SlideShare a Scribd company logo
L’ Agenda 2030 delle
Nazioni Unite sullo
Pasquale Cimmino
Istat, Sede Territoriale per la Campania e la Basilicata
NONA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA
La statistica per costruire un futuro sostenibile
Napoli 6 novembre 2019
Università Federico II – Monte Sant’Angelo
sviluppo sostenibile
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
2
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
NONA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA
La statistica per costruire un futuro sostenibile
La Nona Giornata italiana della statistica coincide con la celebrazione
della Giornata europea della statistica, promossa da Eurostat, allo
scopo di sensibilizzare i cittadini europei verso un maggiore interesse
verso l’analisi dei dati.
Tema della Giornata europea della statistica
“Better data, better life”
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
3
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
NONA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA
La statistica per costruire un futuro sostenibile
Il tema della Nona Giornata italiana della statistica, considerata
l’attenzione mondiale alle questioni ambientali e della sostenibilità,
“La statistica per costruire un futuro sostenibile”
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
sullo Sviluppo Sostenibile
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
4
è un piano di azione globale delle Nazioni Unite
per le Persone, il Pianeta, la Pace, la Prosperità,
la Partnership.
http://www.un.org/ga/search/view_doc.asp?symbol=A/RES/70/1&Lang=E
Il 25 settembre 2015, 193 paesi dell'Assemblea Generale delle
Nazioni Unite hanno adottato l'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile
con 17 Obiettivi da raggiungere entro il 2030.
Nel 2015 sono anche stati sottoscritti gli accordi di Parigi sui
cambiamenti climatici, che rispondono alla necessità di limitare
l'aumento delle temperature globali.
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
Lo Sviluppo Sostenibile
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
5
E’ stato espresso un chiaro giudizio di insostenibilità
dell’attuale modello di sviluppo, non solo ambientale
ma anche economico e sociale.
Il carattere innovativo dell’Agenda è che viene
superata l’idea che la sostenibilità sia unicamente
una questione ambientale e si afferma una visione
integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo
Lo Sviluppo Sostenibile
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
6
non è una questione solo ambientale o solo economica o sociale.
La sfida che si pone è proprio nella compatibilità tra crescita economica,
salvaguardia dell’ambiente e inclusione sociale.
L’equilibrio tra i tre ambiti dello sviluppo
ECONOMICO, SOCIALE, AMBIENTALE
è quindi uno dei principi chiave dello Sviluppo Sostenibile,
insieme ai principi di
universalità, integrazione e partecipazione,
in quanto gli obiettivi riguardano tutti.
La prima definizione di Sviluppo Sostenibile
o
7
Senza lasciare indietro nessuno
Si fonda sul principio di equità tra generazioni
presenti e future e sulla diminuzione delle
diseguaglianze tra Paesi e nei Paesi.
è stata data nel 1987, nel rapporto «Our Common Future»
«Proseguire in uno sviluppo economico e sociale che assicuri il soddisfacimento
dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità di
soddisfare quelli delle generazioni future»
(Report of the World Commission on Environment and Development ONU, 1987)
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
SDGs: Sustainable Development Goals
8
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile si fonda su 17 obiettivi
(Goals – SDGs) Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
17 Goals - SDGs
9
1. Sconfiggere la povertà: porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo.
2. Sconfiggere la fame: porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e
promuovere un’agricoltura sostenibile.
3. Salute e benessere: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età.
4. Istruzione di qualità: fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva e promuovere opportunità di
apprendimento per tutti.
5. Parità di genere: raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze.
6. Acqua pulita e servizi igienico sanitari: garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle
strutture igienico-sanitarie.
7. Energia pulita e accessibile: assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e
moderni.
8. Buona occupazione e crescita economica: incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile,
un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
17 Goals - SDGs
10
9. Innovazione e infrastrutture: costruire un’infrastruttura resiliente, promuovere l'innovazione e una
industrializzazione equa, responsabile e sostenibile.
10. Ridurre le disuguaglianze: ridurre l'ineguaglianza all'interno e fra le Nazioni.
11. Città e comunità sostenibili: rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili.
12. Consumo e produzione responsabili: garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo.
13. Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le
sue conseguenze.
14. Flora e fauna acquatica: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per uno
sviluppo sostenibile.
15. Flora e fauna terrestre: proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire
sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno e fermare la
perdita di biodiversità biologica.
16. Pace, giustizia e istituzioni solide: promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile, rendere
disponibile l’accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli.
17. Partnership per gli obiettivi: rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo
sostenibile.
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
RELAZIONI TRA I GOALS
11
TUTTO È COLLEGATO!
Tutti i Goals sono collegati tra loro e si basano sulla relazione tra le
dimensioni economica, sociale e ambientale.
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
Il monitoraggio degli obiettivi: gli indicatori statistici
12
 I 17 Obiettivi (Sustainable Development Goals -
SDGs) sono declinati in 169 Target, che fanno
riferimento a diversi domini dello sviluppo
economico, sociale e ambientale.
 Per il monitoraggio degli Obiettivi e dei Target, nel
2017 la Commissione Statistica delle Nazioni Unite
ha adottato un sistema di più di 200 indicatori.
 L’Istat, come gli altri istituti nazionali di statistica,
nell’ambito dei sistemi statistici nazionali, ha il
compito di costruire l’informazione statistica
necessaria al monitoraggio dello stato di
avanzamento. www.istat.it
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
L’Agenda 2030 in Italia: Tavole di dati Istat SDGs
13
informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia
A partire da dicembre 2016 l’Istat rende disponibili, con cadenza semestrale, molti indicatori per l’Italia sulla
piattaforma informativa dedicata agli SDGs.
https://www.istat.it/it/benessere-e-sostenibilit%C3%A0/obiettivi-di-sviluppo-sostenibile/gli-indicatori-istat
La piattaforma è attualmente popolata da 273 misure
che rispondono a 123 indicatori SDGs.
Sono disponibili serie storiche e disaggregazioni degli
indicatori che consentono di approfondire analisi di
trend e analisi a livello territoriale o rispetto alle diverse
caratteristiche socio-demografiche delle persone.
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
L’Agenda 2030 in Italia: Tavole di dati Istat SDGs
14
Angela Maria
Digrandi
Istat
LA STATISTICA PER
COSTRUIRE UN
FUTURO
SOSTENIBILE
Bari 6 Novembre
2019
Comunicare gli SDG:
la infografica presenta
sinteticamente alcuni
indicatori per Goal
L’Agenda 2030 in Italia: Report Istat SDGs
15
informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia
Dal 2018 l’Istat pubblica un Rapporto di ricerca sugli SDGs.
Oltre al posizionamento dell’Italia lungo la via dello Sviluppo Sostenibile, il Rapporto offre alcuni
approfondimenti tematici e di analisi, ed analisi delle interconnessioni esistenti tra obiettivi.
https://www.istat.it/it/benessere-e-sostenibilit%C3%A0/obiettivi-di-sviluppo-
sostenibile/il-rapporto-sdgs
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
16
Pasquale Cimmino
Istat, Ufficio
territoriale per la
Campania e la
Basilicata
La Statistica per
costruire il futuro
Napoli,6/11/2019,
Grazie per l’attenzione

More Related Content

Similar to Cimmino Pasquale | L'agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile | 6 Novembre 2019 GIS Napoli

Cinquegrana Giuseppe | Gli indicatori dell'Istat per lo sviluppo sostenibile ...
Cinquegrana Giuseppe | Gli indicatori dell'Istat per lo sviluppo sostenibile ...Cinquegrana Giuseppe | Gli indicatori dell'Istat per lo sviluppo sostenibile ...
Cinquegrana Giuseppe | Gli indicatori dell'Istat per lo sviluppo sostenibile ...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
L’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
L’informazione statistica per i Sustainable Development GoalsL’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
L’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
Snpambiente
 
Intro ECG e Agenda 2030
Intro ECG e Agenda 2030Intro ECG e Agenda 2030
Intro ECG e Agenda 2030
Step4
 
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTOREPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
Pd Massafra
 
A. Ferruzza: Misurare la sostenibilità: obiettivi ed interconnessioni
A. Ferruzza: Misurare la sostenibilità: obiettivi ed interconnessioniA. Ferruzza: Misurare la sostenibilità: obiettivi ed interconnessioni
A. Ferruzza: Misurare la sostenibilità: obiettivi ed interconnessioni
Istituto nazionale di statistica
 
Bilancio di Sostenibilità 2016
Bilancio di Sostenibilità 2016Bilancio di Sostenibilità 2016
Bilancio di Sostenibilità 2016
Gruppo TIM
 
C&P programma ufficiale
C&P programma ufficialeC&P programma ufficiale
C&P programma ufficiale
GioBacis
 
Programma elettorale
Programma elettoraleProgramma elettorale
Apulian lifestyle programma definitivo
Apulian lifestyle programma definitivoApulian lifestyle programma definitivo
Apulian lifestyle programma definitivo
ilfattoquotidiano.it
 
Piano per l'Educazione alla Sostenibilità
Piano per l'Educazione alla SostenibilitàPiano per l'Educazione alla Sostenibilità
Piano per l'Educazione alla Sostenibilità
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
ASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - IstatASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - Istat
A Scuola di OpenCoesione
 
Piemonte Economico Sociale 2019
Piemonte Economico Sociale 2019Piemonte Economico Sociale 2019
Piemonte Economico Sociale 2019
Quotidiano Piemontese
 
InControCorrente Premio Forum PA 2018
InControCorrente Premio Forum PA 2018InControCorrente Premio Forum PA 2018
InControCorrente Premio Forum PA 2018
Fondazione Giacomo Brodolini
 
A.Ferruzza, Rapporto Sdgs 2019
A.Ferruzza,  Rapporto Sdgs 2019A.Ferruzza,  Rapporto Sdgs 2019
A.Ferruzza, Rapporto Sdgs 2019
Istituto nazionale di statistica
 
Eniday - Newsletter Val D'Agri marzo 2017
Eniday - Newsletter Val D'Agri marzo 2017Eniday - Newsletter Val D'Agri marzo 2017
Eniday - Newsletter Val D'Agri marzo 2017
Eni
 
Post del Blog Beppe Grillo
Post del Blog Beppe Grillo Post del Blog Beppe Grillo
Post del Blog Beppe Grillo
MarioRossi528
 
Programma 10 - CITTA' DELLA SALUTE
Programma 10 - CITTA' DELLA SALUTEProgramma 10 - CITTA' DELLA SALUTE
Programma 10 - CITTA' DELLA SALUTEComune Udine
 
Relazione formazione specifica
Relazione formazione specificaRelazione formazione specifica
Relazione formazione specifica
Adriano Marras
 
021411 brochure ita
021411 brochure ita021411 brochure ita
021411 brochure ita
Dronzoni
 
La ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibileLa ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibile
Punto 3 Srl
 

Similar to Cimmino Pasquale | L'agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile | 6 Novembre 2019 GIS Napoli (20)

Cinquegrana Giuseppe | Gli indicatori dell'Istat per lo sviluppo sostenibile ...
Cinquegrana Giuseppe | Gli indicatori dell'Istat per lo sviluppo sostenibile ...Cinquegrana Giuseppe | Gli indicatori dell'Istat per lo sviluppo sostenibile ...
Cinquegrana Giuseppe | Gli indicatori dell'Istat per lo sviluppo sostenibile ...
 
L’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
L’informazione statistica per i Sustainable Development GoalsL’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
L’informazione statistica per i Sustainable Development Goals
 
Intro ECG e Agenda 2030
Intro ECG e Agenda 2030Intro ECG e Agenda 2030
Intro ECG e Agenda 2030
 
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTOREPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
 
A. Ferruzza: Misurare la sostenibilità: obiettivi ed interconnessioni
A. Ferruzza: Misurare la sostenibilità: obiettivi ed interconnessioniA. Ferruzza: Misurare la sostenibilità: obiettivi ed interconnessioni
A. Ferruzza: Misurare la sostenibilità: obiettivi ed interconnessioni
 
Bilancio di Sostenibilità 2016
Bilancio di Sostenibilità 2016Bilancio di Sostenibilità 2016
Bilancio di Sostenibilità 2016
 
C&P programma ufficiale
C&P programma ufficialeC&P programma ufficiale
C&P programma ufficiale
 
Programma elettorale
Programma elettoraleProgramma elettorale
Programma elettorale
 
Apulian lifestyle programma definitivo
Apulian lifestyle programma definitivoApulian lifestyle programma definitivo
Apulian lifestyle programma definitivo
 
Piano per l'Educazione alla Sostenibilità
Piano per l'Educazione alla SostenibilitàPiano per l'Educazione alla Sostenibilità
Piano per l'Educazione alla Sostenibilità
 
ASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - IstatASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - Istat
 
Piemonte Economico Sociale 2019
Piemonte Economico Sociale 2019Piemonte Economico Sociale 2019
Piemonte Economico Sociale 2019
 
InControCorrente Premio Forum PA 2018
InControCorrente Premio Forum PA 2018InControCorrente Premio Forum PA 2018
InControCorrente Premio Forum PA 2018
 
A.Ferruzza, Rapporto Sdgs 2019
A.Ferruzza,  Rapporto Sdgs 2019A.Ferruzza,  Rapporto Sdgs 2019
A.Ferruzza, Rapporto Sdgs 2019
 
Eniday - Newsletter Val D'Agri marzo 2017
Eniday - Newsletter Val D'Agri marzo 2017Eniday - Newsletter Val D'Agri marzo 2017
Eniday - Newsletter Val D'Agri marzo 2017
 
Post del Blog Beppe Grillo
Post del Blog Beppe Grillo Post del Blog Beppe Grillo
Post del Blog Beppe Grillo
 
Programma 10 - CITTA' DELLA SALUTE
Programma 10 - CITTA' DELLA SALUTEProgramma 10 - CITTA' DELLA SALUTE
Programma 10 - CITTA' DELLA SALUTE
 
Relazione formazione specifica
Relazione formazione specificaRelazione formazione specifica
Relazione formazione specifica
 
021411 brochure ita
021411 brochure ita021411 brochure ita
021411 brochure ita
 
La ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibileLa ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibile
 

More from Istat Area SUD Eventi Territoriali

Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Giuseppe Cinquegrana: "Incidenti stradali in Campania - 2018"
Giuseppe Cinquegrana: "Incidenti stradali in Campania - 2018"Giuseppe Cinquegrana: "Incidenti stradali in Campania - 2018"
Giuseppe Cinquegrana: "Incidenti stradali in Campania - 2018"
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Gli incidenti stradali in Campania nel 2018
Gli incidenti stradali in Campania nel 2018Gli incidenti stradali in Campania nel 2018
Gli incidenti stradali in Campania nel 2018
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Cafieri Simona | La statistica entra nelle scuole con il Censimento Permanent...
Cafieri Simona | La statistica entra nelle scuole con il Censimento Permanent...Cafieri Simona | La statistica entra nelle scuole con il Censimento Permanent...
Cafieri Simona | La statistica entra nelle scuole con il Censimento Permanent...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Giuseppe Cinquegrana | Il censimento delle istituzioni pubbliche | 25 settemb...
Giuseppe Cinquegrana | Il censimento delle istituzioni pubbliche | 25 settemb...Giuseppe Cinquegrana | Il censimento delle istituzioni pubbliche | 25 settemb...
Giuseppe Cinquegrana | Il censimento delle istituzioni pubbliche | 25 settemb...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Seminario: I risultati del censimento delle istituzioni pubbliche in Campania...
Seminario: I risultati del censimento delle istituzioni pubbliche in Campania...Seminario: I risultati del censimento delle istituzioni pubbliche in Campania...
Seminario: I risultati del censimento delle istituzioni pubbliche in Campania...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Giuseppe Cinquegrana -Le statistiche europee sulla digitalizzazione - 23 Magi...
Giuseppe Cinquegrana -Le statistiche europee sulla digitalizzazione - 23 Magi...Giuseppe Cinquegrana -Le statistiche europee sulla digitalizzazione - 23 Magi...
Giuseppe Cinquegrana -Le statistiche europee sulla digitalizzazione - 23 Magi...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Maria Antonietta Liguori - I Big Data nelle imprese e nell’agricoltura - 23 M...
Maria Antonietta Liguori - I Big Data nelle imprese e nell’agricoltura - 23 M...Maria Antonietta Liguori - I Big Data nelle imprese e nell’agricoltura - 23 M...
Maria Antonietta Liguori - I Big Data nelle imprese e nell’agricoltura - 23 M...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Le imprese pubbliche nei Conti Nazionali - Gerolamo Giungato | Istat | Conveg...
Le imprese pubbliche nei Conti Nazionali - Gerolamo Giungato | Istat | Conveg...Le imprese pubbliche nei Conti Nazionali - Gerolamo Giungato | Istat | Conveg...
Le imprese pubbliche nei Conti Nazionali - Gerolamo Giungato | Istat | Conveg...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Efficienza e performance delle imprese pubbliche: un’analisi per settore - Gi...
Efficienza e performance delle imprese pubbliche: un’analisi per settore - Gi...Efficienza e performance delle imprese pubbliche: un’analisi per settore - Gi...
Efficienza e performance delle imprese pubbliche: un’analisi per settore - Gi...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
I servizi pubblici erogati dalle imprese pubbliche - Stefano Prezioso | Svime...
I servizi pubblici erogati dalle imprese pubbliche - Stefano Prezioso | Svime...I servizi pubblici erogati dalle imprese pubbliche - Stefano Prezioso | Svime...
I servizi pubblici erogati dalle imprese pubbliche - Stefano Prezioso | Svime...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Le imprese pubbliche nel territorio: un’analisi per unità locale Daniela De F...
Le imprese pubbliche nel territorio: un’analisi per unità locale Daniela De F...Le imprese pubbliche nel territorio: un’analisi per unità locale Daniela De F...
Le imprese pubbliche nel territorio: un’analisi per unità locale Daniela De F...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Le partecipate nei Conti Pubblici Territoriali - Alessandra Tancredi | NUVEC ...
Le partecipate nei Conti Pubblici Territoriali - Alessandra Tancredi | NUVEC ...Le partecipate nei Conti Pubblici Territoriali - Alessandra Tancredi | NUVEC ...
Le partecipate nei Conti Pubblici Territoriali - Alessandra Tancredi | NUVEC ...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Maria Marino - la diffusione delle statistiche - UniNA federico II - 5 apr 2019
Maria Marino - la diffusione delle statistiche - UniNA federico II - 5 apr 2019Maria Marino - la diffusione delle statistiche - UniNA federico II - 5 apr 2019
Maria Marino - la diffusione delle statistiche - UniNA federico II - 5 apr 2019
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Giuseppe Cinquegrana, Le Statistiche Sperimentali a Misura di Comune (Seminar...
Giuseppe Cinquegrana, Le Statistiche Sperimentali a Misura di Comune (Seminar...Giuseppe Cinquegrana, Le Statistiche Sperimentali a Misura di Comune (Seminar...
Giuseppe Cinquegrana, Le Statistiche Sperimentali a Misura di Comune (Seminar...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Daniela Fusco, Integrazione tra le fonti (Seminario Uni-Parthenope - 26 Marzo...
Daniela Fusco, Integrazione tra le fonti (Seminario Uni-Parthenope - 26 Marzo...Daniela Fusco, Integrazione tra le fonti (Seminario Uni-Parthenope - 26 Marzo...
Daniela Fusco, Integrazione tra le fonti (Seminario Uni-Parthenope - 26 Marzo...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Simona Cafieri, Il censimento permanente - novità e prospettive (Seminario Un...
Simona Cafieri, Il censimento permanente - novità e prospettive (Seminario Un...Simona Cafieri, Il censimento permanente - novità e prospettive (Seminario Un...
Simona Cafieri, Il censimento permanente - novità e prospettive (Seminario Un...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
Valeriana Leporanico, La diffusione delle statistiche (Seminario Uni-Partheno...
Valeriana Leporanico, La diffusione delle statistiche (Seminario Uni-Partheno...Valeriana Leporanico, La diffusione delle statistiche (Seminario Uni-Partheno...
Valeriana Leporanico, La diffusione delle statistiche (Seminario Uni-Partheno...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
GIS - Ottava Giornata Italiana della Statistica - Caserta 2018
GIS - Ottava Giornata Italiana della Statistica - Caserta 2018GIS - Ottava Giornata Italiana della Statistica - Caserta 2018
GIS - Ottava Giornata Italiana della Statistica - Caserta 2018
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 

More from Istat Area SUD Eventi Territoriali (20)

Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
 
Giuseppe Cinquegrana: "Incidenti stradali in Campania - 2018"
Giuseppe Cinquegrana: "Incidenti stradali in Campania - 2018"Giuseppe Cinquegrana: "Incidenti stradali in Campania - 2018"
Giuseppe Cinquegrana: "Incidenti stradali in Campania - 2018"
 
Gli incidenti stradali in Campania nel 2018
Gli incidenti stradali in Campania nel 2018Gli incidenti stradali in Campania nel 2018
Gli incidenti stradali in Campania nel 2018
 
Cafieri Simona | La statistica entra nelle scuole con il Censimento Permanent...
Cafieri Simona | La statistica entra nelle scuole con il Censimento Permanent...Cafieri Simona | La statistica entra nelle scuole con il Censimento Permanent...
Cafieri Simona | La statistica entra nelle scuole con il Censimento Permanent...
 
Giuseppe Cinquegrana | Il censimento delle istituzioni pubbliche | 25 settemb...
Giuseppe Cinquegrana | Il censimento delle istituzioni pubbliche | 25 settemb...Giuseppe Cinquegrana | Il censimento delle istituzioni pubbliche | 25 settemb...
Giuseppe Cinquegrana | Il censimento delle istituzioni pubbliche | 25 settemb...
 
Seminario: I risultati del censimento delle istituzioni pubbliche in Campania...
Seminario: I risultati del censimento delle istituzioni pubbliche in Campania...Seminario: I risultati del censimento delle istituzioni pubbliche in Campania...
Seminario: I risultati del censimento delle istituzioni pubbliche in Campania...
 
Giuseppe Cinquegrana -Le statistiche europee sulla digitalizzazione - 23 Magi...
Giuseppe Cinquegrana -Le statistiche europee sulla digitalizzazione - 23 Magi...Giuseppe Cinquegrana -Le statistiche europee sulla digitalizzazione - 23 Magi...
Giuseppe Cinquegrana -Le statistiche europee sulla digitalizzazione - 23 Magi...
 
Maria Antonietta Liguori - I Big Data nelle imprese e nell’agricoltura - 23 M...
Maria Antonietta Liguori - I Big Data nelle imprese e nell’agricoltura - 23 M...Maria Antonietta Liguori - I Big Data nelle imprese e nell’agricoltura - 23 M...
Maria Antonietta Liguori - I Big Data nelle imprese e nell’agricoltura - 23 M...
 
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
 
Le imprese pubbliche nei Conti Nazionali - Gerolamo Giungato | Istat | Conveg...
Le imprese pubbliche nei Conti Nazionali - Gerolamo Giungato | Istat | Conveg...Le imprese pubbliche nei Conti Nazionali - Gerolamo Giungato | Istat | Conveg...
Le imprese pubbliche nei Conti Nazionali - Gerolamo Giungato | Istat | Conveg...
 
Efficienza e performance delle imprese pubbliche: un’analisi per settore - Gi...
Efficienza e performance delle imprese pubbliche: un’analisi per settore - Gi...Efficienza e performance delle imprese pubbliche: un’analisi per settore - Gi...
Efficienza e performance delle imprese pubbliche: un’analisi per settore - Gi...
 
I servizi pubblici erogati dalle imprese pubbliche - Stefano Prezioso | Svime...
I servizi pubblici erogati dalle imprese pubbliche - Stefano Prezioso | Svime...I servizi pubblici erogati dalle imprese pubbliche - Stefano Prezioso | Svime...
I servizi pubblici erogati dalle imprese pubbliche - Stefano Prezioso | Svime...
 
Le imprese pubbliche nel territorio: un’analisi per unità locale Daniela De F...
Le imprese pubbliche nel territorio: un’analisi per unità locale Daniela De F...Le imprese pubbliche nel territorio: un’analisi per unità locale Daniela De F...
Le imprese pubbliche nel territorio: un’analisi per unità locale Daniela De F...
 
Le partecipate nei Conti Pubblici Territoriali - Alessandra Tancredi | NUVEC ...
Le partecipate nei Conti Pubblici Territoriali - Alessandra Tancredi | NUVEC ...Le partecipate nei Conti Pubblici Territoriali - Alessandra Tancredi | NUVEC ...
Le partecipate nei Conti Pubblici Territoriali - Alessandra Tancredi | NUVEC ...
 
Maria Marino - la diffusione delle statistiche - UniNA federico II - 5 apr 2019
Maria Marino - la diffusione delle statistiche - UniNA federico II - 5 apr 2019Maria Marino - la diffusione delle statistiche - UniNA federico II - 5 apr 2019
Maria Marino - la diffusione delle statistiche - UniNA federico II - 5 apr 2019
 
Giuseppe Cinquegrana, Le Statistiche Sperimentali a Misura di Comune (Seminar...
Giuseppe Cinquegrana, Le Statistiche Sperimentali a Misura di Comune (Seminar...Giuseppe Cinquegrana, Le Statistiche Sperimentali a Misura di Comune (Seminar...
Giuseppe Cinquegrana, Le Statistiche Sperimentali a Misura di Comune (Seminar...
 
Daniela Fusco, Integrazione tra le fonti (Seminario Uni-Parthenope - 26 Marzo...
Daniela Fusco, Integrazione tra le fonti (Seminario Uni-Parthenope - 26 Marzo...Daniela Fusco, Integrazione tra le fonti (Seminario Uni-Parthenope - 26 Marzo...
Daniela Fusco, Integrazione tra le fonti (Seminario Uni-Parthenope - 26 Marzo...
 
Simona Cafieri, Il censimento permanente - novità e prospettive (Seminario Un...
Simona Cafieri, Il censimento permanente - novità e prospettive (Seminario Un...Simona Cafieri, Il censimento permanente - novità e prospettive (Seminario Un...
Simona Cafieri, Il censimento permanente - novità e prospettive (Seminario Un...
 
Valeriana Leporanico, La diffusione delle statistiche (Seminario Uni-Partheno...
Valeriana Leporanico, La diffusione delle statistiche (Seminario Uni-Partheno...Valeriana Leporanico, La diffusione delle statistiche (Seminario Uni-Partheno...
Valeriana Leporanico, La diffusione delle statistiche (Seminario Uni-Partheno...
 
GIS - Ottava Giornata Italiana della Statistica - Caserta 2018
GIS - Ottava Giornata Italiana della Statistica - Caserta 2018GIS - Ottava Giornata Italiana della Statistica - Caserta 2018
GIS - Ottava Giornata Italiana della Statistica - Caserta 2018
 

Cimmino Pasquale | L'agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile | 6 Novembre 2019 GIS Napoli

  • 1. L’ Agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo Pasquale Cimmino Istat, Sede Territoriale per la Campania e la Basilicata NONA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA La statistica per costruire un futuro sostenibile Napoli 6 novembre 2019 Università Federico II – Monte Sant’Angelo sviluppo sostenibile
  • 2. La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019, 2 Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata NONA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA La statistica per costruire un futuro sostenibile La Nona Giornata italiana della statistica coincide con la celebrazione della Giornata europea della statistica, promossa da Eurostat, allo scopo di sensibilizzare i cittadini europei verso un maggiore interesse verso l’analisi dei dati. Tema della Giornata europea della statistica “Better data, better life”
  • 3. La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019, 3 Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata NONA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA La statistica per costruire un futuro sostenibile Il tema della Nona Giornata italiana della statistica, considerata l’attenzione mondiale alle questioni ambientali e della sostenibilità, “La statistica per costruire un futuro sostenibile”
  • 4. L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019, 4 è un piano di azione globale delle Nazioni Unite per le Persone, il Pianeta, la Pace, la Prosperità, la Partnership. http://www.un.org/ga/search/view_doc.asp?symbol=A/RES/70/1&Lang=E Il 25 settembre 2015, 193 paesi dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite hanno adottato l'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile con 17 Obiettivi da raggiungere entro il 2030. Nel 2015 sono anche stati sottoscritti gli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici, che rispondono alla necessità di limitare l'aumento delle temperature globali. Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata
  • 5. Lo Sviluppo Sostenibile La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019, Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata 5 E’ stato espresso un chiaro giudizio di insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo ambientale ma anche economico e sociale. Il carattere innovativo dell’Agenda è che viene superata l’idea che la sostenibilità sia unicamente una questione ambientale e si afferma una visione integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo
  • 6. Lo Sviluppo Sostenibile La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019, Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata 6 non è una questione solo ambientale o solo economica o sociale. La sfida che si pone è proprio nella compatibilità tra crescita economica, salvaguardia dell’ambiente e inclusione sociale. L’equilibrio tra i tre ambiti dello sviluppo ECONOMICO, SOCIALE, AMBIENTALE è quindi uno dei principi chiave dello Sviluppo Sostenibile, insieme ai principi di universalità, integrazione e partecipazione, in quanto gli obiettivi riguardano tutti.
  • 7. La prima definizione di Sviluppo Sostenibile o 7 Senza lasciare indietro nessuno Si fonda sul principio di equità tra generazioni presenti e future e sulla diminuzione delle diseguaglianze tra Paesi e nei Paesi. è stata data nel 1987, nel rapporto «Our Common Future» «Proseguire in uno sviluppo economico e sociale che assicuri il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità di soddisfare quelli delle generazioni future» (Report of the World Commission on Environment and Development ONU, 1987) La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019, Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata
  • 8. SDGs: Sustainable Development Goals 8 L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile si fonda su 17 obiettivi (Goals – SDGs) Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019,
  • 9. 17 Goals - SDGs 9 1. Sconfiggere la povertà: porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo. 2. Sconfiggere la fame: porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile. 3. Salute e benessere: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età. 4. Istruzione di qualità: fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento per tutti. 5. Parità di genere: raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze. 6. Acqua pulita e servizi igienico sanitari: garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie. 7. Energia pulita e accessibile: assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni. 8. Buona occupazione e crescita economica: incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti. Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019,
  • 10. 17 Goals - SDGs 10 9. Innovazione e infrastrutture: costruire un’infrastruttura resiliente, promuovere l'innovazione e una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile. 10. Ridurre le disuguaglianze: ridurre l'ineguaglianza all'interno e fra le Nazioni. 11. Città e comunità sostenibili: rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili. 12. Consumo e produzione responsabili: garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo. 13. Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze. 14. Flora e fauna acquatica: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile. 15. Flora e fauna terrestre: proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno e fermare la perdita di biodiversità biologica. 16. Pace, giustizia e istituzioni solide: promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile, rendere disponibile l’accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli. 17. Partnership per gli obiettivi: rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile. Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019,
  • 11. RELAZIONI TRA I GOALS 11 TUTTO È COLLEGATO! Tutti i Goals sono collegati tra loro e si basano sulla relazione tra le dimensioni economica, sociale e ambientale. Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019,
  • 12. Il monitoraggio degli obiettivi: gli indicatori statistici 12  I 17 Obiettivi (Sustainable Development Goals - SDGs) sono declinati in 169 Target, che fanno riferimento a diversi domini dello sviluppo economico, sociale e ambientale.  Per il monitoraggio degli Obiettivi e dei Target, nel 2017 la Commissione Statistica delle Nazioni Unite ha adottato un sistema di più di 200 indicatori.  L’Istat, come gli altri istituti nazionali di statistica, nell’ambito dei sistemi statistici nazionali, ha il compito di costruire l’informazione statistica necessaria al monitoraggio dello stato di avanzamento. www.istat.it Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019,
  • 13. L’Agenda 2030 in Italia: Tavole di dati Istat SDGs 13 informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia A partire da dicembre 2016 l’Istat rende disponibili, con cadenza semestrale, molti indicatori per l’Italia sulla piattaforma informativa dedicata agli SDGs. https://www.istat.it/it/benessere-e-sostenibilit%C3%A0/obiettivi-di-sviluppo-sostenibile/gli-indicatori-istat La piattaforma è attualmente popolata da 273 misure che rispondono a 123 indicatori SDGs. Sono disponibili serie storiche e disaggregazioni degli indicatori che consentono di approfondire analisi di trend e analisi a livello territoriale o rispetto alle diverse caratteristiche socio-demografiche delle persone. Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019,
  • 14. L’Agenda 2030 in Italia: Tavole di dati Istat SDGs 14 Angela Maria Digrandi Istat LA STATISTICA PER COSTRUIRE UN FUTURO SOSTENIBILE Bari 6 Novembre 2019 Comunicare gli SDG: la infografica presenta sinteticamente alcuni indicatori per Goal
  • 15. L’Agenda 2030 in Italia: Report Istat SDGs 15 informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia Dal 2018 l’Istat pubblica un Rapporto di ricerca sugli SDGs. Oltre al posizionamento dell’Italia lungo la via dello Sviluppo Sostenibile, il Rapporto offre alcuni approfondimenti tematici e di analisi, ed analisi delle interconnessioni esistenti tra obiettivi. https://www.istat.it/it/benessere-e-sostenibilit%C3%A0/obiettivi-di-sviluppo- sostenibile/il-rapporto-sdgs Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019,
  • 16. 16 Pasquale Cimmino Istat, Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata La Statistica per costruire il futuro Napoli,6/11/2019, Grazie per l’attenzione