SlideShare a Scribd company logo
UNF O
AUTODIDAT TA
Appunti di indonesiano
Bahasa Indonesia
lingua/linguaggio/codice ø
❶➁➂➃ edizione
CAP ITOLO 1
ASSIMIL
La mèthode intuitive
L’Indonèsien - Marie-Laure Beck-Hurault
http://www.assimil.it/catalogo/ricerca?field_lingua_value=id&field_livello_tid=All&nid=&field_lingua_base_value=&field_formato_tid=All&field_isbn_ean_value=
https://www.scribd.com/doc/249039671/L-Indonesien-Assimil
ProVoc (utenti MAC) >
Indonesian - Italian
Indonesiano_Italiano
2
satu = 1
dua = 2
tiga = 3
empat = 4
lima = 5
enam = 6
tujuh = 7
1pelajaran kesatu
lezione prima
rumah tetangga saya
casa vicino io/mio
tetangga saya tua
anziano
dia punya tujuk anak
egli possiede 7 figlio
tapi rumah mereka besar sekali
però casa loro grande molto
kakak saya juga punya rumah
fratelloMaggiore mio anche avere casa
tapi saya masih muda. saya tidak punya rumah
ma io tuttora giovane io non avere casa
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
anak = bambino; cucciolo
besar = grande
dia = egli; ella @ NO POSSESSIVO
dua = due, 2
juga = anche
kakak = fratello/sorella maggiore
masih = ancora, tuttora
mereka = essi @ loro (di essi)
muda = giovane (persona); immaturo (frutto); chiaro (colore)
punya = avere, possedere
rumah = casa, edificio
satu = uno, 1
saya = io @ mio
sekali = molto, tanto, estremamente
tapi = ma, però
tetangga = vicino di casa
tidak = no; non
tua = vecchio, anziano
tujuh = sette, 7
* sostantivo + pronome personale = possessivo
rumah saya = casa mia
anak mereka = [i] loro bambini
* il verbo essere non esiste (come l’articolo) e, quello, si rende con una pausa del discorso:
tetangga saya {…} tua = [il] vicino mio {è} anziano
* il verbo non ha né tempo né coniugazione (è invariabile come il sostantivo e l’aggettivo):
dia punya dua rumah = egli/ella ha due case
mereka punya tujuh anak = essi hanno sette bambini
* tidak = negazione generale (verbi ed aggettivi):
tidak, mereka tidak punya rumah = no, essi non possiedono [una] casa
dia tidak besar = egli/ella non [é] grande
saya = io @ mio
dia = egli/ella (non è possessivo)
mereka = essi/esse @ loro
muda @ tua
giovane @ vecchio
3
2pelajaran kedua
lezione seconda
kamu dari mana?
tu da quale
saya orang Indonesia. nama saya Agusnin
io persona ø nome mio ø
kamu tinggal di mana?
tu stare in quale
saya tinggal di Jepang. kalau dia?
io stare in Giappone se/e lei
dia juga, suaminya wartawan
lei anche maritoSuo giornalista
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
dari = da
di = dentro, in; su; presso
dia = egli; ella
juga = anche
kalau = se
kamu = tu
mana? = quale?
mereka = essi @ loro (di essi)
nama = nome
-nya = suo (di “dia”)
orang = persona, essere umano
saya = io @ mio
suami = marito
tinggal = stare, risiedere; cessare, smettere
wartawan = giornalista
* dari = preposizione di provenienza:
dia dari Indonesia = egli (viene) da(ll’) Indonesia
saya dari rumah = io (vengo) da casa
* orang + Paese = nazionalità
orang Indonesia = Indonesiano
orang Jepang = Giapponese
orang hutan uomo della foresta
* di = dentro, in; su, a; presso
saya tinggal di Jepang = io vivo in Giappone
dia di rumah = egli (è) in casa
kamu di mama? = dove sei? (tu in quale?)
kamu tinggal di mama? = dove vivi? (tu risiedere in quale?)
* kalau = se (condizionale) ; ≠ e
kalau kamu? = e te ?
* dia @ -nya = egli @ suo
anak saya = (il) bambino mio
anaknya = bambino suo
rumahnya = casa sua
suaminya = suo marito
satu = 1 @ kesatu; pertama = primo
dua = 2 @ kedua = secondo
tiga = 3 @ ketiga = terzo
empat = 4 @ keempat = quarto
lima = 5 @ kelima = quinto
enam = 6 @ keenam = sesto
tujuh = 7 @ ketujuh = settimo
delapan = 8 @ kedelapan = ottavo
sembilan = 9 @ kesembilan = nono
sepuluh = 10 @ kesepuluh = decimo
4
PRONOMI PERSONALIPRONOMI PERSONALIPRONOMI PERSONALIPRONOMI PERSONALI POSSESSIV IPOSSESSIV I
intimi familiari neutri
saya io miomio
aku io
engkau tu
(intimo/tra uguali/da superiore a inferiore)
kamu tu
kau tu
(intimo/da superiore a inferiore/tra parenti)
saudara tu / voi Lei / Voi tuo / vostrotuo / vostro
Anda tu / voi tuo / vostrotuo / vostro
ia egli/lei/esso
dia egli/lei/ (esso) -nya suo
beliau egli/lei/essi (molto formale)
kita noi (inclusivo di colui cui si parla) nostronostro
kami noi (escludendo colui cui si parla) nostronostro
kalian voi
meréka essi loroloro
berengkau = darsi del tu
memperengkau = dare del tu
5
3pelajaran ketiga
lezione terza
tiga bahasa
3 linguaggio
kamu kerja di mana?
tu lavorare in quale
saya guru, mengajar di sekolah ini
io insegnante insegnare in scuola questa
adik kamu juga mengajar?
fratellino tuo anche insegnare
tidak, dia belajar bahasa Perancis, dia bukan guru
no egli studente linguaggio Francia egli non insegnante
kalian bisa bicara tiga bahasa: Indonesia, Inggris dan Perancis, bagus!
voi potere parlare 3 linguaggio ø Inghilterra e Francia splendido
ajar = insegnamento
belajar [ber-] = alunno, studente
mengajar [meN-] = insegnare qualcosa
pelajaran [per-] = lezione; corso
adik = fratello/sorella minore
bahasa = lingua, linguaggio
bagus = buono; bello; splendido
bicara = parlare, dire
bisa = potere, essere in grado
bukan = no, non così come può sembrare
dan = e
di = in, dentro
dia @ -nya = egli @ suo
guru = insegnante
Inggeris; Inggris = Inghilterra; inglese
ini = questo, questa/questi , queste
juga = anche
kalian = voi (a persone cui si dà del tu)
kamu = tu @ tuo
kerja = lavoro; lavorare
mana? = quale?
Perancis ; Prancis = francese
saya = io @ mio
sekolah = scuola; frequentare una scuola
tidak = no, non
tiga = tre, 3
* ini = questo, questa/questi, queste
dimostrativo invariabile posposto al sostantivo (od al gruppo nominale) cui si riferisce:
sekolah ini = questa scuola ( )
dua rumah besar ini = queste due case grandi (2 casa grande questa)
* bukan + sostantivo @ tidak + verbo oppure aggettivo = no, non
dia bukan guru = egli non (é) insegnante
saya bukan wartawan = io non (sono) giornalista
dia tidak menggajar = egli non insegna
dia tidak muda = egli non (é) giovane
6
4pelajaran keempat
lezione quarta
minum dulu!
bere precedentemente
selamat pagi Pak! apa kabar?
salvo mattino Signore cosa notizie
baik, terima kasih banyak. kalau Ibu bagamaina?
buono accettazione amore molto e Signora come
ya baik juga, Bepak sudah makan?
sì buono anche Signore finito mangiare
belum. saya mau minum kopi susu dulu, Bu
nonAncora io volere bere caffè latte prima Signora
kopi tidak ada. ada teh atau air putih saja
caffè non esistere tè oppure acqua bianca soltanto
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
ada = c’è, ci sono; esistere, sussistere
air = acqua
apa? = cosa? , di che tipo?
atau = o, oppure
bagaimana? = come?
baik = buono, di buona qualità
banyak = molti, quantità di…
belum = no, non ancora
dulu (dahulu) = prima, precedentemente
ibu (bu) = madre; signora
juga = anche, in ogni caso
kabar = notizie
kalau = se; e
kasih = amore, affetto
kopi = caffè
makan = mangiare
mau = volere, desiderare
minum = bere/inghiottire qualcosa
saja = solo, soltanto
saya = io @ mio
selamat = salvo, incolume
sudah = completo, finito, fatto
sudah [+ verbo/aggettivo] = già
susu = latte; seno
pagi = mattino
pak (bapak) = padre; signore
putih = bianco
teh = tè
terima = accettazione
tidak [+ verbo/aggettivo] = non
ya = sì; anche
* bepak (pak) = padre @ ibu (bu) = madre @ Bepak (Pak) = signore @ Ibu (Bu) = signora
- la forma lunga si usa all’inizio della frase (per motivi eufonici)
- la forma breve si utilizza alla fine della frase oppure se è anteposta al nome proprio
la forma breve, inoltre, è testimonianza d’affetto
- molto spesso sostituiscono il pronome personale di rispetto:
Bapak sudah makan? = (Lei) ha già mangiato? / (il) Signore (ha) fatto mangiare?
Ibu mau apa? = (Lei) cosa desidera? / (la) Signora volere cosa ?
* sudah = completo, finito @ sudah [+ verbo/aggettivo] = già
- sudah + verbo ≥ tempo composto del verbo/aspetto perfettivo
(azione compiuta nel passato i cui effetti perdurano al presente)
kamu sudah minum? = hai già bevuto / tu fatto bere
* belum [+ verbo/aggettivo] = non ancora
- belum + verbo ≥ tempo composto del verbo/aspetto imperfettivo
(azione incompiuta nel passato che potrebbe ancora essere)
belum, dia belum minum tehnya = no, egli non ha ancora bevuto il (suo) tè
saya belum punya anak = io non ho ancora bambini
* kopi tidak ana = tidak ada kopi ≥ non c’è caffè (caffè non esistere = non esistere caffè)
- l’inversione, molto frequente in indonesiano, ha il solo scopo di accentuare il sostantivo
makan @ minum
mangiare @ bere
sudah + verbo @ belum + verbo
già (perfettivo) @ non ancora (imperfettivo)
7
5pelajaran kelima
lezione quinta
jam berapa?
ora quanto
ayo Supri, kita makan pagi di warung makan itu
andiamo noi mangiare mattino in chiosco mangiare quello
jam berapa sekarang? wah, sudah jam sebelas!
ora quanto adesso oh già ora 11
kita harus pergi ke terminal bis
noi dover andare a stazione autobus
ya, saya tidak mau terlambat
si io non volere inRitardo
maaf Nona, lebih baik kami berangkat sekarang
scusa signorina più buono noi comiciareAdAndare adesso
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
angkat = cominciare, iniziare
berangkat = cominciare ad andare, mettersi in cammino
ayo = andiamo!
baik = bello; buono
berapa? = quanto?
bis = autobus, pullman
di = in, dentro
harus = dover…, aver da …
itu = quello/quelli
jam = orologio; ora, momento
ke = a, verso, in direzione di …
kami = noi (esclusivo) @ nostro
kita = noi (inclusivo) @ nostro
lambat = lento
terlambat = tardi, in ritardo
lebih = in più, più di …
maaf = scusi …
makan = mangiare
mau = volere, desiderare
nona = signorina, ragazza giovane
pagi = mattino
pergi = andar via, partire
saya = io @ mio
sekarang = ora, adesso, in questo momento
sebelas = undici, 11
sudah = fatto, finito; già
tikak (+ verbo/aggettivo) = no, non
wah = espressione di sorpresa
warung = trattoria
ya = sì
* Supriyanto (supriya-nto) = nome proprio maschile (1) > Supri > Sup
il nome proprio di un Indonesiano generalmente è doppio:
1) uno è il nome vero e proprio (che è soggetto ad essere accorciato in segno d’affetto)
2) un altro è un patronimico (derivato dal padre)
* ini @ itu = questo, questa/questi, queste @ quello, quella/ quelli, quelle
- sono posposti al nome cui si riferiscono:
bis ini @ bis itu = quest’autobus, questi bus @ quell’autobus, quei bus
* ke = a, verso, da, (moto a luogo) {i verbi di moto posson venir sottintesi}
saya (pergi) ke warung = io (vado) al chiosco [frase affermativa]
mereka tidak ke rumah saya = essi non {vengono} a casa mia [frase negativa]
dia (pergi) ke mana? = dove va? / egli (va) a dove? [frase interrogativa]
kamu mau ke rumah saya? = tu vuoi {venire} a casa mia? [frase interrogativa]
* di = a, in, dentro (stato in luogo)
saya di rumah = io {sono} in/a casa
Supri tidak makan di warung = Supri non mangia al chiosco
kalian di rumah? = voi {siete} in/a casa?
* kita @ kamu = noi (incluso colui cui si parla @ escluso colui cui si parla)
kita harus pergi sekarang = adesso dobbiamo andare (noi tutti)
nona, kami berangkat = signorina, non andiamo (Lei no)
makan pagi @ makan siang @ makan malam
colazione @ pranzo @ cena
(mangiare > mattino @ primo pomeriggio @ sera)
warung makan @ rumah makan
bancarella con cibo @ ristorante
(chiosco mangiare @ casa mangiare)
VERBI DI MOTO
pergi @ berangkat @ datang
partire, andar via @ mettersi in cammino @ venire, arrivare
8
6pelajaran keenam
lezione sesta
berapa jam?
quante ore
kakek dan nenek kamu kapan datang ke sini? hari apa?
nonno e nonna tu quando arrivare a qui giorno quale
saya tidak tahu; senin, selasa, rabu, kamis, jumat, sabtu atau hari minggu
io non conoscere lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato oppure giorno settimana
kenapa kamu tidak tahu? berapa jam dari Jakarta sampai sini?
perchè tu non sapere quante ore da ø a qui
jalan kaki: satu minggu, kalau mereka tidak lambat …
fare piede 1 settimana se essi non lento
gila mereka! mereka jalan kaki? dari sana ke sini?
matto essi essi fare piede da là a qui
* l’inversione verbo soggetto non cambia il senso della frase ma mette in risalto l’uno o l’altro:
jam berapa = che ore sono? [ ore quante? ]
berapa jam = quante ore ?
kakek dan nenek kamu kapan datang ke sini? = tuo nonno e tua nonna quando arriveranno qui?
kapan kakek dan nenek kamu datang ke sini? = quando tuo nonno e tua nonna arriveranno qui?
kakek dan nenek kamu datang ke sini kapan? = tuo nonno e tua nonna arriveranno qui quando?
gila mereka / mereka gila = pazzi ( sono) essi / sono matti
* dari = da [provenienza] @ sampai = (fino) a [destinazione] @ ke = a, verso [direzione]
saya (datang) dari Perancis = io (vengo) dalla Francia
dari sini sampai Jakarta, tiga jam = da qui a Jakarta, 3 ore
dari sana ke sini = da là a qui
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
apa? = quale? , cosa?
atau = o, oppure
berapa? = quanto?
dan = e
dari = da [moto da luogo/tempo]
datang = venire, arrivare
gila = matto, idiota
hari = giorno (24h) ; giornata (di luce)
jalan = tragitto, traettoria; causa, ragione; andare, correre, fare
jam = orologio; ora, momento
hari = giorno
kakek = nonno, uomo anziano
kaki = gamba; piede
kalau = se, quando
kamu = tu @ tuo
kapan? = quando?
ke = fino a [moto a luogo]
kenapa? = perchè? , per quale motivo?
lambat = lento
mereka = essi @ loro (possessivo)
minggu = settimana
nenek = nonna, donna anziana
saya = io @ mio
sampai = (fino) a
sana = là, laggiù
satu = uno, 1
sini = qui
tahu = conoscere, essere informato
tidak [+ verbo/aggettivo] = no, non
hari (= giorno) @ minggu (= settimana)
(hari) senin _ (hari) selasa _ (hari) rabu
lunedì _ martedì _ mercoledì
(hari) kamis _ (hari) jumat _ (hari) sabtu
giovedì _ venerdì _ sabato
hari minggu
domenica
9
7pelajaran ketujuh > ulangan
lezione settima ripasso
selamat pagi Bu! apa kabar?
salvo mattino Signora quali notizie
baik. Bapak dari mana?
buone Signore da dove
dari Perancis. Ibu tinggal di mana?
da Francia Signora risiedere in dove
saya tinggal di Jakarta, saya juga punya rumah di Sumatra
io risiedere in io anche possedere casa in
di mana di Sumatra?
in quale in
di Palembang. Bapak bekerja di mana?
in signore lavorare in quale
saya wartawan, bekerja di Indonesia sekarang
io giornalista lavorare in adesso
wah! sampai kapan Bapak tinggal di sini?
arrivareA quando signore restare in qui
sampai hari minggu saja
arrivareA giorno settimana soltanto
maaf Pak! saya terlambat, saya harus pergi sekarang
scusa signore io inRitardo io dover partire adesso
di = in (stato in L) > di mana? = dove?
ke = a, verso (moto a L) > ke mana? = (verso) dove?
dari = da (moto da L) > dari mana? = da dove?
di sini = qui
sampai kapan = fino a quando
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
ulang = ritornare, rifare, ri-
ulangan [-an] = ripetizione, revisione
apa? = quale? , di che tipo?
baik = buono; bello
bapak (pak) = padre; signore
dari = da (moto da L)
di = in (stato in L)
hari = giorno, giornata
hari minggu = domenica
harus = dover …
ibu (bu) = madre; signora
juga = anche
kabar = notizie
kapan? = quando?
kerja = lavoro; lavorare
bekerja [ber-] = lavorare, essere in attività
lambat = lento; tardi
terlambat = in ritardo
mana? = quale?
maaf! = scusa/scusi!
minggu = settimana
pagi = mattino
Perancis = Francia
pergi = andar via, partire
punya = possedere
rumah = casa
saja = solo, soltanto
saya = io @ mio
sampai = arrivare a…
sekarang = ora, al presente, in questo momento
selamat = salvo, incolume
sini = qui, lì, dove sei (solo nelle lettere)
tinggal = stare, restare
wartawan = giornalista
10
* struttura della FRASE AFFERMAT IVA > SOGGETTO + VERBO + COMPLEMENTO
saya minum teh = io bevo tè
kamu punya dua anak = tu hai due bambini
dia tiggal di Jakarta = egli risiede a Jakarta
* la sola eccezione è l’assenza di verbo tra soggetto & predicato/complemento
kita di rumah = noi (siamo) in casa
kami gila = noi (siamo) pazzi
dia wartawan = egli (è) giornalista
mereka muda = essi (sono) giovani
* struttura della FRASE NEGAT IVA:
* tidak = no, non + verbo/aggettivo
saya tifdak minum teh = io non bevo tè
kita tidak di rumah = noi non (siamo) in casa
* belum = non ancora (aspetto imperfettivo)
dia belum tinggal di Jakarta = egli non abita ancora a Jakarta (ma in futuro è possibile)
kami belum tua = noi non (siamo) ancora vecchi
* bukan = no, non + sostantivo
saya bukan wartawan = io non (sono) giornalista
mereka bukan tatetangga saya = essi non (sono) miei vicini (di casa)
* struttura della FRASE INTERROGAT IVA (semplice inflessione della voce)
dia minum? = egli beve?
* apa? (= quale? , cosa?) > a seconda della posizione può modificare il senso della domanda:
apa dia minum? @ dia minum apa?
chi è che beve? @ egli cosa beve?
* berapa? (= quanto?) > a seconda della posizione può modificare il senso della domanda:
jam berapa? @ berapa jam?
che ora è? @ quante ore?
* le altre particelle interrogative non modificano il senso cambiando posizione:
bapak kamu bagaimana? = bagaimana bapak kamu?
come sta tuo padre? (padre tuo come = come padre tuo)
kamu mau datang kapan? = kapan mau datang kamu?
quando vuoi venire? (tu volere venire quando = quando volere venire tu)
dia bilang itu kenapa? = kenapa dia bilang itu? = kenapa bilang itu dia?
perchè dice questo? (egli ritenere questo perchè = perchè egli ritenere questo = perchè ritenere questo egli)
* mana? (= quale?) + preposizione locale > permette di eludere il verbo
di = in (stato in L) > di mana? = dove?
ke = a, verso (moto a L) > ke mana? = (verso) dove?
dari = da (moto da L) > dari mana? = da dove?
ibunya di mana ? = di mana ibunya?
dov’è sua madre? (madresua in quale = in quale madresua)
anak itu (pergi) ke mana? = ke mana anak itu?
dove va questo bambino? (bambino questo (andare) a quale = a quale bambino questo)
kamu dari mana? = dari mana kamu?
dove dove vieni? (tu da quale = da quale tu)
* TEMPO PASSATO i verbi non hanno coniugazione ed il tempo è riconducibile a particelle:
sudah = già (aspetto perfettivo = azione conclusa nel passato che continua ad aver effetto al presente)
belum = non ancora (aspetto imperfettivo = azione che non è stata ma che potrebbe ancora aver luogo)
dia sudah pergi = egli è (già) partito
saya belum makan pagi = io non ho ancora fatto colazione
11
8pelajaran kedelapan
lezione ottava
selamat jalan!
salvo andare
Yanti mau naik mobil untuk pergi ke Suarabaya?
nomeFemminile/TU montare auto per andare a ø
kalau naik mobil, saya akan capek sekali
se montare auto io (futuro) stanca estremamente
tapi harga karcis kereta api sudah naik, jadi mahal!
ma prezzo accesso carro fuoco (perfetto) aumentare dunque costoso!
betul, saya setuju! jadi kapan kamu mau berangkat?
giusto io d’accordo dunque quando tu volere/(futuro) mettersiInViaggio
kalau Yanti pergi sendiri, lebih baik berangkat ke stasiun hari ini
se nomeProprio/IO andare daSola più buono andare a stazione giorno questo
selamat jalan! - selamat tinggal!
incolume andare incolume restare
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
akan = prossimo (nel futuro); per (fare qualcosa); circa , in riferimento a…
angkat = cominciare, iniziare
berangkat = partire (cominciare ad andare)
api = fuoco, combustione
baik = bello; buono
betul = vero, giusto, onesto; estremamente
capek (capai) = stanco, esausto
harga = prezzo
hari = giono, giornata (24h)
hari ini = oggi (giorno questo)
jadi = dunque, di conseguenza
jalan = andare; fare
kalau = se (così fosse)
kamu = tu @ tuo
kapan? = quando?
karcis = accesso, ammissione
ke = a [molto a L]
kereta = carro, veicolo
kereta api = treno (carro di fuoco)
lebih = più
mahal = costoso, caro
mau = volere
mobil = auto(mobile )
naik = montare, salire (su); aumentare, incrementarsi
pergi = andar via
saya = io @ mio
sekali = molto, estremamente; tutti; una volta sola
selamat = salvo, incolume
sendiri = proprio, personale; (da) solo
stasiun = stazione
sudah = MARCATORE ASPETTO PERFETT IVO, completo, finito, fatto
tapi = ma, però
tinggal = stare, restare; abitare, risiedere
tuju = direzione, proposito
setuju = approvare; (esser) d’accordo
untuk = per, al fine di…
* il nome proprio (come Ibu = signora/Bapak = signore) sostituisce il pronome
anche quando si parla di sè:
Yanti mau naik mobil? = Yanti (nome femminile) [tu] vuoi prendere (salire su) la macchina?
Yanti sendiri = io (Yanti) da sola
Supri mau minum! = io (Supri) voglio bere!
* akan + verbo/aggettivo = particella del futuro (insiste anche sull’effettività) :
saya akan naik mobil = io prenderò (monterò) la macchina
kami akan capek = noi (saremo proprio) stanchi
* mau (= volere) > esprime intenzione / futuro prossimo:
kita mau naik kerete api = noi vogliamo andare in (salire il) treno / prenderemo il treno
kapan mau datang dia? = quando egli vuol venire? / quando verrà?
selamat tinggal @ selamat jalan = arrivederci
detto da chi parte (buon restare) @ detto da chi resta (buon andare)
12
9pelajaran kesembilan
lezione nona
anak-anak sudah keluar
bambino-bambino=bambini (perfetto) versoEsterno (=uscire)
selamat siang, silahkan duduk Pak!
incolume giorno prego accomodarsi signore
bukan siang, sudah sore! anak-anak Anda di mana?
non giorno già sera bambini Suoi in quale (=dove sono?)
mereka sudah keluar karena sudah tidak hujan
essi (perfetto) versoEsterno motivo già non piovere
silahkan minum di ruang tamu Pak!
prego bere in stanza ospite signore
saya lebih suka tunggu teman-teman kita di luar dengan tetangga-tetangga
io più piacere aspettare amici nostri in esterno con vicini
nanti malam ada pesta di sini, selamat datang kalau mau
dopo sera esistere festa in qui incolume venire se volere
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
ada = c’è, ci sono
anak = bambino
anda = tu/voi @ tuo/vostro
Anda = Lei @ Suo (FORMA DI RISPETTO)
bukan = no, non (è così)
datang = venire
dengan = con
di = in, dentro (stato in L)
di sini = qui
di mana? = dov’è? [in (stato in L) quale?]
duduk = sedersi, accomodarsi
hujan = pioggia, piovere
karena = ragione, causa; perchè, poichè
lebih = più; extra; rimasuglio, resto
mereka = essi @ loro (possessivo)
minum = bere qualcosa
luar = fuori (di…)
kalau = se, quando
keluar = (verso) fuori; uscire
kita = noi (inclusivo) @ nostro
malam = sera (ore buie del giorno in corso)
mau = volere, desiderare
nanti = poi, in seguito
Pak (Bebak) = signore
pesta _ festa, party
ruang (ruangan) = stanza, camera
ruang tamu = stanza di ricevimento (per ospiti temporanei)
selamat = incolume, salvo
siang = giorno (dall’alba al tramonto)
silakan (silahkan) = per favore, prego
sore = pomeriggio, prima serata
sudah = MARCATORE ASPETTO PERFETT IVO, completo, finito, fatto; già
suka = piacere, gaudio
tamu = ospite, visitatore
teman = amico, compagno, socio
tetangga = vicino di casa
tunggu = aspettare
* raddoppiamento = plurale/diversità
anak (= bambino) > anak-anak = bambini
rumah (= casa) > rumah-rumah = case
tetangga (= vicino di casa) > tetangga-tetangga = (i) vicini (di casa)
* quando una cifra, oppure il contesto, indica già il plurale non si raddoppia la radice:
tiga anak = 3 bambini
banyak rumah = molte case
* sudah tidak = non più
saya sudah tidak capek = io non sono più stanco
13
10pelajaran kesepuluh
lezione decima
di toko kain
in negozio stoffa
kain ini bagus sekali Nona Rini!
stoffa questo bello estremamente signorina ø
apa Anda mau suruh bikin kemeja sama rok pendek?
èChe? Lei volere/(futuro) comandareDi fare camicia insiemeCon gonna corta
ya, tapi terlalu mahal. kalau sebelas meter, jadi berapa?
si però eccessivamente costoso se 11 metro poi quanto
jangan ambil sebelas meter, tidak cukup!
no!/(imperativoNegativo) prendere 11 metro, non sufficiente
atau mungkin batik itu, saya beli enam belas meter untuk bikin jas juga
oppure possibile stoffa questo io comprante 6 1- metro per fare giacca anche
ambil saja dua puluh meter Nona!
prendente solo 2 10 metro signorina
jadi bisa suruh menjahit lebih banyak baju, celana panjang juga!
allora potere comandare cucire extra quantità vestitoSuSpalla pantaloni lungo anche
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
ambil = prendere [prendente]
Anda = tu (Lei); voi @ tuo (Suo); vostro
apa = è il caso che…
atau = o, oppure
bagus = bello
baju = ogni vestito che tocca le spalle (giacca, camicia…)
banyak = molti, una quantità di…
batik = tesssuto colorato a batik (a cera + immersione nel colore)
belas = formativo dei numeri da 11 a 19
sebelas = undici, 11
beli = acquisto; comprare [comprante]
berapa? = quanto?
bikin = fare
bisa = potere, essere in grado di…
celana = pantaloni
cukup = abbastanza, sufficiente
di = in, dentro [stato in L]
itu = questo
jadi = dunque, di conseguenza [diventante]
jahit = cucitura
menjahit = cucire
jangan = no!, stop!
jas = giacca
juga = anche
kain = stoffa , tessuto
kalau = se, qualora
kemeja = camicia
lalu = passare; poi, dopo
terlalu = (andare) troppo (lontano) ; eccessivamente, estremamente
lebih = (in) più, extra
mahal = costoso, caro
mau = volere, desiderare
meter = metro
mungkin = (se) possibile, forse
nona = signorina
panjang = lungo
pendek = corto, breve
rok = gonna
saja = solo, soltanto
sama = (insieme) con
saya = io @ mio
sekali = molto, estremamente
suruh = ordinare, comandare , far fare
tapi = ma, però
tidak + verbo/aggettivo = no, non
toko = negozio, bottega
untuk = per, al fine di…
ya = sì
* sama = dengan ≥ con > sama dengan = lo stesso, uguale
kain saya sama dengan kain kamu = il mio tessuto è come il tuo
* se- = prefisso che introduce la nozione di unità/unicità (uno/il medisimo)
puluh = 10 > sepuluh = dieci
sebelas = 11, undici
dua belas = 12, dodici
sembilan = 9, nove > sembilan belas = 19, diciannove
* kalau sebelas meter = se (io ne prendo) 11 metri
(soggetto, partitivo e verbo sono sottintesi!)
* jangan (= no!) + verbo = IMPERAT IVO NEGAT IVO
jangan makan itu! = non mangiarlo! (non mangiare questo!)
jangan ambil batik ini! = non prendere questo (tessuto) batik!
* saja (= solo, soltanto) & tolong (= aiuto, per favore) addolciscono l’ IMPERAT IVO AFFERMAT IVO:
ambil saja kain ini = ma solo prenda questa stoffa!
tolong datang jam dua belas siang = per favore, vieni a mezzogiorno!
* suruh = far fare, dire (domandare) a qualcuno di fare qualcosa:
suruh dia datang jam sebelas = digli di venire alle undici
saya mau suruh Rini beli tiga belas meter batik ini = io vado a (voglio) chiedere a Rini di comprare tredici metri di questo batik
io volente farFare ø comprante 3 1- metro stoffa questo
NUMERI DA 19 A 29
sembilan belas = 19 [9 1-]
dua puluh = 20 [2 10]
dua puluh satu = 21 [2 10 1]
dua puluh dua = 22 [2 10 2]
dua puluh tiga = 23 [2 10 3]
dua puluh empat = 24 [2 10 4]
dua puluh lima = 25 [2 10 5]
dua puluh enam = 26 [2 10 6]
dua puluh tujuh = 27 [2 10 7]
dua puluh delapan = 28 [2 10 8]
dua puluh sembilan = 29 [2 10 9]
pendek @ panjang
corto @ lungo
14
11pelajaran kesebelas
lezione undicesima
pasar di Java
mercato in
berapa harga nanas ini Mbak?
quanto prezzo ananas questo sorella
sepuluh ribu rupiah Mas. harganya sudah pas
10 1000 rupia fratello prezzoSuo già giusto
aduh! terlalu mahal Mbak! uang saya sedikit. lima ribu saja ya?
¡! troppo caro sorella soldi mio poco 5 1000 soltanto ok?
enggak bisa! tak boleh tawar. kalau lima ribu, saya rugi, tidak balik modal
non possibile non permesso affare se 5 1000 io perdita non indietro investimento
maaf, tak bisa kurang, bangkrut saya!
scusa non capace meno bancarotta io
tujuh ribu lima ratus bisa?
7 1000 5 100 capace
saya juga mau beli pisang dan rambutan. saya bayar sekarang
io anche (futuro) acquirente banana e ø io pagare adesso
Mas ini pintar tawar! ya, boleh lah!
fratello questo abile affare si permesso ¡!
delapan ribu semua ya, enggak terlalu mahal kan?
8 1000 inTutto ok non eccessivo costoso oNo?
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
aduh! = accidenti!
balik = indietro, di ritorno; ritornare
bangkrut = bancarotta
bayar = pagare
beli = acquirente; acquisto
berapa? = quanto?
bisa = potere, esser capace
boleh = potere, avere il permesso
dan = e
delapan = otto, 8
di = in, dentro [stato in L]
enggak (= tidak) = no, non [+ verbo/aggettivo]
harga = prezzo
ini = questo
juga = anche
kalau = se
kan? = o no?, nevvero?
kurang = meno, sotto-
lah = particella enfatica
lima = cinque, 5
maaf! = scusa!
mahal = costoso
mas = fratello maggiore; termine per rivolgersi a uomo coetaneo o poco più
mbak = sorella maggiore; termine per rivolgersi a donna giovane
mau = volere, desiderare, TEMPO FUTURO PROSSIMO
modal = capitale (investito)
nanas = ananas
pas = accurato, preciso
pasar = mercato
pintar = abile, capace, destro, accorto
pisang = banana; pene, cazzo
ratus = cento, 100
ribu = mille, 1000
rugi = sotto costo; perdita finanziaria
rupiah = rupia
saja = solo, soltanto
saya = io @ mio
sedikit = un po’, poco
sekarang = ora, adesso
semua = (in) tutto
sepuluh = dieci, 10
sudah = già; fatto, finito; ASPETTO PERFETT IVO
uang = soldi, denaro
tak (= tidak) = no, non [+ verbo/aggettivo]
tawar = offerta; affare, occasione
terlalu = eccessivamente
(lalu = passante, eccedente)
tuju = sette, 7
ya = sì
* Mas @ Mbak = fratello maggiore @ sorella maggiore
appellativi familiari molto diffusi a Java per rivolgersi a giovani
* ya = sì (risposta affermativa) > in fine della frase è traducibile con “ok?”, “va bene?”:
kamu datang, ya? = (tu) vieni, vero?
kan = o no?, forse che no?, non lo sai forse?
kamu datang, kan? = (tu) vieni, o no?
* tidak (tak , enggak) = no, non [+ verbo/aggettivo]
enggak, kamu tak boleh keluar = no, tu non puoi uscire (non hai il permesso)
* bisa @ boleh = potere; possibile (aver la capacità @ avere il permesso)
Mbak mau minum? - boleh! = vuoi bere? - sì, volentieri
bisa @ boleh = potere; possibile
(aver la capacità @ avere il permesso)
15
12pelajaran kelima belas
lezione seconda di10
di toko penjahit
in negozio sarto
bapak, saya mau jahit rok sama jas pendek. sebelum besok bisa?
signore io volere cucente gonna insieme giacca corto primaDi domani possibile
sesudah besok saja Nona! waktunya tidak cukup. roknya mau bagaimana?
dopo domani solo signorina tempoMio/il non abbastanza gonnaSua/la volere come
panjangnya begini, pakai kancing kecil di depan, terus pakai dua kantong di belakang jika kainnya cukup
lungoSuo/lunghezza comeQuesto con bottone piccolo in davanti poi con 2 tasca in retro se stoffaSua/la abbastanza
jelek kalau begitu Nona
scadente se inQuestoModo signorina
tidak usah pakai kantong dan pakai kancing lebih besar, lebih bagus
non necessario con tasca e con bottone più grande più bello
kapan selesai kerjanya Pak, bisa cepat?
quando completo lavoroSuo/il signore potere veloce
ya, hari sabtu sudah jadi semua
si giornata sabato già finito completo
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
bagaimana? = come?
bagus = buono; bello
bapak (pak) = padre, zio; signore
begini = così, come questo
begitu = così, in questo modo
belakang = parte posteriore, retro
belum = no (risposta a domanda); non ancora, ASPETTO IMPERFETT IVO
sebelum = prima di…
besar = grande
besok = domani
bisa = potere, essere in grado
cepat = veloce, rapido; presto; in fretta
cukup = sufficiente
depan = davanti; prima
di = in, dentro [stato in L]
dua = due, 2
hari = giorno
jadi = dunque; fatto , finito; nato
jahit = cucitura
penjahit = ago (per cucire) ; sarto
jas = giacca
jelek = brutto, di scarsa qualità
jika = nel caso che…, quando, se
kain = tessuto, stoffa
kalau = se (così fosse)
kancing = bottone, fermaglio
kantong = tasca; borsa, sacca
kapan? = quando?
kecil = piccolo, fine
kerja = lavoro, attività
lebih = (in) più, extra
mau = volere, desiderare; FUTURO PROSSIMO
nona = signorina
pakai = portare, indossare; usare, adoperare; con (preposizione)
panjang = lungo
pendek = corto; breve
rok = gonna, sottana
sabtu = sabato
sama = insieme, con
saja = solo, soltanto; comunque
saya = io @ mio
selesai = finito, completo
semua = (il) tutto (di qualcosa)
sudah = completo, finito; già, ASPETTO PERFETT IVO
sesudah = dopo
terus = e quindi, e poi; continuare; direttamente
tidak = no, non + VERBO/AGGETT IVO
toko = negozio, bottega
usah = non
tidak usah = non necessario
waktu = periodo (definito) di tempo; (fuso) orario
ya = sì; ok
* pe- (+ n-, m-, ng-, ny- + ) = nome d’agente (prefisso indicante la persona o cosa che compie l’azione del verbo) :
minum (= bere) > peminum = bevitore, alcolizzato
jahit (= cucitura) > penjahit = ago; sarto
* -nya = suo (di “dia”)
= articolo determinativo (il, la, i > qualcosa di qualcosa di cui si è già parlato)
= trasforma un aggettivo nella qualità corrispondente:
panjang (= lungo) > panjangnya = lunghezza
besar (= grande) > besarnya = grandezza
cepat (= veloce) > cepatnya = velocità
* pakai [scritto] = indossare; usare @ [orale] con
kopi pakai gula = (un) caffè con zucchero
dia pakai celana saya = egli indossa i miei pantaloni
Anda mau pakai mobil saya? = vuole (Lei) utilizzare la mia macchina?
di depan @ di belakang
(sul) davanti @ (sul) dietro
16
13pelajaran ketiga belas
lezione terza dellaPrimaDecina
takhyul
superstizione
kamu sudah tahu orang Indonesia percaya kepada takhyul
tu già sapere persona ø fiducia a superstizione
tentu! tahun yang lalu, nenek saya pernah bawa masuk payungnya ke dalam rumah, lalu sesudah itu, jatuh sakit
sicuro anno che passato nonna mia unaVolta portante entranteIn ombrelloSuo in interno casa quindi dopo questo cadente malata
nenek yang mana? yang ibunya bapak kamu?
nonna che quale che madreSua padre tuo
bukan, yang ibunya ibu saya
nonCosì che madereSua madre mia
itu pernah terjadi pada suatu malam, hari jumat, tanggal tiga belas, tentu saja …
questo unaVolta succedere in unCerto notte giorno venerdì data 3 primaDecina sicuro comunque
benar, itu membawa sial
giusto questo portare sfortunato
tapi juga ada takhyul membawa untung
però anche esistere superstizione portare fortunato
utungnya!
fortutoSuo
misalnya, makanan itu. kamu pakai terlalu banyak garam di dalamnya, artinya kamu mau nikah lagi!
esempioSuo cibo questo tu usare eccessivamente quantità sale in internoSuo sensoSuo tu FUTURO sposarsi ancora
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
ada = esistere; c’è, ci sono
arti = senso, significato
banyak = quantità di …
bapak (pak) = padre… signore
bawa = portante
membawa = portare, trasportare
belas = formativo di nuneri da 1 a 19
benar = accurato , preciso; giusto, vero
bukan = no , non così (negativo che contraddice ciò che anche potrebbe)
dalam = dentro
garam = sale
di = in [stato in L]
hari = giorno (24h)
ibu (bu) = madre; signora
itu = questo
jadi = fatto, completo; nato; dunque, in conseguenza
terjadi = accadere, succedere
jatuh = cadere, precipitare
juga = anche, in ogni caso
jumat = venerdì
kamu = tu @ tuo
ke = in, a [moto a L]
lagi = ancora, di nuovo
lalu = passare, attraversare; passato, precedente
lalu = quindi, dopo di ciò
terlalu = eccessivo, troppo
makan = mangiare
makanan = cibo, vitto
malam = sera, notte, (il) buio
mana? = quale?
masuk = entrare in…
mau = volere [FUTURO PROSSIMO]
misal = esempio, modello
nenek = nonna; nonnina
nikah = matrimonio; sposarsi
orang = uomo, persona
pakai = usare; indossare; con
pada = in, su, a [stato in L]
kepada = a, verso, in direzione di… [moto a L]
payung = ombrello; paracadute
percaya = fiducia, speranza
pernah = una volta (nel passato) ; mai
rumah = casa
saja = solo, soltanto; comunque, in ogni caso
sakit = dolore, pena; malato
sial = sfortunato, di malaugurio
suatu = un certo
sudah = finito; già [ASPETTO PERFETT IVO]
sesudah = dopo
tahu = conoscere, essere informato
tahun = anno
takhyul = superstizione
tanggal = data
tapi = ma, però
tentu = certo, sicuro
tiga = tre, 3
untung = fato, destino; (essere) fortunato
yang = lasso di tempo
yang = particella discriminatoria (distingue una cosa da altre possibili)
* yang = che [pronome relativo]
tahun yang lalu = l’anno scorso (anno che passato)
yang mana? = quale? (tra altre scelte possibili)
mobil yang mana? = quale (delle) auto?
yang di belankang rumah = quella che è dietro la casa (che in retro casa)
* pada (= in [stato in L]) @ kepada (= in [moto a L])
saya perkaya pada (kepada) kamu = io ti credo {io fiducia in (a) tu}
* LA DATA: pada hari (= in [stato in L] giorno) + tanggal (= data) :
saya akan datang pada hari senin tanggal tiga puluh satu = verrò lunedì 31
io FUTURO venire in giorno lunedì data 3 10 1
* -an = sostantivo risultativo del verbo:
makan (= mangiare) > makanan = cibo
minum (= bere) > minuman = bevanda
untung @ sial
fortunato @ sfortunato
17
14pelajaran keempat belas > ulangan
lezione quarta diPrimaDecina ripasso
halo? selamat pagi. saya mau beli karcis kereta api dari Yogya ke Banyuwangi
pronto salvo mattino io volere acquirente ammissione carro fuoco da ø a ø
berangkat kapan?
partire quando
besok siang jam dua belas
domani giornata ora 2 diPrimaDecina
ya, ada, berapa karcis?
si esistere quanto biglietto
empat karcis, berapa harganya?
4 biglietto quanto prezzoSuo
untuk empat karcis, harganya lima ratus ribu rupiah
per 4 biglietto prezzoSuo 5 100 1000 rupia
silahkan datang ke sini untuk bayar dan ambil karcis
perFavore venire a qui per pagare e prendere biglietto
di mana ambilnya?
in quale prendereSuo
di stasiun Yogyakarta, jalan Jendral Sudirman
in stazione ø via Generale ø
terima kasih banyak!
grazie dare quantità
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
ulang = ritornare, rifare, ri-
ulangan [-an] = ripetizione, revisione
ada = esistere; c’è, ci sono
ambil = prendere
angkat = cominciare, iniziare
berangkat = partire, mettersi in viaggio
api = fuoco
banyak = in quantità
bayar = pagare
belas = formativo numerali da 11 a 19
beli = acquirente; acquisto
berapa? = quanto?
besok = domani
dan = e
dari = da [moto da L]
datang = venire
dua = due, 2
empat = quattro, 4
harga = prezzo, valore
jalan = andare; passare @ strada, via; traettoria
jam = ora (h)
kapan? = quando?
karcis = (biglietto di) ammissione
kasih = dare; amore, affetto
ke = a [moto a L]
kereta = carro
kereta api = treno
lima = cinque, 5
mana? = quale?
di mana? @ ke mana? @ dari mana? = dove ? [stato in L @ moto a L @ moto da L]
mau = volere, desiderare, TEMPO FUTURO PROSSIMO
pagi= mattino
rupiah = rupia
ratus = cento, 100
ribu = mille, 1000
saya = io @ mio
selamat = salvo, incolume, sopravvissuto
siang = giornata (dall’alba al tramonto)
silahkan = per favore
sini = lì dove sei (solo epistolare)
di sini = qui [stato in L]
ke sini = qui [moto a L]
stasiun = stazione
terima = accettazione; grazie
untuk = per, al fine di…
ya = sì, ok
* -nya
* possessivo > anak (= bambino) > anaknya = il suo bambino, suo figlio
* articolo derminativo > rok (= gonna) > roknya = la gonna (di cui si è già parlato)
* qualità (specifica) di un aggettivo > panjang (= lungo) > panjangnya = la (sua) lunghezza
* espressioni indiomatiche > misal (= modello) > misalnya = per esempio
untung (= destino) > untungnya = fortunatamente
arti (= significato) > artinya = cioè
IMPERAT IVO
* in generale si esprime col verbo semplice:
duduk (= sedersi) > duduk! = siediti! , sedetevi!
* verbo + saja (= soltanto) = imperativo dolce
ambil (= prendere) > ambil itu saja = prendilo pure!
* silahkan (= per favore) + verbo = imperativo gentile
duduk (= sedersi) > silahan duduk! = siediti, per favore! , accomodati!
IMPERAT IVO NEGAT IVO (PROIBIT IVO)
* jangan (= [oh] no!, stop!) + verbo
datang (= venire) > jangan datang pada hari minggu = non venire domenica!
(oh no venire in giorno settimana)
begitu (= in questo modo) > jangan begitu! = non (fare) così!
18
* se- = prefisso per formare cifre comincianti con 1 :
sepuluh = dieci, 10
sebelas = undici, 11
seratus = cento, 100
seribu = mille, 1000
sepuluh ribu = diecimila, 10.000
seratus ribu = centomila, 100.000
sejuta (satu juta) = un milione 1.000.000.000
* se- + sostantivo = aggettivo di compartecipazione (con la base) {= avente la stessa base}
* nelle frasi nominali (prive del verbo) esso segue il nome e precede il possessore:
kelas (= classe, standard, rango; aula) > dia teman sekelas saya = egli (è) mio compagno di classe
egli compagno stessaClasse mia
kamar (= stanza, camera) > rekan sekamarnya = il suo compagno di stanza
socio stessaStanzaSua
* il possessore può essere sottinteso se è chiaro dal contesto:
nasib (= destino, fato) > dia pergi dengan dua puluh delapan orang senasib = andò con 28 persone che hanno sofferto lo stesso destino
egli andante con 2 10 8 persona stessoFato
* può anche essere predicato (seguire un verbo essere che non esiste) seguito dalla preposizione “dengan” (= con) :
kelas (= classe, standard, rango; aula) > dia sekelas dengan saya = egli (è) in classe con me
egli stessaClasse con io
pantar > sepantaran dengan (= coetaneo, della stessa età) > anaknya sepantaran dengan anak saya = suo figlio ha la stessa età del mio
bambinoSuo coetaneo con bambino mio
arah (= direzione) > searah [dengan] = avente la stessa direzione (lo stesso proposito) [di]
imbang (= bilanciato, in equilibrio) > seimbang [dengan] = in equilibrio [con] , bilanciato [a]
kantor (= ufficio) > sekantor [dengan] = avente la stesso ufficio [con]
laras (= armonia) > selaras [dengan] = in armonia [con]
dapat (= essere in grado, potere) > pendapat (= opinione) > sependapat [dengan] = avente la stessa opinione [di]
ranjang (= cuccetta) > serajang [dengan] = avente la stesso letto [di]
tara (= equivalente) > setara [dengan] = dello stesso livello [di]
* associato a sostantivo può formare aggettivi col senso di “tutto”, “l’intero” (per analogia a “seluruh” = completo, intero)
se-Asia = tutta l’Asia
se-Indonesia = l’Indonesia intera
sedunia = tutto il mondo
sekampung = il villaggio intero
* se- + aggettivo + qualificatore = costruzione comparativa (un oggetto è uguale all’altro nella qualità espressa)
bodoh (= stupido) > saya tidak sebodoh yang dikira orang = non sono così stupido come pensa la gente
io non cosìStupido che pensato persona
tinggi (= alto) > saya setinggi Ali = sono alto come Alì
io cosìAlto ø
mahal (= costoso) > buku ini tidak semahal yang itu = questo libro non è caro come quello
libro questo non cosìCostoso che quello
tinggi (= alto) > dia hampir setinggi saya = è alto quasi come me
egli quasi cosìAlto io
* se- - -an = indicazione di durata:
hari (= giorno) > sehari-harian = per tutto il giorno
malam (= notte) > semalam-malaman = per tutta la notte
* -an = nome di cosa concreta in rapporto alla base:
makan (= mangiare) > makanan = cibo
minum (= bere) > minuman = bevanda
hari (= giorno) > harian = (giornale) quotidiano
puluh (= dieci, 10) > tahun enam puluhan = gli anni sessanta (anno 6 decina)
19
* ke- = prefisso per formare numeri ordinali a partire dai cardinali:
satu (= 1, uno) > kesatu (pertama) = primo
dua (= 2, due) > kedua = secondo
puluh (= 10, dieci) > kepuluh = decimo
dua puluh tiga (= 23, ventitre [2 10 3] ) > kedua puluh tiga = ventitreesimo
tiga puluh (= 30, trenta [3 10] ) > ketiga puluh = trentesimo
HUT XIX (hari ulang tahun kesembilan belas) = diciannovesimo anniversario (giorno ritornante anno ke-9 di10)
* forma anche interrogativi ordinali & ordinali indefiniti:
berapa? (= quanti?) > keberapa? = quanti ancora? (a partire da un punto determinato)
kian (= fino a…, tanto quanto… ) > sekian (= altrettanto, tanto come questo) > kesekian = ennesimo
* forma numeri collettivi:
empat (= quattro, 4) > keempat = tutti e quattro
lima (= cinque, 5) > selima = tutti e cinque
tiga (= tre, 3) > ketiga anak itu sangat nakal = (tutti) questi tre bambini sono molto capricciosi
tutti3 bambino questo estremamente birichino
* ke- -an = nome di cosa generalmente astratta:
baik (= buono) > kebaikan = bontà, eccellenza
bebas (= libero) > kebelasan = libertà, indipendenza
cantik (= bello) > kecantikan = bellezza
sulit (= difficile) > kesulitan = difficoltà, complicazione
jujur (= onesto) > kejujuran = onestà > ketidak-jujuran = disonestà
adil (= giusto) > keadilan = giustizia > ketidak-adilan = ingiustizia
* pe- = prefisso di nome d’agente (persona o cosa che esegue l’azione):
bawa (= portare, apportare) > pembawa = fattorino, portatore; alimentatore [pe- + b- ≥ pem-]
beli (= compera, acquisto) > pembeli = compratore, acquirente
datang (= venire) > pendatang = visitatore; presentimento [pe- + d- ≥ pen-]
jahit (= cucitura) > penjahit = sarto; cucitrice [pe- + j- ≥ pen-]
kerja (= lavoro) > pekerja = lavoratore [pe- + k- ≥ pe-]
minum (= bere) > peminum = bevitore, alcolizzato [pe- + m- ≥ pe-]
* pe- -an = azione di verbo transitivo/atto di fare ciò che il verbo indica:
tulis (= scrittura) > menulis (= scrivere) ≥ penulisan = lo scrivere, atto di scrivere
baca > membaca (= leggere) ≥ pembacaan = atto di leggere ad alta voce; sermone, discorso
kendali = briglia; comando
mengendalikan = tenere sotto controllo
(obat) pengendali = (torre di) controllo
rangsang = pungente; stimolante
merangsang = stimolare
perangsang = stimolo, incentivo
satu = uno, 1
mempersatukan = unificare
pemersatu = unificatore
tenang = pace, quiete
menenangkan = calmare [meN- + t- = men-⚑ ]
(obat) penenang = (medicina) calmante, sedativo
tonton = guardare, osservare
menonton = guardare (uno spettacolo …) [meN- + t- = men-⚑ ]
penonton = spettatore, audience [peN- + t- = pen-⚑ ]
tulis = scritto; fatto manualmente
menulis = scrivere [meN- + t- = men-⚑ ]
penulis = scrittore [peN- + t- = pen-⚑ ]
tumpang = fare qualcosa con (qualcosa di) qualcuno
menumpang = viaggiare a bordo di … [meN- + t- = men-⚑ ]
penumpang = passeggero [peN- + t- = pen-⚑ ]
tutup = coperchio
menutup = chiudere
penutup (botol) = tappo (bottiglia)
peN- + verbo
persona/strumento che esegue l’azione
anut = mansueto, sottomesso
menganut = praticare, seguire (religione, principi …) [meN- + √ = meng-]
penganut = aderente, seguace (religione, principi …) [peN- + √ = peng-]
bangkit = sorgere
membangkitan = generare elettricità [meN- + b = memb-]
pembangkit (listrik) = generatore (di elettricità) [peN- + b = pemb-]
cétak = matrice, stampo
mencétak = stampare
(mesin) pencétak = (macchina) stampante; tipografo
dengar = udire, ascoltare
mendengarkan = ascoltare
pendengar / (alat) pendengar = ascoltatore / ausilio dell’udito
duduk = sedersi, accomodarsi
menduduki = occupare [meN- + d- ]
penduduk = abitante, occupante [peN- + d- ]
garis = linea, striscia
menggaris = tracciare una linea
penggaris = regolo
jebak = trappola
menjebak = intrappolare, catturare
penjebak = trappola / provocatore, chi tende trappole
20
15pelajaran kelima belas
lezione quinta dellaPrimaDecina
mau ke Flores?
volere/(futuro) verso @
selamat siang Nyonya, saya perlu tiket pesawat terbang ke Maumere
salvo pomeriggio signora io richiesto biglietto apparecchio volare verso ø
kapan berangkat Tuan?
quando partire signore
penerbangan ke Maumere hanya dua kali seminggu: hari rabu atau hari minggu
volo verso ø soltanto 2 volta interaSettimana giorno mercoledì o giorno settimana (domenica)
hari rabu boleh. jam berapa tiba di Flores?
giorno mercoledì giusto ora quanta arrivare in ø
saya ingin sekali pergi ke pulau itu. katanya sangat indah!
io gradire molto andare verso isola questa parolaSua estremamente pittoresca
saya tidak pernah ke sana Tuan. nanti Tuan ganti pesawat di Bali
in non unaVolta a là signore dopo signore cambiare aereo in ø
berangkat dari sini jam satu kurang sepuluh, tiba di Denpasar jam dua lewat
partire da lì ora 1 meno 10 arrivare in ø ora 2 dopo
maaf Nyonya, saya tidak mengerti!
scusa signora io non comprendere
lewat berapa? lima menit, seperempat jam?
dopo quanto 5 minuto 1/4 ora
tiga menit saja Tuan.
3 minuto soltanto signore
lalu, berangkat lagi jam tiga lewat dua puluh empat, tiba di Maumere jam setengah sembilam
quindi partire ancora ora 3 dopo 2 primaDecina 4 arrivare in ø ora metà 9
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
angkat = cominciare
berangkat = partire
atau = o, oppure
berapa? = quanto?
boleh = giusto, buono; potere, avere il permesso
dari = da [moto da L]
dua = due, 2
empat = quattro, 4
seperempat = un quarto, 1/4
erti (arti) = senso, significato
mengerti = capire, comprendere
ganti = cambiare, sostituire; successore; supplente
hanya = solo, soltanto, appena
hari = giorno
hari minggu = domenica
indah = bello, caratteristico
ingin = aver piacere, gradire
itu = questo
jam = ora (unità di tempo)
kali = volta, occasione
kapan? = quando?
kata = parola, espressione
ke = in, a [moto a L]
kurang = meno; scarso, mancante, insufficiente
lagi = ancora, in addizione, in più
lalu = quindi, dopo di ciò; passare, attraversare
lewat = dopo; trascorrere, passare oltre
lima = cinque, 5
maaf = scusa!
mau = volere; FUTURO PROSSIMO (≠ aver da…)
menit = minuto (unità temporale)
minggu = settimana
seminggu = una settimana (intera)
nanti = dopo, poi, successivamente
Nyonya = signora
pergi = andare (via)
perlu = dover …, aver da … ; necessario , richiesto
pernah = una volta (in passato)
pesawat = aereoplano; apparato
pulau = isola
rabu = mercoledì
saja = solo, soltanto
salamat = salvo, incolume
sana = là (lontano sia da chi parla che da chi ascolta)
sangat = estremamente, in sommo grado
satu = uno, 1
saya = io @ mio
sekali = molto, estremamente; una volta
sembilan = nove, 9
sepuluh = dieci, 10
siang = primo pomeriggio
sini = lì (isolatamente è usato solo nella corrispondenza)
tengah = mezzo, centro
setengah = metà , semi-
terbang = volare; peregrinare
penerbangan = volo; aereonautica
tiba = arrivare
tidak + verbo/aggettivo = no, non
tiga = tre, 3
tiket = biglietto
Tuan = signore
* Nyonya @ Tuan = signora @ signore (utilizzati principalmente con stranieri)
come anche “Ibu (Bu) @ Bepak (Pak)” od il nome proprio essi sostituiscono il pronome personale (qui “Anda” = Lei)
* pe- = prefisso di nome d’agente @ pe- -an = atto corrispondente al verbo
terbang (= volare) > penerang (= aviatore) > penerangan = volo (atto di volare)
* se- = tutto, l’intero (per analogia a “seluruh” = completo) / “cifra” cominciante con 1-
minggu (= settimana) > dua kali seminggu = due volte alla settimana
tahun (= anno) > sekali setahun = una volta all’anno
* seper- = numeri frazionari [se- = 1 (numeratore) + per- (denominatore)]
tiga (= tre, 3) > sepertiga = un terzo, 1/3
empat (= quattro, 4) > seperempat = un quarto, 1/4
tiga perempat = tre quarti, 3/4
dua pertiga = due terzi, 2/3
* hanya (preposto) @ saja (posposto) = solo, soltanto, unicamente
hanya dua kali seminggu = solo 2 volte alla settimana
tiga menit saja = 3 minuti soltanto
* lagi (posposto) = ancora, in più, in aggiunta
dia datang lagi = egli è ritornato (venuto ancora)
dia berangkat setengah jam lagi = egli parte fra mezzora (1metà ora ancora)
LISTA DEI CAMBIAMENT I FONET ICI (peN-)
pe- + b- > pemb- : beli (= compera) > pembeli (= acquirente) > pembelian = atto di comprare, acquisto
pe- + d- > pend- : datang (= arrivare) > pendatang (= visitatore) > pendatangan = arrivo, importazione
pe- + j- > penj- : jahit (= cucitura) > penjahit (= ago; sarto) > penjahitan = atto di cucire, cucitura
pe- + k- > pek- : kerja (= lavoro) > pekerja (= lavoratore) > pekerjaan = atto di lavorare, lavoro
pe- + t- > pen⚑- : terbang (= volare) > penerbang (= aviatore) > penerbangan = atto di volare, volo
… (in progress)
21
kurang @ lewat
meno @ e
seperempat @ setengah [+ ora successiva]
quarto @ mezza
pagi @ sore @ malam
(di) mattina @ pomeriggio @ sera
jam satu kurang sepuluh = ore una meno dieci [12:50]
jam tiga lewat dua puluh empat = alle tre e ventiquattro (ora 3 più 2 decina 4) [3:24]
jam empat sore = le 4 di pomeriggio [16:00]
jam empat lewat lima (menit) = ore 4 e 5 (minuti) [04:05]
jam empat lewat seperempat (lima belas menit) = le 4 e un quarto (15 minuti) [04:15]
jam delapan kurang lima (menit) pagi = sono le 8 meno 5 (minuti) di mattina [07:55]
jam delapan kurang seperempat = sono le 8 meno un quarto [07:45]
jam sembilan malam = sono le 9 di sera [21:00]
* jam setengah sembilan = sono le 8 e mezza (ora semi-9) [08:30]
22
16
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
AC = aria condizionata
ada = c’è, ci sono; esistere
adik = fratello/sorella minore
Anda = Lei @ Suo (seconda persona singolare, formale)
apakah (apa?) = se (cosa?) , magari?, forse che…?
api = fuoco
atau = o, oppure
baik = buono, giusto, appropriato
bangun = alzarsi, levarsi
benar = corretto, accurato, preciso, giusto, sincero
yang benàr ?! = davvero! (espressione di incredulità)
besok = domani
bisa = potere, essere in grado
bukan = no, non proprio
cari = cercato, ricercato; proprietà
mencari = cercare
dengan = con
di = in [stato in Luogo]
dia @ -nya = egli @ suo
dua = due, 2
guna = profitto; virtù; funzione
menggunakan = usare, utilizzare
gunung = montagna
gunung api = vulcano
ini = questo/questi
isteri = moglie
jadi = dunque, di conseguenza
jam = ora
kakak = fratello/sorella maggiore
kalau = se (così fosse), qualora
kamar = stanza, camera
ke = in [moto a Luogo]
kita = noi @ nostro (inclusivo)
kosong = vuoto, libero
lima = cinque, 5
losmen = osteria, ostello
makan = mangiare
makan pagi = fare colazione
mandi = fare il bagno; nuotare
mau = volere; FUTURO PROSSIMO
mungkin = possibile; forse, possibilmente
murah = poco costoso, economico
naik = montare, ascendere
pagi = mattino
pak (bepak) = padre; signore
pakai = usare, adoperare; con
pakar = fidanzato/fidanzata
perlu = necessitare, abbisognare
saya = io @ mio
sedang = moderato, ragionevole; semplicemente
sedang [+ AGGETT IVO] = condizione stativa
sedang [+ VERBO] = attivita in corso [MODO DURAT IVO]
sekitar = prossimità, vicinanza; circa
tempat = luogo, posto, sito
tidur = dormire; far sesso
ya = si, ok
yang = che (particella che distingue una cosa rispetto ad altre)
pelajaran keenam belas
lezione sesta dellaPrimaDecina
cari kamar
cercare stanza
ada kamar kosong yang pakai AC, pak?
esistere camera libero che usare AriaCondizionata, signore
saya sedang mencari kamar yang murah dengan dua tempat tidur
io (durativo) cercare stanza che economico con 2 posto dormire
ada, dengan kamar mandi. ini isteri Anda? atau mungkin pacar?
esistere con camera lavarsi questo moglie Sua oppure forse fidanzata
bukan, ini adik saya. saya kakaknya
no questo sorellaMinore mio . io fratelloMaggioreSuo
yang benàr?! baik, jadi Anda mau dua tempat tidur
che sincero bene dunque Lei volere 2 posto dormire
apakah Anda mau menggunakan internet?
se Lei volere utilizzare ø
ya, kita perlu. kalau mau makan pagi di losmen ini, bisa?
si noi necessitare qualora volere mangiare mattino in ostello questo, possibile?
bisa! besok pagi Anda mau naik ke gunung api?
possibile domani mattino Lei volere ascendere in montagna fuoco
Anda mau bangun sekitar jam lima ya?
Lei volere alzarsi circa ora 5 ok?
* meN- = prefisso di verbo transitivo (N- = n-, m-, ng- ny-)
quando si applica ad una base verbale il senso non cambia assolutamente
anche se è preferibile far seguire il tema da un complemento oggetto:
cari (= ricercato) > mencari = cercare
ajar (= insegnamento) > mengajar = insegnare
erti > mengerti = capire
* bisa? - bisa = è possibile? - sì @ ada? - ada = c’è? - sì
per dare una risposta affermativa ad una domanda spesso si ripete il verbo
o l’ausiliare di tempo (sadah = perfetto; pernah = aspetto imperfettivo)
o l’ausiliare modale (mau = volere, bisa = potere, boleh = avere il permesso, harus = dovere)
LISTA DEI CAMBIAMENT I FONET ICI (meN-)
me- + a- > menga- : ajar (= insegnamento) > mengajar = insegnare
me- + b- > memb- : beli (= acquisto) > membeli = comprare
me- + c- > menc- : cari (= cercato) > mencari = cercare
me- + d- > mend- : datang (= arrivare) > mendatang = arrivare (improvvisamente)
me- + e- > menge- : erti > mengerti = capire, comprendere
me- + j- > menj- : jahit (= cucitura) > menjahit = cucire
me- + m- > mem- : minum (= bere) > meminum = bere
me- + t- > men⚑- : terima (= ricezione) > menerima = ricevere, accettare
23
17pelajaran ketujuh belas
lezione settima dellaPrimaDecina
renkana saya
progetto mio
bulan Januari ini, saya mau mencat rumahnya lagi
mese gennaio questo io (futuro) dipingere casaLa ancora
apa kamu belum pernah mencatnya lagi?
cosa tu (imperfettivo) 1volta dipingereAdEssa ancora
kemarin kamu sudah bilang itu sama saya!
ieri tu (perfetto) enumerare quello stesso soltanto
kamarin kapan?
ieri quando
maksudmu bulan yang lalu: Desember atau sebelumnya: November?
propositoTuo mese che passato dicembre oppure primaDiEsso novembre
lucu kamu! kamu pasti akan mencatnya besok-besok atau kapan-kapan
buffo tu tu certamente (futuro) dipingereAdEssa domani-domani o quando-quando
jika bulan yang akan datang saya tidak sempat, bulan Februari saja, atau Maret, April …
inCasoChe mese che (futuro) venire io non avereTempo mese febbraio soltanto o marzo aprile
Mei, Juni, Juli, Agustus, September, Oktober!
maggio giugno luglio agosto settembre ottobre
tadi kamu baru bilang Januar, sekarang bilang April, nanti akan bilang Desember depan …
(passato) tu recente enumerare gennaio adesso enumerare aprile poi prossimo enumerare dicembre venturo
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
apa? = che cosa?, è il caso che…?
akan = prossimo; FUTURO SEMPLICE
atau = o, oppure
baru = fresco, recente; un attimo fa; TEMPO PASSATO PROSSIMO
begitu = così, in questo modo
belum = non ancora; ASPETTO IMPERFETT IVO
sebelum = prima, in anticipo
sebelumnya = precocemente (a qualcosa)
besok = domani; un giorno in futuro
besok-besok = in futuro, dopo
bilang = contare, enumerare
bulan = mese; luna
cat = pittura, tinta, colorazione
mencat = dipingere, colorare
datang = venire
depan = prossimo, venturo; davanti
ini = questo/questi
itu = quello/quelli
jika = nel caso che…; quando (nel futuro)
kamu = tu @ tuo
kapan? = quando?
kapan-kapan (≠ kapan saja) = tutte le volte che … una volta o l’altra, uno di
questi giorni
kemarin = ieri; un giorno nel passato
lagi = ancora; in addizione; VERBO + lagi = ri-
lalu = passare; passato, precedente, finito; quindi, poi, dopo di ciò
lucu = divertente, comico, ridicolo
maksud = proposito, intenzione, mira
mau = volere; FUTURO PROSSIMO
-mu (kamu)= tuo/da te
nanti = dopo, poi = TEMPO FUTURO ANTERIORE
-nya = suo; a lui/da lui
pasti = certo, sicuro, preciso; di certo, sicuramente
pernah = una volta (in passato)
rencana = piano, programma, progetto
rumah = casa
saja = solo, soltanto, unicamente
sama = stesso, simile, uguale, identico
saya = io @ mio
sedang = semplicemente; sufficiente; ASPETTO DURAT IVO
sekarang = ora, al presente, oggigiorno; TEMPO PRESENTE
sempat = avere il tempo (l’opportunità, l’occasione) di…
sudah = completo, finito; già; ASPETTO PERFETT IVO
tadi = appena, or ora, da poco; TEMPO PASSATO
terima = accettazione
menerima = accettare, ricevere
tidak + verbo/aggettivo = no, non
tidur = dormire; far sesso
* kemarin @ besok = ieri @ domani
la nozione temporale è imprecisa in quanto può trattarsi di un giorno qualsiasi nel passato o nel futuro
* -mu = contrazione di “kamu= (= tu @ tuo) suffissata a sostantivo è un possessivo
a verbo me- è pronome personale oggetto:
maksudmu = maksud kamu ≥ il tuo proposito
dia akan menerimamu besok = egli (futuro) ti riceverà domani
lo stesso per -ku (= mio/mi, a me) & -nya (= suo/lo, a lui)
* tadi (= appena, da poco) [+ sudah/pernah (= già/in passato)] = TEMPO PASSATO
saya (sudah) makan tadi = io ho (già) mangiato da poco
* baru (= recente) + verbo = TEMPO PASSATO PROSSIMO (recente)
saya baru makan = io ho appena mangiato
kamu baru bilang begitu = tu hai appena detto (enumerato) così
mereka baru datang = essi sono appena arrivati
* sekarang (= adesso, al presente) = TEMPO PRESENTE
sekarang dia tidur = egli dorme
* sedang (= semplicemente) = TEMPO PRESENTE aspetto DURAT IVO/CONT INUATO
dia sedang tidur = egli sta dormendo
* nanti (= dopo, poi) [+ mau/akan (= volere/prossimo)] = TEMPO FUTURO
nanti dia (akan) mencat = egli (più tardi) dipingerà
kita mau pergi nanti = noi partiremo dopo
Januari_Februari_Maret_April_Mei_Juni_Juli_Agustus_September_Oktober_November_Desember
gennaio_febbraio_marzo_aprile_maggio_giugno_luglio_agosto_settembre_ottobre_novembre_dicembre
24
TEMPI VERBALI
dia pergi ke kantor = egli va in ufficio
una frase simile non contiene alcun elemento né riguardo al modo (ad esempio se l’attività è abituale oppure durativa),
né riguardo al tempo in relazione al presente
il tempo/modo può rendersi tramite attributi temporali:
dia pergi ke kantor setiap hari = egli va in ufficio ogni giorno (MODO DURAT IVO)
tadi pagi dia pergi ka kantor = stamattina (or ora mattino) egli è andato in ufficio (PASSATO PROSSIMO)
TEMPO PRESENTE
sekarang, saya sedang belajar, minggu ini saya belajar banyak = adesso sto studiando, questa settimana studio molto
(presente) io (durativo) studiare settimana questo io studiare casino
* hari ini (= giorno questo) = oggi
cuma ini yang saya peroleh hari ini = oggi ho fatto solo questo
tidak (ada) banyak mobil di jalan hari ini = oggi non ci sono molte auto in strada
* masih = ancora, tuttora [azione ancora in corso si svolgimento]
dia masih macan = egli sta ancora mangiando
dia masih muda/di sini/pegawai = egli è ancora giovane/qui/un impiegato
* sekarang = ora, al presente, oggigiorno
Pak Hasan mau makan sekarang? = signor Hasan, vuol mangiare adesso?
sekarang koran bisa dibungkam untuk apa pun = oggigiorno giornale può venir zittito per nulla
sekarang anda pasti sudah mempersiapkan diri anda = adesso Lei si è già certamente preparato
dia dengan pacarnya = in questo momento egli è con la sua ragazza
mereka di Jakarta sekarang = essi ora sono a Jakarta
hujan sekarang = ora piove ( sta piovendo)
berangkat sekarang! = adessso vattene!
membaka sekarang! = ora leggi!
jangan ( mem)baka buku itu sekarang! = non leggere questo libro ora!
* tetap = fisso, stabile, permanente; restare, rimanere [aspetto DURAT IVO/CONT INUATO]
mereka yang tetap tinggal di desa = egli sta dormendo
entah [gagasannya] disetujui entah [gagasannya] tidak [disetujui], dia tetap akan mengusulkan gagasannya
= che si fosse d’accordo o meno, egli tuttavia perseverava a proporre il suo punto di vista
* sedang = sufficiente; semplicemente [aspetto DURAT IVO/CONT INUATO]
mereka sedang makan = essi stanno mangiando
dia sedang menata tandan-tandan pisang dagangannya = egli sta mettendo a posto i caschi di banane che ha da vendere
Wendy sedang membaka = Wendy sta leggendo
* lagi = ancora, in addizione; da adesso [aspetto DURAT IVO/CONT INUATO]
mereka lgi makan = essi stanno mangiando (mangiano ancora)
* tengah = mezzo, centro; mentre, durante, nel mezzo [aspetto DURAT IVO/CONT INUATO]
sebuah kompleks apartemen mewah kini tengah dibangun di Jalan Satrio = un lussuoso compesso abitativo è in fase di costruzione in via Satrio
* ini = questo/questi
* suka = gioia, piacere; spesso, frequentemente [aspetto ABITUDINARIO]
dia suka lupa janjinya = egli dimentica spesso le (sue) promesse
* sering = spesso, ripetutamente [aspetto ABITUDINARIO]
saya sering ka sana = io vado là di frequente
seringkah dia pergi ke sana? = egli ci va spesso?
25
TEMPO PASSATO
tadi, dia baru naik pesawat, dia belum pernah sebelumnya = egli ha appena preso l’aereo per la prima volta
(passatoProssimo) egli (passatoRecente) montare apparecchio, egli (imperfettivo) 1Volta prima
daPoco egli nuovo ascendere apparecchio, egli nonAncora 1Volta(inPassato) primaDiEssa
* kemarin = ieri, un giorno in passato
mereka tidak menyinggung-nyinggung masalah itu di rapat kemarin = ieri alla riunione non hanno accennato a questo problema
seorang orang Perancis diculik di Kamboja kemarin = un Francese è stato rapito ieri in Cambogia
celana yang dibelnya kemarin terlalu kecil = i pantaloni che sono stati comprati da lui ieri sono troppo piccoli
* tadi = appena, da poco, or ora [PASSATO PROSSIMO]
Ibu Asma keguguran tadi malam = la signora Asma la notte scorsa ha avuto un aborto (spontaneo)
kami kedingingan tada malam = la motte scorsa avevamo freddo
pengumaman tadi malam = l’annuncio della notte scorsa
begaimana pendapat saudara tentang orang tadi? = qual’è la vostra opinione riguardo alla persona (che era qui un momento fa) ?
tadi pagi saya meulis tiga surat = stamattina ho scritto tre lettere
mereka berangkat tadi = sono andati via poco fa
tadi malam / malam tadi = la notte scorsa
tadi pagi / pagi tadi = stamattina
sepedanya dicuri tadi malam = la sua bici è stata rubata la notte scorsa
seorang gadis kecil, berumur empat tahun, ditemukan tadi pagi di depan rumah sakit = una bambina piccola, di 4 anni, è stata trovata stamattina davanti all’ospedale
Hadi yang berangkat tadi = è Hadi che è andato via adesso
orang yang di sini tadi = le persone che erano qui poco fa
* sebelum(nya ) = prima (di ciò), in anticipo, precocemente
para calon harus melapor sebelum jam dua = (tutti) i candidati devono consegnare (fare relazione) prima delle ore due
dapatlah disimpulkan bahwa serangan itu direncanakan lama sebelumnya = è possibile concludere che quest’attacco sia stato pianificato molto in anticipo
jendela ditutup, ya, sebelum tidur = che la finestra sia chiusa prima di andare a letto
* pernah = una volta (in passato) [PASSATO REMOTO]
saya pernah ke Bali sekali saja = sono andato a Bali solo una volta (io 1volta a [moto a L] Bali 1occasione/inTutto soltanto)
dia pernah belajar di Paris = egli studiò a Parigi
hal itu belum pernah terpikir olehnya = questo problema non lo ha mai toccato
beberapa pengarang, misalnya Umar Kayam, pernah memberi kuliah di sana = svariati scrittori, per esempio U.K., han dato lezioni là
jembatan desa itu sejak bertahun-tahun tidak pernah diperbaiki = il ponte di questo villaggio non è stato riparato per anni
* tidak pernah = mai (non una volta)
mereka tidak pernah pergi ke bioskop = essi non sono mai andati al cinema
anaknya sendiri tidak pernah dicarikannya jodoh = non è mai stato cercato da lui uno sposo per sua figlia nubile
mahasiswa itu, rambutnya tidak pernah disisir = questo studente, i suoi capelli non sono mai pettinati
* belum pernah = non ancora (una volta)
saya belum pernah pergi ke sana @ saya tidak pernah pergi ke sana = non sono ancora stato lì @ non ci vado mai
* baru = fresco, nuovo, recente [PASSATO RECENTE]
umurnya baru empat tahun = egli ha quattro anni (la sua età è recente 4 anni)
dia baru tiba/mandi = egli è appena arirvato/egli ha appena fatto il bagno
dia baru saja tiba = egli è proprio appena arrivato (egli nuovo solo arrivare)
26
* sudah = completo, finito, fatto; già [aspetto PERFETT IVO (azione conclusa nel passato i cui effetti perdurano al presente)]
saya sudah bilang kemarin = l’ho già detto ieri (io già enunciato giornoPassato)
dia sudah pergi = egli è andato via
Ali sudah bangun = Alì si è alzato
Ali sudah sembuh = Alì è guarito
* con “verbi” di stato la particella può riferirsi all’inizio dell’azione oppure alla sua continuazione:
dia sudah tidur = egli è andato a letto/egli è addormentato
* dia sudah tidur = egli ha dormito (ed ora è pronto a lavorare)
dia sudah duduk = egli si è seduto/egli è seduto
* insieme ad altri predicati è generalmente traducibile come “già”:
dia sudah tinggi/di sini/guru = egli è già alto/qui/(un) insegnante
* telah = [aspetto PERFETT IVO (solo scritto)]
dia telah pergi/makan = egli è partito/ha mangiato
* belum = non ancora [aspetto IMPERFETT IVO (azione inconclusa ma che potrebbe ancora aver luogo)]
saya belum makan pagi = non ho ancora fatto colazione (mangiare mattino)
masalah ini belum dapat dipecahkan = questo problema adesso non si può (ancora) risolvere
sopir bis ini belum muncul = l’autista di questo bus non si è ancora fatto vedere
suaminya Ola masih belum pulang = il marito di Ola non è (tuttora) ancora tornato
dia belum professor = egli non è ancora professore
mereka belum berangkat = essi non sono ancora andati via
saya belum lapar lagi = non sono più affamato
* sudah (= già) / telah > nei tempi relativi indicano che l’azione è avvenuta prima di un’altra:
sebelum meninggal dia telah menceritakan riwayat hidupnya = prima di morire raccontò la storia della sua vita
ketika saya sampai di rumahnya Tom sudah bangun = quando arrivai a casa sua Tom era già sveglio
* sedang (= aspetto DURAT IVO) > indica invece che l’azione era in corso di svolgimento:
ketika saya sampai di rumahnya Tom sedang makan = nel momento in cui arrivai a casa sua Tom stava mangiando
* akan (= futuro prossimo) > usato al passato rende una sorta di condizionale:
dia berjanij akan datang = aveva promesso che sarebbe venuto
ketika akan menyerang Batavia, Sultan Agung lebih dulu mendirikan lumbung-lumbung padi di sepanjang jalan yang akan dilalui bala terananya
quando stava per attaccare Batavia il sultano Agung precedentemente costruì granai per il riso lungo
la strada che sarebbe stata usata dalle truppe del suo esercito
TEMPO FUTURO
sekarang, saya sedang belajar, minggu ini saya belajar banyak = adesso sto studiando, questa settimana studio molto
(presente) io (durativo) studiare settimana questo io studiare casino
* besok = domani, un giorno nel futuro
* nanti = dopo, poi [azione ancora in corso si svolgimento]
nanti malam sesudah makan, atau besok saja, kita akan ke rumahmu = stasera dopo mangiato, oppure solo domani, verremo a casa tua
* sesuda(nya ) = dopo, in seguito, successivamente
dibungkam mempersiapkan
* mau = volere [FUTURO PROSSIMO]
saya mau pergi dulu = partirò (io voglio andare presto)
* akan / yang akan datang = prossimo, futuro / che verrà [evento/condizione nel futuro prossimo]
kami akan makan nanti = presto mangeremo
tugasnya akan berat = avrà un duro compito
* bakal = destinato a… , candidato a … [evento/condizione nel futuro non prossimo]
dia bakal (akal) menjadi presiden = egli diventerà presidente
bakal presiden = futuro presidente
bakal suami = futuro marito
tugasnya akan berat = avrà un duro compito
* bakalan = in futuro (non in frasi nominali) [evento/condizione nel futuro non prossimo]
ratusan orang bakalan hadir dalam rapat tahunan itu = centinaia di persone saranno presenti all’incontro annuale
* depan = prossimo, venturo
* kapan-kapan = ogni qual volta; una volta o l’altra (quando-quando) [PROPIZIATORIO]
kapan-kapan kita bertemu lagi = uno di questi giorni ci incontreremo
27
18pelajaran kedelapan belas
lezione ottava dellaPrimaDecina
kenal-kenalan
riconoscere-Conoscenza
Nona dari mana? mau ke mana? tinggal di mana?
signorina da quale? (futuro) a quale? stare in quale?
penal-penal Pak! saya dari Perancis, mau ke bioskop, tinggal di jalan Kaliurang kilometer lima, dekat Tugu
lento-lento signore io da Francia (futuro) a cinema stare in via ø km 5 vicino colonna
Nona sudah menicah belum?
signorina già sposarsi nonAncora
(perfetto) (imperfettivo)
belum, saya masih muda dong! masih banyak waktu
nonAncora io tuttora giovane ehh! tuttora tanto tempo
tidak perlu terburu-buru
non necessitare premuturo-fretta
jadi Nona juga belum punya anak?
dunque signorina anche nonAncora avere bambino
masih punya orang tua?
tuttora avere uomo vecchio (genitore)
masih. bapak dan ibu tidak tinggal jauh, mereka tinggal dekat dari rumah saya
tuttora padre e madre non stare lontano essi stare vicino da casa mia
kami sekampung
noi =quartiere
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
anak = bambino
bapak (pak) = padre; signore
banyak = quantità di…, cumulo di…
belum = non ancora; ASPETTO IMPERFETT IVO
bioskop = cinema, cinematografo
buru-buru = frettoloso
terburu = appena in tempo; prematuro
terburu-buru = frettolosamente
dan = e
dari = da [MOTO DA LUOGO]
dekat = vicinanza; vicino, quasi, pressochè
di = in [STATO IN LUOGO]
dong! = eh!
ibu (bu) = madre; signora
jadi = dunque, di conseguenza
jalan = strada, via, traettoria; andare
jauh = lontano, distante
juga = anche, in ogni caso
kami = noi (esclusivo) @ nostro {kita = noi (inclusivo: te compreso)}
kampung = villaggio, gruppo di case
sekampung = dello stesso villaggio
ke = a [MOTO A LUOGO]
kenal = riconoscere, ricordare
kenalan = amico, conoscente; far la conoscenza
( ber)kenal-kenalan = conoscersi, far la conoscenza uno dell’altro
kilometer = chilometro
lima = cinque, 5
masih = ancora, tuttora
mau = volere; FUTURO PROSSIMO
mereka = essi @ loro
muda = giovane; immaturo; nuovo
nikah = matrimonio
menikah = sposarsi
nona = signorina
orang tua = genitore
Perancis = Francia
perlu = dovere, aver bisogno di…
penal = lento [AGGETT IVO]
penal-penal = lentamente [AVVERBIO]
punya = avere, possedere
rumah = casa
saya = io @ mio
sudah = già; ASPETTO PERFETT IVO
tinggal = stare, restare
tugu = colonna; monumento (antico marcatore del centro geografico o della linea equatoriale)
waktu = tempo, momento
* il raddoppiamento:
bulan (= mese) > bulan-bulan = mesi [PLURALE]
jalan (= camminare) > jalan-jalan = andare a fare una passeggiata [VERBI ESTESI]
pelan (= lento ) > pelan-pelan = lentamente [AGGETT IVO > AVVERBIO]
* preposizioni locative:
dari = da [MOTO DA LUOGO] > saya dari Perancis = io (vengo) dalla Francia; sono di orignine francese
dia keluar dari belakang rumah = egli esce dal retro della casa
dari mana? = da dove (proviene, viene…)
ke = a [MOTO A LUOGO] > dia ke bioskop = egli (va) al cinema
suruh dia ke sini = digli di (venir verso) qui
ke mana? = dove (va, è diretto…)
di = in [STATO IN LUOGO] > mereka di rumah = essi (sono) a/in casa
kami tinggal di sebelah rumahmu = noi abitiamo vicino a te (in direzione/lato/parte di casa tua)
di mana? = dove (sta, abita…)
* masih = ancora, tuttora @ lagi = ancora, nuovamente
dia masih tidur = egli dorme ancora
dia tidur lagi = egli dorme di nuovo
* tua = vecchio, anziano
orang tua = genitore/genitori
orang yang tua = un vecchio (persona che è vecchia)
orang tua yang tua = genitori anziani
* se- = prefisso che conferisce una nozione di unità:
belah (= lato, parte) > sebelah = dallo stesso lato, nella stessa direzione
rumah (= casa) > orang semulah = conviventi, persone che abitano la stessa casa
kampung (= villaggio) > sekampung = dello stesso villaggio
dekat @ jauh
vicino @ lontano
28
19pelajaran kesembilan belas
lezione nona dellaPrimaDecina
di warung Surabaya
in chiosco ø
Mas mau makan apa? sate ayam dengan nasi putih?
Fratello volere mangiare cosa? spiedino pollo con riso bianco?
nasi goreng saja, pakai krupuk. bagaimana ini? tidak ada garpu, sendok, serbet, gelas?
riso fritto solo con chips come questo? non esistere forchetta cucchiaio tovagliolo bicchiere?
sebentar Mas, aku bawakan. Mas mau memakai pisau juga?
1attimo fratello io portarli fratello volere usare coltello anche?
Adik, mengejekku, tidak pernah menggunakan pisau!
sorellina prendereInGiroMe non 1volta utilizzare coltello!
cepat yo, aku lapar dan haus! terus aku mau ke belakang
rapido vai! io fame e assetato inoltre io volere verso retro
kamar kecilnya di belakang, sebelah kanan
camera piccolaLa in retro latoDi destra
maaf Mas! nasi gorengnya habis…
scusa fratello riso frittoIl esaurito
aduh aduh! ini warung makan atau apa?
oh oh questo chiosco mangiare o cosa?
coba bawa krupuknya! dan jangan lupa piringnya!
beh portare chipsLe e no! dimenticare piattoIl
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
ada = esistere; c’è, ci sono
aduh! = oh [dolore, stupore, piacere]
adik (dik) fratello/sorella minore
apa? = quale?, cosa?, di che tipo?
atau = o, oppure
aku = io @ mio
ayam = pollo, pollame
bawa = portare, apportare
( mem)bawakan = portare qualcosa ; accompagnare, causare; coinvolge-
re
bagamaina? = come?
belah = lato, parte; fenditura; diviso in 2 parti
sebelah = in direzione di…, dal lato di… metà, uno dei due
balakang = parte posteriore di qualcosa, retro
bentar ; sebentar = un momento, un istante, un attimo; dopo, più tardi
cepat = presto, veloce; in fretta; per prima cosa
coba ≠ per favore; far qualcosa e stare a vedere se funziona
dan = e
dengan = con, in compagnia di…; in conformità a…; per mezzo di…
di = in [STATO IN LUOGO]
ejek = beffardo, derisorio
mengejek = prendere in giro
garpu = forchetta
gelas = bicchiere
goreng = fritto
guna = vantaggio, profitto; funzione; virtù
menggunakan = usare, utilizzare, aver in uso qualcosa
haus = assetato; bramoso
habis = finito, esaurito
ini = questo/questi
jangan = no! IMPERAT IVO NEGAT IVO
juga = anche
lupa = dimenticare, (essere) uscito di mente
kamar = stanza, camera
kamar kecil = toilette
kanan = destra
kecil = piccolo, fine
ke = a [MOTO A LUOGO]
krupuk = vari tipi di fritto (patate, fiori…)
lapar = fame; affamato
maaf! = scusa!
makan = mangiare
mas = fratello/sorella maggiore
mau = volere; FUTURO PROSSIMO
nasi = riso
pakai = usare, indossare; con
memakai = usare, utilizzare per…; per il motivo che
pernah = una volta (in passato) ASPETTO PERFETT IVO
piring = piatto
tidak pernah = mai
pisau = coltello
putih = bianco
sate = spiedino di carne
saja = solo, soltanto
sendok = cucchiaio
serbet = tovagliolo, salvietta
terima = accettazione, ricezione
terus = inoltre, quindi; direttamente; continuare, perseverare
menerima = accettare, ricevere
untuk = (essere) per [F INALE]
warung = chiosco (piccolo ristorante a bordo strada)
yo (ayo, ayoh, ayok) = andiamo!
* aka = io @ mio, da me (anteposto @ posposto)
è più usato a Java che nel resto dell’arcipelago (dove si usa principalmente “saya”)
* se il verbo è seguito da un complemento oggetto è preferibile prefissarlo:
pakai = utilizzare, usare, indossare; con (colloquiale)
memakai = utilizzare (per) qualcosa [meN- + p- ≥ mem⚑-]
memakai pisau = usare il coltello
* mas @ adik (dik) = fratello/sorella maggiore @ fratello/sorella minore
sono usati anche come termini rispettosi per rivolgersi a qualcuno quasi coetaneo
* -ku = suffisso di sostantivo (possessivo) o di verbo (complemeto diretto) [contrazione di “aku” = io]
dia pernah menerimaku = egli mi ha ricevuto (ammesso)
serbet ini bukan untukku = questo tovagliolo non è per me
ini rumahku = questa è casa mia
* belakang = retro, parte posteriore
in generale la toilette (kamar kecil = piccola stanza)
è situata sul retro degli edifici così che questa è diventata una metafora:
mau ke belakang = volere andare alla toilette (volere verso retro)
saya mau ke belakang = io voglio andare alla toilette
kamar kecilnya di mana? = dov’è la toilette?
kamar kecilnya di belankang = la toilette è sul retro
* l’imperativo si forma con la radice non prefissata del verbo
gentilezza dell’ordine decrescente:
silahkan bawa krupuknya! @ tolong bawa krupuknya! @ coba bawa krupuknya! @ bawa krupuknya!
prego, porta le patatine! @ aiuto portami le patatine! @ allora! porta le patatine @ porta le patatine!
apa? @ bagaimana?
cosa? @ come?
dan @ juga
e @ anche
garpu @ sendok @ pisau
forchetta @ cucchiaio @ coltello
29
20pelajaran kedua puluh
lezione seconda 10
membeli perhiasan
comprare gioielli
Upi, kamu sudah beli oleh-oleh dari sini?
ø tu già compratore souvenir da qui
belum. saya sudah satu jam setengah mencarinya di toko ini
nonAncora io già 1 ora metà cercareEsso in negozio questo
selalu begitu, saya mencari gelang, hanya ada kalung!
incessantemente così io cercare bracciale soltanto esistere collana
Upi masih lama di sini? mau ikut kita ke bioskop?
ø tuttora aLungo in qui volere partecipare noi verso cinema?
tidak lama lagi Kak
non aLungo daAdesso fratello
tolong Pak tunjukkan pada saya cincin emas ini, yang di atas meja itu
aiuto signore mostra a io anello oro questo che in su tavolo quello
mari ikut saya! jangan ragu-ragu!
dai! accompagnare me no! esitante
belikan tas atau dompet dari rotan saja! atau keris ini
compra borsa oppure borsellino da malacca solo oppure kriss questo
sudah! saya membeli anting-anting dari perak yang di bawah kursi!
fatto io comprare pendente da argento che in sotto sedia
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
ada = esistere
anting = peso, gravame; lobo dell’orecchio
anting-anting = pendente per le orecchie (orecchino per lobi non bucati)
atas = su, sopra di…
atau = o, oppure
bawah = sotto, al di sotto di …
begitu = così, in questo modo; troppo
beli = acquirente; acquisto
membeli = comprare
belum = non ancora, ASPETTO IMPERFETT IVO
bioskop = cinema(tografo )
cari = ( ri)cercato
mencari = cercare
cincin = braccialetto
dari = da (moto da luogo)
di = in (stato in luogo)
dompet = borsellino
emas = oro
gelang = braccialetto
hanya = solo, soltanto
hias = decorazione, ornamento
hiasan = abbellimento
perhiasan = decorazione; gioielli, gioie
ikut = andare con…, accompagnarsi a…, partecipare; anche, pure
ini = questo/questi
itu = quello/quelli
jam = ora (tempo di orologio)
jangan = no! [IMPERAT IVO PROIBIT IVO]
kak (kakak) = fratello/sorella maggiore
kalung = collana
kamu = tu @ tuo
ke = a (moto a luogo)
keris = criss, pugnale (simbolo di virilità)
kita = noi @ nostro (inclusivo)
kursi = sedia
lagi = ancora, in addizione; da adesso
lama = lungo (tempo) , prolungato , protratto
masih = tuttora; continuare (restare) a…
mau = volere; FUTURO PROSSIMO
mari! = invito cortese di far qualcosa
meja = tavolo
oleh = di; per; da
oleh-oleh = souvenir, ricordo
pada = in, a, su, per; a cura di…
perak = argento; moneta d’argento
ragu-ragu (ragu hati, ragu akan) = esistante, indeciso, dubbioso
meragu-ragukan = far sorgere dei dubbi
rotan = rattan, malacca, canna d’India
satu = uno, 1
saja = solo, soltanto
saya = io @ mio
selalu = sempre, incessantemente
sini = qui (dove sei) [sempre con locativi]
sudah = fatto, completo; già, ASPETTO PERFETT IVO
tas = borsa
tengah = centro, mezzo
setengah = metà; semi-
toko = negozio
tolong = aiuto; per favore
tunjuk = dito indice; mostrare, indicare
menujukkan = indicare, mostrare qualcosa
yang = particella che evidenzia una cosa rispetto ad altre
* lagi (= ancora, in addizione)
* tidak … lagi = non più (opposto a “masih” = ancora, tuttora)
kamu masih lapar? = hai ancora fame?
tidak, saya sudah makan banyak, saya tidak lapar lagi = no, ho già mangiato un casino, non ho più fame
* sudah tidak = non più (livello più elevato della lingua)
saya sudah tidak lapar = non ho più fame
* jangan … lagi = non più (forma dell’imperativo proibitivo)
jangan minum lagi! = smettila di bere! , non bere più!
* -kan = suffissato alla base senza prefissi indica un imperativo col senso di ”fare qualcosa per qualcuno:
tolong Pak tunjukkan pada saya cincin ini = per favore signore, mi mostri questo braccialetto (mostra a me)
belikan tas! = compra(gli ) una borsa!
* mari! = esortazione gentile a fare qualcosa; arrivederci
mari kita came on! = su! andiamo (misto inglese)
mari Mas, aku mau pergi dulu! = arrivederci fratello, partirò tra poco!
* ragu (= esitante) > ragu-ragu = esitare (raddoppiamento > verbo non prefissato)
atas @ bawah
sopra @ sotto
30
21pelajaran kedua puluh satu
lezione 2 10 1
ulangan
revisione
selamat siang Pak. jam berapa sekarang?
sano giorno signore ora quanta adesso
jam dua belas kurang seperempat
ora 2 1- meno 1/4
wah! saya terlambat! pesawat berangkat jam dua lewat tiga puluh
oh io inRitardo apparecchio partire ora 2 oltre 3 10
silahkan masuk. Anda mau ke airport Sukarno Hatta?
prego entrareIn Lei volere a aereoporto ø ø
ya, apa Anda bisa lebih cepat?
ok quale Lei potere più inFretta
saya coba Bu! tapi hari senin biasanya banyak mopil di jalan
io tentare signora ma giorno lunedì usualmente molto auto in strada
aduh! saya sangat terburu-buru Pak!
ah io estremamente frettolosamente signore
empat kilometer lagi Bu, kita sampai ke airport
4 km ancora Sig. noi arrivare a aereoporto
terima kasih banyak Pak!
ricezione dare molto signore
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
angkat = cominciare, iniziare
berangkat = partire, cominciare ad andare
bepak (pak) padre; uomo anziano; signore
biasa = comune, ordinario
biasanya = di solito, usualmente
buru = caccia, inseguimento
terburu = appena in tempo
terburu-buru = frettolosamente
empat = quattro, 4
seperempat = un quarto, 1/4
lambat = lento
terlambat = in ritardo
ulang = ritornare, rifare
ulangan = ripetizione, re-
31
PREF ISSI
* se- = numeri comincianti con la cifra “1”
nozione di unità
kali (= volta, occasione), minggu (= settimana) > sekali seminggu = una volta alla (ogni una) settimana
kali (= volta, occasione), hari (= giorno) > sekali sehari = una volta al (ogni un) giorno
malam (= notte) > semalam = una notte
piring (= piatto) > sepiring = un piatto di…
gelas (= bicchiere) > segelas = un bicchiere di…
* ke- = numeri ordinali
* pe- = nome d’agente
* me- = a partire da base verbale forma verbi di un livello linguistico più elevato
a partire da base nominale forma il verbo
me- + a- = menga- : ajar (= insegnamento) > mengajar = insegnare @ pengajar = insegnante
me- + b- = memb- : beli (= acquisto) > membeli = acquistare @ pembeli = acquirente
me- + c- = menc- : cari (= ricercato) > mencari = cercare @ pencari = ricercatore
me- + d- = mend- : dengar (= udire) > mendengar = ascoltare @ pendengar = ascoltatore
me- + e- = menge- : erti (= significato) > mengerti = comprendere
me- + g- = mengg- : ganti (= sostituto) > mengganti = cambiare @ pengganti = supplente
me- + h- = mengh- : hias (= decorazione) > menghias = decorare @ penghias = decoratore
me- + i- = mengi- : ikut (= partecipare) > mengikut = seguire, accompagnare @ pengikut = partigiano
me- + j- = menj- : jahit (= cucitura) > menjahit = cucire @ penjahit = sarto
me- + k- = meng- : kirim (= recapitato) > mengirim = mandare @ pengirim = mittente
me- + L- = mel- : lempar (= lancio) > melempar = lanciare @ pelempar = lanciatore
me- + m- = mem- : minum (= inghiottire) > meminum = bere @ peminum = beone
me- + n- = men- : nanti (= dopo, poi) > menanti = attendere @ penanti = hostess
me- + p- = mem⚑- : pakai (= usare) > memakai = utilizzare @ pemakai = utente
me- + r- = mer- : rugi (= danno) > merugi = avere una perdita finanziaria
me- + s- = meny⚑- : satu (= 1) > menyatu = convergere @ penyatu = unificatore
me- + t- = men⚑- : terima (= ricezione) > menerima = ricevere @ penerima = ospite
me- + u- = mengu- : ukur (= misura) > mengukur = misurare @ pengukur = misuratore
SUFF ISSI
* -an = nome di cosa concreta in rapporto alla base (non prefissata)
ajar (= insegnamento) > ajaran = dottrina, teoria
beli (= acquisto) > belian = mercanzia
hias (= decorazione) > hiasan = abbellimento
ikut (= partecipare) > ikutan = modello, esempio
jahit (= cucitura) > jahitan = sutura; confezione
kenal (= riconoscere) > kenalan = conoscenza, conoscente, amico
lempar (= lancio) > lemparan = ciò che viene lanciato
minum (= bere) > minuman = bevanda
pakai (= usare, indossare) > pakaian = vestito, abito
satu (= 1) > satuan = unità (di misura)
ukur (= misura) > ukuran = dimensione
* -mu = enclitica derivata dal pronome personale “kamu” = tu
suffissata a sostantivo è aggettivo possessivo
a verbo/preposizione è complemento
pakar (= fidanzato/fidanzata) > pakarmu = il tuo fidanzato
kenal (= conoscere) > mengenal (= riconoscere) ≥ dia mengenalmu = egli ti conosce
untuk (= al fine di, per) > ini untukmu = questo è per te
* -ku = enclitica derivata dal pronome personale “aku” = io
suffissata a sostantivo è aggettivo possessivo
a verbo/preposizione è complemento
tetangga (= vicino di casa) > tetanggaku = il mio vicino
ajar (= insegnamento) > mengajar (= insegnare) ≥ dia mengajarku bahasa Jepang = egli mi insegna giapponese
pada (= a; per) ≥ coba tunjukkan itu padaku = allora mi mostri quello (¡ mostra a me quello!)
CIRCUMF ISSI
* pe- -an = atto corrispondente al verbo, risultato del verbo
ajar (= insegnamento) > pengajaran = lezione, corso di studi
beli (= acquisto) > pembelian = acquisizione
datang (= arrivare) > pendatangan = importazione
ganti (= sostituto) > penggantian = cambio, sostituzione
jahit (= cucitura) > penjahitan = atto di cucire
kenal (= riconoscere) > pengenalan = identificazione, introduzione (a qualcosa)
lempar (= lancio) > pelemparan = atto di lanciare
nanti (= dopo, poi) > penantian = attesa, sala d’attesa, atto di aspettare
pakai (= usare, indossare) > pemakaian = utilizzo
satu (= 1) > penyatuan = unificazione
terima (= ricezione) > peneriman = accettazione; reddito; opinione; reazione
ukur (= misura) > pengukuran = misurazione, atto di misurare
32
IMPERAT IVO AFFERMAT IVO
si riconosce per:
* mari (= invito gentile a fare qualcosa) @ ayo (= andiamo!)
all’inizio della frase:
mari kita pergi dulu! = su! partiamo subito
* saja (= solamente) @ dulu (= per prima cosa)
alla fine della frase:
ambil itu saja! = ma prendi quello!
* tolong (= aiuto, per favore) + -kan + complemento
tolong bawakan sepiring nasi padaku! = per favore, mi porti un piatto di riso!
* coba (= espressione di relativa impazienza/insofferenza) + verbo
coba tunjukkan gelang itu padaku! = allora, mi mostrami questo braccialetto!
* suruh (= dire a qualcuno di fare qualcosa)
suruh dia keluar sebentar! = digli di uscire un momento
* silahkan (= per favore)
silahkan minum (dulu)! = ti prego, bevi!
* dulu (= per prima cosa) @ saja (= soltanto)
possono essere associate con qualunque altra di queste particelle dell’imperativo
IMPERAT IVO NEGAT IVO/PROIBIT IVO
si riconosce per:
* jangan (= no!, non!) [+ lagi (= ancora, in addizione, da adesso in poi) ]
jangan ambil nanas ini! = non prendere quest’ananas!
jangan makan itu lagi! = non mangiarne più!
PRONOMI PERSONALI
possono essere SOGGETTO, POSSESSIVO, COMPLEMENTO
* IO > saya; aku; -ku; qualsiasi nome proprio o titolo
* TU > kamu; -mu; qualsiasi nome proprio o titolo
Dik mau tidur? = tu (fratello minore) vuoi dormire?
* Lei (seconda persona formale) > Anda; qualsiasi nome proprio o titolo
Kakek sudah lupa di mana rumah kakek? = signore (nonno, Lei) ha dimenticato dov’è casa Sua?
* EGLI/LEI > dia; -nya; qualsiasi nome proprio o titolo
dia lupa tasnya = egli ha dimenticato la sua borsa
* IMPERSONALE > kita
ayo kita ke sana! = andiamo, si va laggiù!
* NOI > kita (inclusivo) @ kami (esclusivo)
kami pergi, kamu tinggal di sini, nanti malam kita semua ke bioskop
= noi partiamo, tu resti qui, (poi) stasera andremo (noi tutti) al cinema
* VOI (persone a cui si dà del tu/con cui si è in confidenza) > kalian; appellativo raddoppiato
adik-adik, ibu kalian mau pulang sebentar lagi = voi (bambini), la madre vostra rientrerà fra un momento
* VOI (persone con cui non si è in confidenza) > Anda semua (= Lei tutti)
Bapak-Bapak, Ibu-Ibu, selamat datang! = voi (signori e signore/padri e madri), siate i benvenuti!
* ESSI/ESSE > mereka
mereka membeli mobil (mereka) di toko ini = essi hanno comprato la (loro) macchina in questo negozio
* tutti questi ( pseudo)pronomi possono venir posposti a formare il possessivo od il complemento
SOLO dia (= egli/lei) viene sempre sostituito con -nya
33
PREPOSIZIONI LOCAT IVE
rendono superfluo esprimere il verbo a loro associato
* di = in [STATO IN LUOGO]
* ke = a, verso [MOTO A LUOGO]
* dari = da [MOTO DA LUOGO]
saya dari Perancis, tinggal di Indonesia, mau ke Cina
= io (vengo) dalla Francia, sto in Indonesia, (andrò) in Cina
dia dari sekolah, sekarang dia di rumah, nanti dia mau ke pasar
= egli (viene) da scuola, ora (è) a casa, dopo (andrà) al mercato
* preposizioni secondarie SEMPRE ASSOCIATE ALLE ALTRE
sini (= qui) @ situ (= là) @ sana (= laggiù)
belakang (= dietro) @ depan (= davanti)
atas (= su, sopra) @ bewah (= giù, sotto)
dalam (= dentro) @ luar (= fuori)
dia dari sana, sekarang di luar, di depan rumah, mau naik ke atas
= egli (viene) da laggiù, adesso (è) davanti casa, ha da far le scale (monterà in alto)
ESPRESSIONI TEMPORALI
dato che il verbo è invariabile è necessario sempre “marcare” il tempo
dia beli cincinnya di sini = egli ha comprato (compra, compererà) il suo anello qui
* PASSATO
kemarin = ieri, qualsiasi giorno nel passato
tadi = da poco, or ora
sebelum(nya ) = prima, in anticipo
sudah = già
belum = non ancora
pernah = una volta (in passato)
tidak … pernah = mai
belum pernah = nemmeno una volta
baru = recentemente
yang lalu = scorso, passato
tadi, dia baru naik pesawat, dia belum pernah sebelumnya
= poco fa egli ha preso l’aereo, prima (di ciò) non l’aveva nemmeno una volta
* PRESENTE
hari ini = oggi
sekarang = ora, al momento attuale
sedang = ASPETTO DURAT IVO
ini = questo
sekarang, saya sedang belajar, minggu ini saya belajar banyak
= adesso sto studiando, sta settimana studio molto
* FUTURO
besok = domani, qualsiasi giorno in futuro
nanti = dopo, poi
sesudah(nya ) = in seguito, successivamente
mau = FUTURO PROSSIMO
akan = prossimo, venturo
depan = davanti, poi
yang akan datang = che verrà
kapan-kapan = un giorno o l’altro
nanti malam sesudah makan, atau besok saja, kita akan ke rumahmu
= stasera (poi sera) dopo mangiato, oppure solo domani, verremo a casa tua
34
22
ajar = insegnamento
pelajaran [per-] = lezione; corso
bawa = portare, apportare
bawakan ( +-kan) = imperativo con complementi
belah = fenditura; diviso in parti; lato, parte
sebelah = 1 dei 2 (estremità duali) ; direzione; lato di…
bu (ibu) = madre, signora
buka = aprire; aperto , spalancato
bukakan ( +-kan) = imperativo con complementi
lalu = passare, oltrepassare
terlalu = troppo; eccessivamente
makan = mangiare
makanan = cibo, vitto
panas = caldo, bollente
panasan = caldo, intensità del calore
kepanasan = caldo , calura; aver troppo caldo
sayur = verdura
sayuran = verdura mista
sayur-sayuran = turri i tipi di verdura
repot = occupato, indaffarato
merepotkan = causare problemi
di sebelah kanan @ di sebelah kiri
sulla destra @ sulla sinistra
* -an = sfumatura di molteplicità @ se- = sfumatura di unità
sayur (= verdura) > sayur-sayur (= verdure) ≥ sayur-sayuran = verdure miste, tutti i tipi di verdura
goreng (= fritto) > goreng-goreng (= fritti) ≥ goreng-gorengan = fritture diverse
* kurang = diminuire, abbassare
harganya tidak bisa kurang = il prezzo non si può diminuire
* kurang = meno
jam dua kurang sepuluh = sono le 2 meno 10
* kurang = non troppo, scarso
saya kurang suka pisang = non mi piaccion troppo le banane
* kurang = insufficiente
celanaku kurang panjang = i miei pantaloni non sono abbastanza lunghi
* kurang = mancare
airnya kurang = non c’è acqua
* kurang lebih = più o meno (⇌)
* ke- -an = nome di cosa astratta
panas (= caldo, bollente) > kepanasan = calura
* soggetto + ke- -an = verbo che esprime una contrarietà:
panas (= caldo, bollente) > kepanasan (= calura) ≥ saya kepanasan = ho (troppo) caldo
dingin (= freddo, gelido) > kedinginan (= freddo, gelo) ≥ saya kedinginan = ho (troppo) freddo
hujan (= pioggia) > kehujanan (= tempo piovoso) ≥ saya kehujanan = mi sono bagnato per la pioggia, ho preso pioggia
pelajaran kedua puluh dua
lezione seconda 10 2
di rumah makan
in casa mangiare
silahkan duduk di sebelah kanan, dekat jendela Bu, lebih segar
per favore sedersi in 1lato destra vicino finestra Madre più fresco
terina kasih Budi! tolong bawakan daftar makanannya
accettazione dare ø aiuto portare lista ciboIl
saya baru selesai kerja; jadi lapar sekali!
io fresco conclusione lavoro dunque fame complessivamente
mau pesan apa hari ini Bu Esti?
volere ordinazione cosa giorno questo signora ø
ada ikan bakar, ayam goreng, sayur-sayuran, gado-gado dan lain lain …
esistere pesce grigliato pollo fritto legumi pasticcio e altro altro
nasi goreng saja, tapi jangan pakai terlalu banyak cabe
riso fritto solo ma no! usare eccessivo quantità peperoncino
saya kurang suka yang pedas. tolong bukakan pintu, aduh panas!
io scarso gioia che piccante aiuto aprire porta ¡! caldo
boleh saya minta satu botol air dingin?
esserPermesso io chiedere 1 bottiglia acqua freddo
jika Ibu masih kepanasan, duduk saja di sebelah kiri sana, ada fan, jadi lebih segar
se signora tuttora caldo sedersi solo in lato sinistra là esistere ventilatore dunque più fresco
tidak usah, maaf saya merepotkan
non non(necessario) scusa io fareProblemi
karena umur saya , tidak muda lagi, sudah tujuh puluh tujuh tahun umurku!
motivo età mia non giovane ancora già 7 10 7 anno etàMia
35
* me- -kan = verbo transitivo con complementi (complemento oggetto ACCUSAT IVO & di termine DAT IVO) [NON TUTTE LE BASI ACCETTANO IL SUFF ISSO]
saya merepotkan (Budi) = (Budi,) io la faccio tribolare
saya memberikan kain (untuk Anda) = io (Le) compro della stoffa
me- + a- = menga- : ajar (= insegnamento) > mengajar = insegnare ≥ mengajarkan = insegnare a qualcuno
me- + b- = memb- : beli (= acquisto) > membeli = acquistare ≥ membelikan = comprare per qualcuno
me- + c- = menc- : cari (= ricercato) > mencari = cercare ≥ mencarikan = cercare per qualcuno
me- + d- = mend- : dengar (= udire) > mendengar = ascoltare ≥ mendengarkan = far ascoltare qualcosa
me- + e- = menge- : erti (= significato) > mengerti = comprendere ≥ mengertikan = interpretare qualcosa
me- + g- = mengg- : ganti (= sostituto) > mengganti = cambiare ≥ menggantikan = rimpiazzare qualcuno
me- + i- = mengi- : ikut (= partecipare) > mengikut = seguire, accompagnare ≥ mengikutkan = permettere a qualcuno di seguire
me- + L- = mel- : lempar (= lancio) > melempar = lanciare ≥ melemparkan = lanciare qualcosa
me- + m- = mem- : minum (= inghiottire) > meminum = bere ≥ meminumkan = far bere qualcuno
me- + n- = men- : nanti (= dopo, poi) > menanti = attendere ≥ menantikan = aspettare qualcosa
me- + r- = mer- : rugi (= danno) > merugi = avere una perdita finanziaria ≥ merugikan = causare un torto a qualcuno
me- + s- = meny⚑- : satu (= 1) > menyatu = convergere ≥ menyatukan = unificare
gunung api = vulcano
montagna fuoco
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo
Appunti di indonesiano (bahasa indonesia)   unfo

More Related Content

What's hot

Projek Akhir: Perancangan Pengangkutan Bandar Kota Bharu, Kelantan
Projek Akhir: Perancangan Pengangkutan Bandar Kota Bharu, KelantanProjek Akhir: Perancangan Pengangkutan Bandar Kota Bharu, Kelantan
Projek Akhir: Perancangan Pengangkutan Bandar Kota Bharu, Kelantan
NuraqilahSyamimi
 
Pengajian Malaysia: Modul a subtopik 1 zaman pendudukan jepun 240613 101958
Pengajian Malaysia: Modul a subtopik 1  zaman pendudukan jepun 240613 101958Pengajian Malaysia: Modul a subtopik 1  zaman pendudukan jepun 240613 101958
Pengajian Malaysia: Modul a subtopik 1 zaman pendudukan jepun 240613 101958Brenda Rachel Marie
 
Menerapkan Berpikir Komputasional dan Praktik Lintas Bidang Muhammad Omar Adr...
Menerapkan Berpikir Komputasional dan Praktik Lintas Bidang Muhammad Omar Adr...Menerapkan Berpikir Komputasional dan Praktik Lintas Bidang Muhammad Omar Adr...
Menerapkan Berpikir Komputasional dan Praktik Lintas Bidang Muhammad Omar Adr...
Muhammad Omar Adriansyah
 
Lagu pengakap malaysia
Lagu pengakap malaysiaLagu pengakap malaysia
Lagu pengakap malaysiaumaiSKP
 
Asimilasi Masyarakat Cina Dengan Orang Melayu di Kelantan (Cina Peranakan Kel...
Asimilasi Masyarakat Cina Dengan Orang Melayu di Kelantan (Cina Peranakan Kel...Asimilasi Masyarakat Cina Dengan Orang Melayu di Kelantan (Cina Peranakan Kel...
Asimilasi Masyarakat Cina Dengan Orang Melayu di Kelantan (Cina Peranakan Kel...
luqmanhakimkhairudin
 
SMA X BAB 2.pptx
SMA X BAB 2.pptxSMA X BAB 2.pptx
SMA X BAB 2.pptx
ahhewiko
 
JKE 101 Perbezaan Struktur Pasaran
JKE 101 Perbezaan Struktur PasaranJKE 101 Perbezaan Struktur Pasaran
JKE 101 Perbezaan Struktur Pasaran
Radziah Adam
 
Fungsi bandar di malaysia
Fungsi bandar di malaysiaFungsi bandar di malaysia
Fungsi bandar di malaysiajuliana
 
Ulang kaji Bab 1 Tingkatan 5 Sejarah -Kemunculan Dan Perkembangan Nasionalism...
Ulang kaji Bab 1 Tingkatan 5 Sejarah -Kemunculan Dan Perkembangan Nasionalism...Ulang kaji Bab 1 Tingkatan 5 Sejarah -Kemunculan Dan Perkembangan Nasionalism...
Ulang kaji Bab 1 Tingkatan 5 Sejarah -Kemunculan Dan Perkembangan Nasionalism...
Yow Si Tian
 
Materi ms word kelas x
Materi ms word kelas xMateri ms word kelas x
Materi ms word kelas xsamrin khan
 
三光雙語領航學校-生活英語動起來360句型口袋書
三光雙語領航學校-生活英語動起來360句型口袋書三光雙語領航學校-生活英語動起來360句型口袋書
三光雙語領航學校-生活英語動起來360句型口袋書
gary wang
 
Icon icon pada microsoft word
Icon icon pada microsoft wordIcon icon pada microsoft word
Icon icon pada microsoft wordrian235
 
Teknik plot novel ting 1,2 &3
Teknik plot novel ting 1,2 &3Teknik plot novel ting 1,2 &3
Teknik plot novel ting 1,2 &3mamawana123
 
Bahasa mandarin perbualan 3
Bahasa mandarin perbualan 3Bahasa mandarin perbualan 3
Bahasa mandarin perbualan 3
Izzah Noah
 

What's hot (20)

Projek Akhir: Perancangan Pengangkutan Bandar Kota Bharu, Kelantan
Projek Akhir: Perancangan Pengangkutan Bandar Kota Bharu, KelantanProjek Akhir: Perancangan Pengangkutan Bandar Kota Bharu, Kelantan
Projek Akhir: Perancangan Pengangkutan Bandar Kota Bharu, Kelantan
 
Pengajian Malaysia: Modul a subtopik 1 zaman pendudukan jepun 240613 101958
Pengajian Malaysia: Modul a subtopik 1  zaman pendudukan jepun 240613 101958Pengajian Malaysia: Modul a subtopik 1  zaman pendudukan jepun 240613 101958
Pengajian Malaysia: Modul a subtopik 1 zaman pendudukan jepun 240613 101958
 
Ent300 presentation
Ent300 presentationEnt300 presentation
Ent300 presentation
 
Menerapkan Berpikir Komputasional dan Praktik Lintas Bidang Muhammad Omar Adr...
Menerapkan Berpikir Komputasional dan Praktik Lintas Bidang Muhammad Omar Adr...Menerapkan Berpikir Komputasional dan Praktik Lintas Bidang Muhammad Omar Adr...
Menerapkan Berpikir Komputasional dan Praktik Lintas Bidang Muhammad Omar Adr...
 
Sjh1106
Sjh1106Sjh1106
Sjh1106
 
Automation.pptx
Automation.pptxAutomation.pptx
Automation.pptx
 
Lagu pengakap malaysia
Lagu pengakap malaysiaLagu pengakap malaysia
Lagu pengakap malaysia
 
Tokoh dato' onn
Tokoh dato' onnTokoh dato' onn
Tokoh dato' onn
 
Asimilasi Masyarakat Cina Dengan Orang Melayu di Kelantan (Cina Peranakan Kel...
Asimilasi Masyarakat Cina Dengan Orang Melayu di Kelantan (Cina Peranakan Kel...Asimilasi Masyarakat Cina Dengan Orang Melayu di Kelantan (Cina Peranakan Kel...
Asimilasi Masyarakat Cina Dengan Orang Melayu di Kelantan (Cina Peranakan Kel...
 
Kaedah pengiraan nkp & irr
Kaedah pengiraan nkp & irrKaedah pengiraan nkp & irr
Kaedah pengiraan nkp & irr
 
SMA X BAB 2.pptx
SMA X BAB 2.pptxSMA X BAB 2.pptx
SMA X BAB 2.pptx
 
JKE 101 Perbezaan Struktur Pasaran
JKE 101 Perbezaan Struktur PasaranJKE 101 Perbezaan Struktur Pasaran
JKE 101 Perbezaan Struktur Pasaran
 
Fungsi bandar di malaysia
Fungsi bandar di malaysiaFungsi bandar di malaysia
Fungsi bandar di malaysia
 
Ulang kaji Bab 1 Tingkatan 5 Sejarah -Kemunculan Dan Perkembangan Nasionalism...
Ulang kaji Bab 1 Tingkatan 5 Sejarah -Kemunculan Dan Perkembangan Nasionalism...Ulang kaji Bab 1 Tingkatan 5 Sejarah -Kemunculan Dan Perkembangan Nasionalism...
Ulang kaji Bab 1 Tingkatan 5 Sejarah -Kemunculan Dan Perkembangan Nasionalism...
 
Materi ms word kelas x
Materi ms word kelas xMateri ms word kelas x
Materi ms word kelas x
 
三光雙語領航學校-生活英語動起來360句型口袋書
三光雙語領航學校-生活英語動起來360句型口袋書三光雙語領航學校-生活英語動起來360句型口袋書
三光雙語領航學校-生活英語動起來360句型口袋書
 
Icon icon pada microsoft word
Icon icon pada microsoft wordIcon icon pada microsoft word
Icon icon pada microsoft word
 
Tunku abdul rahman
Tunku abdul rahmanTunku abdul rahman
Tunku abdul rahman
 
Teknik plot novel ting 1,2 &3
Teknik plot novel ting 1,2 &3Teknik plot novel ting 1,2 &3
Teknik plot novel ting 1,2 &3
 
Bahasa mandarin perbualan 3
Bahasa mandarin perbualan 3Bahasa mandarin perbualan 3
Bahasa mandarin perbualan 3
 

Viewers also liked

Columbus EP Credentials Nov 15.2
Columbus EP Credentials Nov 15.2Columbus EP Credentials Nov 15.2
Columbus EP Credentials Nov 15.2Geoff Gedge
 
МойСклад: Обзор новых возможностей за 2015 год
МойСклад: Обзор новых возможностей за 2015 годМойСклад: Обзор новых возможностей за 2015 год
МойСклад: Обзор новых возможностей за 2015 год
MoySklad
 
Vacature dans april 2016
Vacature dans april 2016Vacature dans april 2016
Vacature dans april 2016
Ruth Wilmans
 
아이씨엔 매거진- February 2013. Industrial Communication Network MAGAZINEㄹ
아이씨엔 매거진- February 2013. Industrial Communication Network MAGAZINEㄹ아이씨엔 매거진- February 2013. Industrial Communication Network MAGAZINEㄹ
아이씨엔 매거진- February 2013. Industrial Communication Network MAGAZINEㄹ
SeungMo Oh
 
แผน1
แผน1แผน1
แผน1
sunanthiya
 
Portfolio 2015
Portfolio 2015Portfolio 2015
Refer Thank You Letter From FVSU
Refer Thank You Letter From FVSURefer Thank You Letter From FVSU
Refer Thank You Letter From FVSUAndrea Tarver-Ryans
 
Кассовая программа. Основные функции для 54-ФЗ
Кассовая программа. Основные функции для 54-ФЗКассовая программа. Основные функции для 54-ФЗ
Кассовая программа. Основные функции для 54-ФЗ
MoySklad
 
時代週刊的中國封面
時代週刊的中國封面時代週刊的中國封面
時代週刊的中國封面
Yuan-Kai Tang
 
Новые правила применения кассовой техники с 2016 года
Новые правила применения кассовой техники с 2016 годаНовые правила применения кассовой техники с 2016 года
Новые правила применения кассовой техники с 2016 года
MoySklad
 
The Challenger Customer
The Challenger CustomerThe Challenger Customer
The Challenger CustomerAdam Ellis
 
Такском. Как подключиться к ОФД
Такском. Как подключиться к ОФДТакском. Как подключиться к ОФД
Такском. Как подключиться к ОФД
MoySklad
 
The Challenger Customer: How to Identify and Engage the Right Customers
The Challenger Customer: How to Identify and Engage the Right CustomersThe Challenger Customer: How to Identify and Engage the Right Customers
The Challenger Customer: How to Identify and Engage the Right Customers
LinkedIn Sales Solutions
 

Viewers also liked (15)

Columbus EP Credentials Nov 15.2
Columbus EP Credentials Nov 15.2Columbus EP Credentials Nov 15.2
Columbus EP Credentials Nov 15.2
 
МойСклад: Обзор новых возможностей за 2015 год
МойСклад: Обзор новых возможностей за 2015 годМойСклад: Обзор новых возможностей за 2015 год
МойСклад: Обзор новых возможностей за 2015 год
 
Vacature dans april 2016
Vacature dans april 2016Vacature dans april 2016
Vacature dans april 2016
 
My C V
My C VMy C V
My C V
 
Prezentation
PrezentationPrezentation
Prezentation
 
아이씨엔 매거진- February 2013. Industrial Communication Network MAGAZINEㄹ
아이씨엔 매거진- February 2013. Industrial Communication Network MAGAZINEㄹ아이씨엔 매거진- February 2013. Industrial Communication Network MAGAZINEㄹ
아이씨엔 매거진- February 2013. Industrial Communication Network MAGAZINEㄹ
 
แผน1
แผน1แผน1
แผน1
 
Portfolio 2015
Portfolio 2015Portfolio 2015
Portfolio 2015
 
Refer Thank You Letter From FVSU
Refer Thank You Letter From FVSURefer Thank You Letter From FVSU
Refer Thank You Letter From FVSU
 
Кассовая программа. Основные функции для 54-ФЗ
Кассовая программа. Основные функции для 54-ФЗКассовая программа. Основные функции для 54-ФЗ
Кассовая программа. Основные функции для 54-ФЗ
 
時代週刊的中國封面
時代週刊的中國封面時代週刊的中國封面
時代週刊的中國封面
 
Новые правила применения кассовой техники с 2016 года
Новые правила применения кассовой техники с 2016 годаНовые правила применения кассовой техники с 2016 года
Новые правила применения кассовой техники с 2016 года
 
The Challenger Customer
The Challenger CustomerThe Challenger Customer
The Challenger Customer
 
Такском. Как подключиться к ОФД
Такском. Как подключиться к ОФДТакском. Как подключиться к ОФД
Такском. Как подключиться к ОФД
 
The Challenger Customer: How to Identify and Engage the Right Customers
The Challenger Customer: How to Identify and Engage the Right CustomersThe Challenger Customer: How to Identify and Engage the Right Customers
The Challenger Customer: How to Identify and Engage the Right Customers
 

More from sabbioso

Catherine Douay_Daniel Roulland - Le mots de Gustave Guillaume [1990]
Catherine Douay_Daniel Roulland - Le mots de Gustave Guillaume [1990]Catherine Douay_Daniel Roulland - Le mots de Gustave Guillaume [1990]
Catherine Douay_Daniel Roulland - Le mots de Gustave Guillaume [1990]
sabbioso
 
Appunti di ( Ki)swahili - CLASSI NOMINALI
Appunti di ( Ki)swahili - CLASSI NOMINALIAppunti di ( Ki)swahili - CLASSI NOMINALI
Appunti di ( Ki)swahili - CLASSI NOMINALI
sabbioso
 
3di3 dizionario italiano_malgascio
3di3 dizionario italiano_malgascio3di3 dizionario italiano_malgascio
3di3 dizionario italiano_malgascio
sabbioso
 
2di3 Dizionario Malgascio_italiano (M > Z)
2di3 Dizionario Malgascio_italiano (M > Z)2di3 Dizionario Malgascio_italiano (M > Z)
2di3 Dizionario Malgascio_italiano (M > Z)
sabbioso
 
1di3 Dizionario malgascio_italiano (A > L)
1di3 Dizionario malgascio_italiano (A > L)1di3 Dizionario malgascio_italiano (A > L)
1di3 Dizionario malgascio_italiano (A > L)
sabbioso
 
Appunti di ( ki)swahili il verbo 2 - unfo
Appunti di ( ki)swahili   il verbo 2 - unfoAppunti di ( ki)swahili   il verbo 2 - unfo
Appunti di ( ki)swahili il verbo 2 - unfo
sabbioso
 
Appunti di ( ki)swahili il verbo 1 - unfo
Appunti di ( ki)swahili   il verbo 1 - unfoAppunti di ( ki)swahili   il verbo 1 - unfo
Appunti di ( ki)swahili il verbo 1 - unfo
sabbioso
 
Appunti di ( ki)swahili corso - unfo
Appunti di ( ki)swahili   corso - unfoAppunti di ( ki)swahili   corso - unfo
Appunti di ( ki)swahili corso - unfo
sabbioso
 
Appunti di ( ki)swahili il locativo - unfo
Appunti di ( ki)swahili   il locativo - unfoAppunti di ( ki)swahili   il locativo - unfo
Appunti di ( ki)swahili il locativo - unfo
sabbioso
 
Appunti per un corso di malgascio unfo
Appunti per un corso di malgascio   unfoAppunti per un corso di malgascio   unfo
Appunti per un corso di malgascio unfo
sabbioso
 
Poesia Swahili [Euphrase Kezilahabi_Kithaka wa Mberia_Alamin Mazrui]
Poesia Swahili [Euphrase Kezilahabi_Kithaka wa Mberia_Alamin Mazrui]Poesia Swahili [Euphrase Kezilahabi_Kithaka wa Mberia_Alamin Mazrui]
Poesia Swahili [Euphrase Kezilahabi_Kithaka wa Mberia_Alamin Mazrui]
sabbioso
 
Come sette sarti andarono alla guerra coi turchi
Come sette sarti andarono alla guerra coi turchiCome sette sarti andarono alla guerra coi turchi
Come sette sarti andarono alla guerra coi turchi
sabbioso
 
Repertorio alfabetico - Enciclopedia Einaudi [1982]
Repertorio alfabetico - Enciclopedia Einaudi [1982]Repertorio alfabetico - Enciclopedia Einaudi [1982]
Repertorio alfabetico - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 
Vita_morte - Enciclopedia Einaudi [1982]
Vita_morte - Enciclopedia Einaudi [1982]Vita_morte - Enciclopedia Einaudi [1982]
Vita_morte - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 
Visione - Enciclopedia Einaudi [1982]
Visione - Enciclopedia Einaudi [1982]Visione - Enciclopedia Einaudi [1982]
Visione - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 
Uomo - Enciclopedia Einaudi [1982]
Uomo - Enciclopedia Einaudi [1982]Uomo - Enciclopedia Einaudi [1982]
Uomo - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 
Universo - Enciclopedia Einaudi [1982]
Universo - Enciclopedia Einaudi [1982]Universo - Enciclopedia Einaudi [1982]
Universo - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 
Tradizioni - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tradizioni - Enciclopedia Einaudi [1982]Tradizioni - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tradizioni - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 
Tonale_atonale - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tonale_atonale - Enciclopedia Einaudi [1982]Tonale_atonale - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tonale_atonale - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 

More from sabbioso (20)

Catherine Douay_Daniel Roulland - Le mots de Gustave Guillaume [1990]
Catherine Douay_Daniel Roulland - Le mots de Gustave Guillaume [1990]Catherine Douay_Daniel Roulland - Le mots de Gustave Guillaume [1990]
Catherine Douay_Daniel Roulland - Le mots de Gustave Guillaume [1990]
 
Appunti di ( Ki)swahili - CLASSI NOMINALI
Appunti di ( Ki)swahili - CLASSI NOMINALIAppunti di ( Ki)swahili - CLASSI NOMINALI
Appunti di ( Ki)swahili - CLASSI NOMINALI
 
3di3 dizionario italiano_malgascio
3di3 dizionario italiano_malgascio3di3 dizionario italiano_malgascio
3di3 dizionario italiano_malgascio
 
2di3 Dizionario Malgascio_italiano (M > Z)
2di3 Dizionario Malgascio_italiano (M > Z)2di3 Dizionario Malgascio_italiano (M > Z)
2di3 Dizionario Malgascio_italiano (M > Z)
 
1di3 Dizionario malgascio_italiano (A > L)
1di3 Dizionario malgascio_italiano (A > L)1di3 Dizionario malgascio_italiano (A > L)
1di3 Dizionario malgascio_italiano (A > L)
 
Appunti di ( ki)swahili il verbo 2 - unfo
Appunti di ( ki)swahili   il verbo 2 - unfoAppunti di ( ki)swahili   il verbo 2 - unfo
Appunti di ( ki)swahili il verbo 2 - unfo
 
Appunti di ( ki)swahili il verbo 1 - unfo
Appunti di ( ki)swahili   il verbo 1 - unfoAppunti di ( ki)swahili   il verbo 1 - unfo
Appunti di ( ki)swahili il verbo 1 - unfo
 
Appunti di ( ki)swahili corso - unfo
Appunti di ( ki)swahili   corso - unfoAppunti di ( ki)swahili   corso - unfo
Appunti di ( ki)swahili corso - unfo
 
Appunti di ( ki)swahili il locativo - unfo
Appunti di ( ki)swahili   il locativo - unfoAppunti di ( ki)swahili   il locativo - unfo
Appunti di ( ki)swahili il locativo - unfo
 
Appunti per un corso di malgascio unfo
Appunti per un corso di malgascio   unfoAppunti per un corso di malgascio   unfo
Appunti per un corso di malgascio unfo
 
Poesia Swahili [Euphrase Kezilahabi_Kithaka wa Mberia_Alamin Mazrui]
Poesia Swahili [Euphrase Kezilahabi_Kithaka wa Mberia_Alamin Mazrui]Poesia Swahili [Euphrase Kezilahabi_Kithaka wa Mberia_Alamin Mazrui]
Poesia Swahili [Euphrase Kezilahabi_Kithaka wa Mberia_Alamin Mazrui]
 
Come sette sarti andarono alla guerra coi turchi
Come sette sarti andarono alla guerra coi turchiCome sette sarti andarono alla guerra coi turchi
Come sette sarti andarono alla guerra coi turchi
 
Repertorio alfabetico - Enciclopedia Einaudi [1982]
Repertorio alfabetico - Enciclopedia Einaudi [1982]Repertorio alfabetico - Enciclopedia Einaudi [1982]
Repertorio alfabetico - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Vita_morte - Enciclopedia Einaudi [1982]
Vita_morte - Enciclopedia Einaudi [1982]Vita_morte - Enciclopedia Einaudi [1982]
Vita_morte - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Visione - Enciclopedia Einaudi [1982]
Visione - Enciclopedia Einaudi [1982]Visione - Enciclopedia Einaudi [1982]
Visione - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Uomo - Enciclopedia Einaudi [1982]
Uomo - Enciclopedia Einaudi [1982]Uomo - Enciclopedia Einaudi [1982]
Uomo - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Universo - Enciclopedia Einaudi [1982]
Universo - Enciclopedia Einaudi [1982]Universo - Enciclopedia Einaudi [1982]
Universo - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Tradizioni - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tradizioni - Enciclopedia Einaudi [1982]Tradizioni - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tradizioni - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Tonale_atonale - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tonale_atonale - Enciclopedia Einaudi [1982]Tonale_atonale - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tonale_atonale - Enciclopedia Einaudi [1982]
 

Appunti di indonesiano (bahasa indonesia) unfo

  • 1. UNF O AUTODIDAT TA Appunti di indonesiano Bahasa Indonesia lingua/linguaggio/codice ø ❶➁➂➃ edizione
  • 2. CAP ITOLO 1 ASSIMIL La mèthode intuitive L’Indonèsien - Marie-Laure Beck-Hurault http://www.assimil.it/catalogo/ricerca?field_lingua_value=id&field_livello_tid=All&nid=&field_lingua_base_value=&field_formato_tid=All&field_isbn_ean_value= https://www.scribd.com/doc/249039671/L-Indonesien-Assimil ProVoc (utenti MAC) > Indonesian - Italian Indonesiano_Italiano
  • 3. 2 satu = 1 dua = 2 tiga = 3 empat = 4 lima = 5 enam = 6 tujuh = 7 1pelajaran kesatu lezione prima rumah tetangga saya casa vicino io/mio tetangga saya tua anziano dia punya tujuk anak egli possiede 7 figlio tapi rumah mereka besar sekali però casa loro grande molto kakak saya juga punya rumah fratelloMaggiore mio anche avere casa tapi saya masih muda. saya tidak punya rumah ma io tuttora giovane io non avere casa ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso anak = bambino; cucciolo besar = grande dia = egli; ella @ NO POSSESSIVO dua = due, 2 juga = anche kakak = fratello/sorella maggiore masih = ancora, tuttora mereka = essi @ loro (di essi) muda = giovane (persona); immaturo (frutto); chiaro (colore) punya = avere, possedere rumah = casa, edificio satu = uno, 1 saya = io @ mio sekali = molto, tanto, estremamente tapi = ma, però tetangga = vicino di casa tidak = no; non tua = vecchio, anziano tujuh = sette, 7 * sostantivo + pronome personale = possessivo rumah saya = casa mia anak mereka = [i] loro bambini * il verbo essere non esiste (come l’articolo) e, quello, si rende con una pausa del discorso: tetangga saya {…} tua = [il] vicino mio {è} anziano * il verbo non ha né tempo né coniugazione (è invariabile come il sostantivo e l’aggettivo): dia punya dua rumah = egli/ella ha due case mereka punya tujuh anak = essi hanno sette bambini * tidak = negazione generale (verbi ed aggettivi): tidak, mereka tidak punya rumah = no, essi non possiedono [una] casa dia tidak besar = egli/ella non [é] grande saya = io @ mio dia = egli/ella (non è possessivo) mereka = essi/esse @ loro muda @ tua giovane @ vecchio
  • 4. 3 2pelajaran kedua lezione seconda kamu dari mana? tu da quale saya orang Indonesia. nama saya Agusnin io persona ø nome mio ø kamu tinggal di mana? tu stare in quale saya tinggal di Jepang. kalau dia? io stare in Giappone se/e lei dia juga, suaminya wartawan lei anche maritoSuo giornalista ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso dari = da di = dentro, in; su; presso dia = egli; ella juga = anche kalau = se kamu = tu mana? = quale? mereka = essi @ loro (di essi) nama = nome -nya = suo (di “dia”) orang = persona, essere umano saya = io @ mio suami = marito tinggal = stare, risiedere; cessare, smettere wartawan = giornalista * dari = preposizione di provenienza: dia dari Indonesia = egli (viene) da(ll’) Indonesia saya dari rumah = io (vengo) da casa * orang + Paese = nazionalità orang Indonesia = Indonesiano orang Jepang = Giapponese orang hutan uomo della foresta * di = dentro, in; su, a; presso saya tinggal di Jepang = io vivo in Giappone dia di rumah = egli (è) in casa kamu di mama? = dove sei? (tu in quale?) kamu tinggal di mama? = dove vivi? (tu risiedere in quale?) * kalau = se (condizionale) ; ≠ e kalau kamu? = e te ? * dia @ -nya = egli @ suo anak saya = (il) bambino mio anaknya = bambino suo rumahnya = casa sua suaminya = suo marito satu = 1 @ kesatu; pertama = primo dua = 2 @ kedua = secondo tiga = 3 @ ketiga = terzo empat = 4 @ keempat = quarto lima = 5 @ kelima = quinto enam = 6 @ keenam = sesto tujuh = 7 @ ketujuh = settimo delapan = 8 @ kedelapan = ottavo sembilan = 9 @ kesembilan = nono sepuluh = 10 @ kesepuluh = decimo
  • 5. 4 PRONOMI PERSONALIPRONOMI PERSONALIPRONOMI PERSONALIPRONOMI PERSONALI POSSESSIV IPOSSESSIV I intimi familiari neutri saya io miomio aku io engkau tu (intimo/tra uguali/da superiore a inferiore) kamu tu kau tu (intimo/da superiore a inferiore/tra parenti) saudara tu / voi Lei / Voi tuo / vostrotuo / vostro Anda tu / voi tuo / vostrotuo / vostro ia egli/lei/esso dia egli/lei/ (esso) -nya suo beliau egli/lei/essi (molto formale) kita noi (inclusivo di colui cui si parla) nostronostro kami noi (escludendo colui cui si parla) nostronostro kalian voi meréka essi loroloro berengkau = darsi del tu memperengkau = dare del tu
  • 6. 5 3pelajaran ketiga lezione terza tiga bahasa 3 linguaggio kamu kerja di mana? tu lavorare in quale saya guru, mengajar di sekolah ini io insegnante insegnare in scuola questa adik kamu juga mengajar? fratellino tuo anche insegnare tidak, dia belajar bahasa Perancis, dia bukan guru no egli studente linguaggio Francia egli non insegnante kalian bisa bicara tiga bahasa: Indonesia, Inggris dan Perancis, bagus! voi potere parlare 3 linguaggio ø Inghilterra e Francia splendido ajar = insegnamento belajar [ber-] = alunno, studente mengajar [meN-] = insegnare qualcosa pelajaran [per-] = lezione; corso adik = fratello/sorella minore bahasa = lingua, linguaggio bagus = buono; bello; splendido bicara = parlare, dire bisa = potere, essere in grado bukan = no, non così come può sembrare dan = e di = in, dentro dia @ -nya = egli @ suo guru = insegnante Inggeris; Inggris = Inghilterra; inglese ini = questo, questa/questi , queste juga = anche kalian = voi (a persone cui si dà del tu) kamu = tu @ tuo kerja = lavoro; lavorare mana? = quale? Perancis ; Prancis = francese saya = io @ mio sekolah = scuola; frequentare una scuola tidak = no, non tiga = tre, 3 * ini = questo, questa/questi, queste dimostrativo invariabile posposto al sostantivo (od al gruppo nominale) cui si riferisce: sekolah ini = questa scuola ( ) dua rumah besar ini = queste due case grandi (2 casa grande questa) * bukan + sostantivo @ tidak + verbo oppure aggettivo = no, non dia bukan guru = egli non (é) insegnante saya bukan wartawan = io non (sono) giornalista dia tidak menggajar = egli non insegna dia tidak muda = egli non (é) giovane
  • 7. 6 4pelajaran keempat lezione quarta minum dulu! bere precedentemente selamat pagi Pak! apa kabar? salvo mattino Signore cosa notizie baik, terima kasih banyak. kalau Ibu bagamaina? buono accettazione amore molto e Signora come ya baik juga, Bepak sudah makan? sì buono anche Signore finito mangiare belum. saya mau minum kopi susu dulu, Bu nonAncora io volere bere caffè latte prima Signora kopi tidak ada. ada teh atau air putih saja caffè non esistere tè oppure acqua bianca soltanto ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso ada = c’è, ci sono; esistere, sussistere air = acqua apa? = cosa? , di che tipo? atau = o, oppure bagaimana? = come? baik = buono, di buona qualità banyak = molti, quantità di… belum = no, non ancora dulu (dahulu) = prima, precedentemente ibu (bu) = madre; signora juga = anche, in ogni caso kabar = notizie kalau = se; e kasih = amore, affetto kopi = caffè makan = mangiare mau = volere, desiderare minum = bere/inghiottire qualcosa saja = solo, soltanto saya = io @ mio selamat = salvo, incolume sudah = completo, finito, fatto sudah [+ verbo/aggettivo] = già susu = latte; seno pagi = mattino pak (bapak) = padre; signore putih = bianco teh = tè terima = accettazione tidak [+ verbo/aggettivo] = non ya = sì; anche * bepak (pak) = padre @ ibu (bu) = madre @ Bepak (Pak) = signore @ Ibu (Bu) = signora - la forma lunga si usa all’inizio della frase (per motivi eufonici) - la forma breve si utilizza alla fine della frase oppure se è anteposta al nome proprio la forma breve, inoltre, è testimonianza d’affetto - molto spesso sostituiscono il pronome personale di rispetto: Bapak sudah makan? = (Lei) ha già mangiato? / (il) Signore (ha) fatto mangiare? Ibu mau apa? = (Lei) cosa desidera? / (la) Signora volere cosa ? * sudah = completo, finito @ sudah [+ verbo/aggettivo] = già - sudah + verbo ≥ tempo composto del verbo/aspetto perfettivo (azione compiuta nel passato i cui effetti perdurano al presente) kamu sudah minum? = hai già bevuto / tu fatto bere * belum [+ verbo/aggettivo] = non ancora - belum + verbo ≥ tempo composto del verbo/aspetto imperfettivo (azione incompiuta nel passato che potrebbe ancora essere) belum, dia belum minum tehnya = no, egli non ha ancora bevuto il (suo) tè saya belum punya anak = io non ho ancora bambini * kopi tidak ana = tidak ada kopi ≥ non c’è caffè (caffè non esistere = non esistere caffè) - l’inversione, molto frequente in indonesiano, ha il solo scopo di accentuare il sostantivo makan @ minum mangiare @ bere sudah + verbo @ belum + verbo già (perfettivo) @ non ancora (imperfettivo)
  • 8. 7 5pelajaran kelima lezione quinta jam berapa? ora quanto ayo Supri, kita makan pagi di warung makan itu andiamo noi mangiare mattino in chiosco mangiare quello jam berapa sekarang? wah, sudah jam sebelas! ora quanto adesso oh già ora 11 kita harus pergi ke terminal bis noi dover andare a stazione autobus ya, saya tidak mau terlambat si io non volere inRitardo maaf Nona, lebih baik kami berangkat sekarang scusa signorina più buono noi comiciareAdAndare adesso ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso angkat = cominciare, iniziare berangkat = cominciare ad andare, mettersi in cammino ayo = andiamo! baik = bello; buono berapa? = quanto? bis = autobus, pullman di = in, dentro harus = dover…, aver da … itu = quello/quelli jam = orologio; ora, momento ke = a, verso, in direzione di … kami = noi (esclusivo) @ nostro kita = noi (inclusivo) @ nostro lambat = lento terlambat = tardi, in ritardo lebih = in più, più di … maaf = scusi … makan = mangiare mau = volere, desiderare nona = signorina, ragazza giovane pagi = mattino pergi = andar via, partire saya = io @ mio sekarang = ora, adesso, in questo momento sebelas = undici, 11 sudah = fatto, finito; già tikak (+ verbo/aggettivo) = no, non wah = espressione di sorpresa warung = trattoria ya = sì * Supriyanto (supriya-nto) = nome proprio maschile (1) > Supri > Sup il nome proprio di un Indonesiano generalmente è doppio: 1) uno è il nome vero e proprio (che è soggetto ad essere accorciato in segno d’affetto) 2) un altro è un patronimico (derivato dal padre) * ini @ itu = questo, questa/questi, queste @ quello, quella/ quelli, quelle - sono posposti al nome cui si riferiscono: bis ini @ bis itu = quest’autobus, questi bus @ quell’autobus, quei bus * ke = a, verso, da, (moto a luogo) {i verbi di moto posson venir sottintesi} saya (pergi) ke warung = io (vado) al chiosco [frase affermativa] mereka tidak ke rumah saya = essi non {vengono} a casa mia [frase negativa] dia (pergi) ke mana? = dove va? / egli (va) a dove? [frase interrogativa] kamu mau ke rumah saya? = tu vuoi {venire} a casa mia? [frase interrogativa] * di = a, in, dentro (stato in luogo) saya di rumah = io {sono} in/a casa Supri tidak makan di warung = Supri non mangia al chiosco kalian di rumah? = voi {siete} in/a casa? * kita @ kamu = noi (incluso colui cui si parla @ escluso colui cui si parla) kita harus pergi sekarang = adesso dobbiamo andare (noi tutti) nona, kami berangkat = signorina, non andiamo (Lei no) makan pagi @ makan siang @ makan malam colazione @ pranzo @ cena (mangiare > mattino @ primo pomeriggio @ sera) warung makan @ rumah makan bancarella con cibo @ ristorante (chiosco mangiare @ casa mangiare) VERBI DI MOTO pergi @ berangkat @ datang partire, andar via @ mettersi in cammino @ venire, arrivare
  • 9. 8 6pelajaran keenam lezione sesta berapa jam? quante ore kakek dan nenek kamu kapan datang ke sini? hari apa? nonno e nonna tu quando arrivare a qui giorno quale saya tidak tahu; senin, selasa, rabu, kamis, jumat, sabtu atau hari minggu io non conoscere lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato oppure giorno settimana kenapa kamu tidak tahu? berapa jam dari Jakarta sampai sini? perchè tu non sapere quante ore da ø a qui jalan kaki: satu minggu, kalau mereka tidak lambat … fare piede 1 settimana se essi non lento gila mereka! mereka jalan kaki? dari sana ke sini? matto essi essi fare piede da là a qui * l’inversione verbo soggetto non cambia il senso della frase ma mette in risalto l’uno o l’altro: jam berapa = che ore sono? [ ore quante? ] berapa jam = quante ore ? kakek dan nenek kamu kapan datang ke sini? = tuo nonno e tua nonna quando arriveranno qui? kapan kakek dan nenek kamu datang ke sini? = quando tuo nonno e tua nonna arriveranno qui? kakek dan nenek kamu datang ke sini kapan? = tuo nonno e tua nonna arriveranno qui quando? gila mereka / mereka gila = pazzi ( sono) essi / sono matti * dari = da [provenienza] @ sampai = (fino) a [destinazione] @ ke = a, verso [direzione] saya (datang) dari Perancis = io (vengo) dalla Francia dari sini sampai Jakarta, tiga jam = da qui a Jakarta, 3 ore dari sana ke sini = da là a qui ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso apa? = quale? , cosa? atau = o, oppure berapa? = quanto? dan = e dari = da [moto da luogo/tempo] datang = venire, arrivare gila = matto, idiota hari = giorno (24h) ; giornata (di luce) jalan = tragitto, traettoria; causa, ragione; andare, correre, fare jam = orologio; ora, momento hari = giorno kakek = nonno, uomo anziano kaki = gamba; piede kalau = se, quando kamu = tu @ tuo kapan? = quando? ke = fino a [moto a luogo] kenapa? = perchè? , per quale motivo? lambat = lento mereka = essi @ loro (possessivo) minggu = settimana nenek = nonna, donna anziana saya = io @ mio sampai = (fino) a sana = là, laggiù satu = uno, 1 sini = qui tahu = conoscere, essere informato tidak [+ verbo/aggettivo] = no, non hari (= giorno) @ minggu (= settimana) (hari) senin _ (hari) selasa _ (hari) rabu lunedì _ martedì _ mercoledì (hari) kamis _ (hari) jumat _ (hari) sabtu giovedì _ venerdì _ sabato hari minggu domenica
  • 10. 9 7pelajaran ketujuh > ulangan lezione settima ripasso selamat pagi Bu! apa kabar? salvo mattino Signora quali notizie baik. Bapak dari mana? buone Signore da dove dari Perancis. Ibu tinggal di mana? da Francia Signora risiedere in dove saya tinggal di Jakarta, saya juga punya rumah di Sumatra io risiedere in io anche possedere casa in di mana di Sumatra? in quale in di Palembang. Bapak bekerja di mana? in signore lavorare in quale saya wartawan, bekerja di Indonesia sekarang io giornalista lavorare in adesso wah! sampai kapan Bapak tinggal di sini? arrivareA quando signore restare in qui sampai hari minggu saja arrivareA giorno settimana soltanto maaf Pak! saya terlambat, saya harus pergi sekarang scusa signore io inRitardo io dover partire adesso di = in (stato in L) > di mana? = dove? ke = a, verso (moto a L) > ke mana? = (verso) dove? dari = da (moto da L) > dari mana? = da dove? di sini = qui sampai kapan = fino a quando ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso ulang = ritornare, rifare, ri- ulangan [-an] = ripetizione, revisione apa? = quale? , di che tipo? baik = buono; bello bapak (pak) = padre; signore dari = da (moto da L) di = in (stato in L) hari = giorno, giornata hari minggu = domenica harus = dover … ibu (bu) = madre; signora juga = anche kabar = notizie kapan? = quando? kerja = lavoro; lavorare bekerja [ber-] = lavorare, essere in attività lambat = lento; tardi terlambat = in ritardo mana? = quale? maaf! = scusa/scusi! minggu = settimana pagi = mattino Perancis = Francia pergi = andar via, partire punya = possedere rumah = casa saja = solo, soltanto saya = io @ mio sampai = arrivare a… sekarang = ora, al presente, in questo momento selamat = salvo, incolume sini = qui, lì, dove sei (solo nelle lettere) tinggal = stare, restare wartawan = giornalista
  • 11. 10 * struttura della FRASE AFFERMAT IVA > SOGGETTO + VERBO + COMPLEMENTO saya minum teh = io bevo tè kamu punya dua anak = tu hai due bambini dia tiggal di Jakarta = egli risiede a Jakarta * la sola eccezione è l’assenza di verbo tra soggetto & predicato/complemento kita di rumah = noi (siamo) in casa kami gila = noi (siamo) pazzi dia wartawan = egli (è) giornalista mereka muda = essi (sono) giovani * struttura della FRASE NEGAT IVA: * tidak = no, non + verbo/aggettivo saya tifdak minum teh = io non bevo tè kita tidak di rumah = noi non (siamo) in casa * belum = non ancora (aspetto imperfettivo) dia belum tinggal di Jakarta = egli non abita ancora a Jakarta (ma in futuro è possibile) kami belum tua = noi non (siamo) ancora vecchi * bukan = no, non + sostantivo saya bukan wartawan = io non (sono) giornalista mereka bukan tatetangga saya = essi non (sono) miei vicini (di casa) * struttura della FRASE INTERROGAT IVA (semplice inflessione della voce) dia minum? = egli beve? * apa? (= quale? , cosa?) > a seconda della posizione può modificare il senso della domanda: apa dia minum? @ dia minum apa? chi è che beve? @ egli cosa beve? * berapa? (= quanto?) > a seconda della posizione può modificare il senso della domanda: jam berapa? @ berapa jam? che ora è? @ quante ore? * le altre particelle interrogative non modificano il senso cambiando posizione: bapak kamu bagaimana? = bagaimana bapak kamu? come sta tuo padre? (padre tuo come = come padre tuo) kamu mau datang kapan? = kapan mau datang kamu? quando vuoi venire? (tu volere venire quando = quando volere venire tu) dia bilang itu kenapa? = kenapa dia bilang itu? = kenapa bilang itu dia? perchè dice questo? (egli ritenere questo perchè = perchè egli ritenere questo = perchè ritenere questo egli) * mana? (= quale?) + preposizione locale > permette di eludere il verbo di = in (stato in L) > di mana? = dove? ke = a, verso (moto a L) > ke mana? = (verso) dove? dari = da (moto da L) > dari mana? = da dove? ibunya di mana ? = di mana ibunya? dov’è sua madre? (madresua in quale = in quale madresua) anak itu (pergi) ke mana? = ke mana anak itu? dove va questo bambino? (bambino questo (andare) a quale = a quale bambino questo) kamu dari mana? = dari mana kamu? dove dove vieni? (tu da quale = da quale tu) * TEMPO PASSATO i verbi non hanno coniugazione ed il tempo è riconducibile a particelle: sudah = già (aspetto perfettivo = azione conclusa nel passato che continua ad aver effetto al presente) belum = non ancora (aspetto imperfettivo = azione che non è stata ma che potrebbe ancora aver luogo) dia sudah pergi = egli è (già) partito saya belum makan pagi = io non ho ancora fatto colazione
  • 12. 11 8pelajaran kedelapan lezione ottava selamat jalan! salvo andare Yanti mau naik mobil untuk pergi ke Suarabaya? nomeFemminile/TU montare auto per andare a ø kalau naik mobil, saya akan capek sekali se montare auto io (futuro) stanca estremamente tapi harga karcis kereta api sudah naik, jadi mahal! ma prezzo accesso carro fuoco (perfetto) aumentare dunque costoso! betul, saya setuju! jadi kapan kamu mau berangkat? giusto io d’accordo dunque quando tu volere/(futuro) mettersiInViaggio kalau Yanti pergi sendiri, lebih baik berangkat ke stasiun hari ini se nomeProprio/IO andare daSola più buono andare a stazione giorno questo selamat jalan! - selamat tinggal! incolume andare incolume restare ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso akan = prossimo (nel futuro); per (fare qualcosa); circa , in riferimento a… angkat = cominciare, iniziare berangkat = partire (cominciare ad andare) api = fuoco, combustione baik = bello; buono betul = vero, giusto, onesto; estremamente capek (capai) = stanco, esausto harga = prezzo hari = giono, giornata (24h) hari ini = oggi (giorno questo) jadi = dunque, di conseguenza jalan = andare; fare kalau = se (così fosse) kamu = tu @ tuo kapan? = quando? karcis = accesso, ammissione ke = a [molto a L] kereta = carro, veicolo kereta api = treno (carro di fuoco) lebih = più mahal = costoso, caro mau = volere mobil = auto(mobile ) naik = montare, salire (su); aumentare, incrementarsi pergi = andar via saya = io @ mio sekali = molto, estremamente; tutti; una volta sola selamat = salvo, incolume sendiri = proprio, personale; (da) solo stasiun = stazione sudah = MARCATORE ASPETTO PERFETT IVO, completo, finito, fatto tapi = ma, però tinggal = stare, restare; abitare, risiedere tuju = direzione, proposito setuju = approvare; (esser) d’accordo untuk = per, al fine di… * il nome proprio (come Ibu = signora/Bapak = signore) sostituisce il pronome anche quando si parla di sè: Yanti mau naik mobil? = Yanti (nome femminile) [tu] vuoi prendere (salire su) la macchina? Yanti sendiri = io (Yanti) da sola Supri mau minum! = io (Supri) voglio bere! * akan + verbo/aggettivo = particella del futuro (insiste anche sull’effettività) : saya akan naik mobil = io prenderò (monterò) la macchina kami akan capek = noi (saremo proprio) stanchi * mau (= volere) > esprime intenzione / futuro prossimo: kita mau naik kerete api = noi vogliamo andare in (salire il) treno / prenderemo il treno kapan mau datang dia? = quando egli vuol venire? / quando verrà? selamat tinggal @ selamat jalan = arrivederci detto da chi parte (buon restare) @ detto da chi resta (buon andare)
  • 13. 12 9pelajaran kesembilan lezione nona anak-anak sudah keluar bambino-bambino=bambini (perfetto) versoEsterno (=uscire) selamat siang, silahkan duduk Pak! incolume giorno prego accomodarsi signore bukan siang, sudah sore! anak-anak Anda di mana? non giorno già sera bambini Suoi in quale (=dove sono?) mereka sudah keluar karena sudah tidak hujan essi (perfetto) versoEsterno motivo già non piovere silahkan minum di ruang tamu Pak! prego bere in stanza ospite signore saya lebih suka tunggu teman-teman kita di luar dengan tetangga-tetangga io più piacere aspettare amici nostri in esterno con vicini nanti malam ada pesta di sini, selamat datang kalau mau dopo sera esistere festa in qui incolume venire se volere ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso ada = c’è, ci sono anak = bambino anda = tu/voi @ tuo/vostro Anda = Lei @ Suo (FORMA DI RISPETTO) bukan = no, non (è così) datang = venire dengan = con di = in, dentro (stato in L) di sini = qui di mana? = dov’è? [in (stato in L) quale?] duduk = sedersi, accomodarsi hujan = pioggia, piovere karena = ragione, causa; perchè, poichè lebih = più; extra; rimasuglio, resto mereka = essi @ loro (possessivo) minum = bere qualcosa luar = fuori (di…) kalau = se, quando keluar = (verso) fuori; uscire kita = noi (inclusivo) @ nostro malam = sera (ore buie del giorno in corso) mau = volere, desiderare nanti = poi, in seguito Pak (Bebak) = signore pesta _ festa, party ruang (ruangan) = stanza, camera ruang tamu = stanza di ricevimento (per ospiti temporanei) selamat = incolume, salvo siang = giorno (dall’alba al tramonto) silakan (silahkan) = per favore, prego sore = pomeriggio, prima serata sudah = MARCATORE ASPETTO PERFETT IVO, completo, finito, fatto; già suka = piacere, gaudio tamu = ospite, visitatore teman = amico, compagno, socio tetangga = vicino di casa tunggu = aspettare * raddoppiamento = plurale/diversità anak (= bambino) > anak-anak = bambini rumah (= casa) > rumah-rumah = case tetangga (= vicino di casa) > tetangga-tetangga = (i) vicini (di casa) * quando una cifra, oppure il contesto, indica già il plurale non si raddoppia la radice: tiga anak = 3 bambini banyak rumah = molte case * sudah tidak = non più saya sudah tidak capek = io non sono più stanco
  • 14. 13 10pelajaran kesepuluh lezione decima di toko kain in negozio stoffa kain ini bagus sekali Nona Rini! stoffa questo bello estremamente signorina ø apa Anda mau suruh bikin kemeja sama rok pendek? èChe? Lei volere/(futuro) comandareDi fare camicia insiemeCon gonna corta ya, tapi terlalu mahal. kalau sebelas meter, jadi berapa? si però eccessivamente costoso se 11 metro poi quanto jangan ambil sebelas meter, tidak cukup! no!/(imperativoNegativo) prendere 11 metro, non sufficiente atau mungkin batik itu, saya beli enam belas meter untuk bikin jas juga oppure possibile stoffa questo io comprante 6 1- metro per fare giacca anche ambil saja dua puluh meter Nona! prendente solo 2 10 metro signorina jadi bisa suruh menjahit lebih banyak baju, celana panjang juga! allora potere comandare cucire extra quantità vestitoSuSpalla pantaloni lungo anche ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso ambil = prendere [prendente] Anda = tu (Lei); voi @ tuo (Suo); vostro apa = è il caso che… atau = o, oppure bagus = bello baju = ogni vestito che tocca le spalle (giacca, camicia…) banyak = molti, una quantità di… batik = tesssuto colorato a batik (a cera + immersione nel colore) belas = formativo dei numeri da 11 a 19 sebelas = undici, 11 beli = acquisto; comprare [comprante] berapa? = quanto? bikin = fare bisa = potere, essere in grado di… celana = pantaloni cukup = abbastanza, sufficiente di = in, dentro [stato in L] itu = questo jadi = dunque, di conseguenza [diventante] jahit = cucitura menjahit = cucire jangan = no!, stop! jas = giacca juga = anche kain = stoffa , tessuto kalau = se, qualora kemeja = camicia lalu = passare; poi, dopo terlalu = (andare) troppo (lontano) ; eccessivamente, estremamente lebih = (in) più, extra mahal = costoso, caro mau = volere, desiderare meter = metro mungkin = (se) possibile, forse nona = signorina panjang = lungo pendek = corto, breve rok = gonna saja = solo, soltanto sama = (insieme) con saya = io @ mio sekali = molto, estremamente suruh = ordinare, comandare , far fare tapi = ma, però tidak + verbo/aggettivo = no, non toko = negozio, bottega untuk = per, al fine di… ya = sì * sama = dengan ≥ con > sama dengan = lo stesso, uguale kain saya sama dengan kain kamu = il mio tessuto è come il tuo * se- = prefisso che introduce la nozione di unità/unicità (uno/il medisimo) puluh = 10 > sepuluh = dieci sebelas = 11, undici dua belas = 12, dodici sembilan = 9, nove > sembilan belas = 19, diciannove * kalau sebelas meter = se (io ne prendo) 11 metri (soggetto, partitivo e verbo sono sottintesi!) * jangan (= no!) + verbo = IMPERAT IVO NEGAT IVO jangan makan itu! = non mangiarlo! (non mangiare questo!) jangan ambil batik ini! = non prendere questo (tessuto) batik! * saja (= solo, soltanto) & tolong (= aiuto, per favore) addolciscono l’ IMPERAT IVO AFFERMAT IVO: ambil saja kain ini = ma solo prenda questa stoffa! tolong datang jam dua belas siang = per favore, vieni a mezzogiorno! * suruh = far fare, dire (domandare) a qualcuno di fare qualcosa: suruh dia datang jam sebelas = digli di venire alle undici saya mau suruh Rini beli tiga belas meter batik ini = io vado a (voglio) chiedere a Rini di comprare tredici metri di questo batik io volente farFare ø comprante 3 1- metro stoffa questo NUMERI DA 19 A 29 sembilan belas = 19 [9 1-] dua puluh = 20 [2 10] dua puluh satu = 21 [2 10 1] dua puluh dua = 22 [2 10 2] dua puluh tiga = 23 [2 10 3] dua puluh empat = 24 [2 10 4] dua puluh lima = 25 [2 10 5] dua puluh enam = 26 [2 10 6] dua puluh tujuh = 27 [2 10 7] dua puluh delapan = 28 [2 10 8] dua puluh sembilan = 29 [2 10 9] pendek @ panjang corto @ lungo
  • 15. 14 11pelajaran kesebelas lezione undicesima pasar di Java mercato in berapa harga nanas ini Mbak? quanto prezzo ananas questo sorella sepuluh ribu rupiah Mas. harganya sudah pas 10 1000 rupia fratello prezzoSuo già giusto aduh! terlalu mahal Mbak! uang saya sedikit. lima ribu saja ya? ¡! troppo caro sorella soldi mio poco 5 1000 soltanto ok? enggak bisa! tak boleh tawar. kalau lima ribu, saya rugi, tidak balik modal non possibile non permesso affare se 5 1000 io perdita non indietro investimento maaf, tak bisa kurang, bangkrut saya! scusa non capace meno bancarotta io tujuh ribu lima ratus bisa? 7 1000 5 100 capace saya juga mau beli pisang dan rambutan. saya bayar sekarang io anche (futuro) acquirente banana e ø io pagare adesso Mas ini pintar tawar! ya, boleh lah! fratello questo abile affare si permesso ¡! delapan ribu semua ya, enggak terlalu mahal kan? 8 1000 inTutto ok non eccessivo costoso oNo? ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso aduh! = accidenti! balik = indietro, di ritorno; ritornare bangkrut = bancarotta bayar = pagare beli = acquirente; acquisto berapa? = quanto? bisa = potere, esser capace boleh = potere, avere il permesso dan = e delapan = otto, 8 di = in, dentro [stato in L] enggak (= tidak) = no, non [+ verbo/aggettivo] harga = prezzo ini = questo juga = anche kalau = se kan? = o no?, nevvero? kurang = meno, sotto- lah = particella enfatica lima = cinque, 5 maaf! = scusa! mahal = costoso mas = fratello maggiore; termine per rivolgersi a uomo coetaneo o poco più mbak = sorella maggiore; termine per rivolgersi a donna giovane mau = volere, desiderare, TEMPO FUTURO PROSSIMO modal = capitale (investito) nanas = ananas pas = accurato, preciso pasar = mercato pintar = abile, capace, destro, accorto pisang = banana; pene, cazzo ratus = cento, 100 ribu = mille, 1000 rugi = sotto costo; perdita finanziaria rupiah = rupia saja = solo, soltanto saya = io @ mio sedikit = un po’, poco sekarang = ora, adesso semua = (in) tutto sepuluh = dieci, 10 sudah = già; fatto, finito; ASPETTO PERFETT IVO uang = soldi, denaro tak (= tidak) = no, non [+ verbo/aggettivo] tawar = offerta; affare, occasione terlalu = eccessivamente (lalu = passante, eccedente) tuju = sette, 7 ya = sì * Mas @ Mbak = fratello maggiore @ sorella maggiore appellativi familiari molto diffusi a Java per rivolgersi a giovani * ya = sì (risposta affermativa) > in fine della frase è traducibile con “ok?”, “va bene?”: kamu datang, ya? = (tu) vieni, vero? kan = o no?, forse che no?, non lo sai forse? kamu datang, kan? = (tu) vieni, o no? * tidak (tak , enggak) = no, non [+ verbo/aggettivo] enggak, kamu tak boleh keluar = no, tu non puoi uscire (non hai il permesso) * bisa @ boleh = potere; possibile (aver la capacità @ avere il permesso) Mbak mau minum? - boleh! = vuoi bere? - sì, volentieri bisa @ boleh = potere; possibile (aver la capacità @ avere il permesso)
  • 16. 15 12pelajaran kelima belas lezione seconda di10 di toko penjahit in negozio sarto bapak, saya mau jahit rok sama jas pendek. sebelum besok bisa? signore io volere cucente gonna insieme giacca corto primaDi domani possibile sesudah besok saja Nona! waktunya tidak cukup. roknya mau bagaimana? dopo domani solo signorina tempoMio/il non abbastanza gonnaSua/la volere come panjangnya begini, pakai kancing kecil di depan, terus pakai dua kantong di belakang jika kainnya cukup lungoSuo/lunghezza comeQuesto con bottone piccolo in davanti poi con 2 tasca in retro se stoffaSua/la abbastanza jelek kalau begitu Nona scadente se inQuestoModo signorina tidak usah pakai kantong dan pakai kancing lebih besar, lebih bagus non necessario con tasca e con bottone più grande più bello kapan selesai kerjanya Pak, bisa cepat? quando completo lavoroSuo/il signore potere veloce ya, hari sabtu sudah jadi semua si giornata sabato già finito completo ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso bagaimana? = come? bagus = buono; bello bapak (pak) = padre, zio; signore begini = così, come questo begitu = così, in questo modo belakang = parte posteriore, retro belum = no (risposta a domanda); non ancora, ASPETTO IMPERFETT IVO sebelum = prima di… besar = grande besok = domani bisa = potere, essere in grado cepat = veloce, rapido; presto; in fretta cukup = sufficiente depan = davanti; prima di = in, dentro [stato in L] dua = due, 2 hari = giorno jadi = dunque; fatto , finito; nato jahit = cucitura penjahit = ago (per cucire) ; sarto jas = giacca jelek = brutto, di scarsa qualità jika = nel caso che…, quando, se kain = tessuto, stoffa kalau = se (così fosse) kancing = bottone, fermaglio kantong = tasca; borsa, sacca kapan? = quando? kecil = piccolo, fine kerja = lavoro, attività lebih = (in) più, extra mau = volere, desiderare; FUTURO PROSSIMO nona = signorina pakai = portare, indossare; usare, adoperare; con (preposizione) panjang = lungo pendek = corto; breve rok = gonna, sottana sabtu = sabato sama = insieme, con saja = solo, soltanto; comunque saya = io @ mio selesai = finito, completo semua = (il) tutto (di qualcosa) sudah = completo, finito; già, ASPETTO PERFETT IVO sesudah = dopo terus = e quindi, e poi; continuare; direttamente tidak = no, non + VERBO/AGGETT IVO toko = negozio, bottega usah = non tidak usah = non necessario waktu = periodo (definito) di tempo; (fuso) orario ya = sì; ok * pe- (+ n-, m-, ng-, ny- + ) = nome d’agente (prefisso indicante la persona o cosa che compie l’azione del verbo) : minum (= bere) > peminum = bevitore, alcolizzato jahit (= cucitura) > penjahit = ago; sarto * -nya = suo (di “dia”) = articolo determinativo (il, la, i > qualcosa di qualcosa di cui si è già parlato) = trasforma un aggettivo nella qualità corrispondente: panjang (= lungo) > panjangnya = lunghezza besar (= grande) > besarnya = grandezza cepat (= veloce) > cepatnya = velocità * pakai [scritto] = indossare; usare @ [orale] con kopi pakai gula = (un) caffè con zucchero dia pakai celana saya = egli indossa i miei pantaloni Anda mau pakai mobil saya? = vuole (Lei) utilizzare la mia macchina? di depan @ di belakang (sul) davanti @ (sul) dietro
  • 17. 16 13pelajaran ketiga belas lezione terza dellaPrimaDecina takhyul superstizione kamu sudah tahu orang Indonesia percaya kepada takhyul tu già sapere persona ø fiducia a superstizione tentu! tahun yang lalu, nenek saya pernah bawa masuk payungnya ke dalam rumah, lalu sesudah itu, jatuh sakit sicuro anno che passato nonna mia unaVolta portante entranteIn ombrelloSuo in interno casa quindi dopo questo cadente malata nenek yang mana? yang ibunya bapak kamu? nonna che quale che madreSua padre tuo bukan, yang ibunya ibu saya nonCosì che madereSua madre mia itu pernah terjadi pada suatu malam, hari jumat, tanggal tiga belas, tentu saja … questo unaVolta succedere in unCerto notte giorno venerdì data 3 primaDecina sicuro comunque benar, itu membawa sial giusto questo portare sfortunato tapi juga ada takhyul membawa untung però anche esistere superstizione portare fortunato utungnya! fortutoSuo misalnya, makanan itu. kamu pakai terlalu banyak garam di dalamnya, artinya kamu mau nikah lagi! esempioSuo cibo questo tu usare eccessivamente quantità sale in internoSuo sensoSuo tu FUTURO sposarsi ancora ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso ada = esistere; c’è, ci sono arti = senso, significato banyak = quantità di … bapak (pak) = padre… signore bawa = portante membawa = portare, trasportare belas = formativo di nuneri da 1 a 19 benar = accurato , preciso; giusto, vero bukan = no , non così (negativo che contraddice ciò che anche potrebbe) dalam = dentro garam = sale di = in [stato in L] hari = giorno (24h) ibu (bu) = madre; signora itu = questo jadi = fatto, completo; nato; dunque, in conseguenza terjadi = accadere, succedere jatuh = cadere, precipitare juga = anche, in ogni caso jumat = venerdì kamu = tu @ tuo ke = in, a [moto a L] lagi = ancora, di nuovo lalu = passare, attraversare; passato, precedente lalu = quindi, dopo di ciò terlalu = eccessivo, troppo makan = mangiare makanan = cibo, vitto malam = sera, notte, (il) buio mana? = quale? masuk = entrare in… mau = volere [FUTURO PROSSIMO] misal = esempio, modello nenek = nonna; nonnina nikah = matrimonio; sposarsi orang = uomo, persona pakai = usare; indossare; con pada = in, su, a [stato in L] kepada = a, verso, in direzione di… [moto a L] payung = ombrello; paracadute percaya = fiducia, speranza pernah = una volta (nel passato) ; mai rumah = casa saja = solo, soltanto; comunque, in ogni caso sakit = dolore, pena; malato sial = sfortunato, di malaugurio suatu = un certo sudah = finito; già [ASPETTO PERFETT IVO] sesudah = dopo tahu = conoscere, essere informato tahun = anno takhyul = superstizione tanggal = data tapi = ma, però tentu = certo, sicuro tiga = tre, 3 untung = fato, destino; (essere) fortunato yang = lasso di tempo yang = particella discriminatoria (distingue una cosa da altre possibili) * yang = che [pronome relativo] tahun yang lalu = l’anno scorso (anno che passato) yang mana? = quale? (tra altre scelte possibili) mobil yang mana? = quale (delle) auto? yang di belankang rumah = quella che è dietro la casa (che in retro casa) * pada (= in [stato in L]) @ kepada (= in [moto a L]) saya perkaya pada (kepada) kamu = io ti credo {io fiducia in (a) tu} * LA DATA: pada hari (= in [stato in L] giorno) + tanggal (= data) : saya akan datang pada hari senin tanggal tiga puluh satu = verrò lunedì 31 io FUTURO venire in giorno lunedì data 3 10 1 * -an = sostantivo risultativo del verbo: makan (= mangiare) > makanan = cibo minum (= bere) > minuman = bevanda untung @ sial fortunato @ sfortunato
  • 18. 17 14pelajaran keempat belas > ulangan lezione quarta diPrimaDecina ripasso halo? selamat pagi. saya mau beli karcis kereta api dari Yogya ke Banyuwangi pronto salvo mattino io volere acquirente ammissione carro fuoco da ø a ø berangkat kapan? partire quando besok siang jam dua belas domani giornata ora 2 diPrimaDecina ya, ada, berapa karcis? si esistere quanto biglietto empat karcis, berapa harganya? 4 biglietto quanto prezzoSuo untuk empat karcis, harganya lima ratus ribu rupiah per 4 biglietto prezzoSuo 5 100 1000 rupia silahkan datang ke sini untuk bayar dan ambil karcis perFavore venire a qui per pagare e prendere biglietto di mana ambilnya? in quale prendereSuo di stasiun Yogyakarta, jalan Jendral Sudirman in stazione ø via Generale ø terima kasih banyak! grazie dare quantità ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso ulang = ritornare, rifare, ri- ulangan [-an] = ripetizione, revisione ada = esistere; c’è, ci sono ambil = prendere angkat = cominciare, iniziare berangkat = partire, mettersi in viaggio api = fuoco banyak = in quantità bayar = pagare belas = formativo numerali da 11 a 19 beli = acquirente; acquisto berapa? = quanto? besok = domani dan = e dari = da [moto da L] datang = venire dua = due, 2 empat = quattro, 4 harga = prezzo, valore jalan = andare; passare @ strada, via; traettoria jam = ora (h) kapan? = quando? karcis = (biglietto di) ammissione kasih = dare; amore, affetto ke = a [moto a L] kereta = carro kereta api = treno lima = cinque, 5 mana? = quale? di mana? @ ke mana? @ dari mana? = dove ? [stato in L @ moto a L @ moto da L] mau = volere, desiderare, TEMPO FUTURO PROSSIMO pagi= mattino rupiah = rupia ratus = cento, 100 ribu = mille, 1000 saya = io @ mio selamat = salvo, incolume, sopravvissuto siang = giornata (dall’alba al tramonto) silahkan = per favore sini = lì dove sei (solo epistolare) di sini = qui [stato in L] ke sini = qui [moto a L] stasiun = stazione terima = accettazione; grazie untuk = per, al fine di… ya = sì, ok * -nya * possessivo > anak (= bambino) > anaknya = il suo bambino, suo figlio * articolo derminativo > rok (= gonna) > roknya = la gonna (di cui si è già parlato) * qualità (specifica) di un aggettivo > panjang (= lungo) > panjangnya = la (sua) lunghezza * espressioni indiomatiche > misal (= modello) > misalnya = per esempio untung (= destino) > untungnya = fortunatamente arti (= significato) > artinya = cioè IMPERAT IVO * in generale si esprime col verbo semplice: duduk (= sedersi) > duduk! = siediti! , sedetevi! * verbo + saja (= soltanto) = imperativo dolce ambil (= prendere) > ambil itu saja = prendilo pure! * silahkan (= per favore) + verbo = imperativo gentile duduk (= sedersi) > silahan duduk! = siediti, per favore! , accomodati! IMPERAT IVO NEGAT IVO (PROIBIT IVO) * jangan (= [oh] no!, stop!) + verbo datang (= venire) > jangan datang pada hari minggu = non venire domenica! (oh no venire in giorno settimana) begitu (= in questo modo) > jangan begitu! = non (fare) così!
  • 19. 18 * se- = prefisso per formare cifre comincianti con 1 : sepuluh = dieci, 10 sebelas = undici, 11 seratus = cento, 100 seribu = mille, 1000 sepuluh ribu = diecimila, 10.000 seratus ribu = centomila, 100.000 sejuta (satu juta) = un milione 1.000.000.000 * se- + sostantivo = aggettivo di compartecipazione (con la base) {= avente la stessa base} * nelle frasi nominali (prive del verbo) esso segue il nome e precede il possessore: kelas (= classe, standard, rango; aula) > dia teman sekelas saya = egli (è) mio compagno di classe egli compagno stessaClasse mia kamar (= stanza, camera) > rekan sekamarnya = il suo compagno di stanza socio stessaStanzaSua * il possessore può essere sottinteso se è chiaro dal contesto: nasib (= destino, fato) > dia pergi dengan dua puluh delapan orang senasib = andò con 28 persone che hanno sofferto lo stesso destino egli andante con 2 10 8 persona stessoFato * può anche essere predicato (seguire un verbo essere che non esiste) seguito dalla preposizione “dengan” (= con) : kelas (= classe, standard, rango; aula) > dia sekelas dengan saya = egli (è) in classe con me egli stessaClasse con io pantar > sepantaran dengan (= coetaneo, della stessa età) > anaknya sepantaran dengan anak saya = suo figlio ha la stessa età del mio bambinoSuo coetaneo con bambino mio arah (= direzione) > searah [dengan] = avente la stessa direzione (lo stesso proposito) [di] imbang (= bilanciato, in equilibrio) > seimbang [dengan] = in equilibrio [con] , bilanciato [a] kantor (= ufficio) > sekantor [dengan] = avente la stesso ufficio [con] laras (= armonia) > selaras [dengan] = in armonia [con] dapat (= essere in grado, potere) > pendapat (= opinione) > sependapat [dengan] = avente la stessa opinione [di] ranjang (= cuccetta) > serajang [dengan] = avente la stesso letto [di] tara (= equivalente) > setara [dengan] = dello stesso livello [di] * associato a sostantivo può formare aggettivi col senso di “tutto”, “l’intero” (per analogia a “seluruh” = completo, intero) se-Asia = tutta l’Asia se-Indonesia = l’Indonesia intera sedunia = tutto il mondo sekampung = il villaggio intero * se- + aggettivo + qualificatore = costruzione comparativa (un oggetto è uguale all’altro nella qualità espressa) bodoh (= stupido) > saya tidak sebodoh yang dikira orang = non sono così stupido come pensa la gente io non cosìStupido che pensato persona tinggi (= alto) > saya setinggi Ali = sono alto come Alì io cosìAlto ø mahal (= costoso) > buku ini tidak semahal yang itu = questo libro non è caro come quello libro questo non cosìCostoso che quello tinggi (= alto) > dia hampir setinggi saya = è alto quasi come me egli quasi cosìAlto io * se- - -an = indicazione di durata: hari (= giorno) > sehari-harian = per tutto il giorno malam (= notte) > semalam-malaman = per tutta la notte * -an = nome di cosa concreta in rapporto alla base: makan (= mangiare) > makanan = cibo minum (= bere) > minuman = bevanda hari (= giorno) > harian = (giornale) quotidiano puluh (= dieci, 10) > tahun enam puluhan = gli anni sessanta (anno 6 decina)
  • 20. 19 * ke- = prefisso per formare numeri ordinali a partire dai cardinali: satu (= 1, uno) > kesatu (pertama) = primo dua (= 2, due) > kedua = secondo puluh (= 10, dieci) > kepuluh = decimo dua puluh tiga (= 23, ventitre [2 10 3] ) > kedua puluh tiga = ventitreesimo tiga puluh (= 30, trenta [3 10] ) > ketiga puluh = trentesimo HUT XIX (hari ulang tahun kesembilan belas) = diciannovesimo anniversario (giorno ritornante anno ke-9 di10) * forma anche interrogativi ordinali & ordinali indefiniti: berapa? (= quanti?) > keberapa? = quanti ancora? (a partire da un punto determinato) kian (= fino a…, tanto quanto… ) > sekian (= altrettanto, tanto come questo) > kesekian = ennesimo * forma numeri collettivi: empat (= quattro, 4) > keempat = tutti e quattro lima (= cinque, 5) > selima = tutti e cinque tiga (= tre, 3) > ketiga anak itu sangat nakal = (tutti) questi tre bambini sono molto capricciosi tutti3 bambino questo estremamente birichino * ke- -an = nome di cosa generalmente astratta: baik (= buono) > kebaikan = bontà, eccellenza bebas (= libero) > kebelasan = libertà, indipendenza cantik (= bello) > kecantikan = bellezza sulit (= difficile) > kesulitan = difficoltà, complicazione jujur (= onesto) > kejujuran = onestà > ketidak-jujuran = disonestà adil (= giusto) > keadilan = giustizia > ketidak-adilan = ingiustizia * pe- = prefisso di nome d’agente (persona o cosa che esegue l’azione): bawa (= portare, apportare) > pembawa = fattorino, portatore; alimentatore [pe- + b- ≥ pem-] beli (= compera, acquisto) > pembeli = compratore, acquirente datang (= venire) > pendatang = visitatore; presentimento [pe- + d- ≥ pen-] jahit (= cucitura) > penjahit = sarto; cucitrice [pe- + j- ≥ pen-] kerja (= lavoro) > pekerja = lavoratore [pe- + k- ≥ pe-] minum (= bere) > peminum = bevitore, alcolizzato [pe- + m- ≥ pe-] * pe- -an = azione di verbo transitivo/atto di fare ciò che il verbo indica: tulis (= scrittura) > menulis (= scrivere) ≥ penulisan = lo scrivere, atto di scrivere baca > membaca (= leggere) ≥ pembacaan = atto di leggere ad alta voce; sermone, discorso kendali = briglia; comando mengendalikan = tenere sotto controllo (obat) pengendali = (torre di) controllo rangsang = pungente; stimolante merangsang = stimolare perangsang = stimolo, incentivo satu = uno, 1 mempersatukan = unificare pemersatu = unificatore tenang = pace, quiete menenangkan = calmare [meN- + t- = men-⚑ ] (obat) penenang = (medicina) calmante, sedativo tonton = guardare, osservare menonton = guardare (uno spettacolo …) [meN- + t- = men-⚑ ] penonton = spettatore, audience [peN- + t- = pen-⚑ ] tulis = scritto; fatto manualmente menulis = scrivere [meN- + t- = men-⚑ ] penulis = scrittore [peN- + t- = pen-⚑ ] tumpang = fare qualcosa con (qualcosa di) qualcuno menumpang = viaggiare a bordo di … [meN- + t- = men-⚑ ] penumpang = passeggero [peN- + t- = pen-⚑ ] tutup = coperchio menutup = chiudere penutup (botol) = tappo (bottiglia) peN- + verbo persona/strumento che esegue l’azione anut = mansueto, sottomesso menganut = praticare, seguire (religione, principi …) [meN- + √ = meng-] penganut = aderente, seguace (religione, principi …) [peN- + √ = peng-] bangkit = sorgere membangkitan = generare elettricità [meN- + b = memb-] pembangkit (listrik) = generatore (di elettricità) [peN- + b = pemb-] cétak = matrice, stampo mencétak = stampare (mesin) pencétak = (macchina) stampante; tipografo dengar = udire, ascoltare mendengarkan = ascoltare pendengar / (alat) pendengar = ascoltatore / ausilio dell’udito duduk = sedersi, accomodarsi menduduki = occupare [meN- + d- ] penduduk = abitante, occupante [peN- + d- ] garis = linea, striscia menggaris = tracciare una linea penggaris = regolo jebak = trappola menjebak = intrappolare, catturare penjebak = trappola / provocatore, chi tende trappole
  • 21. 20 15pelajaran kelima belas lezione quinta dellaPrimaDecina mau ke Flores? volere/(futuro) verso @ selamat siang Nyonya, saya perlu tiket pesawat terbang ke Maumere salvo pomeriggio signora io richiesto biglietto apparecchio volare verso ø kapan berangkat Tuan? quando partire signore penerbangan ke Maumere hanya dua kali seminggu: hari rabu atau hari minggu volo verso ø soltanto 2 volta interaSettimana giorno mercoledì o giorno settimana (domenica) hari rabu boleh. jam berapa tiba di Flores? giorno mercoledì giusto ora quanta arrivare in ø saya ingin sekali pergi ke pulau itu. katanya sangat indah! io gradire molto andare verso isola questa parolaSua estremamente pittoresca saya tidak pernah ke sana Tuan. nanti Tuan ganti pesawat di Bali in non unaVolta a là signore dopo signore cambiare aereo in ø berangkat dari sini jam satu kurang sepuluh, tiba di Denpasar jam dua lewat partire da lì ora 1 meno 10 arrivare in ø ora 2 dopo maaf Nyonya, saya tidak mengerti! scusa signora io non comprendere lewat berapa? lima menit, seperempat jam? dopo quanto 5 minuto 1/4 ora tiga menit saja Tuan. 3 minuto soltanto signore lalu, berangkat lagi jam tiga lewat dua puluh empat, tiba di Maumere jam setengah sembilam quindi partire ancora ora 3 dopo 2 primaDecina 4 arrivare in ø ora metà 9 ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso angkat = cominciare berangkat = partire atau = o, oppure berapa? = quanto? boleh = giusto, buono; potere, avere il permesso dari = da [moto da L] dua = due, 2 empat = quattro, 4 seperempat = un quarto, 1/4 erti (arti) = senso, significato mengerti = capire, comprendere ganti = cambiare, sostituire; successore; supplente hanya = solo, soltanto, appena hari = giorno hari minggu = domenica indah = bello, caratteristico ingin = aver piacere, gradire itu = questo jam = ora (unità di tempo) kali = volta, occasione kapan? = quando? kata = parola, espressione ke = in, a [moto a L] kurang = meno; scarso, mancante, insufficiente lagi = ancora, in addizione, in più lalu = quindi, dopo di ciò; passare, attraversare lewat = dopo; trascorrere, passare oltre lima = cinque, 5 maaf = scusa! mau = volere; FUTURO PROSSIMO (≠ aver da…) menit = minuto (unità temporale) minggu = settimana seminggu = una settimana (intera) nanti = dopo, poi, successivamente Nyonya = signora pergi = andare (via) perlu = dover …, aver da … ; necessario , richiesto pernah = una volta (in passato) pesawat = aereoplano; apparato pulau = isola rabu = mercoledì saja = solo, soltanto salamat = salvo, incolume sana = là (lontano sia da chi parla che da chi ascolta) sangat = estremamente, in sommo grado satu = uno, 1 saya = io @ mio sekali = molto, estremamente; una volta sembilan = nove, 9 sepuluh = dieci, 10 siang = primo pomeriggio sini = lì (isolatamente è usato solo nella corrispondenza) tengah = mezzo, centro setengah = metà , semi- terbang = volare; peregrinare penerbangan = volo; aereonautica tiba = arrivare tidak + verbo/aggettivo = no, non tiga = tre, 3 tiket = biglietto Tuan = signore * Nyonya @ Tuan = signora @ signore (utilizzati principalmente con stranieri) come anche “Ibu (Bu) @ Bepak (Pak)” od il nome proprio essi sostituiscono il pronome personale (qui “Anda” = Lei) * pe- = prefisso di nome d’agente @ pe- -an = atto corrispondente al verbo terbang (= volare) > penerang (= aviatore) > penerangan = volo (atto di volare) * se- = tutto, l’intero (per analogia a “seluruh” = completo) / “cifra” cominciante con 1- minggu (= settimana) > dua kali seminggu = due volte alla settimana tahun (= anno) > sekali setahun = una volta all’anno * seper- = numeri frazionari [se- = 1 (numeratore) + per- (denominatore)] tiga (= tre, 3) > sepertiga = un terzo, 1/3 empat (= quattro, 4) > seperempat = un quarto, 1/4 tiga perempat = tre quarti, 3/4 dua pertiga = due terzi, 2/3 * hanya (preposto) @ saja (posposto) = solo, soltanto, unicamente hanya dua kali seminggu = solo 2 volte alla settimana tiga menit saja = 3 minuti soltanto * lagi (posposto) = ancora, in più, in aggiunta dia datang lagi = egli è ritornato (venuto ancora) dia berangkat setengah jam lagi = egli parte fra mezzora (1metà ora ancora) LISTA DEI CAMBIAMENT I FONET ICI (peN-) pe- + b- > pemb- : beli (= compera) > pembeli (= acquirente) > pembelian = atto di comprare, acquisto pe- + d- > pend- : datang (= arrivare) > pendatang (= visitatore) > pendatangan = arrivo, importazione pe- + j- > penj- : jahit (= cucitura) > penjahit (= ago; sarto) > penjahitan = atto di cucire, cucitura pe- + k- > pek- : kerja (= lavoro) > pekerja (= lavoratore) > pekerjaan = atto di lavorare, lavoro pe- + t- > pen⚑- : terbang (= volare) > penerbang (= aviatore) > penerbangan = atto di volare, volo … (in progress)
  • 22. 21 kurang @ lewat meno @ e seperempat @ setengah [+ ora successiva] quarto @ mezza pagi @ sore @ malam (di) mattina @ pomeriggio @ sera jam satu kurang sepuluh = ore una meno dieci [12:50] jam tiga lewat dua puluh empat = alle tre e ventiquattro (ora 3 più 2 decina 4) [3:24] jam empat sore = le 4 di pomeriggio [16:00] jam empat lewat lima (menit) = ore 4 e 5 (minuti) [04:05] jam empat lewat seperempat (lima belas menit) = le 4 e un quarto (15 minuti) [04:15] jam delapan kurang lima (menit) pagi = sono le 8 meno 5 (minuti) di mattina [07:55] jam delapan kurang seperempat = sono le 8 meno un quarto [07:45] jam sembilan malam = sono le 9 di sera [21:00] * jam setengah sembilan = sono le 8 e mezza (ora semi-9) [08:30]
  • 23. 22 16 ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso AC = aria condizionata ada = c’è, ci sono; esistere adik = fratello/sorella minore Anda = Lei @ Suo (seconda persona singolare, formale) apakah (apa?) = se (cosa?) , magari?, forse che…? api = fuoco atau = o, oppure baik = buono, giusto, appropriato bangun = alzarsi, levarsi benar = corretto, accurato, preciso, giusto, sincero yang benàr ?! = davvero! (espressione di incredulità) besok = domani bisa = potere, essere in grado bukan = no, non proprio cari = cercato, ricercato; proprietà mencari = cercare dengan = con di = in [stato in Luogo] dia @ -nya = egli @ suo dua = due, 2 guna = profitto; virtù; funzione menggunakan = usare, utilizzare gunung = montagna gunung api = vulcano ini = questo/questi isteri = moglie jadi = dunque, di conseguenza jam = ora kakak = fratello/sorella maggiore kalau = se (così fosse), qualora kamar = stanza, camera ke = in [moto a Luogo] kita = noi @ nostro (inclusivo) kosong = vuoto, libero lima = cinque, 5 losmen = osteria, ostello makan = mangiare makan pagi = fare colazione mandi = fare il bagno; nuotare mau = volere; FUTURO PROSSIMO mungkin = possibile; forse, possibilmente murah = poco costoso, economico naik = montare, ascendere pagi = mattino pak (bepak) = padre; signore pakai = usare, adoperare; con pakar = fidanzato/fidanzata perlu = necessitare, abbisognare saya = io @ mio sedang = moderato, ragionevole; semplicemente sedang [+ AGGETT IVO] = condizione stativa sedang [+ VERBO] = attivita in corso [MODO DURAT IVO] sekitar = prossimità, vicinanza; circa tempat = luogo, posto, sito tidur = dormire; far sesso ya = si, ok yang = che (particella che distingue una cosa rispetto ad altre) pelajaran keenam belas lezione sesta dellaPrimaDecina cari kamar cercare stanza ada kamar kosong yang pakai AC, pak? esistere camera libero che usare AriaCondizionata, signore saya sedang mencari kamar yang murah dengan dua tempat tidur io (durativo) cercare stanza che economico con 2 posto dormire ada, dengan kamar mandi. ini isteri Anda? atau mungkin pacar? esistere con camera lavarsi questo moglie Sua oppure forse fidanzata bukan, ini adik saya. saya kakaknya no questo sorellaMinore mio . io fratelloMaggioreSuo yang benàr?! baik, jadi Anda mau dua tempat tidur che sincero bene dunque Lei volere 2 posto dormire apakah Anda mau menggunakan internet? se Lei volere utilizzare ø ya, kita perlu. kalau mau makan pagi di losmen ini, bisa? si noi necessitare qualora volere mangiare mattino in ostello questo, possibile? bisa! besok pagi Anda mau naik ke gunung api? possibile domani mattino Lei volere ascendere in montagna fuoco Anda mau bangun sekitar jam lima ya? Lei volere alzarsi circa ora 5 ok? * meN- = prefisso di verbo transitivo (N- = n-, m-, ng- ny-) quando si applica ad una base verbale il senso non cambia assolutamente anche se è preferibile far seguire il tema da un complemento oggetto: cari (= ricercato) > mencari = cercare ajar (= insegnamento) > mengajar = insegnare erti > mengerti = capire * bisa? - bisa = è possibile? - sì @ ada? - ada = c’è? - sì per dare una risposta affermativa ad una domanda spesso si ripete il verbo o l’ausiliare di tempo (sadah = perfetto; pernah = aspetto imperfettivo) o l’ausiliare modale (mau = volere, bisa = potere, boleh = avere il permesso, harus = dovere) LISTA DEI CAMBIAMENT I FONET ICI (meN-) me- + a- > menga- : ajar (= insegnamento) > mengajar = insegnare me- + b- > memb- : beli (= acquisto) > membeli = comprare me- + c- > menc- : cari (= cercato) > mencari = cercare me- + d- > mend- : datang (= arrivare) > mendatang = arrivare (improvvisamente) me- + e- > menge- : erti > mengerti = capire, comprendere me- + j- > menj- : jahit (= cucitura) > menjahit = cucire me- + m- > mem- : minum (= bere) > meminum = bere me- + t- > men⚑- : terima (= ricezione) > menerima = ricevere, accettare
  • 24. 23 17pelajaran ketujuh belas lezione settima dellaPrimaDecina renkana saya progetto mio bulan Januari ini, saya mau mencat rumahnya lagi mese gennaio questo io (futuro) dipingere casaLa ancora apa kamu belum pernah mencatnya lagi? cosa tu (imperfettivo) 1volta dipingereAdEssa ancora kemarin kamu sudah bilang itu sama saya! ieri tu (perfetto) enumerare quello stesso soltanto kamarin kapan? ieri quando maksudmu bulan yang lalu: Desember atau sebelumnya: November? propositoTuo mese che passato dicembre oppure primaDiEsso novembre lucu kamu! kamu pasti akan mencatnya besok-besok atau kapan-kapan buffo tu tu certamente (futuro) dipingereAdEssa domani-domani o quando-quando jika bulan yang akan datang saya tidak sempat, bulan Februari saja, atau Maret, April … inCasoChe mese che (futuro) venire io non avereTempo mese febbraio soltanto o marzo aprile Mei, Juni, Juli, Agustus, September, Oktober! maggio giugno luglio agosto settembre ottobre tadi kamu baru bilang Januar, sekarang bilang April, nanti akan bilang Desember depan … (passato) tu recente enumerare gennaio adesso enumerare aprile poi prossimo enumerare dicembre venturo ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso apa? = che cosa?, è il caso che…? akan = prossimo; FUTURO SEMPLICE atau = o, oppure baru = fresco, recente; un attimo fa; TEMPO PASSATO PROSSIMO begitu = così, in questo modo belum = non ancora; ASPETTO IMPERFETT IVO sebelum = prima, in anticipo sebelumnya = precocemente (a qualcosa) besok = domani; un giorno in futuro besok-besok = in futuro, dopo bilang = contare, enumerare bulan = mese; luna cat = pittura, tinta, colorazione mencat = dipingere, colorare datang = venire depan = prossimo, venturo; davanti ini = questo/questi itu = quello/quelli jika = nel caso che…; quando (nel futuro) kamu = tu @ tuo kapan? = quando? kapan-kapan (≠ kapan saja) = tutte le volte che … una volta o l’altra, uno di questi giorni kemarin = ieri; un giorno nel passato lagi = ancora; in addizione; VERBO + lagi = ri- lalu = passare; passato, precedente, finito; quindi, poi, dopo di ciò lucu = divertente, comico, ridicolo maksud = proposito, intenzione, mira mau = volere; FUTURO PROSSIMO -mu (kamu)= tuo/da te nanti = dopo, poi = TEMPO FUTURO ANTERIORE -nya = suo; a lui/da lui pasti = certo, sicuro, preciso; di certo, sicuramente pernah = una volta (in passato) rencana = piano, programma, progetto rumah = casa saja = solo, soltanto, unicamente sama = stesso, simile, uguale, identico saya = io @ mio sedang = semplicemente; sufficiente; ASPETTO DURAT IVO sekarang = ora, al presente, oggigiorno; TEMPO PRESENTE sempat = avere il tempo (l’opportunità, l’occasione) di… sudah = completo, finito; già; ASPETTO PERFETT IVO tadi = appena, or ora, da poco; TEMPO PASSATO terima = accettazione menerima = accettare, ricevere tidak + verbo/aggettivo = no, non tidur = dormire; far sesso * kemarin @ besok = ieri @ domani la nozione temporale è imprecisa in quanto può trattarsi di un giorno qualsiasi nel passato o nel futuro * -mu = contrazione di “kamu= (= tu @ tuo) suffissata a sostantivo è un possessivo a verbo me- è pronome personale oggetto: maksudmu = maksud kamu ≥ il tuo proposito dia akan menerimamu besok = egli (futuro) ti riceverà domani lo stesso per -ku (= mio/mi, a me) & -nya (= suo/lo, a lui) * tadi (= appena, da poco) [+ sudah/pernah (= già/in passato)] = TEMPO PASSATO saya (sudah) makan tadi = io ho (già) mangiato da poco * baru (= recente) + verbo = TEMPO PASSATO PROSSIMO (recente) saya baru makan = io ho appena mangiato kamu baru bilang begitu = tu hai appena detto (enumerato) così mereka baru datang = essi sono appena arrivati * sekarang (= adesso, al presente) = TEMPO PRESENTE sekarang dia tidur = egli dorme * sedang (= semplicemente) = TEMPO PRESENTE aspetto DURAT IVO/CONT INUATO dia sedang tidur = egli sta dormendo * nanti (= dopo, poi) [+ mau/akan (= volere/prossimo)] = TEMPO FUTURO nanti dia (akan) mencat = egli (più tardi) dipingerà kita mau pergi nanti = noi partiremo dopo Januari_Februari_Maret_April_Mei_Juni_Juli_Agustus_September_Oktober_November_Desember gennaio_febbraio_marzo_aprile_maggio_giugno_luglio_agosto_settembre_ottobre_novembre_dicembre
  • 25. 24 TEMPI VERBALI dia pergi ke kantor = egli va in ufficio una frase simile non contiene alcun elemento né riguardo al modo (ad esempio se l’attività è abituale oppure durativa), né riguardo al tempo in relazione al presente il tempo/modo può rendersi tramite attributi temporali: dia pergi ke kantor setiap hari = egli va in ufficio ogni giorno (MODO DURAT IVO) tadi pagi dia pergi ka kantor = stamattina (or ora mattino) egli è andato in ufficio (PASSATO PROSSIMO) TEMPO PRESENTE sekarang, saya sedang belajar, minggu ini saya belajar banyak = adesso sto studiando, questa settimana studio molto (presente) io (durativo) studiare settimana questo io studiare casino * hari ini (= giorno questo) = oggi cuma ini yang saya peroleh hari ini = oggi ho fatto solo questo tidak (ada) banyak mobil di jalan hari ini = oggi non ci sono molte auto in strada * masih = ancora, tuttora [azione ancora in corso si svolgimento] dia masih macan = egli sta ancora mangiando dia masih muda/di sini/pegawai = egli è ancora giovane/qui/un impiegato * sekarang = ora, al presente, oggigiorno Pak Hasan mau makan sekarang? = signor Hasan, vuol mangiare adesso? sekarang koran bisa dibungkam untuk apa pun = oggigiorno giornale può venir zittito per nulla sekarang anda pasti sudah mempersiapkan diri anda = adesso Lei si è già certamente preparato dia dengan pacarnya = in questo momento egli è con la sua ragazza mereka di Jakarta sekarang = essi ora sono a Jakarta hujan sekarang = ora piove ( sta piovendo) berangkat sekarang! = adessso vattene! membaka sekarang! = ora leggi! jangan ( mem)baka buku itu sekarang! = non leggere questo libro ora! * tetap = fisso, stabile, permanente; restare, rimanere [aspetto DURAT IVO/CONT INUATO] mereka yang tetap tinggal di desa = egli sta dormendo entah [gagasannya] disetujui entah [gagasannya] tidak [disetujui], dia tetap akan mengusulkan gagasannya = che si fosse d’accordo o meno, egli tuttavia perseverava a proporre il suo punto di vista * sedang = sufficiente; semplicemente [aspetto DURAT IVO/CONT INUATO] mereka sedang makan = essi stanno mangiando dia sedang menata tandan-tandan pisang dagangannya = egli sta mettendo a posto i caschi di banane che ha da vendere Wendy sedang membaka = Wendy sta leggendo * lagi = ancora, in addizione; da adesso [aspetto DURAT IVO/CONT INUATO] mereka lgi makan = essi stanno mangiando (mangiano ancora) * tengah = mezzo, centro; mentre, durante, nel mezzo [aspetto DURAT IVO/CONT INUATO] sebuah kompleks apartemen mewah kini tengah dibangun di Jalan Satrio = un lussuoso compesso abitativo è in fase di costruzione in via Satrio * ini = questo/questi * suka = gioia, piacere; spesso, frequentemente [aspetto ABITUDINARIO] dia suka lupa janjinya = egli dimentica spesso le (sue) promesse * sering = spesso, ripetutamente [aspetto ABITUDINARIO] saya sering ka sana = io vado là di frequente seringkah dia pergi ke sana? = egli ci va spesso?
  • 26. 25 TEMPO PASSATO tadi, dia baru naik pesawat, dia belum pernah sebelumnya = egli ha appena preso l’aereo per la prima volta (passatoProssimo) egli (passatoRecente) montare apparecchio, egli (imperfettivo) 1Volta prima daPoco egli nuovo ascendere apparecchio, egli nonAncora 1Volta(inPassato) primaDiEssa * kemarin = ieri, un giorno in passato mereka tidak menyinggung-nyinggung masalah itu di rapat kemarin = ieri alla riunione non hanno accennato a questo problema seorang orang Perancis diculik di Kamboja kemarin = un Francese è stato rapito ieri in Cambogia celana yang dibelnya kemarin terlalu kecil = i pantaloni che sono stati comprati da lui ieri sono troppo piccoli * tadi = appena, da poco, or ora [PASSATO PROSSIMO] Ibu Asma keguguran tadi malam = la signora Asma la notte scorsa ha avuto un aborto (spontaneo) kami kedingingan tada malam = la motte scorsa avevamo freddo pengumaman tadi malam = l’annuncio della notte scorsa begaimana pendapat saudara tentang orang tadi? = qual’è la vostra opinione riguardo alla persona (che era qui un momento fa) ? tadi pagi saya meulis tiga surat = stamattina ho scritto tre lettere mereka berangkat tadi = sono andati via poco fa tadi malam / malam tadi = la notte scorsa tadi pagi / pagi tadi = stamattina sepedanya dicuri tadi malam = la sua bici è stata rubata la notte scorsa seorang gadis kecil, berumur empat tahun, ditemukan tadi pagi di depan rumah sakit = una bambina piccola, di 4 anni, è stata trovata stamattina davanti all’ospedale Hadi yang berangkat tadi = è Hadi che è andato via adesso orang yang di sini tadi = le persone che erano qui poco fa * sebelum(nya ) = prima (di ciò), in anticipo, precocemente para calon harus melapor sebelum jam dua = (tutti) i candidati devono consegnare (fare relazione) prima delle ore due dapatlah disimpulkan bahwa serangan itu direncanakan lama sebelumnya = è possibile concludere che quest’attacco sia stato pianificato molto in anticipo jendela ditutup, ya, sebelum tidur = che la finestra sia chiusa prima di andare a letto * pernah = una volta (in passato) [PASSATO REMOTO] saya pernah ke Bali sekali saja = sono andato a Bali solo una volta (io 1volta a [moto a L] Bali 1occasione/inTutto soltanto) dia pernah belajar di Paris = egli studiò a Parigi hal itu belum pernah terpikir olehnya = questo problema non lo ha mai toccato beberapa pengarang, misalnya Umar Kayam, pernah memberi kuliah di sana = svariati scrittori, per esempio U.K., han dato lezioni là jembatan desa itu sejak bertahun-tahun tidak pernah diperbaiki = il ponte di questo villaggio non è stato riparato per anni * tidak pernah = mai (non una volta) mereka tidak pernah pergi ke bioskop = essi non sono mai andati al cinema anaknya sendiri tidak pernah dicarikannya jodoh = non è mai stato cercato da lui uno sposo per sua figlia nubile mahasiswa itu, rambutnya tidak pernah disisir = questo studente, i suoi capelli non sono mai pettinati * belum pernah = non ancora (una volta) saya belum pernah pergi ke sana @ saya tidak pernah pergi ke sana = non sono ancora stato lì @ non ci vado mai * baru = fresco, nuovo, recente [PASSATO RECENTE] umurnya baru empat tahun = egli ha quattro anni (la sua età è recente 4 anni) dia baru tiba/mandi = egli è appena arirvato/egli ha appena fatto il bagno dia baru saja tiba = egli è proprio appena arrivato (egli nuovo solo arrivare)
  • 27. 26 * sudah = completo, finito, fatto; già [aspetto PERFETT IVO (azione conclusa nel passato i cui effetti perdurano al presente)] saya sudah bilang kemarin = l’ho già detto ieri (io già enunciato giornoPassato) dia sudah pergi = egli è andato via Ali sudah bangun = Alì si è alzato Ali sudah sembuh = Alì è guarito * con “verbi” di stato la particella può riferirsi all’inizio dell’azione oppure alla sua continuazione: dia sudah tidur = egli è andato a letto/egli è addormentato * dia sudah tidur = egli ha dormito (ed ora è pronto a lavorare) dia sudah duduk = egli si è seduto/egli è seduto * insieme ad altri predicati è generalmente traducibile come “già”: dia sudah tinggi/di sini/guru = egli è già alto/qui/(un) insegnante * telah = [aspetto PERFETT IVO (solo scritto)] dia telah pergi/makan = egli è partito/ha mangiato * belum = non ancora [aspetto IMPERFETT IVO (azione inconclusa ma che potrebbe ancora aver luogo)] saya belum makan pagi = non ho ancora fatto colazione (mangiare mattino) masalah ini belum dapat dipecahkan = questo problema adesso non si può (ancora) risolvere sopir bis ini belum muncul = l’autista di questo bus non si è ancora fatto vedere suaminya Ola masih belum pulang = il marito di Ola non è (tuttora) ancora tornato dia belum professor = egli non è ancora professore mereka belum berangkat = essi non sono ancora andati via saya belum lapar lagi = non sono più affamato * sudah (= già) / telah > nei tempi relativi indicano che l’azione è avvenuta prima di un’altra: sebelum meninggal dia telah menceritakan riwayat hidupnya = prima di morire raccontò la storia della sua vita ketika saya sampai di rumahnya Tom sudah bangun = quando arrivai a casa sua Tom era già sveglio * sedang (= aspetto DURAT IVO) > indica invece che l’azione era in corso di svolgimento: ketika saya sampai di rumahnya Tom sedang makan = nel momento in cui arrivai a casa sua Tom stava mangiando * akan (= futuro prossimo) > usato al passato rende una sorta di condizionale: dia berjanij akan datang = aveva promesso che sarebbe venuto ketika akan menyerang Batavia, Sultan Agung lebih dulu mendirikan lumbung-lumbung padi di sepanjang jalan yang akan dilalui bala terananya quando stava per attaccare Batavia il sultano Agung precedentemente costruì granai per il riso lungo la strada che sarebbe stata usata dalle truppe del suo esercito TEMPO FUTURO sekarang, saya sedang belajar, minggu ini saya belajar banyak = adesso sto studiando, questa settimana studio molto (presente) io (durativo) studiare settimana questo io studiare casino * besok = domani, un giorno nel futuro * nanti = dopo, poi [azione ancora in corso si svolgimento] nanti malam sesudah makan, atau besok saja, kita akan ke rumahmu = stasera dopo mangiato, oppure solo domani, verremo a casa tua * sesuda(nya ) = dopo, in seguito, successivamente dibungkam mempersiapkan * mau = volere [FUTURO PROSSIMO] saya mau pergi dulu = partirò (io voglio andare presto) * akan / yang akan datang = prossimo, futuro / che verrà [evento/condizione nel futuro prossimo] kami akan makan nanti = presto mangeremo tugasnya akan berat = avrà un duro compito * bakal = destinato a… , candidato a … [evento/condizione nel futuro non prossimo] dia bakal (akal) menjadi presiden = egli diventerà presidente bakal presiden = futuro presidente bakal suami = futuro marito tugasnya akan berat = avrà un duro compito * bakalan = in futuro (non in frasi nominali) [evento/condizione nel futuro non prossimo] ratusan orang bakalan hadir dalam rapat tahunan itu = centinaia di persone saranno presenti all’incontro annuale * depan = prossimo, venturo * kapan-kapan = ogni qual volta; una volta o l’altra (quando-quando) [PROPIZIATORIO] kapan-kapan kita bertemu lagi = uno di questi giorni ci incontreremo
  • 28. 27 18pelajaran kedelapan belas lezione ottava dellaPrimaDecina kenal-kenalan riconoscere-Conoscenza Nona dari mana? mau ke mana? tinggal di mana? signorina da quale? (futuro) a quale? stare in quale? penal-penal Pak! saya dari Perancis, mau ke bioskop, tinggal di jalan Kaliurang kilometer lima, dekat Tugu lento-lento signore io da Francia (futuro) a cinema stare in via ø km 5 vicino colonna Nona sudah menicah belum? signorina già sposarsi nonAncora (perfetto) (imperfettivo) belum, saya masih muda dong! masih banyak waktu nonAncora io tuttora giovane ehh! tuttora tanto tempo tidak perlu terburu-buru non necessitare premuturo-fretta jadi Nona juga belum punya anak? dunque signorina anche nonAncora avere bambino masih punya orang tua? tuttora avere uomo vecchio (genitore) masih. bapak dan ibu tidak tinggal jauh, mereka tinggal dekat dari rumah saya tuttora padre e madre non stare lontano essi stare vicino da casa mia kami sekampung noi =quartiere ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso anak = bambino bapak (pak) = padre; signore banyak = quantità di…, cumulo di… belum = non ancora; ASPETTO IMPERFETT IVO bioskop = cinema, cinematografo buru-buru = frettoloso terburu = appena in tempo; prematuro terburu-buru = frettolosamente dan = e dari = da [MOTO DA LUOGO] dekat = vicinanza; vicino, quasi, pressochè di = in [STATO IN LUOGO] dong! = eh! ibu (bu) = madre; signora jadi = dunque, di conseguenza jalan = strada, via, traettoria; andare jauh = lontano, distante juga = anche, in ogni caso kami = noi (esclusivo) @ nostro {kita = noi (inclusivo: te compreso)} kampung = villaggio, gruppo di case sekampung = dello stesso villaggio ke = a [MOTO A LUOGO] kenal = riconoscere, ricordare kenalan = amico, conoscente; far la conoscenza ( ber)kenal-kenalan = conoscersi, far la conoscenza uno dell’altro kilometer = chilometro lima = cinque, 5 masih = ancora, tuttora mau = volere; FUTURO PROSSIMO mereka = essi @ loro muda = giovane; immaturo; nuovo nikah = matrimonio menikah = sposarsi nona = signorina orang tua = genitore Perancis = Francia perlu = dovere, aver bisogno di… penal = lento [AGGETT IVO] penal-penal = lentamente [AVVERBIO] punya = avere, possedere rumah = casa saya = io @ mio sudah = già; ASPETTO PERFETT IVO tinggal = stare, restare tugu = colonna; monumento (antico marcatore del centro geografico o della linea equatoriale) waktu = tempo, momento * il raddoppiamento: bulan (= mese) > bulan-bulan = mesi [PLURALE] jalan (= camminare) > jalan-jalan = andare a fare una passeggiata [VERBI ESTESI] pelan (= lento ) > pelan-pelan = lentamente [AGGETT IVO > AVVERBIO] * preposizioni locative: dari = da [MOTO DA LUOGO] > saya dari Perancis = io (vengo) dalla Francia; sono di orignine francese dia keluar dari belakang rumah = egli esce dal retro della casa dari mana? = da dove (proviene, viene…) ke = a [MOTO A LUOGO] > dia ke bioskop = egli (va) al cinema suruh dia ke sini = digli di (venir verso) qui ke mana? = dove (va, è diretto…) di = in [STATO IN LUOGO] > mereka di rumah = essi (sono) a/in casa kami tinggal di sebelah rumahmu = noi abitiamo vicino a te (in direzione/lato/parte di casa tua) di mana? = dove (sta, abita…) * masih = ancora, tuttora @ lagi = ancora, nuovamente dia masih tidur = egli dorme ancora dia tidur lagi = egli dorme di nuovo * tua = vecchio, anziano orang tua = genitore/genitori orang yang tua = un vecchio (persona che è vecchia) orang tua yang tua = genitori anziani * se- = prefisso che conferisce una nozione di unità: belah (= lato, parte) > sebelah = dallo stesso lato, nella stessa direzione rumah (= casa) > orang semulah = conviventi, persone che abitano la stessa casa kampung (= villaggio) > sekampung = dello stesso villaggio dekat @ jauh vicino @ lontano
  • 29. 28 19pelajaran kesembilan belas lezione nona dellaPrimaDecina di warung Surabaya in chiosco ø Mas mau makan apa? sate ayam dengan nasi putih? Fratello volere mangiare cosa? spiedino pollo con riso bianco? nasi goreng saja, pakai krupuk. bagaimana ini? tidak ada garpu, sendok, serbet, gelas? riso fritto solo con chips come questo? non esistere forchetta cucchiaio tovagliolo bicchiere? sebentar Mas, aku bawakan. Mas mau memakai pisau juga? 1attimo fratello io portarli fratello volere usare coltello anche? Adik, mengejekku, tidak pernah menggunakan pisau! sorellina prendereInGiroMe non 1volta utilizzare coltello! cepat yo, aku lapar dan haus! terus aku mau ke belakang rapido vai! io fame e assetato inoltre io volere verso retro kamar kecilnya di belakang, sebelah kanan camera piccolaLa in retro latoDi destra maaf Mas! nasi gorengnya habis… scusa fratello riso frittoIl esaurito aduh aduh! ini warung makan atau apa? oh oh questo chiosco mangiare o cosa? coba bawa krupuknya! dan jangan lupa piringnya! beh portare chipsLe e no! dimenticare piattoIl ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso ada = esistere; c’è, ci sono aduh! = oh [dolore, stupore, piacere] adik (dik) fratello/sorella minore apa? = quale?, cosa?, di che tipo? atau = o, oppure aku = io @ mio ayam = pollo, pollame bawa = portare, apportare ( mem)bawakan = portare qualcosa ; accompagnare, causare; coinvolge- re bagamaina? = come? belah = lato, parte; fenditura; diviso in 2 parti sebelah = in direzione di…, dal lato di… metà, uno dei due balakang = parte posteriore di qualcosa, retro bentar ; sebentar = un momento, un istante, un attimo; dopo, più tardi cepat = presto, veloce; in fretta; per prima cosa coba ≠ per favore; far qualcosa e stare a vedere se funziona dan = e dengan = con, in compagnia di…; in conformità a…; per mezzo di… di = in [STATO IN LUOGO] ejek = beffardo, derisorio mengejek = prendere in giro garpu = forchetta gelas = bicchiere goreng = fritto guna = vantaggio, profitto; funzione; virtù menggunakan = usare, utilizzare, aver in uso qualcosa haus = assetato; bramoso habis = finito, esaurito ini = questo/questi jangan = no! IMPERAT IVO NEGAT IVO juga = anche lupa = dimenticare, (essere) uscito di mente kamar = stanza, camera kamar kecil = toilette kanan = destra kecil = piccolo, fine ke = a [MOTO A LUOGO] krupuk = vari tipi di fritto (patate, fiori…) lapar = fame; affamato maaf! = scusa! makan = mangiare mas = fratello/sorella maggiore mau = volere; FUTURO PROSSIMO nasi = riso pakai = usare, indossare; con memakai = usare, utilizzare per…; per il motivo che pernah = una volta (in passato) ASPETTO PERFETT IVO piring = piatto tidak pernah = mai pisau = coltello putih = bianco sate = spiedino di carne saja = solo, soltanto sendok = cucchiaio serbet = tovagliolo, salvietta terima = accettazione, ricezione terus = inoltre, quindi; direttamente; continuare, perseverare menerima = accettare, ricevere untuk = (essere) per [F INALE] warung = chiosco (piccolo ristorante a bordo strada) yo (ayo, ayoh, ayok) = andiamo! * aka = io @ mio, da me (anteposto @ posposto) è più usato a Java che nel resto dell’arcipelago (dove si usa principalmente “saya”) * se il verbo è seguito da un complemento oggetto è preferibile prefissarlo: pakai = utilizzare, usare, indossare; con (colloquiale) memakai = utilizzare (per) qualcosa [meN- + p- ≥ mem⚑-] memakai pisau = usare il coltello * mas @ adik (dik) = fratello/sorella maggiore @ fratello/sorella minore sono usati anche come termini rispettosi per rivolgersi a qualcuno quasi coetaneo * -ku = suffisso di sostantivo (possessivo) o di verbo (complemeto diretto) [contrazione di “aku” = io] dia pernah menerimaku = egli mi ha ricevuto (ammesso) serbet ini bukan untukku = questo tovagliolo non è per me ini rumahku = questa è casa mia * belakang = retro, parte posteriore in generale la toilette (kamar kecil = piccola stanza) è situata sul retro degli edifici così che questa è diventata una metafora: mau ke belakang = volere andare alla toilette (volere verso retro) saya mau ke belakang = io voglio andare alla toilette kamar kecilnya di mana? = dov’è la toilette? kamar kecilnya di belankang = la toilette è sul retro * l’imperativo si forma con la radice non prefissata del verbo gentilezza dell’ordine decrescente: silahkan bawa krupuknya! @ tolong bawa krupuknya! @ coba bawa krupuknya! @ bawa krupuknya! prego, porta le patatine! @ aiuto portami le patatine! @ allora! porta le patatine @ porta le patatine! apa? @ bagaimana? cosa? @ come? dan @ juga e @ anche garpu @ sendok @ pisau forchetta @ cucchiaio @ coltello
  • 30. 29 20pelajaran kedua puluh lezione seconda 10 membeli perhiasan comprare gioielli Upi, kamu sudah beli oleh-oleh dari sini? ø tu già compratore souvenir da qui belum. saya sudah satu jam setengah mencarinya di toko ini nonAncora io già 1 ora metà cercareEsso in negozio questo selalu begitu, saya mencari gelang, hanya ada kalung! incessantemente così io cercare bracciale soltanto esistere collana Upi masih lama di sini? mau ikut kita ke bioskop? ø tuttora aLungo in qui volere partecipare noi verso cinema? tidak lama lagi Kak non aLungo daAdesso fratello tolong Pak tunjukkan pada saya cincin emas ini, yang di atas meja itu aiuto signore mostra a io anello oro questo che in su tavolo quello mari ikut saya! jangan ragu-ragu! dai! accompagnare me no! esitante belikan tas atau dompet dari rotan saja! atau keris ini compra borsa oppure borsellino da malacca solo oppure kriss questo sudah! saya membeli anting-anting dari perak yang di bawah kursi! fatto io comprare pendente da argento che in sotto sedia ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso ada = esistere anting = peso, gravame; lobo dell’orecchio anting-anting = pendente per le orecchie (orecchino per lobi non bucati) atas = su, sopra di… atau = o, oppure bawah = sotto, al di sotto di … begitu = così, in questo modo; troppo beli = acquirente; acquisto membeli = comprare belum = non ancora, ASPETTO IMPERFETT IVO bioskop = cinema(tografo ) cari = ( ri)cercato mencari = cercare cincin = braccialetto dari = da (moto da luogo) di = in (stato in luogo) dompet = borsellino emas = oro gelang = braccialetto hanya = solo, soltanto hias = decorazione, ornamento hiasan = abbellimento perhiasan = decorazione; gioielli, gioie ikut = andare con…, accompagnarsi a…, partecipare; anche, pure ini = questo/questi itu = quello/quelli jam = ora (tempo di orologio) jangan = no! [IMPERAT IVO PROIBIT IVO] kak (kakak) = fratello/sorella maggiore kalung = collana kamu = tu @ tuo ke = a (moto a luogo) keris = criss, pugnale (simbolo di virilità) kita = noi @ nostro (inclusivo) kursi = sedia lagi = ancora, in addizione; da adesso lama = lungo (tempo) , prolungato , protratto masih = tuttora; continuare (restare) a… mau = volere; FUTURO PROSSIMO mari! = invito cortese di far qualcosa meja = tavolo oleh = di; per; da oleh-oleh = souvenir, ricordo pada = in, a, su, per; a cura di… perak = argento; moneta d’argento ragu-ragu (ragu hati, ragu akan) = esistante, indeciso, dubbioso meragu-ragukan = far sorgere dei dubbi rotan = rattan, malacca, canna d’India satu = uno, 1 saja = solo, soltanto saya = io @ mio selalu = sempre, incessantemente sini = qui (dove sei) [sempre con locativi] sudah = fatto, completo; già, ASPETTO PERFETT IVO tas = borsa tengah = centro, mezzo setengah = metà; semi- toko = negozio tolong = aiuto; per favore tunjuk = dito indice; mostrare, indicare menujukkan = indicare, mostrare qualcosa yang = particella che evidenzia una cosa rispetto ad altre * lagi (= ancora, in addizione) * tidak … lagi = non più (opposto a “masih” = ancora, tuttora) kamu masih lapar? = hai ancora fame? tidak, saya sudah makan banyak, saya tidak lapar lagi = no, ho già mangiato un casino, non ho più fame * sudah tidak = non più (livello più elevato della lingua) saya sudah tidak lapar = non ho più fame * jangan … lagi = non più (forma dell’imperativo proibitivo) jangan minum lagi! = smettila di bere! , non bere più! * -kan = suffissato alla base senza prefissi indica un imperativo col senso di ”fare qualcosa per qualcuno: tolong Pak tunjukkan pada saya cincin ini = per favore signore, mi mostri questo braccialetto (mostra a me) belikan tas! = compra(gli ) una borsa! * mari! = esortazione gentile a fare qualcosa; arrivederci mari kita came on! = su! andiamo (misto inglese) mari Mas, aku mau pergi dulu! = arrivederci fratello, partirò tra poco! * ragu (= esitante) > ragu-ragu = esitare (raddoppiamento > verbo non prefissato) atas @ bawah sopra @ sotto
  • 31. 30 21pelajaran kedua puluh satu lezione 2 10 1 ulangan revisione selamat siang Pak. jam berapa sekarang? sano giorno signore ora quanta adesso jam dua belas kurang seperempat ora 2 1- meno 1/4 wah! saya terlambat! pesawat berangkat jam dua lewat tiga puluh oh io inRitardo apparecchio partire ora 2 oltre 3 10 silahkan masuk. Anda mau ke airport Sukarno Hatta? prego entrareIn Lei volere a aereoporto ø ø ya, apa Anda bisa lebih cepat? ok quale Lei potere più inFretta saya coba Bu! tapi hari senin biasanya banyak mopil di jalan io tentare signora ma giorno lunedì usualmente molto auto in strada aduh! saya sangat terburu-buru Pak! ah io estremamente frettolosamente signore empat kilometer lagi Bu, kita sampai ke airport 4 km ancora Sig. noi arrivare a aereoporto terima kasih banyak Pak! ricezione dare molto signore ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso angkat = cominciare, iniziare berangkat = partire, cominciare ad andare bepak (pak) padre; uomo anziano; signore biasa = comune, ordinario biasanya = di solito, usualmente buru = caccia, inseguimento terburu = appena in tempo terburu-buru = frettolosamente empat = quattro, 4 seperempat = un quarto, 1/4 lambat = lento terlambat = in ritardo ulang = ritornare, rifare ulangan = ripetizione, re-
  • 32. 31 PREF ISSI * se- = numeri comincianti con la cifra “1” nozione di unità kali (= volta, occasione), minggu (= settimana) > sekali seminggu = una volta alla (ogni una) settimana kali (= volta, occasione), hari (= giorno) > sekali sehari = una volta al (ogni un) giorno malam (= notte) > semalam = una notte piring (= piatto) > sepiring = un piatto di… gelas (= bicchiere) > segelas = un bicchiere di… * ke- = numeri ordinali * pe- = nome d’agente * me- = a partire da base verbale forma verbi di un livello linguistico più elevato a partire da base nominale forma il verbo me- + a- = menga- : ajar (= insegnamento) > mengajar = insegnare @ pengajar = insegnante me- + b- = memb- : beli (= acquisto) > membeli = acquistare @ pembeli = acquirente me- + c- = menc- : cari (= ricercato) > mencari = cercare @ pencari = ricercatore me- + d- = mend- : dengar (= udire) > mendengar = ascoltare @ pendengar = ascoltatore me- + e- = menge- : erti (= significato) > mengerti = comprendere me- + g- = mengg- : ganti (= sostituto) > mengganti = cambiare @ pengganti = supplente me- + h- = mengh- : hias (= decorazione) > menghias = decorare @ penghias = decoratore me- + i- = mengi- : ikut (= partecipare) > mengikut = seguire, accompagnare @ pengikut = partigiano me- + j- = menj- : jahit (= cucitura) > menjahit = cucire @ penjahit = sarto me- + k- = meng- : kirim (= recapitato) > mengirim = mandare @ pengirim = mittente me- + L- = mel- : lempar (= lancio) > melempar = lanciare @ pelempar = lanciatore me- + m- = mem- : minum (= inghiottire) > meminum = bere @ peminum = beone me- + n- = men- : nanti (= dopo, poi) > menanti = attendere @ penanti = hostess me- + p- = mem⚑- : pakai (= usare) > memakai = utilizzare @ pemakai = utente me- + r- = mer- : rugi (= danno) > merugi = avere una perdita finanziaria me- + s- = meny⚑- : satu (= 1) > menyatu = convergere @ penyatu = unificatore me- + t- = men⚑- : terima (= ricezione) > menerima = ricevere @ penerima = ospite me- + u- = mengu- : ukur (= misura) > mengukur = misurare @ pengukur = misuratore SUFF ISSI * -an = nome di cosa concreta in rapporto alla base (non prefissata) ajar (= insegnamento) > ajaran = dottrina, teoria beli (= acquisto) > belian = mercanzia hias (= decorazione) > hiasan = abbellimento ikut (= partecipare) > ikutan = modello, esempio jahit (= cucitura) > jahitan = sutura; confezione kenal (= riconoscere) > kenalan = conoscenza, conoscente, amico lempar (= lancio) > lemparan = ciò che viene lanciato minum (= bere) > minuman = bevanda pakai (= usare, indossare) > pakaian = vestito, abito satu (= 1) > satuan = unità (di misura) ukur (= misura) > ukuran = dimensione * -mu = enclitica derivata dal pronome personale “kamu” = tu suffissata a sostantivo è aggettivo possessivo a verbo/preposizione è complemento pakar (= fidanzato/fidanzata) > pakarmu = il tuo fidanzato kenal (= conoscere) > mengenal (= riconoscere) ≥ dia mengenalmu = egli ti conosce untuk (= al fine di, per) > ini untukmu = questo è per te * -ku = enclitica derivata dal pronome personale “aku” = io suffissata a sostantivo è aggettivo possessivo a verbo/preposizione è complemento tetangga (= vicino di casa) > tetanggaku = il mio vicino ajar (= insegnamento) > mengajar (= insegnare) ≥ dia mengajarku bahasa Jepang = egli mi insegna giapponese pada (= a; per) ≥ coba tunjukkan itu padaku = allora mi mostri quello (¡ mostra a me quello!) CIRCUMF ISSI * pe- -an = atto corrispondente al verbo, risultato del verbo ajar (= insegnamento) > pengajaran = lezione, corso di studi beli (= acquisto) > pembelian = acquisizione datang (= arrivare) > pendatangan = importazione ganti (= sostituto) > penggantian = cambio, sostituzione jahit (= cucitura) > penjahitan = atto di cucire kenal (= riconoscere) > pengenalan = identificazione, introduzione (a qualcosa) lempar (= lancio) > pelemparan = atto di lanciare nanti (= dopo, poi) > penantian = attesa, sala d’attesa, atto di aspettare pakai (= usare, indossare) > pemakaian = utilizzo satu (= 1) > penyatuan = unificazione terima (= ricezione) > peneriman = accettazione; reddito; opinione; reazione ukur (= misura) > pengukuran = misurazione, atto di misurare
  • 33. 32 IMPERAT IVO AFFERMAT IVO si riconosce per: * mari (= invito gentile a fare qualcosa) @ ayo (= andiamo!) all’inizio della frase: mari kita pergi dulu! = su! partiamo subito * saja (= solamente) @ dulu (= per prima cosa) alla fine della frase: ambil itu saja! = ma prendi quello! * tolong (= aiuto, per favore) + -kan + complemento tolong bawakan sepiring nasi padaku! = per favore, mi porti un piatto di riso! * coba (= espressione di relativa impazienza/insofferenza) + verbo coba tunjukkan gelang itu padaku! = allora, mi mostrami questo braccialetto! * suruh (= dire a qualcuno di fare qualcosa) suruh dia keluar sebentar! = digli di uscire un momento * silahkan (= per favore) silahkan minum (dulu)! = ti prego, bevi! * dulu (= per prima cosa) @ saja (= soltanto) possono essere associate con qualunque altra di queste particelle dell’imperativo IMPERAT IVO NEGAT IVO/PROIBIT IVO si riconosce per: * jangan (= no!, non!) [+ lagi (= ancora, in addizione, da adesso in poi) ] jangan ambil nanas ini! = non prendere quest’ananas! jangan makan itu lagi! = non mangiarne più! PRONOMI PERSONALI possono essere SOGGETTO, POSSESSIVO, COMPLEMENTO * IO > saya; aku; -ku; qualsiasi nome proprio o titolo * TU > kamu; -mu; qualsiasi nome proprio o titolo Dik mau tidur? = tu (fratello minore) vuoi dormire? * Lei (seconda persona formale) > Anda; qualsiasi nome proprio o titolo Kakek sudah lupa di mana rumah kakek? = signore (nonno, Lei) ha dimenticato dov’è casa Sua? * EGLI/LEI > dia; -nya; qualsiasi nome proprio o titolo dia lupa tasnya = egli ha dimenticato la sua borsa * IMPERSONALE > kita ayo kita ke sana! = andiamo, si va laggiù! * NOI > kita (inclusivo) @ kami (esclusivo) kami pergi, kamu tinggal di sini, nanti malam kita semua ke bioskop = noi partiamo, tu resti qui, (poi) stasera andremo (noi tutti) al cinema * VOI (persone a cui si dà del tu/con cui si è in confidenza) > kalian; appellativo raddoppiato adik-adik, ibu kalian mau pulang sebentar lagi = voi (bambini), la madre vostra rientrerà fra un momento * VOI (persone con cui non si è in confidenza) > Anda semua (= Lei tutti) Bapak-Bapak, Ibu-Ibu, selamat datang! = voi (signori e signore/padri e madri), siate i benvenuti! * ESSI/ESSE > mereka mereka membeli mobil (mereka) di toko ini = essi hanno comprato la (loro) macchina in questo negozio * tutti questi ( pseudo)pronomi possono venir posposti a formare il possessivo od il complemento SOLO dia (= egli/lei) viene sempre sostituito con -nya
  • 34. 33 PREPOSIZIONI LOCAT IVE rendono superfluo esprimere il verbo a loro associato * di = in [STATO IN LUOGO] * ke = a, verso [MOTO A LUOGO] * dari = da [MOTO DA LUOGO] saya dari Perancis, tinggal di Indonesia, mau ke Cina = io (vengo) dalla Francia, sto in Indonesia, (andrò) in Cina dia dari sekolah, sekarang dia di rumah, nanti dia mau ke pasar = egli (viene) da scuola, ora (è) a casa, dopo (andrà) al mercato * preposizioni secondarie SEMPRE ASSOCIATE ALLE ALTRE sini (= qui) @ situ (= là) @ sana (= laggiù) belakang (= dietro) @ depan (= davanti) atas (= su, sopra) @ bewah (= giù, sotto) dalam (= dentro) @ luar (= fuori) dia dari sana, sekarang di luar, di depan rumah, mau naik ke atas = egli (viene) da laggiù, adesso (è) davanti casa, ha da far le scale (monterà in alto) ESPRESSIONI TEMPORALI dato che il verbo è invariabile è necessario sempre “marcare” il tempo dia beli cincinnya di sini = egli ha comprato (compra, compererà) il suo anello qui * PASSATO kemarin = ieri, qualsiasi giorno nel passato tadi = da poco, or ora sebelum(nya ) = prima, in anticipo sudah = già belum = non ancora pernah = una volta (in passato) tidak … pernah = mai belum pernah = nemmeno una volta baru = recentemente yang lalu = scorso, passato tadi, dia baru naik pesawat, dia belum pernah sebelumnya = poco fa egli ha preso l’aereo, prima (di ciò) non l’aveva nemmeno una volta * PRESENTE hari ini = oggi sekarang = ora, al momento attuale sedang = ASPETTO DURAT IVO ini = questo sekarang, saya sedang belajar, minggu ini saya belajar banyak = adesso sto studiando, sta settimana studio molto * FUTURO besok = domani, qualsiasi giorno in futuro nanti = dopo, poi sesudah(nya ) = in seguito, successivamente mau = FUTURO PROSSIMO akan = prossimo, venturo depan = davanti, poi yang akan datang = che verrà kapan-kapan = un giorno o l’altro nanti malam sesudah makan, atau besok saja, kita akan ke rumahmu = stasera (poi sera) dopo mangiato, oppure solo domani, verremo a casa tua
  • 35. 34 22 ajar = insegnamento pelajaran [per-] = lezione; corso bawa = portare, apportare bawakan ( +-kan) = imperativo con complementi belah = fenditura; diviso in parti; lato, parte sebelah = 1 dei 2 (estremità duali) ; direzione; lato di… bu (ibu) = madre, signora buka = aprire; aperto , spalancato bukakan ( +-kan) = imperativo con complementi lalu = passare, oltrepassare terlalu = troppo; eccessivamente makan = mangiare makanan = cibo, vitto panas = caldo, bollente panasan = caldo, intensità del calore kepanasan = caldo , calura; aver troppo caldo sayur = verdura sayuran = verdura mista sayur-sayuran = turri i tipi di verdura repot = occupato, indaffarato merepotkan = causare problemi di sebelah kanan @ di sebelah kiri sulla destra @ sulla sinistra * -an = sfumatura di molteplicità @ se- = sfumatura di unità sayur (= verdura) > sayur-sayur (= verdure) ≥ sayur-sayuran = verdure miste, tutti i tipi di verdura goreng (= fritto) > goreng-goreng (= fritti) ≥ goreng-gorengan = fritture diverse * kurang = diminuire, abbassare harganya tidak bisa kurang = il prezzo non si può diminuire * kurang = meno jam dua kurang sepuluh = sono le 2 meno 10 * kurang = non troppo, scarso saya kurang suka pisang = non mi piaccion troppo le banane * kurang = insufficiente celanaku kurang panjang = i miei pantaloni non sono abbastanza lunghi * kurang = mancare airnya kurang = non c’è acqua * kurang lebih = più o meno (⇌) * ke- -an = nome di cosa astratta panas (= caldo, bollente) > kepanasan = calura * soggetto + ke- -an = verbo che esprime una contrarietà: panas (= caldo, bollente) > kepanasan (= calura) ≥ saya kepanasan = ho (troppo) caldo dingin (= freddo, gelido) > kedinginan (= freddo, gelo) ≥ saya kedinginan = ho (troppo) freddo hujan (= pioggia) > kehujanan (= tempo piovoso) ≥ saya kehujanan = mi sono bagnato per la pioggia, ho preso pioggia pelajaran kedua puluh dua lezione seconda 10 2 di rumah makan in casa mangiare silahkan duduk di sebelah kanan, dekat jendela Bu, lebih segar per favore sedersi in 1lato destra vicino finestra Madre più fresco terina kasih Budi! tolong bawakan daftar makanannya accettazione dare ø aiuto portare lista ciboIl saya baru selesai kerja; jadi lapar sekali! io fresco conclusione lavoro dunque fame complessivamente mau pesan apa hari ini Bu Esti? volere ordinazione cosa giorno questo signora ø ada ikan bakar, ayam goreng, sayur-sayuran, gado-gado dan lain lain … esistere pesce grigliato pollo fritto legumi pasticcio e altro altro nasi goreng saja, tapi jangan pakai terlalu banyak cabe riso fritto solo ma no! usare eccessivo quantità peperoncino saya kurang suka yang pedas. tolong bukakan pintu, aduh panas! io scarso gioia che piccante aiuto aprire porta ¡! caldo boleh saya minta satu botol air dingin? esserPermesso io chiedere 1 bottiglia acqua freddo jika Ibu masih kepanasan, duduk saja di sebelah kiri sana, ada fan, jadi lebih segar se signora tuttora caldo sedersi solo in lato sinistra là esistere ventilatore dunque più fresco tidak usah, maaf saya merepotkan non non(necessario) scusa io fareProblemi karena umur saya , tidak muda lagi, sudah tujuh puluh tujuh tahun umurku! motivo età mia non giovane ancora già 7 10 7 anno etàMia
  • 36. 35 * me- -kan = verbo transitivo con complementi (complemento oggetto ACCUSAT IVO & di termine DAT IVO) [NON TUTTE LE BASI ACCETTANO IL SUFF ISSO] saya merepotkan (Budi) = (Budi,) io la faccio tribolare saya memberikan kain (untuk Anda) = io (Le) compro della stoffa me- + a- = menga- : ajar (= insegnamento) > mengajar = insegnare ≥ mengajarkan = insegnare a qualcuno me- + b- = memb- : beli (= acquisto) > membeli = acquistare ≥ membelikan = comprare per qualcuno me- + c- = menc- : cari (= ricercato) > mencari = cercare ≥ mencarikan = cercare per qualcuno me- + d- = mend- : dengar (= udire) > mendengar = ascoltare ≥ mendengarkan = far ascoltare qualcosa me- + e- = menge- : erti (= significato) > mengerti = comprendere ≥ mengertikan = interpretare qualcosa me- + g- = mengg- : ganti (= sostituto) > mengganti = cambiare ≥ menggantikan = rimpiazzare qualcuno me- + i- = mengi- : ikut (= partecipare) > mengikut = seguire, accompagnare ≥ mengikutkan = permettere a qualcuno di seguire me- + L- = mel- : lempar (= lancio) > melempar = lanciare ≥ melemparkan = lanciare qualcosa me- + m- = mem- : minum (= inghiottire) > meminum = bere ≥ meminumkan = far bere qualcuno me- + n- = men- : nanti (= dopo, poi) > menanti = attendere ≥ menantikan = aspettare qualcosa me- + r- = mer- : rugi (= danno) > merugi = avere una perdita finanziaria ≥ merugikan = causare un torto a qualcuno me- + s- = meny⚑- : satu (= 1) > menyatu = convergere ≥ menyatukan = unificare gunung api = vulcano montagna fuoco