SlideShare a Scribd company logo
Dieta e alimentazione contro le emorroidi
                        >> Guida emorroidi – Offerta limitata – 36 Euro <<


Un'alimentazione equilibrata e sana può giocare un ruolo fondamentale nella cura e nella
prevenzione delle emorroidi. La stitichezza o la difficoltà a defecare possono infatti essere una
causa dell'insorgenza della malattia emorroidaria, oppure possono aggravare i sintomi delle
emorroidi, causando dolore, sanguinamento o prolasso durante la defecazione.
Ecco perché una dieta corretta può influenzare gli emorroidi in modo positivo. Può rivelarsi utile a
favorire il transito intestinale e a mantenere feci morbide e voluminose - un metodo facile e
consigliabile come cura e come prevenzione delle emorroidi. Diventa quindi fondamentale, in
caso di emorroidi sintomatiche, seguire una dieta ricca di fibre e di liquidi.

Una dieta efficace contro le emorroidi consiste nei seguenti cibi:

    •   Avena;
    •   brodi vegetali;
    •   carni magre;
    •   pesce;
    •   legumi;
    •   crusca;
    •   formaggi freschi;
    •   yogurt con probiotici;
    •   alimenti integrali.


è molto importante assumere bioflavonoidi, vitamine A, C, E, il complesso B e lo Zinco: mirtilli,
ciliegie e more sono particolarmente ricchi di bioflavonoidi; albicocche, meloni, zucche, carote e di
nuovo mirtilli contengono vitamina A; agrumi, fragole, ribes, broccoli, cavolini di Bruxelles, cime
di rapa, prezzemolo, crescione e spinaci contengono vitamina C; cereali integrali e il lievito di birra
in scaglie le vitamine del complesso B; mentre lo Zinco è presente in semi oleosi, avena, grano,
grano saraceno, mandorle, nocciole, piselli, rape, prezzemolo, aglio, carote.

I cibi da evitare in caso di emorroidi invece sono:
    •   alcool;
    •   bibite gassate;
    •   caffè;
    •   tè;
    •   cacao;
    •   cacciagione;
    •   cibi molto salati;
    •   cioccolato;
    •   spezie;
    •   peperoncino;
    •   pepe;
    •   formaggi;
•   insaccati;
    •   carni rosse;
    •   cibi fritti;
    •   crostacei;
    •   tartufi.

Per semplificare l'assunzione di fibre e stimolare il normale transito intestinale può essere utile
l'assunzione di Integratori alimentari di fibre .
Assolutamente sconsigliati i lassativi, che potrebbero peggiorare addirittura la situazione.



CHE COSA SONO LE EMORROIDI
Sono cuscinetti di tessuto spugnoso ricco di vasi sanguigni che hanno la funzione di chiudere
completamente il canale anale e contenere quindi liquidi e gas. Si gonfiano e sgonfiano attraverso
l'afflusso ed il deflusso del sangue
Quando questi tessuti subiscono delle modificazioni accompagnate da importanti disturbi siamo di
fronte alla malattia emorroidale.
In Italia si calcola che oltre il 50% della popolazione adulta ne soffra.


SEGNI E SINTOMI

Il sanguinamento dell'ano rappresenta il segno più frequente. Spesso inoltre il paziente lamenta un
fastidioso prurito.
Talvolta compare dolore, soprattutto al momento della defecazione, gonfiore, perdite di muco.



CAUSE

Le vere cause della malattia emorroidale sono sconosciute, anche se esistono numerosi fattori che la
favoriscono, come:
    •   PREDISPOSIZIONE EREDITARIA
    •   STITICHEZZA
    •   DIETA POVERA DI FIBRE
    •   SOLLEVAMENTO DI PESI ELEVATI
    •   GRAVIDANZA E PARTO

TIPI DI EMORROIDI
In questi giorni c'è l'offerta per una guida che permette di guarire dalle emorroidi in modo natuale .
Ecco il link . E' un offerta Limitata . COME CURARE LE EMORROIDI .
EMORROIDI INTERNE: posizionate all'interno del canale anale. Possono provocare dolore,
sanguinamento, prurito, in relazione al passaggio delle feci.
EMORROIDI ESTERNE: situate fuori dall'ano. Queste possono fuoriuscire all'esterno durante la
defecazione per rientrare spontaneamente all'interno, oppure spingendole manualmente, o ancora
rimanere definitivamente esterne. Possono complicarsi con la formazione di coaguli (trombosi
emorroidale)
I QUATTRO GRADI DELLA PATOLOGIA

La patologia peggiora con il passare del tempo e, in base alla sede e alle dimensioni del cedimento
della mucosa rettale, viene classificata in quattro gradi:
    • 1. Quando si va di corpo le emorroidi scivolano all’interno del canale anale e l’unico
      sintomo è il sanguinamento.
    • 2. Le emorroidi fuoriescono (prolassano) dall’ano quando si va di corpo, ma ritornano
      spontaneamente nella loro posizione iniziale. Il paziente avverte una sensazione di “corpo
      estraneo” anale che scompare una volta che ha finito di espellere le feci.
    • 3. Le emorroidi fuoriescono dall’ano quando si va di corpo. Il paziente le rimetterà nella loro
      posizione iniziale manualmente.
    • 4. Le emorroidi fuoriescono indipendentemente dalla espulsione delle feci, anche per un
      qualsiasi sforzo (tosse, sollevamento pesi).


      >> LA GUIDA PIU' ACQUISTA PER LE EMORROIDI                                                  <<

More Related Content

What's hot

BASIC NUTRIENTS IN FOOD
BASIC NUTRIENTS IN FOODBASIC NUTRIENTS IN FOOD
BASIC NUTRIENTS IN FOOD
Aafaq Malik
 
História da alimentação
História da alimentaçãoHistória da alimentação
História da alimentação
rodolforocadeira
 
Belly fat
Belly fatBelly fat
Belly fat
Stephen Gbedema
 
Alimentação Saudável
Alimentação SaudávelAlimentação Saudável
Alimentação Saudável
Leanir
 
Alimentação e qualidade de vida
Alimentação e qualidade de vidaAlimentação e qualidade de vida
Alimentação e qualidade de vida
phtizzo
 
Hábitos alimentares e qualidade de vida
Hábitos alimentares e qualidade de vidaHábitos alimentares e qualidade de vida
Hábitos alimentares e qualidade de vida
eebniltonkucker
 
Alimentação saudável
Alimentação saudávelAlimentação saudável
Alimentação saudável
Sasuke Sakura
 
Spices and Herbs
Spices and HerbsSpices and Herbs
Spices and Herbs
Eliezer Greenspan
 
Nutrition And Inflammation
Nutrition And InflammationNutrition And Inflammation
Nutrition And Inflammation
Farhan Tahir MD, FACR, Diplomate ABIHM
 
Taurine
TaurineTaurine
Meu prato-saudável---programa-alimentar-para-o-coração-saudável
Meu prato-saudável---programa-alimentar-para-o-coração-saudávelMeu prato-saudável---programa-alimentar-para-o-coração-saudável
Meu prato-saudável---programa-alimentar-para-o-coração-saudável
Dr. Benevenuto
 
Luciana tavares alves maia plano alimentar
Luciana tavares alves maia   plano alimentarLuciana tavares alves maia   plano alimentar
Luciana tavares alves maia plano alimentar
Igor Cesar
 
Tipos de cortes de legumes
Tipos de cortes de legumesTipos de cortes de legumes
Tipos de cortes de legumes
Naay Oliveira II
 
Necessidades Nutricionais no Idoso
Necessidades Nutricionais no IdosoNecessidades Nutricionais no Idoso
Necessidades Nutricionais no Idoso
Amanda Thomé
 
NutriçãO E Qualidade De Vida
NutriçãO E Qualidade De VidaNutriçãO E Qualidade De Vida
NutriçãO E Qualidade De Vida
penacozinha
 
Palestra Nutrição na Hipertensão
Palestra Nutrição na HipertensãoPalestra Nutrição na Hipertensão
Palestra Nutrição na Hipertensão
Juliana Nólibos
 
Nutrição no idoso
Nutrição no idosoNutrição no idoso
Nutrição no idoso
rosabia
 
Guia alimentar-da-populacao-brasileira
Guia alimentar-da-populacao-brasileiraGuia alimentar-da-populacao-brasileira
Guia alimentar-da-populacao-brasileira
FlorDaPrimavera
 
Os diferentes tipos de dietas
Os diferentes tipos de dietasOs diferentes tipos de dietas
Os diferentes tipos de dietas
Túlio Arantes
 
Farinhas
FarinhasFarinhas

What's hot (20)

BASIC NUTRIENTS IN FOOD
BASIC NUTRIENTS IN FOODBASIC NUTRIENTS IN FOOD
BASIC NUTRIENTS IN FOOD
 
História da alimentação
História da alimentaçãoHistória da alimentação
História da alimentação
 
Belly fat
Belly fatBelly fat
Belly fat
 
Alimentação Saudável
Alimentação SaudávelAlimentação Saudável
Alimentação Saudável
 
Alimentação e qualidade de vida
Alimentação e qualidade de vidaAlimentação e qualidade de vida
Alimentação e qualidade de vida
 
Hábitos alimentares e qualidade de vida
Hábitos alimentares e qualidade de vidaHábitos alimentares e qualidade de vida
Hábitos alimentares e qualidade de vida
 
Alimentação saudável
Alimentação saudávelAlimentação saudável
Alimentação saudável
 
Spices and Herbs
Spices and HerbsSpices and Herbs
Spices and Herbs
 
Nutrition And Inflammation
Nutrition And InflammationNutrition And Inflammation
Nutrition And Inflammation
 
Taurine
TaurineTaurine
Taurine
 
Meu prato-saudável---programa-alimentar-para-o-coração-saudável
Meu prato-saudável---programa-alimentar-para-o-coração-saudávelMeu prato-saudável---programa-alimentar-para-o-coração-saudável
Meu prato-saudável---programa-alimentar-para-o-coração-saudável
 
Luciana tavares alves maia plano alimentar
Luciana tavares alves maia   plano alimentarLuciana tavares alves maia   plano alimentar
Luciana tavares alves maia plano alimentar
 
Tipos de cortes de legumes
Tipos de cortes de legumesTipos de cortes de legumes
Tipos de cortes de legumes
 
Necessidades Nutricionais no Idoso
Necessidades Nutricionais no IdosoNecessidades Nutricionais no Idoso
Necessidades Nutricionais no Idoso
 
NutriçãO E Qualidade De Vida
NutriçãO E Qualidade De VidaNutriçãO E Qualidade De Vida
NutriçãO E Qualidade De Vida
 
Palestra Nutrição na Hipertensão
Palestra Nutrição na HipertensãoPalestra Nutrição na Hipertensão
Palestra Nutrição na Hipertensão
 
Nutrição no idoso
Nutrição no idosoNutrição no idoso
Nutrição no idoso
 
Guia alimentar-da-populacao-brasileira
Guia alimentar-da-populacao-brasileiraGuia alimentar-da-populacao-brasileira
Guia alimentar-da-populacao-brasileira
 
Os diferentes tipos de dietas
Os diferentes tipos de dietasOs diferentes tipos de dietas
Os diferentes tipos de dietas
 
Farinhas
FarinhasFarinhas
Farinhas
 

Viewers also liked

Rocca di papa ppt misura 123 az 2
Rocca di papa ppt misura 123 az 2Rocca di papa ppt misura 123 az 2
Rocca di papa ppt misura 123 az 2
Gal Crmp Gal
 
What if (2)
What if (2)What if (2)
What if (2)
emunozcd
 
Ploneday2012 ferrarainfo
Ploneday2012 ferrarainfoPloneday2012 ferrarainfo
Ploneday2012 ferrarainfo
TurismoProvinciaFE
 
Film
FilmFilm
Career choices
Career choicesCareer choices
Career choices
shweta hosmani
 
creative Quiz for students
creative Quiz for studentscreative Quiz for students
creative Quiz for students
shweta hosmani
 
Ciò che un venditore deve fare
Ciò che un venditore deve fareCiò che un venditore deve fare
Ciò che un venditore deve fare
Gianpaolo Bocci
 
Come Mettere un'Azienda in Mutande
Come Mettere un'Azienda in MutandeCome Mettere un'Azienda in Mutande
Come Mettere un'Azienda in Mutande
Gianpaolo Bocci
 
Agile methodology in cloud computing
Agile methodology in cloud computingAgile methodology in cloud computing
Agile methodology in cloud computing
Ahmed M. Abed
 
creative Quiz for students
creative Quiz for studentscreative Quiz for students
creative Quiz for students
shweta hosmani
 
Emprendimiento grado 6º
Emprendimiento grado 6ºEmprendimiento grado 6º
Emprendimiento grado 6º
Ximena Martinez
 
Tech for good. thanks for it.
Tech for good. thanks for it.Tech for good. thanks for it.
Tech for good. thanks for it.
Patrick Nascimento
 
Diapositiva
DiapositivaDiapositiva
Practica 2[1]
Practica 2[1]Practica 2[1]
Practica 2[1]
sebaspalomeque
 
Historia Gráfica del III curso de Pintura al Oleo
Historia Gráfica del III curso de Pintura al Oleo Historia Gráfica del III curso de Pintura al Oleo
Historia Gráfica del III curso de Pintura al Oleo
jonh1209
 
Acidentes materia biologico
Acidentes materia biologicoAcidentes materia biologico
Acidentes materia biologico
Paula Ferreira
 
El Tenorio
El TenorioEl Tenorio
Unagranhistoria
UnagranhistoriaUnagranhistoria
Unagranhistoria
martabum1
 
Sevilla Con Filtro
Sevilla Con FiltroSevilla Con Filtro
Sevilla Con Filtro
Juan Jesús Sánchez Gómez
 

Viewers also liked (20)

Rocca di papa ppt misura 123 az 2
Rocca di papa ppt misura 123 az 2Rocca di papa ppt misura 123 az 2
Rocca di papa ppt misura 123 az 2
 
What if (2)
What if (2)What if (2)
What if (2)
 
Ploneday2012 ferrarainfo
Ploneday2012 ferrarainfoPloneday2012 ferrarainfo
Ploneday2012 ferrarainfo
 
Film
FilmFilm
Film
 
Career choices
Career choicesCareer choices
Career choices
 
creative Quiz for students
creative Quiz for studentscreative Quiz for students
creative Quiz for students
 
leadership
leadershipleadership
leadership
 
Ciò che un venditore deve fare
Ciò che un venditore deve fareCiò che un venditore deve fare
Ciò che un venditore deve fare
 
Come Mettere un'Azienda in Mutande
Come Mettere un'Azienda in MutandeCome Mettere un'Azienda in Mutande
Come Mettere un'Azienda in Mutande
 
Agile methodology in cloud computing
Agile methodology in cloud computingAgile methodology in cloud computing
Agile methodology in cloud computing
 
creative Quiz for students
creative Quiz for studentscreative Quiz for students
creative Quiz for students
 
Emprendimiento grado 6º
Emprendimiento grado 6ºEmprendimiento grado 6º
Emprendimiento grado 6º
 
Tech for good. thanks for it.
Tech for good. thanks for it.Tech for good. thanks for it.
Tech for good. thanks for it.
 
Diapositiva
DiapositivaDiapositiva
Diapositiva
 
Practica 2[1]
Practica 2[1]Practica 2[1]
Practica 2[1]
 
Historia Gráfica del III curso de Pintura al Oleo
Historia Gráfica del III curso de Pintura al Oleo Historia Gráfica del III curso de Pintura al Oleo
Historia Gráfica del III curso de Pintura al Oleo
 
Acidentes materia biologico
Acidentes materia biologicoAcidentes materia biologico
Acidentes materia biologico
 
El Tenorio
El TenorioEl Tenorio
El Tenorio
 
Unagranhistoria
UnagranhistoriaUnagranhistoria
Unagranhistoria
 
Sevilla Con Filtro
Sevilla Con FiltroSevilla Con Filtro
Sevilla Con Filtro
 

Similar to La dieta perfetta contro le emorroidi - Curare le emorroidi

CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'
CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'
CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'
Andrea Favara
 
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Paolo Madeyski
 
Assomade - Relazione Dott. Salamone
Assomade - Relazione Dott. SalamoneAssomade - Relazione Dott. Salamone
Assomade - Relazione Dott. Salamone
Assomade
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterraneaDieta mediterranea
Dieta mediterraneavarignano
 
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...
Curarsi al Naturale
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
Eugenio Memmi
 
Intolleranze alimentari - workshop alcat test - dr. alessandro scorba
Intolleranze alimentari - workshop alcat test - dr. alessandro scorbaIntolleranze alimentari - workshop alcat test - dr. alessandro scorba
Intolleranze alimentari - workshop alcat test - dr. alessandro scorba
Imgep - Istituto di Medicina Genetica Preventiva
 
Unità 1.1 le tossinfezioni
Unità 1.1 le tossinfezioniUnità 1.1 le tossinfezioni
Unità 1.1 le tossinfezioni
Francesca Gallo
 
Assomade - Relazione D.ssa Zuccalà
Assomade - Relazione D.ssa ZuccalàAssomade - Relazione D.ssa Zuccalà
Assomade - Relazione D.ssa Zuccalà
Assomade
 
Casi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. SassoCasi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. Sasso
MedOliveOil
 
Cirrosi Ittero Steatosi
Cirrosi   Ittero  SteatosiCirrosi   Ittero  Steatosi
Cirrosi Ittero SteatosiDario
 
Anemia da carenza di ferro
Anemia  da carenza di  ferro Anemia  da carenza di  ferro
Anemia da carenza di ferro 980375
 
Malattie tropicali non infettive
Malattie tropicali non infettiveMalattie tropicali non infettive
Malattie tropicali non infettiveDino Sgarabotto
 
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazionedisbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
Andrea Favara
 
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
GiuseppeBova2
 
20181110 - Astegiano - SIBO, intolleranza al lattosio e test del respiro
20181110 - Astegiano - SIBO, intolleranza al lattosio e test del respiro20181110 - Astegiano - SIBO, intolleranza al lattosio e test del respiro
20181110 - Astegiano - SIBO, intolleranza al lattosio e test del respiro
Asmallergie
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranzaI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
Digital for Academy
 

Similar to La dieta perfetta contro le emorroidi - Curare le emorroidi (20)

Diarrea
DiarreaDiarrea
Diarrea
 
CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'
CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'
CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'
 
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
 
Assomade - Relazione Dott. Salamone
Assomade - Relazione Dott. SalamoneAssomade - Relazione Dott. Salamone
Assomade - Relazione Dott. Salamone
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterraneaDieta mediterranea
Dieta mediterranea
 
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
 
App. digerente
App. digerenteApp. digerente
App. digerente
 
Intolleranze alimentari - workshop alcat test - dr. alessandro scorba
Intolleranze alimentari - workshop alcat test - dr. alessandro scorbaIntolleranze alimentari - workshop alcat test - dr. alessandro scorba
Intolleranze alimentari - workshop alcat test - dr. alessandro scorba
 
Unità 1.1 le tossinfezioni
Unità 1.1 le tossinfezioniUnità 1.1 le tossinfezioni
Unità 1.1 le tossinfezioni
 
Assomade - Relazione D.ssa Zuccalà
Assomade - Relazione D.ssa ZuccalàAssomade - Relazione D.ssa Zuccalà
Assomade - Relazione D.ssa Zuccalà
 
Casi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. SassoCasi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. Sasso
 
Cirrosi Ittero Steatosi
Cirrosi   Ittero  SteatosiCirrosi   Ittero  Steatosi
Cirrosi Ittero Steatosi
 
Anemia da carenza di ferro
Anemia  da carenza di  ferro Anemia  da carenza di  ferro
Anemia da carenza di ferro
 
Malattie tropicali non infettive
Malattie tropicali non infettiveMalattie tropicali non infettive
Malattie tropicali non infettive
 
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazionedisbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
 
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
 
la salute alimentare
la salute alimentarela salute alimentare
la salute alimentare
 
20181110 - Astegiano - SIBO, intolleranza al lattosio e test del respiro
20181110 - Astegiano - SIBO, intolleranza al lattosio e test del respiro20181110 - Astegiano - SIBO, intolleranza al lattosio e test del respiro
20181110 - Astegiano - SIBO, intolleranza al lattosio e test del respiro
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranzaI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
 

La dieta perfetta contro le emorroidi - Curare le emorroidi

  • 1. Dieta e alimentazione contro le emorroidi >> Guida emorroidi – Offerta limitata – 36 Euro << Un'alimentazione equilibrata e sana può giocare un ruolo fondamentale nella cura e nella prevenzione delle emorroidi. La stitichezza o la difficoltà a defecare possono infatti essere una causa dell'insorgenza della malattia emorroidaria, oppure possono aggravare i sintomi delle emorroidi, causando dolore, sanguinamento o prolasso durante la defecazione. Ecco perché una dieta corretta può influenzare gli emorroidi in modo positivo. Può rivelarsi utile a favorire il transito intestinale e a mantenere feci morbide e voluminose - un metodo facile e consigliabile come cura e come prevenzione delle emorroidi. Diventa quindi fondamentale, in caso di emorroidi sintomatiche, seguire una dieta ricca di fibre e di liquidi. Una dieta efficace contro le emorroidi consiste nei seguenti cibi: • Avena; • brodi vegetali; • carni magre; • pesce; • legumi; • crusca; • formaggi freschi; • yogurt con probiotici; • alimenti integrali. è molto importante assumere bioflavonoidi, vitamine A, C, E, il complesso B e lo Zinco: mirtilli, ciliegie e more sono particolarmente ricchi di bioflavonoidi; albicocche, meloni, zucche, carote e di nuovo mirtilli contengono vitamina A; agrumi, fragole, ribes, broccoli, cavolini di Bruxelles, cime di rapa, prezzemolo, crescione e spinaci contengono vitamina C; cereali integrali e il lievito di birra in scaglie le vitamine del complesso B; mentre lo Zinco è presente in semi oleosi, avena, grano, grano saraceno, mandorle, nocciole, piselli, rape, prezzemolo, aglio, carote. I cibi da evitare in caso di emorroidi invece sono: • alcool; • bibite gassate; • caffè; • tè; • cacao; • cacciagione; • cibi molto salati; • cioccolato; • spezie; • peperoncino; • pepe; • formaggi;
  • 2. insaccati; • carni rosse; • cibi fritti; • crostacei; • tartufi. Per semplificare l'assunzione di fibre e stimolare il normale transito intestinale può essere utile l'assunzione di Integratori alimentari di fibre . Assolutamente sconsigliati i lassativi, che potrebbero peggiorare addirittura la situazione. CHE COSA SONO LE EMORROIDI Sono cuscinetti di tessuto spugnoso ricco di vasi sanguigni che hanno la funzione di chiudere completamente il canale anale e contenere quindi liquidi e gas. Si gonfiano e sgonfiano attraverso l'afflusso ed il deflusso del sangue Quando questi tessuti subiscono delle modificazioni accompagnate da importanti disturbi siamo di fronte alla malattia emorroidale. In Italia si calcola che oltre il 50% della popolazione adulta ne soffra. SEGNI E SINTOMI Il sanguinamento dell'ano rappresenta il segno più frequente. Spesso inoltre il paziente lamenta un fastidioso prurito. Talvolta compare dolore, soprattutto al momento della defecazione, gonfiore, perdite di muco. CAUSE Le vere cause della malattia emorroidale sono sconosciute, anche se esistono numerosi fattori che la favoriscono, come: • PREDISPOSIZIONE EREDITARIA • STITICHEZZA • DIETA POVERA DI FIBRE • SOLLEVAMENTO DI PESI ELEVATI • GRAVIDANZA E PARTO TIPI DI EMORROIDI In questi giorni c'è l'offerta per una guida che permette di guarire dalle emorroidi in modo natuale . Ecco il link . E' un offerta Limitata . COME CURARE LE EMORROIDI .
  • 3. EMORROIDI INTERNE: posizionate all'interno del canale anale. Possono provocare dolore, sanguinamento, prurito, in relazione al passaggio delle feci. EMORROIDI ESTERNE: situate fuori dall'ano. Queste possono fuoriuscire all'esterno durante la defecazione per rientrare spontaneamente all'interno, oppure spingendole manualmente, o ancora rimanere definitivamente esterne. Possono complicarsi con la formazione di coaguli (trombosi emorroidale) I QUATTRO GRADI DELLA PATOLOGIA La patologia peggiora con il passare del tempo e, in base alla sede e alle dimensioni del cedimento della mucosa rettale, viene classificata in quattro gradi: • 1. Quando si va di corpo le emorroidi scivolano all’interno del canale anale e l’unico sintomo è il sanguinamento. • 2. Le emorroidi fuoriescono (prolassano) dall’ano quando si va di corpo, ma ritornano spontaneamente nella loro posizione iniziale. Il paziente avverte una sensazione di “corpo estraneo” anale che scompare una volta che ha finito di espellere le feci. • 3. Le emorroidi fuoriescono dall’ano quando si va di corpo. Il paziente le rimetterà nella loro posizione iniziale manualmente. • 4. Le emorroidi fuoriescono indipendentemente dalla espulsione delle feci, anche per un qualsiasi sforzo (tosse, sollevamento pesi). >> LA GUIDA PIU' ACQUISTA PER LE EMORROIDI <<