SlideShare a Scribd company logo
IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 1
Professore Francesco Profumo | Presidente di Compagnia di San Paolo
IT Days 2019
IL FUTURO
DELL’INTELLIGENZA
ARTIFICIALE È
DISSEMINATO DI
UNKNOWN UNKNOWNS
IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 2
UNKNOWN UNKNOWNS sono il risultato di
eventi, circostanze e conseguenze riguardanti il
futuro che non possiamo prevedere.
Non possono essere pianificate.
Non sappiano neppure dove e quando andare a ricercarle.
IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 3
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul domani è
caratterizzato da incertezza, potrà essere diverso dalle
previsioni di oggi.
Quali sono gli osservabili e i parametri
dell’oggi che ne influenzeranno
l’evoluzione?
IL QUESITO
IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 4
PRESSIONE &
SOSTENIBILITÀ
Normative e legislatori sono al lavoro per allineare
le applicazioni dell'intelligenza artificiale con impatti
e aspettative che siano accettabili a livello sociale.
La definizione di un framework regolatorio europeo
progredisce anche sulla base di considerazioni e
raccomandazioni fatte da un EU High Level Expert
Group sull’IA* in ambito etico e di sviluppi futuri.
Il rovescio della medaglia sono scenari catastrofici,
specie nel campo del mercato del lavoro. Questo
apre a un problema di sostenibilità in senso
generale.
*The Future of Work? Work of the future! High Level Expert Group on AI, EC 2019
IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 5
DATI & PROBLEMI
Dati per il training
Tipologie di dato utili per l'IA
per conseguire gli obiettivi.
Dati da applicare
IA dilemma: Big Data o dati di qualità?
Riconosce il problema alla base per
definire le risposte necessarie per
raggiungere la soluzione
Classi di problemi che l’IA
affronta e risolve
Scomporre il problema
*The Logic of Information, L. Floridi, 2019
IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 6
IA & PROBLEMI &
DOMANDE
• Raggiungimento degli SDGs e
grandi sfide della nostra società
• Interdipendenza uomo-macchina
• Interpretazione dell’informazione
• Decisionalità sui dati
IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 7
Prof. Francesco Profumo | Presidente of Compagnia di San Paolo
IF YOU WANT
TOMMOROW
DIFFERENT FROM
TODAY,
DON’T DO TODAY
WHAT YOU DID
YESTERDAY

More Related Content

Similar to Ai come sta evolvendo il mondo

Intelligenza artificiale, innovazione e opportunità
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunitàIntelligenza artificiale, innovazione e opportunità
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunità
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_Simonetta
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_SimonettaIntervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_Simonetta
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_SimonettaPierluigi Simonetta
 
Intermediari Assicurativi 3.0 Lancio del 1° market-place insurance-arena.com®
Intermediari Assicurativi 3.0 Lancio del 1° market-place insurance-arena.com® Intermediari Assicurativi 3.0 Lancio del 1° market-place insurance-arena.com®
Intermediari Assicurativi 3.0 Lancio del 1° market-place insurance-arena.com®
insurance-arena.com®
 
Intelligenza artificiale, lavoro e competenze del futuro
Intelligenza artificiale, lavoro e competenze del futuroIntelligenza artificiale, lavoro e competenze del futuro
Intelligenza artificiale, lavoro e competenze del futuro
Roberto Villa
 
ICT e mercato del lavoro:quali opportunità
ICT e mercato del lavoro:quali opportunitàICT e mercato del lavoro:quali opportunità
ICT e mercato del lavoro:quali opportunità
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
Roberto Villa
 
Social Media Survey
Social Media SurveySocial Media Survey
Social Media Surveymsl italia
 
AI for Good 2024 - Dieci insight dall'evento di Ginevra
AI for Good 2024 - Dieci insight dall'evento di GinevraAI for Good 2024 - Dieci insight dall'evento di Ginevra
AI for Good 2024 - Dieci insight dall'evento di Ginevra
Pasquale Borriello
 
Introduzione alle AI Generative di Human Singularity
Introduzione alle AI Generative di Human SingularityIntroduzione alle AI Generative di Human Singularity
Introduzione alle AI Generative di Human Singularity
Human Singularity
 
pdf intelligenza artificiale.pdf
pdf intelligenza artificiale.pdfpdf intelligenza artificiale.pdf
pdf intelligenza artificiale.pdf
MatteoCorba
 
Smart working in Italia
Smart working in ItaliaSmart working in Italia
Smart working in Italia
Ares 2.0 - aresduezero
 
Una bussola per guidare un'innovazione responsabile
Una bussola per guidare un'innovazione responsabileUna bussola per guidare un'innovazione responsabile
Una bussola per guidare un'innovazione responsabile
Nicolò Volpato
 
Google Glass & Legal: come affrontare gli aspetti legali dell’internet delle ...
Google Glass & Legal: come affrontare gli aspetti legali dell’internet delle ...Google Glass & Legal: come affrontare gli aspetti legali dell’internet delle ...
Google Glass & Legal: come affrontare gli aspetti legali dell’internet delle ...
Marco Giacomello
 
Abilab convegno robotica del 11 maggio 2017
Abilab convegno robotica del 11 maggio 2017Abilab convegno robotica del 11 maggio 2017
Abilab convegno robotica del 11 maggio 2017
Mauro Giorgi
 
Internet of Things:
Internet of Things:Internet of Things:
Internet of Things:
Giuseppe de Paoli.
 
Luca Marcolin, QUALI COMPETENZE PER L’ERA DIGITALE?
Luca Marcolin, QUALI COMPETENZE PER L’ERA DIGITALE? Luca Marcolin, QUALI COMPETENZE PER L’ERA DIGITALE?
Luca Marcolin, QUALI COMPETENZE PER L’ERA DIGITALE?
Istituto nazionale di statistica
 
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
Vincenzo Manzoni
 
Engagement and Gamification for Digital Heritage
Engagement and Gamification for Digital HeritageEngagement and Gamification for Digital Heritage
Engagement and Gamification for Digital Heritage
Fabio Viola
 
Intelligenza artificiale nella PA: opportunità e rischi
Intelligenza artificiale nella PA: opportunità e rischiIntelligenza artificiale nella PA: opportunità e rischi
Intelligenza artificiale nella PA: opportunità e rischi
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 

Similar to Ai come sta evolvendo il mondo (20)

Intelligenza artificiale, innovazione e opportunità
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunitàIntelligenza artificiale, innovazione e opportunità
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunità
 
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_Simonetta
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_SimonettaIntervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_Simonetta
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_Simonetta
 
Intermediari Assicurativi 3.0 Lancio del 1° market-place insurance-arena.com®
Intermediari Assicurativi 3.0 Lancio del 1° market-place insurance-arena.com® Intermediari Assicurativi 3.0 Lancio del 1° market-place insurance-arena.com®
Intermediari Assicurativi 3.0 Lancio del 1° market-place insurance-arena.com®
 
Intelligenza artificiale, lavoro e competenze del futuro
Intelligenza artificiale, lavoro e competenze del futuroIntelligenza artificiale, lavoro e competenze del futuro
Intelligenza artificiale, lavoro e competenze del futuro
 
ICT e mercato del lavoro:quali opportunità
ICT e mercato del lavoro:quali opportunitàICT e mercato del lavoro:quali opportunità
ICT e mercato del lavoro:quali opportunità
 
Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
Essere umano, futuro e tecnologia - 12 giugno 2019
 
Social Media Survey
Social Media SurveySocial Media Survey
Social Media Survey
 
AI for Good 2024 - Dieci insight dall'evento di Ginevra
AI for Good 2024 - Dieci insight dall'evento di GinevraAI for Good 2024 - Dieci insight dall'evento di Ginevra
AI for Good 2024 - Dieci insight dall'evento di Ginevra
 
Mcc Parmacamp
Mcc ParmacampMcc Parmacamp
Mcc Parmacamp
 
Introduzione alle AI Generative di Human Singularity
Introduzione alle AI Generative di Human SingularityIntroduzione alle AI Generative di Human Singularity
Introduzione alle AI Generative di Human Singularity
 
pdf intelligenza artificiale.pdf
pdf intelligenza artificiale.pdfpdf intelligenza artificiale.pdf
pdf intelligenza artificiale.pdf
 
Smart working in Italia
Smart working in ItaliaSmart working in Italia
Smart working in Italia
 
Una bussola per guidare un'innovazione responsabile
Una bussola per guidare un'innovazione responsabileUna bussola per guidare un'innovazione responsabile
Una bussola per guidare un'innovazione responsabile
 
Google Glass & Legal: come affrontare gli aspetti legali dell’internet delle ...
Google Glass & Legal: come affrontare gli aspetti legali dell’internet delle ...Google Glass & Legal: come affrontare gli aspetti legali dell’internet delle ...
Google Glass & Legal: come affrontare gli aspetti legali dell’internet delle ...
 
Abilab convegno robotica del 11 maggio 2017
Abilab convegno robotica del 11 maggio 2017Abilab convegno robotica del 11 maggio 2017
Abilab convegno robotica del 11 maggio 2017
 
Internet of Things:
Internet of Things:Internet of Things:
Internet of Things:
 
Luca Marcolin, QUALI COMPETENZE PER L’ERA DIGITALE?
Luca Marcolin, QUALI COMPETENZE PER L’ERA DIGITALE? Luca Marcolin, QUALI COMPETENZE PER L’ERA DIGITALE?
Luca Marcolin, QUALI COMPETENZE PER L’ERA DIGITALE?
 
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
 
Engagement and Gamification for Digital Heritage
Engagement and Gamification for Digital HeritageEngagement and Gamification for Digital Heritage
Engagement and Gamification for Digital Heritage
 
Intelligenza artificiale nella PA: opportunità e rischi
Intelligenza artificiale nella PA: opportunità e rischiIntelligenza artificiale nella PA: opportunità e rischi
Intelligenza artificiale nella PA: opportunità e rischi
 

More from Compagnia di San Paolo

Rapporto di fine mandato e anno 2019
Rapporto di fine mandato e anno 2019Rapporto di fine mandato e anno 2019
Rapporto di fine mandato e anno 2019
Compagnia di San Paolo
 
Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020
Compagnia di San Paolo
 
Altrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSeiAltrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSei
Compagnia di San Paolo
 
Fondo RIF - T
Fondo RIF - TFondo RIF - T
Fondo RIF - T
Compagnia di San Paolo
 
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018 Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
Compagnia di San Paolo
 
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
Compagnia di San Paolo
 
Rapporto annuale 2018
Rapporto annuale 2018Rapporto annuale 2018
Rapporto annuale 2018
Compagnia di San Paolo
 
Articolo +1
Articolo +1 Articolo +1
Csp conferenza linee 2019
Csp conferenza linee 2019Csp conferenza linee 2019
Csp conferenza linee 2019
Compagnia di San Paolo
 
Bando seed - Tornare a investire
Bando seed  - Tornare a investire Bando seed  - Tornare a investire
Bando seed - Tornare a investire
Compagnia di San Paolo
 
Bando seed presentazione
Bando seed presentazione Bando seed presentazione
Bando seed presentazione
Compagnia di San Paolo
 
CSP Day 2018
CSP Day 2018 CSP Day 2018
CSP Day 2018
Compagnia di San Paolo
 
Presentazione bando performing_arts_2018
Presentazione bando performing_arts_2018Presentazione bando performing_arts_2018
Presentazione bando performing_arts_2018
Compagnia di San Paolo
 
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale localeModelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Compagnia di San Paolo
 
Linee Programmatiche 2017
Linee Programmatiche 2017Linee Programmatiche 2017
Linee Programmatiche 2017
Compagnia di San Paolo
 
Presentazione di Piero Gastaldo
Presentazione di Piero Gastaldo Presentazione di Piero Gastaldo
Presentazione di Piero Gastaldo
Compagnia di San Paolo
 
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
Compagnia di San Paolo
 
Our Ongoing Journey from No Data to Data Science
Our Ongoing Journey from No Data to Data ScienceOur Ongoing Journey from No Data to Data Science
Our Ongoing Journey from No Data to Data Science
Compagnia di San Paolo
 
The Role of Data in Public Service Problem - Solving
The Role of Data in Public Service Problem - SolvingThe Role of Data in Public Service Problem - Solving
The Role of Data in Public Service Problem - Solving
Compagnia di San Paolo
 
Open 2016 Torino
Open 2016 TorinoOpen 2016 Torino
Open 2016 Torino
Compagnia di San Paolo
 

More from Compagnia di San Paolo (20)

Rapporto di fine mandato e anno 2019
Rapporto di fine mandato e anno 2019Rapporto di fine mandato e anno 2019
Rapporto di fine mandato e anno 2019
 
Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020
 
Altrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSeiAltrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSei
 
Fondo RIF - T
Fondo RIF - TFondo RIF - T
Fondo RIF - T
 
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018 Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
 
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
 
Rapporto annuale 2018
Rapporto annuale 2018Rapporto annuale 2018
Rapporto annuale 2018
 
Articolo +1
Articolo +1 Articolo +1
Articolo +1
 
Csp conferenza linee 2019
Csp conferenza linee 2019Csp conferenza linee 2019
Csp conferenza linee 2019
 
Bando seed - Tornare a investire
Bando seed  - Tornare a investire Bando seed  - Tornare a investire
Bando seed - Tornare a investire
 
Bando seed presentazione
Bando seed presentazione Bando seed presentazione
Bando seed presentazione
 
CSP Day 2018
CSP Day 2018 CSP Day 2018
CSP Day 2018
 
Presentazione bando performing_arts_2018
Presentazione bando performing_arts_2018Presentazione bando performing_arts_2018
Presentazione bando performing_arts_2018
 
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale localeModelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
 
Linee Programmatiche 2017
Linee Programmatiche 2017Linee Programmatiche 2017
Linee Programmatiche 2017
 
Presentazione di Piero Gastaldo
Presentazione di Piero Gastaldo Presentazione di Piero Gastaldo
Presentazione di Piero Gastaldo
 
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
 
Our Ongoing Journey from No Data to Data Science
Our Ongoing Journey from No Data to Data ScienceOur Ongoing Journey from No Data to Data Science
Our Ongoing Journey from No Data to Data Science
 
The Role of Data in Public Service Problem - Solving
The Role of Data in Public Service Problem - SolvingThe Role of Data in Public Service Problem - Solving
The Role of Data in Public Service Problem - Solving
 
Open 2016 Torino
Open 2016 TorinoOpen 2016 Torino
Open 2016 Torino
 

Ai come sta evolvendo il mondo

  • 1. IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 1 Professore Francesco Profumo | Presidente di Compagnia di San Paolo IT Days 2019 IL FUTURO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS
  • 2. IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 2 UNKNOWN UNKNOWNS sono il risultato di eventi, circostanze e conseguenze riguardanti il futuro che non possiamo prevedere. Non possono essere pianificate. Non sappiano neppure dove e quando andare a ricercarle.
  • 3. IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 3 L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul domani è caratterizzato da incertezza, potrà essere diverso dalle previsioni di oggi. Quali sono gli osservabili e i parametri dell’oggi che ne influenzeranno l’evoluzione? IL QUESITO
  • 4. IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 4 PRESSIONE & SOSTENIBILITÀ Normative e legislatori sono al lavoro per allineare le applicazioni dell'intelligenza artificiale con impatti e aspettative che siano accettabili a livello sociale. La definizione di un framework regolatorio europeo progredisce anche sulla base di considerazioni e raccomandazioni fatte da un EU High Level Expert Group sull’IA* in ambito etico e di sviluppi futuri. Il rovescio della medaglia sono scenari catastrofici, specie nel campo del mercato del lavoro. Questo apre a un problema di sostenibilità in senso generale. *The Future of Work? Work of the future! High Level Expert Group on AI, EC 2019
  • 5. IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 5 DATI & PROBLEMI Dati per il training Tipologie di dato utili per l'IA per conseguire gli obiettivi. Dati da applicare IA dilemma: Big Data o dati di qualità? Riconosce il problema alla base per definire le risposte necessarie per raggiungere la soluzione Classi di problemi che l’IA affronta e risolve Scomporre il problema *The Logic of Information, L. Floridi, 2019
  • 6. IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 6 IA & PROBLEMI & DOMANDE • Raggiungimento degli SDGs e grandi sfide della nostra società • Interdipendenza uomo-macchina • Interpretazione dell’informazione • Decisionalità sui dati
  • 7. IL FUTURO DELL’IA È DISSEMINATO DI UNKNOWN UNKNOWNS 7 Prof. Francesco Profumo | Presidente of Compagnia di San Paolo IF YOU WANT TOMMOROW DIFFERENT FROM TODAY, DON’T DO TODAY WHAT YOU DID YESTERDAY