SlideShare a Scribd company logo
Acquisti Verdi nella Città di Ryde Case study sugli Acquisti Pubblici Ecologici Dott.ssa Carmen Boscolo Consulente ambientale Sostenibili
Sommario ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il Green Procurement in Australia Come parte del Piano di Attuazione del Summit Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile del 2002, il Governo australiano ha deciso di “ promuovere quelle politiche di acquisti pubblici che incoraggiano lo sviluppo e la diffusione di beni e servizi rispettosi dell'ambiente ”. Il governo australiano centrale rappresenta il maggiore “acquirente” in Australia, con una spesa di   16 miliardi di dollari  (AUD) annui (circa 10 miliardi di euro).  Enorme potere d'acquisto  Sostanziali benefici ambientali e di risparmio economico raggiungibili tramite il GPP
Il Green Procurement in Australia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Città di Ryde: qualche riferimento PA comparabile con il nostro concetto di Comune Fa parte di NSROC (North Sydney Regional Organisation of Councils)‏ Popolazione al 2005: >100.000 abitanti Gestisce edifici e servizi pubblici quali: Biblioteche Ospedali Centri sportivi Parchi e riserve naturali Organigramma Consiglio Direttore Generale Servizi  Servizi Sociali  Aziendali  Ambiente &Territorio Lavori Pubblici
Contesto di progetto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Conosci il tuo cliente ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Conosci il tuo cliente ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Conosci il tuo cliente ,[object Object]
Minacce/opportunità identificate con il cliente per l'adozione del GPP 1.  I prodotti ecologici sono costosi (costo d'acquisto vs. costo di gestione; LCA; LCC; costi nascosti…)‏ 2.  L'inclusione di criteri ambientali nelle procedure di acquisto comporta un ulteriore carico di lavoro (linee guida sul GPP; gestione dell'informazione; migliore comunicazione interna e ripartizione dei ruoli)‏ 3.  I prodotti/servizi ecologici impongono standard più elevati e potrebbe risultare difficile rifornirsi dai produttori locali (collaborazione con le aziende fornitrici; approccio incrementale; strumenti flessibili)‏
Output della consulenza ,[object Object],[object Object],[object Object],Livello strategico:
Output della consulenza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livello attuativo:
Perchè implementare politiche di acquisti sostenibili?
Benefici Incentivi e risparmi economici Vantaggio del chi arriva prima – capacità di anticipare le leggi Guidare la comunità locale
Esempi di incentivi e risparmi economici AU$ 29,000 annui Efficienza energetica Europa Graz, Austria: Fotocopiatrici AU$ 15 milioni in benefici finanziari Giappone Aichi Prefecture: Riciclo $ 81,000 di risparmio annuo Risparmio in energia e gas Australia City of Greater Geelong: Risparmio energetico $ 80 milioni in 5 anni Rimborsi per le PA che rispondono a requisiti di performance NSW Waste and Environmental Levy: Rimborsi sul riciclo
Fasi per l'attuazione  programma acquisti verdi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Approfondimento:  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Approfondimento:  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Start Simple : Questionario generico per forniture da incorporare nelle procedure d'acquisto Per dettagli, fare riferimento al materiale distribuito
Regolamento Acquisti Verdi  REQUISITI CHIAVE: 1. Fattori ambientali nei criteri di valutazione dei fornitori 2. Comunicazione dell'adozione del regolamento ai fornitori esistenti 3. Clausola Acquisti Verdi 4. Soglia valori per le procedure d'acquisto continua ...
Regolamento Acquisti Verdi Meno di $100? Piccoli acquisti? Questionario Valutazione Fornitore da sottoporre Punteggio minimo  ____ ( da determinare )  Oltre $7,501  Questionario Valutazione Fornitore da sottoporre Punteggio minimo  ____ ( da determinare )‏ Da $1,501 a $7,500 Criteri ambientali da considerare Da $100 a $1,500 Metodo d'acquisto Valore
Questionario Valutazione Fornitore Il Questionario si compone di tre parti: A. Profilo aziendale B. Prestazioni ambientali C. Informazioni sul prodotto Per dettagli, fare riferimento al materiale distribuito
Questionario Valutazione Fornitore Point Allocation Matrix (PAM) (General Products)‏ PAM Point Allocation Matrix Foglio punteggio (Excel)‏
Confronto Fornitori Point Allocation Matrix (PAM) (General Products)‏ Punteggi automaticamente calcolati nel foglio Excel 9.26 Company D 6.06 Company C 1.60 Company B 15 Company A Punteg Tot. 100 Prestazione  Ambientale 15 Costo 15 Tempi di  consegna 20 Esperienza 20 Gestione  10 Qualità  della proposta 20 Criteri di gara Fornitori
Strumenti Avanzati: Specifiche ambientali Fattori ambientali chiave Criteri ambientali Specifiche ambientali Linee Guida sul GPP Database  Prodotti  Verdi Le specifiche ambientali sono uno strumento di valutazione  del prodotto per apprezzarne la performance ambientale
Specifiche Ambientali: Applicazione GPP Team Fornitore Questionario specifico per prodotto Procedure  Appalti Verdi Sostituire Parte C del Questionario Valutazione Fornitore  Informazioni sul prodotto
Categorie di prodotti-chiave  nella Città di Ryde ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Specifiche ambientali modello sviluppate Per dettagli, fare riferimento al materiale distribuito
[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Discussione e Domande Grazie

More Related Content

Similar to Acquisti Pubblici Ecologici

Progetto di comunicazione "No Green Washing"
Progetto di comunicazione "No Green Washing"Progetto di comunicazione "No Green Washing"
Progetto di comunicazione "No Green Washing"
RadiciGroup
 
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Alessandra Antonini
 
L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001
Michele Palumbo
 
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Lazio Innova
 
Smau Firenze 2015 - Associazione Conciatori
Smau Firenze 2015 - Associazione ConciatoriSmau Firenze 2015 - Associazione Conciatori
Smau Firenze 2015 - Associazione Conciatori
SMAU
 
Qb2 sergio rossi_2
Qb2 sergio rossi_2Qb2 sergio rossi_2
Qb2 sergio rossi_2
Sergio Rossi
 
Un azienda sostenibile e competitiva
Un azienda sostenibile e competitivaUn azienda sostenibile e competitiva
Un azienda sostenibile e competitiva
Daniele Federico
 
PEC CORPORATE 2015 - Giuseppe Stabilini
PEC CORPORATE 2015 - Giuseppe StabiliniPEC CORPORATE 2015 - Giuseppe Stabilini
PEC CORPORATE 2015 - Giuseppe Stabilini
i-Faber S.p.A.
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
SYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO
 
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
RadiciGroup
 
Le 3 sostenibilità
Le 3 sostenibilitàLe 3 sostenibilità
Le 3 sostenibilità
NeXt Nuova Economia per Tutti
 
Presentazione life gate
Presentazione life gatePresentazione life gate
Presentazione life gateGioni Cadamuro
 
Presentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCoPresentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCo
Renato Clementi
 
Il Sistema di gestione degli acquisti sostenibili in Arpa Calabria: stato del...
Il Sistema di gestione degli acquisti sostenibili in Arpa Calabria: stato del...Il Sistema di gestione degli acquisti sostenibili in Arpa Calabria: stato del...
Il Sistema di gestione degli acquisti sostenibili in Arpa Calabria: stato del...
Snpambiente
 
Lean & Green
Lean & GreenLean & Green
Lean & Green
Studio Stefani
 
Progetto SMART UZER.pdf
Progetto SMART UZER.pdfProgetto SMART UZER.pdf
Progetto SMART UZER.pdf
Sardegna Ricerche
 
Lowendalmasaï eco-innovation call 2013
Lowendalmasaï eco-innovation call 2013Lowendalmasaï eco-innovation call 2013
Lowendalmasaï eco-innovation call 2013
Giuseppe Mele
 
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
Geosolution Srl
 

Similar to Acquisti Pubblici Ecologici (20)

Progetto di comunicazione "No Green Washing"
Progetto di comunicazione "No Green Washing"Progetto di comunicazione "No Green Washing"
Progetto di comunicazione "No Green Washing"
 
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
 
L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001
 
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
 
Smau Firenze 2015 - Associazione Conciatori
Smau Firenze 2015 - Associazione ConciatoriSmau Firenze 2015 - Associazione Conciatori
Smau Firenze 2015 - Associazione Conciatori
 
Qb2 sergio rossi_2
Qb2 sergio rossi_2Qb2 sergio rossi_2
Qb2 sergio rossi_2
 
Un azienda sostenibile e competitiva
Un azienda sostenibile e competitivaUn azienda sostenibile e competitiva
Un azienda sostenibile e competitiva
 
PEC CORPORATE 2015 - Giuseppe Stabilini
PEC CORPORATE 2015 - Giuseppe StabiliniPEC CORPORATE 2015 - Giuseppe Stabilini
PEC CORPORATE 2015 - Giuseppe Stabilini
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
 
SYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni Energia
 
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
 
Le 3 sostenibilità
Le 3 sostenibilitàLe 3 sostenibilità
Le 3 sostenibilità
 
Presentazione life gate
Presentazione life gatePresentazione life gate
Presentazione life gate
 
Presentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCoPresentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCo
 
Il Sistema di gestione degli acquisti sostenibili in Arpa Calabria: stato del...
Il Sistema di gestione degli acquisti sostenibili in Arpa Calabria: stato del...Il Sistema di gestione degli acquisti sostenibili in Arpa Calabria: stato del...
Il Sistema di gestione degli acquisti sostenibili in Arpa Calabria: stato del...
 
Lean & Green
Lean & GreenLean & Green
Lean & Green
 
Progetto SMART UZER.pdf
Progetto SMART UZER.pdfProgetto SMART UZER.pdf
Progetto SMART UZER.pdf
 
Lowendalmasaï eco-innovation call 2013
Lowendalmasaï eco-innovation call 2013Lowendalmasaï eco-innovation call 2013
Lowendalmasaï eco-innovation call 2013
 
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
 
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
 

Acquisti Pubblici Ecologici

  • 1. Acquisti Verdi nella Città di Ryde Case study sugli Acquisti Pubblici Ecologici Dott.ssa Carmen Boscolo Consulente ambientale Sostenibili
  • 2.
  • 3. Il Green Procurement in Australia Come parte del Piano di Attuazione del Summit Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile del 2002, il Governo australiano ha deciso di “ promuovere quelle politiche di acquisti pubblici che incoraggiano lo sviluppo e la diffusione di beni e servizi rispettosi dell'ambiente ”. Il governo australiano centrale rappresenta il maggiore “acquirente” in Australia, con una spesa di 16 miliardi di dollari (AUD) annui (circa 10 miliardi di euro). Enorme potere d'acquisto Sostanziali benefici ambientali e di risparmio economico raggiungibili tramite il GPP
  • 4.
  • 5. Città di Ryde: qualche riferimento PA comparabile con il nostro concetto di Comune Fa parte di NSROC (North Sydney Regional Organisation of Councils)‏ Popolazione al 2005: >100.000 abitanti Gestisce edifici e servizi pubblici quali: Biblioteche Ospedali Centri sportivi Parchi e riserve naturali Organigramma Consiglio Direttore Generale Servizi Servizi Sociali Aziendali Ambiente &Territorio Lavori Pubblici
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10. Minacce/opportunità identificate con il cliente per l'adozione del GPP 1. I prodotti ecologici sono costosi (costo d'acquisto vs. costo di gestione; LCA; LCC; costi nascosti…)‏ 2. L'inclusione di criteri ambientali nelle procedure di acquisto comporta un ulteriore carico di lavoro (linee guida sul GPP; gestione dell'informazione; migliore comunicazione interna e ripartizione dei ruoli)‏ 3. I prodotti/servizi ecologici impongono standard più elevati e potrebbe risultare difficile rifornirsi dai produttori locali (collaborazione con le aziende fornitrici; approccio incrementale; strumenti flessibili)‏
  • 11.
  • 12.
  • 13. Perchè implementare politiche di acquisti sostenibili?
  • 14. Benefici Incentivi e risparmi economici Vantaggio del chi arriva prima – capacità di anticipare le leggi Guidare la comunità locale
  • 15. Esempi di incentivi e risparmi economici AU$ 29,000 annui Efficienza energetica Europa Graz, Austria: Fotocopiatrici AU$ 15 milioni in benefici finanziari Giappone Aichi Prefecture: Riciclo $ 81,000 di risparmio annuo Risparmio in energia e gas Australia City of Greater Geelong: Risparmio energetico $ 80 milioni in 5 anni Rimborsi per le PA che rispondono a requisiti di performance NSW Waste and Environmental Levy: Rimborsi sul riciclo
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. Start Simple : Questionario generico per forniture da incorporare nelle procedure d'acquisto Per dettagli, fare riferimento al materiale distribuito
  • 20. Regolamento Acquisti Verdi REQUISITI CHIAVE: 1. Fattori ambientali nei criteri di valutazione dei fornitori 2. Comunicazione dell'adozione del regolamento ai fornitori esistenti 3. Clausola Acquisti Verdi 4. Soglia valori per le procedure d'acquisto continua ...
  • 21. Regolamento Acquisti Verdi Meno di $100? Piccoli acquisti? Questionario Valutazione Fornitore da sottoporre Punteggio minimo ____ ( da determinare ) Oltre $7,501 Questionario Valutazione Fornitore da sottoporre Punteggio minimo ____ ( da determinare )‏ Da $1,501 a $7,500 Criteri ambientali da considerare Da $100 a $1,500 Metodo d'acquisto Valore
  • 22. Questionario Valutazione Fornitore Il Questionario si compone di tre parti: A. Profilo aziendale B. Prestazioni ambientali C. Informazioni sul prodotto Per dettagli, fare riferimento al materiale distribuito
  • 23. Questionario Valutazione Fornitore Point Allocation Matrix (PAM) (General Products)‏ PAM Point Allocation Matrix Foglio punteggio (Excel)‏
  • 24. Confronto Fornitori Point Allocation Matrix (PAM) (General Products)‏ Punteggi automaticamente calcolati nel foglio Excel 9.26 Company D 6.06 Company C 1.60 Company B 15 Company A Punteg Tot. 100 Prestazione Ambientale 15 Costo 15 Tempi di consegna 20 Esperienza 20 Gestione 10 Qualità della proposta 20 Criteri di gara Fornitori
  • 25. Strumenti Avanzati: Specifiche ambientali Fattori ambientali chiave Criteri ambientali Specifiche ambientali Linee Guida sul GPP Database Prodotti Verdi Le specifiche ambientali sono uno strumento di valutazione del prodotto per apprezzarne la performance ambientale
  • 26. Specifiche Ambientali: Applicazione GPP Team Fornitore Questionario specifico per prodotto Procedure Appalti Verdi Sostituire Parte C del Questionario Valutazione Fornitore Informazioni sul prodotto
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.