SlideShare a Scribd company logo
P.zza Regina Margherita 7, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it
Dal 1° gennaio 2017 i datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti computabili sono
obbligati, in ogni caso, ad avere in forza un disabile.
Circolare n.2 del 16/01/2017
ASSUNZIONE DI DISABILI:
NUOVI OBBLIGHI DAL 1° GENNAIO 2017
Come noto, ai sensi dell’art. 3, comma 1, della Legge n. 68/1999 i datori di lavoro che
occupano almeno 15 dipendenti sono obbligati ad assumere un numero di soggetti disabili
(c.d. quota di riserva) variabile in funzione del numero di lavoratori validi e computabili
che risultano in forza in azienda.
Il numero delle assunzioni obbligatorie è stabilito nella seguente misura:
Lavoratori computabili Assunzioni obbligatorie
da 15 a 35 1
da 36 a 50 2
oltre 50 7% dei lavoratori occupati
Con specifico riferimento alle aziende che occupavano da 15 a 35 dipendenti, fino al 31
dicembre 2016 trovava applicazione un particolare regime di favore in base al quale
l’obbligo di assunzione del disabile insorgeva solo in caso di una nuova assunzione,
intendendo per tale quella che risultava “aggiuntiva rispetto al numero dei dipendenti in
servizio” e che, pertanto, realizzava un effettivo incremento dell’organico aziendale.
Pertanto, ad esempio, se un’azienda occupava 15 dipendenti computabili, l’obbligo di
assumere un disabile sorgeva soltanto al momento in cui si procedeva all’assunzione del 16°
dipendente computabile.
P.zza Regina Margherita 7, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it
LA NOVITÀ
Con effetto dal 1° gennaio 2017, a seguito delle modifiche apportate alla Legge n. 68/1999
dall’art. 3 del D.Lgs n. 151/2015, l’insorgenza dell’obbligo di assunzione di lavoratori
disabili non è più subordinata, per i suddetti datori di lavoro all’effettuazione di una
“nuova assunzione”.
Tale obbligo, infatti, sorgerà contestualmente al raggiungimento del limite di 15 lavoratori
computabili.
Le conseguenze Sul piano operativo
I datori di lavoro che già si trovano nella fascia di organico da 15 a 35 dipendenti
computabili dovranno provvedere a coprire la quota di riserva. Poiché la legge prevede che
i datori di lavoro devono presentare agli uffici competenti la richiesta di assunzione entro 60
giorni dal momento in cui è scattato l’obbligo, si ritiene che la decorrenza dei 60 giorni
scatti a partire dal 1° gennaio 2017, ossia dall’insorgenza dell’obbligo medesimo (prima
escluso se non nel momento in cui si realizzava una nuova assunzione, dopo essere entrati
nella fascia in questione).
Allo stesso modo, i datori di lavoro che d’ora in poi supereranno la soglia dei 14 dipendenti
computabili dovranno seguire la stessa regola. Qualora dovessero avere in forza lavoratori
già disabili prima della costituzione del rapporto di lavoro, anche se non assunti tramite il
collocamento obbligatorio, potranno computarli nella quota di riserva qualora gli stessi
abbiano una riduzione della capacità lavorativa pari o superiore al 60 per cento.
Le sanzioni
Sempre in tema di collocamento mirato il Dlgs 185/2016 ha innalzato gli importi
sanzionatori in caso di mancata assunzione dei disabili.
L’articolo 15, della legge 68/1999 stabilisce che, trascorsi 60 giorni dalla data in cui insorge
l’obbligo di assumere i disabili, per ogni giorno lavorativo durante il quale risulti non
coperta, per cause imputabili all’azienda, la quota dell’obbligo, il datore di lavoro stesso è
tenuto al versamento di una somma pari a 153,20 euro per ciascun lavoratore disabile che
risulta non occupato nella giornata.

More Related Content

What's hot

Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018
Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018  Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018
Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018
Studio Associato Carlucccio Circhetta
 
(Pubblicazione 2 muratori qualificati comune soleminis 2014 ) (1) (1)
(Pubblicazione 2 muratori qualificati comune soleminis 2014  ) (1) (1)(Pubblicazione 2 muratori qualificati comune soleminis 2014  ) (1) (1)
(Pubblicazione 2 muratori qualificati comune soleminis 2014 ) (1) (1)
st3fy_182
 
AUMENTO DELLA DURATA DELL’ASPI (nuova indennità di disoccupazione) DAL 1° GEN...
AUMENTO DELLA DURATA DELL’ASPI (nuova indennità di disoccupazione) DAL 1° GEN...AUMENTO DELLA DURATA DELL’ASPI (nuova indennità di disoccupazione) DAL 1° GEN...
AUMENTO DELLA DURATA DELL’ASPI (nuova indennità di disoccupazione) DAL 1° GEN...
Maria Cristina Circhetta
 
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoro
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoroWww.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoro
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoroFabio Bolo
 
Nota inc 8 1-15 (1)
Nota inc 8 1-15 (1)Nota inc 8 1-15 (1)
Nota inc 8 1-15 (1)
Fabio Bolo
 

What's hot (9)

Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018
Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018  Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018
Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018
 
(Pubblicazione 2 muratori qualificati comune soleminis 2014 ) (1) (1)
(Pubblicazione 2 muratori qualificati comune soleminis 2014  ) (1) (1)(Pubblicazione 2 muratori qualificati comune soleminis 2014  ) (1) (1)
(Pubblicazione 2 muratori qualificati comune soleminis 2014 ) (1) (1)
 
203 sintesi-jobs-act
203   sintesi-jobs-act203   sintesi-jobs-act
203 sintesi-jobs-act
 
Presentazione contratti
Presentazione contratti Presentazione contratti
Presentazione contratti
 
AUMENTO DELLA DURATA DELL’ASPI (nuova indennità di disoccupazione) DAL 1° GEN...
AUMENTO DELLA DURATA DELL’ASPI (nuova indennità di disoccupazione) DAL 1° GEN...AUMENTO DELLA DURATA DELL’ASPI (nuova indennità di disoccupazione) DAL 1° GEN...
AUMENTO DELLA DURATA DELL’ASPI (nuova indennità di disoccupazione) DAL 1° GEN...
 
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoro
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoroWww.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoro
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoro
 
03 ministero del lavoro stage tirocini-formativi
03   ministero del lavoro stage tirocini-formativi03   ministero del lavoro stage tirocini-formativi
03 ministero del lavoro stage tirocini-formativi
 
Legge n 78
Legge n 78Legge n 78
Legge n 78
 
Nota inc 8 1-15 (1)
Nota inc 8 1-15 (1)Nota inc 8 1-15 (1)
Nota inc 8 1-15 (1)
 

Viewers also liked

Que quiero estudiar
Que quiero estudiarQue quiero estudiar
Que quiero estudiar
Nury Nathalia
 
Why I Recommend the Bible
Why I Recommend the BibleWhy I Recommend the Bible
Why I Recommend the Bible
Michael Smith
 
Canban microstaton
Canban microstatonCanban microstaton
Canban microstaton
Phi Phi
 
Prese
PresePrese
Living business
Living businessLiving business
Living business
kitkattiy09
 
Đèn sưởi nhà tắm cao cấp đến từ Đức
Đèn sưởi nhà tắm cao cấp đến từ ĐứcĐèn sưởi nhà tắm cao cấp đến từ Đức
Đèn sưởi nhà tắm cao cấp đến từ Đức
Đèn sưởi Nhà tắm Hans, Heizen, Kottmann
 
Selamat datang nozz hotel
Selamat datang nozz hotelSelamat datang nozz hotel
Selamat datang nozz hotel
bayu marga
 
Higher ed 1
Higher ed 1Higher ed 1
Higher ed 1
Charles Ensminger
 
Presentación2
Presentación2Presentación2
Acta zonal v 31.05
Acta zonal v 31.05Acta zonal v 31.05
Acta zonal v 31.05
Mila Soto
 
sample upload file
sample upload filesample upload file
Randstad- RPO
Randstad- RPORandstad- RPO
Randstad- RPO
Lokesh Sharma
 
Window task
Window taskWindow task
Window task
Gordon Turner
 
The Waffen SS (2) 2 6. to 10. divisions
The Waffen SS (2) 2   6. to 10. divisionsThe Waffen SS (2) 2   6. to 10. divisions
The Waffen SS (2) 2 6. to 10. divisions
Odal Rune
 
Branding Architecture and Brand Portfolio - Introduction to Branding
Branding Architecture and Brand Portfolio - Introduction to BrandingBranding Architecture and Brand Portfolio - Introduction to Branding
Branding Architecture and Brand Portfolio - Introduction to Branding
Rai University Ahmedabad
 
Universalization of elementary education
Universalization of elementary educationUniversalization of elementary education
Universalization of elementary education
Sweta Dvivedi
 
Linux home-networking
Linux home-networkingLinux home-networking
Linux home-networking
Jairo Cogollo
 

Viewers also liked (18)

Que quiero estudiar
Que quiero estudiarQue quiero estudiar
Que quiero estudiar
 
Why I Recommend the Bible
Why I Recommend the BibleWhy I Recommend the Bible
Why I Recommend the Bible
 
Canban microstaton
Canban microstatonCanban microstaton
Canban microstaton
 
Prese
PresePrese
Prese
 
Living business
Living businessLiving business
Living business
 
Đèn sưởi nhà tắm cao cấp đến từ Đức
Đèn sưởi nhà tắm cao cấp đến từ ĐứcĐèn sưởi nhà tắm cao cấp đến từ Đức
Đèn sưởi nhà tắm cao cấp đến từ Đức
 
Selamat datang nozz hotel
Selamat datang nozz hotelSelamat datang nozz hotel
Selamat datang nozz hotel
 
Sene
SeneSene
Sene
 
Higher ed 1
Higher ed 1Higher ed 1
Higher ed 1
 
Presentación2
Presentación2Presentación2
Presentación2
 
Acta zonal v 31.05
Acta zonal v 31.05Acta zonal v 31.05
Acta zonal v 31.05
 
sample upload file
sample upload filesample upload file
sample upload file
 
Randstad- RPO
Randstad- RPORandstad- RPO
Randstad- RPO
 
Window task
Window taskWindow task
Window task
 
The Waffen SS (2) 2 6. to 10. divisions
The Waffen SS (2) 2   6. to 10. divisionsThe Waffen SS (2) 2   6. to 10. divisions
The Waffen SS (2) 2 6. to 10. divisions
 
Branding Architecture and Brand Portfolio - Introduction to Branding
Branding Architecture and Brand Portfolio - Introduction to BrandingBranding Architecture and Brand Portfolio - Introduction to Branding
Branding Architecture and Brand Portfolio - Introduction to Branding
 
Universalization of elementary education
Universalization of elementary educationUniversalization of elementary education
Universalization of elementary education
 
Linux home-networking
Linux home-networkingLinux home-networking
Linux home-networking
 

Similar to ASSUNZIONE DI DISABILI: NUOVI OBBLIGHI DAL 1° GENNAIO 2017

Jobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativiJobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativi
studiolegalecerullo
 
Jobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativiJobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativi
Antonella Colombo
 
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVENUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
Maria Cristina Circhetta
 
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVENUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
Studio Associato Carlucccio Circhetta
 
NASPI: LA NUOVA INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE
NASPI: LA NUOVA INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONENASPI: LA NUOVA INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE
NASPI: LA NUOVA INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE
Maria Cristina Circhetta
 
Novità Lavoro 2013
Novità Lavoro 2013Novità Lavoro 2013
Novità Lavoro 2013
orasilavora.it
 
Bonus sud circolare inps
Bonus sud circolare inpsBonus sud circolare inps
Bonus sud circolare inps
Antonio Palmieri
 
Collocamento obbligatorio termine ultimo 31 gennaio 2015
Collocamento obbligatorio termine ultimo 31 gennaio 2015Collocamento obbligatorio termine ultimo 31 gennaio 2015
Collocamento obbligatorio termine ultimo 31 gennaio 2015
Maria Cristina Circhetta
 
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO: OBBLIGO DEL PROSPETTO INFORMATIVO ENTRO IL 31 GENN...
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO: OBBLIGO DEL PROSPETTO INFORMATIVO ENTRO IL 31 GENN...COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO: OBBLIGO DEL PROSPETTO INFORMATIVO ENTRO IL 31 GENN...
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO: OBBLIGO DEL PROSPETTO INFORMATIVO ENTRO IL 31 GENN...
Studio Associato Carlucccio Circhetta
 
LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO POST D. LGS. 81/2015
LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO POST D. LGS. 81/2015LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO POST D. LGS. 81/2015
LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO POST D. LGS. 81/2015
Maria Cristina Circhetta
 
Novita legge 92 aggiornata
Novita legge 92 aggiornataNovita legge 92 aggiornata
Novita legge 92 aggiornataFabio Bolo
 
Esonero contributivo 2015
Esonero contributivo 2015Esonero contributivo 2015
Esonero contributivo 2015
ancllivorno
 
News ssl 16 2014
News ssl 16 2014News ssl 16 2014
News ssl 16 2014
Roberta Culiersi
 
ASPI
ASPIASPI
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n. 1 del 04.01.2018
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n. 1 del 04.01.2018 Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n. 1 del 04.01.2018
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n. 1 del 04.01.2018
Studio Associato Carlucccio Circhetta
 
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n.1 del 04.01.2018
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n.1 del 04.01.2018Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n.1 del 04.01.2018
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n.1 del 04.01.2018
Maria Cristina Circhetta
 
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminatoEsonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato
Memento Pratico
 
La riforma degli ammortizzatori sociali
La riforma degli ammortizzatori sociali  La riforma degli ammortizzatori sociali
La riforma degli ammortizzatori sociali Cisl Palermo Trapani
 
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...
Maria Cristina Circhetta
 
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattualiAssunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
Maria Cristina Circhetta
 

Similar to ASSUNZIONE DI DISABILI: NUOVI OBBLIGHI DAL 1° GENNAIO 2017 (20)

Jobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativiJobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativi
 
Jobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativiJobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativi
 
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVENUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
 
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVENUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
NUOVO INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI DISABILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
 
NASPI: LA NUOVA INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE
NASPI: LA NUOVA INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONENASPI: LA NUOVA INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE
NASPI: LA NUOVA INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE
 
Novità Lavoro 2013
Novità Lavoro 2013Novità Lavoro 2013
Novità Lavoro 2013
 
Bonus sud circolare inps
Bonus sud circolare inpsBonus sud circolare inps
Bonus sud circolare inps
 
Collocamento obbligatorio termine ultimo 31 gennaio 2015
Collocamento obbligatorio termine ultimo 31 gennaio 2015Collocamento obbligatorio termine ultimo 31 gennaio 2015
Collocamento obbligatorio termine ultimo 31 gennaio 2015
 
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO: OBBLIGO DEL PROSPETTO INFORMATIVO ENTRO IL 31 GENN...
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO: OBBLIGO DEL PROSPETTO INFORMATIVO ENTRO IL 31 GENN...COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO: OBBLIGO DEL PROSPETTO INFORMATIVO ENTRO IL 31 GENN...
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO: OBBLIGO DEL PROSPETTO INFORMATIVO ENTRO IL 31 GENN...
 
LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO POST D. LGS. 81/2015
LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO POST D. LGS. 81/2015LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO POST D. LGS. 81/2015
LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO POST D. LGS. 81/2015
 
Novita legge 92 aggiornata
Novita legge 92 aggiornataNovita legge 92 aggiornata
Novita legge 92 aggiornata
 
Esonero contributivo 2015
Esonero contributivo 2015Esonero contributivo 2015
Esonero contributivo 2015
 
News ssl 16 2014
News ssl 16 2014News ssl 16 2014
News ssl 16 2014
 
ASPI
ASPIASPI
ASPI
 
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n. 1 del 04.01.2018
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n. 1 del 04.01.2018 Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n. 1 del 04.01.2018
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n. 1 del 04.01.2018
 
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n.1 del 04.01.2018
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n.1 del 04.01.2018Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n.1 del 04.01.2018
Le novita 2018 per lavoro e previdenza - Circ. n.1 del 04.01.2018
 
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminatoEsonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato
 
La riforma degli ammortizzatori sociali
La riforma degli ammortizzatori sociali  La riforma degli ammortizzatori sociali
La riforma degli ammortizzatori sociali
 
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...
 
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattualiAssunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
 

ASSUNZIONE DI DISABILI: NUOVI OBBLIGHI DAL 1° GENNAIO 2017

  • 1. P.zza Regina Margherita 7, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it Dal 1° gennaio 2017 i datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti computabili sono obbligati, in ogni caso, ad avere in forza un disabile. Circolare n.2 del 16/01/2017 ASSUNZIONE DI DISABILI: NUOVI OBBLIGHI DAL 1° GENNAIO 2017 Come noto, ai sensi dell’art. 3, comma 1, della Legge n. 68/1999 i datori di lavoro che occupano almeno 15 dipendenti sono obbligati ad assumere un numero di soggetti disabili (c.d. quota di riserva) variabile in funzione del numero di lavoratori validi e computabili che risultano in forza in azienda. Il numero delle assunzioni obbligatorie è stabilito nella seguente misura: Lavoratori computabili Assunzioni obbligatorie da 15 a 35 1 da 36 a 50 2 oltre 50 7% dei lavoratori occupati Con specifico riferimento alle aziende che occupavano da 15 a 35 dipendenti, fino al 31 dicembre 2016 trovava applicazione un particolare regime di favore in base al quale l’obbligo di assunzione del disabile insorgeva solo in caso di una nuova assunzione, intendendo per tale quella che risultava “aggiuntiva rispetto al numero dei dipendenti in servizio” e che, pertanto, realizzava un effettivo incremento dell’organico aziendale. Pertanto, ad esempio, se un’azienda occupava 15 dipendenti computabili, l’obbligo di assumere un disabile sorgeva soltanto al momento in cui si procedeva all’assunzione del 16° dipendente computabile.
  • 2. P.zza Regina Margherita 7, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it LA NOVITÀ Con effetto dal 1° gennaio 2017, a seguito delle modifiche apportate alla Legge n. 68/1999 dall’art. 3 del D.Lgs n. 151/2015, l’insorgenza dell’obbligo di assunzione di lavoratori disabili non è più subordinata, per i suddetti datori di lavoro all’effettuazione di una “nuova assunzione”. Tale obbligo, infatti, sorgerà contestualmente al raggiungimento del limite di 15 lavoratori computabili. Le conseguenze Sul piano operativo I datori di lavoro che già si trovano nella fascia di organico da 15 a 35 dipendenti computabili dovranno provvedere a coprire la quota di riserva. Poiché la legge prevede che i datori di lavoro devono presentare agli uffici competenti la richiesta di assunzione entro 60 giorni dal momento in cui è scattato l’obbligo, si ritiene che la decorrenza dei 60 giorni scatti a partire dal 1° gennaio 2017, ossia dall’insorgenza dell’obbligo medesimo (prima escluso se non nel momento in cui si realizzava una nuova assunzione, dopo essere entrati nella fascia in questione). Allo stesso modo, i datori di lavoro che d’ora in poi supereranno la soglia dei 14 dipendenti computabili dovranno seguire la stessa regola. Qualora dovessero avere in forza lavoratori già disabili prima della costituzione del rapporto di lavoro, anche se non assunti tramite il collocamento obbligatorio, potranno computarli nella quota di riserva qualora gli stessi abbiano una riduzione della capacità lavorativa pari o superiore al 60 per cento. Le sanzioni Sempre in tema di collocamento mirato il Dlgs 185/2016 ha innalzato gli importi sanzionatori in caso di mancata assunzione dei disabili. L’articolo 15, della legge 68/1999 stabilisce che, trascorsi 60 giorni dalla data in cui insorge l’obbligo di assumere i disabili, per ogni giorno lavorativo durante il quale risulti non coperta, per cause imputabili all’azienda, la quota dell’obbligo, il datore di lavoro stesso è tenuto al versamento di una somma pari a 153,20 euro per ciascun lavoratore disabile che risulta non occupato nella giornata.