SlideShare a Scribd company logo
Ai Dirigenti Scolastici
Ai docenti Referenti per l’Inclusione
Oggetto: La comunità di pratica nell’inclusione degli alunni con disabilità: disturbi del comportamento e ADHD.
La progettualità in oggetto viene organizzata dal Centro Territoriale di Supporto di Treviso in collaborazione con il
CTI di San Polo e prevede la realizzazione di un’attività di studio e sperimentazione rivolta ai docenti del primo e
secondo ciclo, sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, in particolare quelli con disturbi importanti del
comportamento e/o ADHD
Il percorso di studio e sperimentazione prevede una prima fase informativa e una seconda laboratoriale.
La prima fase, in cui verranno condivisi i contenuti principali su cui fondare l’attività di ricerca-azione successiva, è
così articolata:
Sedi
Inc. Tematiche Relatore Conegliano Treviso Loria
1
Caratteristiche degli alunni
con disturbi del
comportamento e ADHD
Dott. Alberto Angarano
27/09/16
Sede:
ISIS Da Collo di
Conegliano
4/10/2016
Sede: ISIS
Fermi di
Treviso
11/10/2016
Sede: IC di
Loria
2
Strategie e strumenti di
intervento
Dott. Claudio Grada
29/09/16
Sede:
ISIS Da Collo di
Conegliano
6/10/2016
Sede: ISIS
Fermi di
Treviso
13/10/2016
Sede:.IC di
Loria
Gli incontri si svolgeranno in tutte le sedi dalle ore 16.00 alle 19.00 e sono aperti ai docenti interessati.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 23 settembre 2016 inserendo i dati al seguente link
http://cts.besta.it/lm/index.php?r=survey/index&sid=969891&lang=it
La seconda fase si svolgerà in forma laboratoriale e verrà guidata da uno psicologo esperto con lo scopo di
condividere situazioni specifiche e relative strategie di intervento. I laboratori saranno rivolti in momenti diversi
rispettivamente a docenti del primo e del secondo ciclo e si svilupperanno con le seguenti modalità:
Primo ciclo
Sedi
Inc. Tematiche Conegliano Treviso San Polo Loria
1
La relazione
educativa.
Relatore: dott.ssa
Emanuela
Fornasier
Data 24/10/16
Sede: I.C. Grava di
Conegliano
Relatore:
dott.
Claudio
Grada
Data 24/10/16
Sede: ISIS
Besta di Treviso
Relatore:
dott.
Claudio
Grada
Data: 27/10/16
Sede: I.C. di San
Polo
Relatore:
dott.
Stefano
Seregni
Data 24/10/16
Sede: IC di Loria
2
Strumenti e
strategie per
facilitare
l’apprendimento
Relatore: dott.ssa
Emanuela
Fornasier
Data: 7/11/16
Sede: I.C. Grava di
Conegliano
Relatore:
dott.
Claudio
Grada
Data: 7/11/16
Sede: ISIS
Besta di Treviso
Relatore:
dott.
Claudio
Grada
10/11/16
Sede: I.C. di San
Polo
Relatore:
dott.
Stefano
Seregni
Data: 7/11/16
Sede: IC di Loria
3
Le alleanze
educative
Relatore: dott.ssa
Emanuela
Fornasier
Data 14/11/16
Sede: I.C. Grava di
Conegliano
Relatore: dott.
Claudio
Grada
Data: 14/11/16
Sede: ISIS
Besta di Treviso
Relatore: dott.
Claudio
Grada
15/11/16
Sede: I.C.
di San Polo
Relatore: dott.ssa
Stefano
Seregni
Data 14/11/16
Sede: IC di Loria
Gli incontri si svolgeranno in tutte le sedi dalle ore 16.30 alle 19.00.
Secondo ciclo
Sedi
Inc. Tematiche Conegliano Treviso San Polo Loria
1
La relazione
educativa.
Relatore: dott.ssa
Emanuela
Fornasier
Data 26/10/16
Sede: I.C. Grava di
Conegliano
Relatore:
dott.
Claudio
Grada
Data 26/10/16
Sede: ISIS Besta di
Treviso
Relatore:
dott.
Claudio
Grada
Data: 25/10/16
Sede: I.C. di San
Polo
Relatore:
dott.
Stefano
Seregni
Data 2/11/16
Sede:
2
Strumenti e
strategie per
facilitare
l’apprendimento
Relatore: dott.ssa
Emanuela
Fornasier
Data: 9/11/16
Sede: I.C. Grava di
Conegliano
Relatore:
dott.
Claudio
Grada
Data: 9/11/16
Sede: ISIS Besta di
Treviso
Relatore:
dott.
Claudio
Grada
Data: 8/11/16
Sede: I.C. di San
Polo
Relatore:
dott.
Stefano
Seregni
Data: 9/11/16
Sede:
3
Le alleanze
educative
Relatore: dott.ssa
Emanuela
Fornasier
Data 16/11/16
Sede: I.C. Grava di
Conegliano
Relatore: dott.ssa
Claudio
Grada
Data 16/11/16
Sede: ISIS Besta di
Treviso
Relatore: dott.
Claudio
Grada
Data: 17/11/16
Sede: I.C. di San
Polo
Relatore: dott.ssa
Stefano
Seregni
Data 16/11/16
Sede:
Gli incontri si svolgeranno in tutte le sedi dalle ore 16.30 alle 19.00.
Ai laboratori, per permettere lo scambio e la progettazione di attività, possono partecipare n. 2 docenti per Istituto
che seguano nell’anno scolastico in corso un alunno con disturbi del comportamento e/o ADHD.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 15 ottobre 2106 inserendo i dati al seguente link
http://cts.besta.it/lm/index.php?r=survey/index&sid=527815&lang=it
______________ _____________
Distinti saluti
DIRIGENTE SCOLASTICO
dell’Istituto Capofila del CTI di San Polo
dott.ssa Paola Gardenal
San Polo di Piave, 13 agosto 2016

More Related Content

Similar to Adhd programma 2016

Potenziare Inclusione - programma attività
Potenziare Inclusione - programma attivitàPotenziare Inclusione - programma attività
Potenziare Inclusione - programma attività
CTI_Area_Ulss7
 
Intervento referenti 2016-2017 Conegliano
Intervento referenti 2016-2017 ConeglianoIntervento referenti 2016-2017 Conegliano
Intervento referenti 2016-2017 Conegliano
CTI_Area_Ulss7
 
Pres corso dsa usr risultati (1)
Pres corso dsa usr risultati (1)Pres corso dsa usr risultati (1)
Pres corso dsa usr risultati (1)
Alessandro Pepino
 
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa ColomboRELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
MIUR
 
Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno
Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I annoIndicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno
Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno
Loredana Pecoraro
 
Portsmouth: 21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
Portsmouth:  21 February - 5 March (Metodologia CLIL)Portsmouth:  21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
Portsmouth: 21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
infocannizzaro
 
booklet_completo_ottimizzato.pptx
booklet_completo_ottimizzato.pptxbooklet_completo_ottimizzato.pptx
booklet_completo_ottimizzato.pptx
AlessioBaccarini
 
Presentazione icf 4 ottobre
Presentazione icf 4 ottobrePresentazione icf 4 ottobre
Presentazione icf 4 ottobre
annaivan
 
Focus group 2
Focus group 2Focus group 2
Focus group 2
Università di Catania
 
Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 02
Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 02Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 02
Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 02
Simona Dalloca
 
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - EsplorareASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
Incontro di presentazione della Rete dei LES del Lazio
Incontro di presentazione della Rete dei LES del LazioIncontro di presentazione della Rete dei LES del Lazio
Incontro di presentazione della Rete dei LES del LazioStefania Farsagli
 
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesioneAsoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Rete cc per expo_12 novembre 09
Rete cc  per expo_12 novembre 09Rete cc  per expo_12 novembre 09
Rete cc per expo_12 novembre 09
Emilia Peatini
 
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
Ministry of Public Education
 
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 2 Analizzare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 2 AnalizzareASOC2021_Medie - Webinar Lezione 2 Analizzare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 2 Analizzare
A Scuola di OpenCoesione
 
Il blog e la comunità di pratica
Il blog e la comunità di praticaIl blog e la comunità di pratica
Il blog e la comunità di praticaRoberto Di Lella
 
Cv revisione dicembre con foto 1412
Cv revisione dicembre  con foto 1412Cv revisione dicembre  con foto 1412
Cv revisione dicembre con foto 1412Lorena Menditto
 
sperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzesperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenze
Luca Salvini - MI
 

Similar to Adhd programma 2016 (20)

Potenziare Inclusione - programma attività
Potenziare Inclusione - programma attivitàPotenziare Inclusione - programma attività
Potenziare Inclusione - programma attività
 
Intervento referenti 2016-2017 Conegliano
Intervento referenti 2016-2017 ConeglianoIntervento referenti 2016-2017 Conegliano
Intervento referenti 2016-2017 Conegliano
 
Pres corso dsa usr risultati (1)
Pres corso dsa usr risultati (1)Pres corso dsa usr risultati (1)
Pres corso dsa usr risultati (1)
 
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa ColomboRELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
 
Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno
Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I annoIndicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno
Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno
 
Portsmouth: 21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
Portsmouth:  21 February - 5 March (Metodologia CLIL)Portsmouth:  21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
Portsmouth: 21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
 
booklet_completo_ottimizzato.pptx
booklet_completo_ottimizzato.pptxbooklet_completo_ottimizzato.pptx
booklet_completo_ottimizzato.pptx
 
Cosa c'è in campo
Cosa c'è in campoCosa c'è in campo
Cosa c'è in campo
 
Presentazione icf 4 ottobre
Presentazione icf 4 ottobrePresentazione icf 4 ottobre
Presentazione icf 4 ottobre
 
Focus group 2
Focus group 2Focus group 2
Focus group 2
 
Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 02
Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 02Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 02
Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 02
 
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - EsplorareASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 4 - Esplorare
 
Incontro di presentazione della Rete dei LES del Lazio
Incontro di presentazione della Rete dei LES del LazioIncontro di presentazione della Rete dei LES del Lazio
Incontro di presentazione della Rete dei LES del Lazio
 
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesioneAsoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
Asoc1718 Webinar introduttivo al progetto A Scuola di OpenCoesione
 
Rete cc per expo_12 novembre 09
Rete cc  per expo_12 novembre 09Rete cc  per expo_12 novembre 09
Rete cc per expo_12 novembre 09
 
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
 
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 2 Analizzare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 2 AnalizzareASOC2021_Medie - Webinar Lezione 2 Analizzare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 2 Analizzare
 
Il blog e la comunità di pratica
Il blog e la comunità di praticaIl blog e la comunità di pratica
Il blog e la comunità di pratica
 
Cv revisione dicembre con foto 1412
Cv revisione dicembre  con foto 1412Cv revisione dicembre  con foto 1412
Cv revisione dicembre con foto 1412
 
sperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzesperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenze
 

More from CTI_Area_Ulss7

Cti p ichal_conegliano_27_03_2018
Cti p ichal_conegliano_27_03_2018Cti p ichal_conegliano_27_03_2018
Cti p ichal_conegliano_27_03_2018
CTI_Area_Ulss7
 
Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018
CTI_Area_Ulss7
 
Cti mazzone conegliano_11_03_2018
Cti mazzone conegliano_11_03_2018Cti mazzone conegliano_11_03_2018
Cti mazzone conegliano_11_03_2018
CTI_Area_Ulss7
 
Scuola in ospedale
Scuola in ospedaleScuola in ospedale
Scuola in ospedale
CTI_Area_Ulss7
 
Strategie per inclusione
Strategie per inclusioneStrategie per inclusione
Strategie per inclusione
CTI_Area_Ulss7
 
Inclusione ambiti intervento_pai
Inclusione ambiti intervento_paiInclusione ambiti intervento_pai
Inclusione ambiti intervento_pai
CTI_Area_Ulss7
 
Referenti 2016 lab_2_pl_finale
Referenti 2016 lab_2_pl_finaleReferenti 2016 lab_2_pl_finale
Referenti 2016 lab_2_pl_finale
CTI_Area_Ulss7
 
Referenti 2016 lab_1_pl_finale
Referenti 2016 lab_1_pl_finaleReferenti 2016 lab_1_pl_finale
Referenti 2016 lab_1_pl_finale
CTI_Area_Ulss7
 
Classificatori icf pradal 2016
Classificatori icf pradal 2016Classificatori icf pradal 2016
Classificatori icf pradal 2016
CTI_Area_Ulss7
 
Individuazione disabilità agnolet_2016
Individuazione disabilità agnolet_2016Individuazione disabilità agnolet_2016
Individuazione disabilità agnolet_2016
CTI_Area_Ulss7
 
Referenti 2016 avvio_pl_finale
Referenti 2016 avvio_pl_finaleReferenti 2016 avvio_pl_finale
Referenti 2016 avvio_pl_finale
CTI_Area_Ulss7
 
Formazione Referenti CTI - Presentazione corso 2016
Formazione Referenti CTI - Presentazione corso 2016Formazione Referenti CTI - Presentazione corso 2016
Formazione Referenti CTI - Presentazione corso 2016
CTI_Area_Ulss7
 
Disturbi spettro autistico -
Disturbi spettro autistico - Disturbi spettro autistico -
Disturbi spettro autistico -
CTI_Area_Ulss7
 
ADHD 3 - La gestione dei comportamenti problema
ADHD 3 - La gestione dei comportamenti problemaADHD 3 - La gestione dei comportamenti problema
ADHD 3 - La gestione dei comportamenti problema
CTI_Area_Ulss7
 
Adhd 2 - Strategie didattiche efficaci
Adhd 2 - Strategie didattiche efficaciAdhd 2 - Strategie didattiche efficaci
Adhd 2 - Strategie didattiche efficaci
CTI_Area_Ulss7
 
Adhd1- Caratteristiche del disturbo
Adhd1- Caratteristiche del disturboAdhd1- Caratteristiche del disturbo
Adhd1- Caratteristiche del disturbo
CTI_Area_Ulss7
 
Il mondo della scuola nell'ADHD
Il mondo della scuola nell'ADHDIl mondo della scuola nell'ADHD
Il mondo della scuola nell'ADHD
CTI_Area_Ulss7
 
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di interventoADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
CTI_Area_Ulss7
 
Alunni con ADHD a scuola
Alunni con ADHD a scuolaAlunni con ADHD a scuola
Alunni con ADHD a scuola
CTI_Area_Ulss7
 
Potenziare i processi di Inclusione negli alunni con BES
Potenziare i processi di Inclusione negli alunni con BESPotenziare i processi di Inclusione negli alunni con BES
Potenziare i processi di Inclusione negli alunni con BES
CTI_Area_Ulss7
 

More from CTI_Area_Ulss7 (20)

Cti p ichal_conegliano_27_03_2018
Cti p ichal_conegliano_27_03_2018Cti p ichal_conegliano_27_03_2018
Cti p ichal_conegliano_27_03_2018
 
Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018
 
Cti mazzone conegliano_11_03_2018
Cti mazzone conegliano_11_03_2018Cti mazzone conegliano_11_03_2018
Cti mazzone conegliano_11_03_2018
 
Scuola in ospedale
Scuola in ospedaleScuola in ospedale
Scuola in ospedale
 
Strategie per inclusione
Strategie per inclusioneStrategie per inclusione
Strategie per inclusione
 
Inclusione ambiti intervento_pai
Inclusione ambiti intervento_paiInclusione ambiti intervento_pai
Inclusione ambiti intervento_pai
 
Referenti 2016 lab_2_pl_finale
Referenti 2016 lab_2_pl_finaleReferenti 2016 lab_2_pl_finale
Referenti 2016 lab_2_pl_finale
 
Referenti 2016 lab_1_pl_finale
Referenti 2016 lab_1_pl_finaleReferenti 2016 lab_1_pl_finale
Referenti 2016 lab_1_pl_finale
 
Classificatori icf pradal 2016
Classificatori icf pradal 2016Classificatori icf pradal 2016
Classificatori icf pradal 2016
 
Individuazione disabilità agnolet_2016
Individuazione disabilità agnolet_2016Individuazione disabilità agnolet_2016
Individuazione disabilità agnolet_2016
 
Referenti 2016 avvio_pl_finale
Referenti 2016 avvio_pl_finaleReferenti 2016 avvio_pl_finale
Referenti 2016 avvio_pl_finale
 
Formazione Referenti CTI - Presentazione corso 2016
Formazione Referenti CTI - Presentazione corso 2016Formazione Referenti CTI - Presentazione corso 2016
Formazione Referenti CTI - Presentazione corso 2016
 
Disturbi spettro autistico -
Disturbi spettro autistico - Disturbi spettro autistico -
Disturbi spettro autistico -
 
ADHD 3 - La gestione dei comportamenti problema
ADHD 3 - La gestione dei comportamenti problemaADHD 3 - La gestione dei comportamenti problema
ADHD 3 - La gestione dei comportamenti problema
 
Adhd 2 - Strategie didattiche efficaci
Adhd 2 - Strategie didattiche efficaciAdhd 2 - Strategie didattiche efficaci
Adhd 2 - Strategie didattiche efficaci
 
Adhd1- Caratteristiche del disturbo
Adhd1- Caratteristiche del disturboAdhd1- Caratteristiche del disturbo
Adhd1- Caratteristiche del disturbo
 
Il mondo della scuola nell'ADHD
Il mondo della scuola nell'ADHDIl mondo della scuola nell'ADHD
Il mondo della scuola nell'ADHD
 
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di interventoADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
 
Alunni con ADHD a scuola
Alunni con ADHD a scuolaAlunni con ADHD a scuola
Alunni con ADHD a scuola
 
Potenziare i processi di Inclusione negli alunni con BES
Potenziare i processi di Inclusione negli alunni con BESPotenziare i processi di Inclusione negli alunni con BES
Potenziare i processi di Inclusione negli alunni con BES
 

Adhd programma 2016

  • 1. Ai Dirigenti Scolastici Ai docenti Referenti per l’Inclusione Oggetto: La comunità di pratica nell’inclusione degli alunni con disabilità: disturbi del comportamento e ADHD. La progettualità in oggetto viene organizzata dal Centro Territoriale di Supporto di Treviso in collaborazione con il CTI di San Polo e prevede la realizzazione di un’attività di studio e sperimentazione rivolta ai docenti del primo e secondo ciclo, sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, in particolare quelli con disturbi importanti del comportamento e/o ADHD Il percorso di studio e sperimentazione prevede una prima fase informativa e una seconda laboratoriale. La prima fase, in cui verranno condivisi i contenuti principali su cui fondare l’attività di ricerca-azione successiva, è così articolata: Sedi Inc. Tematiche Relatore Conegliano Treviso Loria 1 Caratteristiche degli alunni con disturbi del comportamento e ADHD Dott. Alberto Angarano 27/09/16 Sede: ISIS Da Collo di Conegliano 4/10/2016 Sede: ISIS Fermi di Treviso 11/10/2016 Sede: IC di Loria 2 Strategie e strumenti di intervento Dott. Claudio Grada 29/09/16 Sede: ISIS Da Collo di Conegliano 6/10/2016 Sede: ISIS Fermi di Treviso 13/10/2016 Sede:.IC di Loria Gli incontri si svolgeranno in tutte le sedi dalle ore 16.00 alle 19.00 e sono aperti ai docenti interessati. Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 23 settembre 2016 inserendo i dati al seguente link http://cts.besta.it/lm/index.php?r=survey/index&sid=969891&lang=it La seconda fase si svolgerà in forma laboratoriale e verrà guidata da uno psicologo esperto con lo scopo di condividere situazioni specifiche e relative strategie di intervento. I laboratori saranno rivolti in momenti diversi rispettivamente a docenti del primo e del secondo ciclo e si svilupperanno con le seguenti modalità: Primo ciclo Sedi Inc. Tematiche Conegliano Treviso San Polo Loria 1 La relazione educativa. Relatore: dott.ssa Emanuela Fornasier Data 24/10/16 Sede: I.C. Grava di Conegliano Relatore: dott. Claudio Grada Data 24/10/16 Sede: ISIS Besta di Treviso Relatore: dott. Claudio Grada Data: 27/10/16 Sede: I.C. di San Polo Relatore: dott. Stefano Seregni Data 24/10/16 Sede: IC di Loria 2 Strumenti e strategie per facilitare l’apprendimento Relatore: dott.ssa Emanuela Fornasier Data: 7/11/16 Sede: I.C. Grava di Conegliano Relatore: dott. Claudio Grada Data: 7/11/16 Sede: ISIS Besta di Treviso Relatore: dott. Claudio Grada 10/11/16 Sede: I.C. di San Polo Relatore: dott. Stefano Seregni Data: 7/11/16 Sede: IC di Loria 3 Le alleanze educative Relatore: dott.ssa Emanuela Fornasier Data 14/11/16 Sede: I.C. Grava di Conegliano Relatore: dott. Claudio Grada Data: 14/11/16 Sede: ISIS Besta di Treviso Relatore: dott. Claudio Grada 15/11/16 Sede: I.C. di San Polo Relatore: dott.ssa Stefano Seregni Data 14/11/16 Sede: IC di Loria Gli incontri si svolgeranno in tutte le sedi dalle ore 16.30 alle 19.00.
  • 2. Secondo ciclo Sedi Inc. Tematiche Conegliano Treviso San Polo Loria 1 La relazione educativa. Relatore: dott.ssa Emanuela Fornasier Data 26/10/16 Sede: I.C. Grava di Conegliano Relatore: dott. Claudio Grada Data 26/10/16 Sede: ISIS Besta di Treviso Relatore: dott. Claudio Grada Data: 25/10/16 Sede: I.C. di San Polo Relatore: dott. Stefano Seregni Data 2/11/16 Sede: 2 Strumenti e strategie per facilitare l’apprendimento Relatore: dott.ssa Emanuela Fornasier Data: 9/11/16 Sede: I.C. Grava di Conegliano Relatore: dott. Claudio Grada Data: 9/11/16 Sede: ISIS Besta di Treviso Relatore: dott. Claudio Grada Data: 8/11/16 Sede: I.C. di San Polo Relatore: dott. Stefano Seregni Data: 9/11/16 Sede: 3 Le alleanze educative Relatore: dott.ssa Emanuela Fornasier Data 16/11/16 Sede: I.C. Grava di Conegliano Relatore: dott.ssa Claudio Grada Data 16/11/16 Sede: ISIS Besta di Treviso Relatore: dott. Claudio Grada Data: 17/11/16 Sede: I.C. di San Polo Relatore: dott.ssa Stefano Seregni Data 16/11/16 Sede: Gli incontri si svolgeranno in tutte le sedi dalle ore 16.30 alle 19.00. Ai laboratori, per permettere lo scambio e la progettazione di attività, possono partecipare n. 2 docenti per Istituto che seguano nell’anno scolastico in corso un alunno con disturbi del comportamento e/o ADHD. Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 15 ottobre 2106 inserendo i dati al seguente link http://cts.besta.it/lm/index.php?r=survey/index&sid=527815&lang=it ______________ _____________ Distinti saluti DIRIGENTE SCOLASTICO dell’Istituto Capofila del CTI di San Polo dott.ssa Paola Gardenal San Polo di Piave, 13 agosto 2016