SlideShare a Scribd company logo
AVVENTURE DI CARTA 2014 
PROMOTER: COMUNE DI GALLIATE 
ORGANIZZAZIONE: LA FABBRICA D’ARTE 
DIREZIONE ARTISTICA: LAURA PIGOZZO 
PROJECT MANAGER: MILENA FERRARI 
DIRETTORE MUSICALE: WALTER BASSANI 
PROGETTO GRAFICO: MILENA FERRARI 
UFFICIO STAMPA: GIULIA MARZOCCA 
UFFICIO COMUNICAZIONE: ANDREA FIORENTINI 
UFFICIO MARKETING: GIULIA MARZOCCA 
REFERENTE COMUNALE DELLA MANIFESTAZIONE: SUSANNA SONCIN 
UFFICIO STAFF SERENA UGLIETTI 
MOSTRA MERCATO: CARLOTTA BARLA & MARIA ROSA LA SPISA 
PARTNER: 
AIC ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA 
ACQUA NOVARA VCO SPA 
ASTORINA 
BIMBIFELICIACASA.BLOGSPOT.IT 
CANILE LA CUCCIA 
CASCINA CRIMEA 
COMUNE DI ERACLEA (VENEZIA) 
CONFRATERNITA RISI E TOCHI 
EST SESIA 
EDITORIALE SCIENZA 
LEGAMBIENTE GALLIATE 
PANINI 
PROMOLETTURA GIUNTI EDITORE 
TRENORD 
TEKNOSCIENZA 
CON LA COLLABORAZIONE: 
BIBLIOTECA COMUNALE DI GALLIATE 
MOSTRA MERCATO DEI LIBRI 
a cura di Libreria 3Elle 
EDITORI OSPITI: 
BABALIBRI 
EDIZIONE DEDALO 
EDITORIALE SCIENZA 
EDITORIALE GIUNTI 
PANINI SPA EDITORE 
LA BANCARELLA EDITORE 
LINEADARIA 
IPPOCAMPO 
EDIZIONI ASTRAGALO 
LIBRERIA EDITRICE LA MEMORIA DEL MONDO 
GIACOMO MORANDI EDITORE 
CON IL PATROCINIO: 
 EXPO 2015 
PROGETTO SCUOLA 
 COMMISSIONE NAZIONALE 
ITALIANA PER L’UNESCO 
 PREMIO ANDERSEN 
 NATI PER LEGGERE 
 FONDAZIONE PER LEGGERE 
2
Presentazione 
Avventure di Carta è la manifestazione di letteratura per l’infanzia che Galliate da 23 anni ha il piacere di ospitare nel suo bellissimo castello sforzesco, cuore della cittadina. Molto importante nel settore dell’editoria, Avventure di Carta è diventata nel tempo un appuntamento fisso tra piccoli lettori e autori ed illustratori che si ritrovano in queste fredde giornate autunnali intorno a un libro e magari ad una gustosa merenda… 
Dal 9 al 23 novembre 2014…due settimane di cultura, letteratura, libera informazione intorno al libro per l’infanzia… 
Autori, illustratori, artisti di ogni genere si danno appuntamento per presentare e diffon- dere l’arte e quindi il libro come massimo strumento per la comunicazione tra grandi e piccini di tutte le età fino ai giovani adulti. 
‘Un bambino che legge è un adulto che pensa’. Con questa frase da qualche anno vogliamo partire per ricordarci quanto la letteratura per l’infanzia possa essere impor- tante nella crescita di ogni singola piccola persona. 
Come ogni anno la manifestazione si snocciola in tre weekend aperti al pubblico men- tre la settimana è completamente dedicate alle scuole che, da tutto il territorio novare- se e milanese vengono in gita per conoscere i propri beniamini… 
EDIZIONE 2014 : Gocce di H2O…e tante fanno il mare… 
Quest’anno vogliamo viaggiare sul tema dell’acqua in tutte le sue forme: 
Acqua come vita, come madre e fonte da cui tutto ha inizio, 
Acqua come turismo, 
Acqua come energia, come salute ed alimentazione, 
Acqua come ambiente, come mezzo di trasporto ma anche 
Acqua come guerra… 
“…e il naufragar m’è dolce in questo mare….” 
BUONA AVVENTURA A TUTTI 
Laura Pigozzo 
Direttore Artistico 
XXIII°Edizione 
3
DOMENICA 9 NOVEMBRE INAUGURAZIONE XXIII EDIZIONE 
A SEGUIRE : PICCOLI PERFORMERS LIQUIDI 
IMPROVVISAZIONI TEATRALI MUSICALI SULL’ACQUA A CURA 
DELLA PICCOLA ACCADEMIA TEATRALE “LA FABBRICA D’ARTE” 
CON FILIPPO AIROLDI, SIMONE AIROLDI, MICHELE GALLINI, 
ALICE FERRACCIOLI, ANNALISA FERRACCIOLI, REBECCA LUSSI, 
BENEDETTA MANTOVANI, LEONARDO TORRISI 
SALA CONSILIARE ORE 18.00 INTERVERRANNO : LAURA PIGOZZO, MARIO GOMBOLI, 
CLAUDIA BARATTI, ANNA BOSSI, ROBERTO GAZZOLA, GIULIA MARZOCCA, SUSANNA SONCIN. 
APERTURA MOSTRE ORE 18,30 
*IL PAZZO ZOO DI MARIO GOMBOLI 
IN BIBLIOTECA 
*L’ACQUA DISEGNA IL PAESAGGIO 
*CANALE CAVOUR 
*VIAGGIO ESOTERICO NEL BLU 
DI GIULIA MARZOCCA 
CASTELLO SALE SUD 
4 
CASTELLO SALE SUD ORE 18,30 
APERITIVO LETTERARIO 
A CURA “BAR 2 COLONNE” 
A CURA DEL CONSORZIO EST SESIA NOVARA 
*IL MIO ALBERO 
A CURA DI LEGAMBIENTE GALLIATE 
CIRCOLO SETTE FONTANE 
CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA 
I.CALVINO DI GALLIATE, E LA COLLABORAZIONE DI ANNA BOSSI
SABATO 15 NOVEMBRE 
SALE SUD ORE 10,30 ANGOLO NATI PER LEGGERE 
LEGGERMENTE 
LETTURE COCCOLOSE PER BAMBINI 
SVOLTE DAI VOLONTARI 
NATI PER LEGGERE 
SALA CONSILIARE ORE 11,00 
PRESENTAZIONE LIBRO SULLA 
FORMAZIONE NATI PER LEGGERE 
OVEST TICINO 2014 
INTERVERRANNO I REFERENTI DELLE BIBLIOTECHE OVEST TICINO 
SALE SUD ORE 12,00 
BUFFET LETTERARIO 
A CURA DI MADRETERRA 
5 
SALA CONSILIARE ORE 16,00 
SUONAMI UNA CANZONE 
LETTURA TEATRALE 
CON MUSICA DAL VIVO 
DI E CON CON 
FRANCESCA ALBANESE (VOCE) E ROBERTO BARBIERI (MUSICA IN SCENA) 
IN UNA SCENA POPOLATA DI STRUMENTI MUSICALI PROVENIENTI DALLE PIÙ DISPARATE PARTI DEL MONDO, UN MUSICISTA E UN’ATTRICE RACCONTANO E SUONANO STORIE. TRA SUONI DI PERCUSSIONI, SONAGLI E MELODIE DI FLAUTI, PICCOLI E GRANDI SARANNO INVITATI ALL’ASCOLTO DI RACCONTI DI BAMBINI LANA, STANCHE TARTARUGHE E MAGICHE CREATURE. 
SPETTACOLO PER LE FAMIGLIE 
ENTRATA LIBERA
DOMENICA 16 NOVEMBRE 
LEGGERMENTE 
LETTURE COCCOLOSE PER BAMBINI 
SVOLTE DAI VOLONTARI 
NATI PER LEGGERE PRESENTAZIONE LIBRO 
LA SCUOLA FA LA DIFFERENZA 
INTERVERRANNO I REFERENTI DELLA FONDAZIONE 
PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA 
IN BIBLIOTECA ORE 11,00 
OFFERTO DA TRATTORIA PONTIDA 
VIA PONTIDA 6 NOVARA 
CUCINA SENZA GLUTINE 
6 
IN CASO DI MALTEMPO SI TERRÀ UNO SPETTACOLO ALL’INTERNO DELLA SALA CONSILIARE. 
AD OGNI PARTECIPANTE SARÀ CONSEGNATO IL BULBO DA PORTARE A CASA E PIANTARE IN UN VASO. 
IN PRIMAVERA I VASI FIORITI SARANNO ESPOSTI SU BALCONI E FINESTRE E PARTECIPERANNO ALL’EVENTO 
“GALLIATE FIORITA”. 
SALE SUD ORE 10,30 ANGOLO NATI PER LEGGERE 
GIOCO INTERATTIVO 
IN FUGA DAL GLUTINE 
GIOCO PER TUTTI I BAMBINI DA 8 A 11 ANNI 
ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE 
CELIACHIA PIEMONTE-VALLE D’AOSTA 
IN BIBLIOTECA ORE 15,30 
ANGOLO DELLA SCIENZA 
E CORTILE BIBLIOTECA 
IL COMITATO DELLA 
FESTA DEI NONNI INSIEME CON 
WALTER BASSANI, 
L’ASSOCIAZIONE GENITORI 
E L’ISTITUTO AGRARIO BONFANTINI 
VI DANNO APPUNTAMENTO PER CONDIVIDERE 
UN’ESPERIENZA EXTRA GENERAZIONALE 
FOSSATO CASTELLO ORE 16,00 
INGRESSO SUD-OVEST (LATO VIA CADUTI) 
FESTA DEI NONNI 
PIANTUMAZIONE DEI BULBI NEL 
FOSSATO DEL CASTELLO 
TUTTI I BAMBINI SONO INVITATI 
COI LORO NONNI A PIANTARE I 
BULBI DI TULIPANI.
SABATO 22 NOVEMBRE 
SALE SUD ORE 16,30 
NASCITA INTEGRALE 
INCONTRO INFORMATIVO 
SUL PARTO IN CASA & LOTUS BIRTH 
A CURA DELLE OSTETRICHE 
BIANCO, GARIDDI, PANETTA E SORBELLO 
DALL’ESPERIENZA GALLIATESE DI CLELIA 
RACCONTATA DA 
MILENA PANETTA E 
ANDREA SANTAGOSTINI 
7 
SALE SUD ORE 10,30 ANGOLO NATI PER LEGGERE 
LEGGERMENTE 
LETTURE COCCOLOSE PER BAMBINI 
SVOLTE DAI VOLONTARI 
NATI PER LEGGERE 
IN BIBLIOTECA ORE 15,30 
ANGOLO DELLA SCIENZA 
ESPERIMENTI SCIENTIFICI CON FRUTTA E VERDURA E ALTRE DELIZIE 
& WATER TRIPS 
A CURA DI 
TEKNOSCIENZA & EDITORIALE SCIENZA 
CON LORENZO MONACO 
INCONTRO GRATUITO SU 
PRENOTAZIONE 
PRIMO INCONTRO 
ORE 15.00 
SECONDO INCONTRO 
ORE 16.30 
DA 6 A 11 ANNI
DOMENICA 23 NOVEMBRE EVENTO SPECIALE 
A PRANZO CON IL NONNO 
NIPOTI E NONNI IN UN PRANZO IN CASTELLO CON LA TRADIZIONE DEL RISO….. 
LA CITTÀ DI GALLIATE OSPITERÀ 
LA CITTÀ DI ERACLEA (VE) 
CHE PRESENTERÀ A TUTTI 
RISO E TOCHI, 
OVVERO UN PIATTO POVERO DELLA TRADIZIONE VENE- TA CON IL RISO CARNAROLI PRODOTTO A RIDOSSO DEL MARE…. IL TUTTO ABBINATO CON UN OTTIMO RABOSO VERONESE. 
2,50 EURO 
CASTELLO SFORZESCO ORE 12,00 
IL MAGICO TEATRINO DI LUCA 
SPETTACOLO PER 
BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI 
SALA CONSILIARE ORE 16,00 
8 
Mi presento. Sono Luca Elias e più che un comico, un mago, un clown, preferisco definirmi un professionista 
“Cacciatore di sorrisi” … è la mia passione. 
UN TRENO DI LIBRI & RISO 
TRENO SPECIALE 
MILANO-GALLIATE-MILANO 
PRENOTAZIONE NECESSARIA 
INTRATTENIMENTO DURANTE IL VIAGGIO 
CON LETTURE ANIMATE, PERFORMANCES 
E ALTRE SORPRESE. 
NEL CASTELLO TROVERETE: 
DEGUSTAZIONI, SPETTACOLI, GIOCHI, BANCA- RELLE, LIBRI, MOSTRE, VISITE GUIDATE E TAN- TO ANCORA. 
IL BIGLIETTO È COMPRENSIVO DI 
ANDATA&RITORNO 
INGRESSO AL CASTELLO 
DEGUSTAZIONE RISO E TOCHI 
DEGUSTAZIONE VINO 
SPETTACOLI E VISITE ALLE MOSTRE
DOMENICA 23 NOVEMBRE 
SALE SUD ORE 15,30 
SUPER CLAUS ... MA CHI SI NASCONDE IN QUEL COSTUME DA SUPER EROE? 
SUPER CLAUS HA UN UNICO, VERO SUPER POTERE, QUELLO DI VOLERE UN SUPER BENE A TUTTI I BAMBINI DEL MONDO. CON L'AUTRICE ROBERTA BIANCHI 
DAI 6 ANNI, MAX 35 BAMBINI. PRENOTAZIONE NECESSARIA 
SAID, LA MAGIA DELLA NARRAZIONE E DELLE STORIE 
CON TESORI NASCOSTI 
CON ALESSANDRA GNECCHI RUSCONE 
DAI 6 ANNI, MAX 35 BAMBINI. PRENOTAZIONE NECESSARIA 
UN PALLONCINO D’ACQUA 
PENSIERI LIQUIDI PER PALLONCINI VOLANTI 
LANCIO COLLETTIVO DEI PALLONCINI PER SALUTARE LA FINE DI AVVENTURE DI CARTA 
EVENTO A CURA DI IMMOBILTRADE GALLIATE 
PIAZZA CASTELLO ORE 17,30 
SALE SUD ORE 15,30 
BUFFET CONCLUSIVO 
A cura della Birreria GALLO D’ORO 
SALE SUD ORE 18,30 
9
EVENTI SPECIALI RISERVATI ALLE SCUOLE 
PER I GIOVANI VISITATORI IN GITA CON LA SCUOLA 
AVVENTURE DI CARTA RISERVA EVENTI SPECIALI. 
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ SONO SEMPRE DISPONIBILI: 
 VISITE GUIDATE ALLE MOSTRE E AL CASTELLO 
 LETTURE ANIMATE 
 AVVENTURE DI PENTAGRAMMA 
 TEATRO IN BRICIOLE 
CALENDARIO EVENTI SPECIALI CON AUTORI 
LUNEDI 10 
SARA MAGNOLI 
UNA GOCCIA D’ACQUA E I SUOI AMICI. SCUOLA D’INFANZIA & PRIMARIA 
DAI 3 AI 7 ANNI 
MARIO GOMBOLI 
IL PAZZO ZOO. 
DAI 6 ANNI 
IN FUGA DAL GLUTINE 
GIOCO INTERATTIVO SCOLASTICO SULLA CELIACHIA 
AIC PIEMONTE E VALLE D’AOSTA 
INTERVIENE GABRIELLA COLANGELI E DOTT.SSA ARIANNA MASSAROTTO 
SCUOLA PRIMARIA 
MARTEDÌ 11 
FIAMMETTA GIORGI 
COME NASCE UN LIBRO DALLA SCELTA DEL MANOSCRITTO ALLE ILLUSTRAZIONI” 
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 
IN FUGA DAL GLUTINE 
GIOCO INTERATTIVO SCOLASTICO SULLA CELIACHIA 
AIC PIEMONTE E VALLE D’AOSTA 
INTERVIENE GABRIELLA COLANGELI E DOTT.SSA ARIANNA MASSAROTTO 
SCUOLA PRIMARIA 
10
EVENTI SPECIALI RISERVATI ALLE SCUOLE 
MERCOLEDI 12 
DANIELA MAZZONI 
“LE AVVENTURE DI BETTA E MATILDE”. STORIE CHE TOCCANO IL TEMA DELL’ACQUA E DEI GATTI. 
SCUOLA PRIMARIA 
SARA MAGNOLI, 
“BRIVIDI SCOLASTICI “ 
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO 
EMANUELA NAVA 
“VIAGGIO NEI SUOI LIBRI SUL TEMA DELL’ACQUA” 
SCUOLA PRIMARIA 
REGALO A EMANUELA NAVA 
DURANTE L’INTERVENTO DELL’AUTRICE 
3 ATTRICI DI TEATRO DEI SEGNI DE LA FABBRICA D’ARTE LEGGERANNO 
‘GUARDA GUARDA’ IN LIS. 
CON CORINNA GARBASSI, GIULIA MARCONATO & GRETA PULVIRENTI 
CALENDARIO EVENTI SPECIALI CON AUTORI 
GIOVEDI 13 
CHIARA SANGIOVANNI 
“SOPRA, SOTTO O DENTRO L’ACQUA” 
SCUOLA D’INFANZIA 
CHIARA SANGIOVANNI 
SPRUZZI D’ACQUA 
SCUOLA PRIMARIA 
VENERDI 14 
SARA MAGNOLI 
“PAROLE PAROLE PAROLE” 
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 
ISTITUTI SUPERIORI 
ALESSANDRO SANNA 
INCONTRO CON GLI STUDENTI 
INCONTRO CON SCUOLA PRIMARIA 
E LICEO ARTISTICO MUSICALE CASORATI 
VITTORIANA SUSINI “NATURALMENTE DOLCE” 
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 
11
EVENTI SPECIALI RISERVATI ALLE SCUOLE 
LUNEDI 17 
NINO FERRARA INCONTRA LE SCUOLE 
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E LICEO DELLE SCIENZE UMANE 
MARTEDI 18 
FRANCESCA ARCHINTO 
“IL MESTIERE DELL’EDITORE” 
SCUOLA PRIMARIA 
FRANCESCA ARCHINTO 
LABORATORIO BABALIBRI 
SCUOLA D’INFANZIA 
MARCO LOMBARDI 
“ACQUA POTABILE” 
SCUOLA PRIMARIA 
CALENDARIO EVENTI SPECIALI CON AUTORI 
MERCOLEDI 19 
DANIELA MAZZONI 
“LE AVVENTURE DI BETTA E MATILDE” 
SCUOLA PRIMARIA 
FABIA BELLESE 
“SALTA BART!” 
LETTURA PRESENTAZIONE DEL NUOVO 
LIBRO PER RAGAZZI DI SUSANNA TAMARO. A CURA DI PROMOLETTURA GIUNTI EDITORE 
SCUOLA PRIMARIA 
FABIA BELLESE 
“TEA UNA COME NOI. DI CHE COLORE SEI?” LETTURA-LABORATORIO CON I LIBRI DI SILVIA SERRELI A CURA DI PROMOLETTURA GIUNTI EDITORE SCUOLA D’INFANZIA 
“ACQUA IN MUSICA” 
SPETTACOLO DI E CON 
GIANNI DE BERNARDINIS E 
WALTER BASSANI 
SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA 
12
EVENTI SPECIALI RISERVATI ALLE SCUOLE 
13 
GIOVEDI 20 
BENIAMINO SIDOTI 
AUTORE DELLA NUOVA COLLANA 
EXPERIA GIUNTI 
“ESPERIENZE AD ALTO TASSO DI LOGICA, DIVERTIMENTO E APPRENDIMENTO 
GARANTITO”. SCUOLA PRIMARIA 
FABIA BELLESE 
“TOPO TIP LE REGOLE SERVONO A ... “ 
LETTURA-LABORATORIO CON I NUOVI 
LIBRI - A CURA DI PROMOLETTURA 
GIUNTI EDITORE SCUOLA D’ INFANZIA 
CALENDARIO EVENTI SPECIALI CON AUTORI 
VENERDI 21 
CLAUDIA BARATTI, LADETTO SERENA 
“LE ACQUE E IL CONSORZIO EST SESIA” 
SCUOLA PRIMARIA 
ILARIA MAURRI 
“LA CASA DI LOLA” 
PRESENTAZIONE KIT DIDATTICO IDEATO E REALIZZATO DA CARTHUSIA EDIZIONI CON IL SOSTEGNO DI GRANAROLO SPA 
FORMAZIONE PER INSEGNANTI E 
DISTRIBUZIONE KIT 
SU PRENOTAZIONE 
GLI EVENTI CONTINUANO ANCHE DOPO LA DATA DI CHIUSURA. 
LUNEDI 24 
CHIARA CARMINATI INCONTRA GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI GALLIATE 
MARTEDI 25 
CHIARA CARMINATI, INCONTRO A BELLINZAGO NOVARESE 
CON LA COLLABORAZIONE DEL COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE 
“FUORI AVVENTURE DI CARTA”
14 
ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE 
ALBANESE 
FRANCESCA 
Attrice e SognAttrice, si occupa di progetti culturali oltre a stare 
in scena per grandi e piccini. Al centro del suo lavoro sono il 
teatro e la musica con la grande convinzione che vadano avvi-cinati 
alle persone. Ama recitare e raccontare a pochi centimetri 
dai suoi spettatori. 
ARCHINTO 
FRANCESCA 
BARATTI 
CLAUDIA 
Laureata in architettura, dal 1994 è funzionario Est Sesia di No-vara. 
Ha realizzato studi e progetti di valorizzazione ambientale 
delle acque e pubblicato volumi sulla storia dei canali, dei fonta-nili 
e del paesaggio agricolo-irriguo. 
E’ responsabile dell’Archivio Storico delle Acque e delle Terre 
Irrigue di Novara 
BARBIERI 
ROBERTO 
Musicista e didatta della musica per piccoli e grandi, si avvicina 
al mondo della musica all'età di dodici anni e da allora la ricerca 
e l'approfondimento del linguaggio musicale diventa una pas-sione 
e una fonte di continua ispirazione. 
BELLESE 
FABIA 
Da sempre si occupa di libri, attività con bambini e ragazzi, pro-mozione 
dei libri e educazione alla lettura. Sempre in movimen-to, 
segue le attività laboratoriali di www.promolettura.giunti.it. . 
Ha fondato la Giocoteca di Milano, ed è direttore editoriale della 
casa editrice Babalibri, specializzata nella pubblicazione per i 
bambini piccoli. Ha creato l’Associazione Baba-Umpa! che svol-ge 
attività di divulgazione e promozione del libro per l’infanzia, 
nelle scuole e nelle biblioteche.
15 
ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE 
BIANCHI 
ROBERTA 
Scenografa e maestra d'arte, lavora nell’editoria per ragazzi da 
25 anni. Ha creato e prodotto diverse pubblicazioni e creato 
testate storiche come il Corriere dei Piccoli. 
Da più di un decennio è consulente alla direzione artistica dei 
libri classici di Geronimo Stilton. 
CARMINATI 
CHIARA 
Chiara Carminati scrive storie, poesie e testi teatrali per bambi-ni 
e ragazzi. Specializzata in didattica della poesia, tiene corsi 
di aggiornamento per insegnanti e bibliotecari, in Italia e 
all’estero. Nel 2012 ha ricevuto il Premio Andersen come mi-glior 
autrice. Il suo sito è www.parolematte.it 
COLANGELI 
GABRIELLA 
Diplomata all'istituto tecnico come perito ragioniere e program-matore, 
attualmente è Coordinatore e Referente Provinciale 
Novara e Verbania dell’ AIC (Associazione Italiana Celiachia). 
DE BERARDINIS 
GIANNI 
E’ un disc jockey, produttore discografico, presentatore televisi-vo, 
autore musicale .Ha lavorato per Radio Montecarlo Princi-pato 
di Monaco per circa 3 anni, poi viene reclutato da RaiUno 
per condurre lo show televisivo Discoring su Rai 1 
FERRARA 
ANTONIO 
È autore e illustratore. Si è accostato sempre più intensamente 
alla psicologia dell’età evolutiva e alla scrittura come strumento 
per nominare le emozioni e per narrare il disagio. Tiene labora-tori 
di scrittura creativa “per emozioni” per ragazzi, insegnanti, 
detenuti, degenti
16 
ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE 
GOMBOLI 
MARIO 
Nasce a Brescia nel 1947 e sin dai tempi del liceo scrive fumetti per molte testate, diventando nel 1999 direttore ed editore di Diabolik. Laureato in Architettura diventa continua a dedicarsi ai libri per l’infanzia. I suoi libri sono tradotti in 14 lingue in tutto il mondo 
FIAMMETTA 
GIORGI 
Fiammetta ha sempre avuto fin da piccola tante passioni ma due più grandi delle altre: gli animali e le storie . Così ha pensa- to per tanti anni di diventare veterinaria ma poi ha scelto un al- tro mestiere meraviglioso: quello di editor, che può selezionare le storie più belle inventate dagli scrittori 
ALESSANDRA 
GNECCHI 
RUSCONE 
È una sognatrice giramondo amante dei libri e delle storie. E' stata responsabile editoriale di libri per ragazzi per le principali case editrici italiane. Attualmente è consulente di Giunti Editore con Wonder, 100 grandi personaggi, Gaia e molti altri bei libri. 
LADETTO 
SERENA 
Laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie dal 2007 lavora pres- so l’Associazione Irrigazione Est Sesia occupandosi degli a- spetti ambientali tipici della pianura risicola. Svolge, inoltre, atti- vità didattiche nelle scuole, volte a far conoscere ai giovani la cultura del riso e del territorio. 
LOMBARDI 
MARCO 
Laureato in ingegneria per la pianificazione e gestione del terri- torio al Politecnico di Milano ed al Royal Institute of Technology di Stoccolma. Direttore operativo di Acqua Novara.VCO. 
Ottimista, sposato con tre figli, appassionato di sport e musica.
17 
ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE 
MAGNOLI 
SARA 
Mi chiamo Sara Magnoli, sono giornalista professionista e scri- vo racconti e romanzi per “piccoli” e “grandi”. Vivo in un cinema ristrutturato che era dei miei nonni, in un paesino dove non c’è il mare, ma dove ho mio marito, i miei due figli e qualche gatto. 
MARZOCCA 
GIULIA 
Laureata all’Accademia delle Belle Arti di Brera inizia il suo vi- aggio nell’esoterico attraverso la pittura e la fotografia. Grazie alla letteratura e alla filosofia indaga sull’esistenza della vita attraverso la sua creatività. 
MASSAROTTO 
ARIANNA 
Dietista, Laurea in Dietistica nel 2006 e Master di I livello in Alimentazione e Dietetica Vegetariana si occupa di impostare una terapia dietetica personalizzata su prescrizione medica e di educazione alimentare di gruppo o individuale in tutte le fasce d'età. 
MAURRI 
ILARIA 
Pedagogista, che ha sempre lavorato nel mondo dell’infanzia. Si occupa del coordinamento editoriale per Carthusia Edizione da oltre 10 anni. 
MAZZONI 
DANIELA 
Daniela Mazzoni, prima di dedicarsi alla professione di giornali- sta, ha lavorato per il teatro e tenuto corsi e laboratori per aspi- ranti attori di tutte le età. Scrive novelle per settimanali femmini- li, è l'autrice della collana di libri per bambini "Le avventure di Betta e Matilde" edita da La Memoria del Mondo.
18 
ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE 
MONACO 
LORENZO 
Laureato in Scienze ambientali all’Università di Venezia, è gior-nalista 
professionista e presidente di Tecnoscienza.it, associa-zione 
bolognese che si occupa di divulgazione scientifica fon-data 
con Matteo Pompili e altri. Insegna giornalismo scientifico 
e ambientale all'Ordine dei giornalisti dell'Emilia 
NAVA 
EMANUELA 
Emanuela Nava è nata a Milano, dove vive e lavora. È stata 
sceneggiatrice tv. Ha pubblicato numerosi libri e ha lavorato per 
cinque anni nell'Equipe dell'Albero Azzurro, il programma tv 
della Rai per i più piccoli. 
PANETTA 
MILENA 
Laurea in ostetricia nel Novembre 2009 presso l'Università del 
Piemonte Orientale "A. Avogadro" di Novara. 
Attualmente in maternità . 
POMA 
LUCA 
Giornalista, è il portavoce del comitato “Giù le mani dai bambi-ni” 
Onlus. È stato consigliere del Ministro per gli Affari Esteri per 
il quale ha redatto il piano strategico di comunicazione 
“MAECOM 2013”. 
SANGIOVANNI 
CHIARA 
nata a Milano nel 1976, laureata in Fisica con una grande pas-sione 
per le attività di laboratorio e di rielaborazione creativa 
per bambini... e non solo! Negli ultimi anni si è avvicinata an-che 
al mondo del sociale svolgendo attività con persone diver-samente 
abili che sono veramente persone speciali.
19 
ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE 
SANNA 
ALESSANDRO 
Alessandro Sanna progetta e realizza libri illustrati tradotti ed editi in tutto il mondo. Lavora e collabora con case editrici na- zionali ed internazionali, ha ricevuto il Premio Andersen come miglior libro dell’anno e come migliore illustratore. Docente di illustrazione per l’editoria presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. www.alessandrosanna.com 
SIDOTI 
BENIAMINO 
Beniamino Sidoti si occupa di gioco e narrazione, di scrittura creativa e animazione alla lettura. Per Giunti ha ideato e scritto i volumi della collana pratica di divulgazione Experia, i mazzi di giochi Straparoliere (giocando con l'italiano) e Stramemo (giocando con la memoria). 
SONCIN 
SUSANNA 
Si occupa da anni di progetti di promozione della lettura e dei libri nella “Bibliocastello” del Comune di Galliate. Segue da tem- po percorsi rivolti ai piccolissimi ed è una delle figure più signifi- cative nel proprio territorio per il progetto “Nati per leggere. 
SUSINI 
VITTORIANA 
È diplomata Dietista presso l'Università di Bologna. Esercita la sua professione conciliando anche la passione per la scrittura . Tiene conferenze per Associazioni, centri di cultura e per divul- gare attraverso il cibo naturale un messaggio di salute e benes- sere. 
TAMARO 
SUSANNA 
Nata a Trieste si è diplomata in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. Dopo aver lavorato per la televisione, realiz- zando documentari scientifici, si è dedicata alla scrittura e ha pubblicato romanzi di straordinario successo. È una delle scrit- trici italiane più conosciute e amate in tutto il mondo.
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE - EVENTO SPECIALE 
CASTELLO SALA CONSILIARE ORE 21,00 
GIU' LE MANI DAI BAMBINI 
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFANZIA 
CAMPAGNA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL DIRITTO 
ALLA SALUTE DEI BAMBINI CONTRO GLI ABUSI NELLA 
SOMMINISTRAZIONE DI PSICOFARMACI E LE SPECULAZIONI DELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA 
TUTTI SONO INVITATI 
INTERVENGONO:LUCA POMA GIORNALISTA E PORTAVOCE 
DEL COMITATO "GIÙ LE MANI DAI BAMBINI" ONLUS 
MEDICI PEDIATRI 
20 
ANNAMODE 
VIALE B.QUAGLIOTTI 89 
GALLIATE - 0321.862802 
GELATERIA VIRGINIA 
VIALE B.QUAGLIOTTI 93 
GALLIATE - 0321.806709 
FARMACIA MANTELLINO 
P.ZA MARTIRI 1 
GALLIATE - 0321 861197 
BIRRERIA BEERBACCO 
PIAZZA MARTIRI - GALLIATE 
COOP MADRETERRA 
VIA SS MARTIRI 37 - GALLIATE 
PASTICCERIA F.LLI LUSIAN 
PIAZZA MARTIRI - GALLIATE 
FARMACIA CUSARO 
PIAZZA V.VENETO 7 
GALLIATE - 0321.861302 
BENESSERE CAPELLI 
VIA S.G.IUS.M.GAMBARO 16 
GALLIATE - 0321 806709 
2 COLONNE BAR 
PIAZZA MARTIRI 17 
GALLIATE - 0321.861427 
BIRRERIA GALLO D’ORO 
VIA GRAMSCI 25 GALLIATE 
GELATERIA DOROTHY 
VIALE B.QUAGLIOTTI 93 GALLIATE 
GIORGIO FRUTTA & VERDURA 
P.ZA MARTIRI 3 - GALLIATE 
CENTRO ESTETICO 
MARIPOSA 
VIA S.G.IUS.M.GAMBARO 43 
GALLIATE - 0321 863220 
LA RAMBLA TEX MEX 
VIALE B.QUAGLIOTTI 36 
GALLIATE - 0321.861427 
PANETTERIA MASSARENTI 
VIA P. CUSTODI 28 - GALLIATE 
CANILE LA CUCCIA - GALLIATE 
SI RINGRAZIA…..
21 
SI RINGRAZIA…. 
CASCINA CRIMEA SAS - 
VIA CASCINA CRIMEA, 1 28043 BELLINZAGO NOVARESE(NO) 
CELL 335.8174463 CRISTINA - 333.4370891 | 
SITO WWW.CASCINACRIMEA.IT - EMAIL INFO@CASCINACRIMEA.IT 
KIWI SRL 
LAVORAZIONI PLEXIGLASS 
E FALEGNAMERIA 
Via Fauser 7 GALLIATE
22
23 
ORGANIZZAZIONE “LA FABBRICA D’ARTE” 
La Fabbrica D’Arte nasce il 1 settembre 2007 a Galliate per iniziativa di Laura Pigozzo, attrice e regista, e Milena Ferrari. 
L’intento è creare uno spazio dove si possano mettere in gioco le proprie capa- cità e propensioni artistiche, una full immersion nell’Arte, sia questa teatrale, figurativa o musicale. 
Durante questi anni si sono aggiunti numerosi soci, tra cui Walter Bassani, che hanno dato il loro apporto artistico, generando la produzione di spettacoli teatra- li, musicali e cinematografici. 
Teatro : Corso di teatro per bambini/ Teatro per disabili/ Teatro per ragazzi/ Teatro per adulti/ Burlesque/ Teatro per bambini in lingua inglese, tedesca, spa- gnola e Lis/ Teatro dei segni; 
Musica : Corso di musica/ Solfeggio cantato/ Computer Music/ Sound Designer/ Tastiera/ Pianoforte/ Chitarra acustica & elettrica/ Batteria/ Fisarmonica/ Violino/ 
La produzione artistica è in continua espansione e diversificazione, organizzan- do eventi, manifestazioni e spettacoli itineranti.. 
Iscriversi al La Fabbrica D’Arte: 
Essere socio ti da diritto a molte opportunità: 
 Partecipare ai corsi tenuti in associazione 
 Partecipare agli eventi 
 Partecipare alle gite 
 Partecipare a tornei e gare 
 Usufruire dei servizi riservati ai soli soci 
 Usufruire dei locali per feste e compleanni 
 Dare il tuo contributo per iniziative 
 Proporre i tuoi progetti agli altri soci e vederli realizzare 
 Conoscere nuovi amici con gli stessi interessi. 
 Usufruire di sconti particolari nei negozi convenzionati. 
Per informazioni: info@lafabbricadarte.it - 328.4745015 - 
Sede operativa: Via San Giuseppe Maria Gambaro 23 - Galliate 
Segreteria aperta dal lunedì al venerdì ore 16 - 19. 
www.lafabbricadarte.it 
Laura Pigozzo 
Milena Ferrari 
Walter Bassani
ALL’INTERNO DEL CASTELLO E DELLA BIBLIOTECA POTRETE TROVARE A VOSTRA DISPOSIZIONE GLI EROGATORI DI ACQUA FRESCA POTABILE .

More Related Content

What's hot

Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatoreCs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
redazione gioianet
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Comunicatecivi
 
Settembre al Borgo 2009 kidville
Settembre al Borgo 2009 kidvilleSettembre al Borgo 2009 kidville
Settembre al Borgo 2009 kidvillestudioesse
 
Locandina a3 versione1
Locandina a3 versione1Locandina a3 versione1
Locandina a3 versione1Andrea Valeri
 
Cs pillole di seduzione 14 luglio
Cs pillole di seduzione 14 luglioCs pillole di seduzione 14 luglio
Cs pillole di seduzione 14 luglionoi stessi
 
Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015
digitalPA
 
Mercatu di Natale 2019
Mercatu di Natale 2019Mercatu di Natale 2019
Mercatu di Natale 2019
STOLFI Antoine
 
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziativeCarnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
Estensecom
 
Cs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatoreCs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatore
redazione gioianet
 
Natale in centro a Gemona
Natale in centro a GemonaNatale in centro a Gemona
Natale in centro a GemonaGemona Turismo
 
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual ProgramPalio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Comunicatecivi
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Comunicatecivi
 
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017 al 26 febbraio 2017
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017  al 26 febbraio 2017Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017  al 26 febbraio 2017
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017 al 26 febbraio 2017
Gemona Turismo
 
La grande invasione 2017
La grande invasione 2017La grande invasione 2017
La grande invasione 2017
Quotidiano Piemontese
 
programma notte bianca CIV "Il Mulino"
programma notte bianca CIV "Il Mulino"programma notte bianca CIV "Il Mulino"
programma notte bianca CIV "Il Mulino"
Civ Il Mulino
 
Gemona Turismo Informa: eventi dal 15 al 21 maggio 2017
Gemona Turismo Informa: eventi dal 15 al 21 maggio 2017Gemona Turismo Informa: eventi dal 15 al 21 maggio 2017
Gemona Turismo Informa: eventi dal 15 al 21 maggio 2017
Gemona Turismo
 
Estate 2015
Estate 2015Estate 2015
Estate 2015
Comune di Andrano
 
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
pantaleoromano
 

What's hot (19)

Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatoreCs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
 
Settembre al Borgo 2009 kidville
Settembre al Borgo 2009 kidvilleSettembre al Borgo 2009 kidville
Settembre al Borgo 2009 kidville
 
Locandina a3 versione1
Locandina a3 versione1Locandina a3 versione1
Locandina a3 versione1
 
Cs pillole di seduzione 14 luglio
Cs pillole di seduzione 14 luglioCs pillole di seduzione 14 luglio
Cs pillole di seduzione 14 luglio
 
Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015
 
Natale coi fiocchi a Torino
Natale coi fiocchi a TorinoNatale coi fiocchi a Torino
Natale coi fiocchi a Torino
 
Mercatu di Natale 2019
Mercatu di Natale 2019Mercatu di Natale 2019
Mercatu di Natale 2019
 
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziativeCarnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
 
Cs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatoreCs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatore
 
Natale in centro a Gemona
Natale in centro a GemonaNatale in centro a Gemona
Natale in centro a Gemona
 
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual ProgramPalio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
 
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017 al 26 febbraio 2017
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017  al 26 febbraio 2017Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017  al 26 febbraio 2017
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017 al 26 febbraio 2017
 
La grande invasione 2017
La grande invasione 2017La grande invasione 2017
La grande invasione 2017
 
programma notte bianca CIV "Il Mulino"
programma notte bianca CIV "Il Mulino"programma notte bianca CIV "Il Mulino"
programma notte bianca CIV "Il Mulino"
 
Gemona Turismo Informa: eventi dal 15 al 21 maggio 2017
Gemona Turismo Informa: eventi dal 15 al 21 maggio 2017Gemona Turismo Informa: eventi dal 15 al 21 maggio 2017
Gemona Turismo Informa: eventi dal 15 al 21 maggio 2017
 
Estate 2015
Estate 2015Estate 2015
Estate 2015
 
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
 

Viewers also liked

Comune di Galliate, bilancio previsione 2016
Comune di Galliate, bilancio previsione 2016Comune di Galliate, bilancio previsione 2016
Comune di Galliate, bilancio previsione 2016
Davide Ferrari
 
Buoni Carburante, bilancio a consuntivo
Buoni Carburante, bilancio a consuntivoBuoni Carburante, bilancio a consuntivo
Buoni Carburante, bilancio a consuntivoDavide Ferrari
 
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
Davide Ferrari
 
Bilancio 2015 previsionale
Bilancio 2015 previsionaleBilancio 2015 previsionale
Bilancio 2015 previsionale
Davide Ferrari
 
Bilancio 2012 definitivo
Bilancio 2012 definitivoBilancio 2012 definitivo
Bilancio 2012 definitivoDavide Ferrari
 
Equilibri 2013 Galliate
Equilibri 2013 GalliateEquilibri 2013 Galliate
Equilibri 2013 GalliateDavide Ferrari
 
Assestamento 2013
Assestamento 2013Assestamento 2013
Assestamento 2013
Davide Ferrari
 
Comune di Galliate, Bilancio 2014, 29 settembre 14
Comune di Galliate, Bilancio 2014, 29 settembre 14Comune di Galliate, Bilancio 2014, 29 settembre 14
Comune di Galliate, Bilancio 2014, 29 settembre 14
Davide Ferrari
 

Viewers also liked (9)

Comune di Galliate, bilancio previsione 2016
Comune di Galliate, bilancio previsione 2016Comune di Galliate, bilancio previsione 2016
Comune di Galliate, bilancio previsione 2016
 
Buoni Carburante, bilancio a consuntivo
Buoni Carburante, bilancio a consuntivoBuoni Carburante, bilancio a consuntivo
Buoni Carburante, bilancio a consuntivo
 
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
Rendiconto 2014 e tariffe TARI 215
 
Bilancio 2015 previsionale
Bilancio 2015 previsionaleBilancio 2015 previsionale
Bilancio 2015 previsionale
 
Bilancio 2012 definitivo
Bilancio 2012 definitivoBilancio 2012 definitivo
Bilancio 2012 definitivo
 
Preso per le guide2
Preso per le guide2Preso per le guide2
Preso per le guide2
 
Equilibri 2013 Galliate
Equilibri 2013 GalliateEquilibri 2013 Galliate
Equilibri 2013 Galliate
 
Assestamento 2013
Assestamento 2013Assestamento 2013
Assestamento 2013
 
Comune di Galliate, Bilancio 2014, 29 settembre 14
Comune di Galliate, Bilancio 2014, 29 settembre 14Comune di Galliate, Bilancio 2014, 29 settembre 14
Comune di Galliate, Bilancio 2014, 29 settembre 14
 

Similar to Programma Avventure di Carta 2014

Sondrio Natale 2022 - Gli eventi
Sondrio Natale 2022 - Gli eventiSondrio Natale 2022 - Gli eventi
Sondrio Natale 2022 - Gli eventi
Marco Alberti
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Comunicatecivi
 
Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013
MG Market
 
Comunicato stampa novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
Comunicato stampa   novello sotto il castello, nel centro storico di conversanoComunicato stampa   novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
Comunicato stampa novello sotto il castello, nel centro storico di conversanoredazione gioianet
 
direfareleggeregiocare 2017 - il programma
 direfareleggeregiocare 2017 - il programma direfareleggeregiocare 2017 - il programma
direfareleggeregiocare 2017 - il programma
Giuseppe Bartorilla
 
Piazza Castello - Aprile 2015
Piazza Castello - Aprile 2015Piazza Castello - Aprile 2015
Piazza Castello - Aprile 2015
digitalPA
 
Programma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei BimbiProgramma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei Bimbiconversanoweb
 
Eventi epifania 2017 in liguria
Eventi epifania 2017 in liguriaEventi epifania 2017 in liguria
Eventi epifania 2017 in liguria
LiForYou
 
Depliant borghi e presepi 2015
Depliant borghi e presepi 2015Depliant borghi e presepi 2015
Depliant borghi e presepi 2015
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf
Giorgia Ridōmi
 
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Quotidiano Piemontese
 
Decemberfest 2013 comunicato stampa
Decemberfest 2013   comunicato stampaDecemberfest 2013   comunicato stampa
Decemberfest 2013 comunicato stamparedazione gioianet
 
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
Città di San Benedetto del Tronto
 
Natale coi fiocchi 2011
Natale coi fiocchi 2011 Natale coi fiocchi 2011
Natale coi fiocchi 2011
Davide Ferrari
 
Gaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 nataleGaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 natale
Affittoprotetto.it
 
Programma Dicembre Ostigliese 2016
Programma Dicembre Ostigliese 2016Programma Dicembre Ostigliese 2016
Programma Dicembre Ostigliese 2016
Paola Merighi
 
Borghi e presepi 2017/2018
Borghi e presepi 2017/2018Borghi e presepi 2017/2018
Borghi e presepi 2017/2018
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Federica Pucci
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Federica Pucci
 

Similar to Programma Avventure di Carta 2014 (20)

Sondrio Natale 2022 - Gli eventi
Sondrio Natale 2022 - Gli eventiSondrio Natale 2022 - Gli eventi
Sondrio Natale 2022 - Gli eventi
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
 
Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013
 
Comunicato stampa novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
Comunicato stampa   novello sotto il castello, nel centro storico di conversanoComunicato stampa   novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
Comunicato stampa novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
 
direfareleggeregiocare 2017 - il programma
 direfareleggeregiocare 2017 - il programma direfareleggeregiocare 2017 - il programma
direfareleggeregiocare 2017 - il programma
 
Piazza Castello - Aprile 2015
Piazza Castello - Aprile 2015Piazza Castello - Aprile 2015
Piazza Castello - Aprile 2015
 
Programma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei BimbiProgramma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei Bimbi
 
Eventi epifania 2017 in liguria
Eventi epifania 2017 in liguriaEventi epifania 2017 in liguria
Eventi epifania 2017 in liguria
 
Depliant borghi e presepi 2015
Depliant borghi e presepi 2015Depliant borghi e presepi 2015
Depliant borghi e presepi 2015
 
349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf
 
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
 
Presentare la villa top
Presentare la villa topPresentare la villa top
Presentare la villa top
 
Decemberfest 2013 comunicato stampa
Decemberfest 2013   comunicato stampaDecemberfest 2013   comunicato stampa
Decemberfest 2013 comunicato stampa
 
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
 
Natale coi fiocchi 2011
Natale coi fiocchi 2011 Natale coi fiocchi 2011
Natale coi fiocchi 2011
 
Gaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 nataleGaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 natale
 
Programma Dicembre Ostigliese 2016
Programma Dicembre Ostigliese 2016Programma Dicembre Ostigliese 2016
Programma Dicembre Ostigliese 2016
 
Borghi e presepi 2017/2018
Borghi e presepi 2017/2018Borghi e presepi 2017/2018
Borghi e presepi 2017/2018
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56
 

More from Davide Ferrari

Bilancio 2019
Bilancio 2019Bilancio 2019
Bilancio 2019
Davide Ferrari
 
Bilancio 2018 comune di Galliate
Bilancio 2018  comune di GalliateBilancio 2018  comune di Galliate
Bilancio 2018 comune di Galliate
Davide Ferrari
 
Riqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
Riqualificazione viale Beato Quagliotti - GalliateRiqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
Riqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
Davide Ferrari
 
Bilancio 2017
Bilancio 2017Bilancio 2017
Bilancio 2017
Davide Ferrari
 
Noisicuri a galliate
Noisicuri a galliateNoisicuri a galliate
Noisicuri a galliate
Davide Ferrari
 
Assestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
Assestamento di Bilancio 2014 comune di GalliateAssestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
Assestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
Davide Ferrari
 
Natale coi fiocchi 2014
Natale coi fiocchi 2014Natale coi fiocchi 2014
Natale coi fiocchi 2014
Davide Ferrari
 
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di GalliateRegolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
Davide Ferrari
 
Rendiconto 2013. Chiusura bilancio
Rendiconto 2013. Chiusura bilancioRendiconto 2013. Chiusura bilancio
Rendiconto 2013. Chiusura bilancio
Davide Ferrari
 
Bilancio sociale fine mandato
Bilancio sociale fine mandatoBilancio sociale fine mandato
Bilancio sociale fine mandato
Davide Ferrari
 
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
Davide Ferrari
 
Rendiconto 2012 definitivo
Rendiconto 2012 definitivoRendiconto 2012 definitivo
Rendiconto 2012 definitivoDavide Ferrari
 
Official imu sindaco incontra
Official imu sindaco incontraOfficial imu sindaco incontra
Official imu sindaco incontraDavide Ferrari
 
Comune di Galliate, guida all'IMU
Comune di Galliate, guida all'IMUComune di Galliate, guida all'IMU
Comune di Galliate, guida all'IMUDavide Ferrari
 

More from Davide Ferrari (14)

Bilancio 2019
Bilancio 2019Bilancio 2019
Bilancio 2019
 
Bilancio 2018 comune di Galliate
Bilancio 2018  comune di GalliateBilancio 2018  comune di Galliate
Bilancio 2018 comune di Galliate
 
Riqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
Riqualificazione viale Beato Quagliotti - GalliateRiqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
Riqualificazione viale Beato Quagliotti - Galliate
 
Bilancio 2017
Bilancio 2017Bilancio 2017
Bilancio 2017
 
Noisicuri a galliate
Noisicuri a galliateNoisicuri a galliate
Noisicuri a galliate
 
Assestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
Assestamento di Bilancio 2014 comune di GalliateAssestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
Assestamento di Bilancio 2014 comune di Galliate
 
Natale coi fiocchi 2014
Natale coi fiocchi 2014Natale coi fiocchi 2014
Natale coi fiocchi 2014
 
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di GalliateRegolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
Regolamenti IMU, TASI, TARI 2014 comune di Galliate
 
Rendiconto 2013. Chiusura bilancio
Rendiconto 2013. Chiusura bilancioRendiconto 2013. Chiusura bilancio
Rendiconto 2013. Chiusura bilancio
 
Bilancio sociale fine mandato
Bilancio sociale fine mandatoBilancio sociale fine mandato
Bilancio sociale fine mandato
 
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
Bilancio di previsione 2013. Consiglio Comunale 4 giugno 2013
 
Rendiconto 2012 definitivo
Rendiconto 2012 definitivoRendiconto 2012 definitivo
Rendiconto 2012 definitivo
 
Official imu sindaco incontra
Official imu sindaco incontraOfficial imu sindaco incontra
Official imu sindaco incontra
 
Comune di Galliate, guida all'IMU
Comune di Galliate, guida all'IMUComune di Galliate, guida all'IMU
Comune di Galliate, guida all'IMU
 

Programma Avventure di Carta 2014

  • 1.
  • 2. AVVENTURE DI CARTA 2014 PROMOTER: COMUNE DI GALLIATE ORGANIZZAZIONE: LA FABBRICA D’ARTE DIREZIONE ARTISTICA: LAURA PIGOZZO PROJECT MANAGER: MILENA FERRARI DIRETTORE MUSICALE: WALTER BASSANI PROGETTO GRAFICO: MILENA FERRARI UFFICIO STAMPA: GIULIA MARZOCCA UFFICIO COMUNICAZIONE: ANDREA FIORENTINI UFFICIO MARKETING: GIULIA MARZOCCA REFERENTE COMUNALE DELLA MANIFESTAZIONE: SUSANNA SONCIN UFFICIO STAFF SERENA UGLIETTI MOSTRA MERCATO: CARLOTTA BARLA & MARIA ROSA LA SPISA PARTNER: AIC ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA ACQUA NOVARA VCO SPA ASTORINA BIMBIFELICIACASA.BLOGSPOT.IT CANILE LA CUCCIA CASCINA CRIMEA COMUNE DI ERACLEA (VENEZIA) CONFRATERNITA RISI E TOCHI EST SESIA EDITORIALE SCIENZA LEGAMBIENTE GALLIATE PANINI PROMOLETTURA GIUNTI EDITORE TRENORD TEKNOSCIENZA CON LA COLLABORAZIONE: BIBLIOTECA COMUNALE DI GALLIATE MOSTRA MERCATO DEI LIBRI a cura di Libreria 3Elle EDITORI OSPITI: BABALIBRI EDIZIONE DEDALO EDITORIALE SCIENZA EDITORIALE GIUNTI PANINI SPA EDITORE LA BANCARELLA EDITORE LINEADARIA IPPOCAMPO EDIZIONI ASTRAGALO LIBRERIA EDITRICE LA MEMORIA DEL MONDO GIACOMO MORANDI EDITORE CON IL PATROCINIO:  EXPO 2015 PROGETTO SCUOLA  COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L’UNESCO  PREMIO ANDERSEN  NATI PER LEGGERE  FONDAZIONE PER LEGGERE 2
  • 3. Presentazione Avventure di Carta è la manifestazione di letteratura per l’infanzia che Galliate da 23 anni ha il piacere di ospitare nel suo bellissimo castello sforzesco, cuore della cittadina. Molto importante nel settore dell’editoria, Avventure di Carta è diventata nel tempo un appuntamento fisso tra piccoli lettori e autori ed illustratori che si ritrovano in queste fredde giornate autunnali intorno a un libro e magari ad una gustosa merenda… Dal 9 al 23 novembre 2014…due settimane di cultura, letteratura, libera informazione intorno al libro per l’infanzia… Autori, illustratori, artisti di ogni genere si danno appuntamento per presentare e diffon- dere l’arte e quindi il libro come massimo strumento per la comunicazione tra grandi e piccini di tutte le età fino ai giovani adulti. ‘Un bambino che legge è un adulto che pensa’. Con questa frase da qualche anno vogliamo partire per ricordarci quanto la letteratura per l’infanzia possa essere impor- tante nella crescita di ogni singola piccola persona. Come ogni anno la manifestazione si snocciola in tre weekend aperti al pubblico men- tre la settimana è completamente dedicate alle scuole che, da tutto il territorio novare- se e milanese vengono in gita per conoscere i propri beniamini… EDIZIONE 2014 : Gocce di H2O…e tante fanno il mare… Quest’anno vogliamo viaggiare sul tema dell’acqua in tutte le sue forme: Acqua come vita, come madre e fonte da cui tutto ha inizio, Acqua come turismo, Acqua come energia, come salute ed alimentazione, Acqua come ambiente, come mezzo di trasporto ma anche Acqua come guerra… “…e il naufragar m’è dolce in questo mare….” BUONA AVVENTURA A TUTTI Laura Pigozzo Direttore Artistico XXIII°Edizione 3
  • 4. DOMENICA 9 NOVEMBRE INAUGURAZIONE XXIII EDIZIONE A SEGUIRE : PICCOLI PERFORMERS LIQUIDI IMPROVVISAZIONI TEATRALI MUSICALI SULL’ACQUA A CURA DELLA PICCOLA ACCADEMIA TEATRALE “LA FABBRICA D’ARTE” CON FILIPPO AIROLDI, SIMONE AIROLDI, MICHELE GALLINI, ALICE FERRACCIOLI, ANNALISA FERRACCIOLI, REBECCA LUSSI, BENEDETTA MANTOVANI, LEONARDO TORRISI SALA CONSILIARE ORE 18.00 INTERVERRANNO : LAURA PIGOZZO, MARIO GOMBOLI, CLAUDIA BARATTI, ANNA BOSSI, ROBERTO GAZZOLA, GIULIA MARZOCCA, SUSANNA SONCIN. APERTURA MOSTRE ORE 18,30 *IL PAZZO ZOO DI MARIO GOMBOLI IN BIBLIOTECA *L’ACQUA DISEGNA IL PAESAGGIO *CANALE CAVOUR *VIAGGIO ESOTERICO NEL BLU DI GIULIA MARZOCCA CASTELLO SALE SUD 4 CASTELLO SALE SUD ORE 18,30 APERITIVO LETTERARIO A CURA “BAR 2 COLONNE” A CURA DEL CONSORZIO EST SESIA NOVARA *IL MIO ALBERO A CURA DI LEGAMBIENTE GALLIATE CIRCOLO SETTE FONTANE CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA I.CALVINO DI GALLIATE, E LA COLLABORAZIONE DI ANNA BOSSI
  • 5. SABATO 15 NOVEMBRE SALE SUD ORE 10,30 ANGOLO NATI PER LEGGERE LEGGERMENTE LETTURE COCCOLOSE PER BAMBINI SVOLTE DAI VOLONTARI NATI PER LEGGERE SALA CONSILIARE ORE 11,00 PRESENTAZIONE LIBRO SULLA FORMAZIONE NATI PER LEGGERE OVEST TICINO 2014 INTERVERRANNO I REFERENTI DELLE BIBLIOTECHE OVEST TICINO SALE SUD ORE 12,00 BUFFET LETTERARIO A CURA DI MADRETERRA 5 SALA CONSILIARE ORE 16,00 SUONAMI UNA CANZONE LETTURA TEATRALE CON MUSICA DAL VIVO DI E CON CON FRANCESCA ALBANESE (VOCE) E ROBERTO BARBIERI (MUSICA IN SCENA) IN UNA SCENA POPOLATA DI STRUMENTI MUSICALI PROVENIENTI DALLE PIÙ DISPARATE PARTI DEL MONDO, UN MUSICISTA E UN’ATTRICE RACCONTANO E SUONANO STORIE. TRA SUONI DI PERCUSSIONI, SONAGLI E MELODIE DI FLAUTI, PICCOLI E GRANDI SARANNO INVITATI ALL’ASCOLTO DI RACCONTI DI BAMBINI LANA, STANCHE TARTARUGHE E MAGICHE CREATURE. SPETTACOLO PER LE FAMIGLIE ENTRATA LIBERA
  • 6. DOMENICA 16 NOVEMBRE LEGGERMENTE LETTURE COCCOLOSE PER BAMBINI SVOLTE DAI VOLONTARI NATI PER LEGGERE PRESENTAZIONE LIBRO LA SCUOLA FA LA DIFFERENZA INTERVERRANNO I REFERENTI DELLA FONDAZIONE PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA IN BIBLIOTECA ORE 11,00 OFFERTO DA TRATTORIA PONTIDA VIA PONTIDA 6 NOVARA CUCINA SENZA GLUTINE 6 IN CASO DI MALTEMPO SI TERRÀ UNO SPETTACOLO ALL’INTERNO DELLA SALA CONSILIARE. AD OGNI PARTECIPANTE SARÀ CONSEGNATO IL BULBO DA PORTARE A CASA E PIANTARE IN UN VASO. IN PRIMAVERA I VASI FIORITI SARANNO ESPOSTI SU BALCONI E FINESTRE E PARTECIPERANNO ALL’EVENTO “GALLIATE FIORITA”. SALE SUD ORE 10,30 ANGOLO NATI PER LEGGERE GIOCO INTERATTIVO IN FUGA DAL GLUTINE GIOCO PER TUTTI I BAMBINI DA 8 A 11 ANNI ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE CELIACHIA PIEMONTE-VALLE D’AOSTA IN BIBLIOTECA ORE 15,30 ANGOLO DELLA SCIENZA E CORTILE BIBLIOTECA IL COMITATO DELLA FESTA DEI NONNI INSIEME CON WALTER BASSANI, L’ASSOCIAZIONE GENITORI E L’ISTITUTO AGRARIO BONFANTINI VI DANNO APPUNTAMENTO PER CONDIVIDERE UN’ESPERIENZA EXTRA GENERAZIONALE FOSSATO CASTELLO ORE 16,00 INGRESSO SUD-OVEST (LATO VIA CADUTI) FESTA DEI NONNI PIANTUMAZIONE DEI BULBI NEL FOSSATO DEL CASTELLO TUTTI I BAMBINI SONO INVITATI COI LORO NONNI A PIANTARE I BULBI DI TULIPANI.
  • 7. SABATO 22 NOVEMBRE SALE SUD ORE 16,30 NASCITA INTEGRALE INCONTRO INFORMATIVO SUL PARTO IN CASA & LOTUS BIRTH A CURA DELLE OSTETRICHE BIANCO, GARIDDI, PANETTA E SORBELLO DALL’ESPERIENZA GALLIATESE DI CLELIA RACCONTATA DA MILENA PANETTA E ANDREA SANTAGOSTINI 7 SALE SUD ORE 10,30 ANGOLO NATI PER LEGGERE LEGGERMENTE LETTURE COCCOLOSE PER BAMBINI SVOLTE DAI VOLONTARI NATI PER LEGGERE IN BIBLIOTECA ORE 15,30 ANGOLO DELLA SCIENZA ESPERIMENTI SCIENTIFICI CON FRUTTA E VERDURA E ALTRE DELIZIE & WATER TRIPS A CURA DI TEKNOSCIENZA & EDITORIALE SCIENZA CON LORENZO MONACO INCONTRO GRATUITO SU PRENOTAZIONE PRIMO INCONTRO ORE 15.00 SECONDO INCONTRO ORE 16.30 DA 6 A 11 ANNI
  • 8. DOMENICA 23 NOVEMBRE EVENTO SPECIALE A PRANZO CON IL NONNO NIPOTI E NONNI IN UN PRANZO IN CASTELLO CON LA TRADIZIONE DEL RISO….. LA CITTÀ DI GALLIATE OSPITERÀ LA CITTÀ DI ERACLEA (VE) CHE PRESENTERÀ A TUTTI RISO E TOCHI, OVVERO UN PIATTO POVERO DELLA TRADIZIONE VENE- TA CON IL RISO CARNAROLI PRODOTTO A RIDOSSO DEL MARE…. IL TUTTO ABBINATO CON UN OTTIMO RABOSO VERONESE. 2,50 EURO CASTELLO SFORZESCO ORE 12,00 IL MAGICO TEATRINO DI LUCA SPETTACOLO PER BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI SALA CONSILIARE ORE 16,00 8 Mi presento. Sono Luca Elias e più che un comico, un mago, un clown, preferisco definirmi un professionista “Cacciatore di sorrisi” … è la mia passione. UN TRENO DI LIBRI & RISO TRENO SPECIALE MILANO-GALLIATE-MILANO PRENOTAZIONE NECESSARIA INTRATTENIMENTO DURANTE IL VIAGGIO CON LETTURE ANIMATE, PERFORMANCES E ALTRE SORPRESE. NEL CASTELLO TROVERETE: DEGUSTAZIONI, SPETTACOLI, GIOCHI, BANCA- RELLE, LIBRI, MOSTRE, VISITE GUIDATE E TAN- TO ANCORA. IL BIGLIETTO È COMPRENSIVO DI ANDATA&RITORNO INGRESSO AL CASTELLO DEGUSTAZIONE RISO E TOCHI DEGUSTAZIONE VINO SPETTACOLI E VISITE ALLE MOSTRE
  • 9. DOMENICA 23 NOVEMBRE SALE SUD ORE 15,30 SUPER CLAUS ... MA CHI SI NASCONDE IN QUEL COSTUME DA SUPER EROE? SUPER CLAUS HA UN UNICO, VERO SUPER POTERE, QUELLO DI VOLERE UN SUPER BENE A TUTTI I BAMBINI DEL MONDO. CON L'AUTRICE ROBERTA BIANCHI DAI 6 ANNI, MAX 35 BAMBINI. PRENOTAZIONE NECESSARIA SAID, LA MAGIA DELLA NARRAZIONE E DELLE STORIE CON TESORI NASCOSTI CON ALESSANDRA GNECCHI RUSCONE DAI 6 ANNI, MAX 35 BAMBINI. PRENOTAZIONE NECESSARIA UN PALLONCINO D’ACQUA PENSIERI LIQUIDI PER PALLONCINI VOLANTI LANCIO COLLETTIVO DEI PALLONCINI PER SALUTARE LA FINE DI AVVENTURE DI CARTA EVENTO A CURA DI IMMOBILTRADE GALLIATE PIAZZA CASTELLO ORE 17,30 SALE SUD ORE 15,30 BUFFET CONCLUSIVO A cura della Birreria GALLO D’ORO SALE SUD ORE 18,30 9
  • 10. EVENTI SPECIALI RISERVATI ALLE SCUOLE PER I GIOVANI VISITATORI IN GITA CON LA SCUOLA AVVENTURE DI CARTA RISERVA EVENTI SPECIALI. DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ SONO SEMPRE DISPONIBILI:  VISITE GUIDATE ALLE MOSTRE E AL CASTELLO  LETTURE ANIMATE  AVVENTURE DI PENTAGRAMMA  TEATRO IN BRICIOLE CALENDARIO EVENTI SPECIALI CON AUTORI LUNEDI 10 SARA MAGNOLI UNA GOCCIA D’ACQUA E I SUOI AMICI. SCUOLA D’INFANZIA & PRIMARIA DAI 3 AI 7 ANNI MARIO GOMBOLI IL PAZZO ZOO. DAI 6 ANNI IN FUGA DAL GLUTINE GIOCO INTERATTIVO SCOLASTICO SULLA CELIACHIA AIC PIEMONTE E VALLE D’AOSTA INTERVIENE GABRIELLA COLANGELI E DOTT.SSA ARIANNA MASSAROTTO SCUOLA PRIMARIA MARTEDÌ 11 FIAMMETTA GIORGI COME NASCE UN LIBRO DALLA SCELTA DEL MANOSCRITTO ALLE ILLUSTRAZIONI” SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO IN FUGA DAL GLUTINE GIOCO INTERATTIVO SCOLASTICO SULLA CELIACHIA AIC PIEMONTE E VALLE D’AOSTA INTERVIENE GABRIELLA COLANGELI E DOTT.SSA ARIANNA MASSAROTTO SCUOLA PRIMARIA 10
  • 11. EVENTI SPECIALI RISERVATI ALLE SCUOLE MERCOLEDI 12 DANIELA MAZZONI “LE AVVENTURE DI BETTA E MATILDE”. STORIE CHE TOCCANO IL TEMA DELL’ACQUA E DEI GATTI. SCUOLA PRIMARIA SARA MAGNOLI, “BRIVIDI SCOLASTICI “ SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO EMANUELA NAVA “VIAGGIO NEI SUOI LIBRI SUL TEMA DELL’ACQUA” SCUOLA PRIMARIA REGALO A EMANUELA NAVA DURANTE L’INTERVENTO DELL’AUTRICE 3 ATTRICI DI TEATRO DEI SEGNI DE LA FABBRICA D’ARTE LEGGERANNO ‘GUARDA GUARDA’ IN LIS. CON CORINNA GARBASSI, GIULIA MARCONATO & GRETA PULVIRENTI CALENDARIO EVENTI SPECIALI CON AUTORI GIOVEDI 13 CHIARA SANGIOVANNI “SOPRA, SOTTO O DENTRO L’ACQUA” SCUOLA D’INFANZIA CHIARA SANGIOVANNI SPRUZZI D’ACQUA SCUOLA PRIMARIA VENERDI 14 SARA MAGNOLI “PAROLE PAROLE PAROLE” SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTI SUPERIORI ALESSANDRO SANNA INCONTRO CON GLI STUDENTI INCONTRO CON SCUOLA PRIMARIA E LICEO ARTISTICO MUSICALE CASORATI VITTORIANA SUSINI “NATURALMENTE DOLCE” SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 11
  • 12. EVENTI SPECIALI RISERVATI ALLE SCUOLE LUNEDI 17 NINO FERRARA INCONTRA LE SCUOLE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E LICEO DELLE SCIENZE UMANE MARTEDI 18 FRANCESCA ARCHINTO “IL MESTIERE DELL’EDITORE” SCUOLA PRIMARIA FRANCESCA ARCHINTO LABORATORIO BABALIBRI SCUOLA D’INFANZIA MARCO LOMBARDI “ACQUA POTABILE” SCUOLA PRIMARIA CALENDARIO EVENTI SPECIALI CON AUTORI MERCOLEDI 19 DANIELA MAZZONI “LE AVVENTURE DI BETTA E MATILDE” SCUOLA PRIMARIA FABIA BELLESE “SALTA BART!” LETTURA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO PER RAGAZZI DI SUSANNA TAMARO. A CURA DI PROMOLETTURA GIUNTI EDITORE SCUOLA PRIMARIA FABIA BELLESE “TEA UNA COME NOI. DI CHE COLORE SEI?” LETTURA-LABORATORIO CON I LIBRI DI SILVIA SERRELI A CURA DI PROMOLETTURA GIUNTI EDITORE SCUOLA D’INFANZIA “ACQUA IN MUSICA” SPETTACOLO DI E CON GIANNI DE BERNARDINIS E WALTER BASSANI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA 12
  • 13. EVENTI SPECIALI RISERVATI ALLE SCUOLE 13 GIOVEDI 20 BENIAMINO SIDOTI AUTORE DELLA NUOVA COLLANA EXPERIA GIUNTI “ESPERIENZE AD ALTO TASSO DI LOGICA, DIVERTIMENTO E APPRENDIMENTO GARANTITO”. SCUOLA PRIMARIA FABIA BELLESE “TOPO TIP LE REGOLE SERVONO A ... “ LETTURA-LABORATORIO CON I NUOVI LIBRI - A CURA DI PROMOLETTURA GIUNTI EDITORE SCUOLA D’ INFANZIA CALENDARIO EVENTI SPECIALI CON AUTORI VENERDI 21 CLAUDIA BARATTI, LADETTO SERENA “LE ACQUE E IL CONSORZIO EST SESIA” SCUOLA PRIMARIA ILARIA MAURRI “LA CASA DI LOLA” PRESENTAZIONE KIT DIDATTICO IDEATO E REALIZZATO DA CARTHUSIA EDIZIONI CON IL SOSTEGNO DI GRANAROLO SPA FORMAZIONE PER INSEGNANTI E DISTRIBUZIONE KIT SU PRENOTAZIONE GLI EVENTI CONTINUANO ANCHE DOPO LA DATA DI CHIUSURA. LUNEDI 24 CHIARA CARMINATI INCONTRA GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI GALLIATE MARTEDI 25 CHIARA CARMINATI, INCONTRO A BELLINZAGO NOVARESE CON LA COLLABORAZIONE DEL COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE “FUORI AVVENTURE DI CARTA”
  • 14. 14 ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE ALBANESE FRANCESCA Attrice e SognAttrice, si occupa di progetti culturali oltre a stare in scena per grandi e piccini. Al centro del suo lavoro sono il teatro e la musica con la grande convinzione che vadano avvi-cinati alle persone. Ama recitare e raccontare a pochi centimetri dai suoi spettatori. ARCHINTO FRANCESCA BARATTI CLAUDIA Laureata in architettura, dal 1994 è funzionario Est Sesia di No-vara. Ha realizzato studi e progetti di valorizzazione ambientale delle acque e pubblicato volumi sulla storia dei canali, dei fonta-nili e del paesaggio agricolo-irriguo. E’ responsabile dell’Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue di Novara BARBIERI ROBERTO Musicista e didatta della musica per piccoli e grandi, si avvicina al mondo della musica all'età di dodici anni e da allora la ricerca e l'approfondimento del linguaggio musicale diventa una pas-sione e una fonte di continua ispirazione. BELLESE FABIA Da sempre si occupa di libri, attività con bambini e ragazzi, pro-mozione dei libri e educazione alla lettura. Sempre in movimen-to, segue le attività laboratoriali di www.promolettura.giunti.it. . Ha fondato la Giocoteca di Milano, ed è direttore editoriale della casa editrice Babalibri, specializzata nella pubblicazione per i bambini piccoli. Ha creato l’Associazione Baba-Umpa! che svol-ge attività di divulgazione e promozione del libro per l’infanzia, nelle scuole e nelle biblioteche.
  • 15. 15 ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE BIANCHI ROBERTA Scenografa e maestra d'arte, lavora nell’editoria per ragazzi da 25 anni. Ha creato e prodotto diverse pubblicazioni e creato testate storiche come il Corriere dei Piccoli. Da più di un decennio è consulente alla direzione artistica dei libri classici di Geronimo Stilton. CARMINATI CHIARA Chiara Carminati scrive storie, poesie e testi teatrali per bambi-ni e ragazzi. Specializzata in didattica della poesia, tiene corsi di aggiornamento per insegnanti e bibliotecari, in Italia e all’estero. Nel 2012 ha ricevuto il Premio Andersen come mi-glior autrice. Il suo sito è www.parolematte.it COLANGELI GABRIELLA Diplomata all'istituto tecnico come perito ragioniere e program-matore, attualmente è Coordinatore e Referente Provinciale Novara e Verbania dell’ AIC (Associazione Italiana Celiachia). DE BERARDINIS GIANNI E’ un disc jockey, produttore discografico, presentatore televisi-vo, autore musicale .Ha lavorato per Radio Montecarlo Princi-pato di Monaco per circa 3 anni, poi viene reclutato da RaiUno per condurre lo show televisivo Discoring su Rai 1 FERRARA ANTONIO È autore e illustratore. Si è accostato sempre più intensamente alla psicologia dell’età evolutiva e alla scrittura come strumento per nominare le emozioni e per narrare il disagio. Tiene labora-tori di scrittura creativa “per emozioni” per ragazzi, insegnanti, detenuti, degenti
  • 16. 16 ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE GOMBOLI MARIO Nasce a Brescia nel 1947 e sin dai tempi del liceo scrive fumetti per molte testate, diventando nel 1999 direttore ed editore di Diabolik. Laureato in Architettura diventa continua a dedicarsi ai libri per l’infanzia. I suoi libri sono tradotti in 14 lingue in tutto il mondo FIAMMETTA GIORGI Fiammetta ha sempre avuto fin da piccola tante passioni ma due più grandi delle altre: gli animali e le storie . Così ha pensa- to per tanti anni di diventare veterinaria ma poi ha scelto un al- tro mestiere meraviglioso: quello di editor, che può selezionare le storie più belle inventate dagli scrittori ALESSANDRA GNECCHI RUSCONE È una sognatrice giramondo amante dei libri e delle storie. E' stata responsabile editoriale di libri per ragazzi per le principali case editrici italiane. Attualmente è consulente di Giunti Editore con Wonder, 100 grandi personaggi, Gaia e molti altri bei libri. LADETTO SERENA Laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie dal 2007 lavora pres- so l’Associazione Irrigazione Est Sesia occupandosi degli a- spetti ambientali tipici della pianura risicola. Svolge, inoltre, atti- vità didattiche nelle scuole, volte a far conoscere ai giovani la cultura del riso e del territorio. LOMBARDI MARCO Laureato in ingegneria per la pianificazione e gestione del terri- torio al Politecnico di Milano ed al Royal Institute of Technology di Stoccolma. Direttore operativo di Acqua Novara.VCO. Ottimista, sposato con tre figli, appassionato di sport e musica.
  • 17. 17 ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE MAGNOLI SARA Mi chiamo Sara Magnoli, sono giornalista professionista e scri- vo racconti e romanzi per “piccoli” e “grandi”. Vivo in un cinema ristrutturato che era dei miei nonni, in un paesino dove non c’è il mare, ma dove ho mio marito, i miei due figli e qualche gatto. MARZOCCA GIULIA Laureata all’Accademia delle Belle Arti di Brera inizia il suo vi- aggio nell’esoterico attraverso la pittura e la fotografia. Grazie alla letteratura e alla filosofia indaga sull’esistenza della vita attraverso la sua creatività. MASSAROTTO ARIANNA Dietista, Laurea in Dietistica nel 2006 e Master di I livello in Alimentazione e Dietetica Vegetariana si occupa di impostare una terapia dietetica personalizzata su prescrizione medica e di educazione alimentare di gruppo o individuale in tutte le fasce d'età. MAURRI ILARIA Pedagogista, che ha sempre lavorato nel mondo dell’infanzia. Si occupa del coordinamento editoriale per Carthusia Edizione da oltre 10 anni. MAZZONI DANIELA Daniela Mazzoni, prima di dedicarsi alla professione di giornali- sta, ha lavorato per il teatro e tenuto corsi e laboratori per aspi- ranti attori di tutte le età. Scrive novelle per settimanali femmini- li, è l'autrice della collana di libri per bambini "Le avventure di Betta e Matilde" edita da La Memoria del Mondo.
  • 18. 18 ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE MONACO LORENZO Laureato in Scienze ambientali all’Università di Venezia, è gior-nalista professionista e presidente di Tecnoscienza.it, associa-zione bolognese che si occupa di divulgazione scientifica fon-data con Matteo Pompili e altri. Insegna giornalismo scientifico e ambientale all'Ordine dei giornalisti dell'Emilia NAVA EMANUELA Emanuela Nava è nata a Milano, dove vive e lavora. È stata sceneggiatrice tv. Ha pubblicato numerosi libri e ha lavorato per cinque anni nell'Equipe dell'Albero Azzurro, il programma tv della Rai per i più piccoli. PANETTA MILENA Laurea in ostetricia nel Novembre 2009 presso l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" di Novara. Attualmente in maternità . POMA LUCA Giornalista, è il portavoce del comitato “Giù le mani dai bambi-ni” Onlus. È stato consigliere del Ministro per gli Affari Esteri per il quale ha redatto il piano strategico di comunicazione “MAECOM 2013”. SANGIOVANNI CHIARA nata a Milano nel 1976, laureata in Fisica con una grande pas-sione per le attività di laboratorio e di rielaborazione creativa per bambini... e non solo! Negli ultimi anni si è avvicinata an-che al mondo del sociale svolgendo attività con persone diver-samente abili che sono veramente persone speciali.
  • 19. 19 ELENCO OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE SANNA ALESSANDRO Alessandro Sanna progetta e realizza libri illustrati tradotti ed editi in tutto il mondo. Lavora e collabora con case editrici na- zionali ed internazionali, ha ricevuto il Premio Andersen come miglior libro dell’anno e come migliore illustratore. Docente di illustrazione per l’editoria presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. www.alessandrosanna.com SIDOTI BENIAMINO Beniamino Sidoti si occupa di gioco e narrazione, di scrittura creativa e animazione alla lettura. Per Giunti ha ideato e scritto i volumi della collana pratica di divulgazione Experia, i mazzi di giochi Straparoliere (giocando con l'italiano) e Stramemo (giocando con la memoria). SONCIN SUSANNA Si occupa da anni di progetti di promozione della lettura e dei libri nella “Bibliocastello” del Comune di Galliate. Segue da tem- po percorsi rivolti ai piccolissimi ed è una delle figure più signifi- cative nel proprio territorio per il progetto “Nati per leggere. SUSINI VITTORIANA È diplomata Dietista presso l'Università di Bologna. Esercita la sua professione conciliando anche la passione per la scrittura . Tiene conferenze per Associazioni, centri di cultura e per divul- gare attraverso il cibo naturale un messaggio di salute e benes- sere. TAMARO SUSANNA Nata a Trieste si è diplomata in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. Dopo aver lavorato per la televisione, realiz- zando documentari scientifici, si è dedicata alla scrittura e ha pubblicato romanzi di straordinario successo. È una delle scrit- trici italiane più conosciute e amate in tutto il mondo.
  • 20. GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE - EVENTO SPECIALE CASTELLO SALA CONSILIARE ORE 21,00 GIU' LE MANI DAI BAMBINI GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFANZIA CAMPAGNA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL DIRITTO ALLA SALUTE DEI BAMBINI CONTRO GLI ABUSI NELLA SOMMINISTRAZIONE DI PSICOFARMACI E LE SPECULAZIONI DELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA TUTTI SONO INVITATI INTERVENGONO:LUCA POMA GIORNALISTA E PORTAVOCE DEL COMITATO "GIÙ LE MANI DAI BAMBINI" ONLUS MEDICI PEDIATRI 20 ANNAMODE VIALE B.QUAGLIOTTI 89 GALLIATE - 0321.862802 GELATERIA VIRGINIA VIALE B.QUAGLIOTTI 93 GALLIATE - 0321.806709 FARMACIA MANTELLINO P.ZA MARTIRI 1 GALLIATE - 0321 861197 BIRRERIA BEERBACCO PIAZZA MARTIRI - GALLIATE COOP MADRETERRA VIA SS MARTIRI 37 - GALLIATE PASTICCERIA F.LLI LUSIAN PIAZZA MARTIRI - GALLIATE FARMACIA CUSARO PIAZZA V.VENETO 7 GALLIATE - 0321.861302 BENESSERE CAPELLI VIA S.G.IUS.M.GAMBARO 16 GALLIATE - 0321 806709 2 COLONNE BAR PIAZZA MARTIRI 17 GALLIATE - 0321.861427 BIRRERIA GALLO D’ORO VIA GRAMSCI 25 GALLIATE GELATERIA DOROTHY VIALE B.QUAGLIOTTI 93 GALLIATE GIORGIO FRUTTA & VERDURA P.ZA MARTIRI 3 - GALLIATE CENTRO ESTETICO MARIPOSA VIA S.G.IUS.M.GAMBARO 43 GALLIATE - 0321 863220 LA RAMBLA TEX MEX VIALE B.QUAGLIOTTI 36 GALLIATE - 0321.861427 PANETTERIA MASSARENTI VIA P. CUSTODI 28 - GALLIATE CANILE LA CUCCIA - GALLIATE SI RINGRAZIA…..
  • 21. 21 SI RINGRAZIA…. CASCINA CRIMEA SAS - VIA CASCINA CRIMEA, 1 28043 BELLINZAGO NOVARESE(NO) CELL 335.8174463 CRISTINA - 333.4370891 | SITO WWW.CASCINACRIMEA.IT - EMAIL INFO@CASCINACRIMEA.IT KIWI SRL LAVORAZIONI PLEXIGLASS E FALEGNAMERIA Via Fauser 7 GALLIATE
  • 22. 22
  • 23. 23 ORGANIZZAZIONE “LA FABBRICA D’ARTE” La Fabbrica D’Arte nasce il 1 settembre 2007 a Galliate per iniziativa di Laura Pigozzo, attrice e regista, e Milena Ferrari. L’intento è creare uno spazio dove si possano mettere in gioco le proprie capa- cità e propensioni artistiche, una full immersion nell’Arte, sia questa teatrale, figurativa o musicale. Durante questi anni si sono aggiunti numerosi soci, tra cui Walter Bassani, che hanno dato il loro apporto artistico, generando la produzione di spettacoli teatra- li, musicali e cinematografici. Teatro : Corso di teatro per bambini/ Teatro per disabili/ Teatro per ragazzi/ Teatro per adulti/ Burlesque/ Teatro per bambini in lingua inglese, tedesca, spa- gnola e Lis/ Teatro dei segni; Musica : Corso di musica/ Solfeggio cantato/ Computer Music/ Sound Designer/ Tastiera/ Pianoforte/ Chitarra acustica & elettrica/ Batteria/ Fisarmonica/ Violino/ La produzione artistica è in continua espansione e diversificazione, organizzan- do eventi, manifestazioni e spettacoli itineranti.. Iscriversi al La Fabbrica D’Arte: Essere socio ti da diritto a molte opportunità:  Partecipare ai corsi tenuti in associazione  Partecipare agli eventi  Partecipare alle gite  Partecipare a tornei e gare  Usufruire dei servizi riservati ai soli soci  Usufruire dei locali per feste e compleanni  Dare il tuo contributo per iniziative  Proporre i tuoi progetti agli altri soci e vederli realizzare  Conoscere nuovi amici con gli stessi interessi.  Usufruire di sconti particolari nei negozi convenzionati. Per informazioni: info@lafabbricadarte.it - 328.4745015 - Sede operativa: Via San Giuseppe Maria Gambaro 23 - Galliate Segreteria aperta dal lunedì al venerdì ore 16 - 19. www.lafabbricadarte.it Laura Pigozzo Milena Ferrari Walter Bassani
  • 24. ALL’INTERNO DEL CASTELLO E DELLA BIBLIOTECA POTRETE TROVARE A VOSTRA DISPOSIZIONE GLI EROGATORI DI ACQUA FRESCA POTABILE .