SlideShare a Scribd company logo
diopatia ischemica sintomatica
esordio negli ultimi 12 mesi
Paziente con storia di fibrillazione atriale cronica
onservata FE:
ta la terapia medica
 ndo esame coronarografico mi consegna informazione
onaropatia ostruttiva monovasale che non riguarda T


               … pro terapia medica
ovvero ???
1. Angina e/o equivalente di non recente
   insorgenza in assenza di disfunzione
   ventricolare sinistra

2. Coronaropatia critica monovasale            non
   prossimale determinante ischemia

3. Indicazione a TAO (fibrillazione atriale)
Risk of thrombo-embolism
      CHADS2
Risk of thrombo-embolism
  CHA2DS2-VASc
Approach to thromboprophylaxis in AF
Only antithrombotic therapy has been show to
                     reduce AF-related deaths

HyleK EM, et al. N Engl J Med 2003
Risk of bleeding
PCI




     Stent




“Triple therapy”
La dimensione del Problema

5-7% of Pt undergoing percutaneous coronary interventions (PCI)
have FA ofother conditions for chronic VKA HyleK EM, et al. N Engl J Med 2003



“triple therapy” increase the risk of major bleeding              Sorensen R et al. Lancet 2009




Major bleeding is a serious complication associated with increased
morbidity and mortality Manoukian SV et al. J AM Coll Cardiol 2007



Pt on “ triple therapy” major bleeding in 4.7% and approximately
50% of these Pt died within six months Rogacka R et al JACC Cardiovasc Interv 2008
Fatal bleeding (intracranial)

                 Hypotension requiring pressors
Major bleeding
                 Hypotension requiring surgery

                 Bleeding requiring transfusion
RCTs underestimate the “real world” incidence
                      of clinically important bleeding


  Characteristic          Reason




Study population        High selected patients at low risk of bleeding


Interventions           Standarzied management protocol ar rigorously applied in RCTs but
                        are not equally applied in everyday clinical practice


Bleeding outcome       Clinically important bleeding may not be captured by the definitions
                       used for major and minor bleeding
Who experience bleeding are more likely to die not            Yusuf S et al. N Engl J Med 2006
only in-hospital but also late after discharge



Predictors of bleeding have much overlap with predictors of
ischemic events. Bleeding acting as a marker for increased
ischemic risk
Come comportarsi nel caso del nostro paziente ?
Fondamenti terapia CAD cronica
• Decorso naturale con prognosi
più favorevole specie se monovasale
e stenosi meno severa (<>ischemia).

• Mirare non soltanto al sollievo dei sintomi ma anche
  alla “stabilizzazione” delle placche vulnerabili per
  ridurre il rischio di eventi coronarici.

• Vari studi chiaramente dimostrano che PCI iniziale
  non riduce morte o altri eventi CC rispetto OMT
Rivascolarizzazione: solo se …
COURAGE, 2007
• RCT        2287 ca        FU medio 4,6 anni
                Ischemia miocardica o sintomi
  associati a stenosi coronarica
• Confronto: PCI+OMT vs OMT
• Endpoint:       morte+IMA
                  morte+IMA+stroke+rivascolariz

• OMT= farmaci e modificazioni stile di vita
• Aggiunta PCI a OMT non riduce i tassi a lungo termine
  di morte, IMA non fatale e ricoveri per SCA
• PCI: miglioramento angina e qualità di vita più rapidi
  (da subito) ma non duraturi (fino al II anno)
• OMT può ridurre significativamente (>5%) carico
  ischemico alla scintigrafia > migliorare prognosi




• STRATEGIA   INIZIALE   FONDATA    SU  TERAPIA
  FARMACOLOGICA      CON   L’OPZIONE   PER   LA
  RIVASCOLARIZZAZIONE IN CASO DI FALLIMENTO,
  NON E’ ASSOCIATA AD AUMENTO MORTALITA’ O
  INFARTO MIOCARDICO
PCI non porta beneficio perché …
… non è il trattamento adeguato
• Aterosclerosi malattia infiammatoria diffusa > le
  lesioni ostruttive [AS o ischemia] sono le meno prone
  alla rottura
• PCI non stabilizza le placche né migliora flusso
  coronarico > miglioramento mortalità precoce legato
  alla terapia medica associata

• CAD non può essere curata,ma, nell’era delle
  statine ad alto dosaggio e del controllo degli
  altri fattori di rischio, la storia naturale
  della malattia può essere cambiata.
Ranolazine
• Meno della metà pz sottoposti a PCI
  assumono OMT prima della procedura
  (dopo COURAGE piccolo cambiamento)

• OMT può ridurre mortalità in determinati
  pz e ridurre il numero di rivascolarizzazioni

• Uso “aggressivo” OMT per migliorare
  sopravvivenza e ridurre i costi
Conclusioni
• Delineare il rischio ischemico ed eventualmente
  oggettivarlo
• Comunque sia ottimizzare terapia medica
• Individualizzare rischio trombotico/emorragico
• Riconsiderare il trattamento scelto



   EVITARE DI CORRERE RISCHI INUTILI
      IN SITUAZIONI FAVOREVOLI !!!

More Related Content

Similar to Cardiopatia ischemica Sintomatica ad esordio negli ultimi 12 mesi in paziente con storia di fibrillazione atriale cronica e conservata FE: basta la terapia medica quando esame coronarografico mi consegna informazione di coronaropatia ostruttiva monovasale

Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Acidflame
 
La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...
La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...
La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...Maurizio Gentile
 
Sgueglia G.A. La terapia antitrombotica nei pazienti con fibrillazione atrial...
Sgueglia G.A. La terapia antitrombotica nei pazienti con fibrillazione atrial...Sgueglia G.A. La terapia antitrombotica nei pazienti con fibrillazione atrial...
Sgueglia G.A. La terapia antitrombotica nei pazienti con fibrillazione atrial...Gianfranco Tammaro
 
Kardio tc pdf
Kardio tc   pdfKardio tc   pdf
Kardio tc pdf
Mario Finazzo
 
Indicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shuntIndicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shunt
amlanzone
 
Cotroneo Enrico. Cefalea e malformazioni vascolari cerebrali. ASMaD 2011
Cotroneo Enrico. Cefalea e malformazioni vascolari cerebrali. ASMaD 2011Cotroneo Enrico. Cefalea e malformazioni vascolari cerebrali. ASMaD 2011
Cotroneo Enrico. Cefalea e malformazioni vascolari cerebrali. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
Pagine da fitness cardiometabolico manuale
Pagine da fitness cardiometabolico manualePagine da fitness cardiometabolico manuale
Pagine da fitness cardiometabolico manuale
Calzetti & Mariucci Editori
 
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologica
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologicarischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologica
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologica
Giuseppe Quintaliani
 
Dolore Toracico
Dolore ToracicoDolore Toracico
Dolore Toracico
Ludovico Abenavoli
 
Endo E Cuore
Endo E CuoreEndo E Cuore
Endo E Cuore
Vincenzo De Geronimo
 
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...Gianfranco Tammaro
 
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
Centro Diagnostico Nardi
 
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioTrattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioDrSAX
 

Similar to Cardiopatia ischemica Sintomatica ad esordio negli ultimi 12 mesi in paziente con storia di fibrillazione atriale cronica e conservata FE: basta la terapia medica quando esame coronarografico mi consegna informazione di coronaropatia ostruttiva monovasale (20)

Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)
 
Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...
La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...
La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...
 
Format iap
Format  iapFormat  iap
Format iap
 
Sgueglia G.A. La terapia antitrombotica nei pazienti con fibrillazione atrial...
Sgueglia G.A. La terapia antitrombotica nei pazienti con fibrillazione atrial...Sgueglia G.A. La terapia antitrombotica nei pazienti con fibrillazione atrial...
Sgueglia G.A. La terapia antitrombotica nei pazienti con fibrillazione atrial...
 
Format iap
Format  iapFormat  iap
Format iap
 
Format iap
Format  iapFormat  iap
Format iap
 
Kardio tc pdf
Kardio tc   pdfKardio tc   pdf
Kardio tc pdf
 
Indicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shuntIndicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shunt
 
Cotroneo Enrico. Cefalea e malformazioni vascolari cerebrali. ASMaD 2011
Cotroneo Enrico. Cefalea e malformazioni vascolari cerebrali. ASMaD 2011Cotroneo Enrico. Cefalea e malformazioni vascolari cerebrali. ASMaD 2011
Cotroneo Enrico. Cefalea e malformazioni vascolari cerebrali. ASMaD 2011
 
Pagine da fitness cardiometabolico manuale
Pagine da fitness cardiometabolico manualePagine da fitness cardiometabolico manuale
Pagine da fitness cardiometabolico manuale
 
Format iap
Format  iapFormat  iap
Format iap
 
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologica
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologicarischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologica
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologica
 
Dolore Toracico
Dolore ToracicoDolore Toracico
Dolore Toracico
 
Endo E Cuore
Endo E CuoreEndo E Cuore
Endo E Cuore
 
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...
 
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
 
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioTrattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
 

More from Dipartimento DPCN CARDIO-NEFROLOGICO U.O. Clinica di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare e UTIC Università degli Studi di Genova

Chiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzione
Chiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzioneChiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzione

More from Dipartimento DPCN CARDIO-NEFROLOGICO U.O. Clinica di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare e UTIC Università degli Studi di Genova (11)

La chiusura percutanea dell'auricola pro definitivo
La chiusura percutanea dell'auricola pro definitivoLa chiusura percutanea dell'auricola pro definitivo
La chiusura percutanea dell'auricola pro definitivo
 
Chiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzione
Chiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzioneChiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzione
Chiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzione
 
Angioplastica e/o by pass nel paziente multivasale
Angioplastica e/o by pass nel paziente multivasaleAngioplastica e/o by pass nel paziente multivasale
Angioplastica e/o by pass nel paziente multivasale
 
Cardio TC in tutti i pazienti con dolore toracico? (CONTRO)
Cardio TC in tutti i pazienti con dolore toracico? (CONTRO)Cardio TC in tutti i pazienti con dolore toracico? (CONTRO)
Cardio TC in tutti i pazienti con dolore toracico? (CONTRO)
 
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
 
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
 
Caso clinico amiloidosi
Caso clinico amiloidosiCaso clinico amiloidosi
Caso clinico amiloidosi
 
ICD contro
ICD controICD contro
ICD contro
 
ICD pro
ICD proICD pro
ICD pro
 
Seminario su cardiopatia ischemica
Seminario su cardiopatia ischemicaSeminario su cardiopatia ischemica
Seminario su cardiopatia ischemica
 
Cardio TC in tutti i pazienti con dolore toracico? (PRO)
Cardio TC in tutti i pazienti con dolore toracico? (PRO)Cardio TC in tutti i pazienti con dolore toracico? (PRO)
Cardio TC in tutti i pazienti con dolore toracico? (PRO)
 

Cardiopatia ischemica Sintomatica ad esordio negli ultimi 12 mesi in paziente con storia di fibrillazione atriale cronica e conservata FE: basta la terapia medica quando esame coronarografico mi consegna informazione di coronaropatia ostruttiva monovasale

  • 1. diopatia ischemica sintomatica esordio negli ultimi 12 mesi Paziente con storia di fibrillazione atriale cronica onservata FE: ta la terapia medica ndo esame coronarografico mi consegna informazione onaropatia ostruttiva monovasale che non riguarda T … pro terapia medica
  • 2. ovvero ??? 1. Angina e/o equivalente di non recente insorgenza in assenza di disfunzione ventricolare sinistra 2. Coronaropatia critica monovasale non prossimale determinante ischemia 3. Indicazione a TAO (fibrillazione atriale)
  • 3.
  • 4.
  • 8. Only antithrombotic therapy has been show to reduce AF-related deaths HyleK EM, et al. N Engl J Med 2003
  • 10. PCI Stent “Triple therapy”
  • 11. La dimensione del Problema 5-7% of Pt undergoing percutaneous coronary interventions (PCI) have FA ofother conditions for chronic VKA HyleK EM, et al. N Engl J Med 2003 “triple therapy” increase the risk of major bleeding Sorensen R et al. Lancet 2009 Major bleeding is a serious complication associated with increased morbidity and mortality Manoukian SV et al. J AM Coll Cardiol 2007 Pt on “ triple therapy” major bleeding in 4.7% and approximately 50% of these Pt died within six months Rogacka R et al JACC Cardiovasc Interv 2008
  • 12. Fatal bleeding (intracranial) Hypotension requiring pressors Major bleeding Hypotension requiring surgery Bleeding requiring transfusion
  • 13.
  • 14. RCTs underestimate the “real world” incidence of clinically important bleeding Characteristic Reason Study population High selected patients at low risk of bleeding Interventions Standarzied management protocol ar rigorously applied in RCTs but are not equally applied in everyday clinical practice Bleeding outcome Clinically important bleeding may not be captured by the definitions used for major and minor bleeding
  • 15. Who experience bleeding are more likely to die not Yusuf S et al. N Engl J Med 2006 only in-hospital but also late after discharge Predictors of bleeding have much overlap with predictors of ischemic events. Bleeding acting as a marker for increased ischemic risk
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. Come comportarsi nel caso del nostro paziente ?
  • 20.
  • 21. Fondamenti terapia CAD cronica • Decorso naturale con prognosi più favorevole specie se monovasale e stenosi meno severa (<>ischemia). • Mirare non soltanto al sollievo dei sintomi ma anche alla “stabilizzazione” delle placche vulnerabili per ridurre il rischio di eventi coronarici. • Vari studi chiaramente dimostrano che PCI iniziale non riduce morte o altri eventi CC rispetto OMT
  • 23. COURAGE, 2007 • RCT 2287 ca FU medio 4,6 anni Ischemia miocardica o sintomi associati a stenosi coronarica • Confronto: PCI+OMT vs OMT • Endpoint: morte+IMA morte+IMA+stroke+rivascolariz • OMT= farmaci e modificazioni stile di vita
  • 24. • Aggiunta PCI a OMT non riduce i tassi a lungo termine di morte, IMA non fatale e ricoveri per SCA • PCI: miglioramento angina e qualità di vita più rapidi (da subito) ma non duraturi (fino al II anno) • OMT può ridurre significativamente (>5%) carico ischemico alla scintigrafia > migliorare prognosi • STRATEGIA INIZIALE FONDATA SU TERAPIA FARMACOLOGICA CON L’OPZIONE PER LA RIVASCOLARIZZAZIONE IN CASO DI FALLIMENTO, NON E’ ASSOCIATA AD AUMENTO MORTALITA’ O INFARTO MIOCARDICO
  • 25.
  • 26.
  • 27. PCI non porta beneficio perché …
  • 28. … non è il trattamento adeguato • Aterosclerosi malattia infiammatoria diffusa > le lesioni ostruttive [AS o ischemia] sono le meno prone alla rottura • PCI non stabilizza le placche né migliora flusso coronarico > miglioramento mortalità precoce legato alla terapia medica associata • CAD non può essere curata,ma, nell’era delle statine ad alto dosaggio e del controllo degli altri fattori di rischio, la storia naturale della malattia può essere cambiata.
  • 30.
  • 31. • Meno della metà pz sottoposti a PCI assumono OMT prima della procedura (dopo COURAGE piccolo cambiamento) • OMT può ridurre mortalità in determinati pz e ridurre il numero di rivascolarizzazioni • Uso “aggressivo” OMT per migliorare sopravvivenza e ridurre i costi
  • 32. Conclusioni • Delineare il rischio ischemico ed eventualmente oggettivarlo • Comunque sia ottimizzare terapia medica • Individualizzare rischio trombotico/emorragico • Riconsiderare il trattamento scelto EVITARE DI CORRERE RISCHI INUTILI IN SITUAZIONI FAVOREVOLI !!!

Editor's Notes

  1. Modello reale per cercare di capire quali siano i problemi in questo paziente: trattare CAD MED vs REV gestire rischio trombotico/ischemico
  2. In molti casi scelta management non ha a disposizione angiografia, che utile anche per migliorare la prognosi
  3. ATTENZIONE: SOPRAV CORRELA CON CARICO ATS &gt; SOPRAV dipende SIA SEVERITà SIA LOCALIZZAZIONE STENOSI Secondo alcuni: ischemia peggiora prognosi quindi estensione ischemia potrebbe correlare con la mortalità e REV migliorare sopravvivenza &gt; forse breve FU degli studi (COURAGE) in relazione al lungo tempo di incubazione e alla lenta progressione ATS, numero ridotto di pz, non necessariamente complesse tecniche PCI possibili cause per cui gli studi non dimostrato questo The efficacy of revascularisation in patients with severe symptoms or in those with angina after infarction is widely accepted, and the focus of contention remains on patients with mild or no symptoms but with objective evidence of significant ischaemia.
  4. Se area ischemica &gt; 10% terapia medica prognosi peggiore che REV &gt;&gt; non però dimostrato in uno studio prospettico randomizzato (derivata dalle SCA e da sottostudi COURAGE e BARI 2D) BADA BENE COME IL NOSTRO CASO RIENTRI TRA LE STRETEGIE DI MIGLIORAMENTO DEI SINTOMI
  5. Precedenti studi di confronto: RITA-2, TIME, MASS II. E’ il primo RCT di grandi dimensioni poi BARI 2D Limiti COURAGE: tanti uomini, poca variabilità etnica, poche donne, pochi DES (letteratura non dimostra riducano IMA e morti; riducono TVR), no ranolazina, tanta terapia; prevenzione strumento difficile SE OBIETTANO TANTI CROSS OVER: RISPONDERE COME METAN GRECO “NECESSITà DI RIV SIGNIFICA SINTOMI PER CUI SE TERAPIA DI FONDO è UGUALE NUOVE STENSOI AVRANNO STESSO TASSO DI INCIDENZA QUINDI DATO CHE NUMERO CIRCA UGUALE DI RIV VUOL DIRE CHE RESTENOSI STENT UGUALI A TASSO CROSS OVER”
  6. Buona strategia iniziale OMT, eventuale successiva REV (circa un terzo). Ranolazina altra arma controllo angina Limiti COURAGE: tanti uomini, poca variabilità etnica, poche donne, pochi DES (letteratura non dimostra riducano IMA e morti; riducono TVR), no ranolazina, tanta terapia; prevenzione strumento difficile Paziente con riduzione ischemia erano per lo più anche angina free (substudi COURAGE su circulation) By contrast, if signifi cant ischaemia can be excluded by an adequate stress test, even in presence of chest discomfort or known previous coronary artery disease, the prognosis is good and an invasive approach is not indicated
  7. Nelle SCA PCI dimostrato migliorare la prognosi (riduce miocardio necrotico)
  8. Idee rubate a metanalisi Feb 2012 di un greco DES: riduzione restenosi e quindi rivascolarizzazioni non programmate sarebbero grandemente controbilanciate da riduzione numero totale di procedure nel gruppo di terapia medica massimale
  9. JAMA, May 11, 2011 Dati raccolti da registro USA; circa 470 000 pz
  10. Dopo COURAGE in USA riduzione PCI specie in CAD stabile