SlideShare a Scribd company logo
All’alba della storia dell’uomo L'uomo e l’età della pietra
Dalle scimmie all’uomo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Scimmie antropomorfe ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’evoluzione dell’uomo ,[object Object],[object Object],[object Object]
Manualità, intelligenza, linguaggio Vita negli spazi aperti della savana Conquista della posizione eretta e liberazione degli arti superiori Necessità di stare in gruppo per difendersi dai predatori e di pianificare la realtà Abilità manuale  ↓ Fabbricazione di strumenti Aumento della dimensione e della capacità del cervello Scambio di informazioni ed esperienze attraverso il linguaggio
Dall’Homo habilis al sapiens ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’età della pietra ,[object Object],[object Object]
L’uomo paleolitico Cura per i defunti Attività di caccia e raccolta Si usano anche legno, osso, corno Acquisizione del dominio del fuoco La pietra è lavorata mediante scheggiatura
L’uomo neolitico Controllo dell’ambiente in cui cresce la pianta o l’animale ed intervento per garantirne le esigenze vitali. Trasformazione della pianta o l’animale per renderli più adatti alle esigenze dell’uomo In una prima fase si tratta di agricoltura itinerante, poi diventa stabile grazie ai vantaggi di nuovi sistemi di coltivazione e del perfezionamento degli strumenti Gli uomini cominciano a vivere in comunità stabili: nasce il  villaggio La pietra è levigata Nascita dell’economia produttiva, cioè agricoltura e allevamento, attraverso il domesticamento
Dal neolitico alle età dei metalli ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La nascita della città ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le sepolture e l’arte ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Una distinzione discutibile ,[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
Federico Melluso
 
L’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di DarwinL’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di Darwinconcetta983
 
Lez. evoluzione uomo
Lez. evoluzione uomoLez. evoluzione uomo
Lez. evoluzione uomo
Sabina Maraffi
 
Evoluzione Delluomo
Evoluzione DelluomoEvoluzione Delluomo
Evoluzione Delluomoguest05a1887
 
L'evoluzione
L'evoluzioneL'evoluzione
L'evoluzione
Gianni Bianciardi
 
7 Homo Sapiens Sapiens
7 Homo Sapiens Sapiens7 Homo Sapiens Sapiens
7 Homo Sapiens Sapiens
Istituto Comprensivo
 
Genere Homo
Genere HomoGenere Homo
Genere Homo
Maria Grazia Fiore
 
Il processo di ominazione
Il processo di ominazioneIl processo di ominazione
Il processo di ominazione
Maria pia Dell'Erba
 
L’australopiteco
L’australopitecoL’australopiteco
L’australopiteco
Giorgia Fochesato
 
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
Istituto Comprensivo
 
Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1imartini
 
Gli Uomini Primitivi
Gli Uomini PrimitiviGli Uomini Primitivi
Gli Uomini Primitivi
minny disney
 
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)mariaritasigismondi
 
Ere geologiche
Ere geologicheEre geologiche
Ere geologiche
Ornella Faggion
 
6 Homo Sapiens
6 Homo Sapiens6 Homo Sapiens
6 Homo Sapiens
Istituto Comprensivo
 
5 Homo Erectus
5 Homo Erectus5 Homo Erectus
5 Homo Erectus
Istituto Comprensivo
 
Piccoli Detective a caccia di stereotipi
Piccoli Detective a caccia di  stereotipi Piccoli Detective a caccia di  stereotipi
Piccoli Detective a caccia di stereotipi
scuola.bucaletto
 

What's hot (20)

Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
L’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di DarwinL’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di Darwin
 
Lez. evoluzione uomo
Lez. evoluzione uomoLez. evoluzione uomo
Lez. evoluzione uomo
 
Evoluzione Delluomo
Evoluzione DelluomoEvoluzione Delluomo
Evoluzione Delluomo
 
L'evoluzione
L'evoluzioneL'evoluzione
L'evoluzione
 
L’homo sapiens
L’homo sapiensL’homo sapiens
L’homo sapiens
 
7 Homo Sapiens Sapiens
7 Homo Sapiens Sapiens7 Homo Sapiens Sapiens
7 Homo Sapiens Sapiens
 
4 Homo Habilis
4 Homo Habilis4 Homo Habilis
4 Homo Habilis
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
Genere Homo
Genere HomoGenere Homo
Genere Homo
 
Il processo di ominazione
Il processo di ominazioneIl processo di ominazione
Il processo di ominazione
 
L’australopiteco
L’australopitecoL’australopiteco
L’australopiteco
 
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
 
Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1
 
Gli Uomini Primitivi
Gli Uomini PrimitiviGli Uomini Primitivi
Gli Uomini Primitivi
 
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
 
Ere geologiche
Ere geologicheEre geologiche
Ere geologiche
 
6 Homo Sapiens
6 Homo Sapiens6 Homo Sapiens
6 Homo Sapiens
 
5 Homo Erectus
5 Homo Erectus5 Homo Erectus
5 Homo Erectus
 
Piccoli Detective a caccia di stereotipi
Piccoli Detective a caccia di  stereotipi Piccoli Detective a caccia di  stereotipi
Piccoli Detective a caccia di stereotipi
 

Viewers also liked

La Mesopotamia
La MesopotamiaLa Mesopotamia
La Mesopotamia
Loretta Danelon
 
Head First Java Chapter 8
Head First Java Chapter 8Head First Java Chapter 8
Head First Java Chapter 8
Tom Henricksen
 
Sumeri
SumeriSumeri
La terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumiLa terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumi
pitagoraclasse20
 
Nascita della scrittura (sanfilippo) 1
Nascita della scrittura (sanfilippo) 1Nascita della scrittura (sanfilippo) 1
Nascita della scrittura (sanfilippo) 1micasanf
 
Nascita della scrittura (micaela sanfilippo)
Nascita della scrittura (micaela sanfilippo)Nascita della scrittura (micaela sanfilippo)
Nascita della scrittura (micaela sanfilippo)micasanf
 
La nascita della scrittura musicale
La nascita della scrittura musicaleLa nascita della scrittura musicale
La nascita della scrittura musicale
Angelo Mannini
 
Nascita della cultura scritta (I)
Nascita della cultura scritta (I)Nascita della cultura scritta (I)
Nascita della cultura scritta (I)Maria Grazia Fiore
 
Noemi Colangeli_Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, Assiri
Noemi Colangeli_Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, AssiriNoemi Colangeli_Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, Assiri
Noemi Colangeli_Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, Assiri
Noemi Colangeli
 
Invenzione della stampa
Invenzione della stampaInvenzione della stampa
Invenzione della stampad3em64 E.A
 
Storia del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaStoria del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaamandadrafe
 
Prerequisiti scrittura
Prerequisiti scritturaPrerequisiti scrittura
Prerequisiti scritturaiva martini
 
Mito di theuth
Mito di theuthMito di theuth
Mito di theuth
Andrea Catena
 
Regni e imperi del vicino oriente antico approfondimenti
Regni e imperi del vicino oriente antico   approfondimentiRegni e imperi del vicino oriente antico   approfondimenti
Regni e imperi del vicino oriente antico approfondimenti
campustralenuvole
 
Presentazione castellieri
Presentazione castellieriPresentazione castellieri
Presentazione castellieri
Loretta Danelon
 
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Il corvo e la volpe
Il corvo e la volpeIl corvo e la volpe
Il corvo e la volpe
Maestra Diana
 
Regni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino orienteRegni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino oriente
campustralenuvole
 

Viewers also liked (20)

La Mesopotamia
La MesopotamiaLa Mesopotamia
La Mesopotamia
 
Head First Java Chapter 8
Head First Java Chapter 8Head First Java Chapter 8
Head First Java Chapter 8
 
Sumeri
SumeriSumeri
Sumeri
 
La terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumiLa terra tra i due fiumi
La terra tra i due fiumi
 
Nascita della scrittura (sanfilippo) 1
Nascita della scrittura (sanfilippo) 1Nascita della scrittura (sanfilippo) 1
Nascita della scrittura (sanfilippo) 1
 
Nascita della scrittura (micaela sanfilippo)
Nascita della scrittura (micaela sanfilippo)Nascita della scrittura (micaela sanfilippo)
Nascita della scrittura (micaela sanfilippo)
 
La nascita della scrittura musicale
La nascita della scrittura musicaleLa nascita della scrittura musicale
La nascita della scrittura musicale
 
Nascita della cultura scritta (I)
Nascita della cultura scritta (I)Nascita della cultura scritta (I)
Nascita della cultura scritta (I)
 
Noemi Colangeli_Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, Assiri
Noemi Colangeli_Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, AssiriNoemi Colangeli_Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, Assiri
Noemi Colangeli_Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, Assiri
 
Invenzione della stampa
Invenzione della stampaInvenzione della stampa
Invenzione della stampa
 
Storia del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaStoria del libro e della scrittura
Storia del libro e della scrittura
 
Prerequisiti scrittura
Prerequisiti scritturaPrerequisiti scrittura
Prerequisiti scrittura
 
Mito di theuth
Mito di theuthMito di theuth
Mito di theuth
 
Regni e imperi del vicino oriente antico approfondimenti
Regni e imperi del vicino oriente antico   approfondimentiRegni e imperi del vicino oriente antico   approfondimenti
Regni e imperi del vicino oriente antico approfondimenti
 
Presentazione castellieri
Presentazione castellieriPresentazione castellieri
Presentazione castellieri
 
Dinosauri
DinosauriDinosauri
Dinosauri
 
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
 
SCRITTURA EGIZIA
SCRITTURA EGIZIASCRITTURA EGIZIA
SCRITTURA EGIZIA
 
Il corvo e la volpe
Il corvo e la volpeIl corvo e la volpe
Il corvo e la volpe
 
Regni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino orienteRegni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino oriente
 

Similar to All’alba della storia dell’uomo

La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria1GL13-14
 
8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico
Istituto Comprensivo
 
L’evoluzione dell’uomo
L’evoluzione dell’uomoL’evoluzione dell’uomo
L’evoluzione dell’uomogremeanna
 
La nascita dell'uomo
La nascita dell'uomoLa nascita dell'uomo
La nascita dell'uomo
irene_giordano
 
Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1
Mara Beber
 
L'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistoricoL'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistorico
SP Madrano
 
L'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomoL'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomo
Lorenzo Cucci
 
Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1
William Costantini
 
Percorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiPercorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiimartini
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
Gianni Ferrarese
 
Arte preistorica mauro
Arte preistorica mauroArte preistorica mauro
Arte preistorica mauro
ProveZacademy
 
Storia dellaTerra 1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
Storia dellaTerra  1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdfStoria dellaTerra  1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
Storia dellaTerra 1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
PippoVemeziano
 
9 IL Neolitico
9 IL Neolitico9 IL Neolitico
9 IL Neolitico
Istituto Comprensivo
 
Che disordine!
Che disordine!Che disordine!
Che disordine!
Margherita Spanedda
 
L’evoluzione umana
L’evoluzione umana L’evoluzione umana
L’evoluzione umana concetta983
 
Prerequisiti precambriano
Prerequisiti precambrianoPrerequisiti precambriano
Prerequisiti precambriano
Agostino Perna
 
Dal paleolitico
Dal paleoliticoDal paleolitico
Dal paleolitico
ornella faggion
 

Similar to All’alba della storia dell’uomo (20)

La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico
 
Preistoria
PreistoriaPreistoria
Preistoria
 
L’evoluzione dell’uomo
L’evoluzione dell’uomoL’evoluzione dell’uomo
L’evoluzione dell’uomo
 
La nascita dell'uomo
La nascita dell'uomoLa nascita dell'uomo
La nascita dell'uomo
 
Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1
 
L'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistoricoL'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistorico
 
L'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomoL'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomo
 
Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1
 
Percorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiPercorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uomini
 
Tappe dell
Tappe dellTappe dell
Tappe dell
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
Arte preistorica mauro
Arte preistorica mauroArte preistorica mauro
Arte preistorica mauro
 
Storia dellaTerra 1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
Storia dellaTerra  1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdfStoria dellaTerra  1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
Storia dellaTerra 1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
 
9 IL Neolitico
9 IL Neolitico9 IL Neolitico
9 IL Neolitico
 
Che disordine!
Che disordine!Che disordine!
Che disordine!
 
L’evoluzione umana
L’evoluzione umana L’evoluzione umana
L’evoluzione umana
 
Prerequisiti precambriano
Prerequisiti precambrianoPrerequisiti precambriano
Prerequisiti precambriano
 
Dal paleolitico
Dal paleoliticoDal paleolitico
Dal paleolitico
 

All’alba della storia dell’uomo

  • 1. All’alba della storia dell’uomo L'uomo e l’età della pietra
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Manualità, intelligenza, linguaggio Vita negli spazi aperti della savana Conquista della posizione eretta e liberazione degli arti superiori Necessità di stare in gruppo per difendersi dai predatori e di pianificare la realtà Abilità manuale ↓ Fabbricazione di strumenti Aumento della dimensione e della capacità del cervello Scambio di informazioni ed esperienze attraverso il linguaggio
  • 6.
  • 7.
  • 8. L’uomo paleolitico Cura per i defunti Attività di caccia e raccolta Si usano anche legno, osso, corno Acquisizione del dominio del fuoco La pietra è lavorata mediante scheggiatura
  • 9. L’uomo neolitico Controllo dell’ambiente in cui cresce la pianta o l’animale ed intervento per garantirne le esigenze vitali. Trasformazione della pianta o l’animale per renderli più adatti alle esigenze dell’uomo In una prima fase si tratta di agricoltura itinerante, poi diventa stabile grazie ai vantaggi di nuovi sistemi di coltivazione e del perfezionamento degli strumenti Gli uomini cominciano a vivere in comunità stabili: nasce il villaggio La pietra è levigata Nascita dell’economia produttiva, cioè agricoltura e allevamento, attraverso il domesticamento
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.

Editor's Notes

  1. Nelle savane, in mezzo ad erbe alte, la capacità di sollevarsi era fondamentale perché consentiva di acquisire una visione più ampia dei dintroni, per idnividuare prede o difenersi da predatori. Inoltre consentiva di trasporare cibo attraverso spazi più vasti e, per le femmine, di portare i piccoli
  2. La successione di queste età non vale contemporaneamente per tutte le comunità della terra, tant'è vero che ancora oggi ci sono nuclei che vivono nelle condizioni dell'età della pietra (gli Abroginei australiani o i Boscimani Ko del Botswana che hanno una cultura di cacciatori-raccoglitori).
  3. Tale cura dimostra l'ansia dell'uomo di sopravvivere alla morte. Alcuni rituali sono significativi al riguardo (l'uso dell'ocra per suggerire il colore del sangue, l'orientamento del cadavere verso est, la posizione da dormiente o da feto)