SlideShare a Scribd company logo
1
Come amministrare un’impresa
Laura Caruso
www.acamar.org
Il presente documento costituisce solo una
traccia per la discussione in aula; non può e
non intende costituire materiale autonomo
rispetto agli incontri programmati
2
Come amministrare un’impresa
Avviare un’attività o amministrare un’impresa è un mestiere complicato. Mille “carte e
cartacce” sembrano ostacolare i nostri progetti. Ma dietro quel che pare solo un
obbligo si celano mille opportunità, perché i numeri ci parlano, se siamo in grado di
capire che cosa ci vogliono dire!
Laura Caruso, formatrice e consulente indipendente, si occupa di amministrazione e
finanza d’impresa da venticinque anni. Punta a trasferire i messaggi che i “numeri” ci
lanciano, senza perdere di vista il sistema complessivo in cui le imprese operano.
Laura Caruso – © 2015
3
Contabilità e Bilancio
Fiscalità d’impresa
Finanza
Business Planning
Laura Caruso – © 2015
4
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Obiettivo: avere un’idea dei regimi formali per esercitare un’attività imprenditoriale. Non
disorientarsi di fronte a un bilancio: la situazione patrimoniale, il conto economico, le voci
che lo compongono e che cosa rappresentano.
In quale forma esercitare un’attività economica?
Società di capitali
Laura Caruso – © 2015
5
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Noi parliamo di attività di impresa!
Un po’ di ordine nei termini:
 Impresa
 Azienda
 “Ditta”
 Impresa individuale
 Società
 Freelance / Lavoratore autonomo / Professionista
Le imprese commerciali sono obbligate a tenere una contabilità
aziendale
Laura Caruso – © 2015
6
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Tuttavia, secondo diversi principi contabili…
Laura Caruso – © 2015
7
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
 Contabilità, concetto di conto, metodo, sistema
 Principi e criteri
 Le due viste:
Situazione Patrimoniale Conto Economico
Laura Caruso – © 2015
8
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Il patrimonio (o capitale)
Crediti + Beni – Debiti = Patrimonio Netto (o Capitale Netto)
Principali classi di attività:
Immobilizzazioni Tecniche
Immobilizzazioni Immateriali
Immobilizzazioni Finanziarie
Rimanenze Quote ideali di Patrimonio Netto:
Crediti Capitale sociale
Lavori su commesse Fondi di riserva
Liquidità Utili/Perdite a nuovo
Utile/Perdita d’esercizio
Principali classi di passività:
Debiti commerciali
Debiti finanziari
Fondi per rischi e oneri futuri
Laura Caruso – © 2015
- =
9
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Il risultato economico (utile o perdita d’esercizio)
Ricavi (o C.P.R.) – Costi (o C.N.R.) = Utile d’esercizio / (Perdita d’esercizio)
Ricavi: anche “Proventi”
Costi: anche “Oneri”
Ricavi della produzione
(Costi della produzione)
Risultato Operativo
Proventi finanziari
(Oneri finanziari)
Risultato ante imposte
(Imposte)
Risultato netto (Utile o Perdita d’esercizio)
Laura Caruso – © 2015
10
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Il risultato economico (utile o perdita d’esercizio)
Un’altra riclassificazione utile ai fini dell’analisi di bilancio
Ricavi della produzione
(Costi della produzione al netto di amm.ti e acc.ti)
EBITDA
(Ammortamenti)
(Svalutazioni)
EBIT
Proventi finanziari
(Oneri finanziari)
EBT
(Imposte)
NET PROFIT
Laura Caruso – © 2015
11
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Laura Caruso – © 2015
CRITERIO
12
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Laura Caruso – © 2015
CRITERIO
13
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Laura Caruso – © 2015
14
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Che cosa lega la situazione Patrimoniale e il Conto Economico?
Facciamo un passo indietro e andiamo a cercare il numero…
Che cosa rappresenta il Risultato Economico (Utile o Perdita d’esercizio)?
Come viene destinato l’Utile d’esercizio?
Come viene coperta la Perdita d’esercizio?
Come influiscono i criteri di valutazione nel ciclo di vita complessivo di
un’impresa?
Facciamo l’esempio degli ammortamenti…
Laura Caruso – © 2015
15
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Conti Economici al netto dell’iscrizione degli impianti:
Costo iniziale degli impianti: 150
Se considero il costo dell’impianto nel primo anno (cioè: se non lo “ammortizzo”), i Conti
Economici saranno così definiti:
Laura Caruso – © 2015
Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5
Ricavi 100 120 140 120 150
Costi -60 -70 -80 -70 -90
Utile 40 50 60 50 60
Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 TOTALE
Ricavi 100 120 140 120 150 630
Costi -60 -70 -80 -70 -90 -370
Impianto -150 -150
Utile -110 50 60 50 60 110
16
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
A) Ammortamento in quote costanti:
B) Ammortamento a quote crescenti:
C) Ammortamenti in base all’utilizzo:
Laura Caruso – © 2015
Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 TOTALE
Ricavi 100 120 140 120 150 630
Costi -60 -70 -80 -70 -90 -370
Amm.ti -30 -30 -30 -30 -30 -150
Utile 10 20 30 20 30 110
Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 TOTALE
Ricavi 100 120 140 120 150 630
Costi -60 -70 -80 -70 -90 -370
Amm.ti -20 -25 -30 -35 -40 -150
Utile 20 25 30 15 20 110
Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 TOTALE
Ricavi 100 120 140 120 150 630
Costi -60 -70 -80 -70 -90 -370
Amm.ti -24 -29 -33 -29 -35 -150
Utile 16 21 27 21 25 110
17
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
Confrontiamo gli scenari:
Laura Caruso – © 2015
Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 TOTALE
"0" -110 50 60 50 60 110
A 10 20 30 20 30 110
B 20 25 30 15 20 110
C 16 21 27 21 25 110
18
Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015
I diversi assetti formali di un’attività imprenditoriale:
approfondimenti a cura del Dott. Bruno Oltolini
Laura Caruso – © 2015
Dott. Bruno Oltolini
Studio Marcarini & Associati
www.studio-marcarini.it
tel. 02/76011500
www.startmyazienda.it
Via Filippo Corridoni 11 - 20122 - MILANO (MI)
c/o Open Milano - Viale Montenero 6 - 20135 - MILANO (MI)
c/o Coworking Login – Via Privata Stefanardo da Vimercate 28 – 20128 – Milano (MI)
twitter @StartMyAzienda

More Related Content

Viewers also liked

L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenzialeL'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
Chiara Bottini
 
Sviluppare relazioni efficaci nella vendita
Sviluppare relazioni efficaci nella venditaSviluppare relazioni efficaci nella vendita
Sviluppare relazioni efficaci nella venditaChiara Bottini
 
Gestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto venditaGestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto vendita
ard-raccanello
 
Corso di contabilità base
Corso di contabilità baseCorso di contabilità base
Corso di contabilità base
GForm
 
Principi di contabilità generale
Principi di contabilità generalePrincipi di contabilità generale
Principi di contabilità generale
Marco Consiglio
 

Viewers also liked (7)

L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenzialeL'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
 
Sviluppare relazioni efficaci nella vendita
Sviluppare relazioni efficaci nella venditaSviluppare relazioni efficaci nella vendita
Sviluppare relazioni efficaci nella vendita
 
Gestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto venditaGestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto vendita
 
Appunti ragioneria generale
Appunti ragioneria generaleAppunti ragioneria generale
Appunti ragioneria generale
 
Corso di contabilità base
Corso di contabilità baseCorso di contabilità base
Corso di contabilità base
 
Slideshare it
Slideshare itSlideshare it
Slideshare it
 
Principi di contabilità generale
Principi di contabilità generalePrincipi di contabilità generale
Principi di contabilità generale
 

Similar to Come amministrare un'impresa, corso di Loged.it

CV 2018 05_Salvo_Patane
CV 2018 05_Salvo_PataneCV 2018 05_Salvo_Patane
CV 2018 05_Salvo_Patane
Salvatore Patanè
 
Startup. Osservatorio Milano Finanza Leanus II edizione (2016)
Startup. Osservatorio Milano Finanza Leanus II edizione (2016)Startup. Osservatorio Milano Finanza Leanus II edizione (2016)
Startup. Osservatorio Milano Finanza Leanus II edizione (2016)
Alessandro Fischetti
 
Osservatorio startup innovative 2016
Osservatorio startup innovative 2016Osservatorio startup innovative 2016
Osservatorio startup innovative 2016
Daniele Mondello
 
Relazione finanziaria-annuale-2015
Relazione finanziaria-annuale-2015Relazione finanziaria-annuale-2015
Relazione finanziaria-annuale-2015
Fabio Bolo
 
Zucchetti presenta Leanus
Zucchetti presenta LeanusZucchetti presenta Leanus
Zucchetti presenta Leanus
Alessandro Fischetti
 
Sap invoice management webinar 2014-03-28
Sap invoice management webinar 2014-03-28Sap invoice management webinar 2014-03-28
Sap invoice management webinar 2014-03-28
Altevie Technologies
 
Il processo di budget
Il processo di budget Il processo di budget
Il processo di budget
CentoCinquanta srl
 
Tour Organizzazione ACEF - Pianificazione Strategica - Alessandra Damiani
Tour Organizzazione ACEF - Pianificazione Strategica - Alessandra DamianiTour Organizzazione ACEF - Pianificazione Strategica - Alessandra Damiani
Tour Organizzazione ACEF - Pianificazione Strategica - Alessandra Damiani
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Budgeting Planning Forecasting_def
Budgeting Planning Forecasting_defBudgeting Planning Forecasting_def
Budgeting Planning Forecasting_def
Giovanni Rota
 
Analisi bilancio test leanus (Avanzata 4 anni)
Analisi bilancio test leanus (Avanzata 4 anni)Analisi bilancio test leanus (Avanzata 4 anni)
Analisi bilancio test leanus (Avanzata 4 anni)
leanus
 
Milano Finanza Leanus - III edizione osservatorio PMI e STARTUP Innovative
Milano Finanza Leanus - III edizione osservatorio PMI e STARTUP InnovativeMilano Finanza Leanus - III edizione osservatorio PMI e STARTUP Innovative
Milano Finanza Leanus - III edizione osservatorio PMI e STARTUP Innovative
Alessandro Fischetti
 
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestione
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestioneDal bilancio di esercizio al controllo di gestione
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestione
Marco Marzari
 
Bilancio consolidato e di esercizio 2015
Bilancio consolidato e di esercizio 2015 Bilancio consolidato e di esercizio 2015
Bilancio consolidato e di esercizio 2015
Gestore dei Servizi Energetici
 
Caso aziedale - TBS Group
Caso aziedale - TBS GroupCaso aziedale - TBS Group
Caso aziedale - TBS Group
Fondazione CUOA
 
Curriculum Vitae Dott Alberto Schiavon
Curriculum Vitae Dott Alberto SchiavonCurriculum Vitae Dott Alberto Schiavon
Curriculum Vitae Dott Alberto SchiavonAlberto Schiavon
 
La pianificazione aziendale
La pianificazione aziendaleLa pianificazione aziendale
La pianificazione aziendale
Crotti Daniele
 
Competitive analysis
Competitive analysisCompetitive analysis
Competitive analysis
Simone Selva
 
CV_Salvo_Patane
CV_Salvo_PataneCV_Salvo_Patane
CV_Salvo_Patane
Salvatore Patanè
 
Gruppo Hera Relazione Trimestrale Consolidata al 31 03 2017
Gruppo Hera Relazione Trimestrale Consolidata al 31 03 2017Gruppo Hera Relazione Trimestrale Consolidata al 31 03 2017
Gruppo Hera Relazione Trimestrale Consolidata al 31 03 2017
Hera Group
 
Cvx 2018 12_19_salvo_patane
Cvx 2018 12_19_salvo_pataneCvx 2018 12_19_salvo_patane
Cvx 2018 12_19_salvo_patane
Salvatore Patanè
 

Similar to Come amministrare un'impresa, corso di Loged.it (20)

CV 2018 05_Salvo_Patane
CV 2018 05_Salvo_PataneCV 2018 05_Salvo_Patane
CV 2018 05_Salvo_Patane
 
Startup. Osservatorio Milano Finanza Leanus II edizione (2016)
Startup. Osservatorio Milano Finanza Leanus II edizione (2016)Startup. Osservatorio Milano Finanza Leanus II edizione (2016)
Startup. Osservatorio Milano Finanza Leanus II edizione (2016)
 
Osservatorio startup innovative 2016
Osservatorio startup innovative 2016Osservatorio startup innovative 2016
Osservatorio startup innovative 2016
 
Relazione finanziaria-annuale-2015
Relazione finanziaria-annuale-2015Relazione finanziaria-annuale-2015
Relazione finanziaria-annuale-2015
 
Zucchetti presenta Leanus
Zucchetti presenta LeanusZucchetti presenta Leanus
Zucchetti presenta Leanus
 
Sap invoice management webinar 2014-03-28
Sap invoice management webinar 2014-03-28Sap invoice management webinar 2014-03-28
Sap invoice management webinar 2014-03-28
 
Il processo di budget
Il processo di budget Il processo di budget
Il processo di budget
 
Tour Organizzazione ACEF - Pianificazione Strategica - Alessandra Damiani
Tour Organizzazione ACEF - Pianificazione Strategica - Alessandra DamianiTour Organizzazione ACEF - Pianificazione Strategica - Alessandra Damiani
Tour Organizzazione ACEF - Pianificazione Strategica - Alessandra Damiani
 
Budgeting Planning Forecasting_def
Budgeting Planning Forecasting_defBudgeting Planning Forecasting_def
Budgeting Planning Forecasting_def
 
Analisi bilancio test leanus (Avanzata 4 anni)
Analisi bilancio test leanus (Avanzata 4 anni)Analisi bilancio test leanus (Avanzata 4 anni)
Analisi bilancio test leanus (Avanzata 4 anni)
 
Milano Finanza Leanus - III edizione osservatorio PMI e STARTUP Innovative
Milano Finanza Leanus - III edizione osservatorio PMI e STARTUP InnovativeMilano Finanza Leanus - III edizione osservatorio PMI e STARTUP Innovative
Milano Finanza Leanus - III edizione osservatorio PMI e STARTUP Innovative
 
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestione
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestioneDal bilancio di esercizio al controllo di gestione
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestione
 
Bilancio consolidato e di esercizio 2015
Bilancio consolidato e di esercizio 2015 Bilancio consolidato e di esercizio 2015
Bilancio consolidato e di esercizio 2015
 
Caso aziedale - TBS Group
Caso aziedale - TBS GroupCaso aziedale - TBS Group
Caso aziedale - TBS Group
 
Curriculum Vitae Dott Alberto Schiavon
Curriculum Vitae Dott Alberto SchiavonCurriculum Vitae Dott Alberto Schiavon
Curriculum Vitae Dott Alberto Schiavon
 
La pianificazione aziendale
La pianificazione aziendaleLa pianificazione aziendale
La pianificazione aziendale
 
Competitive analysis
Competitive analysisCompetitive analysis
Competitive analysis
 
CV_Salvo_Patane
CV_Salvo_PataneCV_Salvo_Patane
CV_Salvo_Patane
 
Gruppo Hera Relazione Trimestrale Consolidata al 31 03 2017
Gruppo Hera Relazione Trimestrale Consolidata al 31 03 2017Gruppo Hera Relazione Trimestrale Consolidata al 31 03 2017
Gruppo Hera Relazione Trimestrale Consolidata al 31 03 2017
 
Cvx 2018 12_19_salvo_patane
Cvx 2018 12_19_salvo_pataneCvx 2018 12_19_salvo_patane
Cvx 2018 12_19_salvo_patane
 

More from Coworking Login

#LogED - Come Amministrare un'impresa, lezione 3
#LogED - Come Amministrare un'impresa, lezione 3#LogED - Come Amministrare un'impresa, lezione 3
#LogED - Come Amministrare un'impresa, lezione 3
Coworking Login
 
4/03/15 Il Cloud Per gli sviluppatori at #CowoCuneo
4/03/15 Il Cloud Per gli sviluppatori at #CowoCuneo4/03/15 Il Cloud Per gli sviluppatori at #CowoCuneo
4/03/15 Il Cloud Per gli sviluppatori at #CowoCuneo
Coworking Login
 
Coworking Login - Design
Coworking Login - Design Coworking Login - Design
Coworking Login - Design
Coworking Login
 
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Coworking Login
 
Ricerca politecnico nuovi spazi di Coworking
Ricerca politecnico nuovi spazi di Coworking Ricerca politecnico nuovi spazi di Coworking
Ricerca politecnico nuovi spazi di Coworking
Coworking Login
 
Slide #Close2Digital - Lino Garbellini
Slide #Close2Digital - Lino Garbellini Slide #Close2Digital - Lino Garbellini
Slide #Close2Digital - Lino Garbellini
Coworking Login
 
#Close2Digital - Workshop in coworking Login, lezione 4 -Digital profiling co...
#Close2Digital - Workshop in coworking Login, lezione 4 -Digital profiling co...#Close2Digital - Workshop in coworking Login, lezione 4 -Digital profiling co...
#Close2Digital - Workshop in coworking Login, lezione 4 -Digital profiling co...
Coworking Login
 
Mashable Social Media Day @ Coworking Login
Mashable Social Media Day @ Coworking LoginMashable Social Media Day @ Coworking Login
Mashable Social Media Day @ Coworking Login
Coworking Login
 

More from Coworking Login (8)

#LogED - Come Amministrare un'impresa, lezione 3
#LogED - Come Amministrare un'impresa, lezione 3#LogED - Come Amministrare un'impresa, lezione 3
#LogED - Come Amministrare un'impresa, lezione 3
 
4/03/15 Il Cloud Per gli sviluppatori at #CowoCuneo
4/03/15 Il Cloud Per gli sviluppatori at #CowoCuneo4/03/15 Il Cloud Per gli sviluppatori at #CowoCuneo
4/03/15 Il Cloud Per gli sviluppatori at #CowoCuneo
 
Coworking Login - Design
Coworking Login - Design Coworking Login - Design
Coworking Login - Design
 
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
 
Ricerca politecnico nuovi spazi di Coworking
Ricerca politecnico nuovi spazi di Coworking Ricerca politecnico nuovi spazi di Coworking
Ricerca politecnico nuovi spazi di Coworking
 
Slide #Close2Digital - Lino Garbellini
Slide #Close2Digital - Lino Garbellini Slide #Close2Digital - Lino Garbellini
Slide #Close2Digital - Lino Garbellini
 
#Close2Digital - Workshop in coworking Login, lezione 4 -Digital profiling co...
#Close2Digital - Workshop in coworking Login, lezione 4 -Digital profiling co...#Close2Digital - Workshop in coworking Login, lezione 4 -Digital profiling co...
#Close2Digital - Workshop in coworking Login, lezione 4 -Digital profiling co...
 
Mashable Social Media Day @ Coworking Login
Mashable Social Media Day @ Coworking LoginMashable Social Media Day @ Coworking Login
Mashable Social Media Day @ Coworking Login
 

Come amministrare un'impresa, corso di Loged.it

  • 1. 1 Come amministrare un’impresa Laura Caruso www.acamar.org Il presente documento costituisce solo una traccia per la discussione in aula; non può e non intende costituire materiale autonomo rispetto agli incontri programmati
  • 2. 2 Come amministrare un’impresa Avviare un’attività o amministrare un’impresa è un mestiere complicato. Mille “carte e cartacce” sembrano ostacolare i nostri progetti. Ma dietro quel che pare solo un obbligo si celano mille opportunità, perché i numeri ci parlano, se siamo in grado di capire che cosa ci vogliono dire! Laura Caruso, formatrice e consulente indipendente, si occupa di amministrazione e finanza d’impresa da venticinque anni. Punta a trasferire i messaggi che i “numeri” ci lanciano, senza perdere di vista il sistema complessivo in cui le imprese operano. Laura Caruso – © 2015
  • 3. 3 Contabilità e Bilancio Fiscalità d’impresa Finanza Business Planning Laura Caruso – © 2015
  • 4. 4 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Obiettivo: avere un’idea dei regimi formali per esercitare un’attività imprenditoriale. Non disorientarsi di fronte a un bilancio: la situazione patrimoniale, il conto economico, le voci che lo compongono e che cosa rappresentano. In quale forma esercitare un’attività economica? Società di capitali Laura Caruso – © 2015
  • 5. 5 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Noi parliamo di attività di impresa! Un po’ di ordine nei termini:  Impresa  Azienda  “Ditta”  Impresa individuale  Società  Freelance / Lavoratore autonomo / Professionista Le imprese commerciali sono obbligate a tenere una contabilità aziendale Laura Caruso – © 2015
  • 6. 6 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Tuttavia, secondo diversi principi contabili… Laura Caruso – © 2015
  • 7. 7 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015  Contabilità, concetto di conto, metodo, sistema  Principi e criteri  Le due viste: Situazione Patrimoniale Conto Economico Laura Caruso – © 2015
  • 8. 8 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Il patrimonio (o capitale) Crediti + Beni – Debiti = Patrimonio Netto (o Capitale Netto) Principali classi di attività: Immobilizzazioni Tecniche Immobilizzazioni Immateriali Immobilizzazioni Finanziarie Rimanenze Quote ideali di Patrimonio Netto: Crediti Capitale sociale Lavori su commesse Fondi di riserva Liquidità Utili/Perdite a nuovo Utile/Perdita d’esercizio Principali classi di passività: Debiti commerciali Debiti finanziari Fondi per rischi e oneri futuri Laura Caruso – © 2015 - =
  • 9. 9 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Il risultato economico (utile o perdita d’esercizio) Ricavi (o C.P.R.) – Costi (o C.N.R.) = Utile d’esercizio / (Perdita d’esercizio) Ricavi: anche “Proventi” Costi: anche “Oneri” Ricavi della produzione (Costi della produzione) Risultato Operativo Proventi finanziari (Oneri finanziari) Risultato ante imposte (Imposte) Risultato netto (Utile o Perdita d’esercizio) Laura Caruso – © 2015
  • 10. 10 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Il risultato economico (utile o perdita d’esercizio) Un’altra riclassificazione utile ai fini dell’analisi di bilancio Ricavi della produzione (Costi della produzione al netto di amm.ti e acc.ti) EBITDA (Ammortamenti) (Svalutazioni) EBIT Proventi finanziari (Oneri finanziari) EBT (Imposte) NET PROFIT Laura Caruso – © 2015
  • 11. 11 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Laura Caruso – © 2015 CRITERIO
  • 12. 12 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Laura Caruso – © 2015 CRITERIO
  • 13. 13 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Laura Caruso – © 2015
  • 14. 14 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Che cosa lega la situazione Patrimoniale e il Conto Economico? Facciamo un passo indietro e andiamo a cercare il numero… Che cosa rappresenta il Risultato Economico (Utile o Perdita d’esercizio)? Come viene destinato l’Utile d’esercizio? Come viene coperta la Perdita d’esercizio? Come influiscono i criteri di valutazione nel ciclo di vita complessivo di un’impresa? Facciamo l’esempio degli ammortamenti… Laura Caruso – © 2015
  • 15. 15 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Conti Economici al netto dell’iscrizione degli impianti: Costo iniziale degli impianti: 150 Se considero il costo dell’impianto nel primo anno (cioè: se non lo “ammortizzo”), i Conti Economici saranno così definiti: Laura Caruso – © 2015 Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Ricavi 100 120 140 120 150 Costi -60 -70 -80 -70 -90 Utile 40 50 60 50 60 Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 TOTALE Ricavi 100 120 140 120 150 630 Costi -60 -70 -80 -70 -90 -370 Impianto -150 -150 Utile -110 50 60 50 60 110
  • 16. 16 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 A) Ammortamento in quote costanti: B) Ammortamento a quote crescenti: C) Ammortamenti in base all’utilizzo: Laura Caruso – © 2015 Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 TOTALE Ricavi 100 120 140 120 150 630 Costi -60 -70 -80 -70 -90 -370 Amm.ti -30 -30 -30 -30 -30 -150 Utile 10 20 30 20 30 110 Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 TOTALE Ricavi 100 120 140 120 150 630 Costi -60 -70 -80 -70 -90 -370 Amm.ti -20 -25 -30 -35 -40 -150 Utile 20 25 30 15 20 110 Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 TOTALE Ricavi 100 120 140 120 150 630 Costi -60 -70 -80 -70 -90 -370 Amm.ti -24 -29 -33 -29 -35 -150 Utile 16 21 27 21 25 110
  • 17. 17 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 Confrontiamo gli scenari: Laura Caruso – © 2015 Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 TOTALE "0" -110 50 60 50 60 110 A 10 20 30 20 30 110 B 20 25 30 15 20 110 C 16 21 27 21 25 110
  • 18. 18 Contabilità e Bilancio, 26 novembre 2015 I diversi assetti formali di un’attività imprenditoriale: approfondimenti a cura del Dott. Bruno Oltolini Laura Caruso – © 2015 Dott. Bruno Oltolini Studio Marcarini & Associati www.studio-marcarini.it tel. 02/76011500 www.startmyazienda.it Via Filippo Corridoni 11 - 20122 - MILANO (MI) c/o Open Milano - Viale Montenero 6 - 20135 - MILANO (MI) c/o Coworking Login – Via Privata Stefanardo da Vimercate 28 – 20128 – Milano (MI) twitter @StartMyAzienda