SlideShare a Scribd company logo
Pubbliconuova   6-06-2011      17:06    Pagina 23




      DIGITAL



       EVENTO REALE O VIRTUALE.
             MEGLIO INTEGRATO
       Una delle opportunità

       più interessanti offerte oggi

       dal web è rappresentata
                                                    Le possibilità offerte oggi dalla piatta- te. Un evento esteso è un evento che business e del brand sono al centro di
       dall’integrazione                            forma web sono davvero molte, ma vive prima, durante e dopo la data un processo di integrazione che con-
                                                    non è sempre facile scegliere come dell’evento stesso, è un momento che sente di creare un flusso continuo tra
       tra reale e virtuale                         ricombinare il dna di internet al ser- integra mezzi e formati di comunica- il layer fisico e quello digitale, in cui la
                                                    vizio di comunicazione e marketing. zione differenti mixandoli, ed è un strategia può muoversi lungo più
       nei processi di relazione.                   Il flusso continuo di informazioni, il modo per condividere a vari livelli di dimensioni contemporaneamente.
                                                    costante rinnovamento, le novità fisicità contenuti ed emozioni.                   Il web 2.0 inoltre mette a disposizio-
       Un evento esteso è un evento                 tecnologiche, i trend, lo sviluppo del Ma quali tipi di eventi possiamo inte- ne strumenti che ci possono aiutare a
                                                    mondo ‘social’, e ‘chi più ne ha più grare tra il piano reale e quello vir- confezionare il nostro evento esteso,
       che vive prima,                              ne metta’, mettono a dura prova il tuale? Molti, forse tutti. Nell’ambito sia in fasi preparatorie che di ‘live
                                                    professionista del marketing (digital ‘business’ sicuramente la direzione broadcast’. Le tecnologie oggi sono
                                                    e non) nello sviluppo di strategie di ampliare la collaborazione tra le ampiamente diffuse, ma resta il tema
       durante e dopo la data
                                                    (digitali e non) che integrino al persone passa anche per questa inte- creativo soprattutto per generare
                                                    meglio il potenziale ancora inespres- grazione. E poi non scordiamoci che quell’‘engagement’ tanto atteso nello
       dell’evento stesso, integrando               so di internet.                           un ‘meeting esteso’, caratterizzato sviluppo di eventi orientati al consu-
                                                    Uno degli orizzonti oggi più interes- da un dialogo, da un’interazione che mer. Formati e processi per gli even-
       mezzi e formati                              santi è quello rappresentato dall’in- integri non solo la parte video strea- ti estesi e virtuali sembrano invece
                                                    tegrazione tra reale e virtuale nei ming, la chat e le care e amate slide, essere più consolidati in ambito b2b,
       di comunicazione differenti                  processi di relazione. Perché - seb- ma anche gli strumenti di collabora- dai webinar ai meeting ibridi in cui
                                                    bene cosa ormai nota vale la pena zione, la possibilità di fare uno share l’estensione può avvalersi anche di
       e facendo condividere                        ricordarlo - il modo in cui oggi comu- di idee in un ambiente multifunzione un ‘social stream’ più ampio, alla
                                                    nichiamo, collaboriamo e condivi- ha anche il vantaggio di essere telepresenza. Più complesso l’uso di
       contenuti ed emozioni                        diamo è decisamente cambiato. ‘green’: se nessuno si deve spostare piattaforme virtuali in cui smateria-
                                                    Nell’interregno tra reale e virtuale si dalla propria sede si risparmia al pia- lizzare l’audience fisica per materia-
                                                    crea una sovrapposizione che rap- neta una bella dose di Co2. Un even- lizzare gli avatar (o anche qui un ibri-
                                                    presenta oggi un’opportunità, in to esteso è quindi un modo per do umano e avatar). L’estensione
                                                    quel dominio in cui i mondi reali e ampliare l’esperienza dell’evento digitale di un evento può essere letta
                                                    virtuali collidono. In questo interre- stesso, sia per chi lo vive nel luogo in quindi nella direzione dell’ampliare
                                                    gno tra notte e giorno si può lavora- cui accade, sia per chi si aggrega da l’esperienza, il tempo dell’esperien-
                                                    re sul concetto di evento esteso, un remoto intorno all’evento, per chi lo za, il volume dell’esperienza, la dura-
                                                    crepuscolo e un’alba digitali insieme segue da quando lo si annuncia e ta dell’esperienza, ma anche la com-
                                                    che ci consentono di ampliare l’espe- magari collabora a costruirlo e per ponente emozionale, il grado di inte-
                                                    rienza dell’evento, di richiamare chi lo perde ma non lo perde davvero razione, di esclusività dell’evento, di
                                                    molte più persone di quante non perché lo ritrova nella traccia del fol- ampiezza, di pervasività e immanen-
                                                    siano magari possibili nel reale (o low up digitale, magari ridondato nei za dell’evento stesso nel reale.
                                                    magari comunque di selezionarle in canali dei media sociali. L’agorà del                                    Roberta Gilardi
      Il progetto ‘Io voto’ di Mtv punta
      a creare nei ragazzi il desiderio             modo ‘esclusivo’, molti ma non tutti)
      di riappropriarsi del loro futuro             e aumentare considerevolmente l’in-
      attraverso la partecipazione politica.        terazione tra evento e utenti del-
      Prevede portale, coinvolgimento               l’evento o tra i partecipanti.
      di artisti, attività sul territorio           In questo interregno è possibile spe-
                                                    rimentare e sviluppare nuovi formati
                                                    di comunicazione per creare nuovi
                                                    mix, sia che si vada nella direzione di
                                                    interagire attraverso una presenza
                                                    ‘video + chat + slide + social stream
                                                    +…’ oppure in uno spazio mediato da
                                                    un mondo virtuale in cui ricrearsi
                                                    attraverso un avatar l’ormai smarri-
                                                    ta terra di Second Life.
                                                    Importantissimi i mezzi di intercon-
                                                    nessione, fondamentale la prossimi-
                                                    tà, quindi benvenuti i dispositivi
                                                    mobile, i tablet, e in qualche caso Un meeting esteso permette una share di idee in un ambiente mutifunzione. E, visto
                                                    anche dispositivi creati appositamen- che nessuno lascia la propria sede, ha anche il vantaggio di far risparmiare molto Co2




                                                                                                                                                    1289/90 - Pubblico 15

More Related Content

What's hot

Manifesto Artistico Sophia Dalla Notte
Manifesto Artistico Sophia Dalla NotteManifesto Artistico Sophia Dalla Notte
Manifesto Artistico Sophia Dalla Notte
Nicola Camurri
 
Nessun tempo.nessunluogo
Nessun tempo.nessunluogoNessun tempo.nessunluogo
Nessun tempo.nessunluogo
eugenio iorio
 
Tec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele RinaldiTec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele Rinaldi
Michele Rinaldi
 
Metisoft People As Middleware
Metisoft   People As MiddlewareMetisoft   People As Middleware
Metisoft People As Middleware
metisoft
 
Pubb 1261 1010_keyword_business
Pubb 1261 1010_keyword_businessPubb 1261 1010_keyword_business
Pubb 1261 1010_keyword_businessI-START LTD
 
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog..."Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
Chiara Bottini
 
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
Bettina Todisco
 
Open Culture --> Open systems Culture
Open Culture --> Open systems CultureOpen Culture --> Open systems Culture
Open Culture --> Open systems Culture
Massimo Menichinelli
 
Collaborazione e social networking
Collaborazione e social networkingCollaborazione e social networking
Collaborazione e social networking
Manuela Ciancilla
 
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
State University Milan Bicocca
 
Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità
Stefano Besana
 
Il tuo portale al centro dei social network
Il tuo portale al centro dei social networkIl tuo portale al centro dei social network
Il tuo portale al centro dei social network
Contentour
 
Tecnocreativi: articolo ADV di giugno
Tecnocreativi: articolo ADV di giugno Tecnocreativi: articolo ADV di giugno
Tecnocreativi: articolo ADV di giugno
Giuseppe Mascitelli
 
La rete ci rende intelligenti o stupidi?
La rete ci rende intelligenti o stupidi?La rete ci rende intelligenti o stupidi?
La rete ci rende intelligenti o stupidi?
Maura Franchi
 
La fine dei VECCHI scatoloni grigi
La fine dei VECCHI scatoloni grigiLa fine dei VECCHI scatoloni grigi
La fine dei VECCHI scatoloni grigi
Tommaso Sorchiotti
 

What's hot (16)

Manifesto Artistico Sophia Dalla Notte
Manifesto Artistico Sophia Dalla NotteManifesto Artistico Sophia Dalla Notte
Manifesto Artistico Sophia Dalla Notte
 
Nessun tempo.nessunluogo
Nessun tempo.nessunluogoNessun tempo.nessunluogo
Nessun tempo.nessunluogo
 
Tec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele RinaldiTec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele Rinaldi
 
Metisoft People As Middleware
Metisoft   People As MiddlewareMetisoft   People As Middleware
Metisoft People As Middleware
 
Pubb 1261 1010_keyword_business
Pubb 1261 1010_keyword_businessPubb 1261 1010_keyword_business
Pubb 1261 1010_keyword_business
 
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog..."Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
 
Presentazione socialwork
Presentazione socialworkPresentazione socialwork
Presentazione socialwork
 
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
 
Open Culture --> Open systems Culture
Open Culture --> Open systems CultureOpen Culture --> Open systems Culture
Open Culture --> Open systems Culture
 
Collaborazione e social networking
Collaborazione e social networkingCollaborazione e social networking
Collaborazione e social networking
 
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
 
Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità
 
Il tuo portale al centro dei social network
Il tuo portale al centro dei social networkIl tuo portale al centro dei social network
Il tuo portale al centro dei social network
 
Tecnocreativi: articolo ADV di giugno
Tecnocreativi: articolo ADV di giugno Tecnocreativi: articolo ADV di giugno
Tecnocreativi: articolo ADV di giugno
 
La rete ci rende intelligenti o stupidi?
La rete ci rende intelligenti o stupidi?La rete ci rende intelligenti o stupidi?
La rete ci rende intelligenti o stupidi?
 
La fine dei VECCHI scatoloni grigi
La fine dei VECCHI scatoloni grigiLa fine dei VECCHI scatoloni grigi
La fine dei VECCHI scatoloni grigi
 

Viewers also liked

Becker textil.EBC.DanielVázquezCorrea
Becker textil.EBC.DanielVázquezCorreaBecker textil.EBC.DanielVázquezCorrea
Becker textil.EBC.DanielVázquezCorrea
Daniel Vazquez
 
Mentoring
MentoringMentoring
25 abril al 1 mayo
25 abril al 1 mayo25 abril al 1 mayo
25 abril al 1 mayo
San José Ares
 
Walk in test interview
Walk in test  interviewWalk in test  interview
Walk in test interview
farrukh71185
 
షర్మిలకు "టీ" వైకాపా బాధ్యతలు!
షర్మిలకు "టీ" వైకాపా బాధ్యతలు!షర్మిలకు "టీ" వైకాపా బాధ్యతలు!
షర్మిలకు "టీ" వైకాపా బాధ్యతలు!
telugustop.com
 
Philippe Grosvalet dénonce les violences de la manifestation anti-aéroport
Philippe Grosvalet dénonce les violences de la manifestation anti-aéroportPhilippe Grosvalet dénonce les violences de la manifestation anti-aéroport
Philippe Grosvalet dénonce les violences de la manifestation anti-aéroport
Département Loire-Atlantique
 
Practica nº 5.observaciones en el microscopio
Practica nº 5.observaciones en el microscopioPractica nº 5.observaciones en el microscopio
Practica nº 5.observaciones en el microscopio
Daniel Ramirez Ceron
 
Laptop pengolah data bk kb n 2014~
Laptop pengolah data bk kb n 2014~Laptop pengolah data bk kb n 2014~
Laptop pengolah data bk kb n 2014~Asaka Cv
 
My opinion on gun control
My opinion on gun controlMy opinion on gun control
My opinion on gun controlStanley137
 
Contrato laboral
Contrato laboralContrato laboral
Contrato laboral
Danny Xicay Patal
 

Viewers also liked (10)

Becker textil.EBC.DanielVázquezCorrea
Becker textil.EBC.DanielVázquezCorreaBecker textil.EBC.DanielVázquezCorrea
Becker textil.EBC.DanielVázquezCorrea
 
Mentoring
MentoringMentoring
Mentoring
 
25 abril al 1 mayo
25 abril al 1 mayo25 abril al 1 mayo
25 abril al 1 mayo
 
Walk in test interview
Walk in test  interviewWalk in test  interview
Walk in test interview
 
షర్మిలకు "టీ" వైకాపా బాధ్యతలు!
షర్మిలకు "టీ" వైకాపా బాధ్యతలు!షర్మిలకు "టీ" వైకాపా బాధ్యతలు!
షర్మిలకు "టీ" వైకాపా బాధ్యతలు!
 
Philippe Grosvalet dénonce les violences de la manifestation anti-aéroport
Philippe Grosvalet dénonce les violences de la manifestation anti-aéroportPhilippe Grosvalet dénonce les violences de la manifestation anti-aéroport
Philippe Grosvalet dénonce les violences de la manifestation anti-aéroport
 
Practica nº 5.observaciones en el microscopio
Practica nº 5.observaciones en el microscopioPractica nº 5.observaciones en el microscopio
Practica nº 5.observaciones en el microscopio
 
Laptop pengolah data bk kb n 2014~
Laptop pengolah data bk kb n 2014~Laptop pengolah data bk kb n 2014~
Laptop pengolah data bk kb n 2014~
 
My opinion on gun control
My opinion on gun controlMy opinion on gun control
My opinion on gun control
 
Contrato laboral
Contrato laboralContrato laboral
Contrato laboral
 

Similar to Articolo cannes

Web 2.0: caratteristiche e implicazioni
Web 2.0: caratteristiche e implicazioniWeb 2.0: caratteristiche e implicazioni
Web 2.0: caratteristiche e implicazioniGiustina Iadecola
 
Tagbologna I Lezione
Tagbologna I LezioneTagbologna I Lezione
Tagbologna I Lezione
Michele d'Alena
 
Ambiente Cucina nr. 199 2010 pagg 86-88
Ambiente Cucina nr. 199 2010 pagg 86-88Ambiente Cucina nr. 199 2010 pagg 86-88
Ambiente Cucina nr. 199 2010 pagg 86-88
eflux
 
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina RamondaDIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
bibliotecadeiragazzi
 
Co-creazione e networking
Co-creazione e networkingCo-creazione e networking
Co-creazione e networkingFabio Lalli
 
Esserci o starci
Esserci o starciEsserci o starci
Esserci o starci
Gianluigi Cogo
 
Bando fpa asvis proposta riconfigurazione digitale io non rischio
Bando fpa asvis proposta riconfigurazione digitale io non rischioBando fpa asvis proposta riconfigurazione digitale io non rischio
Bando fpa asvis proposta riconfigurazione digitale io non rischio
Emilio Domingo Iannarelli
 
Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?
Domenico Fama
 
Esserci o starci?
Esserci o starci?Esserci o starci?
Esserci o starci?
Fondazione CUOA
 
Francesco Conticello - La comunicazione digitale negli eventi: digital opport...
Francesco Conticello - La comunicazione digitale negli eventi: digital opport...Francesco Conticello - La comunicazione digitale negli eventi: digital opport...
Francesco Conticello - La comunicazione digitale negli eventi: digital opport...
MasterBrandManagement
 
Gestione dell'immagine personale e delle organizzazioni nell'ospitalità e per...
Gestione dell'immagine personale e delle organizzazioni nell'ospitalità e per...Gestione dell'immagine personale e delle organizzazioni nell'ospitalità e per...
Gestione dell'immagine personale e delle organizzazioni nell'ospitalità e per...
Paolo Podda
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...
MPag
 
ForumNA e Smart Cities
ForumNA e Smart CitiesForumNA e Smart Cities
ForumNA e Smart Cities
Gianluigi Cogo
 
inchiesta social network
inchiesta social networkinchiesta social network
inchiesta social networkluca de fino
 
Ascoltare il web - articolo a cura di Valeria Severini, CEO Freedata Labs
Ascoltare il web - articolo a cura di Valeria Severini, CEO Freedata LabsAscoltare il web - articolo a cura di Valeria Severini, CEO Freedata Labs
Ascoltare il web - articolo a cura di Valeria Severini, CEO Freedata Labs
Freedata Labs
 
La cooperazione al tempo del web
La cooperazione al tempo del webLa cooperazione al tempo del web
La cooperazione al tempo del webOng 2.0
 
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, socialeLa Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
Giorgio Jannis
 
Pubb 1251 0610_digital_media
Pubb 1251 0610_digital_mediaPubb 1251 0610_digital_media
Pubb 1251 0610_digital_mediaI-START LTD
 

Similar to Articolo cannes (20)

Web 2.0: caratteristiche e implicazioni
Web 2.0: caratteristiche e implicazioniWeb 2.0: caratteristiche e implicazioni
Web 2.0: caratteristiche e implicazioni
 
Tagbologna I Lezione
Tagbologna I LezioneTagbologna I Lezione
Tagbologna I Lezione
 
Ambiente Cucina nr. 199 2010 pagg 86-88
Ambiente Cucina nr. 199 2010 pagg 86-88Ambiente Cucina nr. 199 2010 pagg 86-88
Ambiente Cucina nr. 199 2010 pagg 86-88
 
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina RamondaDIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
 
Co-creazione e networking
Co-creazione e networkingCo-creazione e networking
Co-creazione e networking
 
Esserci o starci
Esserci o starciEsserci o starci
Esserci o starci
 
Bando fpa asvis proposta riconfigurazione digitale io non rischio
Bando fpa asvis proposta riconfigurazione digitale io non rischioBando fpa asvis proposta riconfigurazione digitale io non rischio
Bando fpa asvis proposta riconfigurazione digitale io non rischio
 
Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?
 
Esserci o starci?
Esserci o starci?Esserci o starci?
Esserci o starci?
 
Francesco Conticello - La comunicazione digitale negli eventi: digital opport...
Francesco Conticello - La comunicazione digitale negli eventi: digital opport...Francesco Conticello - La comunicazione digitale negli eventi: digital opport...
Francesco Conticello - La comunicazione digitale negli eventi: digital opport...
 
Gestione dell'immagine personale e delle organizzazioni nell'ospitalità e per...
Gestione dell'immagine personale e delle organizzazioni nell'ospitalità e per...Gestione dell'immagine personale e delle organizzazioni nell'ospitalità e per...
Gestione dell'immagine personale e delle organizzazioni nell'ospitalità e per...
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...
 
ForumNA e Smart Cities
ForumNA e Smart CitiesForumNA e Smart Cities
ForumNA e Smart Cities
 
inchiesta social network
inchiesta social networkinchiesta social network
inchiesta social network
 
Eventi ibridi masterclass sicilia cb169
Eventi ibridi masterclass sicilia cb169Eventi ibridi masterclass sicilia cb169
Eventi ibridi masterclass sicilia cb169
 
Ascoltare il web - articolo a cura di Valeria Severini, CEO Freedata Labs
Ascoltare il web - articolo a cura di Valeria Severini, CEO Freedata LabsAscoltare il web - articolo a cura di Valeria Severini, CEO Freedata Labs
Ascoltare il web - articolo a cura di Valeria Severini, CEO Freedata Labs
 
La cooperazione al tempo del web
La cooperazione al tempo del webLa cooperazione al tempo del web
La cooperazione al tempo del web
 
Faber system think smart
Faber system   think smartFaber system   think smart
Faber system think smart
 
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, socialeLa Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
 
Pubb 1251 0610_digital_media
Pubb 1251 0610_digital_mediaPubb 1251 0610_digital_media
Pubb 1251 0610_digital_media
 

More from I-START LTD

Digitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare business
Digitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare businessDigitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare business
Digitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare business
I-START LTD
 
Pages from 23 giugno 2011
Pages from 23 giugno 2011Pages from 23 giugno 2011
Pages from 23 giugno 2011I-START LTD
 
26 maggio 2011 12
26 maggio 2011 1226 maggio 2011 12
26 maggio 2011 12I-START LTD
 
9 giugno 2011 12
9 giugno 2011 129 giugno 2011 12
9 giugno 2011 12I-START LTD
 
8 settembre 2011 survive crisis
8 settembre 2011   survive crisis8 settembre 2011   survive crisis
8 settembre 2011 survive crisisI-START LTD
 
29 settembre 2011 vintage
29 settembre 2011 vintage29 settembre 2011 vintage
29 settembre 2011 vintageI-START LTD
 
Drago Mago Inernet e Coda Lunga
Drago Mago Inernet e Coda LungaDrago Mago Inernet e Coda Lunga
Drago Mago Inernet e Coda Lunga
I-START LTD
 

More from I-START LTD (8)

Digitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare business
Digitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare businessDigitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare business
Digitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare business
 
Today lancio
Today lancioToday lancio
Today lancio
 
Pages from 23 giugno 2011
Pages from 23 giugno 2011Pages from 23 giugno 2011
Pages from 23 giugno 2011
 
26 maggio 2011 12
26 maggio 2011 1226 maggio 2011 12
26 maggio 2011 12
 
9 giugno 2011 12
9 giugno 2011 129 giugno 2011 12
9 giugno 2011 12
 
8 settembre 2011 survive crisis
8 settembre 2011   survive crisis8 settembre 2011   survive crisis
8 settembre 2011 survive crisis
 
29 settembre 2011 vintage
29 settembre 2011 vintage29 settembre 2011 vintage
29 settembre 2011 vintage
 
Drago Mago Inernet e Coda Lunga
Drago Mago Inernet e Coda LungaDrago Mago Inernet e Coda Lunga
Drago Mago Inernet e Coda Lunga
 

Articolo cannes

  • 1. Pubbliconuova 6-06-2011 17:06 Pagina 23 DIGITAL EVENTO REALE O VIRTUALE. MEGLIO INTEGRATO Una delle opportunità più interessanti offerte oggi dal web è rappresentata Le possibilità offerte oggi dalla piatta- te. Un evento esteso è un evento che business e del brand sono al centro di dall’integrazione forma web sono davvero molte, ma vive prima, durante e dopo la data un processo di integrazione che con- non è sempre facile scegliere come dell’evento stesso, è un momento che sente di creare un flusso continuo tra tra reale e virtuale ricombinare il dna di internet al ser- integra mezzi e formati di comunica- il layer fisico e quello digitale, in cui la vizio di comunicazione e marketing. zione differenti mixandoli, ed è un strategia può muoversi lungo più nei processi di relazione. Il flusso continuo di informazioni, il modo per condividere a vari livelli di dimensioni contemporaneamente. costante rinnovamento, le novità fisicità contenuti ed emozioni. Il web 2.0 inoltre mette a disposizio- Un evento esteso è un evento tecnologiche, i trend, lo sviluppo del Ma quali tipi di eventi possiamo inte- ne strumenti che ci possono aiutare a mondo ‘social’, e ‘chi più ne ha più grare tra il piano reale e quello vir- confezionare il nostro evento esteso, che vive prima, ne metta’, mettono a dura prova il tuale? Molti, forse tutti. Nell’ambito sia in fasi preparatorie che di ‘live professionista del marketing (digital ‘business’ sicuramente la direzione broadcast’. Le tecnologie oggi sono e non) nello sviluppo di strategie di ampliare la collaborazione tra le ampiamente diffuse, ma resta il tema durante e dopo la data (digitali e non) che integrino al persone passa anche per questa inte- creativo soprattutto per generare meglio il potenziale ancora inespres- grazione. E poi non scordiamoci che quell’‘engagement’ tanto atteso nello dell’evento stesso, integrando so di internet. un ‘meeting esteso’, caratterizzato sviluppo di eventi orientati al consu- Uno degli orizzonti oggi più interes- da un dialogo, da un’interazione che mer. Formati e processi per gli even- mezzi e formati santi è quello rappresentato dall’in- integri non solo la parte video strea- ti estesi e virtuali sembrano invece tegrazione tra reale e virtuale nei ming, la chat e le care e amate slide, essere più consolidati in ambito b2b, di comunicazione differenti processi di relazione. Perché - seb- ma anche gli strumenti di collabora- dai webinar ai meeting ibridi in cui bene cosa ormai nota vale la pena zione, la possibilità di fare uno share l’estensione può avvalersi anche di e facendo condividere ricordarlo - il modo in cui oggi comu- di idee in un ambiente multifunzione un ‘social stream’ più ampio, alla nichiamo, collaboriamo e condivi- ha anche il vantaggio di essere telepresenza. Più complesso l’uso di contenuti ed emozioni diamo è decisamente cambiato. ‘green’: se nessuno si deve spostare piattaforme virtuali in cui smateria- Nell’interregno tra reale e virtuale si dalla propria sede si risparmia al pia- lizzare l’audience fisica per materia- crea una sovrapposizione che rap- neta una bella dose di Co2. Un even- lizzare gli avatar (o anche qui un ibri- presenta oggi un’opportunità, in to esteso è quindi un modo per do umano e avatar). L’estensione quel dominio in cui i mondi reali e ampliare l’esperienza dell’evento digitale di un evento può essere letta virtuali collidono. In questo interre- stesso, sia per chi lo vive nel luogo in quindi nella direzione dell’ampliare gno tra notte e giorno si può lavora- cui accade, sia per chi si aggrega da l’esperienza, il tempo dell’esperien- re sul concetto di evento esteso, un remoto intorno all’evento, per chi lo za, il volume dell’esperienza, la dura- crepuscolo e un’alba digitali insieme segue da quando lo si annuncia e ta dell’esperienza, ma anche la com- che ci consentono di ampliare l’espe- magari collabora a costruirlo e per ponente emozionale, il grado di inte- rienza dell’evento, di richiamare chi lo perde ma non lo perde davvero razione, di esclusività dell’evento, di molte più persone di quante non perché lo ritrova nella traccia del fol- ampiezza, di pervasività e immanen- siano magari possibili nel reale (o low up digitale, magari ridondato nei za dell’evento stesso nel reale. magari comunque di selezionarle in canali dei media sociali. L’agorà del Roberta Gilardi Il progetto ‘Io voto’ di Mtv punta a creare nei ragazzi il desiderio modo ‘esclusivo’, molti ma non tutti) di riappropriarsi del loro futuro e aumentare considerevolmente l’in- attraverso la partecipazione politica. terazione tra evento e utenti del- Prevede portale, coinvolgimento l’evento o tra i partecipanti. di artisti, attività sul territorio In questo interregno è possibile spe- rimentare e sviluppare nuovi formati di comunicazione per creare nuovi mix, sia che si vada nella direzione di interagire attraverso una presenza ‘video + chat + slide + social stream +…’ oppure in uno spazio mediato da un mondo virtuale in cui ricrearsi attraverso un avatar l’ormai smarri- ta terra di Second Life. Importantissimi i mezzi di intercon- nessione, fondamentale la prossimi- tà, quindi benvenuti i dispositivi mobile, i tablet, e in qualche caso Un meeting esteso permette una share di idee in un ambiente mutifunzione. E, visto anche dispositivi creati appositamen- che nessuno lascia la propria sede, ha anche il vantaggio di far risparmiare molto Co2 1289/90 - Pubblico 15