SlideShare a Scribd company logo
IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI
25 gennaio 2017 -Teatro Regio,Torino
Un patrimonio distinto nella componente strategica, orientata anche alla
generazione di impatto, e nella componente diversificata, con chiare linee di
asset allocation e una forte attenzione all’analisi e alla gestione dei rischi.
IL PATRIMONIO DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO
1/10
INTESA SANPAOLO
CDP
INVESTIMENTI
MISSION RELATED
E DI IMPATTO LOCALE
PORTAFOGLIO
STRATEGICO
~55/60%
INVESTITORE DI LUNGOTERMINE
IN INTESA SANPAOLO
IMPATTO SOCIALE E SVILUPPO LOCALE
DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI
DI RENDIMENTO
STABILIZZAZIONE PROVENTI PER
SOSTENERE LE EROGAZIONI
SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO
PORTAFOGLIO
DIVERSIFICATO
~40/45%
INVESTIMENTITRADIZIONALI
INVESTIMENTI ALTERNATIVI
LIQUIDITÀ
LA COMPOSIZIONE DEL PORTAFOGLIO A FINE 2016
Attività finanziarie: 6,8 MLD/€
2/10
INTESA SANPAOLO 52,8%
PORTAFOGLIO DIVERSIFICATO 40,4%
ALTRE ATTIVITÀ 0,9%
ATLANTE 1,2%
INV. MISSION RELATED 2,3%
CDP 2,4%
INTESA SANPAOLO 52,8%
PORTAFOGLIO DIVERSIFICATO 40,4%
ALTRE ATTIVITÀ 0,9%
ATLANTE 1,2%
INV. MISSION RELATED 2,3%
CDP 2,4%
UNA REDDITIVITÀ STABILIZZATA INTERMINI REALI CON CONSEGUENTE STABILITÀ DELLA
CAPACITÀ DI SPESA
REDDITIVITÀ E CAPACITÀ DI SPESA
Il Piano Strategico 2017/2020 prevede una
capacità di spesa per le attività istituzionali
nel quadriennio di 600 MLN/€,
corrispondente a un payout annuo del
2,20% del valore di mercato delle attività
finanziarie detenute dalla Compagnia al
31.12.2016.
Circa 220 MLN/€ di proventi annui stimati per il prossimo biennio, a
fronte di una spesa annua di circa 170 MLN/€, di cui almeno 150 MLN/€
dedicati alla attività istituzionale.
Il rendimento previsto per il Portafoglio Diversificato e i dividendi
attualmente prevedibili dalla partecipazione nella Banca conferitaria
consentono un’adeguata copertura degli obiettivi di spesa.
3/10
PAYOUT ANNUO
CAPACITÀ DI SPESACAPACITÀ DI SPESA
600 MLN/€
2,20%
MISSION RELATED INVESTIMENTS E FINANZA DI IMPATTO
Lo sviluppo locale sarà sostenuto da una più
stretta connessione tra ricerca, trasferimento
tecnologico, applicazioni industriali e
investimenti, nell’intero ciclo di vita delle imprese,
dalla fase di startup a quelle più mature.
Il Piano Strategico 2017/2020 prevede un ruolo più importante della
finanza di impatto sociale e di sviluppo locale e un ampliamento della
gamma tematica di applicazioni. La finanza d’impatto dovrà attivare un
effetto moltiplicatore nelle aree di intervento istituzionale della Fondazione.
SVILUPPO
LOCALE
RICERCA
TRASFERIMENTO
TECNOLOGICOAPPLICAZIONI
INDUSTRIALI
Importo massimo destinato ai Mission Related Investments, in cui sono
inclusi gli interventi di finanza d’impatto, pari a 400 MLN/€,
rispetto ai 175 MLN/€ attualmente impegnati.
4/10
IL RENDIMENTO DEL PORTAFOGLIO 2016
Il valore di mercato del portafoglio di attività finanziarie, tenendo conto
delle uscite di cassa dell’anno per erogazioni e spese di funzionamento, a
fine anno è pari a 6,8 MLD/€.
La partecipazione in Intesa Sanpaolo ha distribuito
alla Compagnia 163 MLN/€ di dividendi netti pure a
fronte di una discesa del prezzo delle azioni.
Il portafoglio “diversificato” ha conseguito un
rendimento netto pari al 2,3%.
Le due principali componenti del portafoglio sono rappresentate dalla
partecipazione in Intesa Sanpaolo e dal portafoglio diversificato
investito in strumenti di risparmio gestito.
5/10
L’IMPEGNO DI COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Quasi 175 MLN/€
erogati nel 2016
per il sostegno
e lo sviluppo
di 1.044 progetti.
6/10
RISORSE DELIBERATE PER SETTORI DI SPESA 2016
AREE OPERATIVE
INTERVENTI IMPORTO DELIBERATO
N % Euro %
Ricerca e Istruzione Superiore 98 9,4% 39.006.422 24,8%
Arte, Attività e Beni Culturali 245 23,5% 29.998.866 19,1%
Sanità 13 1,2% 6.000.000 3,8%
Filantropia eTerritorio 70 6,7% 8.941.469 5,7%
Politiche Sociali 363 34,8% 52.140.638 33,1%
Innovazione Culturale 103 9,9% 5.710.000 3,6%
Programmi Intersettoriali 152 14,6% 7.586.083 4,8%
Fondi speciali per il volontariato N.A. N.A. 7.513.567 4,8%
Fondo nazionale per iniziative comuni delle fondazioni N.A. N.A. 562.376 0,4%
TOTALE EROGAZIONI 1.044 100,0% 157.459.421 100,0%
Fondo di contrasto 

alla povertà educativa
+ 16.000.000
TOTALE 173.459.421
7/10
RISORSE DELIBERATE PER AREA GEOGRAFICA 2016
8/10
AREA GEOGRAFICA Erogazioni Deliberate
Torino e la sua area metropolitana 82%
Il Nord Ovest: Piemonte e Liguria 11%
Il Sud e il Mediterraneo 6%
Reti internazionali, cooperazione allo
sviluppo
1%
TOTALE 100%
Il Nord Ovest:
Piemonte e Liguria
Torino e la sua
area metropolitana Il Sud e il Mediterraneo
Reti internazionali,
cooperazione allo sviluppo
6%11%82% 1%
AREE OPERATIVE Stanziamento (€) Stanziamenti (%)
Ricerca e sanità 45.000.000 28,2%
Arte, attività e beni culturali 30.000.000 18,8%
Politiche sociali 54.000.000 33,8%
Innovazione culturale 6.000.000 3,8%
Filantropia e territorio 9.000.000 5,6%
Programmi intersettoriali 8.000.000 5,0%
Fondi speciali per il volontariato 7.011.173 4,4%
Fondo nazionale per iniziative comuni delle Fondazioni 553.695 0,3%
Totale stanziamenti a carico del conto economico dell’esercizio 159.564.868 100%
STANZIAMENTI 2017
9/10
Fondo di contrasto 

alla povertà educativa
+ 16.000.000
TOTALE 175.564.868
8
Le erogazioni sono espresse in euro e indicizzate ai prezzi correnti 2016.
PATRIMONIO AVALORI DI MERCATO
10/10
1996
PATRIMONIO
AVALORI
DI MERCATO
EROGAZIONI
2016
3,8
6,8 MLD/€DA
1992/2016 2,4
MLD/€DA
MLD/€
VALORE
GENERATO
5,4 MLD/€
INCREMENTO DEL PATRIMONIO NEL PERIODO
Risorse. Alla base dei risultati, le persone della Compagnia.

More Related Content

Similar to Presentazione di Piero Gastaldo

Project work ipe-Iniziativa
Project work ipe-IniziativaProject work ipe-Iniziativa
Project work ipe-Iniziativa
IPE Business School
 
Programma plurienna della ricerca trentina
Programma plurienna della ricerca trentinaProgramma plurienna della ricerca trentina
Programma plurienna della ricerca trentina
atbimau
 
Progetto Carnevale 2014
Progetto Carnevale 2014Progetto Carnevale 2014
Progetto Carnevale 2014
Agorà Pontecorvo Ufficio Stampa
 
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di interventoIl POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
OdgToscana
 
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACTStati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
BTO Educational
 
Linee programmatiche 2018 Compagnia di San Paolo
Linee programmatiche 2018 Compagnia di San PaoloLinee programmatiche 2018 Compagnia di San Paolo
Linee programmatiche 2018 Compagnia di San Paolo
Quotidiano Piemontese
 
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
POR FESR Toscana
 
Smau Milano 2016 - POR FESR 2014-2020
Smau Milano 2016 - POR FESR 2014-2020Smau Milano 2016 - POR FESR 2014-2020
Smau Milano 2016 - POR FESR 2014-2020
SMAU
 
Verso una strategia di specializzazione intelligente per la calabria
Verso una strategia di specializzazione intelligente per la calabriaVerso una strategia di specializzazione intelligente per la calabria
Verso una strategia di specializzazione intelligente per la calabria
FormezPA - Capacity SUD
 
Fondazione Cariplo e l’innovazione sociale
Fondazione Cariplo e l’innovazione socialeFondazione Cariplo e l’innovazione sociale
Fondazione Cariplo e l’innovazione sociale
The Design Policy Lab
 
La proposta di accordo di partenariato
La proposta di accordo di partenariatoLa proposta di accordo di partenariato
La proposta di accordo di partenariato
FormezPA - Capacity SUD
 
Salude & Trigu Up: presentazione dei risultati
Salude & Trigu Up: presentazione dei risultatiSalude & Trigu Up: presentazione dei risultati
Salude & Trigu Up: presentazione dei risultati
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale
Lazio Innova
 
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione socialeLazio Innova
 
Presentazione incontro dorsino
Presentazione incontro dorsinoPresentazione incontro dorsino
Presentazione incontro dorsino
ledieciville
 
Bilancio 2019-2021 Regione Marche
Bilancio 2019-2021 Regione MarcheBilancio 2019-2021 Regione Marche
Bilancio 2019-2021 Regione Marche
Regione Marche
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 2
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 2Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 2
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 2
SMAU
 
Linee Programmatiche 2017
Linee Programmatiche 2017Linee Programmatiche 2017
Linee Programmatiche 2017
Compagnia di San Paolo
 
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
POR FESR Toscana
 
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
OpenCoesione
 

Similar to Presentazione di Piero Gastaldo (20)

Project work ipe-Iniziativa
Project work ipe-IniziativaProject work ipe-Iniziativa
Project work ipe-Iniziativa
 
Programma plurienna della ricerca trentina
Programma plurienna della ricerca trentinaProgramma plurienna della ricerca trentina
Programma plurienna della ricerca trentina
 
Progetto Carnevale 2014
Progetto Carnevale 2014Progetto Carnevale 2014
Progetto Carnevale 2014
 
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di interventoIl POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
 
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACTStati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
 
Linee programmatiche 2018 Compagnia di San Paolo
Linee programmatiche 2018 Compagnia di San PaoloLinee programmatiche 2018 Compagnia di San Paolo
Linee programmatiche 2018 Compagnia di San Paolo
 
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
 
Smau Milano 2016 - POR FESR 2014-2020
Smau Milano 2016 - POR FESR 2014-2020Smau Milano 2016 - POR FESR 2014-2020
Smau Milano 2016 - POR FESR 2014-2020
 
Verso una strategia di specializzazione intelligente per la calabria
Verso una strategia di specializzazione intelligente per la calabriaVerso una strategia di specializzazione intelligente per la calabria
Verso una strategia di specializzazione intelligente per la calabria
 
Fondazione Cariplo e l’innovazione sociale
Fondazione Cariplo e l’innovazione socialeFondazione Cariplo e l’innovazione sociale
Fondazione Cariplo e l’innovazione sociale
 
La proposta di accordo di partenariato
La proposta di accordo di partenariatoLa proposta di accordo di partenariato
La proposta di accordo di partenariato
 
Salude & Trigu Up: presentazione dei risultati
Salude & Trigu Up: presentazione dei risultatiSalude & Trigu Up: presentazione dei risultati
Salude & Trigu Up: presentazione dei risultati
 
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale
 
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale
45 progetti per lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale
 
Presentazione incontro dorsino
Presentazione incontro dorsinoPresentazione incontro dorsino
Presentazione incontro dorsino
 
Bilancio 2019-2021 Regione Marche
Bilancio 2019-2021 Regione MarcheBilancio 2019-2021 Regione Marche
Bilancio 2019-2021 Regione Marche
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 2
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 2Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 2
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 2
 
Linee Programmatiche 2017
Linee Programmatiche 2017Linee Programmatiche 2017
Linee Programmatiche 2017
 
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
 
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
 

More from Compagnia di San Paolo

Rapporto di fine mandato e anno 2019
Rapporto di fine mandato e anno 2019Rapporto di fine mandato e anno 2019
Rapporto di fine mandato e anno 2019
Compagnia di San Paolo
 
Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020
Compagnia di San Paolo
 
Altrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSeiAltrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSei
Compagnia di San Paolo
 
Fondo RIF - T
Fondo RIF - TFondo RIF - T
Fondo RIF - T
Compagnia di San Paolo
 
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018 Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
Compagnia di San Paolo
 
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
Compagnia di San Paolo
 
Ai come sta evolvendo il mondo
Ai come sta evolvendo il mondo Ai come sta evolvendo il mondo
Ai come sta evolvendo il mondo
Compagnia di San Paolo
 
Rapporto annuale 2018
Rapporto annuale 2018Rapporto annuale 2018
Rapporto annuale 2018
Compagnia di San Paolo
 
Articolo +1
Articolo +1 Articolo +1
Csp conferenza linee 2019
Csp conferenza linee 2019Csp conferenza linee 2019
Csp conferenza linee 2019
Compagnia di San Paolo
 
Bando seed - Tornare a investire
Bando seed  - Tornare a investire Bando seed  - Tornare a investire
Bando seed - Tornare a investire
Compagnia di San Paolo
 
Bando seed presentazione
Bando seed presentazione Bando seed presentazione
Bando seed presentazione
Compagnia di San Paolo
 
Presentazione bando performing_arts_2018
Presentazione bando performing_arts_2018Presentazione bando performing_arts_2018
Presentazione bando performing_arts_2018
Compagnia di San Paolo
 
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale localeModelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Compagnia di San Paolo
 
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
Compagnia di San Paolo
 
Our Ongoing Journey from No Data to Data Science
Our Ongoing Journey from No Data to Data ScienceOur Ongoing Journey from No Data to Data Science
Our Ongoing Journey from No Data to Data Science
Compagnia di San Paolo
 
The Role of Data in Public Service Problem - Solving
The Role of Data in Public Service Problem - SolvingThe Role of Data in Public Service Problem - Solving
The Role of Data in Public Service Problem - Solving
Compagnia di San Paolo
 
Open 2016 Torino
Open 2016 TorinoOpen 2016 Torino
Open 2016 Torino
Compagnia di San Paolo
 
Risultati del Programma ZeroSei
Risultati del Programma ZeroSeiRisultati del Programma ZeroSei
Risultati del Programma ZeroSei
Compagnia di San Paolo
 
La Compagnia di San Paolo: rapporto 1997
La Compagnia di San Paolo: rapporto 1997La Compagnia di San Paolo: rapporto 1997
La Compagnia di San Paolo: rapporto 1997
Compagnia di San Paolo
 

More from Compagnia di San Paolo (20)

Rapporto di fine mandato e anno 2019
Rapporto di fine mandato e anno 2019Rapporto di fine mandato e anno 2019
Rapporto di fine mandato e anno 2019
 
Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020
 
Altrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSeiAltrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSei
 
Fondo RIF - T
Fondo RIF - TFondo RIF - T
Fondo RIF - T
 
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018 Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
Rapporto di metà mandato 2017 - 2018
 
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
2017 – 2020 Una precisa idea di fondazione
 
Ai come sta evolvendo il mondo
Ai come sta evolvendo il mondo Ai come sta evolvendo il mondo
Ai come sta evolvendo il mondo
 
Rapporto annuale 2018
Rapporto annuale 2018Rapporto annuale 2018
Rapporto annuale 2018
 
Articolo +1
Articolo +1 Articolo +1
Articolo +1
 
Csp conferenza linee 2019
Csp conferenza linee 2019Csp conferenza linee 2019
Csp conferenza linee 2019
 
Bando seed - Tornare a investire
Bando seed  - Tornare a investire Bando seed  - Tornare a investire
Bando seed - Tornare a investire
 
Bando seed presentazione
Bando seed presentazione Bando seed presentazione
Bando seed presentazione
 
Presentazione bando performing_arts_2018
Presentazione bando performing_arts_2018Presentazione bando performing_arts_2018
Presentazione bando performing_arts_2018
 
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale localeModelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
 
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
Why is it so hard to use data for the world's most critical problems?
 
Our Ongoing Journey from No Data to Data Science
Our Ongoing Journey from No Data to Data ScienceOur Ongoing Journey from No Data to Data Science
Our Ongoing Journey from No Data to Data Science
 
The Role of Data in Public Service Problem - Solving
The Role of Data in Public Service Problem - SolvingThe Role of Data in Public Service Problem - Solving
The Role of Data in Public Service Problem - Solving
 
Open 2016 Torino
Open 2016 TorinoOpen 2016 Torino
Open 2016 Torino
 
Risultati del Programma ZeroSei
Risultati del Programma ZeroSeiRisultati del Programma ZeroSei
Risultati del Programma ZeroSei
 
La Compagnia di San Paolo: rapporto 1997
La Compagnia di San Paolo: rapporto 1997La Compagnia di San Paolo: rapporto 1997
La Compagnia di San Paolo: rapporto 1997
 

Presentazione di Piero Gastaldo

  • 1. IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI 25 gennaio 2017 -Teatro Regio,Torino
  • 2. Un patrimonio distinto nella componente strategica, orientata anche alla generazione di impatto, e nella componente diversificata, con chiare linee di asset allocation e una forte attenzione all’analisi e alla gestione dei rischi. IL PATRIMONIO DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO 1/10 INTESA SANPAOLO CDP INVESTIMENTI MISSION RELATED E DI IMPATTO LOCALE PORTAFOGLIO STRATEGICO ~55/60% INVESTITORE DI LUNGOTERMINE IN INTESA SANPAOLO IMPATTO SOCIALE E SVILUPPO LOCALE DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI DI RENDIMENTO STABILIZZAZIONE PROVENTI PER SOSTENERE LE EROGAZIONI SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO PORTAFOGLIO DIVERSIFICATO ~40/45% INVESTIMENTITRADIZIONALI INVESTIMENTI ALTERNATIVI LIQUIDITÀ
  • 3. LA COMPOSIZIONE DEL PORTAFOGLIO A FINE 2016 Attività finanziarie: 6,8 MLD/€ 2/10 INTESA SANPAOLO 52,8% PORTAFOGLIO DIVERSIFICATO 40,4% ALTRE ATTIVITÀ 0,9% ATLANTE 1,2% INV. MISSION RELATED 2,3% CDP 2,4% INTESA SANPAOLO 52,8% PORTAFOGLIO DIVERSIFICATO 40,4% ALTRE ATTIVITÀ 0,9% ATLANTE 1,2% INV. MISSION RELATED 2,3% CDP 2,4%
  • 4. UNA REDDITIVITÀ STABILIZZATA INTERMINI REALI CON CONSEGUENTE STABILITÀ DELLA CAPACITÀ DI SPESA REDDITIVITÀ E CAPACITÀ DI SPESA Il Piano Strategico 2017/2020 prevede una capacità di spesa per le attività istituzionali nel quadriennio di 600 MLN/€, corrispondente a un payout annuo del 2,20% del valore di mercato delle attività finanziarie detenute dalla Compagnia al 31.12.2016. Circa 220 MLN/€ di proventi annui stimati per il prossimo biennio, a fronte di una spesa annua di circa 170 MLN/€, di cui almeno 150 MLN/€ dedicati alla attività istituzionale. Il rendimento previsto per il Portafoglio Diversificato e i dividendi attualmente prevedibili dalla partecipazione nella Banca conferitaria consentono un’adeguata copertura degli obiettivi di spesa. 3/10 PAYOUT ANNUO CAPACITÀ DI SPESACAPACITÀ DI SPESA 600 MLN/€ 2,20%
  • 5. MISSION RELATED INVESTIMENTS E FINANZA DI IMPATTO Lo sviluppo locale sarà sostenuto da una più stretta connessione tra ricerca, trasferimento tecnologico, applicazioni industriali e investimenti, nell’intero ciclo di vita delle imprese, dalla fase di startup a quelle più mature. Il Piano Strategico 2017/2020 prevede un ruolo più importante della finanza di impatto sociale e di sviluppo locale e un ampliamento della gamma tematica di applicazioni. La finanza d’impatto dovrà attivare un effetto moltiplicatore nelle aree di intervento istituzionale della Fondazione. SVILUPPO LOCALE RICERCA TRASFERIMENTO TECNOLOGICOAPPLICAZIONI INDUSTRIALI Importo massimo destinato ai Mission Related Investments, in cui sono inclusi gli interventi di finanza d’impatto, pari a 400 MLN/€, rispetto ai 175 MLN/€ attualmente impegnati. 4/10
  • 6. IL RENDIMENTO DEL PORTAFOGLIO 2016 Il valore di mercato del portafoglio di attività finanziarie, tenendo conto delle uscite di cassa dell’anno per erogazioni e spese di funzionamento, a fine anno è pari a 6,8 MLD/€. La partecipazione in Intesa Sanpaolo ha distribuito alla Compagnia 163 MLN/€ di dividendi netti pure a fronte di una discesa del prezzo delle azioni. Il portafoglio “diversificato” ha conseguito un rendimento netto pari al 2,3%. Le due principali componenti del portafoglio sono rappresentate dalla partecipazione in Intesa Sanpaolo e dal portafoglio diversificato investito in strumenti di risparmio gestito. 5/10
  • 7. L’IMPEGNO DI COMPAGNIA DI SAN PAOLO Quasi 175 MLN/€ erogati nel 2016 per il sostegno e lo sviluppo di 1.044 progetti. 6/10
  • 8. RISORSE DELIBERATE PER SETTORI DI SPESA 2016 AREE OPERATIVE INTERVENTI IMPORTO DELIBERATO N % Euro % Ricerca e Istruzione Superiore 98 9,4% 39.006.422 24,8% Arte, Attività e Beni Culturali 245 23,5% 29.998.866 19,1% Sanità 13 1,2% 6.000.000 3,8% Filantropia eTerritorio 70 6,7% 8.941.469 5,7% Politiche Sociali 363 34,8% 52.140.638 33,1% Innovazione Culturale 103 9,9% 5.710.000 3,6% Programmi Intersettoriali 152 14,6% 7.586.083 4,8% Fondi speciali per il volontariato N.A. N.A. 7.513.567 4,8% Fondo nazionale per iniziative comuni delle fondazioni N.A. N.A. 562.376 0,4% TOTALE EROGAZIONI 1.044 100,0% 157.459.421 100,0% Fondo di contrasto 
 alla povertà educativa + 16.000.000 TOTALE 173.459.421 7/10
  • 9. RISORSE DELIBERATE PER AREA GEOGRAFICA 2016 8/10 AREA GEOGRAFICA Erogazioni Deliberate Torino e la sua area metropolitana 82% Il Nord Ovest: Piemonte e Liguria 11% Il Sud e il Mediterraneo 6% Reti internazionali, cooperazione allo sviluppo 1% TOTALE 100% Il Nord Ovest: Piemonte e Liguria Torino e la sua area metropolitana Il Sud e il Mediterraneo Reti internazionali, cooperazione allo sviluppo 6%11%82% 1%
  • 10. AREE OPERATIVE Stanziamento (€) Stanziamenti (%) Ricerca e sanità 45.000.000 28,2% Arte, attività e beni culturali 30.000.000 18,8% Politiche sociali 54.000.000 33,8% Innovazione culturale 6.000.000 3,8% Filantropia e territorio 9.000.000 5,6% Programmi intersettoriali 8.000.000 5,0% Fondi speciali per il volontariato 7.011.173 4,4% Fondo nazionale per iniziative comuni delle Fondazioni 553.695 0,3% Totale stanziamenti a carico del conto economico dell’esercizio 159.564.868 100% STANZIAMENTI 2017 9/10 Fondo di contrasto 
 alla povertà educativa + 16.000.000 TOTALE 175.564.868 8
  • 11. Le erogazioni sono espresse in euro e indicizzate ai prezzi correnti 2016. PATRIMONIO AVALORI DI MERCATO 10/10 1996 PATRIMONIO AVALORI DI MERCATO EROGAZIONI 2016 3,8 6,8 MLD/€DA 1992/2016 2,4 MLD/€DA MLD/€ VALORE GENERATO 5,4 MLD/€ INCREMENTO DEL PATRIMONIO NEL PERIODO
  • 12. Risorse. Alla base dei risultati, le persone della Compagnia.