SlideShare a Scribd company logo
Agenzia regionale per lo
sviluppo dei mercati telematici
Razionalizzazione della spesa sanitaria
e acquisto di farmaci:
l’esperienza di Intercent-ER
Bari, 12 settembre 2016
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 2
SOMMARIO
L’Agenzia Intercent-ER: ruolo e risultati raggiunti
Razionalizzazione della spesa sanitaria
Focus: Farmaci
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it
Con la legge n. 11 del 2004, la Regione Emilia-Romagna - prima in Italia e con anni di
anticipo rispetto alle disposizioni nazionali sulla spending review - istituisce la centrale di
acquisto regionale Intercent-ER, con il compito di svolgere procedure di gara aggregate e
gestire un sistema di intermediazione digitale per raggiungere i seguenti obiettivi:
3
L.R. 11/2004: obiettivi Intercent-ER
• razionalizzare la spesa per beni e servizi delle P.A. del territorio regionale
• migliorare l’efficienza e la trasparenza dei processi di acquisto
• incrementare la qualità dei beni e dei servizi utilizzati dalla P.A.
• accrescere la competitività del mercato e del tessuto produttivo regionale
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 4
L.R. 11/2004: destinatari attività Intercent-ER
Intercent-ER svolge la propria attività in favore
• della Regione e degli enti
regionali (agenzie, aziende e istituti,
società)
• degli enti e delle Aziende del
Servizio Sanitario Regionale
• degli Enti locali (e degli
enti/società da essi posseduti)
• degli istituti di istruzione scolastica
e universitaria
• di altre P.A.(anche di altre regioni)
ENTI OBBLIGATI ENTI FACOLTIZZATI
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it
SPESA SANITARIA
Tra il 2005 e il 2015, Intercent-ER ha attivato 267 Convenzioni Quadro, relative ad un’ampia varietà di categorie
merceologiche. Tra le categorie affrontate:
5
Convenzioni quadro: categorie affrontate
• Farmaci
• Vaccini
• Guanti per uso sanitario
• Endoprotesi
• Ausili per incontinenti
• Pacemakers
• Lenti intraoculari
• Ausili per disabili
• Materiale da medicazione
• Aghi e siringhe
• Stent
• Filtri antibatterici
• Lancette per diabetologia
• Mezzi di contrasto
• Service nutrizione enterale
• Materiale per sterilizzazione
• Soluzioni infusionali
• Sistemi antidecubito
• TNT sterile e non sterile
• Defibrillatori
• Sonde e cateteri
• Ecotomografi
• Sistemi diagnostici HPV-DNA
• Pompe infusionali
• Defibrillatori
• Ossigenoterapia
• Strumentario chirurgico
• Stampanti
• Derrate alimentari
• Personal Computer
• Carta e cancelleria
• Ristorazione scolastica
• Massa vestiario
• Detergenti
• Energia elettrica
• Gas naturale
• Servizi di telefonia
• Arredi per uffici
• Arredi scolastici
• Autovetture
• Raccolta rifiuti sanitari
• Arredi sanitari
• Servizi di pulizia
• Servizi di vigilanza
• Servizi di facchinaggio
• Global service
• Lavanoleggio
• Riscossione tributi
SPESA COMUNE
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it
Legenda
Enti registrati: PA aderenti alla piattaforma Intercent-ER ; Fornitori abilitati: Operatori economici abilitati al mercato elettronico; Valore contratti: Valore degli acquisti effettuati dagli Enti registrati tramite
Convenzioni Quadro; Risparmio totale: Risparmio calcolato come differenza tra i prezzi di aggiudicazione ottenuti da Intercent-Er e i prezzi medi di acquisto precedentemente pagati dalle P.A del territorio
6
Principali risultati
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 7
Risultati: Focus Sanità
161,9
86,9
63
38
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
2012 2013 2014 2015
milionidieuro
244
433
638
1383
0
200
400
600
800
1.000
1.200
1.400
1.600
2012 2013 2014 2015
milionidieuro
AZIENDE SANITARIE: EVOLUZIONE SPESA TRANSATA
AZIENDE SANITARIE: EVOLUZIONE RISPARMI
TOTALE ACQUISTI 2005-2015
5 miliardi di euro
TOTALE RISPARMI 2005-2015
698 milioni di euro
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it
8
Risultati 2015 – Altri dati significativi
• 1.900 Richieste di Offerta effettuate sul mercato elettronico dalle PA del
territorio, per un importo totale di 13,9 milioni di euro (+178% sul 2014)
• Implementazione di una nuova piattaforma di e-procurement
• Attivazione del Nodo telematico di Interscambio (NoTI-ER), con oltre
700.000 fatture elettroniche scambiate
• Premio Fatturazione elettronica del Politecnico di Milano
• Menzione speciale miglior bando verde 2015: Smaltimento rifiuti speciali
per le Aziende sanitarie
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 9
SOMMARIO
L’Agenzia Intercent-ER: ruolo e risultati raggiunti
Razionalizzazione della spesa sanitaria in Emilia-Romagna
Focus: Farmaci
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 10
La centralizzazione della spesa sanitaria in Emilia-Romagna
Il settore primario dell’attività di Intercent-ER è la spesa delle Aziende Sanitarie. Oltre ad
aver istituito una centrale di acquisto regionale, la Regione è intervenuta nel processo di
razionalizzazione della spesa sanitaria attraverso:
• l’individuazione, con la legge regionale n. 28 del 2007, di tre associazioni di Aziende
Sanitarie, denominate Aree Vaste: Area Vasta Emilia Nord (AVEN), Area Vasta
Emilia Centro (AVEC), Area Vasta Romagna (AVR)*;
• l’approvazione, nel 2014, di nuove “Linee di programmazione e finanziamento delle
aziende del SSR”, che hanno reso Intercent-ER il perno della programmazione e del
monitoraggio della centralizzazione degli acquisti regionali. Le linee di
programmazione prevedono, in particolare:
o la realizzazione di un Masterplan triennale con tutte le iniziative di acquisto che
verranno realizzate nel triennio, le relative tempistiche e le responsabilità
(livello centralizzato regionale, Area Vasta, aziendale);
o una dipendenza funzionale delle strutture di Area Vasta deputate agli acquisti
nei confronti di Intercent-ER.
Nota (*): Il 01/01/2014 è stata istituita l’AUSL della Romagna, che ha unificato le Aziende Usl di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 11
I 3 livelli di acquisto
INTERCENT-ER
Centralizzazione degli
acquisti a livello
regionale
AREE VASTE
Centralizzazione a
livello “locale”
effettuata tramite
azienda capofila
AZIENDE SANITARIE
Acquisti
aziendali
livello preferenziale per i beni sanitari di più
largo consumo e standardizzati (es.
medicinali, vaccini, dispositivi medici
standardizzati, ecc.), i beni non sanitari, le
utenze e in generale tutti i servizi necessari al
funzionamento degli immobili.
costituiscono il livello ottimale
per quanto attiene i dispositivi di
carattere fortemente
specialistico (legati a specifiche
esigenze cliniche radicate nel
territorio) e i servizi logistici
Obiettivo:
≤ 15% sul totale
LIVELLO DI AGGREGAZIONE AMBITI DI ATTIVITA’
Le Aree Vaste e la Aziende Sanitarie forniscono il supporto dei professionisti e dei tecnici delle
Aziende Sanitarie, che collaborano con Intercent-ER per la definizione e la standardizzazione dei beni
e dei servizi oggetto di acquisto a livello regionale
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 12
Il sistema di Governance degli acquisti sanitari
La Giunta della Regione Emilia Romagna ha delineato nel 2014 l’evoluzione del sistema di
governance degli acquisti sanitari di beni e servizi. Secondo il modello:
• la DG Sanità e Politiche Sociali, anche tramite linee di indirizzo, garantisce la coerenza
del sistema di approvvigionamento con le linee di sviluppo del SSR;
• Intercent-ER garantisce il funzionamento del sistema centralizzato in qualità di
soggetto deputato alla pianificazione e al monitoraggio delle iniziative di acquisto di
in ambito sanitario a tutti i livelli (nazionale, regionale, di Area Vasta, aziendale)
tramite la realizzazione di un MasterPlan Triennale concordato con la DG Sanità e con
le Aree Vaste e delle sue declinazioni annuali (Piani annuali di attività);
• le Aree Vaste e le Aziende Sanitarie collaborano in sinergia per la riuscita
complessiva del sistema.
L’assetto organizzativo prevede inoltre la definizione di dipendenze funzionali delle strutture sanitarie
regionali deputate agli acquisti - i Dipartimenti interaziendali - nei confronti di Intercent-ER. Tale dipendenza
è limitata alle funzioni che il nuovo sistema attribuisce all’Agenzia: pianificazione e monitoraggio degli
acquisti di beni e servizi; impulso alla realizzazione di iniziative di acquisto centralizzate; supporto
amministrativo.
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it
SUPPORTO
OPERATIVO
13
Modello di riferimento del sistema di acquisti
Agenzia
Intercent-ER
Direzione
Sanità
Comitato
strategico
Comitato
operativo
- Realizza, con la collaborazione delle strutture
deputate, la programmazione triennale degli
acquisti sanitari (MasterPlan Triennale) e le sue
declinazioni annuali
- Responsabile delle iniziative centralizzate
Approva le programmazione triennale degli acquisti regionali
(MasterPlan triennale) e le sue declinazioni annuali
Collabora con lntercent-ER nella realizzazione
del MasterPlan triennale e le sue declinazioni
annuali
Responsabili delle proprie iniziative di Area
Vasta come da MasterPlan triennale
Aree vaste e
Ausl Romagna
Supporto all’Agenzia nelle attività di:
- pianificazione degli acquisti
- monitoraggio dei consumi
- realizzazione di iniziative di gara e gestione dei relativi contratti,
anche di valenza regionale
(DIPENDENZA FUNZIONALE DA INTERCENT-ER)
PIANIFICAZIONE
DEGLIACQUISTI
REGIONALI
SUPPORTO
STRATEGICO
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 14
La metodologia di centralizzazione degli acquisti
Con particolare riferimento alle categorie merceologiche ad elevato impatto clinico o tecnologico,
come i farmaci innovativi, i dispositivi medici di particolare contenuto tecnico-scientifico e le
tecnologie a rilevante impatto tecnico-scientifico ed economico, il processo di realizzazione delle
iniziative di gara centralizzate si inserisce in un più ampio percorso multidimensionale di analisi e
valutazione delle implicazioni medico-cliniche e organizzative.
Per tali categorie merceologiche la realizzazione dell’iniziativa di gara è accompagnata anche dalla
definizione di linee guida o raccomandazioni di utilizzo dei beni/tecnologie acquistate ed è
accompagnata dal monitoraggio degli impatti nel corso della fornitura
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it
Il coinvolgimento dei professionisti delle AS
Le procedure di acquisto di Intercent-ER prevedono l’istituzione di uno specifico Gruppo
Tecnico, in cui sono coinvolti professionisti delle Aziende Sanitarie del territorio (clinici,
farmacisti, personale sanitario) specializzati nella categoria merceologica oggetto di gara.
I lavori del Gruppo tecnico si esplicano in tutte le fasi preliminari alla definizione della
strategia di gara (analisi della domanda e dei fabbisogni; analisi dell’offerta; definizione
delle specifiche tecniche).
Sulla base delle indicazioni fornite dal Gruppo Tecnico e dell’analisi di benchmark,
Intercent-ER procede alla definizione della strategia di gara.
Le sedute del Gruppo Tecnico sono riconosciute come formazione sul campo per
l’attribuzione di Crediti ECM
Per l’attivazione del gruppo tecnico e l’individuazione delle professionalità coinvolte,
Intercent-ER è supportata dal Comitato Operativo, di cui fanno parte uno o più membri
del Gruppo regionale, i coordinatori delle Aree Vaste, un responsabile dei Dipartimenti
interaziendali acquisti e dei servizi farmacia per ciascuna Area Vasta.
15
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 16
SOMMARIO
L’Agenzia Intercent-ER: ruolo e risultati raggiunti
Razionalizzazione della spesa sanitaria
Focus: Farmaci
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 17
Le gare farmaci di Intercent-ER
Anno Convenzione Valore aggiudicato Risparmio
Risparmio
%
2009 Medicinali per Area Vasta Emilia Nord 488.762.260 45.404.144 9%
2009 Medicinali per Area Vasta Romagna 178.602.908 23.894.720 12%
2009 Soluzioni infusionali 21.347.050 660.218 3%
2010 Farmaci AVEC 352.115.500 31.265.394 8%
2010 Farmaci AVEN 2 13.046.107 132.034 1%
2010 Farmaci AVR 2 7.181.577 - -
2010 Farmaci AVR e AVEN esclusivi 77.000.238 - -
2010 Antisettici e disinfettanti 2 6.277.662 2.059.799 25%
2011 Medicinali ( filgrastim / lenograstim) 1.718.640 2.876.654 63%
2011 Medicinali AVEC 2 31.117.769 9.826.664 24%
2011 Farmaci residui AVR e AVEN 784.576 816.600 51%
2012 Medicinali – AVEC 3 (lotti deserti) 7.623.371 10.398.618 58%
2012 Medicinali – Somatropina 2 11.571.838 1.932.377 14%
2013 Medicinali AVEN 639.707.593 59.404.367 8%
2013 Medicinali AVR 154.056.100 26.915.900 15%
2013 Medicinali esclusivi innovativi 143.931.266 - -
2013 Medicinali regionali esclusivi 823.504.817 - -
2014 Medicinali in concorrenza (SDA) 98.074.511 38.026.118 27,9%
2015 Medicinali esclusivi 215.806.281 5.737.996 2,59%
2015 Medicinali esclusivi (innovativi Epatite C) 29.031.997 - -
TOTALE 3.301.262.062 259.351.605
Gare Farmaci 2009-2015
Da fine 2008 al 2015 Intercent-
ER ha realizzato 20 iniziative
per l’acquisto di farmaci per un
valore di 3,3 miliardi di euro.
Tali iniziative hanno coperto
l’intero fabbisogno regionale e
hanno conseguito risparmi
significativi (259 mln di euro).
Anno Convenzione
2016 Soluzioni infusionali (esclusive)
2016 Soluzioni infusionali (concorrenza)
2016
Medicinali in concorrenza deserti +
emoderivati
2017 Medicinali esclusivi
2017 Medicinali in concorrenza (regionale)
2017 Radiofarmaci
2017 Antisettici e disinfettanti
Programmazione 2016-2017
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 18
Focus su gare medicinali
• Prima delle iniziative di Intercent-ER, le gare per l’acquisto di farmaci venivano svolte
prevalentemente a livello di Area Vasta, che avevano già iniziato a sviluppare strategie
avanzate, quali l’inserimento della sovrapponibilità terapeutica per principi attivi
esclusivi. Tale sistema è stato ulteriormente sviluppato da Intercent-ER.
• Tra 2008 e 2012 Intercent-ER ha realizzato le principali gare farmaci sulla base delle
tre diverse Aree Vaste (Emilia-Nord, Emilia Centro, Romagna). Per la prima volta, nel
2013 le procedure per l’acquisto di medicinali in esclusiva e innovativi sono state
svolte a livello regionale, superando l’organizzazione basata a livello di Area Vasta.
• Nel 2014, l’Agenzia ha consolidato il percorso di acquisto di farmaci a livello regionale,
completando il paniere dei medicinali acquistati dalle Aziende Sanitarie regionali con la
gara dei medicinali in concorrenza. Tale iniziativa ha permesso all’Agenzia di gestire
tramite proprie convenzioni quasi la totalità della spesa per farmaci regionale
• Nel 2017, quando le Convenzioni attuali giungeranno a scadenza, sarà attivata la nuova
Convenzione, stipulata a seguito di un’unica gara su base regionale per i medicinali in
concorrenza.
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 19
Focus su gare medicinali: principali caratteristiche
• Istituzione di un sistema dinamico di acquisto regionale che consente di svolgere le
procedure in maniera completamente informatizzata e ridurre i tempi di stipulazione
delle convenzioni
• Inserimento, laddove possibile e nel rispetto delle linee guida dell’AIFA, di
equivalenze terapeutiche che mettano in concorrenza anche principi attivi differenti
• Clausole contrattuali (adeguamento prezzi, immissione in commercio di generici,
recesso e risoluzione) che permettono di recepire tempestivamente le evoluzioni del
mercato (es. scadenza brevetti)
Principali caratteristiche delle gare farmaci
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 20
Focus su gare medicinali: gli attori e le fasi
Le gare farmaci dell’Agenzia rappresentano un esempio concreto di connubio tra
competenze strategiche di gara (Intercent-ER), capacità di coordinamento e di
programmazione degli acquisti (Aree Vaste) e competenze tecnico
farmacologiche (Aziende Sanitarie).
Per i medicinali “strategici” da un punto di vista clinico e/o di spesa possono essere attivati specifici
gruppi di specialisti (farmacisti, clinici)
Individuazione del
fabbisogno di medicinali
tramite l’analisi delle
movimentazioni di farmaci
nelle ASL coinvolte e
dell’evoluzione del mercato
soprattutto in riferimento
ai farmaci innovativi
Riorganizzazione dei
medicinali in lotti che
tengano conto delle
esigenze terapeutiche delle
ASL e del livello ottimale di
concorrenza richiesto in
gara
Rilevazione dei prezzi
pagati, benchmarking con
le principali esperienze a
livello regionale (altre Aree
Vaste) e nazionale (altre
gare regionali) e definizione
delle basi d’asta
Elaborazione della strategia
di gara e redazione della
documentazione tecnica e
amministrativa
Individuazione dei
medicinali
Composizione dei
Lotti in gara
Benchmarking
Elaborazione della
strategia di gara
Principali fasi realizzate da Intercent-ER
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it
Grazie per l’attenzione
Intercent-ER
Via dei Mille n. 21
40121, Bologna
intercenter@regione.emilia-romagna.it

More Related Content

What's hot

Presentazione innovapuglia 2014 dicembre2014
Presentazione innovapuglia 2014 dicembre2014 Presentazione innovapuglia 2014 dicembre2014
Presentazione innovapuglia 2014 dicembre2014
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione innovapuglia maggio2015 def
Presentazione innovapuglia  maggio2015 defPresentazione innovapuglia  maggio2015 def
Presentazione innovapuglia maggio2015 def
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione InnovaPuglia 27gennaio2016
Presentazione InnovaPuglia  27gennaio2016Presentazione InnovaPuglia  27gennaio2016
Presentazione InnovaPuglia 27gennaio2016
Igia Campaniello
 
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptxPresentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
Redazione InnovaPuglia
 
InnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anniInnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anni
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione innovapuglia settembre2017
Presentazione innovapuglia  settembre2017Presentazione innovapuglia  settembre2017
Presentazione innovapuglia settembre2017
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione InnovaPuglia febbraio 2016
Presentazione InnovaPuglia  febbraio 2016Presentazione InnovaPuglia  febbraio 2016
Presentazione InnovaPuglia febbraio 2016
Redazione InnovaPuglia
 
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
Puglia login
Puglia loginPuglia login
Puglia login
Igia Campaniello
 
Presentazione innovapuglia 2016
Presentazione innovapuglia  2016Presentazione innovapuglia  2016
Presentazione innovapuglia 2016
Redazione InnovaPuglia
 
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco CurciPresentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione Agenda Digitale del Veneto alle Direzioni Regionali
Presentazione Agenda Digitale del Veneto alle Direzioni RegionaliPresentazione Agenda Digitale del Veneto alle Direzioni Regionali
Presentazione Agenda Digitale del Veneto alle Direzioni Regionali
Agenda Digitale del Veneto
 
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione innovapuglia 2018 def
Presentazione innovapuglia 2018   defPresentazione innovapuglia 2018   def
Presentazione innovapuglia 2018 def
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione Domenico Laforgia
Presentazione Domenico LaforgiaPresentazione Domenico Laforgia
Presentazione Domenico Laforgia
Redazione InnovaPuglia
 
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
Daniele Crespi
 
Roberto Parisio - SMAU Napoli 2017
Roberto Parisio - SMAU Napoli 2017Roberto Parisio - SMAU Napoli 2017
Roberto Parisio - SMAU Napoli 2017
SMAU
 
Ottobre 2013
Ottobre 2013Ottobre 2013
Ottobre 2013
ARCA S.p.A.
 

What's hot (20)

Presentazione innovapuglia 2014 dicembre2014
Presentazione innovapuglia 2014 dicembre2014 Presentazione innovapuglia 2014 dicembre2014
Presentazione innovapuglia 2014 dicembre2014
 
Presentazione innovapuglia maggio2015 def
Presentazione innovapuglia  maggio2015 defPresentazione innovapuglia  maggio2015 def
Presentazione innovapuglia maggio2015 def
 
Presentazione InnovaPuglia 27gennaio2016
Presentazione InnovaPuglia  27gennaio2016Presentazione InnovaPuglia  27gennaio2016
Presentazione InnovaPuglia 27gennaio2016
 
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
 
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptxPresentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
 
InnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anniInnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia: I primi due anni
 
Presentazione innovapuglia settembre2017
Presentazione innovapuglia  settembre2017Presentazione innovapuglia  settembre2017
Presentazione innovapuglia settembre2017
 
Presentazione InnovaPuglia febbraio 2016
Presentazione InnovaPuglia  febbraio 2016Presentazione InnovaPuglia  febbraio 2016
Presentazione InnovaPuglia febbraio 2016
 
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
 
Puglia login
Puglia loginPuglia login
Puglia login
 
Presentazione innovapuglia 2016
Presentazione innovapuglia  2016Presentazione innovapuglia  2016
Presentazione innovapuglia 2016
 
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020
 
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco CurciPresentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
 
Presentazione Agenda Digitale del Veneto alle Direzioni Regionali
Presentazione Agenda Digitale del Veneto alle Direzioni RegionaliPresentazione Agenda Digitale del Veneto alle Direzioni Regionali
Presentazione Agenda Digitale del Veneto alle Direzioni Regionali
 
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
 
Presentazione innovapuglia 2018 def
Presentazione innovapuglia 2018   defPresentazione innovapuglia 2018   def
Presentazione innovapuglia 2018 def
 
Presentazione Domenico Laforgia
Presentazione Domenico LaforgiaPresentazione Domenico Laforgia
Presentazione Domenico Laforgia
 
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
 
Roberto Parisio - SMAU Napoli 2017
Roberto Parisio - SMAU Napoli 2017Roberto Parisio - SMAU Napoli 2017
Roberto Parisio - SMAU Napoli 2017
 
Ottobre 2013
Ottobre 2013Ottobre 2013
Ottobre 2013
 

Similar to Alessandra Boni 12/09/2016

Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIASoresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Massimo Di Gennaro
 
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Massimo Di Gennaro
 
UN DATAWAREHOUSE PER IL CONTROLLO DELLA SPESA FARMACEUTICA E DELL’APPROPRIATE...
UN DATAWAREHOUSE PER IL CONTROLLO DELLA SPESA FARMACEUTICA E DELL’APPROPRIATE...UN DATAWAREHOUSE PER IL CONTROLLO DELLA SPESA FARMACEUTICA E DELL’APPROPRIATE...
UN DATAWAREHOUSE PER IL CONTROLLO DELLA SPESA FARMACEUTICA E DELL’APPROPRIATE...
billnet11
 
Il Sistema Informativo Sanitario Territoriale della Puglia - Alessandra Pepe,...
Il Sistema Informativo Sanitario Territoriale della Puglia - Alessandra Pepe,...Il Sistema Informativo Sanitario Territoriale della Puglia - Alessandra Pepe,...
Il Sistema Informativo Sanitario Territoriale della Puglia - Alessandra Pepe,...
Apulian ICT Living Labs
 
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Massimo Di Gennaro
 
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Massimo Di Gennaro
 
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Campania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdfCampania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdf
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Massimo Di Gennaro
 
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...Merqurio
 
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...Merqurio
 
Market access & stakeholder management marzo 2011
Market access & stakeholder management marzo 2011Market access & stakeholder management marzo 2011
Market access & stakeholder management marzo 2011
Merqurio
 
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECAREPremio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
kiranetsrl
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
STEFANELLI&STEFANELLI LAW FIRM
 
Regole 2019 Regione Lombardia .- Presentazione
Regole 2019 Regione Lombardia .- PresentazioneRegole 2019 Regione Lombardia .- Presentazione
Regole 2019 Regione Lombardia .- Presentazione
Uneba
 
Regione Lazio: protocollo di vigilanza collaborativa con Anac, i primi sei me...
Regione Lazio: protocollo di vigilanza collaborativa con Anac, i primi sei me...Regione Lazio: protocollo di vigilanza collaborativa con Anac, i primi sei me...
Regione Lazio: protocollo di vigilanza collaborativa con Anac, i primi sei me...
RegioneLazio
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Vito Petrarolo
 
BlockChain &Health, una possibile soluzione per il trattamento dei dati?​ (Mo...
BlockChain &Health, una possibile soluzione per il trattamento dei dati?​ (Mo...BlockChain &Health, una possibile soluzione per il trattamento dei dati?​ (Mo...
BlockChain &Health, una possibile soluzione per il trattamento dei dati?​ (Mo...
Data Driven Innovation
 
Progetti di medicina digitale personalizzata
Progetti di medicina digitale personalizzataProgetti di medicina digitale personalizzata
Progetti di medicina digitale personalizzata
Agenda digitale Umbria
 
S@lute 2017 09_21
S@lute 2017 09_21S@lute 2017 09_21
S@lute 2017 09_21
Redazione InnovaPuglia
 
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
convegnonazionaleaiic
 
Presentazione Ict Masterplan Azienda Sanitaria dell'Alto Adige in Consiglio P...
Presentazione Ict Masterplan Azienda Sanitaria dell'Alto Adige in Consiglio P...Presentazione Ict Masterplan Azienda Sanitaria dell'Alto Adige in Consiglio P...
Presentazione Ict Masterplan Azienda Sanitaria dell'Alto Adige in Consiglio P...
Thomas Schael (PhD)
 

Similar to Alessandra Boni 12/09/2016 (20)

Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIASoresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
 
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
 
UN DATAWAREHOUSE PER IL CONTROLLO DELLA SPESA FARMACEUTICA E DELL’APPROPRIATE...
UN DATAWAREHOUSE PER IL CONTROLLO DELLA SPESA FARMACEUTICA E DELL’APPROPRIATE...UN DATAWAREHOUSE PER IL CONTROLLO DELLA SPESA FARMACEUTICA E DELL’APPROPRIATE...
UN DATAWAREHOUSE PER IL CONTROLLO DELLA SPESA FARMACEUTICA E DELL’APPROPRIATE...
 
Il Sistema Informativo Sanitario Territoriale della Puglia - Alessandra Pepe,...
Il Sistema Informativo Sanitario Territoriale della Puglia - Alessandra Pepe,...Il Sistema Informativo Sanitario Territoriale della Puglia - Alessandra Pepe,...
Il Sistema Informativo Sanitario Territoriale della Puglia - Alessandra Pepe,...
 
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
 
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
 
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Campania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdfCampania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdf
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
 
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
 
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
 
Market access & stakeholder management marzo 2011
Market access & stakeholder management marzo 2011Market access & stakeholder management marzo 2011
Market access & stakeholder management marzo 2011
 
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECAREPremio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
Premio FORUM PA Sanità_2019_KIRANET-HOMECARE
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
 
Regole 2019 Regione Lombardia .- Presentazione
Regole 2019 Regione Lombardia .- PresentazioneRegole 2019 Regione Lombardia .- Presentazione
Regole 2019 Regione Lombardia .- Presentazione
 
Regione Lazio: protocollo di vigilanza collaborativa con Anac, i primi sei me...
Regione Lazio: protocollo di vigilanza collaborativa con Anac, i primi sei me...Regione Lazio: protocollo di vigilanza collaborativa con Anac, i primi sei me...
Regione Lazio: protocollo di vigilanza collaborativa con Anac, i primi sei me...
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
 
BlockChain &Health, una possibile soluzione per il trattamento dei dati?​ (Mo...
BlockChain &Health, una possibile soluzione per il trattamento dei dati?​ (Mo...BlockChain &Health, una possibile soluzione per il trattamento dei dati?​ (Mo...
BlockChain &Health, una possibile soluzione per il trattamento dei dati?​ (Mo...
 
Progetti di medicina digitale personalizzata
Progetti di medicina digitale personalizzataProgetti di medicina digitale personalizzata
Progetti di medicina digitale personalizzata
 
S@lute 2017 09_21
S@lute 2017 09_21S@lute 2017 09_21
S@lute 2017 09_21
 
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
 
Presentazione Ict Masterplan Azienda Sanitaria dell'Alto Adige in Consiglio P...
Presentazione Ict Masterplan Azienda Sanitaria dell'Alto Adige in Consiglio P...Presentazione Ict Masterplan Azienda Sanitaria dell'Alto Adige in Consiglio P...
Presentazione Ict Masterplan Azienda Sanitaria dell'Alto Adige in Consiglio P...
 

More from Redazione InnovaPuglia

Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONEPiano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
Redazione InnovaPuglia
 
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
PIANO TRIENNALE  2022-2024 vers.5_03-03_22.pdfPIANO TRIENNALE  2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
Redazione InnovaPuglia
 
Procedura bando innoprocess
Procedura bando  innoprocessProcedura bando  innoprocess
Procedura bando innoprocess
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione innoprocess
Presentazione innoprocessPresentazione innoprocess
Presentazione innoprocess
Redazione InnovaPuglia
 
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre BariIntervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Redazione InnovaPuglia
 
Chris neely the future of cyber security events 3
Chris neely the future of cyber security   events 3Chris neely the future of cyber security   events 3
Chris neely the future of cyber security events 3
Redazione InnovaPuglia
 
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni lightCyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
Redazione InnovaPuglia
 
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
Redazione InnovaPuglia
 
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Redazione InnovaPuglia
 
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Intervento Marco Angelini a International Business Forum Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Redazione InnovaPuglia
 
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
Intervento Francesco Vestito a International Business ForumIntervento Francesco Vestito a International Business Forum
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
Redazione InnovaPuglia
 
The Social&Creative Community featured by TALIA project
The Social&Creative Community featured by TALIA projectThe Social&Creative Community featured by TALIA project
The Social&Creative Community featured by TALIA project
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione Marco Curci
Presentazione Marco Curci Presentazione Marco Curci
Presentazione Marco Curci
Redazione InnovaPuglia
 
DGR 562 29_03_2019
DGR 562 29_03_2019DGR 562 29_03_2019
DGR 562 29_03_2019
Redazione InnovaPuglia
 
Dgr 584 29 03_2019_ approvazione piano industriale ip
Dgr 584 29 03_2019_ approvazione piano industriale ipDgr 584 29 03_2019_ approvazione piano industriale ip
Dgr 584 29 03_2019_ approvazione piano industriale ip
Redazione InnovaPuglia
 
Piano Industriale Attività 2018-2020 e Riassetto Funzionale-Organizzativo...
Piano Industriale   Attività 2018-2020  e  Riassetto Funzionale-Organizzativo...Piano Industriale   Attività 2018-2020  e  Riassetto Funzionale-Organizzativo...
Piano Industriale Attività 2018-2020 e Riassetto Funzionale-Organizzativo...
Redazione InnovaPuglia
 
L'esperienza della Regione Puglia nel Cloud della PA: dalla Sanità digitale a...
L'esperienza della Regione Puglia nel Cloud della PA: dalla Sanità digitale a...L'esperienza della Regione Puglia nel Cloud della PA: dalla Sanità digitale a...
L'esperienza della Regione Puglia nel Cloud della PA: dalla Sanità digitale a...
Redazione InnovaPuglia
 
CITADEL e gli strumenti a supporto
CITADEL e gli strumenti a supportoCITADEL e gli strumenti a supporto
CITADEL e gli strumenti a supporto
Redazione InnovaPuglia
 
Latvia Use Case. The experience of CITADEL partners
Latvia Use Case. The experience of CITADEL partnersLatvia Use Case. The experience of CITADEL partners
Latvia Use Case. The experience of CITADEL partners
Redazione InnovaPuglia
 
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADELL’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
Redazione InnovaPuglia
 

More from Redazione InnovaPuglia (20)

Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONEPiano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
 
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
PIANO TRIENNALE  2022-2024 vers.5_03-03_22.pdfPIANO TRIENNALE  2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
 
Procedura bando innoprocess
Procedura bando  innoprocessProcedura bando  innoprocess
Procedura bando innoprocess
 
Presentazione innoprocess
Presentazione innoprocessPresentazione innoprocess
Presentazione innoprocess
 
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre BariIntervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
 
Chris neely the future of cyber security events 3
Chris neely the future of cyber security   events 3Chris neely the future of cyber security   events 3
Chris neely the future of cyber security events 3
 
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni lightCyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
 
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
 
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
 
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Intervento Marco Angelini a International Business Forum Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
 
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
Intervento Francesco Vestito a International Business ForumIntervento Francesco Vestito a International Business Forum
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
 
The Social&Creative Community featured by TALIA project
The Social&Creative Community featured by TALIA projectThe Social&Creative Community featured by TALIA project
The Social&Creative Community featured by TALIA project
 
Presentazione Marco Curci
Presentazione Marco Curci Presentazione Marco Curci
Presentazione Marco Curci
 
DGR 562 29_03_2019
DGR 562 29_03_2019DGR 562 29_03_2019
DGR 562 29_03_2019
 
Dgr 584 29 03_2019_ approvazione piano industriale ip
Dgr 584 29 03_2019_ approvazione piano industriale ipDgr 584 29 03_2019_ approvazione piano industriale ip
Dgr 584 29 03_2019_ approvazione piano industriale ip
 
Piano Industriale Attività 2018-2020 e Riassetto Funzionale-Organizzativo...
Piano Industriale   Attività 2018-2020  e  Riassetto Funzionale-Organizzativo...Piano Industriale   Attività 2018-2020  e  Riassetto Funzionale-Organizzativo...
Piano Industriale Attività 2018-2020 e Riassetto Funzionale-Organizzativo...
 
L'esperienza della Regione Puglia nel Cloud della PA: dalla Sanità digitale a...
L'esperienza della Regione Puglia nel Cloud della PA: dalla Sanità digitale a...L'esperienza della Regione Puglia nel Cloud della PA: dalla Sanità digitale a...
L'esperienza della Regione Puglia nel Cloud della PA: dalla Sanità digitale a...
 
CITADEL e gli strumenti a supporto
CITADEL e gli strumenti a supportoCITADEL e gli strumenti a supporto
CITADEL e gli strumenti a supporto
 
Latvia Use Case. The experience of CITADEL partners
Latvia Use Case. The experience of CITADEL partnersLatvia Use Case. The experience of CITADEL partners
Latvia Use Case. The experience of CITADEL partners
 
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADELL’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
 

Alessandra Boni 12/09/2016

  • 1. Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici Razionalizzazione della spesa sanitaria e acquisto di farmaci: l’esperienza di Intercent-ER Bari, 12 settembre 2016
  • 2. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 2 SOMMARIO L’Agenzia Intercent-ER: ruolo e risultati raggiunti Razionalizzazione della spesa sanitaria Focus: Farmaci
  • 3. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it Con la legge n. 11 del 2004, la Regione Emilia-Romagna - prima in Italia e con anni di anticipo rispetto alle disposizioni nazionali sulla spending review - istituisce la centrale di acquisto regionale Intercent-ER, con il compito di svolgere procedure di gara aggregate e gestire un sistema di intermediazione digitale per raggiungere i seguenti obiettivi: 3 L.R. 11/2004: obiettivi Intercent-ER • razionalizzare la spesa per beni e servizi delle P.A. del territorio regionale • migliorare l’efficienza e la trasparenza dei processi di acquisto • incrementare la qualità dei beni e dei servizi utilizzati dalla P.A. • accrescere la competitività del mercato e del tessuto produttivo regionale
  • 4. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 4 L.R. 11/2004: destinatari attività Intercent-ER Intercent-ER svolge la propria attività in favore • della Regione e degli enti regionali (agenzie, aziende e istituti, società) • degli enti e delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale • degli Enti locali (e degli enti/società da essi posseduti) • degli istituti di istruzione scolastica e universitaria • di altre P.A.(anche di altre regioni) ENTI OBBLIGATI ENTI FACOLTIZZATI
  • 5. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it SPESA SANITARIA Tra il 2005 e il 2015, Intercent-ER ha attivato 267 Convenzioni Quadro, relative ad un’ampia varietà di categorie merceologiche. Tra le categorie affrontate: 5 Convenzioni quadro: categorie affrontate • Farmaci • Vaccini • Guanti per uso sanitario • Endoprotesi • Ausili per incontinenti • Pacemakers • Lenti intraoculari • Ausili per disabili • Materiale da medicazione • Aghi e siringhe • Stent • Filtri antibatterici • Lancette per diabetologia • Mezzi di contrasto • Service nutrizione enterale • Materiale per sterilizzazione • Soluzioni infusionali • Sistemi antidecubito • TNT sterile e non sterile • Defibrillatori • Sonde e cateteri • Ecotomografi • Sistemi diagnostici HPV-DNA • Pompe infusionali • Defibrillatori • Ossigenoterapia • Strumentario chirurgico • Stampanti • Derrate alimentari • Personal Computer • Carta e cancelleria • Ristorazione scolastica • Massa vestiario • Detergenti • Energia elettrica • Gas naturale • Servizi di telefonia • Arredi per uffici • Arredi scolastici • Autovetture • Raccolta rifiuti sanitari • Arredi sanitari • Servizi di pulizia • Servizi di vigilanza • Servizi di facchinaggio • Global service • Lavanoleggio • Riscossione tributi SPESA COMUNE
  • 6. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it Legenda Enti registrati: PA aderenti alla piattaforma Intercent-ER ; Fornitori abilitati: Operatori economici abilitati al mercato elettronico; Valore contratti: Valore degli acquisti effettuati dagli Enti registrati tramite Convenzioni Quadro; Risparmio totale: Risparmio calcolato come differenza tra i prezzi di aggiudicazione ottenuti da Intercent-Er e i prezzi medi di acquisto precedentemente pagati dalle P.A del territorio 6 Principali risultati
  • 7. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 7 Risultati: Focus Sanità 161,9 86,9 63 38 0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 2012 2013 2014 2015 milionidieuro 244 433 638 1383 0 200 400 600 800 1.000 1.200 1.400 1.600 2012 2013 2014 2015 milionidieuro AZIENDE SANITARIE: EVOLUZIONE SPESA TRANSATA AZIENDE SANITARIE: EVOLUZIONE RISPARMI TOTALE ACQUISTI 2005-2015 5 miliardi di euro TOTALE RISPARMI 2005-2015 698 milioni di euro
  • 8. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 8 Risultati 2015 – Altri dati significativi • 1.900 Richieste di Offerta effettuate sul mercato elettronico dalle PA del territorio, per un importo totale di 13,9 milioni di euro (+178% sul 2014) • Implementazione di una nuova piattaforma di e-procurement • Attivazione del Nodo telematico di Interscambio (NoTI-ER), con oltre 700.000 fatture elettroniche scambiate • Premio Fatturazione elettronica del Politecnico di Milano • Menzione speciale miglior bando verde 2015: Smaltimento rifiuti speciali per le Aziende sanitarie
  • 9. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 9 SOMMARIO L’Agenzia Intercent-ER: ruolo e risultati raggiunti Razionalizzazione della spesa sanitaria in Emilia-Romagna Focus: Farmaci
  • 10. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 10 La centralizzazione della spesa sanitaria in Emilia-Romagna Il settore primario dell’attività di Intercent-ER è la spesa delle Aziende Sanitarie. Oltre ad aver istituito una centrale di acquisto regionale, la Regione è intervenuta nel processo di razionalizzazione della spesa sanitaria attraverso: • l’individuazione, con la legge regionale n. 28 del 2007, di tre associazioni di Aziende Sanitarie, denominate Aree Vaste: Area Vasta Emilia Nord (AVEN), Area Vasta Emilia Centro (AVEC), Area Vasta Romagna (AVR)*; • l’approvazione, nel 2014, di nuove “Linee di programmazione e finanziamento delle aziende del SSR”, che hanno reso Intercent-ER il perno della programmazione e del monitoraggio della centralizzazione degli acquisti regionali. Le linee di programmazione prevedono, in particolare: o la realizzazione di un Masterplan triennale con tutte le iniziative di acquisto che verranno realizzate nel triennio, le relative tempistiche e le responsabilità (livello centralizzato regionale, Area Vasta, aziendale); o una dipendenza funzionale delle strutture di Area Vasta deputate agli acquisti nei confronti di Intercent-ER. Nota (*): Il 01/01/2014 è stata istituita l’AUSL della Romagna, che ha unificato le Aziende Usl di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini
  • 11. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 11 I 3 livelli di acquisto INTERCENT-ER Centralizzazione degli acquisti a livello regionale AREE VASTE Centralizzazione a livello “locale” effettuata tramite azienda capofila AZIENDE SANITARIE Acquisti aziendali livello preferenziale per i beni sanitari di più largo consumo e standardizzati (es. medicinali, vaccini, dispositivi medici standardizzati, ecc.), i beni non sanitari, le utenze e in generale tutti i servizi necessari al funzionamento degli immobili. costituiscono il livello ottimale per quanto attiene i dispositivi di carattere fortemente specialistico (legati a specifiche esigenze cliniche radicate nel territorio) e i servizi logistici Obiettivo: ≤ 15% sul totale LIVELLO DI AGGREGAZIONE AMBITI DI ATTIVITA’ Le Aree Vaste e la Aziende Sanitarie forniscono il supporto dei professionisti e dei tecnici delle Aziende Sanitarie, che collaborano con Intercent-ER per la definizione e la standardizzazione dei beni e dei servizi oggetto di acquisto a livello regionale
  • 12. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 12 Il sistema di Governance degli acquisti sanitari La Giunta della Regione Emilia Romagna ha delineato nel 2014 l’evoluzione del sistema di governance degli acquisti sanitari di beni e servizi. Secondo il modello: • la DG Sanità e Politiche Sociali, anche tramite linee di indirizzo, garantisce la coerenza del sistema di approvvigionamento con le linee di sviluppo del SSR; • Intercent-ER garantisce il funzionamento del sistema centralizzato in qualità di soggetto deputato alla pianificazione e al monitoraggio delle iniziative di acquisto di in ambito sanitario a tutti i livelli (nazionale, regionale, di Area Vasta, aziendale) tramite la realizzazione di un MasterPlan Triennale concordato con la DG Sanità e con le Aree Vaste e delle sue declinazioni annuali (Piani annuali di attività); • le Aree Vaste e le Aziende Sanitarie collaborano in sinergia per la riuscita complessiva del sistema. L’assetto organizzativo prevede inoltre la definizione di dipendenze funzionali delle strutture sanitarie regionali deputate agli acquisti - i Dipartimenti interaziendali - nei confronti di Intercent-ER. Tale dipendenza è limitata alle funzioni che il nuovo sistema attribuisce all’Agenzia: pianificazione e monitoraggio degli acquisti di beni e servizi; impulso alla realizzazione di iniziative di acquisto centralizzate; supporto amministrativo.
  • 13. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it SUPPORTO OPERATIVO 13 Modello di riferimento del sistema di acquisti Agenzia Intercent-ER Direzione Sanità Comitato strategico Comitato operativo - Realizza, con la collaborazione delle strutture deputate, la programmazione triennale degli acquisti sanitari (MasterPlan Triennale) e le sue declinazioni annuali - Responsabile delle iniziative centralizzate Approva le programmazione triennale degli acquisti regionali (MasterPlan triennale) e le sue declinazioni annuali Collabora con lntercent-ER nella realizzazione del MasterPlan triennale e le sue declinazioni annuali Responsabili delle proprie iniziative di Area Vasta come da MasterPlan triennale Aree vaste e Ausl Romagna Supporto all’Agenzia nelle attività di: - pianificazione degli acquisti - monitoraggio dei consumi - realizzazione di iniziative di gara e gestione dei relativi contratti, anche di valenza regionale (DIPENDENZA FUNZIONALE DA INTERCENT-ER) PIANIFICAZIONE DEGLIACQUISTI REGIONALI SUPPORTO STRATEGICO
  • 14. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 14 La metodologia di centralizzazione degli acquisti Con particolare riferimento alle categorie merceologiche ad elevato impatto clinico o tecnologico, come i farmaci innovativi, i dispositivi medici di particolare contenuto tecnico-scientifico e le tecnologie a rilevante impatto tecnico-scientifico ed economico, il processo di realizzazione delle iniziative di gara centralizzate si inserisce in un più ampio percorso multidimensionale di analisi e valutazione delle implicazioni medico-cliniche e organizzative. Per tali categorie merceologiche la realizzazione dell’iniziativa di gara è accompagnata anche dalla definizione di linee guida o raccomandazioni di utilizzo dei beni/tecnologie acquistate ed è accompagnata dal monitoraggio degli impatti nel corso della fornitura
  • 15. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it Il coinvolgimento dei professionisti delle AS Le procedure di acquisto di Intercent-ER prevedono l’istituzione di uno specifico Gruppo Tecnico, in cui sono coinvolti professionisti delle Aziende Sanitarie del territorio (clinici, farmacisti, personale sanitario) specializzati nella categoria merceologica oggetto di gara. I lavori del Gruppo tecnico si esplicano in tutte le fasi preliminari alla definizione della strategia di gara (analisi della domanda e dei fabbisogni; analisi dell’offerta; definizione delle specifiche tecniche). Sulla base delle indicazioni fornite dal Gruppo Tecnico e dell’analisi di benchmark, Intercent-ER procede alla definizione della strategia di gara. Le sedute del Gruppo Tecnico sono riconosciute come formazione sul campo per l’attribuzione di Crediti ECM Per l’attivazione del gruppo tecnico e l’individuazione delle professionalità coinvolte, Intercent-ER è supportata dal Comitato Operativo, di cui fanno parte uno o più membri del Gruppo regionale, i coordinatori delle Aree Vaste, un responsabile dei Dipartimenti interaziendali acquisti e dei servizi farmacia per ciascuna Area Vasta. 15
  • 16. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 16 SOMMARIO L’Agenzia Intercent-ER: ruolo e risultati raggiunti Razionalizzazione della spesa sanitaria Focus: Farmaci
  • 17. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 17 Le gare farmaci di Intercent-ER Anno Convenzione Valore aggiudicato Risparmio Risparmio % 2009 Medicinali per Area Vasta Emilia Nord 488.762.260 45.404.144 9% 2009 Medicinali per Area Vasta Romagna 178.602.908 23.894.720 12% 2009 Soluzioni infusionali 21.347.050 660.218 3% 2010 Farmaci AVEC 352.115.500 31.265.394 8% 2010 Farmaci AVEN 2 13.046.107 132.034 1% 2010 Farmaci AVR 2 7.181.577 - - 2010 Farmaci AVR e AVEN esclusivi 77.000.238 - - 2010 Antisettici e disinfettanti 2 6.277.662 2.059.799 25% 2011 Medicinali ( filgrastim / lenograstim) 1.718.640 2.876.654 63% 2011 Medicinali AVEC 2 31.117.769 9.826.664 24% 2011 Farmaci residui AVR e AVEN 784.576 816.600 51% 2012 Medicinali – AVEC 3 (lotti deserti) 7.623.371 10.398.618 58% 2012 Medicinali – Somatropina 2 11.571.838 1.932.377 14% 2013 Medicinali AVEN 639.707.593 59.404.367 8% 2013 Medicinali AVR 154.056.100 26.915.900 15% 2013 Medicinali esclusivi innovativi 143.931.266 - - 2013 Medicinali regionali esclusivi 823.504.817 - - 2014 Medicinali in concorrenza (SDA) 98.074.511 38.026.118 27,9% 2015 Medicinali esclusivi 215.806.281 5.737.996 2,59% 2015 Medicinali esclusivi (innovativi Epatite C) 29.031.997 - - TOTALE 3.301.262.062 259.351.605 Gare Farmaci 2009-2015 Da fine 2008 al 2015 Intercent- ER ha realizzato 20 iniziative per l’acquisto di farmaci per un valore di 3,3 miliardi di euro. Tali iniziative hanno coperto l’intero fabbisogno regionale e hanno conseguito risparmi significativi (259 mln di euro). Anno Convenzione 2016 Soluzioni infusionali (esclusive) 2016 Soluzioni infusionali (concorrenza) 2016 Medicinali in concorrenza deserti + emoderivati 2017 Medicinali esclusivi 2017 Medicinali in concorrenza (regionale) 2017 Radiofarmaci 2017 Antisettici e disinfettanti Programmazione 2016-2017
  • 18. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 18 Focus su gare medicinali • Prima delle iniziative di Intercent-ER, le gare per l’acquisto di farmaci venivano svolte prevalentemente a livello di Area Vasta, che avevano già iniziato a sviluppare strategie avanzate, quali l’inserimento della sovrapponibilità terapeutica per principi attivi esclusivi. Tale sistema è stato ulteriormente sviluppato da Intercent-ER. • Tra 2008 e 2012 Intercent-ER ha realizzato le principali gare farmaci sulla base delle tre diverse Aree Vaste (Emilia-Nord, Emilia Centro, Romagna). Per la prima volta, nel 2013 le procedure per l’acquisto di medicinali in esclusiva e innovativi sono state svolte a livello regionale, superando l’organizzazione basata a livello di Area Vasta. • Nel 2014, l’Agenzia ha consolidato il percorso di acquisto di farmaci a livello regionale, completando il paniere dei medicinali acquistati dalle Aziende Sanitarie regionali con la gara dei medicinali in concorrenza. Tale iniziativa ha permesso all’Agenzia di gestire tramite proprie convenzioni quasi la totalità della spesa per farmaci regionale • Nel 2017, quando le Convenzioni attuali giungeranno a scadenza, sarà attivata la nuova Convenzione, stipulata a seguito di un’unica gara su base regionale per i medicinali in concorrenza.
  • 19. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 19 Focus su gare medicinali: principali caratteristiche • Istituzione di un sistema dinamico di acquisto regionale che consente di svolgere le procedure in maniera completamente informatizzata e ridurre i tempi di stipulazione delle convenzioni • Inserimento, laddove possibile e nel rispetto delle linee guida dell’AIFA, di equivalenze terapeutiche che mettano in concorrenza anche principi attivi differenti • Clausole contrattuali (adeguamento prezzi, immissione in commercio di generici, recesso e risoluzione) che permettono di recepire tempestivamente le evoluzioni del mercato (es. scadenza brevetti) Principali caratteristiche delle gare farmaci
  • 20. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 20 Focus su gare medicinali: gli attori e le fasi Le gare farmaci dell’Agenzia rappresentano un esempio concreto di connubio tra competenze strategiche di gara (Intercent-ER), capacità di coordinamento e di programmazione degli acquisti (Aree Vaste) e competenze tecnico farmacologiche (Aziende Sanitarie). Per i medicinali “strategici” da un punto di vista clinico e/o di spesa possono essere attivati specifici gruppi di specialisti (farmacisti, clinici) Individuazione del fabbisogno di medicinali tramite l’analisi delle movimentazioni di farmaci nelle ASL coinvolte e dell’evoluzione del mercato soprattutto in riferimento ai farmaci innovativi Riorganizzazione dei medicinali in lotti che tengano conto delle esigenze terapeutiche delle ASL e del livello ottimale di concorrenza richiesto in gara Rilevazione dei prezzi pagati, benchmarking con le principali esperienze a livello regionale (altre Aree Vaste) e nazionale (altre gare regionali) e definizione delle basi d’asta Elaborazione della strategia di gara e redazione della documentazione tecnica e amministrativa Individuazione dei medicinali Composizione dei Lotti in gara Benchmarking Elaborazione della strategia di gara Principali fasi realizzate da Intercent-ER
  • 21. http://intercenter.regione.emilia-romagna.it Grazie per l’attenzione Intercent-ER Via dei Mille n. 21 40121, Bologna intercenter@regione.emilia-romagna.it