SlideShare a Scribd company logo
Brancati-Pagliarani 
CLASSE 1^ 
Unità 2 
La Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, Assiri
Brancati-Pagliaranipag.26-27LA RIVOLUZIONE URBANA 
•Agricoltura Irrigua 
•Aumento della produzione 
•Aumento demografico (della popolazione) 
•Surplus produttivo (eccedenza prodotti) 
•Specializzazione del lavoro 
•Differenziazione sociale 
•Nascita delle città
Agricoltura Irrigua 
Aumento della produzione 
Aumento demografico (della popolazione) Surplus produttivo (eccedenza prodotti) 
Specializzazione del lavoroDifferenziazione sociale 
Nascita delle cittàSTART 
LA RIVOLUZIONE URBANA
Agricoltura Irrigua 
Aumento della produzioneAumento demografico (della popolazione) 
Surplus produttivo (eccedenza prodotti) 
Specializzazione del lavoro 
Differenziazione socialeNascita delle cittàSTART
Agricoltura IrriguaSTART 
Aumento della produzioneAumento demografico (della popolazione) 
Surplus produttivo (eccedenza prodotti) Specializzazione del lavoro 
Differenziazione socialeNascita delle città
PITTOGRAMMI (graffiti e disegni) 
IDEOGRAMMI 
( un segno per ogni cosa in media 2000) SCRITTURA SILLABICA (un segno per ogni sillaba in media 600) 
SCRITTURA ALFABETICA 
(un segno per ogni suono)
•Questi pittogrammi vennero quindi associati l'uno all'altro per esprimere un'azione o un'idea, per esempio l'associazione tra quello dell'uccello e quello dell'uovo per scrivere la parola «fecondità»: si arrivò così all’ ideogrammao «segno-idea».
(graffiti e disegni)
PITTOGRAMMI (graffiti e disegni sulle pareti delle grotte)
FINE 
CLASSE 1 
Unità 2 
Brancati-Pagliarani

More Related Content

Viewers also liked

All’alba della storia dell’uomo
All’alba della storia dell’uomoAll’alba della storia dell’uomo
All’alba della storia dell’uomobread_and_roses
 
Invenzione della stampa
Invenzione della stampaInvenzione della stampa
Invenzione della stampad3em64 E.A
 
Storia del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaStoria del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaamandadrafe
 
Prerequisiti scrittura
Prerequisiti scritturaPrerequisiti scrittura
Prerequisiti scritturaiva martini
 
Mito di theuth
Mito di theuthMito di theuth
Mito di theuth
Andrea Catena
 
Regni e imperi del vicino oriente antico approfondimenti
Regni e imperi del vicino oriente antico   approfondimentiRegni e imperi del vicino oriente antico   approfondimenti
Regni e imperi del vicino oriente antico approfondimenti
campustralenuvole
 
Presentazione castellieri
Presentazione castellieriPresentazione castellieri
Presentazione castellieri
Loretta Danelon
 
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Il corvo e la volpe
Il corvo e la volpeIl corvo e la volpe
Il corvo e la volpe
Maestra Diana
 
Regni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino orienteRegni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino oriente
campustralenuvole
 
La Mesopotamia
La MesopotamiaLa Mesopotamia
La Mesopotamia
Loretta Danelon
 
Mammiferi
MammiferiMammiferi
Mammiferi
Maestra Diana
 
Oralità e scrittura
Oralità e scritturaOralità e scrittura
Oralità e scrittura
Federico Gobbo
 
Etruschi
Etruschi Etruschi
Etruschi
Maestra Diana
 
LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE
Maestra Diana
 
Piante ,arbusti, erbacee
Piante ,arbusti, erbaceePiante ,arbusti, erbacee
Piante ,arbusti, erbacee
Maestra Diana
 
Italia
ItaliaItalia

Viewers also liked (20)

All’alba della storia dell’uomo
All’alba della storia dell’uomoAll’alba della storia dell’uomo
All’alba della storia dell’uomo
 
Invenzione della stampa
Invenzione della stampaInvenzione della stampa
Invenzione della stampa
 
Storia del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaStoria del libro e della scrittura
Storia del libro e della scrittura
 
Prerequisiti scrittura
Prerequisiti scritturaPrerequisiti scrittura
Prerequisiti scrittura
 
Mito di theuth
Mito di theuthMito di theuth
Mito di theuth
 
Regni e imperi del vicino oriente antico approfondimenti
Regni e imperi del vicino oriente antico   approfondimentiRegni e imperi del vicino oriente antico   approfondimenti
Regni e imperi del vicino oriente antico approfondimenti
 
Presentazione castellieri
Presentazione castellieriPresentazione castellieri
Presentazione castellieri
 
Dinosauri
DinosauriDinosauri
Dinosauri
 
SCRITTURA EGIZIA
SCRITTURA EGIZIASCRITTURA EGIZIA
SCRITTURA EGIZIA
 
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
CONOSCERE L'ACQUA NELLE STAGIONI (CL. 2° e 3°) - RISCHIO IDROGEOLOGICO (CL. 4...
 
Il corvo e la volpe
Il corvo e la volpeIl corvo e la volpe
Il corvo e la volpe
 
Regni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino orienteRegni e imperi nel vicino oriente
Regni e imperi nel vicino oriente
 
La Mesopotamia
La MesopotamiaLa Mesopotamia
La Mesopotamia
 
Mammiferi
MammiferiMammiferi
Mammiferi
 
Oralità e scrittura
Oralità e scritturaOralità e scrittura
Oralità e scrittura
 
Etruschi
Etruschi Etruschi
Etruschi
 
LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE
 
Gli Assiri
Gli AssiriGli Assiri
Gli Assiri
 
Piante ,arbusti, erbacee
Piante ,arbusti, erbaceePiante ,arbusti, erbacee
Piante ,arbusti, erbacee
 
Italia
ItaliaItalia
Italia
 

More from Noemi Colangeli

Brancati_ La dinastia Giulio-Claudia e i Flavi
Brancati_ La dinastia Giulio-Claudia e i FlaviBrancati_ La dinastia Giulio-Claudia e i Flavi
Brancati_ La dinastia Giulio-Claudia e i FlaviNoemi Colangeli
 
Noemi Colangeli_Giovanni Verga
Noemi Colangeli_Giovanni Verga Noemi Colangeli_Giovanni Verga
Noemi Colangeli_Giovanni Verga
Noemi Colangeli
 
Unità 14 Brancati-Pagliarani
Unità 14 Brancati-PagliaraniUnità 14 Brancati-Pagliarani
Unità 14 Brancati-Pagliarani
Noemi Colangeli
 
Marco Senni presenta: La mia ricetta
Marco Senni presenta: La mia ricettaMarco Senni presenta: La mia ricetta
Marco Senni presenta: La mia ricettaNoemi Colangeli
 
IL VOLONTARIATO a cura di Gabriella Privitera e Nike Varazi
IL VOLONTARIATO  a cura di Gabriella Privitera e Nike Varazi IL VOLONTARIATO  a cura di Gabriella Privitera e Nike Varazi
IL VOLONTARIATO a cura di Gabriella Privitera e Nike Varazi Noemi Colangeli
 
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a IstanbulLiv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
Noemi Colangeli
 
Chiara Müller presenta la Geografia della Turchia
Chiara Müller presenta la Geografia della TurchiaChiara Müller presenta la Geografia della Turchia
Chiara Müller presenta la Geografia della Turchia
Noemi Colangeli
 
Mizzi Trezzini presenta La Grecia
Mizzi Trezzini presenta La GreciaMizzi Trezzini presenta La Grecia
Mizzi Trezzini presenta La Grecia
Noemi Colangeli
 
Filippo Quojani presenta La Repubblica Ceca
Filippo Quojani presenta La Repubblica Ceca Filippo Quojani presenta La Repubblica Ceca
Filippo Quojani presenta La Repubblica Ceca
Noemi Colangeli
 
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La GermaniaBartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
Noemi Colangeli
 
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi BassiNicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
Noemi Colangeli
 
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'IrlandaFlavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
Noemi Colangeli
 
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran BretagnaElena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Noemi Colangeli
 
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
Noemi Colangeli
 
Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna
Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della SpagnaScuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna
Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna
Noemi Colangeli
 
Scuola Svizzera di Roma Sofia Giusti Geografia del portogallo
Scuola Svizzera di Roma Sofia Giusti Geografia del portogalloScuola Svizzera di Roma Sofia Giusti Geografia del portogallo
Scuola Svizzera di Roma Sofia Giusti Geografia del portogallo
Noemi Colangeli
 

More from Noemi Colangeli (17)

Brancati vol2 cap3
Brancati vol2 cap3Brancati vol2 cap3
Brancati vol2 cap3
 
Brancati_ La dinastia Giulio-Claudia e i Flavi
Brancati_ La dinastia Giulio-Claudia e i FlaviBrancati_ La dinastia Giulio-Claudia e i Flavi
Brancati_ La dinastia Giulio-Claudia e i Flavi
 
Noemi Colangeli_Giovanni Verga
Noemi Colangeli_Giovanni Verga Noemi Colangeli_Giovanni Verga
Noemi Colangeli_Giovanni Verga
 
Unità 14 Brancati-Pagliarani
Unità 14 Brancati-PagliaraniUnità 14 Brancati-Pagliarani
Unità 14 Brancati-Pagliarani
 
Marco Senni presenta: La mia ricetta
Marco Senni presenta: La mia ricettaMarco Senni presenta: La mia ricetta
Marco Senni presenta: La mia ricetta
 
IL VOLONTARIATO a cura di Gabriella Privitera e Nike Varazi
IL VOLONTARIATO  a cura di Gabriella Privitera e Nike Varazi IL VOLONTARIATO  a cura di Gabriella Privitera e Nike Varazi
IL VOLONTARIATO a cura di Gabriella Privitera e Nike Varazi
 
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a IstanbulLiv Taverniti presenta:  Il mio viaggio a Istanbul
Liv Taverniti presenta: Il mio viaggio a Istanbul
 
Chiara Müller presenta la Geografia della Turchia
Chiara Müller presenta la Geografia della TurchiaChiara Müller presenta la Geografia della Turchia
Chiara Müller presenta la Geografia della Turchia
 
Mizzi Trezzini presenta La Grecia
Mizzi Trezzini presenta La GreciaMizzi Trezzini presenta La Grecia
Mizzi Trezzini presenta La Grecia
 
Filippo Quojani presenta La Repubblica Ceca
Filippo Quojani presenta La Repubblica Ceca Filippo Quojani presenta La Repubblica Ceca
Filippo Quojani presenta La Repubblica Ceca
 
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La GermaniaBartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
 
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi BassiNicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
 
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'IrlandaFlavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
 
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran BretagnaElena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
 
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
 
Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna
Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della SpagnaScuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna
Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna
 
Scuola Svizzera di Roma Sofia Giusti Geografia del portogallo
Scuola Svizzera di Roma Sofia Giusti Geografia del portogalloScuola Svizzera di Roma Sofia Giusti Geografia del portogallo
Scuola Svizzera di Roma Sofia Giusti Geografia del portogallo
 

Noemi Colangeli_Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, Assiri

  • 1. Brancati-Pagliarani CLASSE 1^ Unità 2 La Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, Assiri
  • 2. Brancati-Pagliaranipag.26-27LA RIVOLUZIONE URBANA •Agricoltura Irrigua •Aumento della produzione •Aumento demografico (della popolazione) •Surplus produttivo (eccedenza prodotti) •Specializzazione del lavoro •Differenziazione sociale •Nascita delle città
  • 3. Agricoltura Irrigua Aumento della produzione Aumento demografico (della popolazione) Surplus produttivo (eccedenza prodotti) Specializzazione del lavoroDifferenziazione sociale Nascita delle cittàSTART LA RIVOLUZIONE URBANA
  • 4. Agricoltura Irrigua Aumento della produzioneAumento demografico (della popolazione) Surplus produttivo (eccedenza prodotti) Specializzazione del lavoro Differenziazione socialeNascita delle cittàSTART
  • 5. Agricoltura IrriguaSTART Aumento della produzioneAumento demografico (della popolazione) Surplus produttivo (eccedenza prodotti) Specializzazione del lavoro Differenziazione socialeNascita delle città
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. PITTOGRAMMI (graffiti e disegni) IDEOGRAMMI ( un segno per ogni cosa in media 2000) SCRITTURA SILLABICA (un segno per ogni sillaba in media 600) SCRITTURA ALFABETICA (un segno per ogni suono)
  • 16.
  • 17. •Questi pittogrammi vennero quindi associati l'uno all'altro per esprimere un'azione o un'idea, per esempio l'associazione tra quello dell'uccello e quello dell'uovo per scrivere la parola «fecondità»: si arrivò così all’ ideogrammao «segno-idea».
  • 18.
  • 19.
  • 21. PITTOGRAMMI (graffiti e disegni sulle pareti delle grotte)
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37. FINE CLASSE 1 Unità 2 Brancati-Pagliarani