SlideShare a Scribd company logo
1 of 42
www.starclex.it,
La buona governance come
strumento di crescita
Sommario
ü  Il Mercato AIM.
ü  I requisiti per la quotazione sull’AIM.
ü  La revisione della corporate governance in fase di IPO degli emittenti
sull’AIM: aree di intervento.
ü  I requisiti e il ruolo degli amministratori indipendenti per la tutela
del mercato.
ü  La composizione dei Consigli di Amministrazione degli
Emittenti quotati sull’AIM.
ü  L’implementazione del sistema dei controlli a tutela degli
investitori.
ü  Il sistema dei controlli interni degli Emittenti quotati sull’AIM.
ü  Il sistema dei controlli interni in ambito internazionale.
Il Mercato AIM
Il mercato AIM come soluzione per
Ø Finanziare la crescita
Ø Aumentare la capacità
competitiva
Ø Diversificare le fonti di
finanziamento
Ø Aumentare la forza
contrattuale con fornitori e
clienti
Ø Agevolare il passaggio
generazionale
Ø Attrarre risorse qualificate
Ø Dare liquidità al capitale e
trasparenza al valore
I requisiti per la quotazione
sull’AIM
Normativa: i requisiti formali in fase di IPO
Normativa: i requisiti formali post IPO
Emittenti quotati sull’AIM
La revisione della corporate
governance in fase di IPO degli
emittenti sull’AIM
-
Aree di intervento
Area Situazione ante IPO Intervento
Assetto societario Chiuso Pochi soci,
spesso legati ad
una sola
famiglia
proprietaria
Aperto Ingresso di nuovi
investitori che si
affiancano agli
attuali soci
Consiglio
di
Amministrazione
Elezione Diretta da
parte
dell’azionista di
riferimento
Elezione Sulla base del
meccanismo del
voto di lista
Numero
Consiglieri
Ridotto, spesso
legati
all’azionista di
riferimento
Incremento del
numero di
consiglieri.
Alcuni riservati agli
investitori
significativi
Area Situazione ante IPO Intervento
Amministratori
Indipendenti
Scarsa presenza o
assenti
Inserimento di un numero di
amministratori indipendenti che risulti
adeguato alle dimensioni del Consiglio
di Amministrazione e all’attività svolta
dall’emittente. (Rispetto del criterio le
previsioni del criterio C.3.C. del Codice
di Autodisciplina delle Società Quotate)
Amministratori
Delegati
Ampi poteri. Spesso
all’interno del
Consiglio vi sono più
Amministratori con
deleghe
Riduzione delle deleghe con riserva di
alcune materie al Consiglio di
Amministrazione
In presenza di più amministratori con
deleghe viene istituito un comitato
strategico/operativo
Area Situazione ante
IPO
Intervento
Presidente del
Consiglio di
Amministrazione
Spesso delegato ad
alcune funzioni
operative e
gestionali
Viene privato delle deleghe operative e
mantiene quelle di coordinamento e
propulsione delle attività del Consiglio di
Amministrazione
Collegio
Sindacale
Elezione diretta da
parte dell’azionista
di riferimento
Nomina sulla base del voto di lista.
Riserva di un componente alle minoranze.
Interlocking
directories
Spesso sussistente
nei gruppi familiari
Revisione della composizione dei Consigli
di Amministrazione per eliminare/ridurre
Sistema dei
controlli
Scarso, incompleto
o assente
Implementazione del sistema dei controlli.
Area Situazione ante IPO Intervento
Comitati Spesso assenti Creazione del Comitato:
-  per le Operazione con Parti Correlate
-  strategico/operativo
-  controllo e rischi
-  Nomine e remunerazione
Internal Audit Spesso assente Eventuale nomina, anche mediante
outsourcing della figura
Modello 231
Organismo di
Vigilanza
Non adottato
Spesso assente
Adozione del Modello 231 e nomina
dell’Organismo di Vigilanza
I requisiti e il ruolo degli
amministratori indipendenti per
la tutela del mercato
Premessa: il ruolo del Consiglio di Amministrazione
Potere gestorio
Dovere di valutare e
mantenere la correttezza
della gestione sociale
Creare valore per gli azionisti mediante l’esercizio di funzioni centrali e
strategiche, che sono individuate dalla legge e da prassi consolidate (in buona
misura recepite dal Codice di Autodisciplina delle società quotate)	
Gestire la società, massimizzando il ritorno sugli investimenti
Premessa: il ruolo del Consiglio di Amministrazione
Potere gestorio
Decisione su tutti gli
argomenti inerenti il
governo della società
Dovere di
valutazione e di
monitoraggio
Monitoraggio e
Valutazione
sull’adeguatezza
dell’assetto organizzativo,
amministrativo e
contabile della Società
BUON
GOVERNO
SOCIETARIO
Amministratori Ruolo
Esecutivi Si tratta degli amministratori ai quali sono state affidate
dal Consiglio di Amministrazione deleghe operative
(esempio tipico: amministratore delegato)
Non esecutivi Si tratta di amministratori privi di deleghe operative, ma
privi dei requisiti di indipendenza di cui infra (esempio:
il Presidente)
Indipendenti Si tratta di amministratori non esecutivi, ma dotati dei
requisiti di indipendenza di cui infra
Premessa: le tipologie di amministratori all’interno
del Consiglio di Amministrazione
La funzione degli amministratori indipendenti
L’indipendenza
L’indipendenza è un requisito che deve essere proprio di tutti gli
amministratori, esecutivi e non
La presenza nel Consiglio di amministrazione di amministratori indipendenti
garantisce che gli interessi di tutti gli azionisti, sia di maggioranza che di
minoranza, siano rappresentati e tutelati. A riprova di ciò, è possibile che
siano gli stessi azionisti di controllo a proporre le nomine degli amministratori
indipendenti
Un amministratore non esecutivo qualificato “indipendente” è una persona
che non ha relazioni con l’emittente, o con soggetti ad esso legati, tali da
condizionare attualmente la sua autonomia di giudizio e il suo libero
apprezzamento dell’operato del management
La previsione statutaria degli emittenti AIM relativa
ai requisiti degli amministratori indipendenti
Esempi
Nella
maggior
parte dei
casi
Qualora le azioni o gli altri strumenti finanziari della Società siano ammessi
alle negoziazioni sull’AIM Italia, almeno 1 (uno) amministratore, in caso
di consiglio fino a 7 (sette) membri, ovvero 2 (due) amministratori, in
caso di consiglio di 9 (nove) membri, devono inoltre possedere i requisiti
di indipendenza ai sensi dell’art. 148, comma 3, del TUF, come richiamato
dall’art. 147-ter, comma 4, del TUF.
In via
residuale
nonché dei requisiti di indipendenza previsti dal Codice di
Autodisciplina delle società quotate approvato nel dicembre 2011 al quale
la Società ha aderito, e da ultimo aggiornato nel luglio 2014 dal Comitato per
la Corporate Governance e promosso da Borsa Italiana S.p.A., ABI, Ania,
Assogestioni, Assonime e Confindustria (il “Codice di Autodisciplina”).
La dichiarazione richiesta agli amministratori
indipendenti degli emittenti AIM per l’accettazione
dell’incarico
Esempio
Il sottoscritto è a conoscenza dei requisiti che la normativa e lo Statuto vigente
prescrivono per l’assunzione della carica di Amministratore della Società e, in
particolare, dei requisiti di indipendenza indicati dal combinato disposto dell’art.
147-ter, comma 4 e dell’art. 148, comma 3 del D.Lgs 24 febbraio 1998, n. 58 (il
“TUF”), nonché dei requisiti di indipendenza previsti dal Codice di
Autodisciplina delle società quotate approvato nel dicembre 2011 al quale la
Società ha aderito, e da ultimo aggiornato nel luglio 2014 dal Comitato per la
Corporate Governance e promosso da Borsa Italiana S.p.A., ABI, Ania, Assogestioni,
Assonime e Confindustria (il “Codice di Autodisciplina”).
Fonti Riferimenti
Testo Unico della
Finanza1
Articolo 148, comma 3
Codice di Autodisciplina
delle società quotate2
Articoli 2 e 3
I requisiti degli amministratori indipendenti
1 D.Lgs 24 febbraio 1998, n. 58.
2 Approvato nel dicembre 2011, e da ultimo aggiornato nel luglio 2015 dal Comitato per la
Corporate Governance e promosso da Borsa Italiana S.p.A., ABI, Ania, Assogestioni,
Assonime e Confindustria.
Articolo Contenuto
148, comma 3,
TUF
“Non possono essere eletti sindaci e, se eletti, decadono dall’ufficio:
a) coloro che si trovano nelle condizioni previste dall’articolo 2382 del codice civile;
b) il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado degli amministratori della
società, gli amministratori, il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado
degli amministratori delle società da questa controllate, delle società che la
controllano e di quelle sottoposte a comune controllo;
c) coloro che sono legati alla società od alle società da questa controllate od alle
società che la controllano od a quelle sottoposte a comune controllo ovvero agli
amministratori della società e ai soggetti di cui alla lettera b) da rapporti di lavoro
autonomo o subordinato ovvero da altri rapporti di natura patrimoniale o
professionale che ne compromettano l’indipendenza”.
I requisiti degli amministratori indipendenti: il TUF
Art. 2382, c.c.: non può essere nominato amministratore, e se nominato decade dal suo ufficio, l'interdetto,
l'inabilitato, il fallito, o chi è stato condannato ad una pena che importa l'interdizione, anche temporanea, dai pubblici
uffici o l'incapacità ad esercitare uffici direttivi .
Articolo Contenuto
3.P.1. Un numero adeguato di amministratori non esecutivi sono
indipendenti, nel senso che non intrattengono, né hanno di recente
intrattenuto, neppure indirettamente, con l’emittente o con soggetti
legati all’emittente, relazioni tali da condizionarne attualmente
l’autonomia di giudizio
3.P.2. L’indipendenza degli amministratori è valutata dal consiglio di
amministrazione dopo la nomina e, successivamente, con cadenza
annuale
I requisiti degli amministratori indipendenti: il
Codice di Autodisciplina
3.C.1 Il consiglio di amministrazione valuta l’indipendenza dei propri
componenti non esecutivi avendo riguardo più alla sostanza che alla
forma e tenendo presente che un amministratore non appare, di norma,
indipendente nelle seguenti ipotesi, da considerarsi come non tassative:
a) se, direttamente o indirettamente, anche attraverso società controllate, fiduciari o interposta
persona, controlla l’emittente o è in grado di esercitare su di esso un’influenza notevole, o partecipa a
un patto parasociale attraverso il quale uno o più soggetti possono esercitare il controllo o
un’influenza notevole sull’emittente;
b)   se è, o è stato nei precedenti tre esercizi, un esponente di rilievo dell’emittente, di una sua
controllata avente rilevanza strategica o di una società sottoposta a comune controllo con l’emittente,
ovvero di una società o di un ente che, anche insieme con altri attraverso un patto parasociale,
controlla l’emittente o è in grado di esercitare sullo stesso un’influenza notevole;
c)   se, direttamente o indirettamente (ad esempio attraverso società controllate o delle quali sia
esponente di rilievo, ovvero in qualità di partner di uno studio professionale o di una società di
consulenza), ha, o ha avuto nell’esercizio precedente, una significativa relazione commerciale,
finanziaria o professionale: - con l’emittente, una sua controllata, o con alcuno dei relativi esponenti di
rilievo; - con un soggetto che, anche insieme con altri attraverso un patto parasociale, controlla
l’emittente, ovvero – trattandosi di società o ente – con i relativi esponenti di rilievo; ovvero è, o è
stato nei precedenti tre esercizi, lavoratore dipendente di uno dei predetti soggetti;
3.C.1 Il consiglio di amministrazione valuta l’indipendenza dei propri
componenti non esecutivi avendo riguardo più alla sostanza che alla
forma e tenendo presente che un amministratore non appare, di norma,
indipendente nelle seguenti ipotesi, da considerarsi come non tassative:
d) se riceve, o ha ricevuto nei precedenti tre esercizi, dall’emittente o da una società controllata
o controllante una significativa remunerazione aggiuntiva (rispetto all’emolumento “fisso” di
amministratore non esecutivo dell’emittente e al compenso per la partecipazione ai comitati
raccomandati dal Codice di Autodisciplina) anche sotto forma di partecipazione a piani di
incentivazione legati alla performance aziendale, anche a base azionaria;
e)  se è stato amministratore dell’emittente per più di nove anni negli ultimi dodici anni;
f)  se riveste la carica di amministratore esecutivo in un’altra società nella quale un
amministratore esecutivo dell’emittente abbia un incarico di amministratore;
g)  se è socio o amministratore di una società o di un’entità appartenente alla rete della società
incaricata della revisione legale dell’emittente;
h)  se è uno stretto familiare di una persona che si trovi in una delle situazioni di cui ai
precedenti punti.
La composizione dei Consigli di
Amministrazione degli Emittenti
quotati sull’AIM
Numero Emittenti (al 28 settembre 2015) n. 69
Media dei membri dei Consigli di
Amministrazione
6,028985507
Media degli amministratori indipendenti nei
Consigli di Amministrazione 1,173913043
Società senza amministratori indipendenti 7
Società con più di n. 1 amministratore
indipendente nel Consiglio di Amministrazione 17
La presenza di amministratori indipendenti negli
Emittenti quotati sull’AIM
L’implementazione del sistema
dei controlli interni a tutela degli
investitori
Il sistema dei controlli
nominaassembleare
Consiglio di
Amministrazione
Collegio
Sindacale
Società di
Revisione
Comitato
controllo e rischi
O.d.V.*
Vigila sulla correttezza e sulla
legalità dell’amministrazione
Svolge l’attività di revisione
contabile
Amministratori
indipendenti
Internal
Audit
* = nominato dal Consiglio di Amministrazione ma composto da soggetti diversi rispetto ai suoi membri.
Il sistema dei controlli
Indirizzo e valutazione periodica
sulla propria adeguatezza
Istituzione e mantenimento del
sistema
Supporto al Consiglio di
Amministrazione nelle valutazioni
in materia di controllo e rischi
Verifica l’adeguatezza del sistema
Vigila sull’efficienza del sistema
Consiglio di
Amministrazione
Amministratori Esecutivi
Comitato Controllo e
Rischi
Responsabile Internal
Audit
Collegio Sindacale
Il Comitato Controllo e Rischi
Composto in maggioranza da amministratori indipendenti.
Il ruolo affidato a questo comitato si articola in una serie di attività dal contenuto
tecnico, proiettate all’individuazione, valutazione e monitoraggio dei rischi aziendali.
Alcuni esempi di compiti del comitato per il controllo interno:
•  valutazione sul corretto utilizzo dei principi contabili (e la loro omogeneità in
caso di redazione del bilancio consolidato rispetto al civilistico);
•  elaborazione di pareri sui criteri di identificazione di particolari rischi
aziendali;
•  verifica dell’efficacia del processo di revisione contabile.
Al Comitato è affidato il compito di esaminare le relazioni predisposte dai
preposti per il controllo interno e di riferire al consiglio sull’attività svolta e
sull’adeguatezza del sistema di controllo interno.
L’Organismo di Vigilanza
Gli amministratori sono tenuti ad adottare e attuare efficacemente modelli di
organizzazione e di gestione idonei a prevenire la commissione di reati dai quali
può conseguire la responsabilità amministrativa della società (art. 6 D.Lgs.
231/2001 modificato dalla L. 183/2011).
Sul funzionamento e l’osservanza di tali modelli vigila un apposito “organismo di
vigilanza” (O.d.V.), la cui costituzione è una delle esimenti alla responsabilità
amministrativa dell’ente.
L’O.d.V. svolge le proprie funzioni in coordinamento con il Comitato per il
Controllo Interno e con il Collegio Sindacale.
Il Collegio Sindacale
La legge attribuisce al Collegio Sindacale, il compito di vigilare sul rispetto dei
principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza della struttura
organizzativa della società per gli aspetti relativi al sistema di controllo interno e
del sistema amministrativo-contabile, nonché sull’affidabilità di questo ultimo nel
rappresentare correttamente i fatti di gestione.
In particolare, anche al fine di espletare i suddetti compiti, il Collegio Sindacale:
-  provvede ad autonome valutazioni sulla efficacia e sul funzionamento del
Sistema di Controllo Interno, e formula eventuali raccomandazioni agli organi
competenti allo scopo di promuovere il rafforzamento del sistema di
controllo interno; e
-  riceve tutte le relazioni del preposto al controllo interno e può invitarlo ad
esporre i risultati della attività svolta alle periodiche riunioni di controllo, al
fine di valutare direttamente ed autonomamente l’efficienza del sistema di
controllo interno.
La Società di Revisione
La Società di Revisione, che deve essere iscritta in un apposito albo tenuto dalla
Consob, ha il compito di controllare, nel corso dell’esercizio, la regolare tenuta
della contabilità sociale e la corretta registrazione dei fatti di gestione nelle
scritture contabili – informando senza indugio il Collegio Sindacale – nonché
quello di verificare che il bilancio d’esercizio ed il bilancio consolidato
corrispondano alle risultanze delle scritture contabili e degli accertamenti eseguiti
e che siano conformi alla legge.
L’incarico alla Società di Revisione viene conferito dall’Assemblea dei Soci (su
proposta motivata del Collegio Sindacale) che ne determina anche la
remunerazione. La durata dell’incarico è pari a 9 anni e il rinnovo è possibile
soltanto dopo che sia decorso un intervallo temporale di almeno tre anni dalla
data di cessazione del precedente incarico.
L’Internal Audit
Il responsabile della funzione di internal audit (o revisione interna), disciplinato dall’art.
7.C.5. del Codice di Autodisciplina, è incaricato di verificare che il sistema di controllo
interno e di gestione dei rischi sia funzionante e adeguato. Tale funzione può altresì
essere affidata ad un soggetto esterno alla società, purché dotato dei requisiti di
professionalità, indipendenza e organizzazione necessari (ex art. 7.C.6. Codice di
Autodisciplina).
Al Consiglio di Amministrazione è data piena autonomia nelle procedure di nomina,
revoca e remunerazione del responsabile dell’internal audit. Quest’ultimo è, in ultima
analisi, subordinato al Consiglio di Amministrazione.
Gode di un’ampia indipendenza di iniziativa nella predisposizione del piano di
revisione e nell’attivazione dei singoli interventi. Inoltre, ha accesso diretto a tutte le
informazioni utili per lo svolgimento dei propri compiti.
Il sistema dei controlli interni
degli Emittenti quotati sull’AIM
Numero Emittenti (al 28 settembre 2015) n. 69
Organismo di Vigilanza
Comitato controllo e rischi
Internal Audit
Il sistema dei controlli interni in
ambito internazionale
Comparazione internazionale
Codice di
Autodisciplina
(2011)
The UK Corporate
Governance Code
(2014)
French Corporate
Governance Code of
listed companies
(2013)
Dutch corporate
governance Code
(2008)
German Corporate
Governance Code
(2010)
Composizione
comitati
Comitato controllo e
rischi: amministratori
indipendenti
Comitato
remunerazioni:
indipendenti
In alternativa, comitati
con amministratori non
esecutivi, in
maggioranza
indipendenti, ma
Chairman
indipendente
Audit committee:
indipendenti
Remuneration
committee:
indipendenti
Audit committee: almeno
2/3 di indipendenti e
nessun esecutivo
Remuneration
committee: non
esecutivi, in
maggioranza
indipendenti
Audit e
remuneration tutti
indipendenti tranne
uno.
Chairman dell’Audit
committee è
indipendente
Amministratori
indipendenti
Emittenti FTSE-Mib:
almeno 1/3
Emittenti non FTSE-
Mib: almeno 2
NB: Tutti i componenti
del collegio sindacale
sono indipendenti
Emittenti FTSE 350:
almeno la metà del
consiglio, escluso il
presidente,
Emittenti non FTSE
350: almeno due.
Il Presidente è
sempre
indipendente all’atto
della nomina.
Società ad azionariato
diffuso e senza azionisti
di controllo: almeno metà
dei componenti
indipendenti
Società ad assetto
concentrato: almeno 1/3
dei membri del consiglio
Tutti i componenti
del Supervisory
board, fatta
eccezione di non più
di un componente,
sono indipendenti.
Numero adeguato di
soggetti
indipendenti nel
consiglio di
sorveglianza.
Lead
Independent
Director (LID)
LID obbligatorio se:
Chairman coincide con
CEO o controlla
emittente o se (in
FTSE-Mib) richiesto
da maggioranza di
indipendenti
LID sempre
obbligatorio (senior
independent
director)
NO NO NO
Codice di
Autodisciplina
(2015)
The UK Corporate
Governance Code
(2014)
French Corporate
Governance Code of
listed companies(2013)
Dutch corporate
governance
Code (2008)
German Corporate
Governance Code
(2015)
Cross-
directorship
2.C.5. - Il CEO di un
emittente (A) non
assume l’incarico di
amministratore di un
altro emittente (B) non
appartenente allo stesso
gruppo, di cui sia CEO
un amministratore
dell’emittente (A).
NO Evitare che nei comitati
audit e compensation
dell’emittente (A) sia
nominato un
amministratore che sia
amministratore di un'altra
società nei cui comitati
(audit e compensation) ci
sia un amministratore
dello stesso emittente A.
NO NO
Scadenza
amministratori
Art. 2 - Possibilità di
scadenza differenziata
di tutti o parte dei
componenti CDA
“Scadenza
progressiva” del
board.
Emittenti FTSE:
scadenza annuale.
Emittenti non
FTSE 350: ciascun
amministratore
scade 1 anno dopo
prima elezione e
può essere rieletto
a intervalli di non
più di 3 anni
Il termine dei consiglieri
può essere scaglionato,
così da evitare il rinnovo
dell’intero organo.
NO NO
Comitato
nomine
5.P.1 Prevista
costituzione del comitato
per le nomine
Prevista
costituzione del
Nomination
committee
Prevista costituzione del
comitato per le nomine
Prevista
costituzione
dell’Appointment
committee
Prevista costituzione
del Nomination
committee
Piani di
successione
5.C.2 Trasparenza
sull’esistenza del piano
Previsione di piani
di successione
Previsione di piani di
successione
NO Previsione di piani di
successione
Comparazione internazionale
Ultime IPO sull’AIM seguite da STARCLEX
www.starclex.it,
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Avv. Carlo Riganti
STARCLEX
Studio Legale Associato Guglielmetti

More Related Content

Similar to Aim Italia - la buona governance come strumento di crescita

Codice di autodisciplina di Telecom Italia - Dicembre 2012
Codice di autodisciplina di Telecom Italia - Dicembre 2012Codice di autodisciplina di Telecom Italia - Dicembre 2012
Codice di autodisciplina di Telecom Italia - Dicembre 2012Gruppo TIM
 
Società a capitale totalmente straniero in Cina-WFOE
Società a capitale totalmente straniero in Cina-WFOE Società a capitale totalmente straniero in Cina-WFOE
Società a capitale totalmente straniero in Cina-WFOE Lenge & Partners
 
Verso la nuova regolamentazione comunitaria della corporate governance delle ...
Verso la nuova regolamentazione comunitaria della corporate governance delle ...Verso la nuova regolamentazione comunitaria della corporate governance delle ...
Verso la nuova regolamentazione comunitaria della corporate governance delle ...Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Start up innovative e incubatori certificati
Start up innovative e incubatori certificatiStart up innovative e incubatori certificati
Start up innovative e incubatori certificatiPaolo Soro
 
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenziali
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenzialiOrganismo di vigilanza - Profili giurisprudenziali
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenzialiMaurizio Arena
 
Collegio sindacale e revisore unico]
Collegio sindacale e revisore unico]Collegio sindacale e revisore unico]
Collegio sindacale e revisore unico]Andrea Arrigo Panato
 
30.05.2012 Decreto Ministero della Economia e delle Finanze 5 aprile 2012 n.66
30.05.2012 Decreto Ministero della Economia e delle Finanze 5 aprile 2012 n.6630.05.2012 Decreto Ministero della Economia e delle Finanze 5 aprile 2012 n.66
30.05.2012 Decreto Ministero della Economia e delle Finanze 5 aprile 2012 n.66Fabrizio Callarà
 
Di 2.corporate governance @01102010 (greco)
Di   2.corporate governance @01102010 (greco)Di   2.corporate governance @01102010 (greco)
Di 2.corporate governance @01102010 (greco)julienlang
 
Relazione di governance 2015
Relazione di governance 2015 Relazione di governance 2015
Relazione di governance 2015 Gruppo TIM
 
Prof. Avv. Daniele U. Santosuosso - Presentazione 12 marzo 2004
Prof. Avv. Daniele U. Santosuosso - Presentazione 12 marzo 2004Prof. Avv. Daniele U. Santosuosso - Presentazione 12 marzo 2004
Prof. Avv. Daniele U. Santosuosso - Presentazione 12 marzo 2004Fabrizio Callarà
 
F_Toffoli (articolo AIAF) I Titoli ibridi
F_Toffoli (articolo AIAF) I Titoli ibridiF_Toffoli (articolo AIAF) I Titoli ibridi
F_Toffoli (articolo AIAF) I Titoli ibridiFederico Toffoli
 
Assemblea nella società per azioni ( S.P.A.)
Assemblea nella società per azioni ( S.P.A.)Assemblea nella società per azioni ( S.P.A.)
Assemblea nella società per azioni ( S.P.A.)M_SCOTTI
 
Un anno di funzionamento del registro REMIT: principali questioni e relative ...
Un anno di funzionamento del registro REMIT: principali questioni e relative ...Un anno di funzionamento del registro REMIT: principali questioni e relative ...
Un anno di funzionamento del registro REMIT: principali questioni e relative ...ARERA
 
Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario d...
Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario d...Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario d...
Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario d...Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Convegno Nazionale UGDCEC Reggio Emilia 5-6 ottobre 2017 Controllo di gestione
Convegno Nazionale UGDCEC Reggio Emilia 5-6 ottobre 2017 Controllo di gestioneConvegno Nazionale UGDCEC Reggio Emilia 5-6 ottobre 2017 Controllo di gestione
Convegno Nazionale UGDCEC Reggio Emilia 5-6 ottobre 2017 Controllo di gestioneMarcello Pollio
 
Codice etico CIVIS Net
Codice etico CIVIS NetCodice etico CIVIS Net
Codice etico CIVIS Netsequelsrl
 
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivato
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivatoL'azienda nuova presentazione_mouse_disattivato
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivatoAnnina Sanna
 

Similar to Aim Italia - la buona governance come strumento di crescita (20)

Codice di autodisciplina di Telecom Italia - Dicembre 2012
Codice di autodisciplina di Telecom Italia - Dicembre 2012Codice di autodisciplina di Telecom Italia - Dicembre 2012
Codice di autodisciplina di Telecom Italia - Dicembre 2012
 
Società a capitale totalmente straniero in Cina-WFOE
Società a capitale totalmente straniero in Cina-WFOE Società a capitale totalmente straniero in Cina-WFOE
Società a capitale totalmente straniero in Cina-WFOE
 
Verso la nuova regolamentazione comunitaria della corporate governance delle ...
Verso la nuova regolamentazione comunitaria della corporate governance delle ...Verso la nuova regolamentazione comunitaria della corporate governance delle ...
Verso la nuova regolamentazione comunitaria della corporate governance delle ...
 
Start up innovative e incubatori certificati
Start up innovative e incubatori certificatiStart up innovative e incubatori certificati
Start up innovative e incubatori certificati
 
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenziali
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenzialiOrganismo di vigilanza - Profili giurisprudenziali
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenziali
 
Manuela Cavallo - Venture Capital
Manuela Cavallo - Venture CapitalManuela Cavallo - Venture Capital
Manuela Cavallo - Venture Capital
 
Collegio sindacale e revisore unico]
Collegio sindacale e revisore unico]Collegio sindacale e revisore unico]
Collegio sindacale e revisore unico]
 
30.05.2012 Decreto Ministero della Economia e delle Finanze 5 aprile 2012 n.66
30.05.2012 Decreto Ministero della Economia e delle Finanze 5 aprile 2012 n.6630.05.2012 Decreto Ministero della Economia e delle Finanze 5 aprile 2012 n.66
30.05.2012 Decreto Ministero della Economia e delle Finanze 5 aprile 2012 n.66
 
Di 2.corporate governance @01102010 (greco)
Di   2.corporate governance @01102010 (greco)Di   2.corporate governance @01102010 (greco)
Di 2.corporate governance @01102010 (greco)
 
Liquidazione Oic 5
Liquidazione Oic 5Liquidazione Oic 5
Liquidazione Oic 5
 
Relazione di governance 2015
Relazione di governance 2015 Relazione di governance 2015
Relazione di governance 2015
 
disciplina emittenti
disciplina emittenti disciplina emittenti
disciplina emittenti
 
Prof. Avv. Daniele U. Santosuosso - Presentazione 12 marzo 2004
Prof. Avv. Daniele U. Santosuosso - Presentazione 12 marzo 2004Prof. Avv. Daniele U. Santosuosso - Presentazione 12 marzo 2004
Prof. Avv. Daniele U. Santosuosso - Presentazione 12 marzo 2004
 
F_Toffoli (articolo AIAF) I Titoli ibridi
F_Toffoli (articolo AIAF) I Titoli ibridiF_Toffoli (articolo AIAF) I Titoli ibridi
F_Toffoli (articolo AIAF) I Titoli ibridi
 
Assemblea nella società per azioni ( S.P.A.)
Assemblea nella società per azioni ( S.P.A.)Assemblea nella società per azioni ( S.P.A.)
Assemblea nella società per azioni ( S.P.A.)
 
Un anno di funzionamento del registro REMIT: principali questioni e relative ...
Un anno di funzionamento del registro REMIT: principali questioni e relative ...Un anno di funzionamento del registro REMIT: principali questioni e relative ...
Un anno di funzionamento del registro REMIT: principali questioni e relative ...
 
Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario d...
Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario d...Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario d...
Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario d...
 
Convegno Nazionale UGDCEC Reggio Emilia 5-6 ottobre 2017 Controllo di gestione
Convegno Nazionale UGDCEC Reggio Emilia 5-6 ottobre 2017 Controllo di gestioneConvegno Nazionale UGDCEC Reggio Emilia 5-6 ottobre 2017 Controllo di gestione
Convegno Nazionale UGDCEC Reggio Emilia 5-6 ottobre 2017 Controllo di gestione
 
Codice etico CIVIS Net
Codice etico CIVIS NetCodice etico CIVIS Net
Codice etico CIVIS Net
 
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivato
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivatoL'azienda nuova presentazione_mouse_disattivato
L'azienda nuova presentazione_mouse_disattivato
 

More from Carlo Riganti

La situazione a 4 anni dal decreto crescita 2.0 e i vigenti incentivi a soste...
La situazione a 4 anni dal decreto crescita 2.0 e i vigenti incentivi a soste...La situazione a 4 anni dal decreto crescita 2.0 e i vigenti incentivi a soste...
La situazione a 4 anni dal decreto crescita 2.0 e i vigenti incentivi a soste...Carlo Riganti
 
Le agevolazioni per l'assunzione di personale altamente qualificato nelle sta...
Le agevolazioni per l'assunzione di personale altamente qualificato nelle sta...Le agevolazioni per l'assunzione di personale altamente qualificato nelle sta...
Le agevolazioni per l'assunzione di personale altamente qualificato nelle sta...Carlo Riganti
 
Il work for equity nelle startup innovative
Il work for equity nelle startup innovativeIl work for equity nelle startup innovative
Il work for equity nelle startup innovativeCarlo Riganti
 
I benefici ed incentivi fiscali per le statup innovative
I benefici ed incentivi fiscali per le statup innovativeI benefici ed incentivi fiscali per le statup innovative
I benefici ed incentivi fiscali per le statup innovativeCarlo Riganti
 
Le startup innovative
Le startup innovativeLe startup innovative
Le startup innovativeCarlo Riganti
 
LA PRIVACY IN AZIENDA
LA PRIVACY IN AZIENDALA PRIVACY IN AZIENDA
LA PRIVACY IN AZIENDACarlo Riganti
 

More from Carlo Riganti (6)

La situazione a 4 anni dal decreto crescita 2.0 e i vigenti incentivi a soste...
La situazione a 4 anni dal decreto crescita 2.0 e i vigenti incentivi a soste...La situazione a 4 anni dal decreto crescita 2.0 e i vigenti incentivi a soste...
La situazione a 4 anni dal decreto crescita 2.0 e i vigenti incentivi a soste...
 
Le agevolazioni per l'assunzione di personale altamente qualificato nelle sta...
Le agevolazioni per l'assunzione di personale altamente qualificato nelle sta...Le agevolazioni per l'assunzione di personale altamente qualificato nelle sta...
Le agevolazioni per l'assunzione di personale altamente qualificato nelle sta...
 
Il work for equity nelle startup innovative
Il work for equity nelle startup innovativeIl work for equity nelle startup innovative
Il work for equity nelle startup innovative
 
I benefici ed incentivi fiscali per le statup innovative
I benefici ed incentivi fiscali per le statup innovativeI benefici ed incentivi fiscali per le statup innovative
I benefici ed incentivi fiscali per le statup innovative
 
Le startup innovative
Le startup innovativeLe startup innovative
Le startup innovative
 
LA PRIVACY IN AZIENDA
LA PRIVACY IN AZIENDALA PRIVACY IN AZIENDA
LA PRIVACY IN AZIENDA
 

Aim Italia - la buona governance come strumento di crescita

  • 1. www.starclex.it, La buona governance come strumento di crescita
  • 2. Sommario ü  Il Mercato AIM. ü  I requisiti per la quotazione sull’AIM. ü  La revisione della corporate governance in fase di IPO degli emittenti sull’AIM: aree di intervento. ü  I requisiti e il ruolo degli amministratori indipendenti per la tutela del mercato. ü  La composizione dei Consigli di Amministrazione degli Emittenti quotati sull’AIM. ü  L’implementazione del sistema dei controlli a tutela degli investitori. ü  Il sistema dei controlli interni degli Emittenti quotati sull’AIM. ü  Il sistema dei controlli interni in ambito internazionale.
  • 4. Il mercato AIM come soluzione per Ø Finanziare la crescita Ø Aumentare la capacità competitiva Ø Diversificare le fonti di finanziamento Ø Aumentare la forza contrattuale con fornitori e clienti Ø Agevolare il passaggio generazionale Ø Attrarre risorse qualificate Ø Dare liquidità al capitale e trasparenza al valore
  • 5. I requisiti per la quotazione sull’AIM
  • 6. Normativa: i requisiti formali in fase di IPO
  • 7. Normativa: i requisiti formali post IPO
  • 9. La revisione della corporate governance in fase di IPO degli emittenti sull’AIM - Aree di intervento
  • 10. Area Situazione ante IPO Intervento Assetto societario Chiuso Pochi soci, spesso legati ad una sola famiglia proprietaria Aperto Ingresso di nuovi investitori che si affiancano agli attuali soci Consiglio di Amministrazione Elezione Diretta da parte dell’azionista di riferimento Elezione Sulla base del meccanismo del voto di lista Numero Consiglieri Ridotto, spesso legati all’azionista di riferimento Incremento del numero di consiglieri. Alcuni riservati agli investitori significativi
  • 11. Area Situazione ante IPO Intervento Amministratori Indipendenti Scarsa presenza o assenti Inserimento di un numero di amministratori indipendenti che risulti adeguato alle dimensioni del Consiglio di Amministrazione e all’attività svolta dall’emittente. (Rispetto del criterio le previsioni del criterio C.3.C. del Codice di Autodisciplina delle Società Quotate) Amministratori Delegati Ampi poteri. Spesso all’interno del Consiglio vi sono più Amministratori con deleghe Riduzione delle deleghe con riserva di alcune materie al Consiglio di Amministrazione In presenza di più amministratori con deleghe viene istituito un comitato strategico/operativo
  • 12. Area Situazione ante IPO Intervento Presidente del Consiglio di Amministrazione Spesso delegato ad alcune funzioni operative e gestionali Viene privato delle deleghe operative e mantiene quelle di coordinamento e propulsione delle attività del Consiglio di Amministrazione Collegio Sindacale Elezione diretta da parte dell’azionista di riferimento Nomina sulla base del voto di lista. Riserva di un componente alle minoranze. Interlocking directories Spesso sussistente nei gruppi familiari Revisione della composizione dei Consigli di Amministrazione per eliminare/ridurre Sistema dei controlli Scarso, incompleto o assente Implementazione del sistema dei controlli.
  • 13. Area Situazione ante IPO Intervento Comitati Spesso assenti Creazione del Comitato: -  per le Operazione con Parti Correlate -  strategico/operativo -  controllo e rischi -  Nomine e remunerazione Internal Audit Spesso assente Eventuale nomina, anche mediante outsourcing della figura Modello 231 Organismo di Vigilanza Non adottato Spesso assente Adozione del Modello 231 e nomina dell’Organismo di Vigilanza
  • 14. I requisiti e il ruolo degli amministratori indipendenti per la tutela del mercato
  • 15. Premessa: il ruolo del Consiglio di Amministrazione Potere gestorio Dovere di valutare e mantenere la correttezza della gestione sociale Creare valore per gli azionisti mediante l’esercizio di funzioni centrali e strategiche, che sono individuate dalla legge e da prassi consolidate (in buona misura recepite dal Codice di Autodisciplina delle società quotate) Gestire la società, massimizzando il ritorno sugli investimenti
  • 16. Premessa: il ruolo del Consiglio di Amministrazione Potere gestorio Decisione su tutti gli argomenti inerenti il governo della società Dovere di valutazione e di monitoraggio Monitoraggio e Valutazione sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della Società BUON GOVERNO SOCIETARIO
  • 17. Amministratori Ruolo Esecutivi Si tratta degli amministratori ai quali sono state affidate dal Consiglio di Amministrazione deleghe operative (esempio tipico: amministratore delegato) Non esecutivi Si tratta di amministratori privi di deleghe operative, ma privi dei requisiti di indipendenza di cui infra (esempio: il Presidente) Indipendenti Si tratta di amministratori non esecutivi, ma dotati dei requisiti di indipendenza di cui infra Premessa: le tipologie di amministratori all’interno del Consiglio di Amministrazione
  • 18. La funzione degli amministratori indipendenti L’indipendenza L’indipendenza è un requisito che deve essere proprio di tutti gli amministratori, esecutivi e non La presenza nel Consiglio di amministrazione di amministratori indipendenti garantisce che gli interessi di tutti gli azionisti, sia di maggioranza che di minoranza, siano rappresentati e tutelati. A riprova di ciò, è possibile che siano gli stessi azionisti di controllo a proporre le nomine degli amministratori indipendenti Un amministratore non esecutivo qualificato “indipendente” è una persona che non ha relazioni con l’emittente, o con soggetti ad esso legati, tali da condizionare attualmente la sua autonomia di giudizio e il suo libero apprezzamento dell’operato del management
  • 19. La previsione statutaria degli emittenti AIM relativa ai requisiti degli amministratori indipendenti Esempi Nella maggior parte dei casi Qualora le azioni o gli altri strumenti finanziari della Società siano ammessi alle negoziazioni sull’AIM Italia, almeno 1 (uno) amministratore, in caso di consiglio fino a 7 (sette) membri, ovvero 2 (due) amministratori, in caso di consiglio di 9 (nove) membri, devono inoltre possedere i requisiti di indipendenza ai sensi dell’art. 148, comma 3, del TUF, come richiamato dall’art. 147-ter, comma 4, del TUF. In via residuale nonché dei requisiti di indipendenza previsti dal Codice di Autodisciplina delle società quotate approvato nel dicembre 2011 al quale la Società ha aderito, e da ultimo aggiornato nel luglio 2014 dal Comitato per la Corporate Governance e promosso da Borsa Italiana S.p.A., ABI, Ania, Assogestioni, Assonime e Confindustria (il “Codice di Autodisciplina”).
  • 20. La dichiarazione richiesta agli amministratori indipendenti degli emittenti AIM per l’accettazione dell’incarico Esempio Il sottoscritto è a conoscenza dei requisiti che la normativa e lo Statuto vigente prescrivono per l’assunzione della carica di Amministratore della Società e, in particolare, dei requisiti di indipendenza indicati dal combinato disposto dell’art. 147-ter, comma 4 e dell’art. 148, comma 3 del D.Lgs 24 febbraio 1998, n. 58 (il “TUF”), nonché dei requisiti di indipendenza previsti dal Codice di Autodisciplina delle società quotate approvato nel dicembre 2011 al quale la Società ha aderito, e da ultimo aggiornato nel luglio 2014 dal Comitato per la Corporate Governance e promosso da Borsa Italiana S.p.A., ABI, Ania, Assogestioni, Assonime e Confindustria (il “Codice di Autodisciplina”).
  • 21. Fonti Riferimenti Testo Unico della Finanza1 Articolo 148, comma 3 Codice di Autodisciplina delle società quotate2 Articoli 2 e 3 I requisiti degli amministratori indipendenti 1 D.Lgs 24 febbraio 1998, n. 58. 2 Approvato nel dicembre 2011, e da ultimo aggiornato nel luglio 2015 dal Comitato per la Corporate Governance e promosso da Borsa Italiana S.p.A., ABI, Ania, Assogestioni, Assonime e Confindustria.
  • 22. Articolo Contenuto 148, comma 3, TUF “Non possono essere eletti sindaci e, se eletti, decadono dall’ufficio: a) coloro che si trovano nelle condizioni previste dall’articolo 2382 del codice civile; b) il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado degli amministratori della società, gli amministratori, il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado degli amministratori delle società da questa controllate, delle società che la controllano e di quelle sottoposte a comune controllo; c) coloro che sono legati alla società od alle società da questa controllate od alle società che la controllano od a quelle sottoposte a comune controllo ovvero agli amministratori della società e ai soggetti di cui alla lettera b) da rapporti di lavoro autonomo o subordinato ovvero da altri rapporti di natura patrimoniale o professionale che ne compromettano l’indipendenza”. I requisiti degli amministratori indipendenti: il TUF Art. 2382, c.c.: non può essere nominato amministratore, e se nominato decade dal suo ufficio, l'interdetto, l'inabilitato, il fallito, o chi è stato condannato ad una pena che importa l'interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici o l'incapacità ad esercitare uffici direttivi .
  • 23. Articolo Contenuto 3.P.1. Un numero adeguato di amministratori non esecutivi sono indipendenti, nel senso che non intrattengono, né hanno di recente intrattenuto, neppure indirettamente, con l’emittente o con soggetti legati all’emittente, relazioni tali da condizionarne attualmente l’autonomia di giudizio 3.P.2. L’indipendenza degli amministratori è valutata dal consiglio di amministrazione dopo la nomina e, successivamente, con cadenza annuale I requisiti degli amministratori indipendenti: il Codice di Autodisciplina
  • 24. 3.C.1 Il consiglio di amministrazione valuta l’indipendenza dei propri componenti non esecutivi avendo riguardo più alla sostanza che alla forma e tenendo presente che un amministratore non appare, di norma, indipendente nelle seguenti ipotesi, da considerarsi come non tassative: a) se, direttamente o indirettamente, anche attraverso società controllate, fiduciari o interposta persona, controlla l’emittente o è in grado di esercitare su di esso un’influenza notevole, o partecipa a un patto parasociale attraverso il quale uno o più soggetti possono esercitare il controllo o un’influenza notevole sull’emittente; b)   se è, o è stato nei precedenti tre esercizi, un esponente di rilievo dell’emittente, di una sua controllata avente rilevanza strategica o di una società sottoposta a comune controllo con l’emittente, ovvero di una società o di un ente che, anche insieme con altri attraverso un patto parasociale, controlla l’emittente o è in grado di esercitare sullo stesso un’influenza notevole; c)   se, direttamente o indirettamente (ad esempio attraverso società controllate o delle quali sia esponente di rilievo, ovvero in qualità di partner di uno studio professionale o di una società di consulenza), ha, o ha avuto nell’esercizio precedente, una significativa relazione commerciale, finanziaria o professionale: - con l’emittente, una sua controllata, o con alcuno dei relativi esponenti di rilievo; - con un soggetto che, anche insieme con altri attraverso un patto parasociale, controlla l’emittente, ovvero – trattandosi di società o ente – con i relativi esponenti di rilievo; ovvero è, o è stato nei precedenti tre esercizi, lavoratore dipendente di uno dei predetti soggetti;
  • 25. 3.C.1 Il consiglio di amministrazione valuta l’indipendenza dei propri componenti non esecutivi avendo riguardo più alla sostanza che alla forma e tenendo presente che un amministratore non appare, di norma, indipendente nelle seguenti ipotesi, da considerarsi come non tassative: d) se riceve, o ha ricevuto nei precedenti tre esercizi, dall’emittente o da una società controllata o controllante una significativa remunerazione aggiuntiva (rispetto all’emolumento “fisso” di amministratore non esecutivo dell’emittente e al compenso per la partecipazione ai comitati raccomandati dal Codice di Autodisciplina) anche sotto forma di partecipazione a piani di incentivazione legati alla performance aziendale, anche a base azionaria; e)  se è stato amministratore dell’emittente per più di nove anni negli ultimi dodici anni; f)  se riveste la carica di amministratore esecutivo in un’altra società nella quale un amministratore esecutivo dell’emittente abbia un incarico di amministratore; g)  se è socio o amministratore di una società o di un’entità appartenente alla rete della società incaricata della revisione legale dell’emittente; h)  se è uno stretto familiare di una persona che si trovi in una delle situazioni di cui ai precedenti punti.
  • 26. La composizione dei Consigli di Amministrazione degli Emittenti quotati sull’AIM
  • 27. Numero Emittenti (al 28 settembre 2015) n. 69 Media dei membri dei Consigli di Amministrazione 6,028985507 Media degli amministratori indipendenti nei Consigli di Amministrazione 1,173913043 Società senza amministratori indipendenti 7 Società con più di n. 1 amministratore indipendente nel Consiglio di Amministrazione 17 La presenza di amministratori indipendenti negli Emittenti quotati sull’AIM
  • 28. L’implementazione del sistema dei controlli interni a tutela degli investitori
  • 29. Il sistema dei controlli nominaassembleare Consiglio di Amministrazione Collegio Sindacale Società di Revisione Comitato controllo e rischi O.d.V.* Vigila sulla correttezza e sulla legalità dell’amministrazione Svolge l’attività di revisione contabile Amministratori indipendenti Internal Audit * = nominato dal Consiglio di Amministrazione ma composto da soggetti diversi rispetto ai suoi membri.
  • 30. Il sistema dei controlli Indirizzo e valutazione periodica sulla propria adeguatezza Istituzione e mantenimento del sistema Supporto al Consiglio di Amministrazione nelle valutazioni in materia di controllo e rischi Verifica l’adeguatezza del sistema Vigila sull’efficienza del sistema Consiglio di Amministrazione Amministratori Esecutivi Comitato Controllo e Rischi Responsabile Internal Audit Collegio Sindacale
  • 31. Il Comitato Controllo e Rischi Composto in maggioranza da amministratori indipendenti. Il ruolo affidato a questo comitato si articola in una serie di attività dal contenuto tecnico, proiettate all’individuazione, valutazione e monitoraggio dei rischi aziendali. Alcuni esempi di compiti del comitato per il controllo interno: •  valutazione sul corretto utilizzo dei principi contabili (e la loro omogeneità in caso di redazione del bilancio consolidato rispetto al civilistico); •  elaborazione di pareri sui criteri di identificazione di particolari rischi aziendali; •  verifica dell’efficacia del processo di revisione contabile. Al Comitato è affidato il compito di esaminare le relazioni predisposte dai preposti per il controllo interno e di riferire al consiglio sull’attività svolta e sull’adeguatezza del sistema di controllo interno.
  • 32. L’Organismo di Vigilanza Gli amministratori sono tenuti ad adottare e attuare efficacemente modelli di organizzazione e di gestione idonei a prevenire la commissione di reati dai quali può conseguire la responsabilità amministrativa della società (art. 6 D.Lgs. 231/2001 modificato dalla L. 183/2011). Sul funzionamento e l’osservanza di tali modelli vigila un apposito “organismo di vigilanza” (O.d.V.), la cui costituzione è una delle esimenti alla responsabilità amministrativa dell’ente. L’O.d.V. svolge le proprie funzioni in coordinamento con il Comitato per il Controllo Interno e con il Collegio Sindacale.
  • 33. Il Collegio Sindacale La legge attribuisce al Collegio Sindacale, il compito di vigilare sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza della struttura organizzativa della società per gli aspetti relativi al sistema di controllo interno e del sistema amministrativo-contabile, nonché sull’affidabilità di questo ultimo nel rappresentare correttamente i fatti di gestione. In particolare, anche al fine di espletare i suddetti compiti, il Collegio Sindacale: -  provvede ad autonome valutazioni sulla efficacia e sul funzionamento del Sistema di Controllo Interno, e formula eventuali raccomandazioni agli organi competenti allo scopo di promuovere il rafforzamento del sistema di controllo interno; e -  riceve tutte le relazioni del preposto al controllo interno e può invitarlo ad esporre i risultati della attività svolta alle periodiche riunioni di controllo, al fine di valutare direttamente ed autonomamente l’efficienza del sistema di controllo interno.
  • 34. La Società di Revisione La Società di Revisione, che deve essere iscritta in un apposito albo tenuto dalla Consob, ha il compito di controllare, nel corso dell’esercizio, la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta registrazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili – informando senza indugio il Collegio Sindacale – nonché quello di verificare che il bilancio d’esercizio ed il bilancio consolidato corrispondano alle risultanze delle scritture contabili e degli accertamenti eseguiti e che siano conformi alla legge. L’incarico alla Società di Revisione viene conferito dall’Assemblea dei Soci (su proposta motivata del Collegio Sindacale) che ne determina anche la remunerazione. La durata dell’incarico è pari a 9 anni e il rinnovo è possibile soltanto dopo che sia decorso un intervallo temporale di almeno tre anni dalla data di cessazione del precedente incarico.
  • 35. L’Internal Audit Il responsabile della funzione di internal audit (o revisione interna), disciplinato dall’art. 7.C.5. del Codice di Autodisciplina, è incaricato di verificare che il sistema di controllo interno e di gestione dei rischi sia funzionante e adeguato. Tale funzione può altresì essere affidata ad un soggetto esterno alla società, purché dotato dei requisiti di professionalità, indipendenza e organizzazione necessari (ex art. 7.C.6. Codice di Autodisciplina). Al Consiglio di Amministrazione è data piena autonomia nelle procedure di nomina, revoca e remunerazione del responsabile dell’internal audit. Quest’ultimo è, in ultima analisi, subordinato al Consiglio di Amministrazione. Gode di un’ampia indipendenza di iniziativa nella predisposizione del piano di revisione e nell’attivazione dei singoli interventi. Inoltre, ha accesso diretto a tutte le informazioni utili per lo svolgimento dei propri compiti.
  • 36. Il sistema dei controlli interni degli Emittenti quotati sull’AIM
  • 37. Numero Emittenti (al 28 settembre 2015) n. 69 Organismo di Vigilanza Comitato controllo e rischi Internal Audit
  • 38. Il sistema dei controlli interni in ambito internazionale
  • 39. Comparazione internazionale Codice di Autodisciplina (2011) The UK Corporate Governance Code (2014) French Corporate Governance Code of listed companies (2013) Dutch corporate governance Code (2008) German Corporate Governance Code (2010) Composizione comitati Comitato controllo e rischi: amministratori indipendenti Comitato remunerazioni: indipendenti In alternativa, comitati con amministratori non esecutivi, in maggioranza indipendenti, ma Chairman indipendente Audit committee: indipendenti Remuneration committee: indipendenti Audit committee: almeno 2/3 di indipendenti e nessun esecutivo Remuneration committee: non esecutivi, in maggioranza indipendenti Audit e remuneration tutti indipendenti tranne uno. Chairman dell’Audit committee è indipendente Amministratori indipendenti Emittenti FTSE-Mib: almeno 1/3 Emittenti non FTSE- Mib: almeno 2 NB: Tutti i componenti del collegio sindacale sono indipendenti Emittenti FTSE 350: almeno la metà del consiglio, escluso il presidente, Emittenti non FTSE 350: almeno due. Il Presidente è sempre indipendente all’atto della nomina. Società ad azionariato diffuso e senza azionisti di controllo: almeno metà dei componenti indipendenti Società ad assetto concentrato: almeno 1/3 dei membri del consiglio Tutti i componenti del Supervisory board, fatta eccezione di non più di un componente, sono indipendenti. Numero adeguato di soggetti indipendenti nel consiglio di sorveglianza. Lead Independent Director (LID) LID obbligatorio se: Chairman coincide con CEO o controlla emittente o se (in FTSE-Mib) richiesto da maggioranza di indipendenti LID sempre obbligatorio (senior independent director) NO NO NO
  • 40. Codice di Autodisciplina (2015) The UK Corporate Governance Code (2014) French Corporate Governance Code of listed companies(2013) Dutch corporate governance Code (2008) German Corporate Governance Code (2015) Cross- directorship 2.C.5. - Il CEO di un emittente (A) non assume l’incarico di amministratore di un altro emittente (B) non appartenente allo stesso gruppo, di cui sia CEO un amministratore dell’emittente (A). NO Evitare che nei comitati audit e compensation dell’emittente (A) sia nominato un amministratore che sia amministratore di un'altra società nei cui comitati (audit e compensation) ci sia un amministratore dello stesso emittente A. NO NO Scadenza amministratori Art. 2 - Possibilità di scadenza differenziata di tutti o parte dei componenti CDA “Scadenza progressiva” del board. Emittenti FTSE: scadenza annuale. Emittenti non FTSE 350: ciascun amministratore scade 1 anno dopo prima elezione e può essere rieletto a intervalli di non più di 3 anni Il termine dei consiglieri può essere scaglionato, così da evitare il rinnovo dell’intero organo. NO NO Comitato nomine 5.P.1 Prevista costituzione del comitato per le nomine Prevista costituzione del Nomination committee Prevista costituzione del comitato per le nomine Prevista costituzione dell’Appointment committee Prevista costituzione del Nomination committee Piani di successione 5.C.2 Trasparenza sull’esistenza del piano Previsione di piani di successione Previsione di piani di successione NO Previsione di piani di successione Comparazione internazionale
  • 41. Ultime IPO sull’AIM seguite da STARCLEX
  • 42. www.starclex.it, GRAZIE PER L’ATTENZIONE Avv. Carlo Riganti STARCLEX Studio Legale Associato Guglielmetti