SlideShare a Scribd company logo
Come e perchè sono cambiati i risultati sui Motori di
Ricerca per keywords generiche hotel + destinazione |
Formazione Turismo
http://www.formaz ioneturismo.com/in- evidenz a/come- e- perche- sono- cambiati- i- risultati- sui- motori- di- ricerca- per- keywords-
generiche- relative- a- hotel- destinaz ione
                                                                                                                           March 8, 2013



Prendo spunto da un’analisi per offrire un overview di quella che è la sit uazione sui Mot ori di
Ricerca per keywords generiche, relative a hotel + destinazione, in particolare per le mete più
visitate dai turisti, vale a dire:

• Hotel a Roma

• Hotel a Firenze

• Hotel a Venezia

Come si può osservare dai risultati di questa breve ricerca, emerge che negli ult imi 8 anni, i
valori di ricerca keywords sono drast icament e diminuit i, arrivando a raggiungere, già dal
2008, almeno per la ricerca Hotel a Firenze, valori negativi a doppia cifra.

…Ma cosa significa tutto questo?
Bene! Se per un attimo si sta pensando di far coincidere il 2007 (come mostra il grafico), ovvero
il punto in cui la curva inizia ad inclinarsi negativamente – con gli effetti della crisi economica –
bisogna ricredersi. Proprio quell’anno è stato infatti l’anno record del turismo mondiale, e l’It alia
era al Terzo post o come meta più visitata al mondo.

Sempre il 2007 è stato il boom delle Online Travel Agency e dei Met a Mot ori di Ricerca, le
quali sempre più hanno rubato la scena nel panorama dell’offerta agenziale.

Expedia e Venere inzialmente molto utilizzati, soprattutto quest’ultimo di proprietà italiana
prima di essere acquisito da Expedia, mostrano infatti dei valori nettamente positivi, anche se
negli ultimi anni hanno perso il loro appeal se solo si pensa all’exploit degli anni dalla loro
creazione.

Ma questi anni sono stati anche caratterizzati da altrettanti fattori determinanti che in qualche
modo potrebbero giustificare il t racollo delle ricerche per hot el+dest inazione, e si
potrebbero suddividere in quattro categorie:

1) Long Tail nella SEO

2) Portali di Recensioni e comparatori

3) Social Network e Community

4) Flash Deals [Groupon]

Long Tail nella SEO
La Long Tail [coda lunga] nell’ottimizzazione per i motori di ricerca tende [brevemente] a far
rint racciare un Hot el, non soltanto per la destinazione in cui si trova [elemento, quello della
destinazione, che comunque rimane importante nella selezione di una vacanza sia essa leisure
o business] ma per le carat t erist iche del prodot t o t urist ico carat t erizzant e la st rut t ura. In
tal senso quindi, la ricerca può essere varia, ad esempio: “hotel con piscina per famiglie a
Firenze”, piuttosto che “hotel con cucina per celiaci Roma”. Sono diverse e sempre più esat t e
le ricerche sui motori di ricerca, e tendono sempre più a soddisfare le richieste di un t urist a
sempre più pret enzioso. Ecco quindi dove finisce una percentuale (penso anche importante)
delle ricerche sui motori.

Portali di Recensioni e Comparatori
Eh già! altro giro altra corsa, sono i Portali di Recensioni, che per quanto siano criticati (vedi
TripAdvisor) sono sempre più ut ilizzat i e sell-orient ed. Basti pensare alle offerte di
promozione proposte relative al profilo aziendale dell’hotel – si veda sempre TripAdvisor – con
il duplice obiettivo di aumentare le prenotazioni dirette, e la visibilità. Non di meno il portale di
comparazione Trivago, che per quanto sia giovane registra comunque dei buoni trend di
crescita. Ed ecco dove finisce un’altra percentuale delle ricerche.

Flash Deals [Groupon]
Infine, gli ultimi nati flash deals, Groupon in testa, o LetsBonus. Un sistema, anch’esso molto
criticato, ma che comunque realizza dei numeri importanti. Con i flash deals, molte delle ricerche
effettuate non avvengono per destinazione, ma le of f ert e vengono selezionat e in relazione
al prezzo che diventa caratteristica principale del viaggio. Ecco dove finisce un’altra
percentuale delle ricerche.

Social Network e Community
Non si può dimenticare l’avvento del 2.0, la nascita di Facebook, Twit t er e di tante altre
communit y (non solo) t urist iche, che se vogliamo hanno cambiato il modo di accesso e di
“ricerca” (chiamiamolo così) per le informazioni di viaggio, diventando nel giro di qualche anno
importanti port e di accesso ai sit i int ernet di un hot el (vedi Il futuro del Search Marketing).
Ecco dove finisce un’altra percentuale delle ricerche.

E cosa deve fare il mondo dell’Hospitality?
SEO long t ail, occorre pensare bene a quelli che sono i propri prodotti/servizi offerti e punt are
quindi verso le chiavi. I mercati sono sempre più frammentati, il turista è sempre più esigente e
di conseguenza anche le ricerche sono diverse. Avere quindi un sit o ben ot t imizzat o (e non
solo) lat o seo aiuterà la struttura ad aumentare le visite.

Certamente anche una buona presenza sulle OTA aiuta ad aumentare le visite. Non tutti
prenotano dalle OTA direttamente, preferendo ritornare sul sito proprio della struttura.

I Social Net work consentono di aumentare la propria visibilità e far crescere la notorietà del
brand dell’hotel, attraverso azioni di engagement.

Personalmente non condivido i flash deals, e la politica di Groupon, ma è comunque uno
strumento che può essere utilizzato per “aumentare” le vendite (ma occorre prestare
attenzione, ed informarsi per bene!)

Ti consiglio di leggere anche i seguent i miei art icoli:

• Friend of a Friend: riflessioni

• Come scegliere i canali distributivi per la promozione dell’hotel sul web

• Progettare la Multicanalità:Twitter
• Progettare la Multicanalità

• Male che vada ci sono le Ota

• Riflessioni sulla distribuzione e punti di Sv-Olta

Giovanni Cerminara

Consulente Web Marketing Turistico

www.giovannicerminara.com

More Related Content

Viewers also liked

Hotel Content Marketing: Era Post-Penguin e Test dei Contenuti
Hotel Content Marketing: Era Post-Penguin e Test dei ContenutiHotel Content Marketing: Era Post-Penguin e Test dei Contenuti
Hotel Content Marketing: Era Post-Penguin e Test dei Contenuti
FormazioneTurismo
 
Progettare la Multicanalità: YouTube
Progettare la Multicanalità: YouTubeProgettare la Multicanalità: YouTube
Progettare la Multicanalità: YouTube
FormazioneTurismo
 
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende Metropolitane
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende MetropolitaneUsabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende Metropolitane
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende Metropolitane
FormazioneTurismo
 
Hotel Content Marketing: Il Misterioso Caso del Blog Scomparso
Hotel Content Marketing: Il Misterioso Caso del Blog ScomparsoHotel Content Marketing: Il Misterioso Caso del Blog Scomparso
Hotel Content Marketing: Il Misterioso Caso del Blog Scomparso
FormazioneTurismo
 
Il Social Media Manager in hotel: chi è costui?
Il Social Media Manager in hotel: chi è costui?Il Social Media Manager in hotel: chi è costui?
Il Social Media Manager in hotel: chi è costui?
FormazioneTurismo
 
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?
FormazioneTurismo
 
Hotel Responsive Design: Come?
Hotel Responsive Design: Come?Hotel Responsive Design: Come?
Hotel Responsive Design: Come?
FormazioneTurismo
 
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…
FormazioneTurismo
 
Prevenzione dei rischi nel settore HORECA #1
Prevenzione dei rischi nel settore HORECA #1Prevenzione dei rischi nel settore HORECA #1
Prevenzione dei rischi nel settore HORECA #1
FormazioneTurismo
 
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e GeolocalizzazioneTurismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
FormazioneTurismo
 
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...
FormazioneTurismo
 
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ Parte
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ ParteConquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ Parte
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ Parte
FormazioneTurismo
 

Viewers also liked (12)

Hotel Content Marketing: Era Post-Penguin e Test dei Contenuti
Hotel Content Marketing: Era Post-Penguin e Test dei ContenutiHotel Content Marketing: Era Post-Penguin e Test dei Contenuti
Hotel Content Marketing: Era Post-Penguin e Test dei Contenuti
 
Progettare la Multicanalità: YouTube
Progettare la Multicanalità: YouTubeProgettare la Multicanalità: YouTube
Progettare la Multicanalità: YouTube
 
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende Metropolitane
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende MetropolitaneUsabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende Metropolitane
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende Metropolitane
 
Hotel Content Marketing: Il Misterioso Caso del Blog Scomparso
Hotel Content Marketing: Il Misterioso Caso del Blog ScomparsoHotel Content Marketing: Il Misterioso Caso del Blog Scomparso
Hotel Content Marketing: Il Misterioso Caso del Blog Scomparso
 
Il Social Media Manager in hotel: chi è costui?
Il Social Media Manager in hotel: chi è costui?Il Social Media Manager in hotel: chi è costui?
Il Social Media Manager in hotel: chi è costui?
 
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?
 
Hotel Responsive Design: Come?
Hotel Responsive Design: Come?Hotel Responsive Design: Come?
Hotel Responsive Design: Come?
 
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…
 
Prevenzione dei rischi nel settore HORECA #1
Prevenzione dei rischi nel settore HORECA #1Prevenzione dei rischi nel settore HORECA #1
Prevenzione dei rischi nel settore HORECA #1
 
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e GeolocalizzazioneTurismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
 
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...
 
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ Parte
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ ParteConquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ Parte
Conquista i tuoi Ospiti con i Concorsi a Premi – 1^ Parte
 

Similar to Come e perchè sono cambiati i risultati sui Motori di Ricerca per keywords generiche hotel + destinazione

Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali Online
Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali OnlineCome Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali Online
Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali Online
Simmetrica
 
Come scegliere i canali distributivi per la promozione dell’hotel sul web
Come scegliere i canali distributivi per la promozione dell’hotel sul webCome scegliere i canali distributivi per la promozione dell’hotel sul web
Come scegliere i canali distributivi per la promozione dell’hotel sul web
FormazioneTurismo
 
Progettare la Multicanalità
Progettare la MulticanalitàProgettare la Multicanalità
Progettare la Multicanalità
FormazioneTurismo
 
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
FormazioneTurismo
 
Il futuro del Search Marketing nel settore turistico
Il futuro del Search Marketing nel settore turisticoIl futuro del Search Marketing nel settore turistico
Il futuro del Search Marketing nel settore turistico
FormazioneTurismo
 
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La DomandaWebmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
fantasyindustries
 
Trivago: Disintermediazione Intermediata? Casi di Successo del Turismo 2.0
Trivago: Disintermediazione Intermediata? Casi di Successo del Turismo 2.0Trivago: Disintermediazione Intermediata? Casi di Successo del Turismo 2.0
Trivago: Disintermediazione Intermediata? Casi di Successo del Turismo 2.0
FormazioneTurismo
 
Riflessioni sulla distribuzione e punti di Sv-Olta
Riflessioni sulla distribuzione e punti di Sv-OltaRiflessioni sulla distribuzione e punti di Sv-Olta
Riflessioni sulla distribuzione e punti di Sv-Olta
FormazioneTurismo
 

Similar to Come e perchè sono cambiati i risultati sui Motori di Ricerca per keywords generiche hotel + destinazione (20)

Web Travel Marketing Magazine N° 17
Web Travel Marketing Magazine N° 17Web Travel Marketing Magazine N° 17
Web Travel Marketing Magazine N° 17
 
WTM | C-Magazine n.17
WTM | C-Magazine n.17WTM | C-Magazine n.17
WTM | C-Magazine n.17
 
Turisti Russi a Rimini - Come lavorare sul marketing per aumentare visibilità
Turisti Russi a Rimini - Come lavorare sul marketing per aumentare visibilitàTuristi Russi a Rimini - Come lavorare sul marketing per aumentare visibilità
Turisti Russi a Rimini - Come lavorare sul marketing per aumentare visibilità
 
Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali Online
Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali OnlineCome Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali Online
Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali Online
 
Web Travel Marketing Magazine N° 12
Web Travel Marketing Magazine N° 12Web Travel Marketing Magazine N° 12
Web Travel Marketing Magazine N° 12
 
WTM | C-Magazine n.12
WTM | C-Magazine n.12WTM | C-Magazine n.12
WTM | C-Magazine n.12
 
Marketing Turistico per Hotel Italiani - Ruday.it
Marketing Turistico per Hotel Italiani - Ruday.itMarketing Turistico per Hotel Italiani - Ruday.it
Marketing Turistico per Hotel Italiani - Ruday.it
 
Come scegliere i canali distributivi per la promozione dell’hotel sul web
Come scegliere i canali distributivi per la promozione dell’hotel sul webCome scegliere i canali distributivi per la promozione dell’hotel sul web
Come scegliere i canali distributivi per la promozione dell’hotel sul web
 
Progettare la Multicanalità
Progettare la MulticanalitàProgettare la Multicanalità
Progettare la Multicanalità
 
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
 
Il search marketing per la promozione del turismo
Il search marketing per la promozione del turismoIl search marketing per la promozione del turismo
Il search marketing per la promozione del turismo
 
Il futuro del Search Marketing nel settore turistico
Il futuro del Search Marketing nel settore turisticoIl futuro del Search Marketing nel settore turistico
Il futuro del Search Marketing nel settore turistico
 
Hotel Photo Review grant wck-2013 working capital vers 4 def
Hotel Photo Review grant wck-2013  working capital vers 4 defHotel Photo Review grant wck-2013  working capital vers 4 def
Hotel Photo Review grant wck-2013 working capital vers 4 def
 
WTM | C magazine-20
WTM | C magazine-20WTM | C magazine-20
WTM | C magazine-20
 
N° 20 del Web Travel Marketing Magazine
N° 20 del Web Travel Marketing Magazine N° 20 del Web Travel Marketing Magazine
N° 20 del Web Travel Marketing Magazine
 
SMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca Fiorelli
SMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca FiorelliSMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca Fiorelli
SMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca Fiorelli
 
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La DomandaWebmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
Webmarketing Plan per microimprese - Analisi del Mercato: La Domanda
 
Trivago: Disintermediazione Intermediata? Casi di Successo del Turismo 2.0
Trivago: Disintermediazione Intermediata? Casi di Successo del Turismo 2.0Trivago: Disintermediazione Intermediata? Casi di Successo del Turismo 2.0
Trivago: Disintermediazione Intermediata? Casi di Successo del Turismo 2.0
 
Scenari prossimi futuri
Scenari prossimi futuriScenari prossimi futuri
Scenari prossimi futuri
 
Riflessioni sulla distribuzione e punti di Sv-Olta
Riflessioni sulla distribuzione e punti di Sv-OltaRiflessioni sulla distribuzione e punti di Sv-Olta
Riflessioni sulla distribuzione e punti di Sv-Olta
 

More from FormazioneTurismo

The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
FormazioneTurismo
 
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTOGlobal Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
FormazioneTurismo
 
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
FormazioneTurismo
 
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
FormazioneTurismo
 
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
FormazioneTurismo
 
Case history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruisesCase history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruises
FormazioneTurismo
 

More from FormazioneTurismo (20)

Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development
 
ReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIAReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIA
 
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.comChinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
 
What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?
 
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
 
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTOGlobal Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
 
Network Monitoring
Network MonitoringNetwork Monitoring
Network Monitoring
 
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo EuropeoL'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
 
Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)
 
Piano strategico turismo
Piano strategico turismoPiano strategico turismo
Piano strategico turismo
 
World Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends ReportWorld Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends Report
 
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisorLe recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
 
Web e Strade del Vino
Web e Strade del VinoWeb e Strade del Vino
Web e Strade del Vino
 
Il Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incomingIl Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incoming
 
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
 
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
 
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
 
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
 
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
 
Case history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruisesCase history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruises
 

Come e perchè sono cambiati i risultati sui Motori di Ricerca per keywords generiche hotel + destinazione

  • 1. Come e perchè sono cambiati i risultati sui Motori di Ricerca per keywords generiche hotel + destinazione | Formazione Turismo http://www.formaz ioneturismo.com/in- evidenz a/come- e- perche- sono- cambiati- i- risultati- sui- motori- di- ricerca- per- keywords- generiche- relative- a- hotel- destinaz ione March 8, 2013 Prendo spunto da un’analisi per offrire un overview di quella che è la sit uazione sui Mot ori di Ricerca per keywords generiche, relative a hotel + destinazione, in particolare per le mete più visitate dai turisti, vale a dire: • Hotel a Roma • Hotel a Firenze • Hotel a Venezia Come si può osservare dai risultati di questa breve ricerca, emerge che negli ult imi 8 anni, i valori di ricerca keywords sono drast icament e diminuit i, arrivando a raggiungere, già dal 2008, almeno per la ricerca Hotel a Firenze, valori negativi a doppia cifra. …Ma cosa significa tutto questo? Bene! Se per un attimo si sta pensando di far coincidere il 2007 (come mostra il grafico), ovvero il punto in cui la curva inizia ad inclinarsi negativamente – con gli effetti della crisi economica – bisogna ricredersi. Proprio quell’anno è stato infatti l’anno record del turismo mondiale, e l’It alia era al Terzo post o come meta più visitata al mondo. Sempre il 2007 è stato il boom delle Online Travel Agency e dei Met a Mot ori di Ricerca, le quali sempre più hanno rubato la scena nel panorama dell’offerta agenziale. Expedia e Venere inzialmente molto utilizzati, soprattutto quest’ultimo di proprietà italiana prima di essere acquisito da Expedia, mostrano infatti dei valori nettamente positivi, anche se negli ultimi anni hanno perso il loro appeal se solo si pensa all’exploit degli anni dalla loro creazione. Ma questi anni sono stati anche caratterizzati da altrettanti fattori determinanti che in qualche modo potrebbero giustificare il t racollo delle ricerche per hot el+dest inazione, e si potrebbero suddividere in quattro categorie: 1) Long Tail nella SEO 2) Portali di Recensioni e comparatori 3) Social Network e Community 4) Flash Deals [Groupon] Long Tail nella SEO La Long Tail [coda lunga] nell’ottimizzazione per i motori di ricerca tende [brevemente] a far rint racciare un Hot el, non soltanto per la destinazione in cui si trova [elemento, quello della destinazione, che comunque rimane importante nella selezione di una vacanza sia essa leisure o business] ma per le carat t erist iche del prodot t o t urist ico carat t erizzant e la st rut t ura. In
  • 2. tal senso quindi, la ricerca può essere varia, ad esempio: “hotel con piscina per famiglie a Firenze”, piuttosto che “hotel con cucina per celiaci Roma”. Sono diverse e sempre più esat t e le ricerche sui motori di ricerca, e tendono sempre più a soddisfare le richieste di un t urist a sempre più pret enzioso. Ecco quindi dove finisce una percentuale (penso anche importante) delle ricerche sui motori. Portali di Recensioni e Comparatori Eh già! altro giro altra corsa, sono i Portali di Recensioni, che per quanto siano criticati (vedi TripAdvisor) sono sempre più ut ilizzat i e sell-orient ed. Basti pensare alle offerte di promozione proposte relative al profilo aziendale dell’hotel – si veda sempre TripAdvisor – con il duplice obiettivo di aumentare le prenotazioni dirette, e la visibilità. Non di meno il portale di comparazione Trivago, che per quanto sia giovane registra comunque dei buoni trend di crescita. Ed ecco dove finisce un’altra percentuale delle ricerche. Flash Deals [Groupon] Infine, gli ultimi nati flash deals, Groupon in testa, o LetsBonus. Un sistema, anch’esso molto criticato, ma che comunque realizza dei numeri importanti. Con i flash deals, molte delle ricerche effettuate non avvengono per destinazione, ma le of f ert e vengono selezionat e in relazione al prezzo che diventa caratteristica principale del viaggio. Ecco dove finisce un’altra percentuale delle ricerche. Social Network e Community Non si può dimenticare l’avvento del 2.0, la nascita di Facebook, Twit t er e di tante altre communit y (non solo) t urist iche, che se vogliamo hanno cambiato il modo di accesso e di “ricerca” (chiamiamolo così) per le informazioni di viaggio, diventando nel giro di qualche anno importanti port e di accesso ai sit i int ernet di un hot el (vedi Il futuro del Search Marketing). Ecco dove finisce un’altra percentuale delle ricerche. E cosa deve fare il mondo dell’Hospitality? SEO long t ail, occorre pensare bene a quelli che sono i propri prodotti/servizi offerti e punt are quindi verso le chiavi. I mercati sono sempre più frammentati, il turista è sempre più esigente e di conseguenza anche le ricerche sono diverse. Avere quindi un sit o ben ot t imizzat o (e non solo) lat o seo aiuterà la struttura ad aumentare le visite. Certamente anche una buona presenza sulle OTA aiuta ad aumentare le visite. Non tutti prenotano dalle OTA direttamente, preferendo ritornare sul sito proprio della struttura. I Social Net work consentono di aumentare la propria visibilità e far crescere la notorietà del brand dell’hotel, attraverso azioni di engagement. Personalmente non condivido i flash deals, e la politica di Groupon, ma è comunque uno strumento che può essere utilizzato per “aumentare” le vendite (ma occorre prestare attenzione, ed informarsi per bene!) Ti consiglio di leggere anche i seguent i miei art icoli: • Friend of a Friend: riflessioni • Come scegliere i canali distributivi per la promozione dell’hotel sul web • Progettare la Multicanalità:Twitter
  • 3. • Progettare la Multicanalità • Male che vada ci sono le Ota • Riflessioni sulla distribuzione e punti di Sv-Olta Giovanni Cerminara Consulente Web Marketing Turistico www.giovannicerminara.com