitivoDavide Ferrari
 
Comune di Galliate, guida all'IMU
Comune di Galliate, guida all'IMUComune di Galliate, guida all'IMU
Comune di Galliate, guida all'IMUDavide Ferrari
 
Natale coi fiocchi 2011
Natale coi fiocchi 2011 Natale coi fiocchi 2011
Natale coi fiocchi 2011
Davide Ferrari
 

More from Davide Ferrari (14)

Riqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
Riqualificazione viale Beato Quagliotti - GalliateRiqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
Riqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
 
Noisicuri a galliate
Noisicuri a galliateNoisicuri a galliate
Noisicuri a galliate
 
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
 
Natale coi fiocchi 2014
Natale coi fiocchi 2014Natale coi fiocchi 2014
Natale coi fiocchi 2014
 
Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014
 
Buoni Carburante, bilancio a consuntivo
Buoni Carburante, bilancio a consuntivoBuoni Carburante, bilancio a consuntivo
Buoni Carburante, bilancio a consuntivo
 
Bilancio sociale fine mandato
Bilancio sociale fine mandatoBilancio sociale fine mandato
Bilancio sociale fine mandato
 
Equilibri 2013 Galliate
Equilibri 2013 GalliateEquilibri 2013 Galliate
Equilibri 2013 Galliate
 
Preso per le guide2
Preso per le guide2Preso per le guide2
Preso per le guide2
 
Rendiconto 2012 definitivo
Rendiconto 2012 definitivoRendiconto 2012 definitivo
Rendiconto 2012 definitivo
 
Official imu sindaco incontra
Official imu sindaco incontraOfficial imu sindaco incontra
Official imu sindaco incontra
 
Bilancio 2012 definitivo
Bilancio 2012 definitivoBilancio 2012 definitivo
Bilancio 2012 definitivo
 
Comune di Galliate, guida all'IMU
Comune di Galliate, guida all'IMUComune di Galliate, guida all'IMU
Comune di Galliate, guida all'IMU
 
Natale coi fiocchi 2011
Natale coi fiocchi 2011 Natale coi fiocchi 2011
Natale coi fiocchi 2011
 

Comune di Galliate, bilancio previsione 2016

  • 1. Comune di Galliate Bilancio 2016 Consiglio Comunale 28 aprile 2016
  • 3. Incertezza economica e previsionale 2011 2012 2013 2014 2015 2016 3 5 6 9 5 4 Mese Anno Picco della crisi Rientro verso la normalità  Generale miglioramento della situazione Macro  Continuo controllo dei costi  Ricerca dell’innovazione nei modelli gestionali  Ripartenza degli investimenti  Visibilità a medio termina
  • 4. Trend storico di alcuni indicatori chiave  Totale spese per servizi resi ai Cittadini  Totale costi di funzionamento fissi dell’ente  Consumi energetici  Spese di personale  Interessi passivi Il controllo della spesa «generata» è chiave per solidificare le basi del bilancio
  • 5. Grafico spesa per servizi resi ai cittadini Per il secondo anno consecutivo aumentiamo la spesa (produttiva) per servizi resi ai cittadini e…
  • 6. Grafico costi fissi di funzionamento ente … raggiungiamo il minimo storico nelle spese fisse di funzionamento dell’ente (improduttive)
  • 7. Totale entrate correnti Stabilizzazione delle entrate Correnti, seppur sui minimi degli ultimi anni
  • 8. Consumi energetici: continua riduzione Ci aspettiamo ulteriori miglioramenti negli anni a venire per la sostituzione dell’impianto di pubblica illuminazione e per ulteriori interventi di contenimento energetico negli immobili comunali (scuole)
  • 9. Spese per il personale 199 euro per abitante 181 euro per abitante
  • 10. Interessi passivi Effettuare investimenti senza indebitarsi contribuisce a ridurre gli interessi passivi pagati sullo stock residuo. Ad oggi tutti i mutui sono a tasso fisso (4/5%). Sarebbe auspicabile una rinegoziazione attraverso il rifinanziamento centrale della CCDPP mediante la liquidità della BCE. L’ANCI dov’è?
  • 11. Quadro riassuntivo spese correnti per SERVIZI Settori 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Proposte 2016 Differenze (2015-2016) Demografico 15.135 7.771 5.028 6.445 13.713 11.966 21.650 9.683 Affari generali 296.279 273.921 254.555 232.344 49.523 123.204 158.377 35.172 Finanze 428.517 340.217 347.122 290.125 231.301 262.237 272.944 10.707 Lavori pubblici 812.516 653.490 754.202 641.445 573.042 590.744 558.619 -32.126 Polizia Municipale 70.318 67.606 99.252 65.835 62.376 58.619 70.850 12.230 Politiche educative 1.700.059 1.493.484 1.577.078 739.575 636.185 1.521.547 1.585.145 66.598 Politiche sociali       806.000 789.668   Urbanistica       17.588 20.628 36.079 15.451 Urp 135.425 87.526 92.143 69.641 39.349    TOTALE SPESE PER SERVIZI 3.458.253 2.924.018 3.129.384 2.851.413 2.412.749 2.588.948 2.706.664 117.716
  • 12. Quadro riassuntivo SPESE FISSE Spesa 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Proposte 2016 Differenze (2015-2016) spese di personale 3.063.177 3.024.965 2.986.362 2.955.201 2.930.937 2.841.703 2.832.108 -9.595 IRAP 181.292 175.645 180.187 173.989 166.415 163.286 165.305 2.578 interessi mutui 503.255 428.499 373.688 347.346 323.692 298.775 273.940 -24.835 utenze energia elettrica 260.082 328.027 454.592 446.508 419.695 402.400 355.202 47.198 utenze riscaldamento 214.850 220.700 256.014 196.851 201.339 184.750 177.300 -7.450 utenze telefoniche 32.251 46.848 37.212 33.219 31.725 32.050 32.100 50 utenze per acqua 21.843 46.384 46.628 41.365 53.364 36.515 28.700 -7.815 tassa rifiuti 1.559.984 1.821.083 1.867.983 1.919.077 1.955.960 1.934.104 1.948.429 -14.325 trasferimento TARSU a Provincia 0 0 85.126        0 Versamento IVA allo Stato 13.332 60.150 60.089 72.974 8.617 109.333 130.000 20.667 FONDO crediti dubbi 359.956 431.105 185.000 220.000 231.000 443.016 258.481 -184.535 FONDO di riserva 40.000 35.479 40.000 46.600 45.000 100.000 40.000 -60.000 FONDO rischi spese legali 0 0 0 0 0 5.000 5.000 0 FONDO fine mandato 0 0 0 0 0 1.200 3.178 1.978 Totale spese fisse 6.250.022 6.618.884 6.572.881 6.453.129 6.367.745 6.552.132 6.250.302 -301.830
  • 14. Affari generali DESCRIZIONE PREVISIONE DEFINITIVA 2015 PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE INDENNITA’ 46.800 65.140 Previsione consolidata (GC 128/2014) SPESE POSTALI GENERALI 19.995 19.950 Spesa consolidata MENSA DIPENDENTI 17.300 19.900 Comprende quota pasti referendum ELABORAZIONE PAGHE 8.600 8.600 Spesa consolidata  SERVIZI INFORMATICI - 0 7.755 Sw per la conservazione digitale degli archivi dei contratti e atti amministrativi PIANO DI FORMAZIONE E PERSONALE 6.615 6.600 Spesa consolidata GETTONI PRESENZA C.C. 3.260 5.300 Consilieri comunali € 2800 + Conferenza Capigruppo € 1000 + Commissione Regolamenti € 500 + Commissione PRG € 1000 INDENNITA' OIV 2.900 3.480 (3000+quota inps 24% sui due terzi di 3000) UTENZE E CANONI - 3.115 3.116 Spesa consolidata IMPOSTA DI REGISTRO E DI BOLLO - Segreteria Generale 2.600 3.500  Nuovi comodati e convenzioni con associazioni ALTRE FORME DI LAVORO FLESSIBILE - Altri servizi 1.000 2.000 Maggiore necessità generali
  • 15. Demografici Le spese complessive per Referendum (Aprile e Ottobre) sono 116628 Ne vengono rimborsate circa 106000- costo secco per il comune circa 10000 Al netto delle spese per Referendum la spesa del settore e’ rimasta invariata DESCRIZIONE PREVISIONE DEFINITIVA 2015 PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE SERVIZI PER CONSULTAZIONI REFERENDUM 0 65.000 COMPENSI, ONERI E IRAP RIFLESSI REFERENDUM 0 47.628 SERVIZI INFORMATICI - Urp 7.500 10.000Assistenza sito e sw conservazione digitale ACQUISTI PER CONSULTAZIONI REFERENDUM 0 4.000 SERVIZI INFORMATICI - Anagrafe 0 3.500 Donazione organi e passaggio A.N.P.R TRASFERIMENTI VARI 3.000 3.000 Rimborso riunione sottocommissione elettorale ACQUISTI VARI - Anagrafe e stato civile 3.100 2.000 Acquisto carte d'identità U.R.P.: INIZIATIVE DIVERSE DI COMUNICAZIONE AI CITTADINI 2.000 1.000 Iniziative varie
  • 16. Finanze tributi DESCRIZIONE PREVISIONI DEFINITIVE 2015 PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' 443.016 258.481  VERSAMENTO IVA A DEBITO 170.000 130.000  ONERI PER LE ASSICURAZIONI 92.923 102.175 Sulla base dei premi in essere FONDO DI RISERVA 42.892 40.000   IMPOSTA COMUNALE PUBBLICITA' 29.000 30.000 Costo stimato servizio pubblicità e affissioni SPESE PER RISCOSSIONE 17.462 20.000 spese invio bollettini tassa rifiuti SPESE STRAORDINARIE 19.000 20.000 rimborso tributi RIDUZIONI TARSU ISEE 18.000 20.000 riduzioni per ISEE RIDUZIONI TARES AD IMPRESE 14.357 15.000 riduz tassa rifiuti manut verde INDENNITA' REVISORI DEI CONTI 15.226 13.900 Decurtazione 10% (solo per il 2016) ACQUISTI BENI DI CONSUMO - 11.000 11.000 Spesa consolidata INTERVENTI PER RIDUZIONI TARSU 4.836,51 11.000 riduzioni per avvio recupero tassa rifiuti
  • 17. LAVORI PUBBLICI DESCRIZIONE PREVISIONI DEFINITIVE 2015 PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE GESTIONE CANILI 81.440 80.000  Contratti di servizio per la gestione del canile. Rimborsata da Comuni MANUTENZIONE STRADE E NEVE 88.000 60.000 Manutenzione strade e rimozione neve SERVIZI VARI VERDE PUBBLICO 58.015 48.000  Manutenzione ordinaria del verde pubblico SPESE GESTIONE RETE INFORMATICA 35.200 37.500 Assistenza programmi installati nel 2015 MANUTENZIONE ILLUMINAZIONE 45.000 37.000 Manutenzione ordinaria dell’illuminazione pubblica SERVIZI PULIZIA 29.935 30.600 Spese per contratti di servizio pulizia edifici comunali  INCARICHI PROFESSIONALI 12.500 16.200 Spese per progettazione impianti di sicurezza canile ATTUAZIONE D.LVO 81/08 E VARI 14.258 15.300  Servizio di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro MANUTENZIONE PATRIMONIO 16.000 14.000  Manutenzione ordinaria MANUTENZIONI SCUOLA ELEMENTARE 13.300 12.000 Manutenzione ordinaria  MANUTENZIONI VARIE ASILO 7.000 11.000 Maggiore spesa per nuova pratica cpi comprensiva di pagamento vv.f PULIZIA BIBLIOTECA 10.670 10.800  Spese per contratti di servizio pulizia biblioteca MANUTENZIONI SCUOLA MEDIA 13.700 10.000 Manutenzione ordinaria   MANUTENZIONI IMPIANTI SPORTIVI 13.800 10.000 Manutenzione ordinaria  CARBURANTI 10.550 9.500  Fornitura carburante per parco macchine PULIZIA PALESTRE COMUNALI 9.500 9.500  Spese per contratti di servizio pulizia paleste MANUTENZIONE ADIBITI AD UFFICI 11.000 9.000 Manutenzione ordinaria  
  • 18. DESCRIZIONE 2015 PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE CISA 388.643 402.780 Cisa piu’ un euro a testa CONTRATTI DI SERVIZIO - Asilo nido e minori 246.325 256.825 Nuovo contratto piu’ nuovi servizi finanziati da regione CONTRIBUTI ATTIVITA' SOSTEGNO ALUNNI PH 163.000 164.000 Ipotesi calcolata sugli alunni 2015-2016 CONTRIBUTI A SCUOLE MATERNE 111.225 114.500 leggero aumento contributo per fusione salesiane-orsoline SERVIZI SOSTEGNO HP SCUOLA ELEMENTARE 79.200 100.000 In base ad alunni presenti RIDUZIONI RETTE MENSA SCOLASTICA 64.900 65.000 integrazione tariffe mensa in base all'ISEE APPALTO PULIZIA IMPIANTI SPORTIVI 59.780 57.050 Leggera riduzione in base a nuovo bando SERVIZI VARI PROGRAMMA BIBLIOTECA 2.100 38.750 Progetto Fondo Antico SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE 33.904 31.700 Pari Entrata da regione RIDUZIONE RETTE SCUOLA MATERNA 28.000 28.000 Ipotesi calcolata sulla spesa 2015-2016 SERVIZIO REFEZIONI SCOLASTICHE 22.750 26.000 Nuovo appalto, piu‘ consulenza per migliore bando TRASFERIMENTI VARI 24.400 24.400 spesa consolidata (libri scolastici primaria) FONDO AL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE 21.548 24.325 pari entrata regione ASSISTENZA ALUNNI PH SCUOLA MEDIA 41.300 22.000 In base a presenze effettive ACQUISTI BENI DI CONSUMO - Asilo nido 21.627 21.652 Derrate materiali di consumo etc CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI 25.100 18.000 Eventi e manifestazioni ACQUISTI VARI - Biblioteca e musei 8.300 14.185 0,50*n. abit + € 600 Nati per Leggere + acquisto libri Nati per leggere SPESE PER CENTRO ESTIVO 13.200 13.200 Convenzionamenti con realtà territorio CONTRIBUTI VARI biblioteca 800 11.735 AVVENTURE DI CARTA CONTRIBUTI VARI cultura 12.400 11.500 Contributi in ambito culturale (opera e altri eventi) TRASFERIMENTI AD ALTRI(soggetti) 11.400 11.400 Spesa per assegnazione contributi urgenti e straordinari TRASFERIMENTI VARI AD ENTI SETTORE PUBBLICO 11.000 11.000 Intesa Comune/scuola CONTRIBUTO A.T.C. 10.200 10.200 Quota a carico del Comune per morosità incolpevoli Socio culturale
  • 19. Polizia Locale DESCRIZIONE 2015 PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE SERVIZI TRASPORTO PUBBLICO 25.840,00 25.840,00 Contributo annuo trasporto pubblico locale SEGNALETICA ORIZZONTALE, VERTICALE 13.000,00 15.000,00 assistenza videosorveglianza UTENZE E CANONI - Polizia municipale 8.186,00 8.000,00 motorizzazione+ apparati radio ACQUISTI BENI DI CONSUMO - Polizia municipale 6.000,00 7.000,00 Aggiornamento testi+modulistica; capi vestiario MANUTENZIONI VARIE - Polizia municipale 4.600,00 4.000,00 Manutenzione auto di servizio NOLEGGIO MEZZO DI TRASPORTO - Polizia Municipale 0,00 3.000,00 Noleggio mezzo di trasporto TRASFERIMENTI AD ALTRI (settore privato) 2.500,00 2.500,00 Contributo ANC ACQUISTI VARI 2.991,00 1.500,00 Acquisto dossi e simili per viabilità (finanziato in parte con vincolo cds) SERVIZI AUSILIARI - Polizia municipale 3.200,00 1.000,00 Spese per eventuali costituzioni in giudizio SPESE LEGALI - Polizia Municipale 1.022,00 1.000,00 Spese legali SERVIZI VARI IN CAMPO COMMERCIALE 800,00 800,00 Spese funzionamento CCVLPS SPESE STRAORDINARIE 900,00 500,00 Spese impreviste TASSA AUTOMOBILISTICA - Polizia municipale 310,00 310,00 Pagamento bollo auto di servizio IMPOSTA REGISTRO E BOLLO - Polizia Municipale 430,00 200,00 Spese di bollo su ccp introiti sanzioni amm.ve
  • 20. Urbanistica DESCRIZIONE PREVISIONE DEFINITIVA 2015 PROPOSTA 2016 MOTIVAZIONE SERVIZI INFORMATICI 8.937,00 10.000,00 Maggiore spese per adeguamento web hosting portale SUE SPESE LEGALI 6.000,00 6.000,00 Spese legali SPESE STRAORDINARIE 6.132,07 4.000,00 messa in sicurezza degli immobili a seguito di inottemperanza ad ordinanza per pubblica incolumità SPESE PER INTERVENTI E ATTIVITA' IN MATERIA PAESAGGISTICA 3.000,00 3.000,00 pari entrata- Le somme riscosse sono utilizzate per rimessioni in pristino e per salvaguardia, interventi di recupero valori paesaggistici e di riqualificazione immobili e aree degradati TRASFERIMENTI IN CAMPO AMBIENTALE 6.700,00 3.000,00 CLP Oleggio in base al n. abitanti
  • 22. Livelli e aliquote di tasse e tariffe  Il panorama fiscale prevede una impossibilità di manovrare fiscalmente a fronte della abolizione della TASI.  Addizionale IRPEF fissa allo 0,7 per cento  IMU ferma allo 0,81 sulle seconde case e capannoni  TASI ferma all’aliquota base (0,25) su seconde case e capannoni  TARI in leggero calo per tutte le utenze  Tariffe invariate, con forte riduzione tariffe Castello -40% Il trasferimento TASI ci ha limato circa 76mila euro: taglio nascosto ma attesoma atteso In soldoni per questi motivi le entrate sono ai minimi degli ultimi anniIn soldoni per questi motivi le entrate sono ai minimi degli ultimi anni
  • 23. TARI – tasse più basse con nuovi servizi • La revisione del piano finanziario con il CBBN ha permesso risparmi nell’ordine di circa il 2%. • La metà del risparmio è stata reinvestita in nuovi servizi: • DA GIUGNO vedremo all’opera l’aspiratrice Glutton • L’aspiratrice permetterà una maggior pulizia del centro storico ed una maggiore produttività delle operazioni di spazzamento manuale • Nel frattempo le tariffe domestiche calano tra il -1% e il -2% e le utenze non domestico calano del-2%
  • 24. TARI – Manutenzione verde • L’operazione di riduzione TARI in cambio della manutezione del verde pubblico ha visto l’adesione di 17 operatori che copriranno circa 40.000 metri quadrati di verde pari a circa il 50% della superficie verde galliatese • Tutto il verde in area industriale è gestito dagli imprenditori Galliatesi • Dopo un primo anno di sperimentazione si punterà ad aumentare la qualità
  • 26. TARI dettaglio tariffe non domestiche
  • 28. Da Patto di Stabilità a Equilibrio di Bilancio Vantaggio: Non più fisso Vantaggio: Permette di spendere l’avanzo Vincolo: Vincolante la cassa entro il 31/12 (se no a riporto) Alienaz. Oneri Altre Residui Altri Lavori Progr. Mutui In essere. Fondo Sval crediti Spazi finanziari aggiuntivi Per Galliate circa 750000 euro Avanzo Monetizzazioni Mutui Possibili fonti di finanziamento Equilibrio strutturale
  • 29. Principali opere pubbliche programmate Manutenzione scuole elementari (5 per mille) 580,000 (in attesa di riscontro) Viale Beato Quagliotti 270,000 (finanziato avanzo) Spazio Gajà 145,000 (finanziato fidejussione) Canile 170,000 (finanziato consorzio comuni) Manti Stradali (via Novara esclusa – gratis) 145,000 (finanziato internamente) Interventi sicurezza scuole (Solai) 78,000 (finanziato alienazioni) Parchi viale e giardini 35,000 (finanziato internamente) Led Comune 40,000 (finanziato internamente) Castello 20,000 (finanziato internamente) Biblioteca 30.000 (finanziato internamente) Aiuole piazza 10.000 (finanziato internamente) Opere in partenza Rotonda Beato Quagliotti 215,000 (giugno) Led pubblica 215,000 (Luglio) In totale circa 2 milioni di investimenti SENZA DEBITISENZA DEBITI
  • 30. Indebitarsi oggi? Con moderazione! Ipotesi di contrazione mutuo di breve durata •Mutuo 500,000 euro •Tasso Variabile •Lunghezza 5 anni Condizioni di Cassa Depositi e Prestiti •Tasso passivo 0,6%, in discesa •Rata annua: 100.000 euro, sostenibile •Interessi rimborsati in 5 anni 8.138 euro •Denaro «gratis» sui mutui a breve termine •Sala Figurine?
  • 31. Cominciamo a pensare al polo scolastico Via Trieste Materna Elementar i e medie Palazzetto Campo sportivo Parcheggi Palazzetto e campo Secondo campo calcio + Parcheggi scuola Aree verdi
  • 32. Sostenibilità finanziaria: dal 2021 Mutui 0 100000 200000 300000 400000 500000 600000 700000 800000 900000 1000000 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 Caso di mutuo breve
  • 33. Conclusioni  Condizioni di generale miglioramento  Fare le «formichine» nel passato permette oggi di guardare con ottimismo il futuro con un bilancio solido e snello  La parte corrente si è stabilizzata, vediamo ripartire gli investimenti  Occorre lavorare ancora di più su due fronti  Controllo dei costi e dinamiche di spesa (mai abbassare la guardia)  Controllo evasione (bisogna fare di più)