SlideShare a Scribd company logo
Ambiente e Salute nel SNPA
Giuseppe Bortone
Direttore Generale Arpae Emilia-Romagna
Ambiente e salute
Dichiarazione Ministeriale su ambiente e salute di
Ostrava (Giugno 2017)
•Protezione della salute e del benessere dall’inquinamento
ambientale, favorendo lo sviluppo sostenibile
•Diseguaglianze e inequità degli impatti ambientali sulle
fasce sociali pù deboli
 Esposizione
 Vulnerabilità
 Resilienza
Agenda 2030 per lo sviluppo
sostenibile
Ambiente e salute: un rapporto in evoluzione
Frazione del carico globale di malattia
attribuibile a fattori ambientali (DALYs)
Preventing disease through healthy environment, WHO, 2016
Aspettativa di vita alla nascita
“Aspettativa di vita alla nascita”, Eurostat 2016
Dati 2016, Fonte: EEA, 2018a
Concentrazione degli inquinanti
PM10
Concentrazione PM10 e aspettativa di vita alla nascita
Per cogliere la complessità è fondamentale:
Ambiente e salute:
un rapporto complesso
Basi dati interscambiabili e dialoganti
Omogeneità di scala spaziale e temporale
Downscaling, per cogliere gli effetti locali
Comprensione delle associazioni e dei
meccanismi tra inquinante o sue miscele e
effetti sulla salute, al netto dei confondenti
individuali e sociali
Ambiente e salute:
l’integrazione di due sistemi complessi
D.A. Sarigiannis,Epidemiol.Prev., 2018
Semplificando…
Il protocollo ISS-SNPA
Posizionamento comune e condiviso sugli obiettivi di
sostenibilità, economia circolare e cambiamento
climatico
Sviluppo di piattaforme con dati ambientali e sanitari
integrati e “dialoganti”
Sviluppo di piattaforme integrate per valutazione
pressioni, modellistica, esposizione, valutazione del
rischio
Supporto alla pianificazione territoriale per
valutazioni ambientali/sanitarie di piani e
programmi
Sviluppo di strumenti per la valutazione integrata di
impatto ambientale e sanitario
Ambiente e salute in SNPA
Qualità delle matrici
ambientali
Rischi e pressioni di se ori
produ vi e strategici sulle risorse
naturali
Evoluzione conoscenze scien fiche, contes , strumen e obie vi opera vi
Ambiente e salute in SNPA
Anni ‘90 Oggi
Controlli e standard
Risk assessment
Autorizzazioni ambientali
GdL Ambiente e Salute
Sistema agenziale
Gdl A&S
Rete di referen
Ambiente e Salute SNPA
ReferA&S
Posi on Paper
Ambiente e Salute SNPA
Procedure integrate
Governance
integrata
Esposizioni mul ple
Ci à sostenibili
Cambiamen clima ci
Green economy e co-
benefic
i
per la salute
Inquinan emergen
Biodiversità e salute
Consumo e produzione
sostenibile
L. Sinisi, ISPRA
gbortone@arpae.it

More Related Content

Similar to Ambiente e Salute nel SNPA

Paolo Lauriola
Paolo LauriolaPaolo Lauriola
Paolo Lauriola
Alberto Ferrando
 
100 2017 linee guida di prevenzione oncologica - cancerogeni occupazionali
100   2017   linee guida di prevenzione oncologica - cancerogeni occupazionali100   2017   linee guida di prevenzione oncologica - cancerogeni occupazionali
100 2017 linee guida di prevenzione oncologica - cancerogeni occupazionali
http://www.studioingvolpi.it
 
Comunicazione, media e svilppo sostenibile
Comunicazione, media e svilppo sostenibileComunicazione, media e svilppo sostenibile
Comunicazione, media e svilppo sostenibile
Marco Talluri
 
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuola
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuolaChiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuola
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuola
Comune di Reggio nell'Emilia
 
009 criticita obiettivi-2015
009 criticita obiettivi-2015009 criticita obiettivi-2015
009 criticita obiettivi-2015
Luca Marescotti
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
Luoghi di Prevenzione
 
L’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
L’informazione statistica per i Sustainable Development GoalsL’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
L’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
Snpambiente
 
Ecco la carta_di_padova_fnomceo-isde
Ecco la carta_di_padova_fnomceo-isdeEcco la carta_di_padova_fnomceo-isde
Ecco la carta_di_padova_fnomceo-isdeRivieri
 
Rete whp una risorsa che puo fare la differenza per il benessere lavorativo web
Rete whp  una risorsa che puo fare la differenza per il benessere lavorativo webRete whp  una risorsa che puo fare la differenza per il benessere lavorativo web
Rete whp una risorsa che puo fare la differenza per il benessere lavorativo web
martino massimiliano trapani
 
Mobilitazione medici per l'ambiente
Mobilitazione medici per l'ambienteMobilitazione medici per l'ambiente
Mobilitazione medici per l'ambienteRivieri
 
Lo Stato dell'Ambiente del Pinerolese
Lo Stato dell'Ambiente del PineroleseLo Stato dell'Ambiente del Pinerolese
Lo Stato dell'Ambiente del Pinerolese
Arpa Piemonte
 
Cimmino Pasquale | L'agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibi...
Cimmino Pasquale | L'agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibi...Cimmino Pasquale | L'agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibi...
Cimmino Pasquale | L'agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibi...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Stato ambiente 45_2013
Stato ambiente 45_2013Stato ambiente 45_2013
Stato ambiente 45_2013
Marco Garoffolo
 
Curriculum Emanuele Scafato 2019
Curriculum Emanuele Scafato 2019Curriculum Emanuele Scafato 2019
Curriculum Emanuele Scafato 2019
Emanuele Scafato
 
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaComunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Marco Talluri
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
Luoghi di Prevenzione
 
Cervene premio pa sostenibile e resiliente 2021 template-ppt
Cervene premio pa sostenibile e resiliente 2021   template-pptCervene premio pa sostenibile e resiliente 2021   template-ppt
Cervene premio pa sostenibile e resiliente 2021 template-ppt
Salvatore Medici
 
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...Rivieri
 
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...Rivieri
 

Similar to Ambiente e Salute nel SNPA (20)

Paolo Lauriola
Paolo LauriolaPaolo Lauriola
Paolo Lauriola
 
100 2017 linee guida di prevenzione oncologica - cancerogeni occupazionali
100   2017   linee guida di prevenzione oncologica - cancerogeni occupazionali100   2017   linee guida di prevenzione oncologica - cancerogeni occupazionali
100 2017 linee guida di prevenzione oncologica - cancerogeni occupazionali
 
Comunicazione, media e svilppo sostenibile
Comunicazione, media e svilppo sostenibileComunicazione, media e svilppo sostenibile
Comunicazione, media e svilppo sostenibile
 
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuola
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuolaChiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuola
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuola
 
009 criticita obiettivi-2015
009 criticita obiettivi-2015009 criticita obiettivi-2015
009 criticita obiettivi-2015
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
 
114 2015 decalogo-interf_endocr_13032014
114   2015   decalogo-interf_endocr_13032014114   2015   decalogo-interf_endocr_13032014
114 2015 decalogo-interf_endocr_13032014
 
L’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
L’informazione statistica per i Sustainable Development GoalsL’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
L’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
 
Ecco la carta_di_padova_fnomceo-isde
Ecco la carta_di_padova_fnomceo-isdeEcco la carta_di_padova_fnomceo-isde
Ecco la carta_di_padova_fnomceo-isde
 
Rete whp una risorsa che puo fare la differenza per il benessere lavorativo web
Rete whp  una risorsa che puo fare la differenza per il benessere lavorativo webRete whp  una risorsa che puo fare la differenza per il benessere lavorativo web
Rete whp una risorsa che puo fare la differenza per il benessere lavorativo web
 
Mobilitazione medici per l'ambiente
Mobilitazione medici per l'ambienteMobilitazione medici per l'ambiente
Mobilitazione medici per l'ambiente
 
Lo Stato dell'Ambiente del Pinerolese
Lo Stato dell'Ambiente del PineroleseLo Stato dell'Ambiente del Pinerolese
Lo Stato dell'Ambiente del Pinerolese
 
Cimmino Pasquale | L'agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibi...
Cimmino Pasquale | L'agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibi...Cimmino Pasquale | L'agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibi...
Cimmino Pasquale | L'agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibi...
 
Stato ambiente 45_2013
Stato ambiente 45_2013Stato ambiente 45_2013
Stato ambiente 45_2013
 
Curriculum Emanuele Scafato 2019
Curriculum Emanuele Scafato 2019Curriculum Emanuele Scafato 2019
Curriculum Emanuele Scafato 2019
 
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaComunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
 
Cervene premio pa sostenibile e resiliente 2021 template-ppt
Cervene premio pa sostenibile e resiliente 2021   template-pptCervene premio pa sostenibile e resiliente 2021   template-ppt
Cervene premio pa sostenibile e resiliente 2021 template-ppt
 
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...
 
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...
Iniziativa comuni e ist.scolastici medici per l'ambiente commissione ambiente...
 

More from Snpambiente

Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Snpambiente
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Snpambiente
 
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Snpambiente
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Snpambiente
 
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciStrumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Snpambiente
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Snpambiente
 
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareindicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
Snpambiente
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
Snpambiente
 
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
Snpambiente
 
i conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiai conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materia
Snpambiente
 
2019 10 decoupling
2019 10 decoupling2019 10 decoupling
2019 10 decoupling
Snpambiente
 
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
Snpambiente
 
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteLavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Snpambiente
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Snpambiente
 
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Snpambiente
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisici
Snpambiente
 
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
Snpambiente
 
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
Snpambiente
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia
Snpambiente
 
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Snpambiente
 

More from Snpambiente (20)

Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
 
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
 
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciStrumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
 
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareindicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
 
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
 
i conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiai conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materia
 
2019 10 decoupling
2019 10 decoupling2019 10 decoupling
2019 10 decoupling
 
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
 
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteLavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
 
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisici
 
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
 
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia
 
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
 

Ambiente e Salute nel SNPA

  • 1. Ambiente e Salute nel SNPA Giuseppe Bortone Direttore Generale Arpae Emilia-Romagna
  • 2. Ambiente e salute Dichiarazione Ministeriale su ambiente e salute di Ostrava (Giugno 2017) •Protezione della salute e del benessere dall’inquinamento ambientale, favorendo lo sviluppo sostenibile •Diseguaglianze e inequità degli impatti ambientali sulle fasce sociali pù deboli  Esposizione  Vulnerabilità  Resilienza
  • 3. Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
  • 4. Ambiente e salute: un rapporto in evoluzione
  • 5. Frazione del carico globale di malattia attribuibile a fattori ambientali (DALYs) Preventing disease through healthy environment, WHO, 2016
  • 6. Aspettativa di vita alla nascita “Aspettativa di vita alla nascita”, Eurostat 2016
  • 7. Dati 2016, Fonte: EEA, 2018a Concentrazione degli inquinanti PM10 Concentrazione PM10 e aspettativa di vita alla nascita
  • 8. Per cogliere la complessità è fondamentale: Ambiente e salute: un rapporto complesso Basi dati interscambiabili e dialoganti Omogeneità di scala spaziale e temporale Downscaling, per cogliere gli effetti locali Comprensione delle associazioni e dei meccanismi tra inquinante o sue miscele e effetti sulla salute, al netto dei confondenti individuali e sociali
  • 9. Ambiente e salute: l’integrazione di due sistemi complessi D.A. Sarigiannis,Epidemiol.Prev., 2018
  • 11. Il protocollo ISS-SNPA Posizionamento comune e condiviso sugli obiettivi di sostenibilità, economia circolare e cambiamento climatico Sviluppo di piattaforme con dati ambientali e sanitari integrati e “dialoganti” Sviluppo di piattaforme integrate per valutazione pressioni, modellistica, esposizione, valutazione del rischio Supporto alla pianificazione territoriale per valutazioni ambientali/sanitarie di piani e programmi Sviluppo di strumenti per la valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario
  • 12. Ambiente e salute in SNPA Qualità delle matrici ambientali Rischi e pressioni di se ori produ vi e strategici sulle risorse naturali Evoluzione conoscenze scien fiche, contes , strumen e obie vi opera vi Ambiente e salute in SNPA Anni ‘90 Oggi Controlli e standard Risk assessment Autorizzazioni ambientali GdL Ambiente e Salute Sistema agenziale Gdl A&S Rete di referen Ambiente e Salute SNPA ReferA&S Posi on Paper Ambiente e Salute SNPA Procedure integrate Governance integrata Esposizioni mul ple Ci à sostenibili Cambiamen clima ci Green economy e co- benefic i per la salute Inquinan emergen Biodiversità e salute Consumo e produzione sostenibile L. Sinisi, ISPRA